22.07.2012 Views

Package Unicredit Myglobe

Package Unicredit Myglobe

Package Unicredit Myglobe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Foglio Informativo n° GLOB aggiornamento n° 013 data ultimo aggiornamento 01.07.2010<br />

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B.<br />

INFORMAZIONI SULLA BANCA<br />

UniCredit Private Banking S.p.A.<br />

<strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Sede Legale e Direzione Generale: Torino, Via Arsenale 21<br />

Tel.: 800.710.710<br />

Fax: 02-33.48.69.99<br />

Sito Internet: www.unicreditprivate.it<br />

Email: info@unicreditprivate.it<br />

Società con socio Unico. Iscritta all’Albo delle Banche e appartenente al Gruppo Bancario UniCredit iscritto all’Albo<br />

dei Gruppi Bancari N°3135.1<br />

Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia ed al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi<br />

Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Torino, Codice Fiscale e Partita IVA n° 03656120965 – R.E.A.<br />

982589<br />

Codice A.B.I. 03223.5<br />

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL’OFFERTA FUORI SEDE/ A DISTANZA:<br />

Nome /Ragione Sociale<br />

Sede<br />

Telefono<br />

Cognome<br />

E-mail<br />

Iscrizione ad Albi o elenchi Numero Delibera Iscrizione all’Albo/ Elenco Qualifica<br />

CHE COS’È UNICREDIT MYGLOBE<br />

L’adesione a <strong>Unicredit</strong> MyGlobe (di seguito MyGlobe) è riservata ai Titolari di un conto corrente di corrispondenza<br />

ordinario e di un conto deposito titoli che siano utilizzati per le necessità finanziarie proprie e della famiglia e non<br />

per la propria attività economica o professionale. MyGlobe può essere intestato a non più di quattro persone<br />

MyGlobe è un contratto che, a fronte di un corrispettivo trimestrale calcolato in una misura percentuale del<br />

controvalore di strumenti finanziari registrati o evidenziati sul conto deposito titoli collegato- consente di poter<br />

usufruire di servizi bancari e non bancari e di servizi di investimento a condizioni agevolate.<br />

L’adesione a MyGlobe comporta anche l’apertura di un conto corrente Liquidità , esente da spese e commissioni,<br />

esclusivamente destinato all’addebito o all’accredito delle somme occorrenti o rivenienti da operazioni sugli<br />

strumenti finanziari registrati o evidenziati sul conto deposito titoli collegato.<br />

L’adesione a MyGlobe comporta l’azzeramento del tasso di interesse creditore riconosciuto al Titolare a valere sul<br />

conto corrente di corrispondenza ordinario.<br />

Il corrispettivo di adesione può variare in conseguenza delle operazioni effettuate e della tipologia degli strumenti<br />

finanziari depositati sul deposito titoli.<br />

L’accesso ai singoli servizi bancari è soggetto alla valutazione della Banca o delle società emittenti dei requisiti<br />

necessari per la concessione e in ogni caso presuppone la stipula del relativo contratto.<br />

L’accesso ai servizi extrabancari presuppone la stipula di un contratto direttamente con la Società che offre il<br />

servizio stesso.<br />

Per tutte le caratteristiche e i rischi tipici e le condizioni economiche relative ai servizi bancari si rinvia agli appositi<br />

fogli informativi.<br />

L’adesione a MyGlobe non comporta per il Titolare rischi diversi dalla normale apertura di un conto corrente e di un<br />

conto deposito titoli, salvo la variazione del corrispettivo trimestrale che non è fisso, ma viene calcolato in una<br />

misura percentuale del controvalore di strumenti finanziari registrati o evidenziati sul conto deposito titoli collegato<br />

Pagina 1 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

e che quindi può variare in relazione alle operazioni effettuate e alla tipologia degli strumenti finanziari depositati sul<br />

deposito stesso.<br />

Ulteriore elemento di attenzione è dato dalla possibile modifica in senso sfavorevole della misura del corrispettivo.<br />

Il recesso da MyGlobe inoltre comporta, per i rapporti in essere, il venir meno delle agevolazioni previste e<br />

l’applicazione delle condizioni economiche nella misura standard.<br />

Per saperne di più:<br />

La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito www.bancaditalia.it<br />

e sul sito della banca www.unicreditprivate.it e presso tutte le Filiali della banca.<br />

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE<br />

Quanto può costare il Conto Corrente<br />

Indicatore Sintetico di Costo (ISC) -<br />

PROFILO SPORTELLO ONLINE<br />

Giovani (164 operazioni annue) In fase di definizione In fase di definizione<br />

Famiglie con operatività bassa (201 operazioni annue) In fase di definizione In fase di definizione<br />

Famiglie con operatività media (228 operazioni annue) In fase di definizione In fase di definizione<br />

Famiglie con operatività elevata (253 operazioni annue) In fase di definizione In fase di definizione<br />

Pensionati con operatività bassa (124 operazioni annue) In fase di definizione In fase di definizione<br />

Pensionati con operatività media (189 operazioni annue) In fase di definizione In fase di definizione<br />

Oltre a questi costi vanno considerati l’imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi<br />

attivi e /o passivi maturati sul conto e le spese per l’apertura del conto.<br />

I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a 6 profili di operatività, meramente indicativi – stabiliti<br />

dalla Banca d’Italia – di conti correnti privi di fido.<br />

Per saperne di più: www.bancaditalia.it<br />

Quanto può costare il fido<br />

Ipotesi<br />

Affidamento di 1.500 euro con contratto a tempo indeterminato.<br />

Si assume che esso abbia una durata pari a tre mesi e che il fido sia utilizzato per intero dal momento della<br />

conclusione del contratto. Si ipotizza, inoltre, una periodicità di liquidazione degli interessi su base trimestrale.<br />

Accordato 1.500 euro<br />

Tasso debitore nominale annuo 11,875%<br />

Commissione per la messa a disposizione di fondi 0,35%<br />

Spese collegate all’erogazione del credito 0<br />

Altre spese 0<br />

Interessi 43,90 euro<br />

Oneri 5,30 euro<br />

ISC 13,294%<br />

I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a tre ipotesi di operatività indicate dalla<br />

Banca d’Italia. È possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi sul sito www.unicreditprivate.it.<br />

Pagina 2 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Nel prospetto che segue sono state riportate le più frequenti voci di costo sostenute da un consumatore medio<br />

titolare di un conto corrente.<br />

Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero<br />

essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all’operatività del singolo cliente.<br />

A tale proposito, prima di scegliere e firmare il contratto, è necessario leggere attentamente anche la sezione<br />

“Altre condizioni economiche”.<br />

VOCI DI COSTO DEL CONTO CORRENTE ORDINARIO<br />

SPESE FISSE<br />

Gestione liquidità<br />

Servizi di<br />

Pagamento<br />

Home banking<br />

Spese per l’apertura del conto 0,00 euro<br />

Corrispettivo trimestrale di adesione<br />

Numero di operazioni incluse nel canone annuo(**)<br />

0,25%<br />

del controvalore medio<br />

trimestrale degli strumenti<br />

finanziari individuati quale<br />

base di computo registrati<br />

o evidenziati sul conto<br />

deposito titoli alla fine di<br />

ciascun mese compreso<br />

nel trimestre<br />

Per l l’esempio di calcolo<br />

della tariffa si rimanda<br />

all’allegato in fondo al foglio<br />

informativo.<br />

illimitate<br />

Spese annue per conteggio interessi e competenze Compreso<br />

Canone annuo carta di debito internazionale Value Program<br />

(circuito Cirrus/Maestro )<br />

Canone annuo carta di credito<br />

(circuito MasterCard o Visa)<br />

Canone annuo per internet banking e phone banking<br />

Servizi SMS – E-mail<br />

Servizio postalizzazione carnet assegni a domicilio<br />

Servizio Documenti on-line<br />

Informativa dedicata via internet su temi economico-finanziari,<br />

culturali e tempo libero<br />

(*) Servizio attivabile, a semplice richiesta del Titolare, a titolo gratuito e<br />

senza costituire componente del corrispettivo mensile di adesione.<br />

2 comprese<br />

(eventuale rilascio o<br />

rinnovo di due carte)<br />

2 comprese<br />

gratuiti (*)<br />

Compresi<br />

Pagina 3 di 34


SPESE VARAIBILI<br />

NTERESSI<br />

SOMME<br />

DEPOSITATE<br />

FIDI E<br />

SCONFINAMENTI<br />

Gestione liquidità<br />

Servizi di pagamento<br />

Interessi<br />

creditori<br />

Fidi<br />

Registrazione di ogni operazione non inclusa nel<br />

canone (si aggiunge al costo dell’operazione) (**)<br />

- operazioni centralizzate<br />

- operazioni allo sportello<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

(**) applicate a tutte le causali, ad esclusione delle seguenti causali<br />

esenti: incasso pos, competenze di liquidazione, trasferimento<br />

dipendenza stesso conto, fondo pensione, pagamento POS, storno<br />

partita, rimessa contanti, ritenuta fiscale, rettifica di valuta, scarti di<br />

conversione, storno di operazione, rimborso accantonamento,<br />

prelievo da ATM altre banche – spese reclamate, commissioni e<br />

spese operazioni titoli, capital gain D.L. 461/97, tassa<br />

automobilistica provinciale, rimessa effetti, rettifica operazioni su<br />

fondi, mandati di pagamento, reversali di incasso, operazione<br />

iniziativa Bankitalia, commissioni stampe movimenti sportello,<br />

spese prelievo contante allo sportello.<br />

Invio estratto conto<br />

• online<br />

• cartaceo<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

Prelievo sportello automatico presso banca del Gruppo 0,00 euro<br />

Prelievo sportello automatico presso altra banca 0,00 euro<br />

Bonifico verso Italia e UE/EEA fino a 50.000 euro con<br />

addebito in c/c a favore di altri c/c su banca del Gruppo<br />

- commissione di esecuzione allo sportello<br />

- commissione di esecuzione in Internet<br />

Bonifico verso Italia e UE/EEA fino a 50.000 euro con<br />

addebito in c/c a favore di c/c su altra banca<br />

- commissione di esecuzione allo sportello<br />

- commissione di esecuzione in Internet<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

Domiciliazione utenze<br />

gratuito(****)<br />

(su disposizione di addebito<br />

(****) Servizio attivabile, a semplice richiesta del Titolare, a titolo permanente)<br />

gratuito e senza costituire componente del corrispettivo mensile di<br />

adesione.<br />

Tasso creditore annuo nominale<br />

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all’anno civile<br />

Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate<br />

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all’anno civile<br />

Tasso debitore annuo effettivo<br />

(comprensivo degli effetti della capitalizzazione)<br />

0,000%<br />

11,875%<br />

12,414%<br />

Pagina 4 di 34


CAPITALIZ<br />

ZAZIONE<br />

DISPjONIBILITÀ SOMME<br />

VERSATE<br />

Sconfinamenti Extra Fido<br />

Sconfinamenti In<br />

Assenza di Fido<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Commissioni<br />

• corrispettivo per il servizio di disponibilità immediata fondi<br />

Modalità di calcolo: calcolato trimestralmente in proporzione<br />

all’importo ed alla durata dell’affidamento tempo per tempo<br />

concesso<br />

0,35%<br />

Altre spese nessuna<br />

Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate<br />

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all’anno civile<br />

Tasso debitore annuo effettivo<br />

(comprensivo degli effetti della capitalizzazione)<br />

Commissioni<br />

• commissione per utilizzi in assenza di fido applicata per<br />

sconfinamenti superiori ai 500 euro giornalieri. La<br />

commissione in oggetto si applica in presenza di saldo<br />

debitore anche per valuta<br />

11,875%<br />

12,414%<br />

2 euro al giorno<br />

Altre spese nessuna<br />

Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate<br />

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all’anno civile<br />

Tasso debitore annuo effettivo<br />

(comprensivo degli effetti della capitalizzazione)<br />

Commissioni<br />

• commissione per utilizzi in assenza di fido applicata per<br />

sconfinamenti superiori ai 500 euro giornalieri. La<br />

commissione in oggetto si applica in presenza di saldo<br />

debitore anche per valuta<br />

11,875%<br />

12,414%<br />

2 euro al giorno<br />

Altre spese Nessuna<br />

Periodicità Trimestrale<br />

Contanti/ assegni circolari stessa banca 0 gg<br />

Assegni bancari stessa filiale 0 gg<br />

Assegni bancari altra filiale 3 gg<br />

Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d’Italia 4 gg<br />

Assegni bancari altri istituti 4 gg<br />

Vaglia e assegni postali 3 gg<br />

Pagina 5 di 34


ULTERIORI AGEVOLAZIONI RELATIVE AD ALTRE SPESE E COMMISSIONI<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

INVIO COMUNICAZIONI<br />

Spese produzione ed invio comunicazione di legge (per ogni comunicazione)<br />

• online<br />

• cartaceo<br />

Spese produzione ed invio contabile o documento (per ogni contabile o<br />

documento)<br />

• online<br />

• cartaceo<br />

DEPOSITO TITOLI E SERVIZI DI INVESTIMENTO<br />

• Spese fisse di amministrazione e custodia titoli<br />

• Spese invio estratto conto titoli<br />

• Bolli su conto deposito titoli<br />

• Spese trasferimento titoli verso altra Banca<br />

• Commissione ricezione e trasmissione ordini di negoziazione titoli<br />

• Spese fisse su negoziazione titoli<br />

• Commissioni di intervento per negoziazione divisa<br />

• Commissioni di sottoscrizione dei fondi comuni di investimento e degli<br />

altri OICR diversi dai fondi speculativi (hedge funds), a condizione<br />

che l’esenzione sia consentita nel regolamento del fondo ovvero nella<br />

documentazione ufficiale predisposta dalla SGR/SICAV (rimangono a<br />

carico del Titolare tutte le altre commissioni – comprese quelle di<br />

rimborso – nonché le spese, i diritti fissi e gli altri oneri previsti dalla<br />

documentazione ufficiale dell’OICR.<br />

CONTO CORRENTE LIQUIDITA’<br />

Spese tenuta conto - Spese invio estratto conto e comunicazioni di legge<br />

Bonifici Italia e Sepa Domestici - Bonifici Sepa/Estero verso paesi UE/EEA (<br />

Norvegia, Islanda, Liechtenstein) fino a 50.000 Euro<br />

Si applicano le valute indicate nella Sezione Altre Condizioni Economiche<br />

relative al Conto Corrente Ordinario- Servizi di Pagamento<br />

Spese postali - Bolli su estratto conto<br />

Tasso di interesse creditore 0,248%<br />

compreso<br />

compreso<br />

tranne le spese postali<br />

di spedizione a mezzo<br />

raccomandata ove<br />

previsto dalla normativa<br />

compreso<br />

compreso<br />

Sconto 100%<br />

(per un unico deposito<br />

titoli)<br />

Compresi<br />

Pari al 60% dell’Euribor<br />

365 a 1 mese (media<br />

mese corrente)<br />

Nota: la misura del tasso è indicata a mero titolo esemplificativo e si riferisce al tasso vigente alla data di<br />

redazione del presente documento (media mese di marzo 2010)<br />

CONSULENZA<br />

Servizio di Consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari Compreso<br />

FINANZIAMENTI<br />

Prestiti personali<br />

Mutui ipotecari<br />

Finanziamenti non ipotecari (chirografari)<br />

UniCredit Leasing Autoveicoli, Nautico, arredi, Opere d’arte<br />

UniCredit Fleet Solution: noleggio a lungo termine di Autovetture e<br />

veicoli commerciali offerto da Axus Italiana srl<br />

Sconto 100% delle<br />

commissioni di istruttoria<br />

Sconto 50% delle<br />

commissioni di istruttoria<br />

e incasso canoni gratuito<br />

Pagina 6 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

AGEVOLAZIONI PER I FAMILIARI Sconto 100% sulle spese<br />

di incasso RID e sulle<br />

commissioni di istruttoria<br />

pratica; riduzione di €<br />

500 sull’ammontare<br />

complessivo dei canoni<br />

(durata 24-60 mesi)<br />

Mutui ipotecari a parenti di 1° e 2° grado<br />

<strong>Unicredit</strong> Leasing Autoveicoli, Nautico, arredi, Opere d’arte<br />

UniCredit Leasing Fleet Solutions. Noleggio a lungo termine di Autovetture e<br />

Veicoli Commerciali<br />

Value Program per familiari/conoscenti<br />

Sconto 100% delle<br />

commissioni di istruttoria<br />

Sconto 50% delle<br />

commissioni di istruttoria<br />

e incasso canoni gratuito<br />

Sconto 100% sulle spese<br />

di incasso RID e sulle<br />

commissioni di istruttoria<br />

pratica; riduzione di €<br />

500 sull’ammontare<br />

complessivo dei canoni<br />

(durata 24-60 mesi)<br />

Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l.n. 108/1996), relativo alle<br />

operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito<br />

www.unicreditprivate.it.<br />

ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE<br />

OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ<br />

Spese tenuta conto<br />

Recupero dell’imposta di bollo, relativa agli estratti conto ed agli assegni bancari richiesti in forma libera, nella misura<br />

prevista dalla legge<br />

Remunerazione delle giacenze<br />

Tasso creditore annuo effettivo<br />

(comprensivo degli effetti della capitalizzazione)<br />

0,000%<br />

Ritenuta fiscale sugli interessi creditori 27,00%<br />

Per il calcolo degli interessi si fa riferimento all’anno civile<br />

Altro<br />

Spese rilascio fotocopia estratti conto, assegni, ed altri<br />

documenti:<br />

• per ogni documento ristampato in agenzia tramite il<br />

servizio “Ristampa Documenti Elettronica”<br />

• per ogni documento non ristampabile tramite il servizio<br />

“Ristampa Documenti Elettronica”<br />

Commissione per dichiarazione di sussistenza di<br />

credito/debito<br />

10,33 euro<br />

10,33 euro<br />

0,00 euro<br />

Pagina 7 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Spese per certificazioni fiscali 129,00 euro<br />

Commissione trimestrale per corrispondenza domiciliata<br />

presso i nostri sportelli<br />

Premio annuo sottoscrizione polizza di assicurazione<br />

“Sereno Stabile” (facoltativa) (*)<br />

7,50 euro<br />

3,00 euro<br />

(*) Per tutte le caratteristiche, rischi tipici e condizioni economiche relative alla polizza si invia all’apposito foglio<br />

informativo<br />

I<br />

SERVIZI DI PAGAMENTO<br />

SERVIZI IN AMBITO DIRETTIVA SUI SISTEMI DI PAGAMENTO 2007/64/CE, DLGS N.11 DEL 27 GENNAIO<br />

2010.<br />

Carta di debito<br />

Canone annuo carta di debito internazionale Value Program<br />

(circuito Cirrus/Maestro) 1<br />

massimo 2 carte comprese . Quota<br />

annua eventuali ulteriori carte: 16<br />

euro<br />

Per tutte le Caratteristiche, Rischi Tipici e Condizioni Economiche relative alla Carta di Debito si rinvia all’apposito<br />

foglio informativo.<br />

Carta di credito<br />

Canone annuo carta di credito 2<br />

massimo 2 carte comprese, eventuali<br />

ulteriori carte quota annua standard<br />

applicata dall’emittente<br />

4, % dell’importo prelevato min. 2,30<br />

Commissione per ciascuna operazione di prelievo contante<br />

euro<br />

Per tutte le Caratteristiche, Rischi Tipici e Condizioni Economiche relative alla Carta di Credito si rinvia all’apposito<br />

foglio informativo.<br />

Utenze e contributi<br />

Pagamento utenze (in presenza convenzione con Società erogatrice) con<br />

addebito in conto non continuativo<br />

Pagamento utenze (in presenza convenzione con Società erogatrice) su<br />

disposizione permanente di addebito in conto<br />

(*) Il servizio pagamento utenze domiciliate è attivabile, a semplice<br />

richiesta del Titolare, a titolo gratuito e senza costituire componente del<br />

corrispettivo mensile di adesione.<br />

Bonifici / Giroconti<br />

Bonifici in uscita<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (su<br />

supporto cartaceo)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

• BIR<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (via<br />

internet)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (via<br />

telefono)<br />

compreso<br />

gratuito (*)<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

1 Voce di costo già inserita nella sezione “Principali Condizioni Economiche” all’interno dei “Servizi di Pagamento” (pag.3)<br />

2 Voce di costo già inserita nella sezione “Principali Condizioni Economiche” all’interno dei “Servizi di Pagamento” (pag.3)<br />

Pagina 8 di 34


• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

compreso<br />

compreso<br />

Commissione aggiuntiva per bonifico urgente 9,30 euro<br />

Commissione per richiesta di richiamo / storno o di rettifica valuta bonifico 15,49 euro<br />

Ordini permanenti<br />

• commissione per bonifico con beneficiario su nostra Banca<br />

• commissione per bonifico con beneficiario su altre Banche<br />

gratuito (*)<br />

gratuito (*)<br />

(*) Il servizio pagamenti periodici automatizzati è attivabile, a semplice<br />

richiesta del Titolare, a titolo gratuito e senza costituire componente del<br />

corrispettivo mensile di adesione.<br />

Bonifici in entrata Gratuito per il beneficiario<br />

Bonifici Estero<br />

BONIFICI DA E PER L’ESTERO SOGGETTI AL REGOLAMENTO CE 924/2009<br />

- bonifici in euro, di importo non superiore a euro 50.000, verso/da i paesi UE/EEA (Norvegia, Islanda e Liechtenstein<br />

Bonifici verso l’estero<br />

Sono accettate solo disposizioni con indicazione spese “SHA” (bonifici con condizioni ripartite fra ordinante e<br />

beneficiario, per i quali l’ordinante si fa carico solo delle spese della propria banca). Le opzioni spese OUR<br />

(totalmente a carico dell’ordinante) o BEN (totalmente a carico del beneficiario) sono ammesse solo in caso di bonifico<br />

in euro a debito/credito di conto in divisa, cioè per operazioni che richiedano una negoziazione di divisa.<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (su supporto<br />

cartaceo)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (via internet)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (via telefono)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Altri servizi<br />

Ricerche e modifica di ordini di pagamento già impartiti ed interventi in genere,<br />

richiesti dal cliente, su operazioni già eseguite (oltre ad eventuali spese vive<br />

sostenute o reclamate)<br />

Richiesta interventi vari presso banche dell’estero quando non rientranti in una<br />

delle caratteristiche precedenti (oltre ad eventuali spese vive o reclamate)<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

27,50 euro<br />

33 euro<br />

BONIFICI DA E PER L’ESTERO NON SOGGETTI AL REGOLAMENTO CE 924/2009<br />

- bonifici in euro, maggiori di euro 50.000,00 verso/da paesi UE/EEA (Norvegia, Islanda, Liechtenstein)<br />

1. bonifici denominati in una delle monete nazionali dei paesi UE/EEA di qualunque importo, verso/da paesi UE/EEA,<br />

con o senza negoziazione (a debito di conto in pari divisa/divisa differente da quella del bonifico)<br />

Sono accettate solo disposizioni con indicazione spese “SHA” (bonifici con condizioni ripartite fra ordinante e<br />

beneficiario, per i quali l’ordinante si fa carico solo delle spese della propria banca). Le opzioni spese OUR*<br />

(totalmente a carico dell’ordinante) o BEN* (totalmente a carico del beneficiario) sono ammesse solo in caso di<br />

bonifico in euro a debito/credito di conto in divisa o viceversa, cioè per operazioni che richiedano una negoziazione di<br />

divisa*.<br />

Bonifici verso l’estero<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca):<br />

- su supporto cartaceo in euro<br />

- su supporto cartaceo in divisa<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca):<br />

- via internet/via telefono in euro<br />

- via internet/via telefono in divisa<br />

13 euro<br />

15 euro<br />

5 euro<br />

8 euro<br />

Pagina 9 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

Spese trasmissione ordine di pagamento 1 euro<br />

*Per i bonifici con indicazione spese ‘OUR’ (totalmente a carico dell’ordinante), in aggiunta alle commissioni sopra<br />

indicate sono a carico dell’ordinante le spese della banca estera, riepilogate nella tabella a pag. 10<br />

Per i bonifici con indicazione spese ‘BEN’ (totalmente a carico del beneficiario), il bonifico risulterà gratuito per<br />

l’ordinante.<br />

Bonifici da estero<br />

Commissioni a carico beneficiario:<br />

Spesa fissa per bonifici in euro/divisa 10 euro<br />

Commissioni di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

Per i bonifici con indicazione spese ‘OUR’ (totalmente a carico dell’ordinante),l’operazione verrà liquidata<br />

gratuitamente per il beneficiario e verranno reclamate alla banca dell’ordinante: euro 3 per bonifici < euro 12.500,<br />

euro 1,5 %o max euro 75,00 per importi > euro 12.500.<br />

Per i bonifici con indicazione spese ‘BEN’ (totalmente a carico del beneficiario), dall’importo trasferito dalla banca<br />

dell’ordinante risulteranno già dedotte le sue spese. Al beneficiario verrà accreditato l’importo del bonifico inviato<br />

dall’estero, detratte le spese di cui sopra.<br />

Altri servizi<br />

Ricerche e modifica di ordini di pagamento già impartiti ed interventi in genere,<br />

richiesti dal cliente, su operazioni già eseguite (oltre ad eventuali spese vive<br />

sostenute o reclamate)<br />

Richiesta interventi vari presso banche dell’estero quando non rientranti in una<br />

delle caratteristiche precedenti (oltre ad eventuali spese vive o reclamate)<br />

BONIFICI SEPA (Single euro Payments Area)<br />

27,50 euro<br />

33 euro<br />

Le disposizioni contenute nella presente sezione si applicano ai bonifici denominati in euro, eseguiti tra banche o altri<br />

enti insediati in paesi dell’Unione Europea (compresa l’Italia), Liechtenstein, Norvegia, Islanda e eseguiti in conformità<br />

alle modalità e norme contenute nel SEPA CREDIT TRANSFER SCHEME RULEBOOK approvato dallo European<br />

Payment Council (EPC).<br />

BONIFICI SEPA DOMESTICI (bonifici tra residenti in italia, in euro fino a 500.000 euro)<br />

BONIFICI SEPA DA E PER L’ESTERO RIENTRANTI NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CE<br />

924/2009 (bonifici in euro da e verso paesi UE, Norvegia, Islanda e Liechtenstein di importo fino a 50.000 euro)<br />

Bonifici in uscita<br />

Le norme SEPA prevedono esclusivamente disposizioni di spese “SHA” (bonifici con condizioni ripartite fra ordinante e<br />

beneficiario, per i quali l’ordinante si fa carico solo delle spese della propria Banca)<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (su supporto<br />

cartaceo)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (via internet)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito c/c (via telefono)<br />

• su nostra banca<br />

• su altra banca<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

compreso<br />

Bonifici in entrata Gratuito per il beneficiario<br />

BONIFICI SEPA DA E PER L’ESTERO NON SOGGETTI AL REGOLAMENTO CE 924/2009 (bonifici e verso paesi<br />

UE, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, in euro di importo compreso tra euro 50.000 ed euro 500.000. Bonifici in<br />

entrata da paesi UE, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, in euro di qualunque importo).<br />

Bonifici verso estero<br />

Le norme SEPA prevedono esclusivamente disposizioni di spese “SHA” (bonifici con condizioni ripartite fra ordinante e<br />

beneficiario, per i quali l’ordinante si fa carico solo delle spese della propria Banca)<br />

Pagina 10 di 34


Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca) :<br />

- su supporto cartaceo/via telefono<br />

- via internet<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

13 euro<br />

5 euro<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

Spese trasmissione ordine di pagamento 1 euro<br />

Altri servizi<br />

Ricerche e modifica di ordini di pagamento già impartiti ed interventi in genere,<br />

richiesti dal cliente, su operazioni già eseguite (oltre ad eventuali spese vive<br />

sostenute o reclamate)<br />

Richiesta interventi vari presso banche dell’estero quando non rientranti in una<br />

delle caratteristiche precedenti (oltre ad eventuali spese vive o reclamate)<br />

Bonifici da estero<br />

27,50 euro<br />

33,00 euro<br />

Commissioni a carico beneficiario 10 euro<br />

2 ‰<br />

Commissione di servizio<br />

min. 3 euro<br />

SERVIZI CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DELLA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO<br />

(PSD- Payment Services Directive)<br />

Bonifici Estero<br />

- bonifici in eur/divise UE/EEA verso/da paesi non compresi tra quelli UE/EEA;<br />

- bonifici in divise diverse da quelle UE/EEA diretti verso / provenienti da qualsiasi paese)<br />

- BONIFICI SEPA verso la Svizzera e il Principato di Monaco (solo in euro, sino ad euro 500.000); BONIFICI<br />

SEPA dalla Svizzera e dal Principato di Monaco in euro di qualunque importo<br />

Commissioni da applicare a tutte le operazioni della sezione:<br />

Bonifici verso estero<br />

Bonifici con commissione interamente a carico dell’ordinante (spese OUR)<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca) per bonifici in euro:<br />

- su supporto cartaceo/via telefono<br />

- via internet<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca) per bonifici in divisa:<br />

- su supporto cartaceo/via telefono<br />

- via internet<br />

13 euro<br />

5 euro<br />

15 euro<br />

8 euro<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

Spese banca estera: come da tabella a pag. 12<br />

Spese trasmissione ordine di pagamento 1 euro<br />

Bonifici con commissioni ripartite fra ordinante e beneficiario (SHA)<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca) per bonifici in euro<br />

• su supporto cartaceo/via telefono<br />

• via internet<br />

Commissione di esecuzione ordine di pagamento addebito in c/c (su nostra<br />

banca/altra banca) per bonifici in divisa<br />

• su supporto cartaceo/via telefono<br />

• via internet<br />

13 euro<br />

5 euro<br />

15 euro<br />

8 euro<br />

Pagina 11 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

Bonifici con commissioni totalmente a carico del beneficiario (BEN) senza spese per l’ordinante (*)<br />

(*) Al beneficiario, dall’importo del bonifico, sono trattenute le stesse commissioni e spese previste a carico<br />

dell’ordinante in relazione al bonifico effettuato<br />

Bonifici da estero<br />

Bonifici con commissione interamente a carico dell’ordinante (spese OUR) Senza spese per il beneficiario<br />

Bonifici con commissioni ripartite fra ordinante e beneficiario (SHA)<br />

Commissioni a carico del beneficiario:<br />

Diritto fisso per bonifici in euro 10 euro<br />

Diritto fisso per bonifici in divisa 10 euro<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

Bonifici con commissioni totalmente a carico del beneficiario (BEN)<br />

Diritto fisso per bonifici in euro 10 euro<br />

Diritto fisso per bonifici in divisa 10 euro<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

min. 3 euro<br />

N.B. – la banca evidenzia nella contabile eventuali spese applicate da corrispondenti estere, quando note)<br />

Altri servizi<br />

Ricerche e modifica di ordini di pagamento già impartiti ed interventi in genere,<br />

richiesti dal cliente, su operazioni già eseguite (oltre ad eventuali spese vive<br />

sostenute o reclamate)<br />

Richiesta interventi vari presso banche dell’estero quando non rientranti in una<br />

delle caratteristiche precedenti (oltre ad eventuali spese vive o reclamate)<br />

TABELLA SPESE BANCA ESTERA<br />

Bonifici in uscita<br />

Recupero preventivo per importo di “presunto addebito” per spese banca estera:<br />

27,50 euro<br />

33 euro<br />

per bonifici con spese e commissioni OUR (= a carico ordinante)<br />

0,15%<br />

min. 25 max. 150 euro<br />

(salvo conguaglio per maggiori<br />

spese addebitate)<br />

Per i bonifici verso l’estero con indicazione spese ‘OUR’ per i quali sia possibile avvalersi di una corrispondente estera<br />

con la quale esiste accordo/convenzione per applicazione di condizioni convenzionali, vengono applicate le condizioni<br />

di cui alla tabella che segue.<br />

Paese Spese Importo<br />

Da A<br />

Austria 0,00 euro<br />

5 euro<br />

0,00 euro<br />

12.500 euro<br />

Belgio<br />

12,50 euro<br />

12.500,01 euro 50.000 euro<br />

60 euro<br />

50.000,01 euro<br />

Pagina 12 di 34


SE<br />

Danimarca 2,70 euro<br />

Finlandia 4,20 euro<br />

7 euro<br />

10 euro<br />

Francia<br />

15 euro<br />

20 euro<br />

3 euro<br />

Germania<br />

5 euro<br />

30 euro<br />

Gran Bretagna 7,60 euro<br />

Grecia<br />

3,50 euro<br />

30 euro<br />

Irlanda 6,35 euro<br />

Lussemburgo 0,00 euro<br />

4 euro<br />

Olanda<br />

7 euro<br />

10 euro<br />

Norvegia<br />

5,50 euro<br />

8,20 euro<br />

5 euro<br />

Portogallo<br />

15 euro<br />

0,50 ‰ max 75,00 euro<br />

3 euro<br />

Spagna<br />

15 euro<br />

30 euro<br />

Svezia 4,40 euro<br />

Cipro<br />

Svizzera<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

7,50 euro<br />

15 euro<br />

20 euro<br />

3 euro<br />

3 CHF<br />

Messico 25 euro<br />

0,00 euro<br />

12.500,01 euro<br />

25.000,01 euro<br />

50.000,01 euro<br />

0,00 euro<br />

12.500,01 euro<br />

50.000,01 euro<br />

0,00 euro<br />

50.000,01 euro<br />

0,00 euro<br />

12.500,01 euro<br />

50.000,01 euro<br />

0,00 euro<br />

250,01 euro<br />

0,00 euro<br />

12.500,01 euro<br />

50.000,01 euro<br />

0.00 euro<br />

12.500,01 euro<br />

50.000,01 euro<br />

0,00 euro<br />

12.500,01 euro<br />

50.000,01 euro<br />

12.500 euro<br />

25.000 euro<br />

50.000 euro<br />

12.500 euro<br />

50.000 euro<br />

50.000 euro<br />

12.500 euro<br />

50.000 euro<br />

250 euro<br />

12.500 euro<br />

50.000 euro<br />

12.500 euro<br />

50.000 euro<br />

12.500 euro<br />

50.000 euro<br />

5 dollari (ctv €)<br />

per bonifici in dollari USA verso<br />

0,00 dollari<br />

3.000 dollari<br />

Pagamenti in dollari<br />

qualsiasi paese<br />

11,50 dollari (ctv €)<br />

per bonifici in dollari USA verso<br />

qualsiasi paese<br />

3.000,01<br />

Al di là dei valori indicati nella tabella spese banca estera, si precisa che verranno comunque recuperate tutte le spese<br />

e/o commissioni reclamate dalle banche/enti intervenuti nelle operazioni di bonifico<br />

Bonifici da estero – Recupero spese banca estera<br />

Si precisa altresì che nel caso di bonifici da estero pervenuti con commissioni e spese a carico dell’ordinante estero<br />

(OUR), nei confronti di quest’ultimo vengono recuperate in via normale (fatte salve eventuali migliori condizioni<br />

RVIZI DI PAGAMENTO<br />

Pagina 13 di 34


Assegni<br />

Costo per singolo assegno bancario non trasferibile (eventuali personalizzazioni<br />

saranno oggetto di apposita fatturazione della tipografia a carico del cliente)<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

compreso<br />

Costo per singolo assegno bancario in forma libera (per importi < 12.500 euro) compreso<br />

Costo libretto di assegni in forma libera, riferito all’imposta di bollo per<br />

15 euro<br />

assegno<br />

* sono disponibili blocchetti da 10 assegni<br />

Commissione per assegno Italia reso insoluto / protestato 25,82 euro<br />

più spese reclamate dalla Banca<br />

corrispondente<br />

Costo emissione assegno circolare Attualmente non viene applicata<br />

nessuna commissione<br />

Recupero dell’imposta di bollo, relativa agli assegni circolari rilasciati in forma libera, nella misura prevista dalla legge<br />

Commissioni e spese per il versamento di assegni esteri (compresi gli assegni<br />

tratti su c/esteri presso banche italiane):<br />

• spesa fissa per distinta negoziazione assegni<br />

• spesa fissa per assegno<br />

5 euro<br />

7 euro<br />

Commissione di servizio 2,00 ‰<br />

minimo 3 euro<br />

Recupero imposta di bollo su assegni emessi in Italia e tratti su conti accessi<br />

pari all’imposta pro-tempore<br />

all’estero<br />

vigente<br />

0,20%<br />

Ritorno di assegni esteri impagati accreditati in c/c - Commissione<br />

(min. 16,40 e max. 51,65 euro)<br />

0,50%<br />

Richiamo di assegni esteri – Commissione<br />

(min. 16,40 e max. 51,65 euro)<br />

Avvertenze e note generali sugli assegni esteri accreditati in conto corrente<br />

Gli assegni su Banca Estera nonché quelli in moneta diversa da quella del paese trassato sono accreditati<br />

esclusivamente in presenza di specifico accordo con la Banca estera, diversamente sono assunti al Dopo Incasso.<br />

Recupero integrale delle spese e commissioni reclamate dalle controparti bancarie intervenute nell’operazione,<br />

comprese eventuali spese di protesto. La Banca si riserva inoltre il diritto di rettificare la valuta di accredito quando<br />

anteriore a quella riconosciuta dalla Corrispondente.<br />

Utenze e contributi<br />

Pagamento tributi/contributi con modello F24 --------<br />

Pagamento tributi “Ex-SAC” con modello F23 --------<br />

Pagamento bollettino RAV con addebito in c/c (a carico contribuente) 0,88 euro<br />

Altro<br />

Ricorsi per ammortamento titoli di credito (oltre ad eventuali spese vive<br />

sostenute)<br />

103,29 euro<br />

Compravendita di divisa a pronti 7 euro<br />

Pagina 14 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

VALUTE<br />

SERVIZI IN AMBITO DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO 2007/64/CE, DLGS N. 11 DEL 27<br />

GENNAIO 2010<br />

Versamenti<br />

Valute massime sui versamenti (giorni lavorativi)<br />

• contante<br />

• titoli amministrazione postale<br />

• vaglia cambiari Banca d’Italia<br />

Addebiti<br />

Prelevamenti<br />

• contante allo sportello<br />

• pagamenti POS<br />

• prelevamento a mezzo ATM (Bancomat)<br />

Termini massimi di addebito su versamenti, assegni Euro e presentazioni Riba, Rid<br />

resi insoluti (termini di non stornabilità - giorni lavorativi successivi a quello di<br />

versamento titoli):<br />

• RIBA domiciliate su Istituto<br />

• RIBA domiciliate su altre banche<br />

• RID domiciliate su Istituto<br />

• RID domiciliate su altre banche<br />

Servizi di pagamento<br />

BONIFICI ITALIA<br />

Bonifico senza indicazione data esecuzione e data valuta banca del beneficiario:<br />

Valuta addebito all’ordinante:<br />

• Bonifici su nostra banca / su altra banca<br />

Bonifico con indicazione data esecuzione<br />

Valuta addebito all’ordinante:<br />

• Bonifici su nostra banca / su altra banca<br />

Bonifico con indicazione valuta banca del beneficiario :<br />

Valuta addebito all’ordinante:<br />

Bonifici su nostra banca/ su altra banca<br />

Bonifici di importo rilevante (BIR) oltre euro 500.000<br />

Valuta addebito ordinante<br />

Bonifici su altra Banca oltre euro 500.000<br />

Bonifici periodici,<br />

valuta addebito ordinante:<br />

con periodicità stabilita dal cliente pari a data esecuzione:<br />

con periodicità stabilita dal cliente pari a data valuta banca del beneficiario.<br />

valuta in giornata<br />

3 gg.<br />

3 gg.<br />

valuta in giornata<br />

valuta in giornata<br />

valuta in giornata<br />

6 gg.<br />

13 gg.<br />

7 gg.<br />

13 gg.<br />

data esecuzione<br />

data esecuzione<br />

1 g. lav. antecedente la<br />

valuta banca del<br />

beneficiario<br />

data esecuzione<br />

data esecuzione<br />

data esecuz, .pari a 1 g lav.<br />

antecedente la valuta banca<br />

del beneficiario.<br />

BONIFICI DA E PER L’ESTERO SOGGETTI AL REGOLAMENTO CE 924/2009<br />

(bonifici transfrontalieri da e per i paesi UE, Norvegia, Islanda e Liechtenstein, denominati in euro e non superiori<br />

all’importo di 50.000 euro).<br />

Bonifici verso l’estero<br />

Valuta di addebito all’ordinante data di esecuzione<br />

Valuta di accredito alla banca estera per bonifico a debito di cc euro:<br />

1 gg. lavorativo da data<br />

esecuzione<br />

Pagina 15 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Valuta di accredito alla banca estera per bonifico a debito di cc in divisa UE/EEA<br />

(con conversione valutaria)<br />

Bonifici da estero<br />

Valuta di accredito beneficiario:<br />

• Per accredito su conto in euro<br />

• Per accredito su conto in divisa UE ed EEA / altra divisa (con conversione valutaria)<br />

• ..........................................................................................................................................<br />

2 gg lavorativi da data<br />

esecuzione<br />

stesso giorno lavorativo di<br />

accredito alla banca dei fondi<br />

2 gg. lavorativi da data<br />

operazione<br />

BONIFICI DA E PER L’ESTERO NON SOGGETTI AL REGOLAMENTO CE 924/2009<br />

- bonifici in euro, maggiori di euro 50.000,00 verso/da paesi UE/EEA,<br />

- bonifici denominati in una delle monete nazionali dei paesi UE/EEA di qualunque importo, verso/da paesi<br />

UE/EEA, senza o con negoziazione (a debito di conto in pari divisa/divisa differente da quella del bonifico)<br />

Bonifici verso estero<br />

data esecuzione<br />

Valuta d’addebito dell’ordinante<br />

Valuta di accredito alla banca estera:<br />

• Con addebito su conto stessa divisa (senza conversione valutaria)<br />

Con addebito su conto in divisa diversa (con conversione valutaria)<br />

Bonifici da estero:<br />

Valuta di accredito al beneficiario:<br />

Valute di accredito in conto (senza conversione valutaria)<br />

Valute di accredito su conto denominato in euro o moneta diversa da quella del<br />

bonifico (con conversione valutaria)<br />

1gg. lavorativo dalla data di<br />

esecuzione<br />

2 gg. lavorativi dalla data di<br />

esecuzione<br />

stesso giorno lavorativo di<br />

accredito alla banca dei<br />

fondi<br />

2gg lavorativi da data di<br />

accredito alla banca dei<br />

fondi<br />

Pagina 16 di 34


BONIFICI SEPA (Single euro Payments Area)<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

BONIFICI SEPA DOMESTICI (bonifici tra residenti in italia, in euro fino a 500.000 euro)<br />

- BONIFICI SEPA DA E PER L’ESTERO RIENTRANTI NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO<br />

CE 924/2009 (bonifici in euro da e verso paesi UE, Norvegia, Islanda e Liechtenstein di importo fino a<br />

50.000 euro)<br />

- BONIFICI SEPA DA E PER L’ESTERO NON SOGGETTI AL REGOLAMENTO CE 924/2009 (bonifici da e<br />

verso paesi UE, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, in euro di importo compreso tra euro 50.000 ed euro<br />

500.000)<br />

Bonifici in uscita<br />

Valuta di addebito dell’ordinante data esecuzione<br />

Valuta di accredito alla banca del beneficiario 1 gg. lavorativo da data<br />

esecuzione<br />

Bonifici in entrata<br />

Valuta di accredito e disponibilità al beneficiario<br />

• Per accredito su conto in euro<br />

• Per accredito su conto in divisa UE ed EEA (con conversione valutaria)<br />

stesso giorno lavorativo della<br />

valuta di acredito dei fondi alla<br />

banca<br />

2 gg. lavorativi da data<br />

accredito dei fondi alla banca<br />

• Per accredito su conto in altra divisa (con conversione valutaria)<br />

4 gg. lavorativi da data di<br />

accredito dei fondi alla<br />

banca<br />

SERVIZI CHE NON RIENTRANO NELL’ AMBITO DELLA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI<br />

PAGAMENTO<br />

BONIFICI ESTERO<br />

- bonifici in eur/divise UE/EEA verso/da paesi non compresi tra quelli UE/EEA;<br />

- bonifici in divise diverse da quelle UE/EEA diretti verso / provenienti da qualsiasi paese)<br />

- BONIFICI SEPA verso la Svizzera e il Principato di Monaco (solo in euro, sino ad euro 500.000); BONIFICI SEPA<br />

dalla Svizzera e dal Principato di Monaco in euro di qualunque importo<br />

Bonifici in uscita<br />

Valuta di addebito all’ordinante Data esecuzione<br />

Valuta di accredito alla banca del beneficiario<br />

2 gg. lavorativi da data<br />

(per i bonifici SEPA sopra specificati, la valuta di accredito è pari a 1g lav. da data<br />

esecuzione<br />

esecuzione)<br />

Bonifici in entrata<br />

Valuta di accredito al beneficiario per:<br />

Bonifici in euro/divise UE/EEA da paesi non compresi tra quelli UE/EEA, con accredito<br />

su conto corrente denominato in:<br />

• Euro/divise UE/EEA (senza conversione valutaria)<br />

• Euro / divise UE/EEA / altra divisa ( con conversione valutaria)<br />

Bonifici in divise diverse da quelle UE/EEA,provenienti da qualsiasi paese con<br />

accredito su conto corrente denominato in:<br />

• stessa divisa del( senza conversione valutaria)<br />

• divisa diversa da quella del bonifico (con conversione valutaria)<br />

Stesso giorno lavorativo di<br />

accredito fondi alla banca<br />

4 gg lav. da data accredito<br />

fondi alla banca<br />

2 gg lav. da data accredito<br />

fondi alla banca<br />

4 gg lav. da data accredito<br />

fondi alla banca<br />

Pagina 17 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

SERVIZI CHE NON RIENTRANO NELL’ AMBITO DELLA DIRETTIVA SUI SERVIZI<br />

DI PAGAMENTO<br />

Assegni<br />

Valuta di addebito assegni giorno emissione<br />

Valuta di addebito per assegno Italia reso insoluto stessa valuta di accredito<br />

Versamenti<br />

Valute massime sui versamenti (giorni lavorativi)<br />

• assegni bancari tratti sullo stesso sportello del versamento<br />

• assegni circolari<br />

• assegni bancari tratti su altri sportelli dell’istituto<br />

• assegni bancari altre banche<br />

• assegni circolari altre banche<br />

• assegni sull’Istituto in divisa estera<br />

• assegni su banca estera stessa moneta paese trassato<br />

• assegni su banca estera moneta diversa paese trassato<br />

• assegni in euro Banca estera tratti su Banca italiana<br />

• assegni in euro Banca estera tratti su Banca estera di paese non UE<br />

Richiamo di assegni esteri<br />

Valuta di addebito/riaddebito<br />

Termini di disponibilità<br />

Termini di disponibilità delle somme e degli assegni accreditati in conto ( decorsi i<br />

giorni lavorativi di seguito indicati successivi a quello di versamento titoli)<br />

Assegni su banca estera<br />

Addebiti<br />

Prelevamenti<br />

• contante allo sportello<br />

• pagamenti POS<br />

• prelevamento a mezzo ATM (Bancomat)<br />

Termini massimi di addebito su versamenti, assegni Euro e presentazioni Riba, Rid resi<br />

insoluti (termini di non stornabilità - giorni lavorativi successivi a quello di versamento<br />

titoli):<br />

• assegni Bancari tratti sulla filiale<br />

• assegni Bancari tratti su altre filiali dell'Istituto<br />

• assegni Bancari tratti su altre Banche<br />

• assegni Circolari Istituto<br />

assegni Circolari altre Banche<br />

valuta in giornata<br />

valuta in giornata<br />

3 gg.<br />

3 gg.<br />

1 gg.<br />

2 gg.<br />

8 gg.<br />

15 gg.<br />

7 gg.<br />

15 gg.<br />

data originale accredito<br />

30 gg.<br />

valuta in giornata<br />

valuta in giornata<br />

valuta in giornata<br />

1 gg.<br />

5 gg.<br />

7 gg.<br />

3 gg.<br />

5 gg.<br />

Conti infruttiferi: Qualora il rapporto non presenti movimento da 1 anno e saldo non superiore a 258,23 euro la banca<br />

cessa di corrispondere gli interessi e percepire le spese e di inviare l’estratto conto<br />

Utenze e contributi<br />

Pagamento utenze (in presenza convenzione con Società erogatrice) con addebito<br />

in conto non continuativo<br />

data operazione<br />

Pagamento utenze (in presenza convenzione con Società erogatrice) su<br />

disposizione permanente di addebito in conto<br />

data di scadenza<br />

Pagamento tributi/contributi con modello F24 data operazione<br />

Pagamento tributi “Ex-SAC” con modello F23 data operazione<br />

Altro<br />

Compravendita di divisa a pronti<br />

• Valuta di accredito per vendita di divisa<br />

• Valuta di addebito per acquisto di divisa<br />

2 gg. lavorativi data<br />

operazione<br />

giorno operazione<br />

Pagina 18 di 34


ALTRO<br />

Condizioni specifiche per conti correnti in divisa<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Nei conti espressi in divisa estera tutte le commissioni e spese sono percepite nel corrispondente controvalore della<br />

moneta del conto.<br />

Tasso creditore 0,01%<br />

Tasso debitore massimo per utilizzi allo scoperto oltre la<br />

disponibilità esistente<br />

Valute (giorni lavorativi)<br />

• Versamento / prelievo banconote stessa divisa del conto (1)<br />

• Versamento / prelievo banconote altra divisa del conto (1)<br />

• Versamento assegni sull’Istituto stessa divisa del conto di<br />

accredito<br />

• Versamento assegni sull’Istituto in divisa estera, altra divisa<br />

del conto di accredito<br />

• Assegni bancari in Euro sull’Istituto accreditati in c/c in divisa<br />

estera (2)<br />

• Assegni circolari dell’Istituto accreditati in c/c in divisa estera<br />

(2)<br />

Non previsto saldo a debito<br />

valuta in giornata<br />

valuta in giornata<br />

2 gg.<br />

(1) Alla luce del diverso cambio fra le banconote estere e la corrispondente divisa estera scritturale/contabile, il<br />

versamento o il prelevamento da un conto in divisa estera di banconote estere, ancorché espresso nella stessa divisa<br />

del conto, comporta l'effettuazione di una operazione di nostro acquisto/vendita di banconote ed una contestuale<br />

operazione di rivendita/riacquisto di divisa estera (scritturale) ai rispettivi cambi di listino dell'Istituto, o del pagamento<br />

del corrispondente differenziale di cambio<br />

(2) Al versamento di questi tipi di assegno si applicano i termini di NON stornabilità previsti per i conti correnti in euro.<br />

RECESSO E RECLAMI<br />

Recesso dal contratto di package<br />

Il Titolare ha facoltà di recedere da MyGlobe e dal conto Liquidità in qualsiasi momento con comunicazione scritta<br />

alla Filiale della Banca presso la quale risulta intrattenuto il conto corrente ordinario. Il recesso ha efficacia dal<br />

primo giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Banca ne riceve comunicazione. In tal caso il<br />

corrispettivo trimestrale verrà calcolato considerando la misura del controvalore medio trimestrale degli strumenti<br />

finanziari depositati, con esclusione dell’intero mese nel quale ha avuto efficacia il recesso. Qualora MyGlobe e/o il<br />

conto Liquidità siano cointestati, la facoltà di recesso potrà essere esercitata disgiuntamente da uno tra gli<br />

intestatari, con piena liberazione della Banca.<br />

Il recesso non comporta per il Titolare alcuna spesa o penalità.<br />

Il recesso non comporta la risoluzione del conto di corrispondenza ordinario e del deposito titoli collegati , salva<br />

diversa specifica volontà delle parti.<br />

Salvo una nuova pattuizione tra le parti, al conto corrente ordinario, agli altri servizi bancari, nonché ai servizi di<br />

investimento verranno applicate le relative condizioni economiche standard.<br />

Analoga facoltà di recesso spetta alla Banca la quale, peraltro, è tenuta a darne comunicazione scritta al Titolare<br />

con un preavviso di almeno 15 giorni, salvo l’ipotesi di giusta causa nel qual caso il recesso ha effetto immediato.<br />

Nessun importo, a qualunque titolo, è dovuto dalla Banca al Titolare per il recesso di cui al paragrafo precedente.<br />

Reclami<br />

Nel caso in cui sorga una controversia tra il Titolare e la Banca relativa all'interpretazione ed applicazione del<br />

presente contratto il Titolare - prima di adire l'autorità giudiziaria ordinaria - ha la possibilità di utilizzare gli strumenti<br />

di risoluzione delle controversie previsti nei successivi paragrafi.<br />

Il Titolare può presentare un reclamo alla Banca, anche per lettera raccomandata a.r. o per via telematica a<br />

UniCredit Private Banking S.p.A. - Direzione Generale -, Ufficio Reclami via Arsenale, n° 21, 10121 Torino tel.<br />

4 gg.<br />

4 gg.<br />

4 gg.<br />

Pagina 19 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

011/5605682 - FAX 011/5605728 e indirizzo mail UFFREC.ucprivate.it@unicreditgroup.eu). La Banca deve<br />

rispondere entro 30 giorni dal ricevimento.<br />

Se il Titolare non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta può rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per<br />

sapere come rivolgersi all'Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali<br />

della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca. Resta ferma la possibilità per il Titolare e per la Banca di ricorrere<br />

all'autorità giudiziaria ordinaria.<br />

Il Titolare può -singolarmente o in forma congiunta con la Banca- attivare una procedura di conciliazione finalizzata<br />

al tentativo di trovare un accordo. Questo tentativo sarà eseguito dall'Organismo di Conciliazione Bancaria costituito<br />

dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e<br />

societarie - ADR (www.conciliatorebancario.it). Resta ferma la possibilità di ricorrere all'autorità giudiziaria ordinaria<br />

nel caso in cui la conciliazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo.<br />

LEGENDA<br />

Canone annuo Spese fisse per la gestione del conto.<br />

Capitalizzazione degli Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta<br />

interessi<br />

interessi.<br />

Disponibilità somme Numero di giorni successivi alla data dell’operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme<br />

versate<br />

versate.<br />

Fido o affidamento Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile.<br />

Saldo disponibile Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare.<br />

Sconfinamento in<br />

assenza di<br />

fido e sconfinamento<br />

extrafido<br />

Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento<br />

(assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità.<br />

Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata eccede il fido utilizzabile.<br />

Spesa singola operazione Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone<br />

non compresa nel canone<br />

Spese annue per<br />

annuo.<br />

conteggio interessi e<br />

competenze<br />

Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze.<br />

Spese per invio estratto Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il<br />

conto<br />

canale di comunicazione stabiliti nel contratto.<br />

Tasso creditore annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi<br />

nominale<br />

creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali.<br />

Tasso debitore annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme<br />

nominale<br />

utilizzate oltre le disponibilità di conto. Gli interessi sono poi addebitati sul conto.<br />

Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto<br />

Tasso Effettivo Globale dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna<br />

Medio (TEGM)<br />

individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM degli affidamenti in conto corrente, aumentarlo della metà<br />

e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.<br />

Valute sui prelievi<br />

Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere<br />

addebitati gli interessi. Quest’ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo.<br />

Valute sui versamenti<br />

Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere<br />

accreditati gli interessi.<br />

Beneficiario<br />

Persona fisica o giuridica diversa da una banca a favore della quale è messo a disposizione l’importo di<br />

un bonifico.<br />

Bonifico “estero”<br />

Per bonifico estero si intende un bonifico la cui controparte è non residente o il cui importo è espresso in<br />

divisa estera.<br />

Bonifico urgente<br />

Per bonifico urgente si intende un bonifico da eseguire nello stesso giorno di accettazione dell’ordine<br />

ovvero da accreditare alla banca estera con valuta dello stesso giorno di esecuzione.<br />

Cause di forza maggiore<br />

Circostanze esterne a chi le adduce, anormali e imprevedibili, le cui conseguenze non sono evitabili<br />

nonostante ogni diligenza impiegata nell’esecuzione delle disposizioni ricevute.<br />

Consumatore<br />

la persona fisica che agisce al di fuori della propria attività imprenditoriale o professionale<br />

eventualmente svolta.<br />

per giorno lavorativo si intende<br />

• per le operazioni in divisa estera , un giorno nel quale siano contemporaneamente aperte le piazze<br />

Giorno lavorativo<br />

di Milano, di New York e della piazza principale della divisa interessata;<br />

• per le operazioni in euro, un giorno in cui sono aperte le Aziende di Credito in Italia ed i giorni in cui è<br />

attivo il sistema interbancario di regolamento lordo (TARGET) dei paesi aderenti all’Unione<br />

Monetaria Europea.<br />

Mettere a disposizione atto con il quale si attribuisce al beneficiario la facoltà di disporre di denaro e che determina la<br />

Pagina 20 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

decorrenza dei relativi interessi<br />

secondo le disposizioni dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. 31/3/1988 n. 148 sono:<br />

• i cittadini italiani con dimora abituale all’estero;<br />

• i cittadini italiani con dimora abituale in Italia, limitatamente alle attività di lavoro subordinato prestato<br />

all’estero, anche alle dipendenze di persone giuridiche, di associazioni o di organizzazioni senza<br />

personalità giuridica residenti, ovvero alle attività di lavoro autonomo o imprenditoriali svolte<br />

all’estero in modo non occasionale;<br />

Non Residenti<br />

• le persone giuridiche, le associazioni e le organizzazioni senza personalità giuridica che hanno sede<br />

in Italia e sede secondaria all’estero, limitatamente alle attività esercitate all’estero con stabile<br />

organizzazione;<br />

• le persone fisiche di cittadinanza estera e dimora abituale all’estero, le persone giuridiche, le<br />

associazioni e le organizzazioni senza personalità giuridica con sede all’estero, gli apolidi e<br />

comunque tutti coloro per i quali non ricorrono gli estremi di residenza in Italia.<br />

Ordinante persona fisica o giuridica diversa da una banca che impartisce un ordine di eseguire un bonifico.<br />

Paesi aderenti all’EFTA Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera.<br />

Paesi aderenti allo Spazio<br />

Economico europeo Islanda, Liechtenstein, Norvegia.<br />

(EEA)<br />

secondo le disposizioni dell’art. 1, comma 1, del D.P.R. 31/3/1988 n. 148 sono:<br />

• i cittadini italiani con dimora abituale in Italia e le persone giuridiche, le associazioni e le<br />

organizzazioni senza personalità giuridica con sede effettiva in Italia;<br />

• i cittadini italiani con dimora abituale all’estero, limitatamente alle attività di lavoro subordinato<br />

prestate in Italia ovvero di lavoro autonomo o alle attività imprenditoriali svolte in Italia in modo non<br />

occasionale;<br />

Residenti<br />

• le persone fisiche con dimora abituale in Italia che non hanno la cittadinanza italiana, limitatamente<br />

alle attività di lavoro subordinato prestate in Italia ovvero di lavoro autonomo o alle attività<br />

imprenditoriali svolte in Italia in modo non occasionale;<br />

• le persone giuridiche, le associazioni e le organizzazioni senza personalità giuridica che hanno sede<br />

all’estero e sede secondaria in Italia, limitatamente alle attività esercitate in Italia con stabile<br />

organizzazione.<br />

Rischio di tasso di<br />

rischio di variazione del rapporto di cambio tra la divisa estera e l’euro in dipendenza dell’andamento<br />

cambio<br />

della quotazione sul mercato internazionale dei cambi.<br />

Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Grecia,<br />

Stati membri dell’Unione<br />

Svezia, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca,<br />

Europea (UE)<br />

Repubblica Slovacca, Slovenia, Ungheria, Bulgaria, Romania.<br />

acronimo di Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications, società multinazionale che<br />

SWIFT<br />

gestisce un sistema internazionale di telecomunicazioni tra banche associate per la trasmissione di<br />

ordini di bonifico e altre operazioni bancarie.<br />

bonifico effettuato da una banca (o ente) insediata in uno stato membro dell’Unione Europea,<br />

Liechtenstein, Norvegia, Islanda e Svizzera per incarico di un ordinante, al fine di mettere a disposizione<br />

Bonifico SEPA<br />

una somma di denaro a favore di un beneficiario presso una banca (o ente) insediata in uno dei<br />

medesimi paesi; l’ordinante ed il beneficiario di un’operazione di bonifico SEPA possono coincidere.<br />

Data alla quale ricorrono tutte le condizioni richieste da un ente (banca) per l’esecuzione di un ordine di<br />

Data di accettazione bonifico SEPA, relative all’esistenza di una copertura finanziaria sufficiente e alle informazioni<br />

necessarie per l’esecuzione di detto ordine.<br />

Struttura organizzativa formata da istituzioni, fra cui banche commerciali, banche popolari, banche di<br />

EPC (European Payment credito cooperativo, casse di risparmio. L’obiettivo della struttura è realizzare l’area di pagamento unica<br />

Council)<br />

(SEPA) e rappresentare l’industria bancaria europea nelle relazioni con il SEBC (Sistema Europeo delle<br />

Banche Centrali) e con le autorità europee in tema di sistemi di pagamento.<br />

acronimo del termine International Bank Account Number che identifica le coordinate bancarie<br />

IBAN<br />

internazionali di un rapporto di conto corrente.<br />

Strumento per l’identificazione delle istituzioni finanziarie, a livello internazionale, avente lo scopo di<br />

BIC (Bank Identifier Code)<br />

agevolare l’elaborazione automatizzata dei messaggi inviati in via telematica in ambienti finanziari.<br />

• Paesi UE (Unione europea): Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Olanda, Belgio,<br />

Stati appartenenti all’Area Lussemburgo, Danimarca, Grecia, Svezia, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Cipro, Estonia, Lettonia,<br />

Unica dei Pagamenti in<br />

Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Ungheria, Bulgaria, Romania;<br />

Euro (SEPA)<br />

• Paesi EEA (Spazio economico europeo): Islanda, Liechtenstein, Norvegia;<br />

Termine d’esecuzione<br />

dell’ordine:<br />

• Svizzera.<br />

termine entro il quale la somma è accreditata sul conto dell’ente (banca) del beneficiario o del<br />

beneficiario stesso.<br />

Pagina 21 di 34


PREMESSA<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

ESEMPIO DI CALCOLO DELLA TARIFFA<br />

UNICREDIT MYGLOBE – ALLEGATO<br />

Per meglio apprezzare le modalità di funzionamento di MyGlobe e per meglio valutare in che modo tale<br />

servizio possa soddisfare le esigenze dei clienti, vengono di seguito descritte delle situazioni<br />

esemplificative.<br />

Gli esempi qui riportati riproducono l’ipotetica operatività di un cliente nel corso di un trimestre, per<br />

quanto riguarda le operazioni di conto corrente e le operazioni di negoziazione e sottoscrizione di<br />

strumenti finanziari.<br />

Sono quindi messe a confronto le condizioni standard in vigore ad aprile 2009 in UniCredit Private<br />

Banking, con i costi calcolati secondo le condizioni economiche di MyGlobe. In proposito, va considerato<br />

che con MyGlobe, si passa, in linea generale da un costo in funzione delle operazioni a un costo in<br />

funzione delle consistenze.<br />

STRUTTURA DEGLI ESEMPI<br />

Gli esempio di seguito indicati riportano:<br />

1. una situazione ipotetica a fine anno di un deposito titoli (gli strumenti elencati hanno nomi di<br />

fantasia) e di un conto corrente;<br />

2. l’elencazione di alcune comuni operazioni in c/c e in strumenti finanziari ipoteticamente<br />

effettuate nel primo trimestre dell’anno successivo;<br />

3. il calcolo dei costi e degli interessi in C/C applicando le condizioni standard di UniCredit Private<br />

Banking e un tasso di conto corrente esemplificativo pari allo 0,50% fisso annuo;<br />

4. il calcolo dei costi e degli interessi in C/C applicando le condizioni di MyGlobe;<br />

5. Il confronto fra costi e interessi applicati nel caso 3 (condizioni standard) e nel caso 4 (condizioni<br />

di MyGlobe);<br />

6. il calcolo dei costi nello specifico trimestre di adesione a MyGlobe;<br />

7. il calcolo dei costi nello specifico trimestre di eventuale recesso da MyGlobe;<br />

8. un esempio, caratterizzato da un’operatività in strumenti finanziari inferiore a quella di cui al<br />

punto 2, dove MyGlobe risulta meno conveniente rispetto all’applicazione delle condizioni<br />

standard.<br />

AVVERTENZE IMPORTANTI<br />

Si sottolinea che, trattandosi di esempi, gli stessi non possono rappresentare compiutamente la<br />

situazione personale dei singoli clienti, i quali pertanto dovranno attentamente considerare, ai fini<br />

dell’eventuale adesione a MyGlobe, in particolare:<br />

- la propria specifica situazione patrimoniale (ovvero le consistenze di strumenti finanziari in<br />

deposito e di conto corrente);<br />

- l’operatività abituale e stimata (operazioni di c/c, negoziazione strumenti finanziari, ecc.);<br />

- le condizioni effettivamente applicate ai rapporti in essere (ad es., il tasso di interesse sul C/C).<br />

Gli esempi possono tuttavia costituire uno spunto utile per meglio comprendere, con il supporto del<br />

Private Banker, la corrispondenza di MyGlobe alle proprie effettive esigenze.<br />

Pagina 22 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Per esigenze di chiarezza, gli esempi considerati si basano su alcune ipotesi di semplificazione. Negli<br />

stessi, si presuppone, infatti:<br />

- l’assenza dell’effetto mercato, ovvero si è ipotizzato che il prezzo degli strumenti finanziari non subisca<br />

variazioni nel tempo;<br />

- che il saldo sul conto corrente sia mantenuto costante nel tempo;<br />

- l’applicazione esclusiva delle condizioni standard, ovvero l’assenza di sconti, promozioni, deroghe,<br />

convenzioni, ecc…<br />

Infine, si fa presente che i costi sono indicati considerando, alternativamente, l’ipotesi di effettuazione di<br />

tutte le operazioni, rispettivamente, in Filiale o mediante Internet..<br />

Pagina 23 di 34


1 – SITUAZIONE INIZIALE<br />

Si ipotizzi la seguente situazione in Deposito Titoli a fine anno<br />

Descrizione Titoli in Deposito<br />

(i nomi dei titoli sono esemplificativi)<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Controvalori in € a<br />

fine mese<br />

31-dic<br />

Azione XYZ 20.000<br />

Obbligazione Società ABC 20.000<br />

Titolo di Stato 123 30.000<br />

Titolo di Stato 456 60.000<br />

Fondo comune di investimnto ABC 20.000<br />

Hedge fund DEF 500.000<br />

Controvalore Totale di fine mese 650.000<br />

Saldo conto corrente "medio" nel trimestre 100.000<br />

2 – OPERATIVITA’ NEL TRIMESTRE<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate Controvalore<br />

Gennaio<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- acquisto titolo di stato 123 20.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- acquisto Azione XYZ 20.000<br />

- vendita Azione XYZ 20.000<br />

- vendita titolo di stato 456 30.000<br />

Marzo<br />

- acquisto Azione XYZ 15.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi) 6<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

relative al trimestre)<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre)<br />

Spese invio estratto conto titoli 1<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2<br />

bonifici su nostra Banca 3<br />

addebiti utenze 2<br />

emissione carnet assegni 1<br />

Spese per singola scrittura (n° operazioni soggette) 16<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5<br />

Bolli su estratto conto corrente 1<br />

Pagina 24 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

3 – COSTO ED INTERESSI APPLICANDO LE CONDIZIONI STANDARD<br />

Di seguito sono riportati i conteggi riferiti all’operatività sopra descritta, nel presupposto che la stessa sia<br />

stata effettuata esclusivamente presso la Filiale, per quanto riguarda i costi…<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate<br />

Gennaio<br />

Controvalore<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- acquisto titolo di stato 123 20.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- acquisto Azione XYZ 20.000<br />

- vendita Azione XYZ 20.000<br />

- vendita titolo di stato 456 30.000<br />

Marzo<br />

- acquisto Azione XYZ 15.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

in Filiale<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

- 0,00<br />

1,00% 200,00<br />

0,50% 100,00<br />

1,75% 175,00<br />

0,70% 140,00<br />

0,70% 140,00<br />

0,50% 150,00<br />

0,70% 105,00<br />

1,75% 175,00<br />

0,30% 90,00<br />

0,00% 0,00<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi)<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

6<br />

6,00 36,00<br />

relative al trimestre) € 35 semestrale 17,50<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre) € 32 annuale 8,00<br />

Spese invio estratto conto titoli 1 6,00 6,00<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2 2,00<br />

bonifici su nostra Banca 3 2,58<br />

addebiti utenze 2 -<br />

emissione carnet assegni 1 1,00<br />

Totale deposito titoli<br />

Spese per singola scrittura (n° operazioni soggette) 16<br />

1,96 31,36<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1 12,00 12,00<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1 1,80 1,80<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5 1,00 5,00<br />

Bolli su estratto conto corrente 1 8,55 8,55<br />

… e per quanto riguarda gli interessi in c/c<br />

4,00<br />

7,74<br />

-<br />

1,00<br />

Totale conto corrente<br />

TOTALE COSTO<br />

Saldo "medio" nel Tasso c/c Interessi<br />

trimestre esemplificativo lordi<br />

Interessi maturati sul conto corrente € 100.000,00<br />

0,50% € 125,00<br />

TOTALE INTERESSI LORDI<br />

1.342,50<br />

71,45<br />

1.413,95<br />

125,00<br />

Pagina 25 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Di seguito sono riportati i conteggi riferiti all’operatività sopra descritta, nel presupposto che la stessa sia<br />

stata effettuata esclusivamente via Internet, per quanto riguarda i costi…<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate<br />

Gennaio<br />

Controvalore<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- acquisto titolo di stato 123 20.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- acquisto Azione XYZ 20.000<br />

- vendita Azione XYZ 20.000<br />

- vendita titolo di stato 456 30.000<br />

Marzo<br />

- acquisto Azione XYZ 15.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

Via Internet<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

- 0,00<br />

1,00% 200,00<br />

0,20% 40,00<br />

1,75% 175,00<br />

0,185% 37,00<br />

0,185% 37,00<br />

0,20% 60,00<br />

0,185% 27,75<br />

1,75% 175,00<br />

0,20% 60,00<br />

0,00% 0,00<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi)<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

6<br />

2,50 15,00<br />

relative al trimestre) € 35 semestrale 17,50<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre) € 32,00 annuale 8,00<br />

Spese invio estratto conto titoli 1 - 0,00<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2 2,00<br />

bonifici su nostra Banca 3 1,50<br />

addebiti utenze 2 -<br />

emissione carnet assegni 1 1,00<br />

Totale deposito titoli<br />

Spese per singola scrittura (n° operazioni soggette) 6<br />

- -<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1 12,00 12,00<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1 1,80 1,80<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5 1,00 5,00<br />

Bolli su estratto conto corrente 1 8,55 8,55<br />

… e per quanto riguarda gli interessi in c/c<br />

4,00<br />

4,50<br />

-<br />

1,00<br />

Totale conto corrente<br />

TOTALE COSTO<br />

Saldo "medio" nel Tasso c/c Interessi<br />

trimestre esemplificativo lordi<br />

Interessi maturati sul conto corrente € 100.000,00<br />

0,50% € 125,00<br />

TOTALE INTERESSI LORDI<br />

125,00<br />

852,25<br />

36,85<br />

889,10<br />

Pagina 26 di 34


4 – COSTO ED INTERESSI CON MYGLOBE<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Di seguito sono riportati i conteggi riferiti all’operatività sopra descritta applicando le attuali condizioni<br />

standard di MyGlobe. Come si può notare, i costi risultano azzerati ad eccezione di quelli relativi alla<br />

sottoscrizione del prestito obbligazionario (sono infatti esclusi dalla tariffa i prestiti collocati da UniCredit<br />

Private Banking) e ai bolli sul Conto Ordinario.<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate<br />

Gennaio<br />

Controvalore<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- acquisto titolo di stato 123 20.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- acquisto Azione XYZ 20.000<br />

- vendita Azione XYZ 20.000<br />

- vendita titolo di stato 456 30.000<br />

Marzo<br />

- acquisto Azione XYZ 15.000<br />

- sottoscrizione fondo comune ABC (obbligazionario classe load) 10.000<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

Tariffa Flat<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

- 0,00<br />

1,00% 200,00<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi)<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

6<br />

0,00<br />

relative al trimestre) 0,00<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre) 0,00<br />

Spese invio estratto conto titoli 1 0,00<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

Totale deposito titoli<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2 -<br />

bonifici su nostra Banca 3 -<br />

addebiti utenze 2 -<br />

emissione carnet assegni 1 -<br />

Spese per singola scrittura (n° operazioni soggette) 6<br />

-<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1 -<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1 -<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5 -<br />

Bolli su estratto conto corrente 1 8,55 8,55<br />

Totale conto corrente<br />

TOTALE COSTO<br />

200,00<br />

Pagina 27 di 34<br />

8,55<br />

208,55


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Per il calcolo del corrispettivo trimestrale di MyGlobe si considerano i controvalori a fine mese degli<br />

strumenti in deposito senza considerare quelli che sono esclusi dalla base di computo (si veda l’art. 6 del<br />

contratto per maggiori dettagli sulle modalità di calcolo e su strumenti inclusi / esclusi dalla base di<br />

calcolo. Infine viene applicata la tariffa percentuale al controvalore medio.<br />

Controvalori in € a fine mese<br />

Descrizione Titoli in Deposito<br />

(i nomi dei titoli sono esemplificativi)<br />

31 gennaio 28 febbraio 31 marzo<br />

Azione XYZ 20.000<br />

20.000<br />

35.000<br />

Obbligazione Società ABC 20.000<br />

20.000<br />

20.000<br />

Titolo di Stato 123 30.000<br />

50.000<br />

50.000<br />

Titolo di Stato 456 60.000<br />

30.000<br />

30.000<br />

Fondo comune di investimnto ABC 20.000<br />

30.000<br />

40.000<br />

Hedge fund DEF 500.000 (*) 500.000 (*) 500.000<br />

Obbligazione riveniente da Pronti contro Termine 10.000 (*) -<br />

-<br />

Prestito Obbligazionario collocato da UPB 20.000 (*) 20.000 (*) 20.000<br />

BOT semestrale -<br />

-<br />

30.000<br />

Controvalore Totale di fine mese 680.000<br />

Controvalore NON soggetto a tariffa 530.000<br />

Nota. Controvalore degli strumenti che non concorrono al<br />

calcolo della base di computo della tariffa. Tali strumenti<br />

sono contrassegnati da un asterisco (*)<br />

Controvalore ai fini del calcolo della tariffa (2) 150.000<br />

Nota. Controvalore degli strumenti finanziari che<br />

costituiscono base di computo della tariffa. Sono ottenuti<br />

per differenza fra il Controvalore Totale e il Controvalore<br />

non soggetto a tariffa<br />

Controvalore medio trimestre<br />

670.000<br />

520.000<br />

150.000<br />

168.333<br />

725.000<br />

520.000<br />

205.000<br />

tariffa %le trimestrale 0,25%<br />

Canone trimestrale € 420,83 --> (controvalore medio trimestre) x (tariffa %le)<br />

A seguito dell’adesione a MyGlobe, gli interessi in c/c sono ipoteticamente calcolati come segue.<br />

Saldo "medio" nel<br />

Interessi<br />

trimestre Tasso Globe lordi<br />

Interessi maturati sul conto Liquidità (1) € 80.000,00 1,19% (2) € 238,86<br />

Interessi maturati sul conto Ordinario (1) € 20.000,00<br />

0,00% € -<br />

(1) si suppone che la liquidità sia mantenuta per un 80% sul conto Liquidità e per il restante 20% sul conto Ordinario<br />

(2) tasso pari al 90% dell'Euribor ad 1 mese (pari al 1,327% media marzo '09)<br />

÷3<br />

Pagina 28 di 34<br />

€<br />

(*)<br />

(*)<br />

238,86


5 – CONFRONTO<br />

Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Con riferimento agli esempi sopra riportati, il confronto fra costi e interessi nell’ipotesi di applicazione<br />

delle condizioni standard e in quella di applicazione delle condizioni di MyGlobe è rappresentato nella<br />

seguente tabella:<br />

Costi<br />

trimestrali<br />

Interessi lordi<br />

Condizioni standard in Filiale € 1.413,95 € 125,00<br />

Condizioni standard via Internet € 889,10 € 125,00<br />

Condizioni MyGlobe € 629,38 € 238,86<br />

6 – COSTO MYGLOBE NEL TRIMESTRE DI ADESIONE<br />

Di seguito si riportano i conteggi relativi alla tariffa MyGlobe nel trimestre di adesione. Con riferimento a<br />

tale trimestre, infatti, la tariffa viene calcolata considerando convenzionalmente pari a zero (0) il<br />

controvalore degli strumenti finanziari presenti nel deposito alla fine del mese in cui è avvenuta<br />

l’adesione.<br />

Le condizioni di MyGlobe verranno, in ogni caso, applicate fin dalla data di attivazione del servizio.<br />

Utilizzando i dati dell’esempio precedentemente considerato, si ipotizza che MyGlobe sia attivato il 15<br />

gennaio. Come si vede nella tabella sotto riportata, il controvalore medio non considera il controvalore<br />

relativo gennaio, abbassando in questo modo il canone del primo trimestre da € 420,83 a 295,83.<br />

Controvalori in € a fine mese<br />

Descrizione Titoli in Deposito<br />

(i nomi dei titoli sono esemplificativi)<br />

31 gennaio 28 febbraio 31 marzo<br />

Azione XYZ 20.000<br />

20.000<br />

35.000<br />

Obbligazione Società ABC 20.000<br />

20.000<br />

20.000<br />

Titolo di Stato 123 30.000<br />

50.000<br />

50.000<br />

Titolo di Stato 456 60.000<br />

30.000<br />

30.000<br />

Fondo comune di investimnto ABC 20.000<br />

30.000<br />

40.000<br />

Hedge fund DEF 500.000 (*) 500.000 (*) 500.000<br />

Obbligazione riveniente da Pronti contro Termine 10.000 (*) -<br />

-<br />

Prestito Obbligazionario collocato da UPB 20.000 (*) 20.000 (*) 20.000<br />

BOT semestrale -<br />

-<br />

30.000<br />

Controvalore Totale di fine mese 680.000<br />

Controvalore NON soggetto a tariffa 530.000<br />

Nota. Controvalore degli strumenti che non concorrono al<br />

calcolo della base di computo della tariffa. Tali strumenti<br />

sono contrassegnati da un asterisco (*)<br />

Controvalore ai fini del calcolo della tariffa (2) 150.000<br />

Nota. Controvalore degli strumenti finanziari che<br />

costituiscono base di computo della tariffa. Sono ottenuti<br />

per differenza fra il Controvalore Totale e il Controvalore<br />

non soggetto a tariffa<br />

Controvalore medio trimestre<br />

670.000<br />

520.000<br />

150.000<br />

725.000<br />

520.000<br />

205.000<br />

tariffa %le trimestrale 0,25%<br />

Canone trimestrale € 295,83 --> (controvalore medio trimestre) x (tariffa %le)<br />

÷3<br />

118.333<br />

(*)<br />

(*)<br />

Controvalore non<br />

considerati ai fini di<br />

calcolo<br />

Pagina 29 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Nel caso l’adesione avvenga nel mese di febbraio (es. 15 febbraio) avremmo:<br />

- Controvalore medio pari a € 68.333 (controvalore fine marzo diviso 3)<br />

- Canone pari a € 170,83<br />

Nel caso l’adesione avvenga nel mese di marzo (es. 15 marzo) avremmo:<br />

- Controvalore medio pari a € 0<br />

- Canone pari a € 0<br />

7 – COSTO MYGLOBE IN CASO DI RECESSO<br />

Di seguito si riportano i conteggi relativi alla tariffa MyGlobe nel trimestre di eventuale recesso.<br />

Analogamente a quanto avviene in fase di adesione, con riferimento a tale trimestre, infatti, la tariffa<br />

viene calcolata considerando convenzionalmente pari a zero (0) il controvalore degli strumenti finanziari<br />

presenti nel deposito alla fine del mese in cui è avvenuto il recesso.<br />

Le condizioni di MyGlobe, tuttavia, continueranno ad applicarsi fino alla fine del mese in cui ha avuto<br />

luogo il recesso.<br />

Di seguito alcuni esempi di calcolo in caso di recesso.<br />

Controvalore medio e<br />

canone diminuiscono<br />

Utilizzando i dati dell’esempio precedentemente considerato, si ipotizza che il recesso da MyGlobe sia<br />

intervenuto il 15 gennaio: in questo caso il canone non sarà calcolato poiché escludendo gennaio dal<br />

trimestre non vi è base di calcolo.<br />

Nel caso invece in cui il recesso avvenga nel mese di febbraio (es. il 15 febbraio), il controvalore<br />

considerato sarà solamente quello di gennaio. Si avrà quindi:<br />

- Controvalore medio pari a € 50.000 (controvalore fine gennaio diviso 3)<br />

- Canone MyGlobe pari a € 125,00<br />

Nel caso invece in cui il recesso avvenga nel mese di marzo (es. il 15 marzo), il controvalore<br />

considerato sarà quello di gennaio e febbraio. Si avrà quindi:<br />

- Controvalore medio pari a € 100.000 (150.000 di gennaio + 150.000 di febbraio divisi per 3)<br />

- Canone MyGlobe pari a € 250,00<br />

Pagina 30 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

8 – ESEMPIO CON OPERATIVITA’ IN STRUMENTI FINANZIARI INFERIORE A QUELLA<br />

IPOTIZZATA AL PUNTO 2<br />

Di seguito, si riportano i conteggi e il confronto delle condizioni economiche in un esempio di operatività<br />

caratterizzato da un numero e da un volume di operazioni inferiore a quello considerata al punto 2 (la<br />

situazione di partenza resta quella ipotizzata al punto 1).<br />

Nel caso di operatività effettuata esclusivamente in Filiale, i costi saranno i seguenti…<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate<br />

Gennaio<br />

Controvalore<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- vendita titolo di stato 456 10.000<br />

Marzo<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

in Filiale<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

- 0,00<br />

1,00% 200,00<br />

0,50% 50,00<br />

0,30% 90,00<br />

0,00% 0,00<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi)<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

2<br />

6,00 12,00<br />

relative al trimestre) € 35 semestrale 17,50<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre) € 32 annuale 8,00<br />

Spese invio estratto conto titoli 1<br />

6,00 6,00<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

Totale deposito titoli<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2 2,00 4,00<br />

bonifici su nostra Banca 3 2,58 7,74<br />

addebiti utenze 2 - -<br />

emissione carnet assegni 1 -<br />

n° operazioni 10<br />

1,96 19,60<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1 12,00 12,00<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1 1,80 1,80<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5 1,00 5,00<br />

Bolli su estratto conto corrente 1 8,55 8,55<br />

… e per quanto riguarda gli interessi in c/c…<br />

Totale conto corrente<br />

TOTALE COSTO<br />

Saldo "medio" nel Tasso c/c Interessi<br />

trimestre esemplificativo lordi<br />

Interessi maturati sul conto corrente € 100.000,00<br />

0,50% € 125,00<br />

TOTALE INTERESSI LORDI<br />

383,50<br />

58,69<br />

442,19<br />

125,00<br />

Pagina 31 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Di seguito i conteggi relativi all’operatività effettuata esclusivamente via Internet per quanto riguarda i<br />

costi…<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate<br />

Gennaio<br />

Controvalore<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- vendita titolo di stato 456 10.000<br />

Marzo<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

Via Internet<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

- 0,00<br />

1,00% 200,00<br />

0,20% 20,00<br />

0,20% 60,00<br />

0,00% 0,00<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi)<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

2<br />

2,50 5,00<br />

relative al trimestre) € 35 semestrale 17,50<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre) € 32,00 annuale 8,00<br />

Spese invio estratto conto titoli 1<br />

- 0,00<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

Totale deposito titoli<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2 2,00 4,00<br />

bonifici su nostra Banca 3 1,50 4,50<br />

addebiti utenze 2 - -<br />

emissione carnet assegni 1 -<br />

n° operazioni 4<br />

- -<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1 12,00 12,00<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1 1,80 1,80<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5 1,00 5,00<br />

Bolli su estratto conto corrente 1 8,55 8,55<br />

… e per quanto riguarda gli interessi in c/c<br />

Totale conto corrente<br />

TOTALE COSTO<br />

Saldo "medio" nel Tasso c/c Interessi<br />

trimestre esemplificativo lordi<br />

Interessi maturati sul conto corrente € 100.000,00<br />

0,50% € 125,00<br />

TOTALE INTERESSI LORDI<br />

Pagina 32 di 34<br />

310,50<br />

35,85<br />

346,35<br />

125,00


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Applicando le attuali condizioni standard di MyGlobe all’’operatività in esame, abbiamo i seguenti costi.<br />

Elenco delle operazioni su strumenti finanziari effettuate<br />

Gennaio<br />

Controvalore<br />

- operazione di pronti contro termine a 1 mese 10.000<br />

- sottoscrizione prestito obbigazionario collocato da UPB 20.000<br />

Febbraio<br />

- vendita titolo di stato 456 10.000<br />

Marzo<br />

- sottoscrizione BOT semestrale in asta 30.000<br />

- pagamento cedole e dividendi 1.000<br />

Numero<br />

Tariffa Flat<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

- 0,00<br />

1,00% 200,00<br />

Spese su negoziazione in c/proprio e ricezione ordini (diritti fissi)<br />

Spese di fisse di gestione e amministrazione (spese di custodia<br />

2<br />

0,00<br />

relative al trimestre) 0,00<br />

Bolli su estratto conto titoli (importo relativo al trimestre) 0,00<br />

Spese invio estratto conto titoli 1<br />

0,00<br />

Elenco delle operazioni di conto corrente Numero<br />

0,00<br />

0,00<br />

0,00<br />

Totale deposito titoli<br />

Commissione<br />

standard costo €<br />

prelievi bancomat (sportelli diversi dal Gruppo UniCredit) 2 -<br />

bonifici su nostra Banca 3 -<br />

addebiti utenze 2 -<br />

emissione carnet assegni 1 -<br />

n° operazioni 10<br />

-<br />

Spese fisse trimestrali di liquidazione 1 -<br />

Recupero unitario per invio estratto conto / scalare 1 -<br />

Spese emissioni comunicazioni di legge 5 -<br />

Bolli su estratto conto corrente 1 8,55 8,55<br />

Totale conto corrente<br />

TOTALE COSTO<br />

200,00<br />

8,55<br />

208,55<br />

Pagina 33 di 34


Foglio Informativo <strong>Package</strong> UniCredit MyGlobe<br />

Considerando i controvalori di fine mese conseguenti alla minore operatività registrata nel trimestre, il<br />

calcolo della tariffa “flat” di MyGlobe risulta il seguente.<br />

Controvalori in € a fine mese<br />

Descrizione Titoli in Deposito<br />

(i nomi dei titoli sono esemplificativi)<br />

31 gennaio 28 febbraio 31 marzo<br />

Azione XYZ 20.000<br />

20.000<br />

35.000<br />

Obbligazione Società ABC 20.000<br />

20.000<br />

20.000<br />

Titolo di Stato 123 30.000<br />

30.000<br />

30.000<br />

Titolo di Stato 456 60.000<br />

50.000<br />

50.000<br />

Fondo comune di investimnto ABC 20.000<br />

20.000<br />

20.000<br />

Hedge fund DEF 500.000 (*) 500.000 (*) 500.000<br />

Obbligazione riveniente da Pronti contro Termine 10.000 (*) -<br />

-<br />

Prestito Obbligazionario collocato da UPB 20.000 (*) 20.000 (*) 20.000<br />

BOT semestrale -<br />

-<br />

30.000<br />

Controvalore Totale di fine mese 680.000<br />

Controvalore NON soggetto a tariffa 530.000<br />

Nota. Controvalore degli strumenti che non concorrono al calcolo<br />

della base di computo della tariffa. Tali strumenti sono contrassegnati<br />

da un asterisco (*)<br />

Controvalore ai fini del calcolo della tariffa (2) 150.000<br />

Nota. Controvalore degli strumenti finanziari che costituiscono base di<br />

computo della tariffa. Sono ottenuti per differenza fra il Controvalore<br />

Totale e il Controvalore non soggetto a tariffa<br />

Controvalore medio trimestre<br />

660.000<br />

520.000<br />

140.000<br />

158.333<br />

705.000<br />

520.000<br />

185.000<br />

tariffa %le trimestrale 0,25%<br />

Canone trimestrale € 395,83 --> (controvalore medio trimestre) x (tariffa %le)<br />

Gli interessi in c/c in forza dell’adesione a MyGlobe sono quelli di seguito indicati.<br />

Saldo "medio" nel<br />

Interessi<br />

trimestre Tasso Globe lordi<br />

Interessi maturati sul conto Liquidità (1) € 80.000,00 1,19% (2) € 238,86<br />

Interessi maturati sul conto Ordinario (1) € 20.000,00<br />

0,00% € -<br />

(1) si suppone che la liquidità sia mantenuta per un 80% sul conto Liquidità e per il restante 20% sul conto Ordinario<br />

(2) tasso pari al 90% dell'Euribor ad 1 mese (pari al 1,327% media marzo '09)<br />

In relazione all’operatività considerata, il confronto fra costi e interessi nell’ipotesi di applicazione delle<br />

condizioni standard e in quella di applicazione delle condizioni di MyGlobe è rappresentato nella<br />

seguente tabella:<br />

Costi<br />

trimestrali<br />

Interessi lordi<br />

Condizioni standard in Filiale € 442,19 € 125,00<br />

Condizioni standard via Internet € 346,35 € 125,00<br />

Condizioni MyGlobe € 604,38 € 238,86<br />

÷3<br />

€<br />

(*)<br />

(*)<br />

238,86<br />

Pagina 34 di 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!