04.01.2015 Views

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i soci e i ... - FAST

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soggetti istituzionali preposti alla verifica sulla normativa del lavoro, della previdenza e della<br />

salute(INPS, INAIL, Direzioni Provinciali del lavoro, Comuni, Provincia, Regioni).<br />

Art. 6<br />

Assunzione Ammissione<br />

In relazione alle caratteristiche professionali tipiche che contrad<strong>di</strong>stinguono l’ammissibilità allo<br />

svolgimento delle attività del tassista ed in merito ai criteri <strong>di</strong> assumibilità, le parti hanno inteso <strong>di</strong><br />

considerare la documentazione nell’elenco sotto riportato come in<strong>di</strong>spensabile ai fini dello<br />

svolgimento del lavoro, rimandando le specificità ai regolamenti interni come previsti in<br />

applicazione della legge 142/01:<br />

Dichiarazione sostitutiva <strong>di</strong> notorietà, con autocertificazione dello stato <strong>di</strong> mancanza <strong>di</strong> carichi<br />

pendenti, giu<strong>di</strong>zi in corso e <strong>per</strong>tanto, <strong>di</strong> non aver riportato condanne penali;<br />

Documenti <strong>di</strong> riconoscimento in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà;<br />

Certificato <strong>di</strong> residenza;<br />

Co<strong>di</strong>ce fiscale;<br />

Patente <strong>di</strong> guida;<br />

Certificato <strong>di</strong> abilitazione professionale rilasciato dalla motorizzazione civile <strong>di</strong> competenza<br />

territoriale;<br />

Iscrizione al ruolo conducenti (istituito presso la camera <strong>di</strong> commercio locale).<br />

L’assunzione dovrà essere comunicata <strong>di</strong>rettamente all’interessato con lettera nella quale deve<br />

essere specificata la data <strong>di</strong> assunzione, il livello retributivo, il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> prova e la qualifica.<br />

Art.7<br />

Periodo <strong>di</strong> Prova<br />

L’assunzione ammissione può avvenire con un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> prova non su<strong>per</strong>iore a 10 giorni<br />

lavorativi.<br />

Il decorso <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> prova resta interrotto nel caso <strong>di</strong> sopravvenienza, durante il <strong>per</strong>iodo stesso, <strong>di</strong><br />

malattia o infortunio.<br />

Tale <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> prova dovrà risultare dalla lettera <strong>di</strong> assunzione.<br />

Qualora alla scadenza del <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> prova, la coo<strong>per</strong>ativa non procede alla <strong>di</strong>sdetta del rapporto, il<br />

<strong>soci</strong>o lavoratore si intenderà confermato in servizio e tale <strong>per</strong>iodo sarà computato, a tutti gli effetti,<br />

nella determinazione <strong>di</strong> anzianità <strong>di</strong> servizio e ad ogni altro effetto contrattuale.<br />

Sono esenti dal <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> prova i lavoratori che lo abbiano già su<strong>per</strong>ato presso la stessa coo<strong>per</strong>ativa<br />

nei do<strong>di</strong>ci mesi precedenti.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!