04.01.2015 Views

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 23<br />

Malattia, infortunio e profilo previdenziale<br />

Vanno considerati nel computo della malattia tutti gli eventi che implichino inabilità temporanea<br />

del <strong>soci</strong>o lavoratore o del lavoratore <strong>di</strong>pendente, desunta dall’apposita certificazione me<strong>di</strong>ca e<br />

derivanti da cause non attinenti l’attività lavorativa occorsi fuori dell’orario <strong>di</strong> lavoro e come tali<br />

riconosciuti dagli istituti previdenziali<br />

l’assenza deve essere comunicata alla coo<strong>per</strong>ativa entro il normale orario <strong>di</strong> lavoro del giorno in cui<br />

si verifica l’assenza stessa, salvo il giustificato impe<strong>di</strong>mento.<br />

Il <strong>soci</strong>o lavoratore è tenuto ad inviare o consegnare alla coo<strong>per</strong>ativa il certificato me<strong>di</strong>co attestante<br />

la malattia ed anche nel caso <strong>di</strong> prosecuzione, entro il secondo giorno successivo quello del suo<br />

rilascio, o il giorno imme<strong>di</strong>atamente seguente, nel caso in cui il secondo giorno coincidesse con la<br />

domenica o giorno festivo.<br />

Il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> comporto da assumere <strong>per</strong> il calcolo dei <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> malattia è <strong>di</strong> 12 mesi effettuati<br />

nell’arco temporale <strong>di</strong> 24 mesi consecutivi precedenti allo stato <strong>di</strong> malattia in corso.<br />

Alla scadenza del termine suin<strong>di</strong>cato, la coo<strong>per</strong>ativa può procedere al licenziamento del <strong>soci</strong>o<br />

lavoratore e gli corrisponderà i trattamenti <strong>di</strong> norma previsti.<br />

Per quanto riguarda il controllo delle assenze si richiama l’art.5 della L.330/70, nonché la L. 638/83<br />

e le relative <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> attuazione.<br />

In caso <strong>di</strong> malattia o infortunio sul lavoro la carenza (i primi tre giorni) verrà retribuita solo nel caso<br />

<strong>di</strong> ricovero ospedaliero documentato.<br />

Art. 24<br />

Ferie e <strong>per</strong>messi ex festività<br />

Le parti si danno atto che in applicazione all’istituto delle ferie e all’istituto dei <strong>per</strong>messi ex<br />

festività, ogni <strong>soci</strong>o lavoratore ed ogni lavoratore <strong>di</strong>pendente ha <strong>di</strong>ritto annualmente a 4 settimane<br />

<strong>di</strong> ferie, ossia 24 giornate <strong>di</strong> ferie a cui si aggiungono anche le 4 giornate <strong>per</strong>tinenti i <strong>per</strong>messi ex<br />

festività, determinandosi un ammontare complessivo <strong>di</strong> 28 giornate fruibili entro 18 mesi dalla loro<br />

maturazione, fermo restante che almeno 2 settimane consecutive delle ferie maturate siano fruite<br />

nell’anno <strong>di</strong> maturazione.<br />

Art. 25<br />

Norme <strong>di</strong> prima applicazione<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!