04.01.2015 Views

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Del <strong>soci</strong>o lavoratore e del lavoratore <strong>di</strong>pendente che partecipi ad una rissa e/o provochi<br />

un’aggressione, nei confronti <strong>di</strong> un altro <strong>soci</strong>o.<br />

Art. 18<br />

Sospensione cautelare non <strong>di</strong>sciplinare<br />

In caso <strong>di</strong> licenziamento senza preavviso la coo<strong>per</strong>ativa potrà <strong>di</strong>sporre la sospensione cautelare non<br />

<strong>di</strong>sciplinare del lavoratore con effetto imme<strong>di</strong>ato, <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo massimo <strong>di</strong> sei giorni.<br />

La coo<strong>per</strong>ativa comunicherà <strong>per</strong> iscritto al <strong>soci</strong>o lavoratore o al lavoratore <strong>di</strong>pendente i fatti<br />

rilevanti ai fini del provve<strong>di</strong>mento e ne esaminerà le eventuali deduzioni contrarie. Ove il<br />

licenziamento venga applicato, esso avrà effetto dal momento della <strong>di</strong>sposta sospensione.<br />

Art.19<br />

Risarcimento<br />

La coo<strong>per</strong>ativa che intende chiedere il risarcimento del danno, <strong>per</strong> dolo o grave negligenza, al<br />

lavoratore deve preventivamente adottare il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare attinente, specificando<br />

l’entità del danno.<br />

Art. 20<br />

Reci<strong>di</strong>vita’<br />

Nel caso <strong>di</strong> reci<strong>di</strong>vità, nell’arco <strong>di</strong> un biennio, potranno essere applicate le sanzioni <strong>di</strong> grado<br />

imme<strong>di</strong>atamente su<strong>per</strong>iore a quelle applicate <strong>per</strong> le mancanze precedenti.<br />

Art. 21<br />

Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare<br />

1. La coo<strong>per</strong>ative deve portare a conoscenza dei <strong>di</strong>pendenti, me<strong>di</strong>ante affissione in luogo accessibile<br />

a tutti, le norme <strong>di</strong>sciplinari relative alle sanzioni, alle infrazioni in relazione alle quali ciascuna <strong>di</strong><br />

esse può essere applicata ed alle procedure <strong>di</strong> contestazione delle stesse.<br />

2. La contestazione <strong>per</strong> iscritto dell'addebito deve essere tempestiva, <strong>di</strong> norma entro 30 giorni,<br />

tenuto conto della natura dell’addebito e dei tempi tecnici imposti da eventuali esigenze istruttorie.<br />

3. La contestazione delle infrazioni che danno luogo all'irrogazione delle sanzioni deve essere<br />

puntuale con precisa in<strong>di</strong>cazione del fatto addebitato, delle sue circostanze e del tempo in cui si<br />

sarebbe verificato sì da consentire al <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> esercitare compiutamente il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa nel<br />

rispetto della legge n. 300/70 e delle norme contrattuali.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!