06.01.2015 Views

Istruzioni scheda Master - ancb.it

Istruzioni scheda Master - ancb.it

Istruzioni scheda Master - ancb.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGARD <strong>Istruzioni</strong> per l’Uso Scheda <strong>Master</strong> 5<br />

2.2.1. Modal<strong>it</strong>à operative dei relè<br />

Ogni relè può essere configurato come normalmente ecc<strong>it</strong>ato (di sicurezza) oppure attivato in<br />

caso di allarme servendosi dei comandi 04-4, 04-5 e 04-6.<br />

Ogni relè può inoltre essere configurato come:<br />

• memorizzabile e non confermabile (abbreviato LNAK)<br />

• memorizzabile e confermabile (abbreviato LACK)<br />

• memorizzabile e non confermabile (abbreviato NAK)<br />

• non memorizzabile e confermabile (abbreviato ACK)<br />

• a memorizzazione r<strong>it</strong>ardata e non confermabile (abbreviato DNAK)<br />

dove:<br />

memorizzabile significa E’ necessario eseguire un reset manuale del relè al<br />

termine della condizione di allarme;<br />

non memorizzabile significa Al termine della condizione di allarme il relè si resetta<br />

automaticamente;<br />

confermabile significa E’ possibile eseguire un reset del relè prima del<br />

termine della condizione di allarme;<br />

non confermabile significa Non è possibile eseguire un reset del relè prima del<br />

termine della condizione di allarme;<br />

a memorizzaz. r<strong>it</strong>ardata significa E’ necessario eseguire un reset manuale del relè, ma<br />

se un allarme viene confermato quando le cause che lo<br />

hanno generato sono ancora presenti, il relè si<br />

resetterà automaticamente al termine della condizione<br />

di allarme<br />

Per definire il comportamento “memorizzazione/conferma” di ciascun relè, usare i comandi<br />

11-7 (relè MA1), 11-8 (relè MA2) ed 11-9 (relè MA3).<br />

2.3. Allarmi comuni<br />

Un allarme comune viene generato nel caso in cui una qualsiasi <strong>scheda</strong> canale vada in<br />

allarme. Per esempio, verrà generato un allarme comune A1 quando su una qualsiasi <strong>scheda</strong><br />

canale si è verificato un allarme A1.<br />

Per configurare gli allarmi comuni usare i comandi 11-4, 11-5 e 11-6.<br />

2.3.1. Comportamento del sistema in caso di allarme comune<br />

Quando viene generato un allarme comune, il corrispondente LED di allarme della <strong>scheda</strong><br />

<strong>Master</strong> inizierà a lampeggiare ed il relè associato si porterà nello stato di allarme predefin<strong>it</strong>o.<br />

Premendo il tasto Reset sulla <strong>scheda</strong> <strong>Master</strong> si confermerà l’allarme per la <strong>scheda</strong> <strong>Master</strong> e<br />

l’allarme per la <strong>scheda</strong> canale.<br />

Dopo aver confermato un allarme comune, l’eventuale rilevazione di un ulteriore allarme su<br />

un’altra <strong>scheda</strong> canale determinerà nuovamente la generazione di un allarme comune.<br />

L’allarme comune verrà azzerato (sia automaticamente che dopo aver premuto il tasto Reset,<br />

in base alle impostazioni di memorizzazione/conferma) solo al termine della condizione di<br />

allarme di tutti i canali interessati.<br />

4ª Edizione, Gennaio 1998

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!