10.01.2015 Views

ardea - Il Caffè

ardea - Il Caffè

ardea - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012 - tel. 06.92.76.222 - ilcaffe@mediumsrl.it - GRATUITO<br />

DA PAGINA 46<br />

di ARDEA-POMEZIA<br />

DA PAGINA 46<br />

De Fusco: non sarò ostaggio di nessuno<br />

Sigma-Tau: ok alla<br />

Cassa Integrazione<br />

E alla Fiorucci i lavoratori protestano<br />

Università e debiti<br />

Intervista esclusiva al Sindaco di Pomezia. «Sui rifiuti sono stati fatti errori»<br />

<strong>Il</strong> Sindaco di Pomezia Enrico De Fusco mette in<br />

guardia la sua maggioranza, facendo intendere che<br />

non ha più pazienza di sottostare a ricatti politici. Ci<br />

sono tanti problemi da affrontare. «Abbiamo contratto<br />

debiti consistenti che facciamo fatica a saldare,<br />

ma siamo a nostra volta creditori di cifre che non<br />

a pag. 8<br />

riusciamo ad incassare». Sui rifiuti: «Abbiamo sbagliato<br />

ad affidare ad una Ati la gestione del servizio,<br />

perché ci sta portando problemi. Ma l’unica soluzione<br />

per i rifiuti è il porta a porta». Infine, un avvertimento<br />

alla sua litigiosa coalizione: «Potrei lasciare<br />

anche domani, per me non cambia nulla».<br />

ARDEA: LAVORI “ELETTORALI” INTERROTTI<br />

a pag. 6<br />

ARDEA<br />

Ritorna la federazione<br />

dei Consorzi di Ardea<br />

Romano Catini<br />

Obiettivo: la riqualificazione del<br />

litorale. “Supereremo i conflitti”<br />

a pag. 27<br />

STRADE<br />

Anche una bretella litorale-Castelli<br />

a pag. 5<br />

POMEZIA<br />

Carlo Romagnoli<br />

Pontina e Nettunense:<br />

ecco i lavori (promessi)<br />

36 vigili urbani in arrivo<br />

a partire da luglio<br />

POSTE ITALIANE S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale 70% - tassa pagata - DCB Latina<br />

“Che fine hanno fatto i 5 milioni di euro”<br />

a pag. 30<br />

Cantieri aperti su tutto il territorio poco prima della campagna elettorale e magicamente<br />

interrotti dopo le elezioni: parte l’esposto ai Vigili Urbani. <strong>Il</strong> caso di Nuova Florida<br />

La nuova Amministrazione di Ardea deve aspettare l’esito dei ricorsi elettorali<br />

Di Fiori: fiato sospeso fino a ottobre<br />

Si insedia il Consiglio Comunale: Massimiliano<br />

Giordani Presidente. Giunta senza quote rosa<br />

a pag. 8<br />

Elezioni condizionate dalla criminalità<br />

<strong>Il</strong> deputato Pd Touadi chiede al Ministro dell’Interno<br />

una indagine sulle recenti Amministrative di Ardea<br />

a pag. 26<br />

a pag. 23<br />

Controlli sulle acque al minimo<br />

Balneabilità: le<br />

analisi si fanno,<br />

ma di meno<br />

<strong>Il</strong> peggio è scongiurato, ma<br />

l’Agenzia Regionale Protezione<br />

Ambientale è ancora in bilico<br />

a pag. 5<br />

POMEZIA<br />

NASCE L’ALBO PER<br />

LE COPPIE DI FATTO<br />

a pag. 23<br />

a pag. 28<br />

ARDEA<br />

CONFISCATA UNA VILLA<br />

PER FRODE FISCALE<br />

a pag. 31


2<br />

INCHIESTA n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

<strong>Il</strong> mercato delle scommesse dilaga e fa sempre più soldi, ma le entrate fiscali sulle scommesse sono sempre più basse<br />

Boom del gioco d’azzardo, lo Stato ci perde<br />

Sul pane c’è l’Iva al 4%. Sui<br />

casinò on line la tassa è dello<br />

0,6% e sulle slot è del 2%<br />

Francesco Buda<br />

Lanciato e promosso dai poteri<br />

pubblici per controllare e contenere<br />

il mondo delle scommesse, l'azzardo<br />

legalizzato è invece divenuto un'epidemia<br />

che ammala il Paese.<br />

Dal 2004 in poi si sono visti i drammatici<br />

risultati della “riforma” dei Monopoli<br />

con cui la casta al potere ha<br />

iniziato a puntare non più sugli incassi<br />

fiscali dal “gioco”, ma sulla promozione<br />

dell'industria dell'azzardo. In 8<br />

anni la spesa per scommesse (legali)<br />

in Italia è stata complessivamente di<br />

374 miliardi e si è impennata di oltre<br />

il 222%, passando da circa 24,8 miliardi<br />

di euro a quasi 80 miliardi del 2011.<br />

Vale a dire circa il 10% della spesa<br />

complessiva per consumi.<br />

Chissà quanto sarà cresciuto il<br />

PROF MAURIZIO FIASCO<br />

Tra i massimi esperti di azzardo in Italia<br />

L’industria del “gioco” estrae<br />

anziché creare valore.<br />

Un imbroglio che<br />

impoverisce tutti<br />

100<br />

miliardi di €<br />

80<br />

miliardi di €<br />

60<br />

miliardi di €<br />

40<br />

miliardi di €<br />

20<br />

miliardi di €<br />

35,243<br />

28,487<br />

24,786<br />

Chi gioca di più<br />

86,7% dei cassintegrati<br />

80,2% dei precari<br />

73,0% dei disoccupati<br />

70,8% degli occupati fissi<br />

BOOM DELLE “GIOCATE”<br />

La spesa per l’azzardo in Italia è salita da circa 25 miliardi nel<br />

2004 a quasi 80 nel 2011, prosciugando quasi il 10% degli interi<br />

consumi. Record mondiale<br />

+222%<br />

Fonte: “Pensieri magici” di Iorio e Zironi<br />

“guadagno” dello Stato, pensano i<br />

più. Errore: dal 2004 al 2011 le entrate<br />

erariali su lotterie, slot machine e altre<br />

diavolerie mangiasoldi sono crollate<br />

dal 29,44% al 10,8%. Cioè su ogni<br />

euro scommesso, l'incasso fiscale è<br />

sceso da circa 30 a 10 centesimi.<br />

L'anno passato, addirittura, il Tesoro<br />

ha registrato 433 milioni di euro in<br />

meno rispetto all'anno prima. Questo<br />

perché si è sempre più detassato il<br />

“gioco”, pur di attrarre i mercanti dell'azzardo<br />

e quindi dargli nuove concessioni<br />

a pagamento. Sul pane grava<br />

l'iva del 4%, che arriverà probabilmente<br />

al 4,8% l'anno prossimo e al 7,2% nel<br />

2014. Su carne, pesce, salumi, elettricità<br />

in casa, tale imposta dall'attuale<br />

47,554<br />

42,193<br />

54,410<br />

61,449<br />

79,900<br />

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011<br />

30%<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

2004<br />

29,44%<br />

21,61%<br />

19,06%<br />

IL CROLLO DEL “GUADAGNO” STATALE<br />

Nel 2004 il Fisco incassava quasi il 30% su<br />

ogni euro giocato, nel 2011 nemmeno l’11%<br />

17,05% 16,29%<br />

16,19%<br />

14,77%<br />

-64%<br />

10,80%<br />

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011<br />

10% salirà al 12% fra un anno e<br />

mezzo. Le trappole dell'azzardo<br />

ora più in espansione, hanno invece<br />

un trattamento da paradiso<br />

fiscale: poker e casinò via internet<br />

pagano un misero 0,6% di Preu, il<br />

prelievo erariale unico. Sulle slot chiamate<br />

Vlt (videolottery), in pieno boom<br />

ad angolo di strada, il Fisco si accontenta<br />

del 2%. Per gli skill games, i<br />

cui incassi sono cresciuti del 1.976%<br />

l'anno scorso, è del 3% il Preu, che è<br />

del 4,6% per le scommesse sportive.<br />

Una gigantesca truffa in cui «si privatizzano<br />

gli utili e si socializzano le<br />

perdite», per dirla con il Prof Maurizio<br />

Fiasco, forse il massimo esperto<br />

nazionale in materia. «È una perdita<br />

secca per tutti: per le famiglie, per<br />

l'economia e per la fiscalità dello Stato».<br />

La società italiana sta già pagando<br />

caro il prezzo umano ed economico,<br />

visto che sempre più gente brucia<br />

soldi in questi “giochi” fino a gettarsi<br />

nelle mani degli usurai. Oltre all'impoverimento<br />

delle relazioni interpersonali,<br />

familiari, e la perdita dello<br />

stesso gusto di giocare nel senso vero<br />

e sano.<br />

Provate ad andare in una sala<br />

scommesse o anche in uno di quegli<br />

squallidi angoli di bar, locali e tabaccherie<br />

con le slot machine e i videopoker:<br />

uno spettacolo che fa male solo<br />

a guardarlo. «L'industria del “gioco”<br />

estrae valore anziché creare valore<br />

– spiega Fiasco -, è un moltiplicatore<br />

negativo, ossia toglie risorse all'economia<br />

delle persone, delle famiglie<br />

e del sistema Paese. Un imbroglio,<br />

diciamo le cose come stanno!».<br />

Infatti, a parte alcol e tabacco, non c'è<br />

alcun indotto sano intorno alle scommesse.<br />

Gli altri consumi, invece, fanno<br />

girare l'economia e la alimentano.<br />

«Se i soldi spesi nell'azzardo fossero<br />

destinati ad altri consumi – precisa<br />

l'esperto – lo Stato incasserebbe il 40-<br />

45%». Questo e molte altre cose il<br />

Prof le spiega, da anni, in tutta Italia,<br />

anche alla Commissione parlamentare<br />

d'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose<br />

nell'azzardo e recentemente alla<br />

Camera dei Deputati e al Senato.<br />

Ma far cambiare rotta alla casta è<br />

un terno al lotto: ad aprile, nel decreto<br />

fiscale, la Camera ha inserito un<br />

emendamento per autorizzare altre<br />

2.000 sale scommesse.<br />

Commercio e industria, perché tacciono<br />

<strong>Il</strong> gioco d'azzardo toglie ossigeno all'economia vera e sana, dirotta ingenti capitali<br />

su business sterili e brucia pezzi consistenti di ricchezza (il famoso Pil).<br />

«Eppure i danneggiati da questa tendenza non reclamano – osserva il Prof<br />

Maurizio Fiasco, che da anni analizza il disastro economico-sociale provocato<br />

dall'azzardo in Italia -, le categorie commerciali e industriali stanno zitte, questo<br />

è sconcertante». Nell'area tra agro pontino, litorale e Castelli Romani, un esercizio<br />

commerciale su 3 ha la licenza per le slot machine. E quei moralizzatori dei<br />

confindustriali Da qualche mese la loro associazione ha iniziato ad incassare<br />

le ricche quote associative di un esercito di iscritti freschi freschi: ben 5.300 operatori<br />

riuniti nel gruppo “Sistema gioco Italia”.<br />

E le quote pagate dagli associati a Confindustria vanno in base al fatturato e<br />

queste società dell'azzardo hanno fatturati alti e costantemente in crescita, mentre<br />

i conti di Confindustria destano più di qualche preoccupazione.


INCHIESTA<br />

n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 3<br />

Modo sicuro per vincere<br />

<strong>Il</strong> metodo per vincere sicuro Te lo “svela” <strong>Il</strong><br />

<strong>Caffè</strong>. Lʼhanno messo in pratica Franco e Gina,<br />

aggiudicandosi una bella Volkswagen Golf 1.600<br />

Tdi. Lʼhanno “vinta” semplicemente non spendendo<br />

i 1.260 euro che mediamente ogni italiano<br />

sperpera in lotterie, grattini, macchinette<br />

mangiasoldi, scommesse e altri azzardi inutili in<br />

un anno. «Io e mia moglie prima giocavamo moltissimo,<br />

poi nel 2005 abbiamo smesso, evitando<br />

così di giocare quel gruzzolo – dice Franco – e<br />

ci siamo comprati questo gioiellino». «La possibilità<br />

di fare “6” al Superenalotto è di una su<br />

oltre 622 milioni – interviene Gina -: ci è bastato<br />

non buttare al vento quei soldi, che molti<br />

pensano di investire, per vincere la nostra<br />

fiammante autovettura!».<br />

GINA E MARIO<br />

Hanno un metodo infallibile per vincere<br />

<strong>Il</strong> Lazio è la seconda regione italiana dove si sperperano più soldi nell’azzardo. 9 miliardi di euro bruciati nel 2011<br />

Latina e Roma le province più malate di gioco<br />

Con quei soldi ci si può rilanciare<br />

l’economia sana dell’intera regione<br />

Nel<br />

2011 il Lazio ha<br />

speso nell’azzardo 3<br />

miliardi in più che per<br />

elettrodomestici, auto,<br />

moto e altri beni<br />

durevoli<br />

Sembra assurda la storia dei due genitori trovati<br />

in “ipnosi” davanti alle slot machine a Latina,<br />

mentre i figlioletti erano soli in macchina<br />

Ma è forse meno grave la notizia seguente 8.841<br />

milioni di euro bruciati nella nostra regione nel<br />

2011, tra gratta e vinci, scommesse varie e lotterie,<br />

pari ad una media di 1.531 euro a testa, oltre<br />

200 euro in più rispetto alla media nazionale.<br />

Siamo secondi solo all'Abruzzo per soldi bruciati<br />

pro capite nelle scommesse.<br />

Sono tutti soldi tolti ai settori produttivi, al<br />

mercato sano e coi quali si sarebbero potuti rilanciare<br />

interi pezzi della nostra economia sana.<br />

Un esempio: l'anno scorso i consumi di beni durevoli<br />

sono diminuiti del 4,4% a circa 5,955 miliardi,<br />

secondo il rapporto annuale dell'Osservatorio<br />

Findomestic (gruppo Bnp Paribas).<br />

Cioè si sono spesi quasi 3 miliardi di<br />

euro in più nell'azzardo che in prodotti<br />

concreti ed utili. Se il tesoro<br />

evaporato nelle scommesse<br />

fosse stato invece destinato<br />

all'acquisto di auto,<br />

moto, televisori, lettori<br />

dvd, telefonini, radio, elettrodomestici,<br />

hi fi, mobili,<br />

tappeti, zerbini, lampadari<br />

e così via, avremmo quasi<br />

triplicato il fatturato delle<br />

aziende che vendono tali beni.<br />

Quei quasi 9 miliardi di euro<br />

finiti nelle tasche dei mercanti dell'azzardo<br />

potevano dare una spinta formidabile<br />

al sistema economico laziale, favorire<br />

l'occupazione, creare indotto. Quante<br />

rate del mutuo per la casa ci si potevano<br />

pagare le famiglie Quanti viaggi, vacanze<br />

e regali si potevano fare i cittadini<br />

del Lazio con quei soldi Ci<br />

avremmo potuto fare, ad esempio,<br />

un'autostrada come la Roma<br />

– Latina ma lunga 3 volte<br />

tanto e magari senza pedaggio<br />

per i pendolari.<br />

Qui pubblichiamo i dati della<br />

spesa in azzardo suddivisa per<br />

province, che un'importantissima<br />

testata economica nazionale stava<br />

per pubblicare ma poi ha tenuto nel cassetto.<br />

Li ha elaborati il Prof Maurizio Fiasco,<br />

consulente della Consulta nazionale antiusura.<br />

1.531<br />

euro<br />

HA SPESO NELL'AZZARDO<br />

IN MEDIA OGNI ABITANTE<br />

DEL LAZIO NEL 2011<br />

(Fonte elab. <strong>Il</strong> <strong>Caffè</strong> su dati Aams)<br />

Spesa azzardo legale 2011<br />

Provincia Spesa totale* Spesa pro capite<br />

Frosinone 730 1.498<br />

Latina 836 1.633<br />

Rieti 148 973<br />

Roma 5.101 1.357<br />

Viterbo 252 851<br />

Newslot e VLT* Spesa pro capite<br />

Frosinone 477 978<br />

Latina 530 1.035<br />

Rieti 85 557<br />

Roma 2.819 750<br />

Viterbo 114 386<br />

Gratta e vinci* Spesa pro capite<br />

Frosinone 117 240<br />

Latina 126 247<br />

Rieti 30 201<br />

Roma 787 210<br />

Viterbo 68 231<br />

N.B. Mancano i dati dei giochi d'azzardo online<br />

non distribuibili a livello territoriale<br />

(*) Milioni di euro<br />

Nelle province di Roma e Latina nel 2011 si sono<br />

bruciati in media tra i 1.357 e i 1.633 euro a testa,<br />

prime in questa classifica dello sperpero al<br />

livello regionale e in vetta al livello nazionale.<br />

«La spesa è ancora maggiore di quella indicata<br />

in queste tabelle – spiega a <strong>Il</strong> <strong>Caffè</strong> il Prof Fiasco<br />

– perché questi importi al livello provinciale<br />

non contengono la spesa per l'azzardo on line,<br />

spesa che non possiamo distribuire territorialmente<br />

poiché sono scommesse via internet che<br />

vengono concentrate sui server a prescindere<br />

dal luogo. Sappiamo che quest'anno verranno<br />

giocati 20 miliardi di euro on line al livello nazionale,<br />

ma non sappiamo dove. Questo si potrebbe<br />

sapere se l'autorità di governo imponesse di<br />

fornire i dati della provenienza degli introiti da<br />

azzardo ai vari concessionari, a chi gestisce i siti».<br />

Però un'idea dell'epidemia via web ce la dà<br />

l'ammontare della spesa per “giochi di abilità a<br />

distanza”, nome con cui è camuffato il poker on<br />

line: dai dati forniti dai Monopoli di Stato, viene<br />

fuori che nel Lazio l'anno scorso in questo “gioco”<br />

si sono buttati 900 milioni e 700mila euro!<br />

Francesco Buda


4<br />

BALNEABILITÀ n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

La Regione: «Le analisi si faranno». Ma non si spegne l’emergenza all’Arpa, l’ente che vigila sulla qualità delle acque costiere<br />

Mare: l’acqua verrà controllata, ma meno<br />

L’Agenzia regionale protezione<br />

ambientale è stata messa sul<br />

lastrico. I controlli danno fastidio<br />

Francesco Buda<br />

Analisi sì o no Un po’ sì e un po’ forse. Questa<br />

è la realtà dei controlli sulle acque costiere<br />

nel Lazio all’inizio della stagione balneare. Non<br />

è ancora rientrato del tutto l'allarme lanciato a<br />

maggio dai lavoratori dell'Agenzia regionale<br />

per la protezione ambientale: siamo pochi e<br />

senza risorse e non possiamo più garantire il<br />

monitoraggio dell'aria e dell'acqua, perciò non<br />

lavoreremo più oltre le ore strettamente previste<br />

dal contratto.<br />

Questa la sostanza del loro Sos, che paventa<br />

la non remota ipotesi del blocco dei prelievi e<br />

delle analisi di laboratorio di loro competenza<br />

e addirittura che «il Lazio rischia di diventare<br />

una polveriera ecologica». La goccia che ha<br />

fatto traboccare il vaso è la situazione di incertezza<br />

dei circa 100 lavoratori precari dell’Arpa.<br />

Incertezza che si riverbera sull’intero sistema<br />

dei controlli affidati all’Agenzia. Ora, dopo vari<br />

solleciti, la Regione informa che il peggio è<br />

scongiurato.<br />

«I monitoraggi dell'Arpa sulla balneabilità<br />

verranno effettuati – ribadisce a <strong>Il</strong> <strong>Caffè</strong> l'Assessore<br />

regionale all'ambiente Marco Mattei - e<br />

le somme necessarie a far funzionare l'Arpa per<br />

tutto il 2012, cioè 33 milioni di euro, le avevamo<br />

già stanziate ben prima dello stato di agitazione<br />

dei lavoratori e sto cercando di svincolare altre<br />

somme per la riparazione di alcuni macchinari.<br />

ANZIO<br />

Panorama sulle grotte di Nerone<br />

Ritengo che i Commissari dell'Arpa stiano elaborando<br />

un piano di lavoro come previsto per<br />

tutta l'estate. Sono sicuro poi che la vertenza<br />

dei precari Arpa si risolverà a breve e che non<br />

ci sarà alcun disservizio per i cittadini e nessuna<br />

paralisi dell'Agenzia». Resta il fatto che si<br />

naviga a vista e che una struttura così importante<br />

per la salute dei cittadini e per l'ambiente<br />

del Lazio sia appesa a un filo, con un organico<br />

di 400 persone (circa 100 precari) sulle 750 previste,<br />

ma considerate da Mattei «un ideale utopistico<br />

in questi tempi».<br />

E quel filo è sotto le forbici di certa politica,<br />

che ha portato questo gioiellino pubblico al collasso.<br />

«L'Assessore regionale all'ambiente Mattei<br />

ci ha convocato e rassicurato – spiega Domenico<br />

Teodori, delegato regionale della Uil<br />

Fpl –, ma noi ribadiamo che non ci fidiamo e lavoriamo<br />

solo le 26 ore settimanali come da<br />

contratto. Questo significa che, specialmente<br />

sul litorale romano e pontino che hanno le coste<br />

più lunghe, non facciamo tutti i campionamenti<br />

perché le sei ore lavorative giornaliere<br />

non bastano a completare tutto il “giro”. A giugno<br />

questi controlli li stiamo facendo in maniera<br />

ridotta» sottolinea Teodori che è tecnico della<br />

prevenzione e fa proprio prelievi e analisi anche<br />

delle acque di balneazione.<br />

Dietro la precarietà in cui vengono tenuti finora<br />

lavoratori ben qualificati c'è un altro tipo<br />

di “contaminazione”: «<strong>Il</strong> problema vero è l'erosione<br />

di competenze dell'Arpa – spiega Teodori<br />

– perché i controlli danno fastidio alla politica<br />

e ai privati, da anni si cerca di delegare al privato,<br />

mentre l'Arpa, soggetto pubblico super partes,<br />

non ha interessi specifici in gioco».<br />

MARCO MATTEI<br />

Assessore regionale all’ambiente<br />

I soldi per far funzionare<br />

l’Arpa in tutto il 2012 sono stati<br />

stanziati, ma darle i 750<br />

lavoratori previsti è utopia<br />

DOMENICO TEODORI<br />

Tecnico Arpa, sindacalista Uil Fpl<br />

I prelievi e le analisi li facciamo,<br />

ma in misura ridotta. Da anni si<br />

cerca di toglierci competenze<br />

RETROSCENA Le hanno dimezzato i fondi in un sol colpo<br />

Arpa affamata dalla Regione<br />

ai danni dell'Agenzia Regionale<br />

per la Protezione Ambientale comincia<br />

L’eutanasia<br />

nel 2010, quando la Regione le ha dimezzato<br />

i finanziamenti, da 50 a 25 milioni di euro.<br />

Questo taglio ha stravolto tutte le politiche programmatiche<br />

dell'Arpa. E così l'ammodernamento<br />

logistico e strumentale si è bloccato: le<br />

sedi a Roma e Rieti sono rimaste incomplete, il<br />

nuovo quartier generale previsto a Rieti non c'è,<br />

la nuova sede a Viterbo è rimasta a metà e quella<br />

comprata a Frosinone è ferma perché mancano<br />

circa tre milioni di euro da dare a un costruttore.<br />

Per la nuova sede a Latina hanno<br />

comprato un terreno presso l'istituto agrario di<br />

Borgo Piave per un milione e 700mila euro, ma<br />

ne mancano 4 e la licenza per costruire. Quando<br />

si rompe un apparecchio di laboratorio per<br />

analisi, si rischia che le ditte di manutenzione<br />

non vadano ad aggiustarlo, non ci sono i soldi<br />

per comprare i reagenti chimici e non si comprano<br />

nuove macchine. Sempre la Regione ha<br />

applicato le rigorose regole del patto di stabilità<br />

all'Arpa, mettendo a rischio importanti progetti<br />

di monitoraggio e impantanando le assunzioni,<br />

anche di persone sulle quali si è investito per<br />

formarle. Però, la casta regionale, all'Arpa ci ha<br />

messo un Commissario (targato Marrazzo, in<br />

scadenza a settembre) ed un Subcommissario<br />

(politico viterbese targato Polverini). Ora c’è<br />

chi vorrebbe inventarsi un Consiglio di Amministrazione<br />

per sistemarci un po' di politici<br />

trombati. E lì chi lo fa il monitoraggio


STRADE<br />

L’Astral promette grossi interventi per la sicurezza sulla 148, tra Latina e Roma, e sulla Nettunense. Alcuni sono già appaltati<br />

n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 5<br />

I lavori previsti su Pontina e Nettunense<br />

Due nuovi collegamenti tra litorale<br />

e Castelli Romani, fino all’Appia,<br />

passando per Aprilia<br />

Renato Mastrella<br />

Asfalto, catarifrangenti, segnaletica e persino<br />

un po' di guard rail a norma di legge e rotatorie<br />

per mettere finalmente in sicurezza due tra le più<br />

pericolose arterie del Lazio, la 148 Pontina e la<br />

207 Nettunense. Una serie di interventi, di cui alcuni<br />

già partiti, destinati ad adeguare queste strade<br />

e a migliorarne la viabilità nell'ambito di un<br />

piano generale dei bisogni dell'intera rete viaria<br />

regionale.<br />

L'Azienda Strade Lazio Spa, braccio operativo<br />

della Regione deputata a curare le strade regionali,<br />

ha una lunga lista di lavori da realizzare, alcuni<br />

già finanziati. Per la Pontina sono previsti interventi<br />

(da finanziare) per circa 51 milioni di euro,<br />

di cui circa 35 nel disastrato tratto tra Roma e<br />

Lavori sulla Nettunense<br />

• Rotatoria incrocio a Frattocchie con la SS Appia<br />

• Rotatoria incrocio con via del Divino Amore<br />

• Rotatoria incrocio grande con via del Mare a Pavona<br />

• Ampliamento – messa in sicurezza incrocio via Villafranca (Ariccia)<br />

• Messa in sicurezza incroci tra il km 5 (Albano) e il km 20<br />

(vicino Wyeth, ingresso Aprilia)<br />

3 ROTONDE<br />

<strong>Il</strong> progetto della rotatoria<br />

presso l’incrocio tra la<br />

Nettunense e l’Appia a<br />

Frattocchie: previsti anche<br />

lampioni, catarifrangenti<br />

e asfalto drenante che<br />

resta “asciutto”<br />

TOMMASO LUZZI<br />

Presidente dell’Azienda Strade Lazio Spa<br />

Latina. «Per settembre-ottobre cominceremo già<br />

a far partire qualcosa – dice il Presidente della<br />

Spa regionale Tommaso Luzzi -, noi li abbiamo<br />

chiesti quei soldi». Sempre per la 148, sono<br />

inoltre partiti i lavori (un altro milione e<br />

200mila euro) per sistemare il manto<br />

stradale nei tratti più rovinati tra<br />

lo svincolo per il Grande raccordo<br />

anulare e il km 37,5 circa<br />

(Ardea). Qui la Provincia di<br />

Roma si è impegnata con<br />

200mila euro a rifare le strisce<br />

bianche in terra e ad eliminare<br />

le erbacce e le piante (alcune<br />

ormai veri e propri alberelli<br />

di eucaliptus e ginestre) lungo il<br />

guard rail in cemento. «L'ultimazione<br />

dei lavori – aveva detto a maggio<br />

l'Astral –, condizioni meteorologiche<br />

permettendo, è prevista tra il 15 e il 20<br />

maggio». Siamo a giugno, il tempo è quasi<br />

sempre bello e le ginestre sono in fiore, anche sui<br />

guard rail. Ce la faranno Intanto, sempre sulla<br />

Pontina, tra Latina e Terracina, sono pronti progetti<br />

per un totale di 6 milioni e 30 mila euro, già<br />

finanziati dalla Regione.<br />

Per la Nettunense sono stati appaltati un milione<br />

e 200mila euro di lavori per adeguare con<br />

asfalto nuovo alcuni punti caldi, come ad esempio<br />

l'incrocio vicino la scuola elementare a Bellavista,<br />

tra Lanuvio e Aprilia, con tanto di semaforo<br />

(lavori partita a maggio) e a breve, fanno sapere<br />

dall'Astral, partiranno gli altri cantieri per lavori<br />

simili. Ma i piani sono ben più ambiziosi: «Per la<br />

SR 207 Nettunense abbiamo predisposto la progettazione<br />

e sono in corso di acquisizione i pareri<br />

e le autorizzazioni per complessivi 7 milioni di<br />

euro» spiega il Presidente Luzzi.<br />

Sono interventi finanziati con una delibera della<br />

Giunta regionale nel 2008. Cinque anni dopo,<br />

siamo qui a sperare che davvero concretizzino<br />

quella decisione. Si tratta di una serie di rotatorie<br />

Interventi<br />

su svincoli e<br />

incroci a raso.<br />

Previsti ‘persino’<br />

asfalto drenante,<br />

cartelli nuovi e<br />

strisce in terra<br />

e rifacimento dell'asfalto, per 5 milioni tra Aprilia<br />

e Nettuno e i restanti due milioni nell'area dei Castelli<br />

Romani. Nel mirino dell'Astral ci sono i tanti<br />

incroci a raso senza corsie “specializzate” per<br />

la svolta a destra o a sinistra senza neanche semafori.<br />

In particolare, tra i punti critici su cui la<br />

società regionale è pronta ad intervenire ci<br />

sono il tratto nell'abitato di Cecchina e<br />

quello tra lo svincolo per la Pontina<br />

(Aprilia) e il centro urbano di Anzio<br />

fortemente ostacolato da diversi<br />

passaggi a livello. Dove<br />

verrà steso asfalto nuovo,<br />

stando a quanto dichiara<br />

l'Astral, sarà ripristinata anche<br />

la segnaletica orizzontale<br />

con vernice rifrangente, quindi<br />

più visibile e più sicura.<br />

Promettono insomma di farci<br />

anche le strisce bianche per terra,<br />

anziché lasciare la situazione incompiuta<br />

come avvenuto su molti pezzi<br />

“rattoppati” della 148 Pontina. Sempre tra<br />

gli interventi progettati per i quali l'Astral attende<br />

gli ultimi passaggi burocratici, ci sono tre<br />

grandi rotatorie.<br />

Una a Frattocchie, di ben 53 metri di diametro<br />

all'incrocio con l'Appia; un'altra (43 metri di diametro)<br />

presso l'incrocio con via del Divino Amore,<br />

(Pavona,<br />

km 1), compreso<br />

un<br />

SR PONTINA<br />

Guard rail a Castel Romano nuovo accesso<br />

all'autolavaggio<br />

e<br />

una parallela alla Nettunense per accedere alle<br />

proprietà tra le due vie; poco più avanti, sempre<br />

a Pavona, dove ora c'è il grande incrocio con semaforo<br />

arriverà un altro grande rondò dello<br />

stesso diametro e con lampioni. Tutte e 3 le rotatorie<br />

sulla Nettunense, in area Castelli, prevedono<br />

strisce, cartelli nuovi, asfalto drenante e<br />

lampioni. Sarà poi ampliata la Nettunense nel<br />

punto in cui incrocia “alla cieca” via Villafranca,<br />

nel comune di Ariccia, dove i camion hanno difficoltà<br />

a girare. Per tutte e tre queste rotatorie<br />

sono previsti lampioni, occhi di gatto (i catarifrangenti<br />

per terra che tracciano la traiettoria<br />

della strada) e asfalto drenante, quello cioè che<br />

non si allaga quando piove.<br />

Nei piani dell'Astral ci sono pure tre nuovi e<br />

importanti collegamenti, per i quali è stata finanziata<br />

la progettazione, tra Pontina, Nettunense e<br />

Appia. Per alleggerire la Nettunense, l'azienda<br />

stradale partendo dalla Pontina vorrebbe collegare<br />

Aprilia con Anzio e Nettuno da un lato, e<br />

dall'altro con i Castelli Romani fino all'Appia bis,<br />

attraverso una parallela della Nettunense che<br />

passerebbe per Lanuvio ed Ariccia. Verso sud, si<br />

spera di poter progettare e poi realizzare un terzo<br />

collegamento tra la Pontina (a Terracina) e l'Appia,<br />

all'altezza dello svincolo con la strada regionale<br />

Frosinone – Terracina.<br />

PIANO DEI LAVORI SULLA PONTINA<br />

• Messa in sicurezza incrocio con via<br />

Le Corbusier a Latina con rotatoria<br />

• Rotatorie con la Migliara 48, di Foce Sisto,<br />

di Porto Badino;<br />

• Messa in sicurezza della rotatoria<br />

di Piccarello (Latina) km 75,6<br />

• Riasfaltatura tra i km 86 e 107 (dalla<br />

migliara 49, a Sabaudia, fino all'ingresso per<br />

Terracina)<br />

• Riasfaltatura e sistemazione barriere di<br />

sicurezza tra i km 68 (dopo Borgo Piave) e<br />

74 (Borgo Isonzo, dopo l'Icot)<br />

Messa in sicurezza degli svincoli con sistemi<br />

ad alto assorbimento d'urto:<br />

• Pomezia – Torvaianica<br />

• Ardeatina (Casalazzara, ad Aprilia)<br />

• Via Vallelata (Aprilia)<br />

• Via Pontina Vecchia<br />

• Anzio – Nettuno<br />

• Aprilia centro<br />

• Km 50,9 Aprilia<br />

• Cisterna – Nettuno<br />

• Pratica di Mare (direz. Roma)


6<br />

POLITICA POMEZIA n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

Intervista esclusiva al Sindaco di Pomezia: “Abbiamo tanti debiti e commesso errori nella gestione dei rifiuti”<br />

De Fusco: non sarò più ostaggio di nessuno<br />

Messaggio alla maggioranza:<br />

«Non ci sono più<br />

giocattoli da chiedere»<br />

Moira Di Mario<br />

Ad un anno dalla rielezione alla carica<br />

di Sindaco di Pomezia, “il <strong>Caffè</strong>”<br />

ha incontrato Enrico De Fusco per<br />

fare il punto della situazione su alcuni<br />

problemi ancora irrisolti. Un modo<br />

per capire dove vuole andare l'attuale<br />

amministrazione e soprattutto<br />

quali risposte intende offrire il Sindaco<br />

ai suoi concittadini. Molti i temi<br />

che abbiamo voluto affrontare con<br />

De Fusco. Tanti altri sono rimasti nei<br />

nostri microfoni con l'intenzione,<br />

tuttavia, di proseguire in questo viaggio<br />

che parte proprio da questa intervista.<br />

Per rimanere sulla notizia - tanto<br />

per usare il gergo giornalistico - la<br />

domanda sull'emergenza rifiuti, sulla<br />

gara d'appalto per l'affidamento del<br />

servizio di igiene urbana a una nuova<br />

azienda e, non ultimo, sulla balneabilità<br />

del mare di Torvaianica era tanto<br />

scontata quanto prioritaria.<br />

Da circa un anno Pomezia e Torvaianica<br />

stanno vivendo un'emergenza<br />

rifiuti a intervalli regolari.<br />

<strong>Il</strong> Comune da una parte e le ditte<br />

dall'altra non sono ancora riuscite<br />

a risolvere il problema. L'ultimo<br />

atto è stata la diffida da parte<br />

dell'amministrazione a bonificare<br />

la città in tempi brevi. Diffida<br />

che ha prodotto risultati, ma<br />

per quanto<br />

«È la domanda che mi pongo tutte<br />

le mattine e alla quale, ahimè, non<br />

posso fornire una risposta certa. Sicuramente<br />

la situazione è diventata<br />

critica all'inizio dell'estate 2011 e sono<br />

convinto che diversi sono i motivi<br />

di questa criticità. L'avvio della<br />

raccolta porta a porta su tutta Torvaianica<br />

ha creato grossi problemi. A<br />

questi si sono aggiunte le difficoltà<br />

delle gestione dei servizi da parte di<br />

Aimeri - assai meno invece per Formula<br />

Ambiente - che hanno provocato<br />

un disservizio generale. Forse l'errore<br />

che abbiamo commesso in passato<br />

è stato quello di affidare la raccolta<br />

e lo smaltimento a un'Associazione<br />

temporanea d'impresa di cui<br />

fanno parte due aziende. È evidente<br />

che se una delle due "zoppica" crea<br />

problemi a tutto il servizio».<br />

I lavoratori e le ditte lamentano<br />

però anche di non essere pagate,<br />

il Comune ha accumulato forti<br />

debiti nei loro confronti.<br />

«È inutile negare che i debiti ci sono.<br />

In passato sicuramente Pomezia<br />

è stata un cattivo pagatore per le due<br />

aziende. Da un anno<br />

a questa parte, però,<br />

ci siamo adeguati<br />

agli altri Comuni<br />

che, come<br />

noi, non sono virtuosi,<br />

ma nemmeno<br />

totalmente<br />

"evasori". L'appalto<br />

costa al Comune circa 750mila<br />

euro, dunque circa nove milioni l'anno.<br />

Aimeri deve ancora avere da noi<br />

intorno ai 4 milioni e un po' di più<br />

Formula Ambiente: circa 5 milioni.<br />

Quindi a conti fatti con i pagamenti<br />

siamo indietro di un anno. Intanto<br />

però alle aziende abbiamo contestato<br />

disservizi e fatto multe per circa 2<br />

milioni che ci faremo pagare sotto<br />

forma di servizi aggiuntivi per i prossimi<br />

sei mesi. L'appalto è infatti scaduto<br />

il 4 giugno e il 5 ho firmato<br />

un'ordinanza di proroga per sei mesi,<br />

il tempo per la nuova gara».<br />

A proposito di nuova gara. L'inverno<br />

scorso durante un incontro<br />

con i cittadini l'assessore all'Ambiente<br />

Pietro Toce dichiarò<br />

che il porta a porta aveva fallito<br />

e sebbene con la nuova gara lo<br />

avrebbe lasciato nei quartieri dove<br />

è presente, nel resto della città<br />

avrebbe previsto la raccolta<br />

multimateriale. Un tipo di raccolta<br />

che tuttavia non garantisce il<br />

65 per cento di differenziata a<br />

cui si dovranno attenere tutti i<br />

Comuni entro il 31 dicembre<br />

2012.<br />

«Sono convinto che dal<br />

porta a porta non si torna<br />

indietro. Anzi deve essere<br />

esteso a tutto il territorio.<br />

Solo così la città potrà crescere».<br />

Abbiamo contratto debiti consistenti che facciamo<br />

fatica a saldare, ma siamo a nostra volta creditori<br />

di cifre cospicue che non riusciamo a incassare,<br />

come i 136 milioni che dobbiamo avere da Aser<br />

In disaccordo con Toce<br />

«Non si tratta di disaccordo. Piuttosto<br />

sono d'accordo con Fucci e<br />

con tutte le idee e i progetti che reputo<br />

giusti e validi. Sono convinto che<br />

alla fine la gara d'appalto non potrà<br />

non andare nella direzione della raccolta<br />

a domicilio».<br />

I debiti il Comune li ha accumulati<br />

anche con Pontina Ambiente,<br />

la società che gestisce la discarica<br />

di Albano dove Pomezia conferisce<br />

i rifiuti: circa 14 milioni di<br />

euro.<br />

«È vero, che anche con quella società<br />

abbiamo contratto debiti piuttosto<br />

consistenti è fuori di ogni dubbio.<br />

Come li abbiamo contratti con<br />

tanti altri fornitori, piccoli, medi e<br />

grandi. Purtroppo facciamo una<br />

grande fatica a saldare e questo per<br />

una serie di motivi. Come Comune<br />

siamo a nostra volta creditori e anche<br />

di cifre cospicue. Si tratta di denaro<br />

che però non riusciamo a incassare.<br />

Mi riferisco ai circa 136 milioni<br />

che dobbiamo avere da Aser. La cifra<br />

è stata stabilita dal giudice, ma quel<br />

denaro che potrebbe risolvere qualche<br />

problema purtroppo non arriva.<br />

Penso anche al denaro che abbiamo<br />

anticipato come Comune per fondi<br />

regionali che tardano a esserci girati<br />

dall'Ente superiore. A questo si sono<br />

aggiunti una serie di decreti ingiuntivi<br />

a cui abbiamo dovuto fare fronte e<br />

dare risposte immediate».<br />

Rimanendo in tema ambientale<br />

l'Arpa Lazio ha annunciato di<br />

avere grosse difficoltà economiche<br />

a svolgere i prelievi di acqua<br />

indispensabili per dichiarare la<br />

balneabilità e la salute della costa<br />

anche di Torvaianica.<br />

«Sì, sono a conoscenza del problema.<br />

Per questo il comandante della<br />

nostra Guardia Costiera Giuseppe<br />

Falato ha offerto la massima disponibilità<br />

di mezzi ai tecnici dell'Arpa».<br />

Davanti a noi De Fusco chiama<br />

Falato e dopo pochi minuti di<br />

conversazione il Sindaco ci dice<br />

che l'Arpa a fine aprile ha prelevato<br />

i campioni. Poi con grosso<br />

stupore, ma anche con un gran<br />

sorriso ci annuncia che i risultati<br />

delle analisi promuovono Torvaianica<br />

a pieni voti.<br />

«A parte il divieto di balneazione<br />

nei tradizionali 250 metri a destra e<br />

sinistra dei fossi, il comandate Falato<br />

mi ha appena comunicato che la<br />

salute dell'acqua del mare di Torvaianica<br />

oscilla tra buono e eccellente.<br />

Un unico sufficiente<br />

lo registriamo all'altezza<br />

del fosso di<br />

Rio Torto, nella parte<br />

che ricade nel nostro<br />

territorio. Sono<br />

sorpreso io per<br />

primo di questo importante<br />

risultato,<br />

sicuramente positivo<br />

per gli operatori<br />

balneari, per i turisti e<br />

che premia il nostro lavoro».<br />

A breve l'amministrazione ha<br />

una scadenza importante da rispettare:<br />

l'approvazione del bilancio<br />

di previsione 2012. <strong>Il</strong> collegio<br />

dei revisori dei Conti ha già<br />

ammonito l'Ente richiamandolo<br />

al rispetto delle regole. Senza la<br />

preventiva approvazione del conto<br />

consuntivo 2011, la manovra<br />

finanziaria dell'anno in corso non<br />

troverà il loro parere favorevole.<br />

«Ricordo bene la raccomandazione.<br />

Per questo porteremo in consiglio<br />

i due bilanci insieme. Orientativamente,<br />

se tutto fila liscio, dovremmo<br />

essere pronti entro fine mese».<br />

Sono stato<br />

condizionato<br />

fortemente da<br />

consiglieri e partiti,<br />

ma ora ciò non è più<br />

possibile<br />

In giunta non ci saranno problemi,<br />

ma gli ostacoli potrebbero<br />

nascere proprio in consiglio e<br />

proprio all'interno della maggioranza.<br />

È già successo più volte,<br />

sia nella prima legislatura, sia in<br />

quella attuale. In merito alle assunzioni<br />

dei vincitori dei concorsi<br />

pochi giorni fa Marco Mesturini<br />

ha inviato un comunicato in<br />

cui, con qualche tono polemico,<br />

chiedeva come sia stato possibile<br />

siglare un accordo con le organizzazioni<br />

sindacali per l'assunzione<br />

di un centinaio di dipendenti,<br />

quando non è stata verificata la<br />

copertura economica proprio<br />

perché il bilancio di previsione<br />

non è ancora stato approvato.<br />

«Voglio ricordare a Mesturini che<br />

le assunzioni non le decidono i consiglieri<br />

e quindi il consiglio, ma la giunta.<br />

In merito alla copertura finanziaria<br />

sono certo che sarà prevista».<br />

Sicuramente però la posizione di<br />

Mesturini conferma un certo disagio<br />

all'interno della maggioranza.<br />

Disagio scaturito in rissa all'ultimo<br />

consiglio - non quello sul<br />

question time - sedata in qualche<br />

modo dal Sindaco che ha ricordato<br />

ai rappresentanti della colazione<br />

di governo che se non avessero<br />

abbassato i toni, l'unica alternativa<br />

sarebbero state le elezioni.<br />

Un atteggiamento che in<br />

passato però ha funzionato<br />

per brevi periodi di tempo.<br />

La maggioranza è poi<br />

tornata a puntare i<br />

piedi e a far mancare<br />

i numeri almeno<br />

fino a quando<br />

non otteneva<br />

qualcosa in cambio.<br />

Come fanno<br />

i bambini quando<br />

vogliono un<br />

giocattolo.<br />

«È vero, ma ora i<br />

giocattoli sono finiti.<br />

Non ce ne sono più».<br />

Dunque in passato il Sindaco<br />

è stato ostaggio delle pressioni<br />

dei singoli consiglieri.<br />

«È vero anche questo. Sono stato<br />

condizionato fortemente da gruppi,<br />

da consiglieri, dai singoli e dai partiti.<br />

Attualmente ciò non è più possibile.<br />

Una situazione analoga impedirebbe<br />

di procedere in maniera spedita<br />

nell'amministrare la città. Per<br />

quanto mi riguarda il mio incarico<br />

può durare un giorno, una settimana<br />

o un anno e per me non cambia nulla.<br />

Nel senso politico del termine.<br />

Certo mi dispiacerebbe andare a casa<br />

prima della scadenza naturale<br />

senza prima aver terminato il mio lavoro».<br />

Un gruppo di cittadini denuncia un lungo elenco di ingiustizie e di cose che non funzionano, dai rifiuti alla gestione dei soldi pubblici<br />

Esposto in Procura: “i nostri diritti calpestati”<br />

Èstato inviato il 1° giugno scorso alla<br />

Procura della Repubblica di Velletri e a<br />

un lungo elenco di autorità e istituzioni<br />

l'esposto con richiesta di chiarimenti di un<br />

gruppo di cittadini di Pomezia, «stanchi delle<br />

continue prevaricazioni - spiegano i firmatari<br />

dell'iniziativa - da parte dell'amministrazione<br />

comunale che da anni gestisce la cosa pubblica<br />

e il denaro della collettività come se la città<br />

e gli introiti delle tasse e gli stanziamenti di<br />

Regione, Provincia e Comunità europea fossero<br />

di proprietà privata».<br />

I firmatari chiedono alla Procura di verificare<br />

e di valutare un lungo elenco di episodi e<br />

fatti, «prendendo i provvedimenti e le iniziative<br />

che riterranno opportune laddove riscontrassero<br />

irregolarità e violazioni», si legge ancora<br />

sull'esposto. I cittadini ripercorrono la<br />

storia del campus universitario, evidenziando<br />

come dal 2005 al 2011 «la gestione allegra abbia<br />

provocato uno spreco di denaro assai poco<br />

chiaro». I cittadini denunciano quindi i rimborsi<br />

legali non dovuti, ma ugualmente riconosciuti<br />

ad alcuni consiglieri comunali attualmente<br />

in carica che avrebbero dovuto restituire<br />

quel denaro. «In data 24/05/2004, alcuni<br />

hanno percepito rimborsi per spese legali a<br />

carico del Comune di Pomezia, fino al raggiungimento<br />

della sentenza di proscioglimento.<br />

Tali somme - scrivono sull'esposto - sono<br />

state “erroneamente liquidate” e mai restituite<br />

alle casse comunali per un totale complessivo<br />

di 522.617,38 euro».<br />

«Ad agosto 2009, i carabinieri del Noe di Roma<br />

sequestrano la discarica di amianto a Valle<br />

Caia per un traffico di rifiuti speciali pericolosi<br />

e cancerogeni smaltiti in modo illecito,<br />

provenienti principalmente dal sito di bonifica<br />

di interesse nazionale di Milazzo e da altre<br />

parti d’Italia. Indagine che ha portato all’arresto<br />

di nove persone, tra cui tre funzionari pubblici<br />

della Regione Lazio. Da allora e a tutt’oggi,<br />

i cittadini non sanno a che punto sono le indagini<br />

- prosegue l'esposto - ad agosto 2010 il<br />

Comune di Pomezia bandisce un concorso<br />

pubblico per 148 posti, in barba alla legge Finanziaria<br />

2008 che indicava il blocco di ogni<br />

tipo di assunzione per contenere le spese dei<br />

Comuni. Attualmente sono in corso indagini<br />

da parte della Procura di Velletri, in quanto<br />

sussistono i presupposti che tale concorso, a<br />

cui hanno aderito undicimila concorrenti,<br />

(molti dei quali hanno versato alle casse del<br />

Comune 10 euro come tassa di concorso) sia<br />

stato bandito per il solo scopo di “promesse<br />

elettorali”». «Per questo - conclude l’esposto -<br />

noi cittadini ci sentiamo indignati e impotenti<br />

di fronte ai continui abusi da parte di persone<br />

e “personaggi” tornati alla “ribalta” che con arroganza,<br />

boria e strafottenza gestiscono in<br />

modo privatistico e clientelare il denaro pubblico».


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 7


8<br />

POLITICA ARDEA n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

Svolto il primo Consiglio comunale, ma bisogna aspettare l’esito dei ricorsi per la legittimazione dell’amministrazione<br />

Di Fiori col fiato sospeso fino al 18 ottobre<br />

Eletto Massimiliano<br />

Giordani Presidente del<br />

Consiglio Comunale<br />

Giovanni Salsano<br />

QUOTE ROSA IN GIUNTA:<br />

LA PRIMA “GRANA” PER DI FIORI<br />

Si gioca sulle quote rosa in Giunta (nessuna donna è presente tra i cinque assessori<br />

nominati dal primo cittadino) la prima disputa tra il sindaco di Ardea, Luca<br />

Di Fiori e i consiglieri di opposizione. «Invito il sindaco – dice Cristina Capraro (Idv)<br />

unica donna consigliere comunale di Ardea – a mettere mano allo statuto comunale<br />

e a rendere obbligatoria la presenza di almeno una donna nella sua giunta. Questa<br />

totale assenza della rappresentanza femminile è il sintomo di una cultura retrograda<br />

e maschilista che oggi non ci possiamo più permettere di avallare». Critiche sono<br />

giunte anche dal consigliere Antonino Abate e dal locale circolo del Partito socialista:<br />

«Ritenere ora da parte del sindaco – si legge in una nota del Psi – che dalla<br />

norma statutaria non discenda un obbligo alla pari opportunità di entrambi i sessi,<br />

sia pure limitata al 25 per cento, è pura accademia che evidenzia la mancanza di<br />

sensibilità istituzionale e di rispetto verso il mondo femminile». Non si è fatta attendere<br />

la risposta del primo cittadino: «Ribadisco – replica il sindaco Luca Di Fiori –<br />

che non esiste alcuna violazione del principio delle pari opportunità nella formazione<br />

della giunta, in quanto lo statuto del Comune di Ardea non prevede alcun obbligo<br />

in questo senso. Comunque, mi farò carico, insieme alle forze politiche, di affrontare<br />

lʼargomento e valutare questa opportunità».<br />

30 MAGGIO: CONSIGLIO DISTESO<br />

Dopo i veleni della campagna elettorale e<br />

per la composizione della Giunta<br />

È partita ufficialmente il 30 maggio,<br />

con il giuramento sulla Costituzione<br />

italiana e la presentazione della<br />

squadra di governo – nel corso del<br />

primo consiglio comunale della nuova<br />

amministrazione alla Pineta dei Liberti<br />

di Tor San Lorenzo – l’avventura<br />

di Luca Di Fiori alla guida della città<br />

di Ardea. «Auguro buon lavoro a<br />

tutto il Consiglio – dice il neo primo<br />

cittadino – affinché possa continuare<br />

a lavorare per la crescita della città».<br />

Tra le linee programmatiche presentate<br />

dal neo sindaco: lo spostamento<br />

degli uffici comunali al Patio di Tor<br />

San Lorenzo, l’estensione della raccolta<br />

differenziata dei rifiuti “porta a<br />

porta” su tutto il territorio e la firma<br />

di un protocollo di intesa con i Comuni<br />

limitrofi per la costituzione di<br />

un sub-ambito territoriale per la raccolta<br />

rifiuti, la realizzazione di scuole<br />

e servizi. Non sono mancati da parte<br />

dell’opposizione, e sottolineati anche<br />

da magliette indossate da alcuni cittadini,<br />

riferimenti polemici ai veleni<br />

che hanno contrassegnato la campagna<br />

elettorale, caratterizzata da<br />

esposti e ricorsi del centrosinistra di<br />

cui si attende ancora l’esito. La seduta<br />

è stata aperta dal consigliere del<br />

Pd Mauro Giordani, prima dell’elezione<br />

del nuovo Presidente del Consiglio<br />

comunale Massimiliano Giordani<br />

(Pdl) e del vicepresidente Antonino<br />

Abate (Pd). Tra i sedici consiglieri<br />

eletti, hanno fatto il loro debutto<br />

assoluto tra i banchi del Consiglio<br />

Alessandro Quartuccio (Città Nuove),<br />

Giancarlo Rossi (Pd) e Umberto<br />

Tantari (Lista civica<br />

per Abate sindaco) e<br />

Cristina Capraro<br />

(Idv), l’unica donna<br />

presente nell’assise:<br />

«Per la prima<br />

volta dopo tanti<br />

anni – ha detto Cristina<br />

Capraro nel<br />

suo intervento – al<br />

Consiglio comunale<br />

di Ardea, la maggioranza<br />

si troverà di<br />

fronte un’opposizione<br />

forte, volta a costruire un<br />

nuovo futuro per la città. Un’opposizione<br />

che non farà dell’ostruzionismo<br />

fine a se stesso, ma che vigilerà<br />

sempre e severamente sull’operato<br />

della maggioranza al fine di migliorare<br />

la qualità della vita dei cittadini e<br />

Ricorsi<br />

presentati da Pd e<br />

Italia dei Valori<br />

contro il decreto<br />

di nomina del<br />

Sindaco<br />

IL GIURAMENTO<br />

Di Fiori promette fedeltà alla Costituzione<br />

portare idee e programmi nuovi<br />

all’interno della nostra Ardea.<br />

Trasparenza, legalità<br />

e chiarezza sono i<br />

principi da cui l’Italia<br />

dei Valori non potrà<br />

prescindere».<br />

Ma intanto bisognerà<br />

aspettare il<br />

18 ottobre prima di<br />

poter dire che questa<br />

Amministrazione<br />

è legittimata al<br />

100% a governare. <strong>Il</strong><br />

Tar ha deciso che l'udienza<br />

per i ricorsi presentati da<br />

Pd e Italia dei Valori contro il decreto<br />

di nomina del Sindaco Di Fiori<br />

si terrà tra quattro mesi. E menomale<br />

che era stato chiesto un pronunciamento<br />

rapido.<br />

Cinque assessori (di cui uno, Zuliani, sostituito subito con Cocchi), due conferme della vecchia Giunta e tanta voglia di fare<br />

Nel corso della prima seduta del Consiglio<br />

comunale, il sindaco di Ardea,<br />

Luca Di Fiori ha presentato la nuova<br />

Giunta, nominata poche ore prima dell’inizio<br />

dell’assise del 30 maggio, dopo continue e infruttuose<br />

riunioni con la maggioranza nei<br />

giorni precedenti.<br />

Di Fiori presenta la sua squadra di governo<br />

<strong>Il</strong> nuovo esecutivo è composto da cinque assessori<br />

compreso il vice sindaco: tutti uomini,<br />

come sottolineato dai consiglieri Antonino<br />

Abate e Cristina Capraro. Ne fanno parte<br />

Fulvio Bardi – in quota Città Nuove, vice sindaco<br />

con delega alle Attività produttive, patrimonio,<br />

provveditorato, rapporti con la Regione<br />

Lazio e finanziamenti – Nicola Petricca<br />

– in quota Lista Eufemi, assessore all’Ambiente,<br />

carica ricoperta fino a poche settimane<br />

fa – Massimiliano Gobbi – Pdl con delega<br />

a Cultura, servizi alla persona – Lionello Attenni<br />

– in quota Udc, con delega ai Lavori<br />

pubblici – e Fulvio Cocchi (che in un secondo<br />

tempo ha sostituito Cristiano Zuliani, dimissionario<br />

per motivi personali) – in quota<br />

ai Cristiano riformisti, con delega a Urbanistica,<br />

edilizia scolastica e manutenzione<br />

stradale. Per sé il sindaco Di Fiori ha mantenuto<br />

le deleghe a Bilancio, finanze, tributi,<br />

personale e protezione civile.<br />

FULVIO BARDI<br />

55 anni - Imprenditore<br />

NICOLA PETRICCA<br />

46 anni - Libero professionista<br />

LIONELLO ATTENNI<br />

77 anni - Libero professionista<br />

MASSIMILIANO GOBBI<br />

32 anni - Impiegato<br />

FULVIO COCCHI<br />

52 anni - Architetto<br />

In quota Città Nuove<br />

Deleghe: Vice sindaco, Attività produttive,<br />

Patrimonio, Provveditorato, rapporti con<br />

la Regione Lazio e finanziamenti<br />

In quota Lista Eufemi<br />

Deleghe: Ambiente<br />

In quota Udc<br />

Deleghe: Lavori Pubblici<br />

In quota Pdl<br />

Deleghe: Cultura, Servizi alla persona<br />

In quota Cristiano Riformisti<br />

Deleghe: Urbanistica, Edilizia scolastica e<br />

Manutenzione stradale.<br />

PRIMI AMBITI DI INTERVENTO<br />

• Elaborazione del piano industriale per<br />

cambi destinazione d’uso al fine di<br />

creare nuove opportunità di lavoro<br />

• Estensione sul altre zone del territorio<br />

del mercato a chilometri zero per pro<br />

muovere i prodotti del territorio<br />

• Censimento del patrimonio comunale<br />

PRIMI AMBITI DI INTERVENTO<br />

• Interventi di manutenzione del territorio<br />

• Estensione del sistema di raccolta<br />

differenziata dei rifiuti “porta a porta”<br />

• Realizzazione nuovi Ecocentri<br />

PRIMI AMBITI DI INTERVENTO<br />

• Ampliamento servizi ai cittadini e<br />

miglioramento urbanizzazione del territorio<br />

• Proseguimento riqualificazione litorale<br />

(demolizioni e servizi)<br />

• Messa in sicurezza impianti sportivi<br />

esistenti e programmazione di nuovi<br />

PRIMI AMBITI DI INTERVENTO<br />

• Reperimento finanziamenti per iniziative<br />

di carattere culturale e sociale<br />

• Miglioramento dei servizi ai cittadini in<br />

ambito culturale e sociale<br />

• Programmazione Piano di zona<br />

PRIMI AMBITI DI INTERVENTO<br />

• Ripianificazione urbanistica delle<br />

aree con vincoli scaduti<br />

• Completamento dell’iter regionale per la<br />

perimetrazione dei nuclei abusivi<br />

• Iter per variante 167 edilizia<br />

convenzionata e contrattata<br />

• Realizzazione scuola in località Sant’Antonio<br />

• Manzù per l’accentramento nel plesso<br />

degli uffici comunali


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 9


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 10


LAVORO POMEZIA<br />

n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 11<br />

Dopo 4 mesi di attesa è stata firmata l’autorizzazione per 569 dipendenti dell’azienda farmaceutica di Pomezia<br />

Sigma-Tau: ok alla Cassa Integrazione<br />

I lavoratori: «La Rsu<br />

ha firmato il peggior<br />

accordo possibile»<br />

Moira Di Mario<br />

Èstata firmata il 21 maggio scorso<br />

dal Ministero del Lavoro l'autorizzazione<br />

alla cassa integrazione straordinaria<br />

per 569 dipendenti del colosso<br />

farmaceutico Sigma-Tau di Pomezia.<br />

In realtà per oltre 400 gli ammortizzatori<br />

sociali erano scattati già il 17<br />

gennaio scorso, quando l'azienda in<br />

attesa del nulla osta ministeriale aveva<br />

anticipato la cassa integrazione.<br />

Intanto non si placano le polemiche e<br />

non sono stati ancora chiariti i tanti<br />

dubbi sullo stato di crisi sollevati dai<br />

cassaintegrati e del Comitato per la<br />

tutela della rete degli Informatori medico<br />

scientifici che il 17 maggio scorso<br />

avevano organizzato un sit-in pacifico<br />

davanti alla sede Sigma-Tau.<br />

«Mentre 569 dipendenti finiscono ufficialmente<br />

dal 21 maggio in cassa integrazione,<br />

la Sigma-Tau si sponsorizza<br />

gli Internazionali di tennis al Foro<br />

Italico», esordiscono i cassaintegrati<br />

che aggiungono: «Da oltre quattro<br />

mesi viviamo una situazione ai limiti<br />

dell’assurdo. Fino al 21 maggio siamo<br />

stati sospesi in cassa senza autorizzazione,<br />

in attesa che l’Ispettorato del<br />

Lavoro verificasse la realtà della crisi<br />

economica e finanziaria, proposta<br />

dall’azienda al momento della richiesta<br />

a Unindustria - spiegano i lavoratori<br />

-, gli ispettori hanno ricevuto documentazione<br />

dall’azienda in cui si<br />

mostrava un bilancio in negativo e<br />

l’assicurazione da parte della rappresentanza<br />

sindacale unitaria che l’ipotesi<br />

di accordo era stata sottoposta a<br />

regolare referendum con accettazione<br />

da parte della maggioranza dei lavoratori.<br />

Tanto è bastato per la concessione<br />

dell’autorizzazione». Ma è<br />

proprio su questa ipotesi di accordo e<br />

sui successivi accordi siglati tra la direzione<br />

aziendale e la rsu che si concentrano<br />

invece le proteste dei lavoratori<br />

in cassa. Contestano la crisi,<br />

che sembrerebbe «usata in modo<br />

strumentale per ottenere la concessione<br />

di ammortizzatori sociali al solo<br />

scopo di licenziare, esternalizzare<br />

o chiudere reparti e aziende consociate<br />

(Prassis di Milano e Tecnogen di<br />

Caserta) - aggiungono dal Comitato -<br />

la Sigma-Tau è invece un’azienda sana,<br />

solida, che recentemente ha potuto<br />

investire 320 milioni di dollari per<br />

nuove acquisizioni di rami d’azienda<br />

all’estero, incassando ad aprile 2011 i<br />

pubblici complimenti di Passera, allora<br />

amministratore delegato di Banca<br />

Intesa, che tale somma aveva concesso<br />

in prestito». I dipendenti contestano<br />

poi il comportamento dei delegati<br />

sindacali «già molte volte stigmatizzato<br />

in precedenza per i suoi “mutismi”<br />

alle legittime domande e lamentele<br />

dei “sospesi”, i sindacati, presenti<br />

al referendum anche con esponenti<br />

territoriali e nazionali, hanno tutelato<br />

senza sforzo la maggioranza dei lavoratori<br />

rimasti in servizio - denuncia il<br />

Comitato -, recuperando loro gli accordi<br />

sindacali per un breve periodo<br />

sospesi, ma “dimenticandosi” delle<br />

tragedie personali e familiari che la<br />

perdita del lavoro ha comportato ai<br />

colleghi in cassa. Ogni accordo sottoscritto<br />

è sempre stato peggiorativo rispetto<br />

ai precedenti, fino ad arrivare<br />

all’ultimo, in cui dalla direzione aziendale<br />

vengono proposti 350 euro lordi<br />

di incentivo al mese per ogni mese di<br />

mobilità su base volontaria e non si<br />

parla nemmeno più di rotazione.<br />

L’azienda dichiara di non avere soldi,<br />

ma è incessante l’escalation dei troppi<br />

soldi spesi in questi giorni (di crisi)<br />

per promozioni pubblicitarie sulla<br />

stampa e in televisione, sponsorizzazioni<br />

di congressi, presenza a fiere internazionali,<br />

sponsorizzazioni di<br />

eventi sportivi: ultima incongruenza<br />

che sa di beffa, la sponsorizzazione<br />

degli Internazionali di tennis con il<br />

marchio “Carnifast”». Secondo quanto<br />

denuncia il Comitato la Sigma-Tau,<br />

insomma, non sembrerebbe assolutamente<br />

in crisi e la dichiarazione di<br />

stato di crisi sembrerebbe essere finalizzata<br />

alla realizzazione di altri<br />

progetti: la delocalizzazione o addirittura<br />

la vendita. Lo temono fortemente<br />

i lavoratori colpiti dagli ammortizzatori<br />

sociali. «<strong>Il</strong> Ministero il 21 maggio<br />

scorso ha firmato la cassa integrazione<br />

straordinaria, a zero ore, per 12<br />

mesi: una decisione risibile sotto il<br />

profilo della modalità, esecrabile per<br />

i presupposti che mancano - aggiunge<br />

il Comitato - gli ammortizzatori sociali<br />

sono lo strumento adottato dallo<br />

Stato per tutelare i lavoratori di aziende<br />

in crisi. Crisi che, evidentemente,<br />

non attiene alla realtà della Sigma-<br />

Tau, e che è già stata smentita dai verbali<br />

della Guardia di Finanza e dell’Agenzia<br />

delle Entrate, nonché dai<br />

bilanci pubblicati sul sito dell’azienda.<br />

I lavoratori si chiedono, anche da<br />

onesti cittadini e contribuenti, perché<br />

un’azienda che ha inoppugnabilmente<br />

i conti a posto finge una crisi Per<br />

“snellire” i propri organici ed aumentare<br />

i profitti Sembrerebbe l’unica<br />

spiegazione plausibile. E allora come<br />

mai ottiene anche il placet dei sindacati<br />

e delle istituzioni Come mai le<br />

sigle sindacali, pur non riuscendo a<br />

tutelare gli interessi di tutti i lavoratori,<br />

dimenticano che questi per anni li<br />

hanno foraggiati pagando regolarmente<br />

le tessere sindacali Al danno<br />

si aggiunge la beffa - conclude il Comitato<br />

- gli aderenti al sindacato che<br />

hanno deciso di restituire la tessera,<br />

saranno comunque sottoposti a regolare<br />

trattenuta per tutta la durata della<br />

cassa».<br />

Presidio di solidarietà per 26 operai di ditte esterne<br />

Fiorucci, i lavoratori<br />

fanno squadra<br />

LA SIGMA-TAU IN FIERA<br />

L’azienda ha speso molti soldi per lo stand espositivo alla Cosmofarma di Roma<br />

<strong>Il</strong> 23 maggio al tavolo dell’Unione Industriali<br />

Mobilità volontaria,<br />

mancato l’accordo<br />

Mancato accordo il 23 maggio<br />

scorso al tavolo dell'Unione<br />

Industriali tra<br />

Sigma-Tau e sindacati sulla mobilità<br />

volontaria. Troppo basso l'incentivo<br />

economico, secondo la<br />

rsu, per firmare l'intesa con<br />

l'azienda che, dal canto suo, giustifica<br />

la propria posizione con “la<br />

mancanza di liquidità”, spiegano<br />

dal colosso farmaceutico. Carenza<br />

di fondi che tuttavia sarebbe<br />

smentita dalla partecipazione con<br />

diversi stand alla Fiera Internazionale<br />

del Farmaco, che si è tenuta<br />

alla Fiera di Roma, ma soprattutto<br />

con la sponsorizzazione degli Internazionali<br />

di tennis al Foro Italico.<br />

Secondo l'azienda si tratterebbe<br />

di “investimenti per rilanciare<br />

la Sigma-Tau”, aggiungono dalla<br />

multinazionale. Una posizione fortemente<br />

contestata sia dal Comitato<br />

dei Lavoratori in cassa integrazione,<br />

sia dalla rsu secondo la<br />

quale «l'azienda dovrebbe investire<br />

nei lavoratori e non considerare<br />

i dipendenti come un costo», ha<br />

replicato Vittorio Tortora della<br />

rsu. Intanto azienda e sindacati<br />

devono incontrarsi di nuovo per<br />

firmare un accordo sull'applicazione<br />

dell'accordo del 14 marzo<br />

scorso e in particolare sul metodo<br />

e i criteri della rotazione della cassa<br />

integrazione straordinaria.<br />

«Sulla mobilità volontaria - ha<br />

concluso Tortora - la Sigma-Tau è<br />

intenzionata a individuare in maniera<br />

unilaterale quei lavoratori a<br />

ridosso della pensione che a fronte<br />

di un incentivo assai basso siano<br />

comunque disposti ad uscire<br />

dal ciclo produttivo. Questa posizione<br />

non ci trova d'accordo. Tuttavia<br />

se l'azienda riuscirà nel suo<br />

intento, si tratterà di accordi presi<br />

tra il singolo dipendente e la Sigma-Tau».<br />

m.d.m.<br />

17,3 mln di ore di<br />

cassa integrazone<br />

La crisi economica e produttiva, ma<br />

soprattutto l'emorragia di posti di lavoro<br />

viene costantemente monitorata dal<br />

Centro Studi di Unindustria attraverso i<br />

dati forniti dall'Istituto di Previdenza Sociale.<br />

Nei primi quattro mesi del 2012 il<br />

totale delle ore di cassa integrazione<br />

nellʼindustria è pari a 17,3 milioni con<br />

un aumento, sullo stesso periodo dello<br />

scorso anno, pari a +58,2%. Al suo interno<br />

il comparto in cui si evidenzia il ricorso<br />

più alto alla cassa è quello dei<br />

trasporti e telecomunicazioni che pesa,<br />

con 5 milioni di ore, il 16,8% del totale<br />

delle ore autorizzate. Segue il meccanico<br />

che incide per il 16,5% sul totale<br />

con 4,9 milioni di ore autorizzate. Con<br />

riferimento alle variazioni percentuali gli<br />

incrementi più consistenti rispetto al primo<br />

quadrimestre del 2012 si rilevano<br />

per lʼinstallazione di impianti per lʼedilizia<br />

(da 226 a 606 mila) e lʼindustria metallurgica<br />

(da 55 a 140 mila). I dati relativi<br />

allʼedilizia indicano un monte ore totale<br />

pari a 4 milioni, che raddoppia rispetto<br />

ai primi quattro mesi del 2011.<br />

Lʼindustria edile, comparto che più incide<br />

sul totale (11,2%), mostra un incremento<br />

del 94,7% (da 1,7 a 3,3 milioni).<br />

Infine nel commercio le ore autorizzate<br />

pari a 7,8 milioni segnano un aumento<br />

di quasi il 170% sullo stesso periodo<br />

del 2011. La cassa integrazione nel<br />

commercio allʼingrosso sale da 257 a<br />

754 mila ore (il 2,5% del totale) e per alberghi<br />

e pubblici esercizi passa da 202<br />

a 734 mila ore (2,5% sul monte totale).<br />

Presidio dei lavoratori Fiorucci<br />

aderenti alla Flai-Cgil l'8 giugno<br />

scorso davanti ai cancelli<br />

dello stabilimento alimentare di Pomezia<br />

in segno di solidarietà nei confronti<br />

dei 26 operai della movimentazione<br />

delle merci. <strong>Il</strong> servizio, da anni<br />

affidato da Fiorucci a ditte esterne,<br />

dal 1° giugno è passato nelle mani di<br />

una nuova cooperativa - la 2 Effe di<br />

Guidonia - che ha assorbito solo 18<br />

dei 26 lavoratori «con un contratto<br />

diverso rispetto alle mansioni che<br />

svolgono - spiega Rocco Lamparelli,<br />

segretario regionale Filt-Cgil - e con<br />

stipendi minori, senza preventivamente<br />

informare e discutere con le<br />

organizzazioni sindacali. Sei operai<br />

inoltre sono rimasti a casa e anche<br />

per questi non c'é stato il coinvolgimento<br />

del sindacato, così come prevede<br />

la normativa e il contratto nazionale.<br />

<strong>Il</strong> fatto sconcertante - ha aggiunto<br />

Stefano D'Andrea, segretario<br />

Filt-Cgil Pomezia-Castelli - è che i sei<br />

operai non sono rimasti senza lavoro<br />

a causa di una contrazione del mercato,<br />

ma secondo una logica e un criterio<br />

a noi sconosciuti».<br />

«In Fiorucci - si legge su una nota<br />

della Cgil - c'è stato un cambio di appalto<br />

passando dalla cooperativa<br />

Ariete 2007 - l'azienda di facchinaggio<br />

coinvolta a febbraio scorso nella<br />

vicenda che portò all'arresto del consigliere<br />

comunale Pd, successivamente<br />

sospeso dalla carica, per presunta<br />

concussione - alla cooperativa<br />

2 Effe Group Service». Al presidio ha<br />

partecipato anche la Flai-Cgil di Pomezia,<br />

il sindacato che segue il settore<br />

agroindustria con propri rappresentanti<br />

all'interno della multinazionale<br />

di Santa Palomba. Sia la Filt che<br />

la Flai non sono state informate<br />

«preventivamente del cambio di appalto<br />

- aggiunge D'Andrea - né dalla<br />

Fiorucci, né dalle società terze e solo<br />

a giochi finiti siamo stati coinvolti<br />

dai lavoratori esclusi. Abbiamo tentato<br />

sia con l'azienda alimentare come<br />

committente, sia con la cooperativa<br />

subentrante di costruire un percorso<br />

che tenesse dentro tutti e<br />

scongiurasse lo spettro della disoccupazione,<br />

ma a nulla sono servite le<br />

nostre richieste». Per questo dell'intera<br />

vicenda è stata già informata la<br />

Direzione Provinciale del Lavoro ed<br />

è stata inviata una segnalazione all'Ispettorato<br />

del Lavoro. Intanto il<br />

sindaco di Pomezia Enrico De Fusco<br />

ha garantito che cercherà di aprire<br />

un tavolo di contrattazione con Fiorucci<br />

da una parte e sindacati e amministrazione<br />

comunale dall'altra.


12<br />

CITTÀ DEI CASTELLI n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012<br />

Anche Pomezia, Ardea, Anzio e Nettuno nel progetto della Città dei Castelli: un’unica entità per ‘contrastare’ Roma<br />

Castelli e Litorale unite in un’unica città<br />

Una unica entità per contare<br />

di più rispetto a Roma.<br />

I Sindaci restano scettici<br />

Stefano Cortelletti<br />

21 città tra Castelli Romani e litorale<br />

unite nella gestione dei servizi e<br />

della cultura. Un'unica grande città<br />

da Colonna a Velletri, e poi giù fino a<br />

Pomezia, Ardea, Anzio e Nettuno.<br />

L’Assessore regionale all’ambiente<br />

del Pdl, Marco Mattei, ex Sindaco di<br />

Albano, ha rilanciato una vecchia<br />

proposta per unire tutte le città dei<br />

Castelli Romani e del litorale a sud<br />

di Roma per far nascere la “Città dei<br />

Castelli” come modello di sviluppo<br />

dell’area metropolitana. Nello specifico<br />

l’idea prevede di ricomprendere<br />

nel progetto un modello distrettuale<br />

e 21 municipalità, da contrapporre al<br />

concetto di periferia legato alla vicinanza<br />

con la Capitale. L’obiettivo è<br />

21 MUNICIPALITÀ,<br />

UN UNICO COMUNE<br />

Insieme gestirebbero trasporti,<br />

gas, acqua, rifiuti e promozione<br />

culturale<br />

tecnici in prestito tra i Comuni, consulenze<br />

“in prestito”, servizi sociosanitari<br />

gestiti su modello della Asl<br />

RomaH, e poi ancora rifiuti, con un<br />

unico gestore per i 21 Comuni. Questa<br />

in sintesi l'idea di Mattei.<br />

Del progetto farebbero parte Frascati,<br />

Grottaferrata, Rocca di Papa,<br />

Marino, Ciampino, Castel Gandolfo,<br />

Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio,<br />

Nemi, Velletri, Lariano, Monte Compatri,<br />

Monte Porzio Catone, Colonna,<br />

Rocca Priora, Pomezia, Ardea, Anzio<br />

e Nettuno. Un soggetto unico ed autonomo,<br />

suddiviso in 21 municipalità<br />

e che aggregherebbe oltre 500mila<br />

abitanti a ridosso della Capitale. «Città<br />

dei Castelli o come la si voglia<br />

chiamare: l'importante è partire»<br />

conclude l'ex Sindaco di Albano. Ma<br />

i Comuni saranno tutti d'accordo Va<br />

detta una cosa: i comuni del litorale<br />

romano non erano mai stati interpellati<br />

e si ritrovano all'interno di un<br />

progetto di cui non hanno neanche<br />

sentito parlare. Ma neanche nella città<br />

“capofila” di questo progetto, Albano,<br />

c'è tanto scetticismo. Tuttavia,<br />

potrebbe non essere un'ipotesi da<br />

scartare in toto ed i sindaci confermano:<br />

non solo le città intorno alla<br />

Capitale devono contare di più, ma<br />

soprattutto devono unire gli sforzi<br />

per gestire in rete determinati servizi,<br />

dai trasporti al ciclo dei rifiuti, alla<br />

cultura. Per fare questo, servono le<br />

cosiddette “pezze di appoggio”, vale<br />

a dire riferimenti normativi che permettano<br />

ai Comuni di consorziarsi.<br />

Non ci sono al<br />

momento riferimenti<br />

normativi<br />

per attuare questo<br />

progetto<br />

MARCO MATTEI<br />

Ex Sindaco di Albano, oggi Assessore<br />

Regionale all’Ambiente<br />

Pomezia: «Una<br />

nuova RomaH»<br />

«Marco Mattei pensi a fare l'assessore<br />

regionale». Taglia corto il<br />

vice Sindaco di Pomezia Massimiliano<br />

Cruciani sull'ipotesi che<br />

anche la città in cui è amministratore<br />

possa diventare parte della<br />

Città dei Castelli. «È una proposta<br />

che non sta in piedi, non ci ha<br />

contattato nessuno, non sapevo<br />

nulla di questo progetto e comunque<br />

a me sembra tanto una ripetizione<br />

della Asl RomaH. Credo<br />

che Mattei debba pensare a far<br />

bene l'assessore all'ambiente».<br />

<strong>Il</strong> Primo Cittadino: pensare a servizi unificati<br />

Rocca di Papa: “Città<br />

troppo isolate tra loro”<br />

Purchè non ancora interpellato,<br />

il Sindaco di Rocca di Papa<br />

Pasquale Boccia è convinto di<br />

una cosa: «Dobbiamo contare di<br />

più. Che le città dei Castelli debbano<br />

legarsi è vero, ma devono produrre<br />

un unico tavolo per affrontare<br />

problemi di viabilità e trasporti e la<br />

promozione culturale dei Castelli<br />

Romani. Su questo, la provocazione<br />

di Mattei va nella direzione giusta.<br />

Ci sono troppi enti di promozione<br />

che vanno per conto loro. Dobbiamo<br />

impegnarci per mettere insieme<br />

le energie e far diventare progetti le<br />

nostre idee e far diventare i Castelli<br />

Romani un vero e proprio marchio.<br />

Perché ad esempio ogni Comune<br />

pensa solo al proprio trasporto interno<br />

<strong>Il</strong> Cotral ha difficoltà croniche,<br />

le città tra di loro non sono ben<br />

collegate ed i Castelli sono irraggiungibili<br />

da Roma. Potremmo ad<br />

esempio iniziare da qui».<br />

MASSIMILIANO CRUCIANI<br />

Vice Sindaco di Pomezia<br />

PASQUALE BOCCIA<br />

Sindaco di Rocca di Papa<br />

quello di “dare un assetto ad aree<br />

omogenee che possano confrontarsi<br />

con Roma e di mettere in piedi un’organizzazione<br />

capace di ridurre i costi<br />

dei servizi e di diventare volàno di<br />

uno sviluppo compatibile con l’ambiente<br />

e le attività produttive, senza<br />

dimenticare il rilancio del turismo<br />

che potrà avvenire soltanto attraverso<br />

la valorizzazione delle risorse storiche,<br />

archeologiche e culturali”.<br />

«Questa – spiega l'assessore Marco<br />

Mattei – è la soluzione in grado di ridurre<br />

i costi ed i servizi attraverso il<br />

risparmio reso possibile dalle economie<br />

che possono ottenere i singoli<br />

Comuni consorziati. Un'unione in<br />

grado veramente di avviare quelle<br />

ipotesi di sviluppo dell'Hinterland<br />

romano rimaste sempre, desolatamente,<br />

sulla carta». Un'unica gestione<br />

dei trasporti, dei sistemi museali,<br />

<strong>Il</strong> Sindaco: Idea allettante se serve a risparmiare<br />

Anzio: «Se ne può parlare»<br />

Oggi è sempre più difficile far<br />

funzionare un Comune. <strong>Il</strong><br />

Sindaco di Anzio Luciano<br />

Bruschini è pienamente convinto<br />

dell'importanza, per i Comuni, di<br />

consorziarsi. «Se fosse indirizzata<br />

ad un risparmio, l'idea della Città<br />

dei Castelli potrebbe essere allettante,<br />

fermo restando che ho sentito<br />

da lei per la prima volta questa<br />

NICOLA MARINI<br />

Sindaco di Albano<br />

Nettuno: «Non ne sappiamo nulla»<br />

proposta – spiega il Sindaco di Anzio.<br />

«Noi abbiamo già messo in<br />

campo un progetto ristretto ad altri<br />

6 Comuni per la gestione dei rifiuti,<br />

ma sono tanti i servizi che potrebbero<br />

essere raggruppati: trasporti,<br />

gas, acqua, tutti gestiti da<br />

un Consorzio di Comuni. Aspettiamo<br />

che questa idea possa prendere<br />

concretezza».<br />

«Nettuno nella Città<br />

dei Castelli Mai sentito»<br />

dice il Sindaco di<br />

Nettuno Alessio Chiavetta,<br />

che non è mai<br />

stato interpellato e che,<br />

anzi, chiede di sapere<br />

come mai Mattei abbia<br />

tirato in ballo anche la<br />

città del litorale che poco<br />

ha a che vedere con<br />

i Castelli Romani.<br />

ALESSIO CHIAVETTA<br />

Sindaco di Nettuno<br />

LUCIANO BRUSCHINI<br />

Sindaco di Anzio<br />

Albano: “Iniziativa fine a se stessa<br />

se mancano i riferimenti normativi”<br />

<strong>Il</strong> Sindaco di Albano, la città da cui è partita l'idea (con l'ex Sindaco di<br />

centrodestra Marco Mattei) non nasconde il suo scetticismo. «L'idea non è<br />

originale – spiega a “<strong>Il</strong> <strong>Caffè</strong>” il Primo Cittadino Nicola Marini – e comunque<br />

la Città dei Castelli rischia di essere una iniziativa fine a se stessa se non<br />

si attuano gli strumenti normativi adeguati. Questo Comune ha tentato un<br />

esperimento simile con Ariccia, condividendo l'ufficio tecnico. Non abbiamo<br />

avuto grandi risultati, visto che comunque rimangono inalterate le spese di<br />

personale, a cui si vanno ad aggiungere lacci normativi difficilmente superabili.<br />

Inoltre – conclude il Sindaco di Albano – in un momento in cui si sta<br />

iniziando ad affrontare il tema di Provincia Metropolitana da contrapporre a<br />

Roma Capitale, ragionare in termini localistici potrebbe non essere positivo.<br />

Ok alla promozione turistica e culturale delle Città dei Castelli, ma occorrono<br />

strumenti amministrativi che ad oggi non sono a disposizione».


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 13


14<br />

NATURA NOSTRA n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

Palme, eucaliptus, castagni messi a dura prova dai parassiti “d’importazione”. Ma ci si può convivere evitando il peggio<br />

Alberi sotto attacco, ma li possiamo salvare<br />

Bisogna tenerli sotto<br />

controllo in attesa che<br />

arrivino cure definitive<br />

Pierfederico Pernarella<br />

Nel migliore dei casi toccherà imparare<br />

a conviverci, nel peggiore bisogna<br />

mettere in conto l’ipotesi di<br />

un’estinzione. Non è andata proprio<br />

così, ma ci si è andati molto vicini<br />

con le palme. <strong>Il</strong> punteruolo rosso, il<br />

famigerato coleottero importato dal<br />

Medio Oriente, ne ha fatto una strage<br />

modificando irrimediabilmente il<br />

paesaggio di quelle zone – il litorale<br />

romano e quello pontino in particolare<br />

– in cui le palme erano diventate<br />

un elemento caratteristico. Quella ingaggiata<br />

contro il punteruolo rosso è<br />

la storia di una guerra persa.<br />

Le ragioni della sconfitta sono diverse.<br />

Si è trattato di un’emergenza<br />

talmente frazionata che è stato difficile<br />

mettere a punto una strategia<br />

d’intervento univoca ed efficace. Anche<br />

perché non essendo un prodotto<br />

agricolo ma una pianta decorativa intorno<br />

al caso palme non c’è stata la<br />

giusta attenzione, non si è creata la<br />

cosiddetta massa critica. Inizialmente<br />

si era pensato di avere a che fare<br />

con un parassita qualunque, le informazioni<br />

erano carenti e quando ci si<br />

è resi conto della gravità della situazione<br />

era ormai troppo tardi. Nella<br />

maggior parte dei casi si è dovuto<br />

mettere mano alle motoseghe. Qualche<br />

palma, a caro prezzo, è rimasta<br />

in piedi, ma non c’è stato verso di debellare<br />

il punteruolo rosso. Tanto è<br />

vero che l’unico rimedio per tenere<br />

Risultati si possono<br />

ottenere con la lotta<br />

biologica, ossia con<br />

animaletti che<br />

uccidono i parassiti<br />

VORACI DA AUSTRALIA, EGITTO E CINA<br />

Da sin. la Psila Lerp minaccia gli eucaliptus,<br />

il punteruolo rosso palme e il Dryocosmus<br />

Kuriphilus cinipide del castagno<br />

STRAGE DI PALME<br />

Vittime del punteruolo rosso<br />

in vita la pianta attaccata da questo<br />

parassita è mantenere sotto controllo<br />

le larve impedendone la proliferazione.<br />

«Quella del punteruolo – suggerisce<br />

un ispettore del servizio fitosanitario<br />

della Regione Lazio – somiglia<br />

a malattie come il diabete: ci devi<br />

convivere fino all’invenzione di cure<br />

miracolose». Che appunto non sono<br />

ancora state trovate. E la metafora<br />

del diabete vale per tutti gli altri attacchi<br />

sferrati da parassiti “alieni” come<br />

il punteruolo rosso, cioè importati<br />

da Paesi stranieri, contro altre specie<br />

vegetazionali. Con i parassiti<br />

dell’era globale non si scherza. Ne<br />

sanno qualcosa i proprietari dei castagneti<br />

disseminati sulle colline dei<br />

Castelli Romani e sui Monti Lepini.<br />

Da qualche anno il loro incubo peggiore<br />

si chiama Dryocosmus kuriphilus,<br />

alias il cinipide del castagno.<br />

È un piccolo insetto originario della<br />

Cina e diffuso ampiamente in<br />

Giappone che è arrivato in Italia nel<br />

2002, prima in Piemonte poi nel 2005<br />

nel Lazio attraverso lo scambio di<br />

materiale vivaistico. «Nel Lazio –<br />

spiega Andrea Sensini, ispettore fitosanitario<br />

della Regione – sono stati<br />

individuati sette focolai, dislocati nel<br />

viterbese e nel sud pontino. Successivamente<br />

è arrivato in tutte le altre<br />

zone dominate dai castagneti. La sua<br />

forza sta proprio nella velocità e facilità<br />

di diffusione. È talmente piccolo<br />

che si muove anche con il vento o più<br />

semplicemente con le correnti aree».<br />

<strong>Il</strong> cinipide non distrugge i castagni,<br />

ma gli toglie vigore riducendo sensibilmente<br />

la loro produttività sia per<br />

ciò che riguarda i frutti che il legno.<br />

Debellarlo è quasi impossibile. I tentativi<br />

di sradicamento finora realizzati<br />

sono tutti falliti. «La soluzione più<br />

efficace – prosegue l’ispettore – resta<br />

la lotta biologica, cioè l’introduzione<br />

dell’antagonista naturale del cinipide».<br />

<strong>Il</strong> nemico giurato in questione è<br />

una vespa, il cui nome scientifico è<br />

Torymus sinensis. In Giappone questo<br />

tipo d’intervento ha dato ottimi risultati.<br />

La cura è stata importata in<br />

Italia dal Piemonte e successivamente<br />

da tutte le altre regioni colpite dal<br />

cinipide. Anche il Lazio si è accodato<br />

introducendo nelle zone colpite dal<br />

cinipide il suo antagonista.<br />

Quanto ci vorrà per eliminare il<br />

problema «Almeno una decina di<br />

anni, lo stesso tempo che ha impiegato<br />

il parassita per insediarsi», ammette<br />

l’ispettore. Tempi lunghi anche per<br />

avere la meglio sul parassita che sta<br />

minacciando il monumento verde<br />

per eccellenza dell’Agro Pontino,<br />

l'eucalipto. Una pianta non autoctona<br />

in verità, che è stata importata durante<br />

gli anni Trenta, nel corso della<br />

bonifica delle paludi, per realizzare le<br />

barriere frangivento a protezione delle<br />

coltivazioni. Simbolo di forza e fertilità,<br />

i primi problemi per gli eucalipti<br />

sono arrivati soltanto nell’ultimo<br />

decennio quando la loro importazione<br />

era finita da un bel pezzo. Circostanza<br />

assai singolare. Tutta colpa di<br />

un parassita proveniente dall’Australia,<br />

che si chiama Psilla Lerp, capace<br />

di uccidere un albero in tre anni.<br />

Anche in questo caso l’unico modo<br />

per fermare la strage è introdurre la<br />

lotta biologica. Esiste un parassitoide,<br />

cioè un parassita del parassita, in<br />

grado di neutralizzare la Psilla. «In<br />

America la cura ha funzionato – spiega<br />

un ispettore fitosanitario –. In Italia<br />

è stata trovata traccia in Sicilia<br />

per cui si tratterà si favorirne lo sviluppo<br />

anche dalle nostre parti».<br />

<strong>Il</strong> bruco affamato... che fa bene<br />

Si comporta come<br />

una sorta di<br />

parassita, ma in<br />

questo caso è “roba”<br />

genuina e gli<br />

effetti per le piante<br />

sono addirittura<br />

benefici. Insomma<br />

non cʼè nulla da temere<br />

dalla Lymantria<br />

Dispar, il bruco<br />

che sta divorando<br />

una bella fetta della<br />

foresta macchia<br />

mediterranea del<br />

Parco Nazionale<br />

del Circeo. Gli effetti sono visibili ad occhio nudo con unʼonda di<br />

colore marrone che travolge il resto della vegetazione verdeggiante.<br />

«Questo tipo di attacchi ciclici – spiega lʼispettore capo della<br />

Forestale di Sabaudia, Benedetto Rubeis –. Si ripetono in media<br />

ogni dieci, dodici anni. Gli effetti sono limitati. In questi giorni,<br />

quando il bruco si trasformerà in farfalla, sarà tutto finito. Anzi le<br />

piante attaccate diventano più forti». Gli unici a subire le conseguenze<br />

saranno i residenti - soprattutto quelli con problemi allergici<br />

- delle zone intorno al Parco. Alcune case sono state ricoperte<br />

dai bruchi, ma il peggio potrebbe arrivare proprio in questi giorni<br />

quando si trasformeranno in una moltitudine di farfalline gialle che<br />

spiccheranno il volo dalla foresta di macchia mediterranea.<br />

Regione senza soldi: proposta<br />

di privatizzare gli alberi<br />

Vendere ai privati le fasce frangivento per salvare gli eucaliptus.<br />

È la proposta del consigliere regionale Stefano Galetto per<br />

fare fronte allʼemergenza che rischia di estinguere uno dei monumenti<br />

verdi più caratteristici dellʼAgro Pontino. «La Regione<br />

non ha le risorse economiche per cui occorre pensare a un coinvolgimento<br />

dei privati, attraverso un meccanismo di alienazioni<br />

vincolate ad azioni di manutenzione e gestione delle fasce frangivento»,<br />

afferma Galetto, che ha annunciato una proposta di<br />

legge, «per rendere più snelle e meno burocratiche le procedure<br />

di alienazione già previste dalla legge, cercando il massimo confronto<br />

non solo con tutti i soggetti istituzionali aventi un ruolo nella<br />

gestione delle fasce frangivento, ma anche con i Comuni e<br />

con le associazioni delle categorie produttive della zona».<br />

Si lotta per salvare i kiwi<br />

MONUMETO NATURALE<br />

Fasce frangivento nell’Agro<br />

Altro duro colpo alle piante del nostro territorio è<br />

il batterio Pseudomonas syringae pv. Actinidiae, ribattezzato<br />

cancro del kiwi. Sembra sia arrivato<br />

dalla Cina e sui frutti è devastante. Non lascia<br />

scampo. La più duramente colpita dalla batteriosi<br />

è stata la provincia di Latina che, numeri alla mano,<br />

costituisce un'eccellenza mondiale con oltre<br />

1.600 aziende, 5.000 ettari coltivati e il 69% dell'intera<br />

produzione regionale. I danni prodotti alle coltivazioni<br />

pontine, concentrate soprattutto nellʼarea<br />

di Cisterna e dintorni, ammontano a milioni di euro.<br />

Lʼemergenza fortunatamente ha permesso di avviare<br />

studi specifici e mettere a punto interventi più<br />

o meno efficaci, anche se non sarà per niente facile<br />

riacquistare i livelli dʼeccellenza che erano stati<br />

raggiunti prima dellʼarrivo della batteriosi.


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 15


16<br />

CITTADINI ATTIVI n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

In moltissimi stanno firmando per abrogare la scandalosa pensione a Consiglieri ed Assessori regionali del Lazio<br />

Referendum per levare i vitalizi in Regione<br />

Nel Lazio questo privilegio scatta a<br />

soli 50 anni, caso unico in Italia, e<br />

passa a coniugi e figli dopo la morte<br />

Francesco Buda<br />

Va a gonfie vele la campagna di raccolta firme<br />

per il referendum abrogativo dei vitalizi degli<br />

ex Consiglieri e degli Assessori regionali del Lazio<br />

a partire dalla legislatura in corso.<br />

L'iniziativa mira a far applicare da subito, per<br />

chi è in carica ora, quanto stabilito dai furbetti<br />

della casta regionale: l'attuale Consiglio regionale,<br />

infatti, nell'ultima finanziaria approvata<br />

poco prima di Natale, ha sì deciso di togliere il<br />

vitalizio, ma a cominciare da quelli che verranno<br />

dopo di loro, garantendosi così questa vera<br />

IVANO PEDUZZI<br />

Consigliere regionale FdS, promotore del referendum<br />

Per firmare basta andare presso<br />

l’ufficio elettorale del Comune di<br />

residenza o in uno dei tanti<br />

banchetti per strada<br />

9.800 euro<br />

LORDI AL MESE PUÒ ARRIVARE A PRENDERE<br />

COME VITALIZIO UN CONSIGLIERE O<br />

ASSESSORE REGIONALE DEL LAZIO<br />

e propria pensione e facendo i sobri moralizzatori<br />

a futura memoria.<br />

Parliamo di un assegno mensile che può arrivare<br />

a 9.800 euro lordi al mese per chi è stato in<br />

carica tre legislature, 15 anni, e che può essere<br />

incassato a soli 50 anni di età e - in caso di morte<br />

del politico – è riversato interamente al coniuge,<br />

ai figli fino ai 26 anni di età o al partner<br />

convivente. Un trattamento di favore vietatissimo<br />

ai comuni cittadini. Privilegi che prima<br />

spettavano solo ai Consiglieri della Pisana, ma<br />

dallo scorso dicembre esteso anche agli Assessori<br />

regionali, compresi quelli “esterni”, ossia<br />

che non si erano candidati e quindi hanno conquistato<br />

la poltrona senza nemmeno essere<br />

eletti in Consiglio ma “promossi” dai partiti.<br />

«Solo in questa legislatura, sono 85 i consiglieri<br />

e gli assessori regionali cui viene attuata<br />

la trattenuta per il cosiddetto Fondo di previdenza,<br />

meglio conosciuto come vitalizio – spiega<br />

la Federazione della Sinistra del Lazio promotrice<br />

della campagna referendaria -. Un'uscita<br />

che, mensilmente, costa al Consiglio regionale<br />

128.521 euro, per un importo annuo di un milione<br />

e 542mila euro. A questa spesa poi si aggiunge<br />

il costo per pagare il vitalizio agli ex<br />

Consiglieri, che godono già di questo privilegio,<br />

che ammonta a un milione e 218mila euro al<br />

mese». Complessivamente 16 milioni e 158mila<br />

euro ogni anno, mentre i cittadini e le aziende<br />

sono costretti a pagare tasse salate e i Comuni<br />

hanno le casse vuote!<br />

Ma non basta: «Gli attuali Consiglieri del Lazio,<br />

in vitalizi, costeranno ulteriori 4 milioni e<br />

mezzo di euro – aggiunge Ivano Peduzzi, Consigliere<br />

regionale della FdS – una volta raggiunta<br />

l'età per accedere al beneficio (55 anni, che con<br />

una piccola decurtazione può scendere a 50,<br />

ndr). Questo costo si andrà ad aggiungere ai circa<br />

17 milioni di euro già spesi annualmente dalla<br />

Regione per i 221 ex consiglieri regionali che<br />

attualmente ne usufruiscono. Quindi, a partire<br />

dai 50 anni e per tutto il resto della loro vita, i<br />

consiglieri percepiranno un vitalizio mensile di<br />

4.400 euro per una sola legislatura e una volta<br />

deceduti, ne godranno i loro coniugi, compagni<br />

e figli fino ai 26 anni». <strong>Il</strong> Lazio è l'unica regione<br />

italiana che prevede un'età così bassa, 55 anni,<br />

per l'accesso a tale ghiotto beneficio e con Puglia<br />

e Toscana è l'unica che “regala” la reversibilità<br />

integrale del vitalizio ai familiari dei Consiglieri<br />

defunti.<br />

«Se raccoglieremo le 50mila firme necessarie<br />

e vinceremo il referendum, risparmieremo oltre<br />

4 milioni di euro l'anno solo eliminando i<br />

consiglieri attualmente in carica, perché l'abrogazione<br />

non inciderebbe sul passato. Ma noi –<br />

sottolinea Peduzzi - da 4 anni presentiamo una<br />

proposta di legge per tagliare del 70% anche i vitalizi<br />

maturati nel passato, e puntualmente ce la<br />

bocciano, sia sotto Marrazzo che con la Polverini».<br />

Ad oggi, fanno sapere i promotori del referendum,<br />

sono state raccolte oltre 5mila firme<br />

nei banchetti sparsi in tutto il territorio regionale.<br />

«Ma sono di più – assicura Peduzzi – perché<br />

molti stanno andando a firmare presso il proprio<br />

Comune di residenza».<br />

Per firmare a sostegno del referendum antivitalizio<br />

regionale, basta andare con un proprio<br />

documento di identità presso l'ufficio elettorale<br />

del proprio Comune di residenza o ad uno dei<br />

banchetti per strada.<br />

Quasi 17 milioni di euro l’anno per le pensioni a 221 ex consiglieri regionali e ghiotte indennità per tutti<br />

Gli ex della Regione campano di rendita<br />

Renata Polverini ha voluto abolire<br />

i vitalizi degli ex consiglieri<br />

regionali, facendo votare in<br />

Consiglio un’apposita norma poco<br />

prima di Natale scorso. Ma resta la<br />

pacchia per tanti politici ed ex ormai<br />

in pensione, che in questi anni hanno<br />

vissuto di rendita per aver fatto una<br />

sola consiliatura a La Pisana. La sforbiciata<br />

infatti varrà solo per quelli che<br />

verranno dopo di loro.<br />

La Regione Lazio, attualmente, spende<br />

ogni anno oltre 16milioni di euro<br />

per pagare i vitalizi a ben 221 ex consiglieri;<br />

in 41 casi, il vitalizio viene versato<br />

senza alcuna decurtazione alle<br />

famiglie (come per i comuni mortali),<br />

a titolo di reversibilità.<br />

LUIGI CELORI: 5.890 EURO<br />

Oggi è consigliere comunale a Pomezia<br />

<strong>Il</strong> Lazio ha anche<br />

il record di gruppi<br />

consiliari con una<br />

sola persona e<br />

Commissioni<br />

PIERO MARRAZZO: 2.530 EURO<br />

Ex Presidente della Regione Lazio<br />

Vitalizio lordo mensile<br />

Angiolo Marroni 5.890 euro<br />

Gabriele Panizzi 5.890 euro<br />

Tommaso Luzzi 5.890 euro<br />

Luigi Celori<br />

5.890 euro<br />

Giulio Maceratini 5.610 euro<br />

Giulio Santarelli 5.610 euro<br />

Bruno Landi<br />

5.270 euro<br />

Salvatore Bonadonna 5.150 euro<br />

Giovanni Borgna 5.150 euro<br />

Paris Dell'Unto 5.150 euro<br />

Pasquale Coviello 5.150 euro<br />

Primo Mastrantoni<br />

Giorgio Pasetto<br />

Adriano Redler<br />

Vincenzo M. Saraceni<br />

Domenico Simeone<br />

Pietro Vitelli<br />

Donato Robilotta<br />

Bruno Prestagiovanni<br />

Marco Verzaschi<br />

Fabrizio Cirilli<br />

Goffredo Bettini<br />

Fabio Ciani<br />

Domenico Di Resta<br />

5.150 euro<br />

5.150 euro<br />

5.150 euro<br />

5.150 euro<br />

5.150 euro<br />

5.150 euro<br />

4.900 euro<br />

4.590 euro<br />

4.463 euro<br />

3.825 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

Giovan Battista Giorgi<br />

Tullio De Mauro<br />

Maria Annunziata Luna<br />

Laura Scalabrini<br />

Gianfranco Schietroma<br />

Antonio Signore<br />

Vincenzo Zaccheo<br />

Luisa Laurelli<br />

Luigi Canali<br />

Rodolfo Carelli<br />

Augusto Battaglia<br />

Piero Marrazzo<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

3.150 euro<br />

2.530 euro<br />

ROMA<br />

La sede centrale della Regione Lazio<br />

Ma il taglio dei costi della politica<br />

resta una chimera. Un esempio su tutti:<br />

la commissione speciale per la candidatura<br />

di Roma ai Giochi olimpici<br />

del 2020 presieduta dal consigliere regionale<br />

pontino Romolo Del Balzo. È<br />

stata tenuta in piedi anche dopo che il<br />

governo ha bocciato la candidatura di<br />

Roma alle Olimpiadi 2020 e poi finalmente<br />

abolita ad apirle scorso. Per<br />

400 giorni e 3 sedute ufficiali, se calcolassimo<br />

per 60 minuti il tempo di ciascuna<br />

seduta, sapremmo che il costo<br />

di ciascun minuto di vita di questa<br />

commissione è stato di 1.388 euro. Oltre<br />

80 mila euro l’ora. Restano altre 19<br />

GIOVANBATTISTA GIORGI: 3.150 EURO<br />

Ex Presidente Astral, consigliere a Sezze<br />

Commissioni consiliari e ben 8 gruppi<br />

formati da un unico consigliere, che<br />

intasca così l’indennità nella veste di<br />

presidente di se stesso, oltre a stipendio<br />

e indennità come presidente o vice<br />

presidente di Commissione. Altro<br />

record nazionale.


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 17


18<br />

LE AZIENDE INFORMANO n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012<br />

Al di là dei gusti, ci sono alcuni requisiti che migliorano notevolmente il valore e la vivibilità di una abitazione<br />

UNA CASA È BELLA DAVVERO SE...<br />

Sta sorgendo ad Aprilia<br />

un nuovo elegante<br />

quartiere con molto<br />

verde e appartamenti<br />

di grande qualità<br />

In casa si vive una parte troppo importante<br />

della propria vita per non<br />

pretendere, nel momento dell’acquisto,<br />

tutta una serie di requisiti che ne<br />

incrementano il valore e la “vivibilità”.<br />

Perché una casa deve essere sì bella,<br />

ma anche con bassi costi di mantenimento.<br />

<strong>Il</strong> Quartiere Trentastelle offre,<br />

ad un prezzo conveniente, una serie di<br />

caratteristiche che qualificano un appartamento,<br />

aumentandone non solo la<br />

bellezza, ma anche il valore d’uso.<br />

LUMINOSITÀ<br />

Ogni appartamento ha un grande finestrone<br />

nel soggiorno che dà sul<br />

terrazzo e permette di vivere in una<br />

Veduta aerea dell’area in cui sta sorgendo il nuovo quartiere<br />

casa piena di luce, in palazzine distanziate<br />

in modo da lasciare sempre<br />

ottime vedute.<br />

GRANDE TERRAZZO<br />

Oltre alle luminose finestre ogni appartamento<br />

è dotato di un terrazzo particolarmente<br />

grande, coperto e riparato ai<br />

lati così da poterlo vivere per tutto l’anno<br />

come fosse una stanza in più della<br />

casa e in cui è possibile pranzare comodamente<br />

in almeno otto persone. Inoltre<br />

è dotato di vani chiusi che fungono<br />

da ripostiglio e, lungo tutto il suo sviluppo,<br />

è corredato da fioriere dotate di impianto<br />

di irrigazione.<br />

FINITURE DI QUALITÀ<br />

Le vasche idromassaggio sono Jacuzzi,<br />

le caldaie sono Vaillant, i condizionatori<br />

Daikin, i pavimenti Impronta Ceramiche,<br />

i parquet Corà, i sanitari Hatria, le<br />

rubinetterie Mamoli, le finestre in Douglas<br />

massello sono Fratoni Serramenti,<br />

le porte interne Cormo, i portoncini<br />

blindati Dierre<br />

ELEGANTE QUARTIERE<br />

Un quartiere nuovo con molto verde,<br />

IL PALAZZETTO DELLO SPORT<br />

All’interno del Quartiere<br />

Trentastelle si sta realizzando<br />

uno splendido Palazzetto dello<br />

Sport da 1800 posti omologato<br />

per quasi tutti gli sport (basket,<br />

pallavolo, ginnastica, calcetto,<br />

boxe, ecc…)<br />

parcheggi, belle palazzine, servizi a portata<br />

di mano: supermercato, scuole,<br />

parco pubblico, chiesa, stadio, fermata<br />

autobus, stazione ferroviaria, impianti<br />

sportivi e con una magnifica area di parco<br />

pubblico, tutto raggiungibile senza<br />

usare l’auto!!<br />

IN UNA CITTÀ CON TUTTI I SERVIZI<br />

Aprilia è la quarta città del Lazio per dimensioni,<br />

non troppo grande né troppo<br />

piccola, perché offre tutti i servizi caratteristici<br />

di un capoluogo di provincia. <strong>Il</strong><br />

mare ed i Castelli Romani distano 15<br />

Km ed il centro di Roma è raggiungibile<br />

in 30 minuti con un comodo servizio<br />

ferroviario. <strong>Il</strong> Quartiere Trentastelle è<br />

realizzato all’interno della città e risponde<br />

per caratteristiche costruttive e rifiniture<br />

alle esigenze di chi cerca una<br />

splendida sistemazione ad un prezzo<br />

conveniente.<br />

LA TERZA PALAZZINA<br />

È iniziata la costruzione del terzo edificio (nella foto le prime 2 già ultimate) in cui è<br />

possibile personalizzare gli appartamenti a proprio gusto con i materiali e le soluzioni<br />

abitative preferite (porte a scrigno, armadi a muro, piastrelle, pavimenti, tende da sole,<br />

zanzariere, ecc…)<br />

ATTICO<br />

APPARTAMENTO<br />

MEDIO<br />

ALTRE CARATTERISTICHE<br />

Facciata in cortina di prima qualità<br />

per evitare costose manutenzioni,<br />

doppio isolamento termico e acustico,<br />

infissi esterni ad elevata classe di<br />

isolamento, doppi ascensori, soffitte<br />

e box privati, spazi condominiali attrezzati<br />

e zone verdi comuni recintate,<br />

servizio di portineria.<br />

+<br />

ISTITUTO<br />

DI CREDITO<br />

CONVENZIONATO<br />

APPARTAMENTO<br />

GRANDE<br />

Contatti<br />

Per ulteriori informazioni<br />

www.trentastelle.it<br />

oppure<br />

TEL 06.85.20.65<br />

345.92.74.014<br />

STRAORDINARIE OFFERTE PER LE GIOVANI COPPIE<br />

APPARTAMENTO PICCOLO


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 NOTIZIE DALLA REGIONE<br />

AMBIENTE E SALUTE 1.304 i siti ancora da bonificare, 658 i sequestri di rifiuti speciali abbandonati, 1.243 infrazioni accertate<br />

Amianto, 700mila tonnellate da smaltire<br />

N<br />

el Lazio l'amianto tossico ancora<br />

resiste. Infatti in regione<br />

sono presenti tra le<br />

360.000 e le 700.000 tonnellate di tetti<br />

e coperture in cemento-amianto.<br />

Questo il dato del dossier presentato<br />

da Legambiente Lazio. Si tratta di<br />

una enorme superficie tra i 27,7 e i<br />

53,9 milioni di metri quadri, alla quale<br />

si aggiunge la presenza di oltre un<br />

milione di tonnellate di materiali<br />

contenenti amianto ancora in uso.<br />

1.304 siti, dei quali 1.054 si trovano<br />

in provincia di Roma, 53 in quella di<br />

Latina, 94 in quella di Viterbo, 65<br />

nell'area di Frosinone e 34 in provincia<br />

di Rieti. «A vent'anni dalla legge<br />

che impedisce l'utilizzo dell'amianto<br />

c'é ancora tanto da fare, va conclusa<br />

la mappatura delle strutture in<br />

amianto e avviate le bonifiche», afferma<br />

Lorenzo Parlati, presidente di<br />

Legambiente Lazio. Gli interventi<br />

Nel 2011 l’8% delle<br />

situazioni denunciate<br />

ha riguardato<br />

amianto nelle<br />

discariche abusive<br />

delle Forze dell'Ordine e della Magistratura<br />

hanno portato a 658 sequestri<br />

di rifiuti speciali abbandonati o<br />

smaltiti illegalmente, per un totale<br />

di 1.243 infrazioni accertate tra il<br />

2007 e il 2010, ben 1.372 persone deferite<br />

all'autorità giudiziaria e 45 arresti.<br />

Nel 2011, l'8% delle situazioni<br />

denunciate ha riguardato amianto<br />

specialmente delle discariche abusive,<br />

mentre ai primi posti dei pericoli<br />

ambientali risultano per il 32% l'abbattimento<br />

di alberi, per il 13% le discariche<br />

in genere, per l'11% lavori<br />

edili, per il 10% inquinamento acque<br />

e per il 9% inquinamento elettromagnetico.<br />

LAVORO Negli ultimi giorni un ferito ed un morto<br />

Morti nei cantieri,<br />

serve più controllo<br />

R<br />

itorna l'emergenza<br />

sicurezza<br />

nei cantieri: alla<br />

lunga lista di incidenti<br />

sul lavoro si aggiungono<br />

ora un morto ed un<br />

ferito. Un cittadino romeno<br />

55enne a Roma<br />

è rimasto vittima di un<br />

grave incidente in cantiere<br />

in cui ha perso la<br />

vita. Un altro operaio,<br />

stavolta a Frascati, è<br />

caduto in una cisterna<br />

all’interno di un cantiere<br />

in via Santa Croce<br />

ed è rimasto gravemente ferito.<br />

Gli incidenti sul lavoro restano una<br />

delle principali cause di decesso nel<br />

Paese: le morti bianche sono circa il<br />

doppio rispetto a quelle per omicidi.<br />

Nel Lazio ad esempio il bilancio<br />

provvisorio del 2012 conta 11 vittime.<br />

Anmil Lazio sottolinea che ogni<br />

giorno, sul posto di lavoro si verificano<br />

2.500 incidenti, 3 persone perdono<br />

la vita e 27 rimangono invalide.<br />

La provincia di Roma è quella<br />

dove c'è il più alto tasso di mortalità<br />

sul posto di lavoro.<br />

In Italia i numeri lievitano: da gennaio<br />

a maggio 2012 sono morti sui<br />

luoghi di lavoro 222 lavoratori e oltre<br />

450 se si aggiungono i lavoratori<br />

deceduti in itinere o sulle strade.<br />

Nel 2011, inoltre, ci sono stati più di<br />

1170 morti, di cui 663 sui luoghi di<br />

lavoro: + 11,6% rispetto al 2010. Per<br />

i sindacati bisogna intensificare i<br />

controlli sul rispetto delle norme e<br />

diffondere una cultura della prevenzione.<br />

È importante vigilare affinché<br />

il contenimento dei costi degli appalti<br />

non vada mai a scapito della sicurezza.<br />

Nel 2012 poi si registra una<br />

maggiore attenzione anche verso<br />

quelle morti causate dall'assenza di<br />

lavoro: 69 i suicidi di imprenditori,<br />

lavoratori in crisi e disoccupati,<br />

schiacciati da tasse.<br />

TERREMOTO 200 volontari e 480 brandine<br />

Anche dalla Protezione<br />

Civile del Lazio in Emilia<br />

U<br />

na colonna mobile<br />

con circa<br />

200 volontari<br />

della Protezione Civile<br />

della Regione Lazio è<br />

partita per dare soccorso<br />

alle popolazioni delle<br />

zone terremotate dell’Emilia<br />

Romagna. Dal<br />

Centro regionale sono<br />

partiti un centinaio di<br />

mezzi, tra pick up, autoarticolati,<br />

mezzi d’opera,<br />

adibiti anche al trasporto<br />

di tutte le attrezzature<br />

necessarie, per<br />

raggiungere la località<br />

di San Possidonio, Modena.<br />

La Protezione Civile<br />

del Lazio ha messo<br />

a disposizione 60 tende,<br />

480 brandine e 550 coperte.<br />

Sono state allestite<br />

anche due cucine mobili, dotando<br />

il campo della massima autonomia<br />

possibile, attraverso la fornitura<br />

di gruppi elettrogeni, di panche<br />

e tavoli per la mensa, di bagni chimici.<br />

TRASPORTI Lievitano i prezzi di abbonamenti mensili e ticket giornalieri<br />

Aumenti vertiginosi sui biglietti Metrebus<br />

D<br />

al 25 maggio sono partite<br />

le nuove tariffe per il trasporto<br />

pubblico. L’adeguamento<br />

tariffario del Metrebus<br />

Lazio non riguarderà gli abbonamenti<br />

annuali: per tutelare<br />

le categorie pendolari resteranno<br />

invariate tutte le 7 fasce chilometriche.<br />

In fascia 1, dunque,<br />

permane il costo di 172,00 euro;<br />

245,30 euro in fascia 2; 404,00<br />

euro in fascia 3; 488,10 euro in<br />

fascia 4; 590,80 euro in fascia 5;<br />

688,40 euro in fascia 6 e 7”.<br />

Trasporti salati<br />

Abbonamento mensile Metrebus<br />

fascia 1 24,50 euro<br />

fascia 2 35,00 euro<br />

fascia 3 59,50 euro<br />

fascia 4 73,50 euro<br />

fascia 5 91,00 euro<br />

fascia 6 e 7 108,50 euro<br />

Birg<br />

fascia 1<br />

fascia 2<br />

fascia 3<br />

fascia 4<br />

fascia 5<br />

fascia 6 e 7<br />

3,30 euro<br />

6,00 euro<br />

8,00 euro<br />

26,10 euro<br />

12,00 euro<br />

14,00 euro<br />

Biglietto Cirs<br />

fascia 1<br />

fascia 2<br />

fascia 3<br />

fascia 4<br />

fascia 5<br />

fascia 6 e 7<br />

13,50 euro<br />

24,00 euro<br />

34,50 euro<br />

42,00 euro<br />

52,50 euro<br />

108,50 euro<br />

LITORALE Attivo fino a settembre, garantirà la sicurezza dei bagnanti<br />

Dal 15 giugno al via “Estate sicura”<br />

D<br />

a sabato 15 giugno a domenica<br />

16 settembre torna<br />

‘Estate Sicura’, il progetto<br />

della Regione Lazio in collaborazione<br />

con le Asl e le aziende ospedaliere,<br />

per garantire la sicurezza<br />

dei bagnanti sul litorale laziale.<br />

<strong>Il</strong> progetto potenzia l’assistenza<br />

sanitaria nelle principali località<br />

balneari del Lazio e rafforza la rete<br />

dell’emergenza. In questo periodo<br />

aumenta la disponibilità di<br />

ambulanze: 20 in più, di cui 18 dislocate lungo il litorale<br />

laziale. Una parte delle auto medicalizzate sarà dislocata<br />

nei pressi degli stabilimenti balneari sul litorale<br />

di Ostia. A Latina, grazie ad un accordo tra la Asl e<br />

Cultura<br />

Vie Francigene: 110mila<br />

euro per valorizzarle<br />

La Giunta Polverini ha approvato la<br />

delibera che definisce l’assegnazione<br />

di 110 mila euro per le politiche<br />

di valorizzazione delle Vie Francigene.<br />

Con queste risorse si potrà proseguire<br />

il progetto di valorizzazione<br />

della rete di cammini religiosi che<br />

attraversano il territorio laziale. Grazie<br />

ai finanziamenti decisi s’inaugura<br />

anche la collaborazione con il<br />

CAI (Club Alpino Italiano) che potrà<br />

provvedere alle attività di manutenzione<br />

ordinaria dei sentieri che caratterizzano<br />

la via Francigena del<br />

Nord.<br />

la Scuola di infermieri, si potrà<br />

contare sul supporto degli allievi<br />

infermieri per l’accoglienza dei pazienti,<br />

un aiuto che sarà h24. La<br />

Regione promuove una capillare<br />

campagna di informazione e sensibilizzazione<br />

sul Percorso Veloce<br />

Codici Bianchi e Verdi Ambulatori<br />

MED riservata ai turisti, che potranno<br />

contattare il numero unico<br />

regionale della centrale operativa<br />

06.58702464. Anche quest’anno<br />

Estate Sicura si avvale della collaborazione della Guardia<br />

Costiera. È stato già avviato un corso di formazione<br />

per il personale della Capitaneria di Porto sull’uso<br />

dei defibrillatori e sulle tecniche soccorso di base.<br />

Cultura<br />

Autorizzazione paesaggistica,<br />

la Regione Lazio delega i Comuni<br />

<strong>Il</strong> Consiglio regionale del Lazio ha dato il via libera alla legge che<br />

delega ai Comuni il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche per<br />

piccoli interventi. Lo scopo è snellire le procedure e favorire lo sviluppo<br />

dell’edilizia. È prevista la possibilità per i Comuni di istituire<br />

apposite commissioni composte da esperti per esaminare le richieste.<br />

Alla Regione restano i poteri di controllo e di vigilanza. In caso<br />

di inadempienza, la Regione può esercitare i poteri sostitutivi.<br />

Con queste norme si vogliono snellire le procedure per favorire lo<br />

sviluppo dell’edilizia. Angelo Bonelli (Verdi) ha espresso forti perplessità<br />

perché «con questo trasferimento si delegano le autorizzazioni<br />

su funzioni importanti per la protezione delle coste, sulle<br />

strutture turistiche, ad esempio, per non parlare degli interventi sulle<br />

varianti ai Piani regolatori e dei tagli delle superfici boscate. Si dà<br />

un via libera al rilascio di autorizzazioni in maniera selvaggia».


20<br />

IL CAFFÈ DEGLI ARTISTI n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

Roberta Mancino è paracadutista e modella: coraggiosa e impavida, si lancia da altezze impensabili e sfida gli squali<br />

La modella ‘estrema’ da Anzio alla Florida<br />

Roberta Mancino, classe 1980,<br />

è una modella e appassionata<br />

di sport estremi nata ad<br />

Anzio. La sua passione per lo sport<br />

nasce da bambina con la danza che<br />

pratica per 10 anni, per poi passare<br />

alle arti marziali e diventare cintura<br />

nera di full contact e kick boxing.<br />

Ma nel 2001 conosce il paracadutismo<br />

da cui non si separa più. La<br />

bella Roberta si mostra subito coraggiosa<br />

fin dai primi lanci nel vuoto:<br />

nel 2007 vince i campionati italiani<br />

di paracadutismo freestyle gareggiando<br />

per il Freestyle Team Italia.<br />

Poi in Florida, studia per diventare<br />

insegnante di paracadutismo.<br />

Insomma la ragazza non disdegna<br />

gli sport estremi di ogni genere e<br />

tra le sue esperienze colleziona anche<br />

video nei mari delle Bahamas<br />

con gli squali tigre e servizi fotografici<br />

con gli alligatori. Oltre al coraggio,<br />

è anche la sua avvenenza<br />

a portarla in alto. Considerata<br />

l'atleta più sexy del<br />

mondo dalla rivista Men's<br />

Fitness, Roberta fa anche<br />

la modella (confessa<br />

di fare la modella<br />

per pagarsi le lezioni di<br />

paracadutismo): nel<br />

2003 si lancia nel<br />

vuoto senza veli<br />

per un servizio fotografico<br />

di Playboy<br />

e colleziona<br />

scatti fotografici<br />

provocanti anche<br />

per la rivista Max.<br />

Nel 2008 ha partecipato,<br />

lanciandosi<br />

da un aereo, alla<br />

trasmissione televisiva<br />

Le Iene.<br />

PASSIONE<br />

DEL<br />

‘VUOTO’<br />

Roberta<br />

adora<br />

praticare<br />

paracadutismo<br />

e voli<br />

con la tuta<br />

alare<br />

La bella anziate<br />

adesso fa, con successo,<br />

l’insegnante<br />

di paracadutismo<br />

in America<br />

Adesso la modella 'estrema' made<br />

in Anzio vive a Los Angeles dove insegna<br />

paracadutismo e pratica soprattutto<br />

Wingsuit (voli con la tuta<br />

alare). In 11 anni di carriera, la<br />

31enne anziate ha all'attivo oltre 7<br />

mila e 500 voli, ma non sembra volersi<br />

fermare: ad ottobre 2012 la vedremo<br />

lanciarsi da una montagna<br />

in Cina. Insomma i limiti da superare<br />

non sono ancora finiti. In bocca<br />

al lupo! Laura Alteri<br />

Mike Mangini<br />

Da Latina ai<br />

Dream Theater<br />

Uno dei più grandi batteristi<br />

del mondo è Mike Mangini, 49<br />

anni appena compiuti e da meno<br />

di un anno membro dei Dream<br />

Theater, band progressive<br />

metal americana. In pochi sanno<br />

che Mike, nonostante sia nato<br />

negli Stati Uniti, ha i genitori<br />

nati e cresciuti nientemeno che<br />

a Latina. Una star da esportazione,<br />

insomma: Mike Mangini<br />

parla un discreto italiano e nell'agro<br />

pontino, dove torna spesso,<br />

si sente a casa.<br />

<strong>Il</strong> batterista, che ha iniziato la<br />

sua carriera con un altro gruppo<br />

statunitense di successo, gli Extreme,<br />

è famoso per la sua<br />

grande tecnica strumentale e<br />

attualmente detiene tre dei<br />

Da Velletri<br />

Dj Andrew spopola a Roma<br />

Andrea Ferrini,<br />

a soli 27 anni,<br />

si sta affermando<br />

come uno dei<br />

Dj più noti della<br />

Capitale, conosciuto<br />

con il nome<br />

di Dj Andrew<br />

e successivamente<br />

Dj Andrew<br />

Steel. Residente<br />

a Velletri,<br />

classe 1985,<br />

Andrea è da sempre nel campo della musica<br />

digitale, la cosiddetta “Italo dance commerciale”<br />

degli anni 2000, che a differenza di quella elettronica<br />

è colma di melodie coinvolgenti e di<br />

sentimenti. I suoi primi "successi" si fermano<br />

agli amici, ma a 17 anni inizia a prendere lezioni<br />

di piano nell'accademia musicale Johannes<br />

Brahms di Velletri. Solo dopo quattro anni di<br />

tentativi e di demo inviate a varie case discografiche<br />

riuscì ad ottenere la prima stampa ufficiale<br />

su Cd, "The Only One", etichetta Fluida<br />

Records. Poche le copie vendute, ma tanta<br />

soddisfazione. <strong>Il</strong> grande passo arrivò nel 2007<br />

quando, grazie alla collaborazione con il dj producer<br />

di M2O Fabio Amoroso, viene lanciato un<br />

inedito chiamato "Sei Tu" inserito nella compilation<br />

Dance Planet vol. 3, oltre 35.000 copie<br />

stampate, la metà vendute. Poi sono arrivate<br />

altre Dance Planet, altre compilation e molte<br />

collaborazioni per remix con Fabio Amoroso,<br />

tra cui la pubblicazione dellʼEP "Electro fisa" e<br />

l'ultimo singolo "La Prof", selezionato dal dj Provezano<br />

di M2O per il suo programma. Numerose<br />

le produzioni e i remix portati a termine tra<br />

cui: James Brown is Dead, “Pump Up The Volume”<br />

ed altri lavori per il Piotta, i Pap's 'n Skar,<br />

tutti o quasi commissionati da Fabio Amoroso.<br />

Oggi Andrea si esibisce in diverse discoteche<br />

di zona tra Latina e Roma e quando capita<br />

si fa sentire anche su Radio Deejay, insieme al<br />

Trio Medusa per remixare le loro "zozzonerie".<br />

Si possono ascoltare ed acquistare le sue produzioni<br />

su www.beatport.com cercando dj Andrew<br />

o dj Andrew Steel<br />

Cori di Latina premiati al concorso internazionale Euterpe<br />

Premi alle voci pontine<br />

di voci bianche Città di Latina, il Coro Le<br />

Mani Colorate e l'orchestra Giovani Filarmonici<br />

Pontini hanno conquistato il podio ottenen-<br />

<strong>Il</strong>Coro<br />

do il primo premio assoluto nel concorso internazionale<br />

Euterpe – Corato (BA). <strong>Il</strong> concorso ha come<br />

obiettivo quello di incentivare il confronto di giovani<br />

talenti che provengono da diversi paesi del mondo.<br />

<strong>Il</strong> “Coro di voci bianche Città di Latina”, dal 2008 coro<br />

ufficiale di Latina ha inciso per l’Enciclopedia Internazionale<br />

kzmusik presentata a Roma nel 2012<br />

presso la Camera dei Deputati. <strong>Il</strong> coro ha ottenuto il<br />

diploma di merito dall’A.R.C.L. come CORO DEL-<br />

L’ANNO 2011 e il riconoscimento dal Ministero dei<br />

Beni Culturali come “Coro di interesse comunale”. <strong>Il</strong><br />

coro Le Mani Colorate, coro ufficiale dell’ E.N.S. sez.<br />

di Latina, ad aprile 2012 è stato inserito nella manifestazione<br />

“Protagonisti”. L’orchestra “I Giovani Filarmonici<br />

Pontini” formata da giovani musicisti della<br />

provincia di Latina nel maggio 2012 ha vinto il Primo<br />

Premio Assoluto, Menzione d’onore e borsa di<br />

studio al “V Concorso Nazionale Città di Campagnano”<br />

e 1° premio assoluto e borsa di studio al Concorso<br />

nazionale “Note sul mare” Casalpalocco.<br />

La band castellana presenta “Adesso Basta” a Genzano<br />

Avim-B con un nuovo singolo<br />

Afine maggio si è svolto al Palacesaroni di<br />

Genzano "Rock per un Bambino". L'incasso<br />

di 25 mila euro è stato devoluto<br />

all’ospedale pediatrico "Bambino Gesù". Durante<br />

lo spettacolo gli Avim -B hanno anche<br />

presentato in anteprima il loro nuovo brano<br />

dal titolo "Adesso Basta" in uscita in questi gironi<br />

sul circuito musicale nazionale. <strong>Il</strong> nuovo<br />

lavoro coglie l'insofferenza e la rabbia della<br />

gente. In questo periodo economico difficilissimo,<br />

dove chi ha meno avrà sempre meno e<br />

dove spesso la politica e chi la rappresenta<br />

pensano solo a se stessi. «Noi - dice Luca Guadagnini,<br />

leader del gruppo - abbiamo<br />

eseguito per la prima volta questo<br />

brano al Palacesaroni, nonostante<br />

fossero presenti le istituzioni. Come<br />

pensavamo, le parole hanno riscosso<br />

un grandissimo successo, ma<br />

non eravamo preparati ad un coro<br />

da stadio e ad una partecipazione<br />

così forte. <strong>Il</strong> momento è davvero<br />

drammatico anche sul nostro territorio dove<br />

migliaia di lavoratori stanno perdendo il loro<br />

posto è sembra invece che tutto fili liscio, i<br />

nostri amministratori devono fare del tutto<br />

quattro premi World Fastest<br />

Drummer. Questi includono<br />

quello come batterista più veloce<br />

nella tecnica del matched<br />

grip (ovvero dell'impugnatura<br />

moderna delle bacchette) con<br />

1247 colpi in un minuto, per le<br />

mani più veloci con 1203 colpi<br />

singoli in un minuto, come batterista<br />

più veloce con l'impugnatura<br />

tradizionale (con 1126 colpi<br />

sempre in 60 secondi) e anche<br />

colpi singoli con i piedi suonando<br />

13222 colpi in 15 minuti e<br />

5222 in 5.<br />

per trovare soluzioni a questi problemi,<br />

noi lo diciamo pubblicamente tramite la<br />

nostra nuova canzone”.<br />

L.S.


LE AZIENDE INFORMANO<br />

n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 21<br />

Acquistare diamanti certificati è un investimento sicuro che da oltre 20 anni non conosce flessioni e crea plusvalenze<br />

L’INVESTIMENTO IN DIAMANTI<br />

Le quotazioni del diamante<br />

negli ultimi 25 anni hanno<br />

superato sia l’oro che il<br />

tasso di inflazione<br />

Idiamanti certificati sono<br />

esclusivamente quei diamanti<br />

confezionati in blister o con<br />

incisione laser e accompagnati da<br />

certificati internazionali di laboratori<br />

che eseguono solo perizie e<br />

non possono fare alcun tipo di<br />

commercio.<br />

Su ogni diamante GIA è inciso<br />

un numero d’identificazione chiamato<br />

“GIA REPORT” che deve<br />

combaciare con il certificato plastificato<br />

allegato. Quindi se ad<br />

esempio parliamo di un diamante,<br />

che sul certificato plastificato viene<br />

definito colore D purezza IF da<br />

0,50 carati ecc. con numero di GIA<br />

REPORT “GIA 12345678”, sul bordo<br />

del diamante troverete inciso al<br />

laser la sigla “GIA 12345678”: questo<br />

attribuisce inequivocabilmente<br />

quel diamante a quel certificato.<br />

L’incisione va cercata sulla corona<br />

laterale del diamante, ovviamente<br />

prima che il diamante venga<br />

incastonato, altrimenti il codice<br />

potrebbe essere nascosto dalle<br />

griffe del castone e potrebbe non<br />

essere visto. Nel nostro laboratorio<br />

orafo incastoniamo il diamante<br />

con certificato GIA sempre con la<br />

parte del diamante con l’incisione<br />

al laser fuori dalla griffe, così può<br />

essere consultata anche dopo l'incastonatura.<br />

Tre istituti vengono riconosciuti<br />

a livello internazionale per la certificazione<br />

dei diamanti: HRD (Hoge<br />

Raad Voor Diamant, Anversa)<br />

IGI (International Gemmological<br />

Institute, Anversa) GIA (Gemmological<br />

Istitute of America, New<br />

York).<br />

L’Istituto Poligrafico Zecca<br />

dell’Ultima Lira s.r.l. propone come<br />

investimento alternativo il<br />

Perché acquistare diamanti certificati<br />

• Perché è un investimento sicuro che da oltre ventʼanni non conosce ribassi.<br />

• Perché crea plusvalenze medie annuali di alcuni punti sopra il tasso<br />

dʼinflazione.<br />

• Perché, crescendo il valore in quota capitale, non è soggetto ad alcuna<br />

tassazione.<br />

• Perché è un bene al portatore, è di libera circolazione e perfettamente<br />

trasparente ai fini fiscali.<br />

• Perché permette all'investitore di mantenere lʼanonimato.<br />

• Negli ultimi 25 anni le quotazioni del diamante hanno superato sia lʼoro che<br />

il tasso di inflazione.<br />

Diamante Certificato GIA al<br />

miglior prezzo sul mercato, con le<br />

migliori garanzie, con ogni assicurazione<br />

sul trasporto e consegna<br />

con furgone blindato.<br />

Richieda subito maggiori informazioni<br />

telefonando al servizio<br />

clienti I.P.Z.U.L. al 06.94.80.11.64<br />

oppure inviando una mail a:<br />

ipzu@ultimalira.it<br />

Solo per il mese di giugno<br />

può iniziare<br />

il suo investimento<br />

a partire da 1.390 euro<br />

con un diamante certificato<br />

da carati 0.30<br />

PUBBLIREDAZIONALE<br />

Lo show room di due piani viene rinnovato periodicamente con le migliori novità del settore anche in pronta consegna<br />

RINNOVARE CASA È PIÙ BELLO CON COMEDIL<br />

Renato Mastrella<br />

Ristrutturare la propria casa è una<br />

esperienza meravigliosa. Ma anche<br />

impegnativa, perché in poco tempo<br />

occorre prendere tante decisioni il più<br />

possibile armoniche. Oggi il mercato<br />

offre tantissime possibilità diverse ed<br />

è inevitabile trovarsi ad un certo punto<br />

confusi e dubbiosi. In quel momento<br />

è importante potersi fidare di chi ti<br />

consiglia, perché non vuole 'venderti'<br />

quello che vuole lui, ma ciò che è più<br />

adatto a te. Ed è importante che senza<br />

pressarti troppo ti accompagni con<br />

naturale gentilezza, pazienza e competenza<br />

nella scelta dei materiali e dei<br />

colori del pavimento, dei rivestimenti,<br />

dei sanitari, della cucina o dell'idromassaggio.<br />

Comedil dal 1981 ad Aprilia<br />

si è sempre distinta per la cura del<br />

cliente, per lo show-room su due piani<br />

da non perdere e per la vasta gamma<br />

FRANCESCO TOMASI<br />

Titolare della Comedil<br />

di prodotti in pronta consegna, grazie<br />

ad un grande magazzino di 2.000 mq.<br />

Con 12 persone che ci lavorano, la Comedil<br />

non è troppo grande, ma neanche<br />

troppo piccola e può trattare ogni<br />

cliente con tutta l'attenzione che merita,<br />

perché ha tutta la professionalità<br />

necessaria per un servizio al top, oltre<br />

che un assortimento davvero importante.<br />

I marchi di maggior prestigio<br />

sono Pozzi-Ginori, Jacuzzi, Gessi, Teuco,<br />

Grohe, Lea Ceramiche, Naxos,<br />

ecc.<br />

“Una signora tanti anni fa ristrutturò<br />

casa e comprò tutto da noi spendendo<br />

15 milioni. Alla fine mi disse<br />

che era proprio contenta della Comedil<br />

perché l'avevamo trattata con la<br />

stessa grande gentilezza con cui due<br />

anni prima aveva comprato una tendina<br />

da 15.000 lire». Francesco Tomasi<br />

ci tiene a raccontare questa storiella<br />

vera, perché esprime bene la filosofia<br />

con cui ogni giorno da 24 anni,<br />

pur avendone solo 44, si mette al<br />

lavoro per servire la clientela insieme<br />

al personale dello show room.<br />

Oggi Francesco è l'unico titolare della<br />

Comedil, avendola rilevata dalle<br />

sorelle, continuando una tradizione.<br />

E con semplicità e serietà porta<br />

avanti l'attività di famiglia iniziata dal<br />

nonno, che produceva e vendeva i<br />

pavimenti a Nettuno già nel dopoguerra.<br />

Attività poi proseguita ad<br />

Aprilia con i suoi due figli Alfredo e<br />

Marcello alla loro LA.MA.CE che dal<br />

1956 produceva marmette per pavimenti<br />

a ciclo continuo 24 ore al giorno<br />

grazie al boom edilizio degli anni<br />

'60 e '70. Nel 1981 Alfredo, il papà di<br />

Francesco, ha creato la Comedil nella<br />

azzeccatissima posizione sulla<br />

Pontina prevedendone il successivo<br />

enorme sviluppo.<br />

APRILIA<br />

Via Pontina km 47,100<br />

tel. 06.9281643<br />

www.comedilsrl.it<br />

info@comedilsrl.it<br />

Come arrivare: Da Latina dopo lo<br />

svincolo della Pontina di Viale Europa<br />

entrare nella corsia laterale che porta<br />

ad Aprilia. Da Roma fare inversione<br />

sul ponte dello svincolo per Viale Europa,<br />

tornare indietro sempre sulla<br />

Pontina per poche centinaia di metri e<br />

mantenersi sulla corsia laterale.<br />

Anche a NETTUNO<br />

Via Santa Barbara, 33<br />

tel. 06.9804040<br />

PUBBLIREDAZIONALE


edazione.<strong>ardea</strong>pomezia@mediumsrl.it<br />

I COLLABORATORI: Stefano Cortelletti, Fosca Colli, Moira Di Mario,<br />

Giovanni Salsano, Laura Alteri, Annalisa Marcello<br />

ARDEA La politica solidale: il consigliere Capraro propone ai colleghi di istituire un conto da riservare alle popolazioni terremotate<br />

«Indennità dei politici da donare all’Emilia»<br />

<strong>Il</strong> devastante terremoto, che da<br />

giorni sta mettendo in ginocchio<br />

l’Emilia Romagna seminando<br />

morte e distruzione, sta scuotendo<br />

l’animo di tutti. Anche il mondo della<br />

politica locale è scosso e vorrebbe<br />

poter far un qualcosa in più che<br />

esprimere la propria solidarietà a<br />

parole. Solidarietà per una popolazione<br />

che è duramente provata, dove<br />

famiglie hanno visto venir giù la<br />

propria casa, dove lavoratori hanno<br />

visto crollare le proprie aziende e<br />

morire i loro compagni. La gente di<br />

quella Regione è notoriamente forte,<br />

orgogliosa, ma in questo momento<br />

è estremamente vulnerabile, anche<br />

se il desiderio di risollevarsi e di<br />

riprendere il cammino è dirompente<br />

CRISTINA CAPRARO<br />

Consigliere comunale<br />

come un fiume in piena. Se ognuno<br />

fa un piccolo gesto per aiutarla,<br />

questo gesto acquisterebbe<br />

potenza e concretezza.<br />

Da Ardea si alza un appello<br />

al mondo della<br />

politica, a partire<br />

da quella rutula. E<br />

a lanciarlo è il neo<br />

consigliere comunale<br />

Cristina Capraro,<br />

la quale si<br />

ritiene che sia fondamentale<br />

fare un<br />

gesto concreto per<br />

dimostrare questa vicinanza<br />

ai connazionali colpiti<br />

dal sisma: «In un momento<br />

in cui gli italiani, a tutti i livelli,<br />

Fiducia<br />

nella politica<br />

rutula, pronta ad<br />

offrire parte dei<br />

propri compensi<br />

alle zone del<br />

terremoto<br />

si stanno mobilitando – ha detto –<br />

per dare loro una mano, la politica<br />

ha il dovere di fare la sua<br />

parte». Ed allora ecco la<br />

proposta: devolvere il<br />

50% delle indennità<br />

di carica politica,<br />

nel periodo che va<br />

da giugno a dicembre<br />

2012, in un<br />

conto appositamente<br />

istituito<br />

presso la ragioneria<br />

comunale destinato<br />

appunto ai terremotati<br />

dell’Emilia Romagna.<br />

Una proposta<br />

messa nero su bianco in una<br />

mozione. L’auspicio di Capraro è<br />

che quest’atto, già sottoscritto dai<br />

rappresentanti dell’opposizione, accolga<br />

il consenso anche della maggioranza:<br />

«Sarebbe anche un segnale<br />

di una politica che vuole davvero<br />

cambiare: - ha sottolineato –, fermo<br />

restando che ciascuno di noi è del<br />

tutto legittimato a spendere i propri<br />

soldi nel modo che ritiene più opportuno.<br />

Penso che la politica non<br />

sia un mestiere. Questi emolumenti<br />

dovrebbero essere spesi sul e per il<br />

territorio. E quando, in occasioni<br />

tragiche ed eccezionali come questa,<br />

il territorio di “interesse” è quello<br />

di gente di una regione letteralmente<br />

martoriata da una calamità<br />

naturale».<br />

Fosca Colli<br />

ARDEA 3.000 lettere di avviso giunte ai cittadini rutuli dal Comune pometino. Ufficio tributi preso d’assalto<br />

L’Imu di Pomezia ad Ardea, è caos<br />

Sono circa tremila le lettere di avviso<br />

con le istruzioni per il pagamento<br />

Imu inviate per errore dal Comune<br />

di Pomezia ad altrettanti cittadini di<br />

Ardea e ai proprietari di seconde case<br />

nel Comune rutulo. Informative che hanno<br />

scatenato confusione tra i contribuenti<br />

i quali, a loro volta, hanno preso<br />

letteralmente d'assalto l'ufficio tributi di<br />

Ardea sia fisicamente che telefonicamente.<br />

«Perché devo pagare l'Imu sia a Pomezia<br />

che a Ardea», chiedevano preoccupati<br />

molti i cittadini. «Ma qual è il codice<br />

di riferimento da inserire nell'F24 Quello<br />

di Ardea o quello di Pomezia». Domandavano<br />

altri. C'è stato anche chi, in vena di battute,<br />

ha chiesto se per caso «Ardea è stata di recente<br />

ricongiunta a Pomezia (da cui ottenne l'autonomia<br />

nel 1970, ndr) e fa parte dello stesso<br />

Comune». Insomma per quasi una settimana è<br />

stato un vero caos per i dipendenti dell'ufficio<br />

Tributi di Ardea impegnati a spiegare che i vicini<br />

di casa pometini avevano commesso palesemente<br />

un errore. Un chiarimento che tuttavia<br />

non ha fugato dubbi e timori. Poi il 7 giugno<br />

scorso dagli uffici stampa dei due Comuni è arrivata<br />

una nota congiunta con la quale si precisa<br />

che «a causa di dati catastali non aggiornati<br />

dell'Agenzia del territorio di Roma - si legge sul<br />

comunicato - il Comune di Pomezia ha inviato<br />

le informative anche ai cittadini di Ardea. Tali<br />

avvisi riportano il codice da indicare sul modello<br />

F24 che fa riferimento al Comune di Pomezia,<br />

codice che è errato se l'immobile in possesso<br />

è nel Comune di Ardea. Pertanto alla<br />

luce di quanto indicato, qualora l’immobile<br />

o gli immobili posseduti ricadano sul<br />

territorio <strong>ardea</strong>tino, l’imposta va versata<br />

al Comune di Ardea, indicando il codice:<br />

M213. Diversamente, in caso di presenza<br />

di immobili ricadenti sul territorio comunale<br />

di Pomezia, il soggetto passivo di imposta<br />

è tenuto al versamento utilizzando<br />

il codice G811. <strong>Il</strong> Comune di Pomezia e il<br />

Comune di Ardea, congiuntamente, metteranno<br />

in campo azioni per informare, il<br />

più capillarmente possibile, i destinatari<br />

degli avvisi - conclude la nota -. Si ricorda<br />

che sul sito istituzionale del Comune di<br />

Ardea è presente una apposita sezione denominata<br />

“Speciale IMU 2012” dove è a disposizione<br />

tutta la normativa e un apposito link per effettuare<br />

la simulazione per il calcolo on line dell'Imu<br />

da pagare».<br />

Per ulteriori informazioni è comunque possibile<br />

contattare i rispettivi Uffici Tributi dei Comuni<br />

di Pomezia ed Ardea ai seguenti numeri:<br />

Pomezia 06.91146280 – Ardea 06.913800421.<br />

m.d.m.<br />

Ardea<br />

La nostalgia per la moglie<br />

lo conduce in carcere<br />

Da ben due anni aveva fatto perdere<br />

le sue tracce dopo una serie di colpi<br />

messi a segno in Toscana. A farlo<br />

“capitolare” è stato l’amore per la<br />

sua compagna, che ha voluto andare<br />

a trovare ad Ardea, in zona Santa Lucia,<br />

dove lei si era provvisoriamente<br />

stabilita. Le porte del carcere si sono<br />

aperte per il bosniaco il 38enne H.D.,<br />

con alle spalle diversi precedenti penali.<br />

Su di lui pendeva un ordine di<br />

custodia cautelare emessa dal Tribunale<br />

di Grosseto nel marzo del 2010.<br />

Oltre due anni fa infatti lo straniero<br />

riuscì a sfuggire alla cattura dopo<br />

aver perpetrato nella notte del 15<br />

marzo diversi furti nella provincia di<br />

Grosseto; i carabinieri di Orbetello<br />

riuscirono invece ad arrestare in flagranza<br />

di reato, a bordo di un furgone<br />

rubato pieno di merce asportata<br />

presso due supermercati della zona,<br />

tre suoi connazionali che non riuscirono<br />

ad allontanarsi, come lui, prima<br />

dell’arrivo dei militari.


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 CRONACHE<br />

23<br />

POMEZIA <strong>Il</strong> Comune e i sindacati hanno firmato l’accordo per l’assunzione di nuovi agenti di Polizia Locale e 80 impiegati<br />

A luglio arriveranno altri 36 vigili urbani<br />

IL PRESIDIO DI POLIZIA LOCALE<br />

La protesta davanti al Comune di Pomezia<br />

Raggiunto il 7 giugno scorso<br />

l'accordo sindacale tra il Comune<br />

di Pomezia e le organizzazioni<br />

sindacali di categoria<br />

per l'assunzione, a partire dal 1° luglio<br />

prossimo, di 36 agenti della polizia<br />

locale e un'ottantina di impiegati.<br />

L'intesa è stata siglata al termine<br />

della commissione trattante, che ha<br />

visto confrontarsi la rappresentanza<br />

sindacale unitaria, Cgil, Uil, Cisl<br />

Enti locali e Dicap-Sulpl. Un confronto<br />

serrato andato avanti per oltre<br />

tre ore, mentre davanti alla sede<br />

comunale di piazza Indipendenza i<br />

vincitori del concorso per la polizia<br />

locale - una quarantina di persone -<br />

avevano organizzato un presidio<br />

per sollecitare l'amministrazione<br />

municipale a chiudere l'iter amministrativo<br />

necessario alla loro assunzione.<br />

Iter che la dirigente al<br />

Personale Carla Mariani aveva lasciato<br />

sospeso per un'indagine<br />

aperta dalla Procura della Repubblica<br />

di Velletri su presunte anomalie.<br />

«Le organizzazioni sindacali<br />

esprimono piena soddisfazione per<br />

la chiusura dell'annosa vertenza relativa<br />

ai concorsi pubblici - si legge<br />

su un comunicato - dopo i maldestri<br />

tentativi delle impossibili stabilizzazioni,<br />

oggi finalmente l’amministrazione<br />

comunale ha dato seguito,<br />

d’intesa con i sindacati, agli<br />

accordi relativi al piano occupazionale<br />

determinando di assumere» i<br />

vincitori dei concorsi in parte con<br />

contratti a tempo indeterminato -<br />

12 persone - e in parte a tempo determinato<br />

- circa 95 - con contratto<br />

per 36 mesi in vista della stabilizzazione<br />

finale. «La giunta approverà<br />

una delibera con cui fornirà alla dirigente<br />

al Personale gli indirizzi politici<br />

e amministrativi per procedere<br />

alle assunzioni degli agenti della<br />

polizia locale - ha sottolineato il<br />

sindaco, Enrico De Fusco - indipendentemente<br />

dall'indagine aperta<br />

dalla Procura, il cui esito è ovviamente<br />

ancora sconosciuto. Intanto<br />

devono essere assunti immediatamente<br />

i tre agenti che hanno superato<br />

le selezioni della mobilità».<br />

«L’accordo raggiunto - conclude il<br />

comunicato delle organizzazioni<br />

sindacali - è la tangibile risposta alla<br />

dura crisi occupazionale della<br />

provincia e segna un punto di svolta<br />

per l’offerta dei servizi resi alla<br />

comunità e non ultimo la possibilità<br />

per tanti giovani di maturare una<br />

prospettiva professionale ed un opportunità<br />

per la loro vita sociale. Le<br />

assunzioni verranno espletate entro<br />

il primo luglio prossimo».<br />

m.d.m.<br />

ARDEA Rifacimento di via Merano stoppato improvvisamente, le critiche del consigliere del Pdl<br />

Per Biamonte il cantiere era una mossa elettorale<br />

<strong>Il</strong> fatto aveva suscitato nei residenti<br />

non poca soddisfazione: finalmente<br />

si stava provvedendo al rifacimento<br />

del manto stradale di via<br />

Merano, in località Rio Verde. Ma alla<br />

gioia è seguita la profonda delusione<br />

per un improvviso stop dei lavori tanto<br />

attesi. A gridare allo scandalo a nome<br />

degli abitanti della zona è Adolfo<br />

Biamonte, che alle recenti elezioni locali<br />

era in corsa con il Partito democratico;<br />

l’esponente politico vede in<br />

questo fermo, che permane da quasi<br />

due mesi, malafede e cioè che il cantiere<br />

era stato avviato pochi giorni prima<br />

della chiamata alle urne solo per<br />

gettare fumo negli occhi agli elettori<br />

come per condizionarne il voto in favore<br />

dell’amministrazione uscente.<br />

Dubbi che lo hanno spinto a presentare<br />

un esposto “ad hoc” al comando<br />

della polizia municipale. Nell’atto evidenzia<br />

tra l’altro la pericolosità del<br />

cantiere abbandonato a se stesso, che<br />

nel frattempo è divenuto un’insidia<br />

per la circolazione dei mezzi e per i<br />

pedoni. A quanto segnalato, lì sono<br />

stati lasciati ferri sporgenti, tombini<br />

rialzati di circa 15 cm che provocano<br />

la rottura continua delle ruote e cerchi<br />

delle autovetture in transito.<br />

Fosca Colli<br />

Ardea<br />

Controlli<br />

“anti lucciola”<br />

Polizia di Stato di Anzio e Polizia<br />

municipale di Ardea unite per porre<br />

un argine alla prostituzione sul<br />

territorio di Ardea. Nel corso di una<br />

operazione congiunta sono state<br />

identificate dieci donne dell’Est<br />

che si vendevano lungo le strade,<br />

nonché elevate due sanzioni amministrative<br />

per accertata violazione<br />

dell’ordinanza sindacale “antilucciola”<br />

(la n. 151/12 del<br />

16.04.12) emessa dal sindaco<br />

uscente Carlo Eufemi; vi è stata anche<br />

una multa per violazione al codice<br />

della strada.


24<br />

CRONACHE n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

POMEZIA Per l’elevato numero di consulenze effettuate mentre era ai vertici di altri enti, la Corte dei Conti lo condanna a risarcire l’erario<br />

Pascone dovrà sborsare 600mila euro<br />

<strong>Il</strong> superconsulente Giovanni Pascone<br />

è stato condannato dalla<br />

Corte dei Conti. Per l'elevatissimo<br />

numero di consulenze e incarichi<br />

accettati, mentre era al vertice<br />

di vari enti, i giudici contabili avevano<br />

chiesto all'avvocato di risarcire<br />

all'erario quasi due milioni e<br />

mezzo di euro. Scattata la prescrizione<br />

per molti fatti di cui il legale<br />

era accusato e ottenuto un po' di<br />

sconto, il superconsulente è stato<br />

alla fine condannato a pagare soltanto<br />

seicentomila euro. A creare i<br />

maggiori problemi a Pascone nel<br />

corso del giudizio è stata l'attività<br />

prestata a favore dei Comuni di<br />

Aprilia e Ardea, mentre era direttore<br />

generale del Comune di Pomezia.<br />

Due gli atti di citazione inviati<br />

dagli acquirenti contabili a Pascone,<br />

tra giugno e novembre 2010,<br />

uno, appunto, per gli incarichi<br />

svolti ad Aprilia e Ardea, con cui<br />

gli veniva chiesto di risarcire l'erario<br />

di 228.109,21 euro, e un secondo<br />

per le 62 consulenze, collaborazioni<br />

arbitrati e altri incarichi accettati,<br />

tra il 1999 e il 2009, mentre<br />

GIOVANNI PASCONE<br />

Dir. Generale del Comune di Pomezia<br />

l'avvocato era magistrato del Tar,<br />

poi direttore della Siae, dirigente a<br />

Pomezia, dirigente al Ministero<br />

dell'Economia e dirigente dell'Istituto<br />

Nazionale di alta matematica,<br />

atto di citazione con cui era chiamato<br />

a restituire 2.119.226,65 euro.<br />

Per la Procura contabile, Pascone,<br />

prima di assumere gli altri incarichi,<br />

doveva chiedere l'autorizzazione<br />

agli enti di cui era dirigente. <strong>Il</strong><br />

legale, secondo gli inquirenti, non<br />

avrebbe invece chiesto permessi,<br />

ottenendo entrate extra e sacrificando<br />

gli enti di cui era dipendente.<br />

Dopo aver sequestrato a Pascone<br />

beni per oltre due milioni di euro,<br />

al fine di assicurare il risarcimento,<br />

i giudici della Corte dei<br />

Conti del Lazio hanno quindi concluso<br />

il processo. I giudici hanno<br />

alla fine ritenuto che per 43 incarichi,<br />

quelli fino al 2004, era scattata<br />

la prescrizione. Per altre 19 consulenze<br />

e per l'attività svolta a favore<br />

dei Comuni di Aprilia e Ardea, Pascone<br />

è stato poi condannato a risarcire<br />

all'erario 627.526 euro,<br />

somma per la quale il sequestro è<br />

stato convertito in pignoramento<br />

dei beni, e a pagare 6.654 euro di<br />

spese processuali.<br />

TORVAIANICA Assicurata vigilanza in spiaggia<br />

Litorale, task force per<br />

la sicurezza e la legalità<br />

Assicurare durante la stagione<br />

estiva la massima<br />

tranquillità e legalità a<br />

chi vive o lavora a Torvaianica.<br />

Questo l’intento dell’Amministrazione<br />

comunale che ha indetto<br />

una conferenza dei servizi,<br />

che si è svolta lo scorso 31<br />

maggio presso il Settore Attività<br />

Produttive e che ha visto la<br />

partecipazione sia di Uffici comunali<br />

sia delle Forze di Polizia.<br />

Presenti l’assessore alle Attività<br />

Produttive, il Comandante<br />

della Compagnia della Guardia<br />

di Finanza, il Comandante della<br />

Capitaneria di Porto di Torvaianica<br />

e il Comandante della Polizia Locale.<br />

«<strong>Il</strong> lavoro verte su un efficace<br />

coordinamento per l’espletamento<br />

di servizi congiunti di controllo<br />

sull’arenile – ha detto l’assessore<br />

alle Attività produttive Tintinago –<br />

per contrastare l’abusivismo commerciale,<br />

le eventuali occupazioni<br />

abusive su area demaniale ed ogni<br />

altra attività che violi la legge o limiti<br />

il libero godimento delle<br />

spiagge da parte degli utenti».<br />

COLLE ROMITO Operazione dei Carabinieri: cinque bulgari in manette<br />

Fermata una banda che rubava<br />

auto di lusso e le portava all’estero<br />

Smantellata una organizzazione<br />

criminale<br />

che si era specializzata<br />

nel furto di auto che<br />

poi nottetempo trasportavano<br />

in Bulgaria per rivenderle.<br />

In manette 5 bulgari<br />

di età compresa fra i 27 ed<br />

i 45 anni. A scoprire la<br />

gang, sono stati i carabinieri<br />

che, nel corso di una<br />

perlustrazione in località<br />

Colle Romito avevano notato<br />

dei movimenti sospetti<br />

nei pressi di un camion.<br />

Alla vista del lampeggiante,<br />

gli uomini che<br />

stavano manovrando nei pressi del mezzo, sul quale<br />

stavano caricando della autovetture, si erano allontanati<br />

come nulla fosse. Una mossa che non ha fatto altro<br />

che attirare maggiormente le attenzioni su di essi e<br />

si è provveduto ad un controllo. Sul rimorchio, i militari<br />

dell’Arma hanno subito<br />

notato che alcune delle auto<br />

erano in parte smontate<br />

e posizionate in modo da<br />

camuffarsi tra altri 5 autoveicoli<br />

“interi”. Le vetture,<br />

una BMW serie 3 coupé e<br />

una Serie 1, entrambe senza<br />

targha e documenti,<br />

erano prive anche del numero<br />

di telaio, reso illeggibile<br />

tramite abrasione e<br />

successiva verniciatura. Si<br />

è provveduto ad un sopralluogo<br />

anche in una vicina<br />

abitazione, il che ha permesso<br />

di sequestrare<br />

un’altra costosa autovettura, una BMW X5 nuovo modello,<br />

parzialmente smembrata e con alcune parti di<br />

carrozzeria appositamente prese a martellate nell’intento<br />

di farla sembrare in panne.<br />

Fosca Colli<br />

TELEVISIONE Membri del Circolo trentino dell’Agro Pontino<br />

Trentini di Pomezia ed Ardea<br />

ospiti della Rai a “I fatti vostri”<br />

Anche uomini e donne trentini ormai<br />

trapiantati a Pomezia ed Ardea hanno<br />

preso parte a una puntata de "I fatti vostri",<br />

popolare trasmissione in onda su Rai2<br />

condotta da Adriana Volpe e da Giancarlo Magalli.<br />

Uomini e donne che fanno parte del Circolo<br />

Trentino dell'Agro Pontino, che per l’appunto<br />

era stato invitato al noto programma<br />

televisivo. La delegazione del Circolo è stata<br />

guidata dal presidente Paolo Perotto. <strong>Il</strong> Circolo,<br />

che è stato fondato nel 1983, riunisce i<br />

trentini che vivono ad Aprilia, Pomezia ed Ardea<br />

ed hanno alle spalle una storia del tutto<br />

particolare di “doppia emigrazione”. Sono infatti<br />

i discendenti di un gruppo di famiglie di<br />

paesi della Valle dell'Adige e della Valsugana,<br />

che nel 1883 emigrarono in Bosnia Erzegovina<br />

e poi, nel 1940, nell'ambito di un accordo<br />

fra Italia e Jugoslavia, si trasferirono nell'Agro<br />

Pontino per bonificare quella zona.<br />

ARDEA Quando una piccola lettera può fare la differenza<br />

Luca Fanco: «<strong>Il</strong> cambio dei<br />

numeri civici è un vero caos»<br />

Ad Ardea si starebbero avendo<br />

non pochi fastidi per via del<br />

cambio del numero civico di<br />

alcune abitazioni da parte di una società<br />

che si deve occupare di ciò. A<br />

segnalare quanto sta accendendo, il<br />

consigliere comunale Luca Fanco, il<br />

quale ha formalmente investito della<br />

questione il neo sindaco Luca di Fiori:<br />

«Si chiede, con somma urgenza, di<br />

verificare il lavoro svolto dalla Ditta<br />

incaricata – si legge nell’esposto –<br />

che invece di integrare con le lettere<br />

i numeri civici esistenti delle nuove<br />

abitazioni (per esempio: 25a , 25b e<br />

così via) lasciando invariati gli esistenti,<br />

sta cambiando tutti i numeri<br />

civici delle abitazioni creando un disservizio,<br />

un costo e molteplici problematiche ai cittadini<br />

di Ardea. Basti pensare – ha concluso<br />

Fanco – alle bollette di utenze e a tutti i documenti<br />

che necessitano la modifica del numero<br />

civico».


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 25


26<br />

CRONACHE n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

ARDEA <strong>Il</strong> deputato Jean Leonard Touadi (PD) interroga il Ministro Cancellieri sugli ultimi episodi di cronaca avvenuti ad Ardea<br />

Elezioni condizionate dalla criminalità<br />

JEAN LEONARD TOUADI<br />

Deputato del Pd<br />

Un’interrogazione parlamentare<br />

al ministro dell’Interno Annamaria<br />

Cancellieri, per sapere<br />

se intende avviare una verifica su<br />

eventuali condizionamenti della criminalità<br />

del territorio nel corso delle<br />

recenti elezioni amministrative ad Ardea,<br />

è stata presentata dal deputato<br />

del Partito democratico, Jean Leonard<br />

Touadi. Nel documento, Touadi<br />

fa riferimento sia a episodi di cronaca<br />

nera avvenuti sul territorio, sia ai sequestri<br />

di beni immobili riconducibili<br />

a “cosche” della ‘Ndrangheta, sia ai<br />

recenti esposti presentati dai politici<br />

rutuli, su tutti quello di Alberto Sgrò,<br />

che ha denunciato di aver ricevuto<br />

minacce per aver denunciato presunti<br />

brogli elettorali. «<strong>Il</strong> territorio – elenca<br />

il deputato del Pd – è assediato<br />

dalla criminalità organizzata. Numerose<br />

le indagini attuate, anche nell'ambito<br />

di omicidi e atti intimidatori<br />

di stampo mafioso. La città di Ardea è<br />

storicamente caratterizzata da infiltrazioni<br />

già mafiose, poiché negli anni<br />

cinquanta vi si era insediato il boss<br />

Francesco Paolo Coppola, detto<br />

“Frank Tre Dita”, e alla fine degli anni<br />

novanta e il 2000 diverse indagini della<br />

procura distrettuale hanno individuato<br />

pericolose organizzazioni di<br />

narcotrafficanti che comprendevano<br />

anche esponenti della ‘Ndrangheta ivi<br />

residenti. Inoltre, il 7 luglio del 2011<br />

venivano sequestrati, su richiesta della<br />

procura distrettuale di Roma, tra<br />

Ardea e Roma beni appartenenti ad<br />

un soggetto contiguo al clan Gallico<br />

della ‘Ndrangheta, mentre il 31 agosto<br />

2011, su richiesta della procura distrettuale<br />

di Reggio Calabria, numerosi<br />

beni al dottor Marcello Fondacaro<br />

già condannato in primo grado per<br />

associazione a delinquere di stampo<br />

ANNAMARIA CANCELLIERI<br />

Ministro dell’Interno<br />

mafioso in quanto sodale del clan calabrese<br />

dei Molè. Infine, ricordiamo<br />

negli anni eclatanti delitti, in particolare<br />

il 17 giugno del 2007 veniva assassinato<br />

il pregiudicato siciliano Michele<br />

Di Grazia e il 4 gennaio del 2008<br />

veniva assassinato il pregiudicato<br />

Alessandro Torni, già coinvolto nelle<br />

indagini per il delitto di Mario Guzzon».<br />

«Francamente mi sembra eccessivo<br />

– commenta il sindaco di Ardea,<br />

Luca Di Fiori – non c’è molto da<br />

dire: abbiamo svolto regolarmente la<br />

campagna elettorale, ma sembra ci<br />

sia qualcuno che non voglia accettare<br />

il responso e la volontà popolare».<br />

Già nel 2006 il Comune di Ardea fu<br />

oggetto di un’indagine di una commissione<br />

prefettizia di accesso agli<br />

atti, inviata in municipio per cercare<br />

(senza trovarli) condizionamenti della<br />

criminalità organizzata nell’attività<br />

amministrativa.<br />

Giovanni Salsano<br />

POMEZIA Sensibilizzare i cittadini all’uso della bici<br />

“Salvaiciclisti” per<br />

riscoprire le due ruote<br />

Le due ruote per avvicinarsi all’ambiente<br />

e per riscoprire il piacere<br />

di pedalare per il territorio<br />

riappropriandosi delle strade. Nata in<br />

Gran Bretagna alcuni mesi fa e ripresa<br />

subito dai blogger italiani, la campagna<br />

“Salvaiciclisti” ha riscosso molti<br />

consensi in maniera trasversale, fino<br />

ad approdare in Parlamento con una<br />

proposta di legge che verrà discussa a<br />

giorni. Un movimento che è recentemente<br />

sbarcato anche a Pomezia e i<br />

suoi attivisti hanno scritto una accorata<br />

missiva al sindaco Enrico De Fusco:<br />

«Riteniamo che la campagna “Salvaiciclisti”<br />

sia dettata dal buon senso e da<br />

una forte dose di senso civico – vi si<br />

legge – pertanto chiediamo un suo<br />

contributo affinché anche in Italia il<br />

senso civico e il buon senso prendano<br />

finalmente il sopravvento» e per meglio<br />

far capire l’importanza della questione<br />

viene rimarcato come l’Italia si<br />

posizioni al terzo posto in Europa per<br />

mortalità in bicicletta: negli ultimi 10<br />

anni, ben 2.556 ciclisti hanno perso la<br />

vita sulle nostre strade. Si vorrebbe<br />

che anche la Giunta De Fusco aderisse<br />

a tale progetto, il che implicherebbe<br />

un impegno su alcuni punti tra i quali:<br />

formulare le opportune strategie per<br />

incrementare almeno del 5% annuo gli<br />

spostamenti urbani in bicicletta nei<br />

giorni feriali; contrastare il fenomeno<br />

del parcheggio selvaggio (sulle strisce<br />

pedonali, in doppia fila, in prossimità<br />

di curve ed incroci, sulle piste ciclabili);<br />

far rispettare i limiti di velocità stabiliti<br />

per legge e istituire da subito delle<br />

“Zone 30″ e “zone residenziali” nelle<br />

aree con alta concentrazione di pedoni<br />

e ciclisti; realizzare un Piano Quadro<br />

sulla Ciclabilità o Bici Plan; monitorare<br />

e ridisegnare i tratti più pericolosi<br />

della città per la viabilità ciclistica di<br />

comune accordo con le associazioni<br />

locali; dotare ogni strada di nuova costruzione<br />

o sottoposta ad interventi<br />

straordinari di manutenzione straordinari<br />

con un percorso ciclabile che garantisca<br />

il pieno comfort del ciclista; e<br />

per ultimo, non per importanza: il sindaco<br />

dovrebbe dare il buon esempio<br />

recandosi al lavoro in bicicletta per infondere<br />

fiducia nei cittadini e per monitorare<br />

personalmente lo stato della<br />

ciclabilità nella sua città<br />

Fosca Colli<br />

CRONACA Da Pomezia un raggiro ai danni di un edicolante sardo<br />

Assegno clonato, prosciugato<br />

un conto corrente postale<br />

Cronaca<br />

Frontale sulla via Litoranea<br />

Incidente frontale il primo giugno alle prime ore<br />

della mattina sulla via Litoranea tra una Chevrolet<br />

Matiz e un Tir Iveco. L'uomo alla guida dell’utilitaria,<br />

F.S. 41 anni di Fiano Romano, è stato estratto<br />

dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e portato presso<br />

la clinica Sant'Anna in codice rosso. Da una prima<br />

ricostruzione, la Matiz procedeva in direzione<br />

Ostia in fase di sorpasso nonostante il divieto:<br />

l'auto avrebbe prima urtato un furgone Ford, fermo<br />

sulla carreggiata in attesa di svoltare, per poi<br />

scontrarsi con il tir che procedeva in direzione opposta.<br />

<strong>Il</strong>lesi l'autista del tir e del furgone.<br />

è stato incassato a Pomezia”:<br />

così si è sentito rispondere dalle Poste<br />

“L’assegno<br />

un edicolante di Sassari che a Pomezia<br />

non è mai venuto e che per di più aveva ancora il<br />

prezioso fogliettino, intonso, attaccato al suo carnet.<br />

L’amara scoperta di essere stato vittima di un<br />

malintenzionato l’ha fatta Antonio Gaviano, un edicolante<br />

di Sassari che ha denunciato immediatamente<br />

l’accaduto alla Polizia Postale e poi si è rivolto<br />

ad un avvocato affinché tutti i suoi soldi gli<br />

vengano immediatamente restituiti. L’episodio risale<br />

allo scorso novembre quando il giornalaio, consultando<br />

l’estratto conto via internet, si era accorto<br />

con sbigottimento dell’ammanco di ben 2.400 euro<br />

successivo all’emissione di un assegno, incassato a<br />

Pomezia. E questo nonostante l’edicolante sassarese<br />

non si fosse mosso dalla Sardegna e, oltretutto,<br />

l’originale (con lo stesso numero di serie) era ancora<br />

in suo possesso, non era mai stato staccato dal<br />

carnet. Immediatamente si era rivolto all’ufficio postale<br />

pensando in un errore: invece l’impiegata gli<br />

ribadiva ciò che già aveva purtroppo immaginato:<br />

l’assegno era stato incassato a Pomezia.<br />

Fosca Colli<br />

Torvaianica<br />

Rubano gasolio da alcuni<br />

mezzi, fermati due romeni<br />

Sorpresi dai carabinieri nel cuore della notte in<br />

flagranza di reato due romeni, trentenni, già<br />

noti alle forze dell’ordine, mentre stavano<br />

“aspirando” da alcuni mezzi, previa effrazione,<br />

circa 60 litri di gasolio, all’interno di un’impresa<br />

edile di Torvaianica. <strong>Il</strong> tutto sotto lo sguardo vigile<br />

di una connazionale in avanzato stato di<br />

gravidanza che faceva da palo. Gli uomini sono<br />

finiti in carcere, la donna invece è stata denunciata<br />

a piede libero. Per tutti l’accusa è di furto<br />

aggravato in concorso.


CRONACHE<br />

n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 27<br />

ARDEA Torna dopo 10 anni di assenza: Carlo Romagnoli è presidente, vice presidente Maria Bruna Pagnotti, segretario Romano Catini<br />

Ritorna la Federazione dei Consorzi<br />

CARLO ROMAGNOLI<br />

Presidente della Federazione Consorzi<br />

MARIA BRUNA PAGNOTTI<br />

Vice Presidente della Federazione<br />

Èstata (ri) costituita, a distanza<br />

di oltre dieci anni da una<br />

prima esperienza, la “Federazione<br />

dei consorzi del territorio di<br />

Ardea”, che comprende dodici consorzi<br />

sul litorale e l’entroterra di Tor<br />

San Lorenzo, riunita dopo le battaglie<br />

contro il Comune di Ardea (per<br />

ora vinte) per mantenere la presenza<br />

di sbarre e cancelli sul lungomare,<br />

ora decisa a proporre indicazioni<br />

e collaborazione per la riqualificazione<br />

del territorio. Della Federazione<br />

fanno parte i consorzi Lido dei<br />

Pini – Lupetta, Colle Romito, Marina<br />

Tor San Lorenzo Sud, Marina Tor<br />

San Lorenzo, Tor San Lorenzo Lido<br />

(La sbarra), Consorzio Tor San Lorenzo,<br />

Lido di Tirrenella, Vela<br />

Bianca, Marina Piccola,<br />

Lido dei Coralli, Lido di<br />

Lollia e Piccola Capri.<br />

Presidente è<br />

Carlo Romagnoli,<br />

vice presidente<br />

Maria Bruna Pagnotti<br />

e segretario<br />

Romano Catini.<br />

«Miriamo a costituire<br />

– dice Carlo<br />

Romagnoli – un’interfaccia<br />

stabile con<br />

l’amministrazione comunale<br />

di Ardea, per discutere e<br />

Da superare i<br />

conflitti tra<br />

consorzi e Comune<br />

per avviare la<br />

collaborazione<br />

definitiva<br />

ROMANO CATINI<br />

Segretario della Federazione Consorzi<br />

affrontare i problemi del territorio,<br />

con particolare riguardo<br />

al litorale e alle<br />

zone limitrofe. Riteniamo<br />

che la riqualificazione<br />

del litorale<br />

come area turistica<br />

debba passare<br />

per la riqualificazione<br />

del centro<br />

di Tor San Lorenzo,<br />

della litoranea<br />

e delle strade<br />

che conducono al litorale,<br />

la programmazione<br />

di interventi e di manifestazioni<br />

di adeguato livello per l’intera<br />

area e la manutenzione e riqualificazione<br />

dei servizi pubblici». Da superare,<br />

per avviare una collaborazione<br />

utile al territorio di Ardea, ci sono<br />

adesso incomprensioni e litigi che lo<br />

scorso anno hanno infiammato le<br />

due parti: Comune da una parte e<br />

consorzi dall’altra. «Abbiamo dovuto<br />

prendere atto che da parte dell’amministrazione<br />

comunale di Ardea<br />

– è scritto in un documento dei<br />

presidenti dei Consorzi che è un po’<br />

il manifesto dei loro intendimenti –<br />

non solo non è stata tenuta nella<br />

giusta considerazione la funzione<br />

dei Consorzi, ma addirittura i Consorzi<br />

stessi sono stati oggetto di<br />

provvedimenti parziali e limitativi,<br />

che non solo non hanno risolto le<br />

problematiche della cittadinanza di<br />

Ardea, ma che hanno rischiato di<br />

produrre ulteriori danni sociali e un<br />

inevitabile incremento degli oneri a<br />

carico delle finanze comunali. Tutto<br />

ciò in un area del Comune di Ardea<br />

che grazie all’impegno continuo dei<br />

Consorzi (e dei consorziati) è riuscita<br />

nel tempo a mantenere un livello<br />

decoroso di vivibilità, tenendo<br />

conto che le aspettative e le esigenze<br />

dei fruitori delle località marine<br />

tendono sempre di più ad un aumento<br />

dei livelli dei servizi attesi».<br />

Giovanni Salsano<br />

ARDEA Parte in fase sperimentale l’iniziativa presso 4 stabilimenti balneari: i bagnanti verranno dotati di localizzatore Gps<br />

Spiagge sicure col progetto “Sos: servizio osservazione e sicurezza”<br />

Èstato presentato alla fine di maggio a<br />

Tor San Lorenzo, e vivrà una fase di<br />

sperimentazione per tutta la stagione<br />

estiva, il progetto “Sos (Servizio osservazione<br />

e sicurezza), a cura dell’associazione<br />

“Cultura e risorse”, in collaborazione con il<br />

sindacato Itb (Imprenditori turistici balneari)<br />

di Ardea e le associazioni di protezione<br />

civile rutule “Airone” e “Nereo”, e la sponsorizzazione<br />

della Bcc di Roma. L’iniziativa –<br />

avviata in quattro stabilimenti balneari di<br />

Tor San Lorenzo: Nautilus, Tucano, La spiaggia<br />

e Chiosco Paolo – prevede la possibilità<br />

per gli operatori balneari di fornire ai bagnanti<br />

che ne faranno richiesta - principalmente<br />

per bambini, anziani o disabili - un localizzatore<br />

Gps dotato di un tasto per la richiesta<br />

di aiuto, inserito in un bracciale o<br />

una collana, in modo da poter rintracciare il<br />

possessore qualora dovesse allontanarsi dalla<br />

spiaggia e non sia in grado di tornare indietro<br />

da solo. «Nel nostro stabilimento –<br />

spiega Nicola Padalino, vicepresidente dell’Itb<br />

di Ardea e titolare dello stabilimento<br />

Nautilus, uno dei quattro aderenti a Sos –<br />

prevediamo di dotare di localizzatore anche<br />

i pedalò, dal momento che è successo già altre<br />

volte che qualche bagnante uscito in mare<br />

aperto non sia stato in grado di tornare.<br />

Stiamo definendo la fornitura e sarà uno<br />

strumento utile anche per quanti usciranno<br />

col windsurf o il katesurf, che potranno facilmente<br />

essere individuati».


28<br />

CRONACHE n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012<br />

POMEZIA La Giunta ha dato il via libera all’istituzione del registro delle Unioni Civili che riconosce i diritti delle Unioni di Fatto<br />

<strong>Il</strong> Comune dice ‘sì’ alle coppie di fatto<br />

Dopo Padova, Pisa, Firenze e<br />

Napoli anche Pomezia avrà<br />

tra qualche settimana il registro<br />

delle Unioni Civili, meglio conosciute<br />

come Unioni di Fatto. Lo ha deciso<br />

il 29 maggio scorso la giunta comunale<br />

che ha così dato il via libero<br />

definitivo all'iter già avviato in consiglio<br />

comunale a gennaio scorso.<br />

L'esecutivo De Fusco ha individuato<br />

l'ufficio a cui affidare il registro delle<br />

unioni civili. «Con questa delibera,<br />

promossa dal Pd pometino, ma di cui<br />

ho fortemente sollecitato la presentazione<br />

e l'approvazione da parte della<br />

giunta - sottolinea il capogruppo di Sinistra<br />

ecologia e libertà Mario Borgo<br />

Caratti - Pomezia si mette al passo dei<br />

Comuni più evoluti. Un altro passo è<br />

stato fatto verso il pieno riconoscimento<br />

dei diritti delle coppie omosessuali<br />

e la cosa che mi inorgoglisce è<br />

che a farlo sia stata la mia città». La<br />

delibera di giunta si richiama alla Costituzione<br />

italiana, ma anche alla raccomandazione<br />

del Consiglio d'Europa.<br />

«<strong>Il</strong> fenomeno delle “Unioni Civili”<br />

o Unioni di Fatto trova un sicuro fondamento<br />

costituzionale negli articoli<br />

2 e 3 della Costituzione - si legge sull'atto<br />

dell'esecutivo De Fusco - in<br />

quanto l’Unione Civile non si pone in<br />

contrasto con la famiglia così come riconosciuta<br />

e garantita all’articolo 29<br />

della stessa Costituzione. <strong>Il</strong> Consiglio<br />

d’Europa ha adottato la Raccomandazione<br />

n. 1474 del 2000, con la quale ha<br />

raccomandato agli Stati membri<br />

dell’Unione di considerare l’orientamento<br />

sessuale al pari dei motivi di discriminazione<br />

punibili dalla Convenzione<br />

Europea dei diritti dell’Uomo.<br />

La Repubblica Italiana riconosce,<br />

inoltre, i diritti della famiglia come società<br />

naturale fondata sul matrimonio<br />

e pertanto, nel riconoscere e sottolineare<br />

il valore e l’importanza della famiglia,<br />

non esclude all’evidenza il sorgere<br />

o l’esistenza di atti e formazioni<br />

sociali (così come previste e tutelate<br />

dall’articolo 2 della Costituzione) le<br />

cui finalità siano meritevoli di tutela e<br />

non contrastanti con i principi costituzionali».<br />

Sulla base di queste motivazioni<br />

la giunta ha dunque deciso<br />

che l'iscrizione al registro delle Unioni<br />

Civili può essere chiesta all'ufficio<br />

di Stato Civile del Comune - lo stesso<br />

che avrà il compito di conservare il registro<br />

- da due persone maggiorenni,<br />

anche dello stesso sesso conviventi<br />

da almeno un anno nel Comune di Pomezia.<br />

«Le iscrizioni nel registro avvengono<br />

solamente sulla base di una<br />

domanda presentata congiuntamente<br />

dagli interessati all’Ufficio di Stato Civile<br />

Comunale - si legge ancora sulla<br />

delibera - corredata della documentazione<br />

relativa alla sussistenza dei requisiti<br />

e della autorizzazione al trattamento<br />

dei dati personali identificativi<br />

e sensibili. <strong>Il</strong> venir meno della situazione<br />

di coabitazione e di dimora abituale<br />

nel Comune di Pomezia e della<br />

reciproca assistenza morale e materiale<br />

produce la cancellazione dal registro,<br />

la quale avviene altresì dietro<br />

richiesta di uno o entrambe le persone<br />

interessate previa verifica da parte<br />

dell’ufficio competente».<br />

Moira Di Mario<br />

MANIFESTAZIONE <strong>Il</strong> 20 giugno la protesta davanti al Ministero<br />

Tutti contro l’autostrada Roma-Latina<br />

<strong>Il</strong> 20 giugno tutti al Ministero<br />

per dire No all'autostrada<br />

Roma Latina. Si<br />

è tenuta il 4 Giugno, presso<br />

la Parrocchia del Villaggio<br />

Azzurro, una Assemblea promossa<br />

dal movimento “No<br />

Corridoio per la Metropolitana<br />

Leggera”, allo scopo di<br />

illustrare il progetto dell’Autostrada<br />

A12-Tor de Cenci-<br />

Latina che si sta per abbattere<br />

sulla zona con conseguenze<br />

devastanti sulle abitazioni,<br />

sulle aree protette e sulla<br />

viabilità.<br />

Durante l’incontro, al quale<br />

hanno partecipato centinaia<br />

di cittadini, sono state<br />

proiettate le slide del progetto<br />

e le relative simulazioni<br />

elaborate sull’impatto territoriale.<br />

Grande lo sgomento dei cittadini nell’apprendere<br />

quanto si sta cercando di tenere nascosto,<br />

ovvero l’impatto gravissimo che subirà il territorio<br />

in termini di perdita di qualità della vita, di inquinamento<br />

e di aggravio del traffico.<br />

Presenti all’incontro diversi esponenti politici<br />

locali, comunali e regionali che hanno annunciato<br />

interrogazioni, richieste di documenti e consigli<br />

comunali straordinari.<br />

<strong>Il</strong> costo di questa opera sarà di 500 milioni di<br />

euro per la sola tratta A12-Tor de Cenci ai quali<br />

andranno aggiunti gli ulteriori costi per la Roma-<br />

Latina pari a 2.720 milioni di euro. La devastazione<br />

consisterà nella distruzione di due Siti di Importanza<br />

Comunitaria, tre aree archeologiche e<br />

due Riserve naturali, senza apportare nessun beneficio<br />

al traffico della zona, anzi aggravandolo<br />

(più 15.000 veicoli pesanti e leggeri).<br />

<strong>Il</strong> prossimo appuntamento sarà la grande manifestazione<br />

sotto il Ministero delle Infrastrutture<br />

del 20 giugno dalle ore 14 in Piazza di Porta<br />

Pia,1: «Per fare breccia nella cortina di cemento<br />

e asfalto, l’unica alternativa efficace risiede nella<br />

costruzione della metropolitana leggera Roma-<br />

Pomezia-Ardea e il potenziamento della rete ferroviaria<br />

pontina» spiega il Presidente del Comitato<br />

Gualtiero Alunni.<br />

POMEZIA Versa in condizioni di precarietà da tempo<br />

Ok alla messa in sicurezza del<br />

sottopasso pedonale a S. Palomba<br />

<strong>Il</strong> Sindaco di Pomezia Enrico De Fusco<br />

ha firmato l’ordinanza che prevede<br />

un intervento urgente di adeguamento<br />

e messa in sicurezza del sottopasso<br />

pedonale in località Santa Palomba.<br />

Un provvedimento che segue ad un appurato<br />

sopralluogo effettuato dal Sindaco<br />

stesso insieme ai tecnici dell’Ufficio<br />

Lavori Pubblici dopo segnalazioni di residenti<br />

e pendolari. «Ho verificato personalmente<br />

– ha spiegato il Primo Cittadino<br />

– le condizioni di precarietà in cui versa<br />

il sottopasso pedonale che collega il<br />

parco pubblico di viale Cesare Fiorucci<br />

con la via della Stazione di Santa Palomba,<br />

tant’è vero che spesso gli utenti preferiscono<br />

attraversare i binari pur di non<br />

utilizzare il sottopasso con un chiaro<br />

Pomezia<br />

Rutuli Cantores<br />

Esibizione non priva di emozioni per i Rutuli<br />

Cantores ed il suo Direttore Costantino Savelloni.<br />

<strong>Il</strong> corso si è cimentato nel suo repertorio sabato<br />

26 maggio presso la chiesa di S. Pietro<br />

Apostolo nel centro storico di Ardea nell’ambito<br />

della prima edizione della Rassegna Polifonica<br />

“Madonna del Rosario”. In programma vi erano<br />

capolavori polifonici dei grandi maestri italiani<br />

ed europei dal Rinascimento ai giorni nostri.<br />

POMEZIA Campagna “Prendiamoli con le pinze”<br />

Anche Pomezia difende<br />

l’igiene nei negozi<br />

<strong>Il</strong> Comune di Pomezia è stato invitato<br />

dall'Unione Nazionale Consumatori<br />

(UNC) Delegazione di Pomezia<br />

a partecipare alla Campagna di<br />

sensibilizzazione per la sicurezza<br />

igienica degli alimenti venduti al taglio.<br />

Durerà tutto il 2012 questa iniziativa<br />

denominata “Prendiamoli... con<br />

le pinze”, che intende promuovere in<br />

tutti i negozi di generi alimentari del<br />

Lazio l’uso obbligatorio, da parte degli<br />

alimentaristi, delle “pinze” di acciaio<br />

per la vendita al taglio dei salumi.<br />

Nel 90% delle salumerie e dei negozi<br />

di vendita al dettaglio di generi<br />

alimentari presenti nei vari Comuni<br />

del Lazio, gli addetti al banco della salumeria<br />

non utilizzano le “pinze” di<br />

acciaio inossidabile per prendere i salumi<br />

dall’affettatrice, ma continuano<br />

ancora a manipolare questo genere di<br />

alimenti, spesso senza neppure indossare<br />

gli appositi guanti per uso alimentare,<br />

con forte disappunto dei<br />

consumatori per i possibili rischi di<br />

contaminazioni batteriche e tossinfezioni.<br />

L’Unione Nazionale Consumatori<br />

del Lazio chiede ufficialmente<br />

che venga inserita nel Regolamento<br />

comunale di igiene del Comune di Pomezia<br />

un’apposita disposizione che<br />

preveda l’uso obbligatorio delle “pinze”<br />

di acciaio per la vendita al taglio<br />

dei salumi nei negozi di alimentari.<br />

pregiudizio alla sicurezza. Viste le condizioni<br />

– ha continuato – è necessario e urgente<br />

provvedere attraverso un progetto<br />

definitivo per la realizzazione di una passerella<br />

metallica fornita dal relativo impianto<br />

di pubblica illuminazione, al fine<br />

di eliminare ogni eventuale pericolo per i<br />

cittadini che quotidianamente fruiscono<br />

del sottopasso pedonale». Con l’ordinanza<br />

firmata il Sindaco ordina al dirigente<br />

del Settore Lavori Pubblici di realizzare<br />

con le procedure di somma urgenza le<br />

opere descritte dal progetto redatto<br />

dall’Ufficio Tecnico «per la costruenda<br />

passerella metallica da posizionare all’interno<br />

del sottopasso pedonale, al fine di<br />

rimuovere lo stato di pregiudizio alla<br />

pubblica incolumità».<br />

Pomezia<br />

Operaio cade dal<br />

tetto di un capanno<br />

Grave incidente in una ditta che<br />

si occupa di refrigerazioni. Un<br />

operaio romano di 45 anni, intorno<br />

alle 15.30 di martedì 5<br />

giugno, è caduto dal tetto di un<br />

capannone in via Monachelle<br />

Vecchia. L'uomo, dopo un volo<br />

di circa 7 metri, è stato trasportato<br />

in serissime condizioni con<br />

l'eliambulanza al San Camillo.<br />

Sul posto i carabinieri di Pomezia<br />

e gli ispettori della Asl. Un<br />

episodio che rinfocola le polemiche<br />

sulla sicurezza sui luoghi<br />

di lavoro.<br />

Ardea<br />

Incidente mortale<br />

Una moto si è schiantata contro<br />

un'auto, al chilometro 8 della<br />

strada provinciale, via di Valle<br />

Gaia, una delle arterie più pericolose<br />

del territorio tra Ardea e<br />

Pomezia. L'automobilista si è<br />

fermato e ha chiamato immediatamente<br />

i soccorsi. Ma per il<br />

centauro, un 36enne, non c'è<br />

stato nulla da fare essendo deceduto<br />

sul colpo. La Polizia<br />

Stradale indaga sulle cause del<br />

tragico incidente, tutte ancora<br />

da accertare così come le responsabilità.


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 29


30<br />

CRONACHE n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012<br />

POMEZIA <strong>Il</strong> Comune dovrà spiegare che fine hanno fatto i fondi per pagare i debiti di 5 milioni di euro con il Campus Selva dei Pini<br />

«Dove sono finiti i soldi per l’università»<br />

Una mozione, poi diventata<br />

un ordine del giorno, per<br />

discutere l'organizzazione<br />

strutturale ed economica del<br />

Campus universitario “Selva dei<br />

Pini di Pomezia”. A presentarla<br />

sono stati i partiti di opposizione<br />

in consiglio comunale (Pdl, Udc,<br />

Fli, 5 Stelle e Sel) per sollecitare<br />

il sindaco e la sua maggioranza a<br />

spiegare che fine abbia fatto il denaro<br />

della collettività.<br />

«Sembra che ormai la situazione<br />

economica abbia superato i cinque<br />

milioni di euro di debito accumulati<br />

dall'Ente nei confronti del<br />

Consorzio per l'Università che gestisce<br />

la struttura - spiega Luigi<br />

Celori, capogruppo Pdl e primo<br />

firmatario della mozione -. Indubbiamente<br />

questo stato di cose -<br />

aggiunge Celori - non è da imputare<br />

all'attuale presidente del Consorzio<br />

Giorgio Di Micco, ma è anche<br />

vero che è passato un anno<br />

dal suo insediamento e ancora<br />

non si vedono chiari segnali rispetto<br />

a un progetto di risanamento<br />

e di rilancio della struttura.<br />

Non c'è dubbio che la maggioranza<br />

con il sindaco in testa, riconfermato<br />

alla guida della nostra<br />

città, ha evidente responsabilità<br />

sia per i debiti accumulati nel<br />

passato, sia per la mancanza di indirizzi<br />

attuali».<br />

<strong>Il</strong> Campus ospita “La Sapienza”<br />

con gli ultimi anni di Scienze Politiche<br />

e Economia e il corso di<br />

Scienze Infermieristiche, ma già<br />

dal prossimo anno l'Ateneo romano<br />

lascerà a Pomezia solo la laurea<br />

breve per infermieri. «Non capiamo<br />

- incalza Celori - che fine<br />

abbia fatto la delibera di febbraio<br />

2012 per lo scioglimento del Consorzio<br />

universitario e soprattutto<br />

che fine abbia fatto il mandato dato<br />

ai Revisori dei Conti per svolgere<br />

un'indagine sulla gestione<br />

amministrativa del Consorzio.<br />

Come opposizione ci auguriamo<br />

che quanto prima il presidente del<br />

consiglio comunale convochi<br />

un'assemblea con questo nostro<br />

ordine del giorno per fare in modo<br />

che il consiglio comunale tutto,<br />

sentito il sindaco e il presidente<br />

Di Micco, possa determinare<br />

sul futuro di questa struttura.<br />

Purtroppo, come ho scritto sui<br />

manifesti, quel campus è considerato<br />

dalla maggioranza come la<br />

"Vigna dei c.. ioni" cui scaricare<br />

ogni tipo di ignobile esigenza.<br />

Noi, invece, vorremmo che diventasse<br />

un centro di eccellenza per<br />

la formazione dei nostri giovani,<br />

finora solo presi in giro, visto anche<br />

come sono andati a finire i<br />

concorsi - conclude il capogruppo<br />

Pdl - giovani illusi in campagna<br />

elettorale sulla possibilità di trovare<br />

un lavoro sicuro e invece riservato<br />

a pochissimi».<br />

Moira Di Mario<br />

LUIGI CELORI<br />

Capogruppo Pd.<br />

Ad un anno dall’insediamento<br />

di Di Micco, ancora non<br />

si parla di rilancio<br />

della struttura<br />

POMEZIA <strong>Il</strong> Presidente Di Micco aspetta la modifica dello Statuto che permetterebbe all’Ateneo privato di aprire un’altra sede in città<br />

«L’Università europea diventi polo d’eccellenza»<br />

<strong>Il</strong> presidente Di Micco concorda con Celori<br />

quando il capogruppo del Pdl vorrebbe<br />

che l'Ateneo pometino diventasse un centro<br />

di eccellenza. «È per questo che da oltre<br />

tre mesi - spiega Giorgio Di Micco - sto aspettando<br />

che venga portata in consiglio comunale<br />

la modifica dello Statuto. Una modifica che<br />

permetterebbe, ad esempio, all'Università Europea<br />

di aprire un'altra sede proprio qui a Pomezia».<br />

L'Università Europea di Roma, Ateneo privato<br />

d'identità cattolica, ha di fatto sostituito<br />

la Libera Università del Mediterraneo, l'altro<br />

Ateneo privato approdato a Pomezia dalla Puglia<br />

nell'estate del 2010 con le due facoltà di<br />

Economia e Giurisprudenza e con il solo tutoraggio,<br />

cioè solo con la possibilità per gli studenti<br />

di frequentare le lezioni. Gli esami, invece,<br />

sono stati costretti a sostenerli direttamente<br />

nelle sede centrale pugliese. Anche l'Università<br />

Europea è arrivata a Pomezia con il solo<br />

tutoraggio, ma la sede d'esame è sicuramente<br />

più facile da raggiungere: via degli Aldobrandeschi<br />

a Roma. «I debiti del Comune<br />

nei nostri confronti ammontano a poco meno<br />

di due milioni - precisa il presidente Di Micco<br />

- abbiamo rescisso il contratto decennale con<br />

la Libera Università del Mediterraneo che ci<br />

sarebbe costata a regime circa 4 milioni di euro<br />

l'anno per un semplice tutoraggio. Al suo<br />

posto, poiché erano già state raccolte una<br />

trentina di immatricolazioni per i primi anni di<br />

Giurisprudenza e Economia, è arrivata l'Università<br />

Europea con cui abbiamo firmato una<br />

convenzione che sempre per il tutoraggio ci<br />

costa 110 mila euro l'anno per entrambi i corsi<br />

di Economia e Giurisprudenza». <strong>Il</strong> nuovo Ateneo<br />

insomma ha svolto una sorta di prova con<br />

il Campus di Pomezia «e ora - aggiunge il presidente<br />

- vorrebbero aprire qui una sede distaccata.<br />

Così gli studenti, che per l'iscrizione<br />

alla Uer a Pomezia pagano duemila e cinquecento<br />

euro l'anno a fronte dei cinquemila dei<br />

loro "colleghi" di Roma, potrebbero sostenere<br />

gli esami direttamente al Campus 16 Pini».<br />

Grossi tagli il presidente Di Micco li ha portati<br />

avanti anche per la gestione dei servizi: «Le<br />

cooperative che fino a un anno fa gestivano le<br />

pulizie, il bar e la mensa e sulla quale la Guardia<br />

di Finanza di Pomezia sta indagando - conclude<br />

Di Micco - sono state mandate vie. Attualmente<br />

al Campus lavorano 21 dipendenti<br />

con contratti regolari che a rotazione gestiscono<br />

sia la reception che il bar. La mensa è invece<br />

gestita attraverso lavoro interinale. In pratica<br />

chiamiamo cuochi e personale in base alle<br />

esigenze che si presentano di volta in volta».<br />

m.d.m.<br />

ARDEA Profilassi per 90 alunni della scuola “Ave Maria”<br />

Accertato un caso di tubercolosi<br />

Ha suscitato polemiche e<br />

preoccupazione, tra i genitori<br />

degli alunni della<br />

scuola dell’infanzia “Ave Maria”,<br />

sul lungomare di Ardea, l’accertamento<br />

di un caso di tubercolosi<br />

che ha colpito nei giorni scorsi<br />

una dipendente dell’istituto –<br />

collaboratrice scolastica ricoverata<br />

all’ospedale Forlanini di<br />

Roma – che ha dato il via alla fase<br />

di profilassi su circa 90 bambini<br />

che frequentano la scuola.<br />

La notizia è stata data dalla Asl<br />

e dai responsabili della scuola<br />

(che hanno seguito con scrupolo<br />

tutte le disposizioni di legge)<br />

ai genitori dei bimbi, convocati<br />

nell’istituto scolastico, a cui sono state fornite<br />

le indicazioni per poter effettuare subito le<br />

analisi e i controlli sanitari, per i quali Asl e<br />

Comune di Ardea si sono assicurati la collaborazione<br />

dell’ospedale Bambino Gesù. «La<br />

situazione è sotto controllo – si legge in una<br />

nota congiunta di Asl e Comune – e sono stati<br />

azzerati fin dal primo momento tutti i pericoli<br />

di trasmissione della malattia in quanto il paziente<br />

affetto da tubercolosi è stato isolato e<br />

si trova in ambiente protetto e che sono in<br />

corso tutti i provvedimenti di prevenzione<br />

previsti dai protocolli sanitari. La direzione<br />

sanitaria aziendale, in stretto contatto con il<br />

sindaco di Ardea, si è subito attivata per i<br />

controlli sui bambini, mentre i servizi di<br />

Pneumologia aziendale provvederanno alle<br />

misure preventive da adottare sugli adulti».<br />

Inoltre, la stessa direzione aziendale si è riservata<br />

di organizzare un ulteriore incontro con<br />

i genitori per illustrare nel dettaglio tutte le<br />

misure di profilassi adottate per il caso. Nonostante<br />

le rassicurazioni, però, ad alcuni genitori<br />

– giustamente preoccupati – non è andata<br />

giù la maniera con cui è stata gestita dalla<br />

Asl la situazione, soprattutto dal punto di<br />

vista dell’informazione, facendo passare diversi<br />

giorni tra il ricovero della paziente colpita<br />

dalla Tbc e la comunicazione ufficiale per<br />

l’avvio della profilassi. La scuola, comunque,<br />

non è stata chiusa, come stabilito a seguito<br />

dei controlli effettuati dal personale dell’azienda<br />

sanitaria nell’istituto.<br />

Giovanni Salsano


CRONACHE<br />

n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012 31<br />

ARDEA La Finanza di Pomezia confisca una bifamiliare in via Pisa ad una ditta che non aveva dichiarato al fisco 700mila euro<br />

Prima confisca di beni per frode fiscale<br />

La società di costruzioni non dichiara<br />

al fisco guadagni per<br />

700mila euro e il Tribunale<br />

confisca una villa bifamiliare in via<br />

Pisa 171, nel quartiere di Nuova Florida<br />

ad Ardea, che così passa allo<br />

Stato. È uno dei primi casi in Italia<br />

di “confisca per equivalente” in seguito<br />

a reati di tipo fiscale: un provvedimento<br />

previsto dalla legge italiana<br />

con l’entrata in vigore della Finanziaria<br />

2007 e applicato lo scorso<br />

8 giugno dagli uomini della Guardia<br />

di Finanza di Pomezia, agli ordini<br />

del capitano Paolo Lauretti, su disposizione<br />

del Tribunale di Velletri,<br />

nei confronti della Puleo Costruzioni,<br />

una ditta edile che aveva omesso<br />

di dichiarare al fisco circa 700mila<br />

euro di guadagni provenienti della<br />

vendita di diversi immobili. «Da circa<br />

cinque anni – spiega il capitano<br />

Paolo Lauretti – vige nel nostro ordinamento<br />

giuridico l’istituto della<br />

confisca per equivalente, in misura<br />

pari alle imposte evase, dei beni nella<br />

disponibilità di chi si sia reso responsabile<br />

di reati di natura fiscale».<br />

L’indagine della Guardia di Finanza<br />

di Pomezia sulla società edile<br />

inizia nel 2009 e nel corso di una verifica<br />

fiscale, i finanzieri appurano<br />

che la ditta Puleo, oltre a non aver<br />

dichiarato i circa 700mila euro derivanti<br />

dalla vendita di immobili, aveva<br />

anche utilizzato fatture per operazioni<br />

inesistenti, al fine di abbattere<br />

il reddito imponibile. Per questo,<br />

era scattata la denuncia alla Procura<br />

della Repubblica di Velletri che,<br />

nel settembre del 2010, aveva ottenuto<br />

l’emissione di un decreto di sequestro<br />

preventivo, da parte del giudice<br />

delle indagini preliminari. Si arriva<br />

al processo e il Tribunale di Velletri,<br />

accogliendo in pieno le risultanze<br />

degli accertamenti delle fiamme<br />

gialle e l’impianto accusatorio<br />

del pubblico ministero, condanna<br />

LA VILLETTA PASSA ALLO STATO<br />

Applicata la “Confisca per equivalente” in seguito a reati di tipo fiscale<br />

l’amministratore della società, disponendo<br />

anche la confisca degli<br />

immobili di sua proprietà, tra cui la<br />

bifamiliare di via Pisa. «La sentenza<br />

emessa – conclude il capitano Lauretti<br />

– è stata notificata al rappresentante<br />

legale della società e trascritta<br />

nei registri immobiliari dell’agenzia<br />

del territorio. Adesso, sarà<br />

comunicata all’Agenzia del demanio,<br />

che potrà destinare gli immobili<br />

a finalità di pubblico interesse».<br />

Spetterà poi al Comune di Ardea fare<br />

richiesta all’Agenzia del demanio<br />

per ottenere a sua volta la villa e utilizzarla<br />

per scopi sociali, al pari degli<br />

altri immobili sequestrati sul territorio,<br />

principalmente alla criminalità<br />

organizzata (nazionale e locale).<br />

Giovanni Salsano<br />

POMEZIA Opere<br />

Inagurata la<br />

nuova pista<br />

di atletica<br />

Inaugurata la nuova pista di atletica dello Stadio<br />

comunale di Pomezia. <strong>Il</strong> Sindaco De Fusco<br />

ha tagliato il nastro circondato dai giovani<br />

atleti partecipanti alla finale regionale dei<br />

campionati. «L’atletica è il tempio dello sport –<br />

ha detto il Primo Cittadino – ed è un onore inaugurare<br />

una pista all’avanguardia. <strong>Il</strong> connubio tra<br />

sport e giovani è quello vincente e voi, le promesse<br />

dell’atletica laziale, ne siete la dimostrazione.<br />

Un in bocca al lupo a tutti».


32<br />

SPORT n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012<br />

POMEZIA 1 a edizione del Torneo di calcio a 7 giocato al Campo dei Preti organizzato dalla redazione di Pontina Calcio Show<br />

Le magiche notti del calcio dilettantistico<br />

Non solo gli Europei ad allietare i calciofili<br />

pometini, ma anche la prima<br />

edizione del “Pontina Calcio a 7<br />

Show”, organizzato dalla redazione di Pontina<br />

Calcio Show, il programma sportivo tra<br />

le rivelazioni dell'emittente Telepontina,<br />

presente al ch. 115 del Digitale Terrestre. Le<br />

partite sono in scena al “Campo dei Preti”,<br />

in via Orazio 2. L'elitè del calcio dilettantistico<br />

che va dall'Eccellenza alla Terza Categoria<br />

scenderà in campo sino al 20 luglio<br />

2012 per decretare il vincitore di una kermesse<br />

che regala dream matches e luci della<br />

ribalta a promesse e conferme del calcio<br />

giocato. <strong>Il</strong> torneo è suddiviso in due gironi,<br />

con sei team per parte, pronti a darsi battaglia<br />

per arrivare alla finale, strutturata come<br />

un playoff, il tutto interamente filmato con<br />

telecamere: a dimostrazione che non solo i<br />

tanto decantati professionisti, ma anche i<br />

dilettanti, regalano notti magiche.<br />

Matteo M. Munno<br />

SFIDA TRA INDOMITA POMEZIA E CAMPOVERDE<br />

ALESSANDRO PERILLA<br />

Dell’Atletico Telepontina<br />

DANIELE MANCINI<br />

Del Real Airone Ardea


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012 - pag. 33


34<br />

SANITÀ n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012<br />

Bloccato il centro trasfusionale ed il reparto di oncologia a Villa Albani, al Riuniti invece chiude il settore ostetricia e pediatria<br />

Allarme sanità: ospedali senza reparti ad Anzio<br />

L’azienda RmH aveva chiesto<br />

altro personale, ma la<br />

Regione non ha risposto<br />

Francesca Tammone<br />

Chiusura di una serie di servizi sanitari<br />

ad Anzio e Nettuno, dal centro trasfusionale<br />

al reparto di oncologia di<br />

Villa Albani alle notizie recenti, che riguardano<br />

la chiusura, per mancanza<br />

di personale, dei reparti di pediatria e<br />

ostetricia al Riuniti. A causa della carenza<br />

di personale infermieristico è<br />

stato chiuso, fino a settembre, il reparto<br />

di Pediatria; il personale medico e<br />

infermieristico residuo sarà assegnato<br />

ad altri reparti. L’azienda RMH non è<br />

in grado di sopperire alla mancanza di<br />

personale. La direzione del personale<br />

nei giorni scorsi aveva chiesto con urgenza<br />

alla Regione l’assunzione di dieci<br />

infermieri professionali per fronteggiare<br />

l’emergenza dei reparti dell’Ospedale<br />

di Anzio, ma dalla Regione<br />

non c’è stata alcuna risposta. La decisione<br />

di chiudere Pediatria ha spinto il<br />

personale e le organizzazioni sindacali<br />

PERSONALE TRASFERITO<br />

Gli infermieri del reparto pediatrico del Riuniti<br />

vengono assegnati ad altri settori<br />

Al Riuniti verrà trasferito del personale per l’estate<br />

La dirigenza sanitaria<br />

ci mette una pezza<br />

sia scongiurata la<br />

chiusura estiva del reparto<br />

«Sembra<br />

di pediatria – spiega il Sindaco<br />

Chiavetta –: presso il Riuniti di<br />

Anzio-Nettuno verrà infatti trasferito<br />

del personale proveniente da strutture<br />

sanitarie dell’entroterra presso cui<br />

l’attività diminuisce durante questi<br />

mesi. Ma la soluzione trovata dalla dirigenza<br />

sanitaria è soltanto un rimedio<br />

temporaneo di un problema ben<br />

più complesso e gravoso: è da tempo<br />

che le strutture sanitarie del nostro<br />

territorio subiscono uno stillicidio di<br />

attacchi tesi a sottrarre servizi per<br />

spostarli presso altri centri ospedalieri,<br />

un’offensiva che viene attuata attraverso<br />

il blocco delle sostituzioni di<br />

chi va in malattia, in ferie o persino in<br />

pensione. Se il Presidente della Regione<br />

Lazio Renata Polverini vuole<br />

davvero risolvere il problema della<br />

sanità, applichi fino in fondo il decreto<br />

80, mettendo a sistema i servizi sanitari<br />

di Anzio e Nettuno con quelli<br />

di Latina; in caso contrario, le riforme<br />

della Regione rimarranno soltanto<br />

un artificio numerico per mantenere<br />

i privilegi di Roma a danno<br />

della provincia e del nostro territorio<br />

senza tutelare il diritto fondamentale<br />

della salute dei cittadini».<br />

Per Gallai adesso vengono a galla gli sprechi di soldi<br />

C’è caos in tutto il Lazio<br />

«La situazione è alla frutta - dice<br />

Vittorio Gallai del Comitato<br />

apartitico a difesa del cittadino -<br />

e riflette quello che sta succedendo in tutta<br />

la Regione vedi la dialisi e il ritiro dei<br />

soldi per il pronto soccorso di Marino.<br />

Vengono al nodo tutti gli sperperi fatti dalle<br />

varie amministrazioni succedutesi al governo<br />

del Lazio e dulcis in fundo Renata<br />

Polverini. Quel che succede fa cadere le<br />

braccia, a fatica si mette su un tentativo di<br />

migliorare in qualche ambito, ma tutto viene<br />

subito annullato dalla crisi che avanza».<br />

PATRIZIO VITIELLO<br />

Cittadino indignato di Anzio<br />

Siamo impotenti di<br />

fronte alla politica<br />

sfascista della Polverini.<br />

Almeno non ho lo<br />

scrupolo di averla<br />

votata perché<br />

non l’ho fatto<br />

ad indire una serie di manifestazioni di<br />

protesta: alcune sono state messe in<br />

atto nei giorni scorsi ad Anzio e Nettuno,<br />

una è in programma per il 23 giugno<br />

alle ore 11,00 davanti al nosocomio<br />

di Anzio. L’intento del personale<br />

in agitazione è quello di far<br />

assumere ai Sindaci di Anzio e<br />

Nettuno una posizione di forte contrasto<br />

con la Regione in merito a questa<br />

serie di tagli ai servizi sanitari del nostro<br />

bacino di appartenenza, dove di<br />

fatto stanno gradualmente chiudendo<br />

tutti i reparti del grande Ospedale Riuniti<br />

di Anzio e Nettuno, unico presidio<br />

sanitario per un bacino di oltre 200 mila<br />

residenti. L’emergenza è iniziata da<br />

circa un anno a causa del piano di<br />

rientro voluto dalla Governatrice Polverini<br />

per ripianare il deficit della spesa<br />

sanitaria della Regione Lazio.<br />

Va chiarito subito un punto: nonostante<br />

i tagli e le chiusure di interi<br />

ospedali, la Regione è in grave ritardo<br />

nell'adozione dei provvedimenti del<br />

piano di rientro e per il mancato rafforzamento<br />

della governance regionale<br />

del sistema, come risulta dal tavolo<br />

di verifica fatto con il Ministero della<br />

salute e dell’economia. Così il governo<br />

ha deciso di sospendere l’erogazione<br />

dei fondi statali pregressi, circa 50 milioni,<br />

sino a quando la Regione non rispetterà<br />

gli impegni assunti. Al dissesto<br />

del sistema sanitario del Lazio e<br />

del nostro territorio ha contribuito in<br />

maniera pesante anche lo scandalo di<br />

“Lady Asl” quando era governatore<br />

della Regione Francesco Storace. L’indagine,<br />

iniziata per caso nel 2004, ancora<br />

oggi non ha conosciuto la parola<br />

Da Facebook l’idea<br />

di una protesta<br />

La protesta corre attraverso i social<br />

network. Ecco il testo dellʼappello<br />

pubblicato su Facebook per lʼindizione<br />

di una manifestazione il 23<br />

giugno davanti allʼOspedale di Anzio<br />

e Nettuno: “È stato chiuso il reparto<br />

di pediatria e si accingono a<br />

chiudere ostetricia e neonatologia.<br />

Tra i pensionamenti, le malattie e i<br />

trasferimenti gli infermieri dei reparti<br />

non riescono a ricoprire i turni. Impossibile<br />

acquisire nuovo personale<br />

per via del deficit economico che<br />

continua a fare tagli a destra e sinistra.<br />

Hanno richiesto alla Regione<br />

personale per la copertura delle ferie,<br />

ma non hanno avuto risposta e<br />

da qui la decisione di chiudere il reparto<br />

nei mesi estivi. Stessa dinamica<br />

si prospetta per il reparto di ostetricia<br />

e del nido e la chiusura sembra<br />

che avverrà il 15 giugno! È vergognoso,<br />

non è possibile chiudere e<br />

riaprire reparti come se fossero negozi.<br />

Che cosa facciamo noi cittadini<br />

lʼestate Chiediamo cortesemente<br />

ai nostri figli di non ammalarsi O<br />

chi vuole un figlio cosa deve fare I<br />

calcoli del concepimento, affinché<br />

nasca in inverno perché lʼestate i reparti<br />

chiudono per mancanza di personale“.<br />

fine. In questi anni ci sono stati quasi<br />

100 arresti per un totale di oltre 82 milioni<br />

di euro sottratti alla Sanità pubblica<br />

laziale: questi i numeri salienti<br />

dell’inchiesta che si sviluppa intorno<br />

alla figura di Anna Giuseppina Iannuzzi,<br />

passata alle cronache come<br />

“Lady Asl”, che ha organizzato un sistema<br />

perverso fatto di tangenti, accreditamenti<br />

presso la Sanità laziale<br />

di strutture “fantasma”, falsi mandati<br />

di pagamento, emissioni di fatture<br />

per prestazioni mai erogate, sparizione<br />

di fascicoli, come nella peggiore<br />

tradizione nostrana. Ora però,<br />

a pagare sulla propria pelle gli sperperi<br />

fatti dai politici sulla sanità sono<br />

i cittadini, che vedono negato il<br />

loro diritto alla salute.<br />

APRILIA La politica chiede fondi alla Regione per la clinica locale<br />

In 70.000 rischiano di restare senza cure<br />

TAGLI AI POSTI LETTO<br />

Per la Regione le spese per la<br />

clinica di Aprilia erano uno<br />

spreco. Così da 150 posti se<br />

ne stanno usando solo 60<br />

Se Anzio piange, Aprilia non ride. <strong>Il</strong> caso esemplare<br />

di una sanità ai minimi termini riguarda<br />

proprio la clinica Città di Aprilia. Qui la Regione<br />

continua a non pagare i servizi accumulando debiti e<br />

non consentendo alla struttura di operare nella piena<br />

efficienza. Mentre i lavoratori della Clinica apriliana<br />

proseguono l'opera di sensibilizzazione verso la cittadinanza<br />

per scongiurare la chiusura della Casa di Cura,<br />

unico presidio sanitario a disposizione di 70.000<br />

abitanti, la politica si sta mobilitando per spingere la<br />

Regione ad aumentare il budget a disposizione della<br />

struttura sanitaria apriliana, che continua a subire tagli<br />

nonostante la popolazione sia in crescita. La clinica<br />

convenzionata, che copre un territorio che va Pomezia<br />

a Latina, con 150 posti letto, 34mila prestazioni<br />

di pronto soccorso, 2mila interventi chirurgici all’anno,<br />

ha le sale operatorie vuote e interi reparti non più<br />

utilizzati. Ad Aprilia si lavora al 50% delle potenzialità.<br />

Le colpe della clinica Città di Aprilia Nessuna. Eppure<br />

la Regione Lazio ha ritenuto che le spese per la sanità<br />

di Aprilia fossero uno spreco, con il risultato che sui<br />

150 posti letto disponibili la struttura ne sta utilizzando<br />

neanche 60. Se la Clinica non riceverà un adeguamento<br />

del budget (da gennaio a marzo l'ospedale ci ha rimesso<br />

600 mila euro di prestazioni non rimborsate), a fine<br />

anno chiuderà i battenti, compreso il Pronto Soccorso.<br />

VITTORIO GALLAI<br />

Comitato apartitico a difesa del cittadino


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012 - pag. 35


Punti di distribuzione a Pomezia, Ardea, Anzio, Nettuno, Aprilia<br />

Bar Tab. Fabiani via Ardeatina Pomezia<br />

IL Fontanile Club via Ardeatina Pomezia<br />

Bar Macori Tav.Calda via Laurentina<br />

Pomezia<br />

Tabacchi Alimentari via Delle Monachelle Pomezia<br />

Edicola Tabacchi via Naro Pomezia<br />

Tarifa <strong>Caffè</strong> via Castelli Romani Pomezia<br />

Puntoclima via Castelli Romani Pomezia<br />

Bar IL Castello via Castelli Romani Pomezia<br />

Bar Mister K via Castelli Romani Pomezia<br />

Coffee Bar l.go Urbino Pomezia<br />

Acqua & Sapone via Orvieto Pomezia<br />

Italcarni via Orvieto Pomezia<br />

Pizzicheria via Orvieto Pomezia<br />

Bar Nando via Roma Pomezia<br />

Edicola via Roma Pomezia<br />

Bar Piccolo Bi.Fi. via Manara Pomezia<br />

Wine Bar Tab.Antonelli p.zza Indipendenza Pomezia<br />

Bar Stella p.zza Indipendenza Pomezia<br />

Tabacchi Lotto via Cincinnato Pomezia<br />

Open Bar via Cincinnato Pomezia<br />

Snak Bar Claudio via Silvio Spaventa Pomezia<br />

IL Ré del <strong>Caffè</strong> via La Marmora Pomezia<br />

Bar <strong>Il</strong> Gatto e la Volpe via Rattazzi<br />

Pomezia<br />

Bar Artisti del Gusto via Rattazzi Pomezia<br />

Bar Marco e Claudia l.go Federico II Pomezia<br />

Maico Udito Sereno via Lentini Pomezia<br />

Edicola p.zza Bellini Pomezia<br />

Bar Riv.Giornali via Varrone Pomezia<br />

Edicola via Orazio Pomezia<br />

New Line Soc. Sportiva via Orazio Pomezia<br />

Bar Luna via Copernico Pomezia<br />

ASS. Tyrrhenum via Copernico Pomezia<br />

Edicola Tabacchi via S. D'Acquisto Pomezia<br />

Bar Anthony via S. D'Acquisto Pomezia<br />

Liz Bar via S. D'Acquisto Pomezia<br />

Cimiciurri Pizza via Ovidio Pomezia<br />

Biblioteca l.go Catone Pomezia<br />

B&C Office via Columella Pomezia<br />

Panificio Tosoni via Del Mare Pomezia<br />

Bar Giardino via Del Mare Pomezia<br />

Centro Comm. 16 Pini via Del Mare<br />

Pomezia<br />

Gnam Gnam Ristorante via Del Mare Pomezia<br />

Raciti Renault s.r. 148 Pontina Pomezia<br />

Università La Sapienza s.r. 148 Pontina Pomezia<br />

Bar Ndò Zù Tury via Pontina Vecchia Pomezia<br />

Pomezia Avvolgibili via Pontina Vecchia Pomezia<br />

Bar Tabacchi Lotto L.go Mare delle Sirene Torvaianica<br />

<strong>Caffè</strong> Luna Rossa v.le Spagna Torvaianica<br />

Pizza Bisteccheria Vivarelli v.le Spagna<br />

Torvaianica<br />

Alimentari Sma v.le Spagna Torvaianica<br />

Bar Abruzzi p.zza Italia Torvaianica<br />

Forno Mereu via Olanda Torvaianica<br />

Bar Moira via Sebastopoli Torvaianica<br />

Edicola via Danimarca Torvaianica<br />

Clan <strong>Caffè</strong> via Mar Tirreno Torvaianica<br />

Supermercato Crai via Mar Tirreno Torvaianica<br />

Pappagone Alimentari via Del Mare<br />

Torvaianica<br />

La Coccinella Tabacchi l.go Mare Ardeatini Marina Ardea<br />

Edicola via delle Pinete Colle Romito<br />

Rist. La Venere in Bikini l.go M.Tor S.Lorenzo TorSanLorenzo<br />

Iperbon v.le Marino TorSanLorenzo<br />

Malabar v.le S.Lorenzo TorSanLorenzo<br />

Edicola v.le S.Lorenzo TorSanLorenzo<br />

Bar L'Oasi v.le S.Lorenzo TorSanLorenzo<br />

Pizzeria Verbena v.le S.Lorenzo TorSanLorenzo<br />

Italcarni v.le S.Lorenzo TorSanLorenzo<br />

Edicola l.go Nuova California TorSanLorenzo<br />

L'Arte del Fiore via Strampelli Ardea<br />

Bar Otto Quarti via Catilina Ardea<br />

Tabacchi via Catilina Ardea<br />

Edicola p.zza del Popolo Ardea<br />

Bar Rutuli p.zza del Popolo Ardea<br />

Bar La Rosa via Laurentina Ardea<br />

Bar L'Angolo d'Oro via Laurentina Ardea<br />

World Fitness via Laurentina Ardea<br />

Sodifor 2 via Laurentina Ardea<br />

Acqua & Sapone via Laurentina Ardea<br />

Snak Bar Mery Leone via Laurentina<br />

Ardea<br />

Bar Simon via Laurentina Ardea<br />

Bar Tabacchi Caronti Pontina vecchia Ardea<br />

Ferramenta F.A.R.K. via Nuova Florida Nuova Florida<br />

Edicola Rio Verde via Nuova Florida Nuova Florida<br />

Cartol. Giornali Funny via Nuova Florida Nuova Florida<br />

Bar Polvere di Stelle via Nuova Florida Nuova Florida<br />

Edicola l.go Udine Nuova Florida<br />

Profumo di Pulito Lav. via Venezia Nuova Florida<br />

Edicola l.go Genova Nuova Florida<br />

Profumo di Pulito Lav.2 l.go Milano Nuova Florida<br />

Bar Pasticceria Cecchini via Pratica di Mare Nuova Florida<br />

Bar Montagnano via Ardeatina Montagnano<br />

Edicola via delle Pinete Lido dei Pini<br />

Bar Gelateria Lucia via Ardeatina Lido dei Pini<br />

Frutteria via Ardeatina Lido dei Pini<br />

Big Bon Agip via Nettunense Padiglione<br />

Bar Tabacchi Vicerè via Ardeatina Lavinio<br />

Don Camillo e Peppone via Ardeatina Lavinio<br />

Bar Gemma v.le Adriatico Lavinio<br />

Gruppo Sportivo Falaschev.le Adriatico<br />

Lavinio<br />

Bar Totocalcio p.zza Lavinia Lavinio<br />

Tabacchi p.zza Lavinia Lavinio<br />

Gas <strong>Caffè</strong> p.zza Consorzio Lavino<br />

<strong>Caffè</strong> del Poggio p.zza del Poggio Lavinio<br />

Edicolè IL Gabbiano via Valle Schioia Lavinio<br />

<strong>Caffè</strong> dei Platani via Valle Schioia Lavinio<br />

Tabacchi Menniti via Valle Schioia Lavinio<br />

Non Solo Giornali via Valle Schioia Lavinio<br />

Tabacchi via Valle Schioia Lavinio<br />

ParoLibera/Cartoleria via Valle Schioia Lavinio<br />

<strong>Caffè</strong> Machiavelli via Valle Schioia Lavino<br />

Bar Gemma viale Adriatico Lavino<br />

Agrizeta via Villa Claudia Villa Claudia<br />

Tabacchi Pinky,s via Villa Claudia Villa Claudia<br />

Snak Bar Hale Bopp via Villa Claudia Villa Claudia<br />

Pescheria Ferrazzo via Villa Claudia Villa Claudia<br />

Edicola F.S. via Villa Claudia Villa Claudia<br />

Tabacchi Mancino via del Melograno Villa Claudia<br />

Distributore Shell via Nettunense Villa Claudia<br />

Mc'Donalds via Nettunense Villa Claudia<br />

Edicola via Nettunense Falasche<br />

Tontini Surgelati via Cannuccia Anzio<br />

Edicola Ospedale via Casal di Claudia Anzio<br />

<strong>Il</strong> Cottage edicola p.zza Dante Zemini Anzio<br />

Acqua & Sapone c.c. Anzio 2 Anzio<br />

Italcarni c.c. Anzio 2 Anzio<br />

Acqua & Sapone via Ardeatina Anzio<br />

Carabinieri via Marconi Anzio<br />

Edicola Giornali via Marconi Anzio<br />

Bar Marconi via Marconi Anzio<br />

Bar Manfredino via Marconi Anzio<br />

Bar Nolfi via Marconi Anzio<br />

Edicola via Marconi Anzio<br />

Bar Meravigliao via Marconi Anzio<br />

Foto Digital Discount via Roma<br />

Anzio<br />

Uragan <strong>Caffè</strong> Trattoria p.zza Palomba Anzio<br />

Edicola Santini via Gramsci Anzio<br />

<strong>Caffè</strong> Grande Italia p.zza Pia Anzio<br />

Tabacchi n° 1 p.zza Pia Anzio<br />

Gelati dei Graziosi p.zza Pia Anzio<br />

Gelateria Mennella v.le Riviera V.Mallozzi Anzio<br />

Tabacchi v.le Riviera V.Mallozzi Anzio<br />

Edicola Tab.Mingiacci via P. Innocenziano Anzio<br />

Bar Malaga v.le Riviera Zanardelli Anzio<br />

Tabacchi Lotto via Etruschi Anzio<br />

Italcarni via Della Campana Nettuno<br />

Alimentari Tabacchi via Velletri-Nettuno Nettuno<br />

Bar Tony via Velletri-Nettuno Nettuno<br />

Tabacchi Alimentari via S.Maria Goretti Nettuno<br />

Bar Hollywood via S.Maria Goretti Nettuno<br />

Bar Olimpico via Canducci Nettuno<br />

Palladini Brico Sì via dell'Olmo Nettuno<br />

Chiosco Garden Cafè via Liberazione Nettuno<br />

Tabacchi via Liberazione Nettuno<br />

Tabacchi via Liberazione Nettuno<br />

The Bench Bar Terrazza via Liberazione Nettuno<br />

Edicola p.zza Giovanni XXIII Nettuno<br />

Total Fitness p.zza Giovanni XXIII Nettuno<br />

Alimentari via Liberazione Nettuno<br />

Frutteria via Liberazione Nettuno<br />

Tabacchi via Liberazione Nettuno<br />

Tabacchi via Sardegna Nettuno<br />

Tabacchi p.zza IX Settembre Nettuno<br />

Tabacchi via Vittorio Veneto Nettuno<br />

Acqua & Sapone via Vittorio Veneto Nettuno<br />

Gran <strong>Caffè</strong> Cavour via Cavour Nettuno<br />

Poliambulatorio p.zza Cav.V. Veneto Nettuno<br />

Tabacchi Lotto via Olmata Nettuno<br />

Tabacchi Riv.Giornali p.zza Mazzini<br />

Nettuno<br />

Edicola p.zza Mazzini Nettuno<br />

Forno Ciopan p.zza Mazzini Nettuno<br />

Pasta all'Uovo Quaresima via Latini<br />

Nettuno<br />

Bar Lo Scaroccio Porto Turistico Nettuno<br />

Astura Palace Hotel v.le Matteotti Nettuno<br />

Gelateria That's Amore v.le Matteotti Nettuno<br />

Edicola via S.Barbara Nettuno<br />

Scuola di Polizia via S.Barbara Nettuno<br />

Edicola via Sterlizie Nettuno<br />

Amo <strong>Caffè</strong> via Aldo Moro Aprilia<br />

RCF Foschini <strong>Caffè</strong> via Aldo Moro Aprilia<br />

Bar La Taverna via Aldo Moro Aprilia<br />

Greensec via Aldo Moro Aprilia<br />

Porto Franco via Aldo Moro Aprilia<br />

Brico Io via Caracalla Aprilia<br />

B.P.A. p.zza Roma Aprilia<br />

Comune Aprilia p.zza Roma Aprilia<br />

Bar Agip distr.Greci via Nettunense Aprilia<br />

Tabacchi via Nettunense Aprilia<br />

Cecchini Mobili via Nettunense Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong> Tomeucci Stazione FF.SS. Aprilia<br />

A.S.L. p.zza dei Bersaglieri Aprilia<br />

Consultorio p.zza dei Bersaglieri Aprilia<br />

Comune Aprilia p.zza dei Bersaglieri Aprilia<br />

IL Quadrato Bar p.zza dei Bersaglieri Aprilia<br />

Bar La Primula via Matteotti Aprilia<br />

Pizza Willy Coyote via Matteotti Aprilia<br />

Non Solo Tabacchi p.zza Repubblica Aprilia<br />

Edicola p.zza Repubblica Aprilia<br />

Ferramenta Vittorino via A.De Gasperi Aprilia<br />

Forno Gallo via A.De Gasperi Aprilia<br />

Edicola p.zza Don L.Sturzo Aprilia<br />

Alex Bar via Giovanni XXIII Aprilia<br />

Bar Europa via Giovanni XXIII Aprilia<br />

Viaggi Carmen via Piemonte Aprilia<br />

Oris Centro Odontoiatrico via delle Regioni Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong> Rossini via delle Margherite Aprilia<br />

Panificio Consolandi via delle Margherite Aprilia<br />

Centro Sada via delle Margherite Aprilia<br />

La Bottega dei Sogni via degli Aranci Aprilia<br />

Greensec via degli Aranci Aprilia<br />

Bar Orchidea via dei Garofani Aprilia<br />

Barbiere via dei Garofani Aprilia<br />

Gusta Re via Augusto Aprilia<br />

Magnafrutta via Mascagni Aprilia<br />

Conforama via Mascagni Aprilia<br />

Edicola via Mascagni Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong> Chiosco via Mascagni Aprilia<br />

American Bar via Mascagni Aprilia<br />

Hollywood via Mascagni Aprilia<br />

Forno Old Bakery via degli Oleandri Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong> Incontro via Marconi Aprilia<br />

Fast Food via dei Lauri Aprilia<br />

Pausa <strong>Caffè</strong> via dei Lauri Aprilia<br />

Bar <strong>Il</strong> Mosaico via dei Lauri Aprilia<br />

Pacetti Tabacchi via dei Lauri Aprilia<br />

Fagiolo Autoricambi via dei Lauri Aprilia<br />

Bar La Palma via Galilei Aprilia<br />

Max's <strong>Caffè</strong> via Piave Aprilia<br />

Tropicana via dei Peri Aprilia<br />

Ciccotti Sisa via M.G. Deledda Aprilia<br />

Duegi Infissi via M.G. Deledda Aprilia<br />

Edicola via Carducci Aprilia<br />

Cecchini Assicurazioni via Carducci<br />

Aprilia<br />

Greensec via Carducci Aprilia<br />

Edicola via Ugo Foscolo Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong>mania via Ugo Foscolo Aprilia<br />

Davi Tabacchi via Ugo Foscolo Aprilia<br />

Acqua & Sapone via Ugo Foscolo Aprilia<br />

Bricofer via Ugo Foscolo Aprilia<br />

Vapoforno Cantarelli via G.B.Grassi Aprilia<br />

Tabacchi Casagrande p.zza B.Croce Aprilia<br />

Bar Pino p.zza B.Croce Aprilia<br />

Edicola p.zza B.Croce Aprilia<br />

Bar Interno Ospedale via delle Palme Aprilia<br />

Carabinieri via Tiberio Aprilia<br />

Casa del Pane via Tiberio Aprilia<br />

Bar Tabacchi via Tiberio Aprilia<br />

Eurolavanderia via De Gasperi Aprilia<br />

Meca Ufficio via De Gasperi Aprilia<br />

Edicola via Verdi Aprilia<br />

Caos <strong>Caffè</strong> via Verdi Aprilia<br />

Royal <strong>Caffè</strong> via Verdi Aprilia<br />

Panificio Caruso via Marconi Aprilia<br />

Rosi Calzature via Marconi Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong> Latino via Marconi Aprilia<br />

Aria Capelli via Carroceto Aprilia<br />

Tabacchi via Carroceto Aprilia<br />

Amico <strong>Caffè</strong> Ro&Mi via Carroceto Aprilia<br />

Fornaretto via Carroceto Aprilia<br />

Bar Q8 via Carroceto Aprilia<br />

Acqua & Sapone via Carroceto Aprilia<br />

Liceo Meucci via Carroceto Aprilia<br />

Coffè Shop distrib.ERG via Carroceto Aprilia<br />

Victor Cafè via Carroceto Aprilia<br />

Farmacia S.Antonio via Carroceto Aprilia<br />

Mallo Citroen via Leoncavallo Aprilia<br />

Pallone tensiostatico via Pergolesi Aprilia<br />

Bar Val Paradise via Toscanini Aprilia<br />

Acqua & Sapone via Toscanini Aprilia<br />

Edicola via Toscanini Aprilia<br />

Bar Tabacchi Prini via La Malfa Aprilia<br />

CONAD Margherita via La Malfa Aprilia<br />

Bar Q8 via Guardapasso Aprilia<br />

<strong>Caffè</strong> Le Tulipe via Inghilterra Aprilia<br />

Alimentari Frutta via Inghilterra Aprilia<br />

Tabacchi Store via Inghilterra Aprilia<br />

Forno Eden via Lione Aprilia<br />

Snack Bar La Bottega v.le Europa<br />

Aprilia<br />

Elettroforniture Padua v.le Europa<br />

Aprilia<br />

Villa Silvana v.le Europa Aprilia<br />

Bar Carano Garibaldi via Carano Aprilia<br />

<strong>Il</strong> Focarile Ristorante s.r. 148 Pontina Aprilia<br />

Bar Borgata Agip s.r. 148 Pontina Aprilia<br />

Acqua & Sapone s.r.148 Pontina Aprilia<br />

Italcarni s.r.148 Pontina Aprilia<br />

Bar <strong>Il</strong> Casolare s.r.148 Pontina Aprilia<br />

Mc'Donalds s.r.148 Pontina Aprilia<br />

Bar Piscina Primavera via delle Valli<br />

Aprilia<br />

Ipercoop c.c.Aprilia 2 via Riserva Nuova Riserva Nuova<br />

GustaRe c.c. Aprilia 2 via Riserva Nuova Riserva Nuova<br />

Libreria c.c. Aprilia 2 via Riserva Nuova Riserva Nuova<br />

Bar Gli Ulivi via Riserva Nuova Riserva Nuova<br />

Bar Tabacchi p.zza Pedoth Campoverde<br />

Bar Punto Incontro via Cinque Archi Campoverde<br />

Margherita Conad via Valtellina Campoverde<br />

Bar Riv.Giornali via Selciatella Selciatella<br />

Bar La Trottola via Genio Civile Genio Civile<br />

Ferramenta via Genio Civile Campo di Carne<br />

Farmacia Borghi Lina via Genio Civile Campo di Carne<br />

Centro Anziani via Genio Civile Campo di Carne<br />

Bar Rosy via Genio Civile Campo di Carne<br />

<strong>Caffè</strong> del Borgo via Genio Civile Campo di Carne<br />

Ferramenta Panigutti via Genio Civile Campo di Carne<br />

Tabacchi via Nettunense Campo di Carne<br />

Bar Fusco via Nettunense Z.Industriale<br />

Rettifica Motori via del Commercio Z.Industriale<br />

De Carolis Ricambi via del Commercio Z.Industriale<br />

Comsider via dell'Industria Z.Industriale<br />

Polizia Stradale via G. Belli Montarelli<br />

Forno Montarelli via Carlo Porta Montarelli<br />

Farmacia Montarelli via Carlo Porta Montarelli<br />

Snak Bar Tavola Calda via dei Rutuli<br />

Casalazzara<br />

Tabacchi via dei Rutuli Casalazzara<br />

Bar Maria Riv. Giornalivia dei Rutuli<br />

Casalazzara<br />

Bar Rosa dei Venti via Casalazzara Casalazzara<br />

Fonte S.Giuseppe via Torre Bruna Torre Bruna<br />

Fonte San Vincenzo via Apriliana Apriliana<br />

Acqua Fonte S.Stefano via Fossignano Fossignano<br />

Tabacchi via Fossignano Fossignano<br />

Farmacia Dr.ssa Quarta via Fossignano Fossignano<br />

Bar Wanted via Fossignano Fossignano<br />

Roxy Bar Pizzeria via Fossignano Fossignano<br />

Minimarket Cipriani via Fossignano Fossignano


Bar distr.Total via Piave Latina<br />

Sport 85 via Piave Latina<br />

Bar Chris via Piave Latina<br />

Supermarket Leon via Scrivia Latina<br />

Pane Pizza Manetta via Bruxelles Latina<br />

Tabacchi via Bruxelles Latina<br />

Tabacchi Manetta v.le Kennedy Latina<br />

Macelleria v.le Kennedy Latina<br />

Mini Market Onorati v.le Kennedy Latina<br />

Edicola Mari v.le Kennedy Latina<br />

Bar Fiesta 90 via Romagnoli Latina<br />

Tabacchi 2000 via Romagnoli Latina<br />

Forno Amici via Giulio Cesare Latina<br />

Tabacchi Smorgon via Romagnoli Latina<br />

Bar Massimo via Villafranca Latina<br />

Edicola via Amaseno Latina<br />

Ferramenta p.zza del Quadrato Latina<br />

Centro Sociale via Vittorio Veneto Latina<br />

Tabacchi via Vittorio Veneto Latina<br />

Bar Primi Piatti Dodo via Garibaldi Latina<br />

Edicola p.zza Prampolini Latina<br />

Forno Pan Voila' via Dandolo Latina<br />

<strong>Caffè</strong> "Carpe Diem" via Pio IV Latina<br />

Tabacchi Russo c.so d.Repubblica Latina<br />

Bar 50 Chicchi c.so d.Repubblica Latina<br />

Forno D'Amici c.so d.Repubblica Latina<br />

Bar Vittoria c.so d.Repubblica Latina<br />

Comune p.zza del Popolo Latina<br />

Edicola p.zza del Popolo Latina<br />

URP -Biblioteca p.zza del Popolo Latina<br />

<strong>Caffè</strong> Aldacchio via Oberdan Latina<br />

Bar Oberdan via Oberdan Latina<br />

Bar Napoli via Isonzo Latina<br />

Bar Slot Cafè via Isonzo Latina<br />

Snack Bar Gaia via Isonzo Latina<br />

Cepollaro via Isonzo Latina<br />

Banca di Roma c.c. Orologio Latina<br />

Pasta all'Uovo Neri c.c. Orologio Latina<br />

<strong>Caffè</strong> L'Orologio c.c. Orologio Latina<br />

Italcarni via Isonzo Latina<br />

Acqua & Sapone via Isonzo Latina<br />

Bar Tabacchi A S via Isonzo Latina<br />

Edicola via Pontinia Latina<br />

Snack Bar Mirò via Cisterna Latina<br />

...e Tabacchi via Cisterna Latina<br />

Gianfornaio via Aprilia Latina<br />

Bar 4 Stagioni via Priverno Latina<br />

Bonta' del Forno via Pontinia Latina<br />

Caffé al Parco via Tucci Latina<br />

Bar Blu via Michelangelo Latina<br />

La Gatta Golosa via Michelangelo Latina<br />

Bar-Artel via Michelangelo Latina<br />

Ass.ne Valentina via Michelangelo Latina<br />

Caffetteria Eramo via G. Reni Latina<br />

Edicola via San Agostino Latina<br />

Tabacchi Pasini via del Lido Latina<br />

Tav Calda dist. Total/Finavia del Lido<br />

Latina<br />

Tavola Calda distrib. Q8 via del Lido<br />

Latina<br />

Tabacchi Non solo fumo c.c.Morbella<br />

Latina<br />

Bar Antares c.c. Morbella Latina<br />

Bar interno cc c.c. Morbella Latina<br />

Euroedicola v.le Picasso Latina<br />

Max <strong>Caffè</strong> v.le Le Corbusier Latina<br />

Torre Baccari v.le Le Corbusier Latina<br />

Bar Tony via Piattella Latina<br />

Caffettiamo via Filiberto Latina<br />

Conny Cafè via IV Novembre Latina<br />

Bar D'Ursi via Carturan Latina<br />

Gran Caffé S.Carlo via S.Carlo da Sezze Latina<br />

Acqua & Sapone via S.Carlo da Sezze Latina<br />

Bar Pontesilli c.so Matteotti Latina<br />

AVIS Latina c.so Matteotti Latina<br />

Bar Rocky c.so Matteotti Latina<br />

Tabaccheria del Corso c.so Matteotti Latina<br />

Banca di Roma c.so Matteotti Latina<br />

Bar Tabacchi Miscio via Pantanaccio Latina<br />

Bar Alex via Epitaffio Latina<br />

Lab Medical Pontino via Epitaffio Latina<br />

Procura Repubblica via Ezio Latina<br />

Pasticceria via Ezio Latina<br />

Caffetteria Falco via A.Doria Latina<br />

Punto Hollywood via XVIII Dicembre Latina<br />

Alimentari Picozza via XVIII Dicembre Latina<br />

Caffé Crystal via XVIII Dicembre Latina<br />

Gran Caffé Armellini via Armellini Latina<br />

Panificio Zampieri via Corridoni Latina<br />

Bar Miras via Montesanto Latina<br />

Bar Tizio & Caio via Montesanto Latina<br />

Bar Latina Doc p.zza Roma Latina<br />

<strong>Caffè</strong> Nanà via C.Battisti Latina<br />

Caffé Battisti via C.Battisti Latina<br />

Acqua & Sapone via Pisacane Latina<br />

Dolce Pane 2000 via Morosini Latina<br />

Lavand. Westinghouse via G.B.Vico Latina<br />

Edicola via Carducci Latina<br />

Caserma Carabinieri p.zza della Libertà Latina<br />

Prefettura p.zza della Libertà Latina<br />

Amm.Provinciale p.zza della Libertà Latina<br />

Euro Tabacchi via F.Filzi Latina<br />

Ufficio Cultura via F.Filzi Latina<br />

Pane & Cioccolata via Petrarca Latina<br />

Tabacchi Pecora via Petrarca Latina<br />

Tabacchi p.zza Orazio Latina<br />

Fantasia di Pane via Giustiniano Latina<br />

Buon Fornaio via dei Volsci Latina<br />

Edicola 2000 via Cesare Augusto Latina<br />

Tabacchi via Cesare Augusto Latina<br />

Harry'S 2 Bar via Don Torello Latina<br />

Caffé Zigarelli via Don Torello Latina<br />

Caffé Piccarello via Don Torello Latina<br />

Tabacchi Coco via Aurunci Latina<br />

Punti di distribuzione a Latina e provincia<br />

Gas auto via S.Francesco Latina<br />

Edicola via Monti Lepini Latina<br />

Farmacia Veterinaria via Monti Lepini Latina<br />

Alim.Gamma Market via Piccarello Latina<br />

Tabacchi v.le XXI Aprile Latina<br />

Caffé San Felipe v.le XXI Aprile Latina<br />

Bar Ezio via Umberto I Latina<br />

Uffici Comunali Teatro via Umberto I Latina<br />

Assessorato Cultura via Leonardi Latina<br />

Bar Brio via Verdi Latina<br />

Calzolaio interno cc via Verdi Latina<br />

Casa Circondariale via Aspromonte Latina<br />

Forno Medici via L. Medici Latina<br />

Bontà del Forno via Garigliano Latina<br />

Tabacchi via Rieti Latina<br />

Tab.L'Antico Toscano v.le Nervi Latina<br />

Edicola Mia v.le Nervi Latina<br />

Latinafiori Panorama c.c. Latina Fiori Latina<br />

<strong>Caffè</strong> Dolce c.c. Latina Fiori Latina<br />

Spigò c.c. Latina Fiori Latina<br />

Acqua & Sapone c.c. Latina Fiori Latina<br />

General Mec Gas s.r. 148 Pontina Latina<br />

Bar Rist.Egidio s.r. 148 Pontina Latina<br />

Distributore Agip s.r. 148 Pontina Latina<br />

Buon Fornaio l.go Montemezzi Q4<br />

Tabacchi l.go Montemezzi Q4<br />

Edicola via Paganini Q4<br />

<strong>Caffè</strong> Nascosa l.go Cavalli Q5<br />

Edicola l.go Cesti Q5<br />

Bar Yoshi via della Chiesuola Chiesuola<br />

Bar Tabacchi Tomei via Stazione Latina scalo<br />

<strong>Caffè</strong> Selene via della Stazione Latina Scalo<br />

Edicola via della Stazione Latina scalo<br />

Bar Stazione via della Stazione Latina scalo<br />

Edicola via Murillo Latina scalo<br />

Bar L'Echo 2000 via Piave B.go Piave<br />

Bar Tabacchi via Piave B.go Piave<br />

Alimentari Metà Borgo San Donato B.go S.Donato<br />

Edicola Borgo San Donato B.go S.Donato<br />

Alimentari Bella Farnia Bella Farnia<br />

Macelleria Bella Farnia Bella Farnia<br />

Panificio Margherita B.go Grappa B.go Grappa<br />

Alimentari B.go Grappa B.go Grappa<br />

Pane Pizza Dolci B.go Grappa B.go Grappa<br />

Bar Bravi B.go Grappa B.go Grappa<br />

Bar Ciao By Rossi Strada Lungomare Foceverde<br />

Bar Rist.Boca Chica p.zza Foceverde Foceverde<br />

La Fornarina B.go Sabotino B.go Sabotino<br />

Edicola Furlanetto B.go Sabotino B.go Sabotino<br />

Alimentari B.go Sabotino B.go Sabotino<br />

Tabacchi El.Ka.Ma. B.go Sabotino B.go Sabotino<br />

Pasticc. Dolci Momenti B.go Santa Maria B.go S.Maria<br />

Bar Tabacchi B.go Santa Maria B.go S.Maria<br />

Delizie del Fornaio B.go Santa Maria B.go S.Maria<br />

Bar del Borgo strada di S. Maria B.go S.Maria<br />

Alimentari B.go Bainsizza B.go Bainsiza<br />

Bar Tabacchi Giornali B.go Bainsizza B.go Bainsiza<br />

Edicola Cartolibreria via Sterpara B.go Montello<br />

Market Sisa via Sterpara B.go Montello<br />

Bar Baccini Borgo Montello B.go Montello<br />

Emporio Sigma via Civitona Le Castella<br />

Bar <strong>Il</strong>ly via Appia Le Castella<br />

Tabacchi Giovangrossi via Collina dei Pini Collina dei Pini<br />

La Collina Immobiliare via Appia Nuova Collina dei Pini<br />

Mirò Bar via Manzoni Cisterna<br />

Snack Bar Tabacchi c.so della Repubblica Cisterna<br />

<strong>Il</strong> Fornaio Chiarucci c.so della Repubblica Cisterna<br />

Castello Immobiliare c.so della Repubblica Cisterna<br />

Edicola Capozzi c.so della Repubblica Cisterna<br />

Tabacchi Argentino c.so della Repubblica Cisterna<br />

Bar Del Corso c.so della Repubblica Cisterna<br />

Italcarni Iperfresco c.so della Repubblica Cisterna<br />

Forno Laziale via S.Rocco Cisterna<br />

Tabacchi c.so della Repubblica Cisterna<br />

C.C. La Grangia via Monti Lepini Cisterna<br />

Cuba <strong>Caffè</strong> via Monti Lepini Cisterna<br />

Bar della Stazione p.zza S.D'Acquisto Cisterna<br />

Edicola Di Giulio via Po Cisterna<br />

Supermarket GIESSE via Appia Nuova Cisterna<br />

..da Franco Bar Trattoria s.r. 148 Pontina Cisterna<br />

Edicola via Nenni S.Valentino<br />

Pizza Panza Mia Fatte C... via Falcone<br />

S.Valentino<br />

Edicola via Latina Cerciabella<br />

Cisternino via Latina Cerciabella<br />

Minimarket 2000 via Conca Prato Cesarino<br />

Tab. Giochi di Fumo via Ninfina Doganella<br />

Bar Reds via Le Pastine Doganella<br />

Bar Biasi via Acque Alte B.go Podgora<br />

Tabacchi via Acque Alte B.go Podgora<br />

Forno Zampieri via Acque Alte B.go Podgora<br />

<strong>Caffè</strong> del Borgo via Acque Alte B.go Podgora<br />

Edicola via Acque Alte B.go Podgora<br />

Bar Giornali via Strabone B.go Carso<br />

Bar Piacentini via Appia Tor Tre Ponti<br />

Centro Anziani B.go Faiti B.go Faiti<br />

Bar Giornali B.go Faiti B.go Faiti<br />

Bar distributore Agip S.S Monti Lepini S.S Monti Lepini<br />

Centro Anziani via Cardarelli B.go S. Michele<br />

Mercedicola via Cardarelli B.go S. Michele<br />

Panificio Melas Strada Capograssa B.go S. Michele<br />

Lo Sfizio Snack Bar via Artena Giulianello<br />

Edicola via della Resistenza Giulianello<br />

Forno Punto Pane via Garibaldi Giulianello<br />

Bar Ceracchi via Bivio Cisterna Cori<br />

Bar distrib Total via Roma Cori<br />

Bar Tab. Vecchia Cori v. Madonna D.Grazie Cori<br />

Edicola Piccioni p.zza Signina Cori<br />

<strong>Caffè</strong> Valentino p.zza Signina Cori<br />

Edicola p.zza Leone XIII Cori<br />

Bar Art Cafè via del Soccorso Cori<br />

Alimentari Valentina via San Rocco Rocca Massima<br />

Bar da Renato via di Cori Rocca Massima<br />

Bar in Piazza via Umberto I Rocca Massima<br />

Non solo fumo Passeggiata S.Giovanni Norma<br />

Bar 2000 via del Corso Norma<br />

Centro Sociale via dei Colli Norma<br />

Tabacchi Giornali v.le Le Pastine Sermoneta scalo<br />

Bar Centrale v.le Le Pastine Sermoneta scalo<br />

Panetteria Milani via Dell'Irto Sermoneta scalo<br />

Snack Bar Pontenovo via Dell'Irto Sermoneta scalo<br />

Tabacchi Giornali via Monticchio Sermoneta scalo<br />

Bar De Sales via Veneto Sezze scalo<br />

Acqua & Sapone via Veneto Sezze scalo<br />

Bar della Stazione p.zza della Repubblica Sezze scalo<br />

Bar Ciaglia via Roma Sezze<br />

Tabacchi Giorgi p.zza Novembre Sezze<br />

Tabacchi via G.Marconi Sezze<br />

Panetteria via Cavour Sezze<br />

L'Angolo del <strong>Caffè</strong> via Cappuccini Sezze<br />

Billy Bar via Bassiano Sezze<br />

Tabacchi Tara via Maina Sezze<br />

Bar <strong>Il</strong> Capanno via Prati Roccagorga<br />

Bar Marcello p.zza VI Gennaio Roccagorga<br />

Panetteria via C.Colombo Roccagorga<br />

Frutteria via Trieste Pontinia<br />

Bar Edo via Trieste Pontinia<br />

Forno delle Delizie via Trieste Pontinia<br />

Edicola via Trieste Pontinia<br />

<strong>Caffè</strong> L'Oasi via Leonardo da Vinci Pontinia<br />

Bar Cavour via Cavour Pontinia<br />

Pane & Cioccolata via F.Von Donat Pontinia<br />

Punto e Pasta p.zza Piemonte Pontinia<br />

Bar Mirella v.le Italia Pontinia<br />

Salumi Formaggi v.le Italia Pontinia<br />

Bar A& G v.le Italia Pontinia<br />

Edicola v.le Italia Pontinia<br />

Tabaccheria p.zza Indipendenza Pontinia<br />

Edicola p.zza Indipendenza Pontinia<br />

Bar Colonial via Battisti Pontinia<br />

Carrefour via Marconi Pontinia<br />

Alimentari via Marconi Pontinia<br />

Bar Video Siesta p.zza J.F.Kennedy Pontinia<br />

Ferramenta corso Europa Pontinia<br />

Bar Giornali distr. Total via Biancamano Sabaudia<br />

Supermarket YOU via Biancamano Sabaudia<br />

IL Fornaio via Biancamano Sabaudia<br />

Bar Scacciapensieri p.zza Oberdan Sabaudia<br />

<strong>Caffè</strong> Al Corso c.so V. Emanuele II Sabaudia<br />

<strong>Caffè</strong> Lucas c.so V. Emanuele II Sabaudia<br />

Edicola c.so V. Emanuele III Sabaudia<br />

Supermercato Brio v. Principe di Piemonte Sabaudia<br />

Bar Dal Cin<br />

v. Principe di Piemonte Sabaudia<br />

Panificio Zampieri p.zza Regina Margherita Sabaudia<br />

Tabacchi via Duca del Mare Sabaudia<br />

Sabaudia Market via Duca D'Aosta Sabaudia<br />

Bar Jolly v.le Regina Elena Sabaudia<br />

Edicola via Carlo Alberto Sabaudia<br />

Bar Quindici via Carlo Alberto Sabaudia<br />

<strong>Caffè</strong> Atlantis via Carlo Alberto Sabaudia<br />

Bar Quadrifoglio via Duca della Vittoria Sabaudia<br />

Antichi Sapori Setini via Duca della Vittoria Sabaudia<br />

Market Dì per Dì via Testa di Ferro Sabaudia<br />

Distributore Erg via Mediana Sabaudia<br />

Caffetteria Mario p.le Norberto Campioni S.Felice Circeo<br />

SIGMA Market via Sabaudia S.Felice Circeo<br />

Casa del Dolce Forno via Sabaudia S.Felice Circeo<br />

Bar Casa del Dolce via Sabaudia S.Felice Circeo<br />

Ferramenta Sirio 90 v.le T. Tittoni S.Felice Circeo<br />

Macelleria Franco & A. v.le T. Tittoni S.Felice Circeo<br />

Parisi <strong>Caffè</strong> v.le T. Tittoni S.Felice Circeo<br />

Pizzeria Rosticceria v.le T. Tittoni S.Felice Circeo<br />

Distributore ERG v.le T. Tittoni S.Felice Circeo<br />

SIGMA Market v.le T. Tittoni S.Felice Circeo<br />

Pizzeria da Pennellone via Montenero S.Felice Circeo<br />

Margherita Conad via Montenero S.Felice Circeo<br />

Red <strong>Caffè</strong> via Montenero S.Felice Circeo<br />

Cartè via Montenero S.Felice Circeo<br />

L'Arte del Pane via Roma S.Felice Circeo<br />

<strong>Caffè</strong> Circi via Roma S.Felice Circeo<br />

Pescheria p.le Kennedy S.Felice Circeo<br />

Bar Gotha p.le Kennedy S.Felice Circeo<br />

Tabacchi p.zza V. Veneto S.Felice Circeo<br />

Bar p.zza V. Veneto S.Felice Circeo<br />

Bar Mamma Mia via Cesare Battisti Borgo Hermada<br />

Supermercato Conad via Cesare Battisti Borgo Hermada<br />

Zarotti Tabacchi p.zza IV Novembre Borgo Hermada<br />

Tabaccaio p.zza XXIV Maggio Borgo Hermada<br />

Tabacchi via Migliara 54 Borgo Vodice<br />

I Dolci del Borgo via Migliara 54 Borgo Vodice<br />

Green Bar via Migliara 54 Borgo Vodice<br />

Bar il Glicine via Lungo Sisto Borgo Vodice<br />

Forno via Badino Terracina<br />

Bar Fortuna via Badino Terracina<br />

Pizza Bar Sorrento via Badino Terracina<br />

Edicola via Badino Terracina<br />

Tabacchi via Badino Terracina<br />

Bar Sdribo via Badino Terracina<br />

Edicola via Badino Terracina<br />

Frutteria La Veneziana via Signorelli Terracina<br />

Bar Gran Service via Signorelli Terracina<br />

Snack Bar Skippi via Roma Terracina<br />

Bar Roma via Roma Terracina<br />

Bar Ferrari via Roma Terracina<br />

Celio Tabaccheria via Roma Terracina<br />

Tabacchi via Tripoli Terracina<br />

Mokasirs Bar Pupo via del Porto Terracina<br />

Bar La Sirena via del Porto Terracina<br />

Bar Quadrifoglio v.le d.Vittoria Terracina<br />

Bar Margherita Lungomare Circe Terracina<br />

Bar Free Time via Veneto Terracina<br />

Kris Bar via Bottaso Terracina<br />

Pasticceria Lo Sfizio via Palermo Terracina


Punti di distribuzione ai Castelli Romani<br />

Bar Tabacchi Giornali via L. Einaudi Frascati<br />

Bar Pasticceria p.zza Roma Frascati<br />

Centro Anziani via Matteotti Frascati<br />

Tabacchi via Battisti Frascati<br />

Caffetteria Sherwood p.zza San Pietro Frascati<br />

Barbiere Carlo via Gioberti Frascati<br />

Edicola via A.Celli Frascati<br />

C.do Vigili del Fuoco via Armetta Frascati<br />

Tabacchi p.zza del Mercato Frascati<br />

Macelleria p.zza del Mercato Frascati<br />

Macelleria Chiesa via Paola Frascati<br />

Edicola l.go Pentini Frascati<br />

Bar Tabacchi Smile l.go Pentini Frascati<br />

Angolo Bar Rodolfo via Principe Amedeo Frascati<br />

Palestra Big M via S.Croce Frascati<br />

L'Agricola via Sciadonna Frascati<br />

Bar Sciadonna via Sciadonna Frascati<br />

Comando Polizia via Sciadonna Frascati<br />

Centro Comm. In's via Sciadonna Frascati<br />

Farmacia via dei Quintili Frascati<br />

Hinterland Bar via dei Quintili Frascati<br />

Edicola p.zza Q.Sulpicio Frascati<br />

Comando Carabinieri v.le Vittorio Veneto Frascati<br />

Bar Agip v.le Vittorio Veneto Frascati<br />

Bar Haiti distr. Total via Tuscolana Frascati<br />

Ospedale via Tuscolana Frascati<br />

Piscina Rarinantes via Cesare Minardi Frascati<br />

Laboratortio.Nazionale via Enrico Fermi Frascati<br />

Enea Centro Ricerche via Enrico Fermi Frascati<br />

Agenzia delle Entrate via Enrico Fermi Frascati<br />

Blu Bar via di Frascati Rocca di Papa<br />

Edicola p.zza A.De Gasperi Rocca di Papa<br />

Bar Europa p.zza della Repubblica Rocca di Papa<br />

Alimentari p.zza della Repubblica Rocca di Papa<br />

Macelleria p.zza della Repubblica Rocca di Papa<br />

Bar Centrale p.zza della Repubblica Rocca di Papa<br />

Tabacchi Lotto p.zza della Repubblica Rocca di Papa<br />

Villa Barattolo v.le Cesare Battisti Rocca di Papa<br />

Acqua & Sapone via Cavour Rocca di Papa<br />

Caffetteria del Corso via S. Francesco d'Assisi Rocca di Papa<br />

Edicola via Campi d'Annibale Rocca di Papa<br />

Delio Parrucchiere via Campi d'Annibale Rocca di Papa<br />

Panificio Campi d'Annibalevia Campi d'Annibale Rocca di Papa<br />

Margherita Conad via Campi di Annibale Rocca di Papa<br />

Bar Campi via Campi di Annibale Rocca di Papa<br />

AVIS via Campi d'Annibale Rocca di Papa<br />

Bar Tabacchi v.le Vittorio Veneto Grottaferrata<br />

Edicola Squarciarelli Grottaferrata<br />

Tabacchi Spina via Quattrucci Grottaferrata<br />

Bar Gran <strong>Caffè</strong> p.zza di Poggio Tulliano Grottaferrata<br />

Bar dei Pini via XXV Luglio Grottaferrata<br />

Tabacchi via XXV Luglio Grottaferrata<br />

Edicola Pizzicannella c.so del Popolo Grottaferrata<br />

Edicola p.zza Giordano Bruno Grottaferrata<br />

Tabacchi p.zza Giordano Bruno Grottaferrata<br />

Bar p.zza Giordano Bruno Grottaferrata<br />

Comune via Garibaldi Grottaferrata<br />

Bar della Pace p.zza della Pace Ciampino<br />

Bar Oasi <strong>Il</strong>ly via Col di Lana Ciampino<br />

L'Arte Pasticcera via Col di Lana Ciampino<br />

Bar L'Ideale viale di Marino Ciampino<br />

Bar Miani viale di Marino Ciampino<br />

Ricevitoria viale di Marino Ciampino<br />

Tabacchi via 2 Giugno Ciampino<br />

Pizzeria Friggitoria via di Morena Ciampino<br />

Tabacchi via di Morena Ciampino<br />

Edicola via di Morena Ciampino<br />

L'Angolo del <strong>Caffè</strong> via di Morena Ciampino<br />

Caserma Carabinieri via Kennedy Ciampino<br />

Bar Kennedy via Kennedy Ciampino<br />

Bar Braveheart via Calò Mario Ciampino<br />

Onorati <strong>Caffè</strong> via del Lavoro Ciampino<br />

Edicola Sauri via S. Francesco d'Assisi Ciampino<br />

Acqua & Sapone via S. Francesco d'Assisi Ciampino<br />

Distributore AGIP via Mura dei Francesi Ciampino<br />

Edicola Andrea ed Enrico via Mura dei Francesi Ciampino<br />

Edicola via Mura dei Francesi Ciampino<br />

Bar Alta Quota via di Ciampino Ciampino<br />

Acqua & Sapone via Bruxelles Ciampino<br />

MPM Infissi via XXIV Maggio Ciampino<br />

Caffetteria della Corte l.go Negroni<br />

Marino<br />

Bar Cheers via A. Fratti Marino<br />

Tabacchi p.zza Garibaldi Marino<br />

Caffetteria Paradiso via M. D'Azeglio Marino<br />

Acqua & Sapone via M. D'Azeglio Marino<br />

Tabacchi Alimentari p.zza Garibaldi Marino<br />

Sisa Supermercato c.so V. Colonna Marino<br />

Tabacchi Alimentari c.so V. Colonna Marino<br />

Snack Bar Pasticceria p.zza Don Sturzo-GalbaniMarino<br />

Edicola p.zza Europa Marino<br />

Ospedale via Unità Nazionale Marino<br />

Edicola Due Ci srl via Pellico Maroncelli S.Maria d. Mole<br />

Bar La Preferita via Pellico Maroncelli S.Maria d. Mole<br />

Bar Caffetteria via Pellico Maroncelli S.Maria d. Mole<br />

Pizzeria 2000 p.zza P. Togliatti S.Maria d. Mole<br />

Bar <strong>Caffè</strong>tteria Delizie p.zza P. Togliatti S.Maria d. Mole<br />

Bar Centrale p.zza P. Togliatti S.Maria d. Mole<br />

Panificio Magistri via Manzoni S.Maria d. Mole<br />

Bar Danilo via Manzoni S.Maria d. Mole<br />

Bar ILLY via Manzoni S.Maria d. Mole<br />

Edicola Aurora via Tito Speri S.Maria d. Mole<br />

<strong>Il</strong> Panificio Magistri v.le della Repubblica S.Maria d. Mole<br />

Leggo e Scrivo v.le della Repubblica S.Maria d. Mole<br />

Ortopedia Ma.Fo. v.le della Repubblica S.Maria d. Mole<br />

Edicola via dei Mille Cava dei Selci<br />

Bar Bila 70 via dei Mille Cava dei Selci<br />

Farmacia via dei Mille Cava dei Selci<br />

Edicola via Appia Frattocchie<br />

Tabacchi via Appia Frattocchie<br />

Bar Lavazza via Appia Frattocchie<br />

Bar Ristodrive Esso via Nettunense Frattocchie<br />

Centro Comm. Simply via Pertini<br />

Frattocchie<br />

Centro Anziani via Nettunense Vecchia Frattocchie<br />

Bar Etto<br />

via S.G.Battista de la Salle C.Gandolfo<br />

Bar Salvioni<br />

via S.G.Battista de la Salle C.Gandolfo<br />

Comune p.zza della Libertà C.Gandolfo<br />

Farmacia p.zza della Libertà C.Gandolfo<br />

Bar Carosi p.zza della Libertà C.Gandolfo<br />

Pizzeria via della Repubblica C.Gandolfo<br />

Domus Mariae via della Repubblica C.Gandolfo<br />

Bar Monti l.go Matteotti C.Gandolfo<br />

Tabacchi via Garibaldi C.Gandolfo<br />

Bar Tavola Calda Royal via Valle Caia<br />

Albano<br />

Edicola via Olivella Albano<br />

Bar Sesta via Lombardi Albano<br />

Pastic. Peccati di Gola via Donizetti<br />

Albano<br />

Edicola via.Verdi Albano<br />

Acqua & Sapone via Trilussa Albano<br />

Tabacchi via Trilussa Albano<br />

Snack Bar Daddy's p.zza S.G. Emiliani Albano<br />

Bar TLC 2012 via Pratolungo Albano<br />

Bar dei Girasoli via T. Valeri Albano<br />

Caffetteria al Borgo l.go Murialdo Albano<br />

Tabacchi via De Gasperi Albano<br />

<strong>Caffè</strong> Carones p.zza Mazzini Albano<br />

Bar <strong>Caffè</strong> c.so Matteotti Albano<br />

Caffetteria del Mascherone c.so Matteotti<br />

Albano<br />

Edicola b.go Garibaldi Albano<br />

Bar Tabacchi via Virgilio Albano<br />

Edicola via Virgilio Albano<br />

Edicola Tabacchi via f.lli Bandiera Albano<br />

Edicola via Crocifisso Ariccia<br />

Cartoleria Tabacchi via Crocifisso Ariccia<br />

Punto Ristoro p.zza Repubblica Ariccia<br />

Tabacchi c.so Garibaldi Ariccia<br />

Bar Monia c.so Garibaldi Ariccia<br />

Tabacchi Abbigliamento c.so Garibaldi Ariccia<br />

Bar Antico <strong>Caffè</strong> l.go p.ta Napoletana Ariccia<br />

La Casa del Pane v.le A. Chigi Ariccia<br />

Farmacia v.le A. Chigi Ariccia<br />

Bar The Break v.le A. Chigi Ariccia<br />

Bar Pit Stop via Vallericcia Ariccia<br />

Tabacchi via Appia Ariccia<br />

Daddy's <strong>Caffè</strong> via Nettunense Ariccia<br />

Victory Snack Bar via Tenutella Ariccia<br />

Snack Bar Chioccioli via Cancelliera Ariccia<br />

Podologo Postolesi via del Mare Pavona<br />

Bar Dolci e Doni via del Mare Pavona<br />

La Casa del Pane via del Mare Pavona<br />

Edicola via del Mare Pavona<br />

Bar Tabacchi Sport via del Mare Pavona<br />

Pizzeria via del Mare Pavona<br />

Supermercato Conad via del Mare Pavona<br />

Tabacchi via Nettunense Pavona<br />

Edicola Cartoleria via Nettunense Pavona<br />

Gran <strong>Caffè</strong> Pavona via Nettunense Pavona<br />

Bar <strong>Caffè</strong> Lavazza via Nettunense Pavona<br />

Acqua & Sapone via Nettunense Cecchina<br />

Farmacia Marini via Nettunense Cecchina<br />

Jazz Cafè via Nettunense Cecchina<br />

Gran <strong>Caffè</strong> Renzelli via Nettunense Cecchina<br />

Bar Centrale p.zza 25 Aprile Cecchina<br />

<strong>Caffè</strong> Italia via Italia Cecchina<br />

Bar Distributore Erg via Ginestreto Fontana di Papa<br />

Shopping Al Centro via Nettunense Piani S. Maria<br />

Tabacchi via Nettunense Piani S. Maria<br />

Bar 3 Stelle via Campoleone Scalo Campoleone<br />

<strong>Caffè</strong> Mattia via Cisternese Campoleone<br />

Ferramenta Ienco via Cisternese Campoleone<br />

Acqua & Sapone via Nettunense Campoleone<br />

Bar Tavola Calda via Nettunense Campoleone<br />

Gruppo Sda via Nettunense Campoleone<br />

Bar Cappuccino via Nettunense Campoleone<br />

Bar Meeting via Nettunense Campoleone<br />

Edicola via Nettunense Campoleone<br />

Vini Silvestri via Nettunense Lanuvio<br />

<strong>Caffè</strong> Queens viale Gramsci Lanuvio<br />

Tabacchi Martini viale Gramsci Lanuvio<br />

Panificio Tosca viale Gramsci Lanuvio<br />

Tabacchi viale Gramsci Lanuvio<br />

Bar Menelik piazza Fontana Lanuvio<br />

Edicola piazza Fontana Lanuvio<br />

Bar Centrale piazza Fontana Lanuvio<br />

Forno Ferruzzi p.zza Mazzini Lanuvio<br />

Tabacchi piazza Borromini Lanuvio<br />

I Fornai via Stampiglia Lanuvio<br />

Cin Cin Bar via A. De Gasperi Lanuvio<br />

Edicola Romani via Rosselli Genzano<br />

Bar Cynthia via f.lli Colabona Genzano<br />

Bar Mio c.so Gramsci Genzano<br />

Bar Alessandroni c.so Gramsci Genzano<br />

Tabacchi Alessandroni c.so Gramsci<br />

Genzano<br />

Bar Fly via Di Vittorio Genzano<br />

Bar La Dolce Vita p.zza Frasconi T. Genzano<br />

Toyota Corvi p.zza Cina Genzano<br />

Bar Mario via f.lli Cervi Genzano<br />

Bar Bivio via f.lli Cervi Genzano<br />

Edicola via f.lli Cervi Genzano<br />

Forno di Sergio via Belardi Genzano<br />

Tabacchi via Belardi Genzano<br />

Royal <strong>Caffè</strong> via Belardi Genzano<br />

Bar Medi <strong>Caffè</strong> via Belardi Genzano<br />

Tabacchi Profumeria via Cesare Battisti Genzano<br />

Bar degli Amici via Cesare Battisti Genzano<br />

Caffetteria Gabbarini via Silvestri Sebastiano Genzano<br />

Bar Coffe Break via Silvestri Sebastiano Genzano<br />

Tabacchi via Silvestri Sebastiano Genzano<br />

COOP Supermercato via Emilia Romagna Genzano<br />

Palestra Matrix via del Lavoro Genzano<br />

Alimentari Tabacchi via Landi Genzano<br />

Tabacchi p.zza De Santis Nemi<br />

Bar Tabacchi via V. Emanuele Nemi<br />

Bar dei Pini via V. Emanuele Nemi<br />

Edicola via di Ponente Velletri<br />

Bar <strong>Il</strong> Califfo via Fontana della Rosa Velletri<br />

<strong>Caffè</strong> Valentini c.so della Repubblica Velletri<br />

Bar Caffetteria c.so della Repubblica Velletri<br />

Pizzeria Rosticceria c.so della Repubblica Velletri<br />

<strong>Il</strong> Tuo Fornaio c.so della Repubblica Velletri<br />

Panetteria Monti c.so della Repubblica Velletri<br />

Tabacchi San Martino c.so della Repubblica Velletri<br />

Palma <strong>Caffè</strong> c.so della Repubblica Velletri<br />

Bar EL Barrio c.so della Repubblica Velletri<br />

Cisternino p.zza Cairoli Velletri<br />

Bar Ginnetti p.zza Cairoli Velletri<br />

Tabacchi Monteferri p.zza Cairoli Velletri<br />

Tabacchi p.zza XX Settembre Velletri<br />

Forno Pane p.zza XX Settembre Velletri<br />

Pizzeria p.zza Mazzini Velletri<br />

Snack Bar Fontana p.zza Mazzini Velletri<br />

Norcineria p.zza Mazzini Velletri<br />

Tabacchi Lotto p.zza Mazzini Velletri<br />

Bar <strong>Il</strong>ly p.zza Mazzini Velletri<br />

Studio Immobiliare LC via Borgia<br />

Velletri<br />

Bar Savo p.zza Caduti del Lavoro Velletri<br />

Ring Bar via Fontana della Rosa Velletri<br />

Supermercato Carrefour via Fontana della Rosa Velletri<br />

Tabacchi via Fontana d.Fosse Velletri<br />

Small Bar via Fontana d.Fosse Velletri<br />

Tabacchi via del Comune Velletri<br />

Bar Tabacchi p.zza Martiri d'Ungheria Velletri<br />

Distributore Q8 via dei Volsci Velletri<br />

Edicola via dei Volsci Velletri<br />

Tribunale p.le Falcone Velletri<br />

<strong>Caffè</strong> Panama v.le F.Turati Velletri<br />

Tabacchi e non solo v.le F.Turati Velletri<br />

Bar Rosati via Lata Velletri<br />

<strong>Caffè</strong> Garibaldi p.zza Garibaldi Velletri<br />

Bar Venezia v.le Roma Velletri<br />

Bar Al 2000 v.le Oberdan Velletri<br />

Alimentari Di Curzio v.le Oberdan Velletri<br />

Tabacchi v.le Oberdan Velletri<br />

Bar La Sosta via dei 5 Archi Velletri<br />

Bar Eugenio 5 Archi Velletri<br />

Bar dello Sport p.zza S.Eurosia Lariano<br />

L'Angolo del <strong>Caffè</strong> p.zza S.Eurosia Lariano<br />

Tabacchi via Roma Lariano<br />

American Bar via Roma Lariano<br />

Bar Pasticceria via Tevere Lariano<br />

Edicola via Tevere Lariano<br />

Tabacchi via Tevere Lariano<br />

Bar Miramonti p.zza Martiri d. Libertà Lariano<br />

...e altri centinaia<br />

<strong>Il</strong> <strong>Caffè</strong> viene distribuito anche in altri centinaia di<br />

punti del Litorale romano, della provincia di Latina e<br />

spedito via posta a centinaia di aziende.


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 CHICCHI<br />

39<br />

Èl’uomo il miglior amico del cane<br />

STORIA DI UN ORSO EQUILIBRISTA E DORMIGLIONE, CON MORALE FINALE<br />

Spaventato dalle auto si è gettato oltre il parapetto del Raimbow<br />

Bridge ed è rimasto appeso ad una sporgenza senza riuscire<br />

più a muoversi. È successo ad un orso nei pressi del lago<br />

Donner, in California. I soccorsi non sapevano come salvarlo e<br />

dopo diverse ore sono calate le tenebre e hanno dovuto rinunciare.<br />

Lʼorso è rimasto appeso alla sporgenza per tutta la notte<br />

e si è fatto anche una dormitina. La mattina dopo è stato “fatto<br />

saltare” in una rete stesa sotto di lui ed è tornato in libertà.<br />

La morale è che quando si è di fronte ad una brutta situazione,<br />

a volte la soluzione migliore è quella di fare un pisolino.


40<br />

EVENTI n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

ROCCA DI PAPA Da Piazza della Repubblica<br />

<strong>Il</strong> 17 giugno torna<br />

la “Mangialonga”<br />

Dal 15 al 17 giugno “ArteRazioni 2012” al borgo di Nettuno<br />

“ArteRazioni 2012” è una rassegna d'arte e di resistenza culturale: si svolgerà nelle piazze e nei locali musicali del<br />

centro storico di Nettuno. Tre giorni di concerti, teatro, installazioni, arte di strada, mostre di pittura e fotografia, condivisione<br />

e armonia a partire da venerdì 15 giugno 2012 nel borghetto antico di Nettuno. Gruppi musicali, rappresentazioni<br />

teatrali, mostre e manifestazioni artistiche tra le più varie animeranno il Borgo Medievale e Piazza del Mercato<br />

i giorni 15-16-17 giugno, il pomeriggio dalle 18:00<br />

alle 20:00 e la sera dalle 21:00 alle 23:00. Si tratta<br />

di un evento a budget zero organizzato da 4 edizioni<br />

da “Utopia Onlus”. A dimostrazione che l'arte esiste<br />

anche nel nostro territorio e ha voglia di farsi<br />

vedere ed ascoltare. Piazza San Giovanni sarà la<br />

casa base di ArteRazioni, dove verrà allestito uno<br />

stand per dare tutte le informazioni sul festival e sui<br />

gruppi e artisti che prenderanno parte. Inoltre la radio<br />

del festival deambulerà tra le 5 piazze su risciò<br />

a pedali. Presso Borgo Medievale di Nettuno. Info:<br />

340.8114359<br />

CIAMPINO <strong>Il</strong> 20 giugno il concerto metal sul palco dell’Orion Live Club<br />

Gli “Adrenaline Mob” live<br />

Storia, natura, sapori e serenità:<br />

sono questi gli ingredienti che<br />

anche quest’anno compongono<br />

l’evento naturalistico e mangereccio<br />

caratteristico della città di<br />

Rocca di Papa, “La Mangialonga”,<br />

previsto per domenica 17 giugno.<br />

Giunto alla sua XII edizione, questo<br />

tradizionale appuntamento raccoglie<br />

ogni anno centinaia di partecipanti<br />

dell’interland romano, in una<br />

passeggiata enogastronomica di circa<br />

10 km, alla scoperta del meraviglioso<br />

patrimonio storico e naturalistico<br />

di Rocca di Papa, nonché dei<br />

sapori tipici della tradizione. <strong>Il</strong> ritrovo<br />

è previsto alle ore 8:00 in piazza<br />

della Repubblica, da cui si partirà<br />

lungo un percorso che ogni anno varia<br />

e sorprende perché ammirato e<br />

vissuto in una particolare atmosfera<br />

di serenità e giovialità, attraverso<br />

una cornice di animazioni, intrattenimenti<br />

musicali e culturali. Durante<br />

la camminata sono previste quattro<br />

tappe per la degustazione di prodotti<br />

locali. Info: www.comune.roccadipapa.rm.it<br />

ROMA <strong>Il</strong> 25 e 26 giugno con ‘Dietro le apparenze tour’<br />

Giorgia live all’Auditorium<br />

Sull’onda del successo del nuovo<br />

album “Dietro le Apparenze”<br />

e del tour che ha registrato<br />

il sold out in tutta Italia, Giorgia torna<br />

dopo un lungo periodo di assenza<br />

nella cavea dell’Auditorium Parco<br />

della Musica. L’artista romana,<br />

vincitrice nel 2005 del Festival di<br />

Sanremo, è stata elogiata da diverse<br />

star internazionali, tra le quali Anastacia,<br />

Herbie Hancock, Elton John,<br />

Michael Bublé. <strong>Il</strong> concerto sarà un<br />

viaggio attraverso tutta la carriera<br />

della cantante, dai più celebri brani<br />

del passato fino alle nuovissime hit.<br />

“Dietro le apparenze”, uscito a settembre<br />

2011, ha debuttato al primo<br />

posto della classifica di vendita, ottenendo<br />

a dicembre il disco di platino<br />

e restando per mesi nella top ten<br />

dei dischi più venduti. “Inevitabile” ,<br />

il singolo in cui Giorgia duetta con<br />

Eros Ramazzotti, come i precedenti<br />

“<strong>Il</strong> mio giorno migliore” e “È l'amore<br />

che conta”, è tra i brani più trasmessi<br />

dalle radio. <strong>Il</strong> 13 aprile è uscito il<br />

singolo “Tu mi porti su” scritto in<br />

collaborazione con Jovanotti. Giorgia<br />

ha ideato lo show del nuovo tour<br />

partendo dalla musica, con un’attenzione<br />

particolare ai suoni. Quasi<br />

due ore di concerto con una scaletta<br />

che non mancherà di sorprendere.<br />

Presso Auditorium Parco della<br />

Musica, Viale Pietro De Coubertin.<br />

Info: 892982<br />

<strong>Il</strong> 27 giugno i “Portishead” al Rock in Roma<br />

Grande ritorno<br />

live per una delle<br />

band più importanti<br />

dell'elettronica<br />

inglese: assenti<br />

dal 2008 dai palchi<br />

italiani, i Portishead<br />

torneranno<br />

il 26 giugno per un<br />

concerto nel Castello<br />

Scaligero di<br />

Villafranca (VR). <strong>Il</strong><br />

27 invece saranno<br />

per la prima<br />

volta a Roma, al<br />

Rock in Roma, all' Ippodromo delle Capannelle. Nati dall'incontro del dj Geoff Barrow<br />

e della cantante Beth Gibbons, producono un sound onirico e spettrale, che mescola<br />

jazz , techno e hip hop. <strong>Il</strong> loro suono ha rivoluzionato la storia della musica elettronica,<br />

creando insieme a gruppi come i Massive Attack un nuovo genere musicale, il trip<br />

hop. La loro innata resistenza ai meccanismi dello show business e un silenzio discografico<br />

durato dieci anni, interrotto solo da sporadiche apparizioni live, li hanno trasformati<br />

in una band di culto. Presso Ippodromo delle Capannelle, Roma.<br />

Per accontentare tutti gli appassionati<br />

della musica metal,<br />

l’Orion Live Club di Ciampino<br />

annuncia il concerto degli<br />

Adrenaline Mob, che si esibiranno<br />

in uno show da headliner il prossimo<br />

20 giugno. Solo la scorsa settimana<br />

la band aveva confermato la<br />

partecipazione al Gods of Metal<br />

2012 e, ora, ecco annunciata anche<br />

la tappa romana, che vedrà gli<br />

Adrenaline Mob sul palco dell’Orion<br />

per presentare ai fan il nuovo<br />

progetto guidato da Mike Portnoy<br />

(ex Dream Theater) e Russell<br />

Allen (Symphony X). Appuntamento,<br />

dunque, il 20 giugno: una grande<br />

occasione per vedere questa fantastica<br />

formazione in una situazione<br />

più intima e raccolta. Presso Orion,<br />

Viale Kennedy, 52, Ciampino (RM).<br />

Info: 06.54220870<br />

ROMA <strong>Il</strong> 28 giugno all’Auditorium Parco della Musica<br />

Renga a “Luglio suona bene”<br />

Francesco Renga torna in<br />

tour, facendo tappa a Luglio<br />

Suona Bene. <strong>Il</strong> cantautore<br />

bresciano proporrà all’Auditorium<br />

un viaggio musicale attraverso i<br />

suoi brani di maggior successo. Ex<br />

membro dei Timoria, band con la<br />

quale ha segnato la scena alternative<br />

rock degli anni ’90, Renga ha debuttato<br />

nel 2000 con un album<br />

omonimo, esprimendo appieno le<br />

potenzialità di una voce vibrante e<br />

potente, finalmente svincolata dalle<br />

costrizioni di stile e di categoria del<br />

rock. L’anno dopo partecipa al Festival<br />

di Sanremo, dove si fa finalmente<br />

apprezzare dal grande pubblico<br />

con il brano “Raccontami”, ottenendo<br />

il Premio della Critica. Segue<br />

l’album “Tracce”, anticipato dal<br />

singolo “Tracce di Te” con cui torna<br />

sul palco dell’Ariston. Nel 2005 consacra<br />

la sua popolarità vincendo il<br />

festival dei fiori con il brano “Angelo”.<br />

Nel 2008 esce “Orchestravoce”,<br />

disco di platino, seguito da un tour<br />

con la Ensemble Symphony Orchestra:<br />

si tratta del primo album in cui<br />

il cantautore bresciano reinterpreta<br />

grandi successi della musica italiana<br />

di tutti i tempi, non limitandosi a<br />

cantare con un’orchestra, ma usando<br />

la sua stessa voce come un’orchestra.<br />

Dopo un anno ricco di successi,<br />

nel 2009 esce il nuovo album<br />

di inediti “Un giorno bellissimo”.<br />

Presso Auditorium Parco della Musica,<br />

viale Pietro De Coubertin. Info:<br />

892982<br />

MUSICA <strong>Il</strong> 25 giugno il gruppo californiano arriva al “Rock in Roma 2012”<br />

Gli “Incubus” in concerto a Capannelle<br />

Grandissimo cast musicale<br />

quest'anno al Rock in Roma<br />

2012. Ai Radiohead,<br />

Kasabian, Negrita e Lenny Kravitz<br />

si aggiungono Gli Incubus, direttamente<br />

dall'America sul palco di<br />

Capannelle il 25 giugno. Sono un<br />

gruppo alternative rock statunitense,<br />

formatosi nel 1991 a Calabasas<br />

(California). All'inizio della<br />

loro carriera si sono distinti come<br />

esponenti del filone new metal,<br />

nella fattispecie una declinazione<br />

più classica e meno aggressiva<br />

ispirata da Primus, Red Hot Chili<br />

Peppers e Faith No More. Presso<br />

Ippodromo delle Capannelle Via<br />

Appia Nuova, 1245, Roma.


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 EVENTI<br />

41<br />

APRILIA <strong>Il</strong> 15 giugno il duo acustico si esibirà presso il Bar Novecento<br />

‘Purple Acoustic Sound’ live<br />

IPurple Acoustic Sound nascono nel novembre<br />

2011 dall'unione di Fabrizio Franzoso chitarrista<br />

e Valentina Viola cantante, un duo acustico sperimentale<br />

che unisce i loro passati rock blues e soul ad<br />

un arrangiamento acustico di brani editi e inediti<br />

scritti da loro in continua rivoluzione di generi: ascoltarli<br />

è sempre una<br />

sorpresa. Presso<br />

Bar Novecento,<br />

via Nettunense<br />

km<br />

22, Aprilia.<br />

Info e prenotazioni:<br />

06.92854713<br />

Dal 28 giugno al 1 luglio ‘I Castelli InCantati’<br />

La manifestazione (5° Festival Internazionale<br />

Corale di canto popolare e<br />

folclorico) ha lo scopo di avvicinare e<br />

fare incontrare culture musicali lontane<br />

e tra loro diverse, favorendo contatti e<br />

relazioni fra i cori e quindi un reciproco<br />

arricchimento musicale e umano. La<br />

varietà dei programmi presentati, unitamente<br />

alla bellezza dei luoghi in cui<br />

si svolgono i concerti, pongono lʼevento<br />

fra le più spettacolari manifestazioni<br />

corali alle porte di Roma. <strong>Il</strong> Festival<br />

prevede una rassegna dei cori e concerti<br />

serali che si svolgono in palazzi e<br />

cortili storici nonché in sale da concerto,<br />

piazze storiche e ville. Rivolto a cori maschili, femminili, misti e a cori giovanili<br />

e di bambini, il festival, pur non essendo strettamente competitivo, prevede dallʼedizione<br />

2011 una rassegna volta ad assegnare il Premio I Castelli InCantati.<br />

Presso Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati. Info: 06.53096944<br />

CONCERTI <strong>Il</strong> 30 giugno lo storico gruppo presso l’Ippodromo delle Capannelle<br />

I “Radiohead” volano al Rock in Roma<br />

Èufficiale: i Radiohead suoneranno in concerto a<br />

Roma all'Ippodromo delle Capannelle il 30 giugno<br />

2012. Dall'Oxfordshire fino alla capitale: la<br />

notizia arriva dal sito della band inglese che informa in<br />

merito alle date del tour di una tra le più grandi band<br />

della scena rock. <strong>Il</strong> loro primo singolo del 1992 "Creep"<br />

poi contenuto nel primo album "Pablo<br />

Honey" fu un successo che<br />

da allora non si è più arrestato.<br />

La rivista statunitense Rolling Stone ha incluso The<br />

Bends, OK Computer e Kid A nella sua lista dei 500 migliori<br />

album. La stessa rivista ha inoltre inserito i Radiohead<br />

alla posizione numero 73 nella lista dei 100<br />

migliori artisti. <strong>Il</strong> tour dei Radiohead partirà dall’Italia,<br />

che è anche il Paese che ospiterà più date nel loro tour<br />

europeo. La prima sarà proprio Roma, per i tanti fans<br />

del centro-sud Italia: sabato 30 giugno presso Ippodromo<br />

delle Capannelle Via Appia Nuova, 1255, Roma.<br />

MARINO 20 e 21 giugno presso il Parco della Pace<br />

Festa europea della musica<br />

Un’occasione di festa e cultura<br />

sotto gli auspici del solstizio<br />

d’estate, il positivo allineamento<br />

del sole che, in questo momento<br />

storico, percepiamo come un supporto<br />

d’energia e di speranza in più per<br />

affrontare le difficoltà che affliggono<br />

il nostro Paese. “<strong>Il</strong> sole è per tutti” così<br />

la musica e la Festa d’Europa, ideata<br />

in Francia è oggi un evento, ancora<br />

popolare, ma che riassume in sé i valori<br />

di una nuova tradizione. <strong>Il</strong> significato<br />

della partecipazione come momento<br />

di socialità, creatività, espressività<br />

ha oggi un respiro più forte, rafforzato<br />

dalla speranza per le sorti<br />

“economiche” dell’Europa. La libera<br />

volontà dei partecipanti che facilita<br />

l’iniziativa dei musicisti e diventa il<br />

simbolo di una società in cui il singolo<br />

cittadino trova il proprio spazio in<br />

perfetta armonia e dove il suo contributo<br />

diventa un tassello costruttivo<br />

per la stessa rappresentazione dell’ideale<br />

comunitario.<br />

Molti gli artisti che parteciperanno<br />

all’evento. La data del 20 sarà dedicata<br />

a formazioni pop e rock, mentre il<br />

21 ascolteremo gruppi ispirati alla<br />

musica afro-americana, jazz, blues e<br />

contaminazioni ‘world’. Ampio spazio<br />

per coloro che propongono brani inediti.<br />

Presso Parco della Pace, Marino<br />

Info: 335.6052099


42<br />

EVENTI n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

ANZIO <strong>Il</strong> 17 giugno presso il Campo sportivo Marconi e Rivazzurra<br />

“Rugbyn’ Friends”:<br />

tanto sport, arte e danza<br />

Sarà una giornata<br />

importante, quella<br />

del 17 giugno,<br />

per il Rugby Anzio<br />

Club. È terminata la<br />

stagione agonistica,<br />

ma presso il Campo<br />

Marconi di Anzio Colonia<br />

(in Piazzale Ardea<br />

2) si terrà una giornata<br />

all'insegna del rugby e<br />

dell'arte. Uno degli<br />

eventi cardine della<br />

giornata sarà la realizzazione<br />

del murales da<br />

parte dell'artista Costantino<br />

Casella, lungo<br />

il muro di contenimento<br />

dell'impianto di gioco,<br />

recentemente ristrutturato<br />

e pronto ad ospitare<br />

il messaggio di benvenuto<br />

per coloro che arriveranno<br />

al campo di gioco<br />

della formazione anziate.<br />

A corollario, anche<br />

una serie di seguenti<br />

eventi di contorno. A partire<br />

dalle ore 9 si terrà un torneo di beach minirugby,<br />

presso lo stabilimento balneare Rivazzurra<br />

di Anzio. Prevede<br />

la partecipazione di 6-8<br />

squadre di categorie under<br />

12 e 14 attraverso la<br />

formula del girone all'italiana,<br />

con le finali<br />

che si terranno nel pomeriggio.<br />

Nel pomeriggio,<br />

a partire dalle<br />

18,30, si terrà il torneo<br />

Seven (rugby a sette)<br />

per seniores, con 4<br />

squadre formate da<br />

massimo 14 giocatori<br />

(riserve comprese)<br />

che si misureranno in<br />

un girone all'italiana<br />

con un tempo unico di<br />

20 minuti. Ma non c'è<br />

solamente il rugby.<br />

Nel pomeriggio alle<br />

16,30 sarà aperta la<br />

pista di skateboard. A<br />

partire dalle 17,30,<br />

saranno esposte le<br />

opere del concorso<br />

“Idee per il murales<br />

sul rugby”: la premiazione sarà<br />

effettuata alle 20, in concomitanza con l'inizio<br />

della spettacolare gara di break dance.<br />

RIEVOCAZIONE STORICA 23 e 24 giugno presso il centro storico<br />

‘Velletri: la gloria nel Rinascimento’<br />

La gloria nel Rinascimento”, intende<br />

proporre alla cittadinanza un<br />

“Velletri:<br />

percorso storico rievocativo legato all’episodio<br />

svoltosi nel 1495 e che vide il passaggio<br />

ed il soggiorno a Velletri del Re Carlo VIII<br />

di Francia, che marciava con i suoi eserciti in<br />

direzione di Napoli con l’intenzione di creare<br />

un dominio francese in Italia. Partendo da questo<br />

antefatto sarà ricreata una dimensione rinascimentale<br />

lungo le strade e le piazze della nostra<br />

città offrendo, a tutti coloro che vorranno<br />

condividerla, un spettacolo variegato con dame,<br />

cavalieri, giullari, giuochi di fuoco, sbandieratori,<br />

armigeri e cavalieri. La nostra manifestazione,<br />

alla sua prima edizione, si inserisce a sua<br />

volta in una manifestazione più ampia denominata<br />

“Anno Domini 1495 La disfatta di Carlo<br />

VIII”, organizzata dal Gruppo “Auree Fenici” di<br />

Pontremoli (MS) e che comprende nel suo calendario<br />

generale sette manifestazioni dislocate<br />

in quattro regioni (Toscana, Emilia Romagna,<br />

Liguria,Lazio). Presso Comune di Velletri. Info:<br />

329.0814184<br />

FOTOGRAFIA Fino al 15 luglio presso l’Easy Going di Latina<br />

Mostra: ‘Improvvisamente... Scatto’<br />

La mostra nasce dall'idea di un gruppo di<br />

ragazzi allievi dell'associazione<br />

“Factory 10” che hanno deciso di<br />

farsi conoscere e far conoscere alcune delle<br />

loro creazioni fotografiche nate al termine di<br />

un percorso formativo durato 3 mesi.<br />

La mostra si chiama “Improvvisamente...<br />

Scatto!” proprio perchè non c'è un reale filo<br />

conduttore che lega le diverse foto, ma semplicemente<br />

perchè è stata realizzata da un<br />

gruppo di ragazzi che improvvisamente si<br />

sono trovati a conoscersi condividendo la<br />

passione per la fotografia. “Factory10” è<br />

un’associazione culturale<br />

che nasce a<br />

Latina nel gennaio<br />

del 2010 con<br />

l’obiettivo di diffondere<br />

la fotografia<br />

come<br />

forma d’espressione<br />

artistica e<br />

ricerca personale,<br />

per questo l’intento<br />

è quello di ascoltare sempre le proposte ed<br />

i suggerimenti di tutti. Fino al 15 luglio, presso<br />

Easy Going, Via Lago Ascianghi 21/25<br />

(zona pub), Latina.<br />

<strong>Il</strong> 23 e 24 giugno “La Tempesta Gemella” Festival<br />

al “San Lorenzo Estate” di Roma<br />

<strong>Il</strong> festival estivo de La Tempesta<br />

Dischi si fa in due. Lʼitinerante appuntamento<br />

annuale questʼanno si<br />

svolgerà a Roma, visto il forte desiderio<br />

del collettivo di spostarsi verso<br />

sud dopo le edizioni di Milano 2009,<br />

Ferrara 2010 ed Udine 2011. La formula<br />

questa volta sarà diversa dal<br />

solito: invece di tutti i gruppi su due<br />

palchi in un solo giorno, ci saranno<br />

tutti i gruppi in due giorni su un unico<br />

palco. La sinergia con la capitale<br />

passerà attraverso DNA Concerti e<br />

Ausgang Produzioni. <strong>Il</strong> luogo sarà il<br />

Piazzale del Verano, nel quartiere di<br />

San Lorenzo, nel contesto SUPER-<br />

SANTOʼS allʼinterno di San Lorenzo Estate. I giorni saranno sabato 23 giugno e domenica 24<br />

giugno, i concerti inizieranno alle 18.00 e termineranno alle 24.00. Tra i gruppi che si alterneranno<br />

molti nomi importanti della scena musicale underground italiana: Tre Allegri Ragazzi<br />

Morti, The Zen Circus, <strong>Il</strong> Pan del Diavolo, <strong>Il</strong> Teatro degli Orrori, Aucan, solo per citare i<br />

più importanti. Ausgang Produzioni e Lanificio Centocinquantanove allʼinterno della manifestazione<br />

San Lorenzo Estate presentano SUPERSANTOʼS un posto bello , dove stare tra<br />

amici , allestito ad hoc per passare le lunghe serate dʼestate , dove poter mangiar bene, sorseggiare<br />

drink al fresco, ascoltare buona musica , seguire tanti concerti, poter giocar,conversare,<br />

sorridere. Info: 06.89560116<br />

GENZANO <strong>Il</strong> 15 giugno con i Misty Morning e gli Acid Muffin<br />

I “Thin Wire Unlaced” arrivano<br />

sul palco del Palarockness<br />

<strong>Il</strong>P alarockness<br />

è lieto di<br />

presentare una<br />

serata all'insegna<br />

del Rock e<br />

delle sue infinite<br />

sfumature.<br />

Riflettori<br />

puntati su tre<br />

band dell'attuale<br />

scena underground<br />

della<br />

capitale per<br />

sintetizzare al<br />

meglio questo<br />

flusso osmotico.<br />

Dall'alternative<br />

rock a<br />

forti tinte<br />

grunge degli<br />

“Acid Muffin”<br />

fino all'heavy<br />

rock psichedelico<br />

dei “Misty Morning” passando per lo<br />

psicotropo alternative metal dei “Thin Wire<br />

Unlaced”. Una serata che soddisferà anche<br />

i padiglioni auricolari più esigenti. I<br />

Thin Wire Unlaced<br />

sono un<br />

quartetto romano<br />

attivo<br />

dal 2002 e dedito<br />

a sonorità<br />

a cavallo<br />

tra gli anni '90<br />

più ruvidi,<br />

Down e Tool.<br />

Una via alternativa<br />

al canonico<br />

heavy<br />

metal o hard<br />

rock che<br />

spesso imperversa<br />

sui palchi,<br />

un nuovo<br />

modo di proporre<br />

musica<br />

inedita con<br />

tonalità più<br />

dure. Presso<br />

Palarockness,<br />

via dei Fabbri, 5, Genzano (zona artigianale).<br />

Info: 06.45557334<br />

TEATRO Dal 23 giugno al 15 luglio al Parco del Teatro<br />

“Roma Fringe Festival”: la<br />

ressegna dedicata al Teatro-Off<br />

che in tutto il<br />

mondo ha dato spazio<br />

<strong>Il</strong>Festival Teatro Off, sbarca<br />

per la prima volta a Roma<br />

con il Roma Fringe Festival,<br />

rassegna di teatro con<br />

54 spettacoli off e 4 big che<br />

porta in Italia un nuovo modo<br />

di vivere lo spettacolo<br />

dal vivo, con incontri, presentazioni,<br />

aperitivi tematici<br />

e nove spettacoli a sera<br />

su tre aree palco. Una vera<br />

e propria Festa del Teatro<br />

in un’area verde dedicata<br />

che, dal 23 giugno al 15 luglio,<br />

dalle 18.30 alle 2.00, si<br />

aprirà per accogliere stand<br />

artigianali, ecosostenibili<br />

ed equosolidali, e attività,<br />

insieme agli spettacoli delle compagnie<br />

che, provenienti da tutta Italia, animeranno<br />

questo primo anno di Roma Fringe Festival.<br />

Un teatro che racconta, che si fa<br />

voce fuori dal coro per portare in scena<br />

storie, visioni, colori e musica, il tutto nel<br />

cuore della capitale. Dal teatro canzone<br />

al teatro civile, dalla danza alle installazioni<br />

artistiche, dal cabaret, all’improvvisazione,<br />

la direzione artistica del Roma<br />

Fringe Festival ha voluto dare alla rassegna<br />

un taglio che rispettasse il contesto<br />

teatrale italiano. Presso Parco del Teatro,<br />

Villa Mercede, Via Tiburtina, 115, San Lorenzo,<br />

Roma. Info: 340.9690012


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 EVENTI<br />

43<br />

LATINA Fino al 12 luglio 6 spettacoli sotto le stelle<br />

Al via “Eduardo al<br />

Teatro Moderno”<br />

Fino al 7/07 a Sabaudia la mostra “Esperimenta”<br />

Fuori da uno spazio di confine si compie il secondo passo del progetto “Esperimenta”.<br />

Un percorso emotivo, estetico e razionale tra arte contemporanea e design per<br />

raggiungere ed esplorare una terra di mezzo, un spazio espositivo creato per riportare<br />

insieme il legame tra arte e vita quotidiana. Nella terra di mezzo lʼarte non è intrattenimento<br />

ne puro svago, ma strumento di riflessione. Entrare nella terra di mezzo di<br />

Esperimenta 1.1 significa essere pronti ad essere ingaggiati cognitivamente, unica<br />

via di uscita è la curiosità. La terra di confine è un allenamento per abituarsi a nuovi<br />

linguaggi, per sopperire ad una scarsa abitudine a frequentare mostre, a sentirsi<br />

inadeguati.<br />

“Esperimenta 1.1 / terra di mezzo” non è un luogo autoreferenziale, è un luogo<br />

accessibile a chiunque voglia avvicinarsi allʼarte contemporanea e al design. L'inaugurazione<br />

si terrà sabato 16 giugno alle ore 18:00 presso Spazio Esperimenta, Via<br />

dei Bonificatori,12, Borgo Vodice, Sabaudia. <strong>Il</strong> Finissage è previsto per il 7 luglio.<br />

Continua la<br />

straordinaria<br />

attività<br />

del Teatro<br />

Moderno di Latina,<br />

diretto da<br />

Gianluca Cassandra.<br />

Dopo<br />

una stagione ricca<br />

di successi il<br />

Teatro di via Sisto<br />

V apre le porte<br />

ad una entusiasmante<br />

rassegna<br />

che si svolgerà<br />

nell’Arena<br />

all’aperto. La<br />

rassegna è già<br />

iniziata il 12 giugno,<br />

ma proseguirà<br />

con ben altri<br />

5 spettacoli. «L'idea – spiega il<br />

direttore Gianluca Cassandra -<br />

nasce dal principio che il teatro<br />

non deve essere un evento ma<br />

una piacevole abitudine, ed allora<br />

quale momento migliore per stimolare<br />

il pubblico se non quello<br />

dell'estate Ho deciso, ancora una<br />

volta, di dare ascolto a quelle che<br />

secondo me sono le richieste dei<br />

latinensi in ambito di cultura, cercando<br />

allo stesso tempo di dare<br />

un'impronta da ‘Teatro Moderno’.<br />

Ecco perché la scelta è ricaduta<br />

sulla commedia napoletana, genere<br />

molto amato nella nostra provincia,<br />

selezionata seguendo due<br />

criteri: la bontà<br />

delle compagnie<br />

(tutte pluripremiate<br />

in<br />

ambito teatrale)<br />

e la tematicità:<br />

Eduardo».<br />

La manifestazione<br />

proseguirà<br />

mercoledì<br />

20 giugno con<br />

la Compagnia<br />

“Quelli del<br />

Cactus” di Napoli<br />

che presenterà<br />

“Non ti<br />

pago”. Martedì<br />

26 giugno sarà<br />

la volta della<br />

Compagnia<br />

“Teatro dei<br />

Dioscuri” di Campagna (Sa) in<br />

“Sogno di una notte di mezza<br />

sbornia”; seguirà giovedì 5 luglio<br />

la Compagnia “Teatro Club” di<br />

Torre del Greco (Na) in “Le voci<br />

di dentro”. Si proseguirà giovedì<br />

12 luglio con la Compagnia “<strong>Il</strong><br />

Tentativo” di Frattamaggiore (Na)<br />

in “Gli esami non finiscono mai”.<br />

Infine, torna sul palcoscenico la<br />

Compagnia “Luna Nuova” di Latina<br />

per chiudere la rassegna con<br />

“Questi fantasmi”. Ore 21 presso<br />

Teatro Moderno, Via Sisto V (angolo<br />

Piazza San Marco), Latina.<br />

Info: 0773.471928<br />

APRILIA <strong>Il</strong> 15 giugno al Teatro Spazio 47<br />

Lo spettacolo teatrale “Edipo Cronaca”<br />

Torna per il sesto anno consecutivo<br />

“Crack!” il festival<br />

internazionale di fumetti<br />

e arte stampata che invade<br />

i sotterranei del centro sociale<br />

Forte Prenestino. Fumetti, poster<br />

art, serigrafia, writing, stop motion,<br />

performance, animazione.<br />

La narrazione del presente si declina<br />

continuamente in nuovi linguaggi<br />

che si riversano in questo<br />

festival. Dal 17 al 20 giugno a Roma.<br />

Fittissima, come ogni anno la<br />

programmazione di “Crack!” tra<br />

concerti, performance e dj set nei<br />

Cronaca”: adattamento e regia Giovan Bartolo Botta,<br />

con Isabella Carle, Krzysztof Bulzacki Bogucki e Giovan<br />

Bartolo Botta. Breve sinossi: Città di Tebe. Edipo<br />

“Edipo<br />

amministra la città eletto a furor di popolo dopo aver cacciato la<br />

sfinge portatrice di rogna tra i tebani. <strong>Il</strong> popolo ha bisogno di leader,<br />

e che leader... Personaggio poco limpido, faccendiere, consumato<br />

dai vizi, ipocondriaco e terribilmente dissociato, Edipo ricorda per<br />

certi aspetti il fragile quoziente intellettivo del Ronald Reagan degli<br />

anni ’80. Incapace di governare viene sorpreso dall'inaspettato corollario<br />

di nefaste profezie antiche. La sua reazione Continuare a<br />

leggere i giornali sbagliati consumato dai sospetti verso il prossimo.<br />

Sofocle è un evergreen, come tutti i classici che non sanno di essere<br />

tali, rappresenta un espediente per la creatività. In questo caso la<br />

messa in scena assume aspetti essenziali da teatro post-bellico, si fa<br />

a meno di tutto, oggettistica, cianfrusaglie, lavori di falegnameria<br />

ecc. Perché nel teatro di prosa conta solo l'attore. Questi sono i fatti.<br />

<strong>Il</strong> resto sono opinioni. Memo Benassi docet. Presso Teatro Spazio<br />

47, Via Pontina km 47,015, Aprilia. Info: 339.6072426<br />

ROMA Dal 17 al 20 giugno: fumetti, poster art, animazione e tanto altro<br />

“Crack! Festival”<br />

al Forte Prenestino<br />

sotterrerai e all’esterno. Da segnalare<br />

giovedi 17 il concerto de<br />

“Le Rose” e il dj set di “Candie<br />

Hank” nella notte di venerdi 18.<br />

Sabato 20 sarà invece ai controlli<br />

della consolle il dj con la maschera<br />

d’alieno Dr. Lektroluv e i Frank<br />

Sent Us. Un vero e proprio show<br />

quello di questo collettivo italiano<br />

unico nel suo genere. Cut up di<br />

immagini, frammenti di video,<br />

pubblicità, film che si fondono<br />

con il tappeto sonoro del loro live<br />

set. Presso Forte prenestino,<br />

Roma.<br />

Al parco divertimenti Rainbow MagicLand due settimane in compagnia degli antichi romani<br />

LA NOTTE DEI GLADIATORI<br />

Madrina della serata<br />

di venerdì 15 giugno<br />

sarà Anna Falchi<br />

Per rivivere i vecchi fasti della<br />

città eterna non c’è bisogno della<br />

macchina del tempo, ma basta<br />

andare a MagicLand, il nuovo parco<br />

divertimenti di Valmontone a pochi<br />

minuti dalla capitale.<br />

Protagonista, nel Palabaleno, il nuovo<br />

spettacolo “Gladiatori”, uno show<br />

davvero unico che farà provare al pubblico<br />

l’emozione di assistere, in uno<br />

scenario a dir poco maestoso, ai combattimenti<br />

dei lottatori romani proprio<br />

come duemila anni fa.<br />

Venerdì 15 giugno una notte a dir poco<br />

grandiosa farà riemergere dalle ceneri<br />

lo spirito e le emozioni della civiltà<br />

romana. Madrina d’eccezione Anna<br />

Falchi che tornerà a vestire i panni di<br />

“Poppea” proprio come fece nel film<br />

“S.P.Q.R.” di Enrico Vanzina accanto a<br />

Boldi e De Sica nel 1994. Tanti i vip e i<br />

personaggi dello spettacolo ospiti al<br />

Parco per inaugurare con una grande<br />

festa la stagione estiva di MagicLand.<br />

Protagonista, nel Palabaleno alle<br />

20:00, il nuovo spettacolo “Gladiatori”,<br />

uno show davvero unico che farà provare<br />

al pubblico l’emozione di assistere,<br />

in uno scenario a dir poco maestoso,<br />

ai combattimenti dei lottatori romani<br />

proprio come duemila anni fa.<br />

Ad accogliere gli ospiti il Gruppo<br />

Storico Romano, associazione impegnata<br />

da anni nella divulgazione degli<br />

usi e costumi di questa antica civiltà.<br />

L’evento è patrocinato da Roma<br />

Capitale, Assessorato alle<br />

Politiche Culturali e Centro<br />

Storico. <strong>Il</strong> Comune di Genazzano,<br />

prima della tradizionale Infiorata<br />

del 1 luglio, realizzerà un<br />

omaggio speciale: un tappeto floreale<br />

raffigurante il Castello Colonna<br />

e il logo di MagicLand con le varie<br />

attrazioni del Parco.<br />

La notte dei Gladiatori è solo l’inizio<br />

di due settimane interamente dedicate<br />

all’antica Roma e di una magica<br />

estate con il Parco che resterà<br />

aperto tutte le sere fino alle 23.00.<br />

Fino al 1 luglio spettacoli, feste a tema,<br />

sfilate in maschera e appuntamenti<br />

di ogni genere riporteranno indietro<br />

nel tempo gli ospiti del Parco e chi viene<br />

vestito, interamente, da antico romano,<br />

dopo le 18.00, entra gratis.<br />

PUBBLIREDAZIONALE


44<br />

CALENDARIO EVENTI n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

Per segnalare un evento invia una email a: eventi@mediumsrl.it<br />

Roma<br />

GIOVEDÌ 14 GIUGNO<br />

DOMENICA 17 GIUGNO<br />

Cori<br />

SPETTACOLO TEATRALE<br />

Spettacolo dal titolo “Bambole Simboli totem<br />

e vizi nei paesi dei fantocci”. Presso Teatro<br />

Comunale va della Libertà, 36, ore 18.30. Info:<br />

320.4665754.<br />

LUNEDÌ 18 GIUGNO<br />

Roma<br />

FANTAFESTIVAL 2012<br />

Roma<br />

ANTHO-<br />

NY B A<br />

V I L L A<br />

ADA<br />

Nell'ambito<br />

della manifestazione<br />

“Roma Incontra<br />

il<br />

Mondo”, arriva<br />

il live<br />

reggae di<br />

Anthony B.<br />

Presso Laghetto<br />

di<br />

Villa Ada,<br />

Via Salaria<br />

237.<br />

ma: Tre Allegri Ragazzi Morti, The Zen Circus,<br />

<strong>Il</strong> Pan del Diavolo, Uochi Toki, Mellow Mood<br />

e Iori's Eyes. Presso Piazzale del Verano.<br />

Roma<br />

I LIKE TRAINS LIVE<br />

VENERDÌ 22 GIUGNO<br />

Dark indie e accenni di post rock. Presso Roma<br />

Vintage, Parco S. Sebastiano, v.le delle Terme<br />

di Caracalla, 55.<br />

OFFLAGA DISCO PAX + CALIBRO 35<br />

Italia ’70 nelle musiche del cinema. Nell'ambito<br />

di Super Santo's presso San Lorenzo Estate,<br />

Piazzale del Verano.<br />

Sezze<br />

INCONTRO CON<br />

FERDINANDO IMPOSIMATO<br />

Ferdinando Imposimato interverrà su “Le leggi<br />

contro il terrorismo”. Coordina l’incontro<br />

Gianluca Semprini di Sky Tg 24 News. Info:<br />

3356588757 – 3290035581. Presso Centro Polifunzionale<br />

“Le Colonne di Tito”, via Roma 20,<br />

ore 20.00.<br />

Al via la 32esima edizione del festival dedicato<br />

al cinema del fantastico. Presso Casa Del Cinema,<br />

Cinema Trevi, Centro Culturale Elsa<br />

Morante. Fino al 1 luglio. Info: www.fanta-festival.it.<br />

DOMENICA 24 GIUGNO<br />

Sermoneta<br />

VESPA RADUNO<br />

<strong>Il</strong> Vespa Club di Latina organizza il 1° Vespa<br />

raduno dell'Abbazia e Sermoneta in occasione<br />

dei Festeggiamenti per Sant'Antonio da Padova,<br />

partecipazione euro 15,00 (compreso di<br />

pranzo e gadget) P.zza Caracupa loc. Sermoneta<br />

Scalo, ore 9.00. Info: 348.8033007.<br />

Roma<br />

“LA TEMPESTA GEMELLA” SECONDO<br />

GIORNO<br />

VENERDÌ 15 GIUGNO<br />

Latina<br />

60° RADUNO NAZIONALE DEI BERSA-<br />

GLIERI<br />

In varie località, dalle ore 9.30. Fino al 17 giugno.<br />

Info: presidenza@latina2012.it.<br />

Roma<br />

BRUNORI SAS + DI MARTINO<br />

Brunori Sas è Dario Brunori, cantautore della<br />

provincia cosentina. Antonio Di Martino torna<br />

con il nuovo disco, uscito il 21 maggio 2012<br />

"Sarebbe meglio non lasciarsi mai, ma abbandonarsi<br />

ogni tanto è utile". Nell'ambito di Super<br />

Santo's, San Lorenzo Estate, Piazzale del<br />

Verano.<br />

SABATO 16 GIUGNO<br />

Sezze<br />

PROIEZIONE “I SEGRETI<br />

DI STATO”<br />

Proiezione del film “Segreti di Stato” di Paolo<br />

Benvenuti. A seguire lo stesso regista, Sandro<br />

Provvisionato, giornalista Canale 5, e il magistrato<br />

Rosario Priore interverranno in merito<br />

al film. Coordina l’incontro Salvatore La Penna.<br />

Info: 335.6588757 – 329.0035581. Presso<br />

Centro Polifunzionale “Le Colonne di Tito”,<br />

via Roma 20, ore 20.00.<br />

Roma<br />

MINI K BROS + ABOUT WAYNE<br />

+ PIOTTA<br />

Al via l'edizione 2012 del festival “Roma Incontra<br />

il Mondo”, ospitato a Villa Ada, con un<br />

trittico tutto romano. Presso Villa Ada, Via Salaria,<br />

273.<br />

MARTEDÌ 19 GIUGNO<br />

Roma<br />

A TOYS ORCHESTRA<br />

<strong>Il</strong> concerto del gruppo partenopeo pop-rock.<br />

Presso Città Dell'Altra Economia, Largo D.<br />

Frisullo.<br />

Roma<br />

MERCOLEDÌ 20 GIUGNO<br />

TONY CLIFTON CIRCUS<br />

In scena lo spettacolo "Rubbish Rabbit". Presso<br />

Angelo Mai, Via delle Terme di Caracalla,<br />

55/A.<br />

Roma<br />

M A R K<br />

TORTO-<br />

RICI ME-<br />

ETS THE<br />

JACKNI-<br />

VES<br />

Jazz,<br />

swing e<br />

blues. Nell'ambito<br />

di<br />

Super Santo's<br />

C/O<br />

San Lorenzo<br />

Estate,<br />

Piazzale<br />

del Verano.<br />

GIOVEDÌ 21 GIUGNO<br />

Cisterna<br />

JUNITALY<br />

Evento equestre della Provincia di Latina, 2°<br />

Concorso Nazionale ed Internazionale di salto<br />

ostacoli, competizioni equestri in gran stile,<br />

presso una location elegante ed unica nel suo<br />

genere. <strong>Il</strong> villaggio equestre sarà allestito con<br />

attività collaterali per grandi e piccini. Fino al<br />

24 giugno. Presso Centro Equestre Ninfa, Via<br />

Tivera, 39, ore 8.00. Ingresso libero. Info:<br />

346.4157298 – 4808375.<br />

Roma<br />

I MONACI DEL SURF<br />

Tre musicisti mascherati da lottatori messicani:<br />

rock ‘n’roll, riff da colonna sonora di tutti i<br />

film cult. I Monaci del Surf trascinano peggio<br />

dell’onda perfetta. Sono una cover con cui<br />

esaltarsi e un sound per divertirsi. Nell'ambito<br />

di Super Santo's, San Lorenzo Estate, Piazzale<br />

del Verano.<br />

SABATO 23 GIUGNO<br />

Sezze<br />

“FIGLIO MIO NON DIMENTICARE”<br />

Eugenio Occorsio (giornalista del “La Repubblica”)<br />

racconta la sua esperienza. Coordinano<br />

l’incontro i giornalisti Carlo Picozza e Andrea<br />

Colombo. Info: 335.6588757 –<br />

329.0035581. Presso Centro Polifunzionale<br />

“Le Colonne di Tito”, via Roma 20, ore 21.00.<br />

Roma<br />

“LA TEMPESTA GEMELLA” PRIMO<br />

GIORNO<br />

Nell'ambito di Super Santo's, San Lorenzo<br />

Estate, “La Tempesta Gemella”. In program-<br />

Nell'ambito di Super Santo's, San Lorenzo<br />

Estate, “La Tempesta Gemella”. In programma:<br />

<strong>Il</strong> Teatro degli Orrori, Aucan, Giorgio Canali<br />

e Rossofuoco, Sick Tamburo, A Classic<br />

Education, Cosmetic. Presso Piazzale del Verano.<br />

Roma<br />

OFFICINA ZOÉ<br />

Musica popolare salentina. Organizzato da<br />

Roma Incontra il Mondo. Presso Villa Ada, Via<br />

Salaria, 273.<br />

LUNEDÌ 25 GIUGNO<br />

Roma<br />

SUD SOUND SYSTEM<br />

Musica dancehall reggae direttamente dal Salento.<br />

Organizzato da Roma Incontra il Mondo.<br />

Presso Villa Ada, Via Salaria, 273.<br />

Roma<br />

TWIN<br />

S H A -<br />

DOW IN<br />

CON-<br />

CERTO<br />

Per la<br />

prima<br />

volta a<br />

Roma<br />

per presentare<br />

un'anticipazione<br />

del nuovo album "Confess". Presso<br />

Circolo Degli Artisti, Via Casilina Vecchia, 42.<br />

MARTEDÌ 26 GIUGNO<br />

Roma<br />

BUD SPENCER BLUES EXPLOSIONS<br />

La band Power blues arriva al Super Santo's,<br />

San Lorenzo Estate, Piazzale del Verano.<br />

MERCOLEDÌ 27 GIUGNO<br />

Roma<br />

SHE WANTS REVENGE<br />

Alternative e wave dagli Stati Uniti. Sul palco<br />

anche Mushy, Spiral 69, Mardi Gras, Junkfood,<br />

City Final. Presso Circolo Degli Artisti, Via Casilina<br />

Vecchia, 42.<br />

Roma<br />

MASTODON + GOJIRA<br />

Un concerto tutto all'insegna del metal all'Atlantico<br />

Live, Viale dell'Oceano Atlantico,<br />

271.


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 MOSTRE & DINTORNI<br />

45<br />

Per segnalare un evento invia una email a: eventi@mediumsrl.it<br />

PITTURA DIGITALE<br />

Latina<br />

Fino al 7 luglio 2012<br />

“LA MACCHIA UMANA”<br />

FOTOGRAFIA<br />

Sermoneta<br />

Fino al 1 luglio 2012<br />

“LA REPUBBLICA DI CAIANELLO”<br />

FOTO-POESIE<br />

torna nella capitale una grande esposizione<br />

dedicata a Salvador Dalì. La mostra, attraverso<br />

olii, disegni, documenti, fotografie, filmati,<br />

lettere, oggetti, vuole tessere il filo tra l’artista<br />

e il genio, per restituire a tutto tondo il<br />

Salvador Dalì che ha saputo creare, dalle sue<br />

eccentricità caratteriali e biografiche, un universo<br />

affascinante e suggestivo di immagini<br />

plastiche e letterarie davvero uniche. Viene<br />

qui presentato l’artista la cui pittura visionaria<br />

di sogni, incubi e ossessioni, è stata sempre<br />

alla ricerca di quel “meraviglioso” che André<br />

Breton, il teorico del Surrealismo, considerava<br />

il fine dell’arte, ma anche il genio con<br />

le sue invenzioni e l’uomo con le sue bizzarrie.<br />

Presso Complesso del Vittoriano Piazza<br />

Venezia.<br />

mata dall’artista Pablo Echaurren, tesa a comunicare<br />

ai visitatori quanto le avanguardie<br />

influenzarono tutte le arti dal teatro al cinema,<br />

dalla poesia alla musica. L’esposizione è<br />

promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali<br />

e Centro Storico – Sovraintendenza ai<br />

Beni Culturali di Roma Capitale. <strong>Il</strong> coordinamento<br />

organizzativo è di Civita e Zètema Progetto<br />

Cultura. La mostra inaugurerà il nuovo<br />

spazio espositivo dell’Ara Pacis e il riallestimento<br />

museale dei reperti archeologici.<br />

ARTE CONTEMPORANEA<br />

Roma<br />

Fino al 9 settembre 2012<br />

ANDY WARHOL E I MEDIA<br />

Roma<br />

Fino al 2 settembre 2012<br />

AVANGUARDIE RUSSE<br />

Mostra di pittura digitale di Alessandro Reale,<br />

il quale afferma: «<strong>Il</strong> tema della carta e della<br />

lettura: la lettura è una compagna che ho dentro<br />

di me da sempre, visceralmente, a tratti<br />

morbosamente. La parola senza immagini ti<br />

permette di crearle dentro di te (…). Quindi<br />

volevo creare immagini intangibili da ancorare<br />

sulla carta. Niente di più immateriale del<br />

bit digitale. Solo immagini digitali per svelare<br />

un poco di quel sogno interiore che è la lettura.<br />

Immagini che fossero flusso interiore.<br />

Niente di meglio per continuare a sviluppare<br />

visivamente il flusso di coscienza. Per registrare<br />

le visioni cieche dentro di me. Le ho inserite<br />

con la tecnica più sincera possibile trattandosi<br />

di un diario: la scrittura a mano, semplice<br />

come facevo da bambino, con la mia<br />

grafia che non apprezzo, quasi dimenticata a<br />

forza di scrivere con la tastiera. Tornare a<br />

scrivere con la biro è stato un gesto di una eccentricità<br />

incredibile!». Presso Libreria La<br />

Feltrinelli, via A. Diaz 10. Info: 393.3242424.<br />

COLLETTIVE<br />

Latina<br />

Fino al 28 giugno 2012<br />

PEOPLE HAVE THE POWER<br />

L’arte per raccontare i giorni nostri: "People<br />

have the power", collettiva che vede esporre<br />

opere di giovani artisti pontini e non, prende<br />

il nome dalla celebre canzone di Patty Smith,<br />

inno alla democrazia e alla libertà. Francesca<br />

Piovan, storica dell’arte, afferma: «Abbiamo<br />

chiesto ai nostri Artisti di interrogarsi sulla<br />

delicatezza del nostro momento storico, fermarlo,<br />

immobilizzarlo su supporto tattile, lasciarlo<br />

libero di urlare, di muoversi e di dibattersi,<br />

contemplarne l’istante creativo, dotarlo<br />

di un’immortalità che sfidi il tempo, gli spazi<br />

e le folli macchinazioni di un sistema padrone.<br />

Questa mostra si batte perché l’arte non<br />

sia relegata ad una mera visione estetica, ma<br />

che sia battito e tumulto, grido e terremoto,<br />

sfogo sensibile, ma irruento; calibrato, ma impetuoso».<br />

Saranno presenti le opere di Giovanni<br />

Bet, Binu Bhaskar, Sonia Ceccotti, Giovanni<br />

Duro, Paolo Garau, Mauro Pallotta,<br />

Alessandro Procaccioli, Ersilia Sarrecchia,<br />

Emila Sirakova. Presso La Rana Rossa Gallery,<br />

Via Giuseppe Parini, 27.<br />

“La Repubblica di Caianello” è una narrazione<br />

fotografica in bianco e nero, in mostra fino al<br />

1 luglio al Chiodo di Sermoneta, nell'ambito<br />

della rassegna “Arte al Chiodo 2012”. È anche<br />

un progetto editoriale validissimo, completato<br />

da alcune poesie dell'autrice e dalla lettura<br />

critica di Angelo Calabrese, un testo che meglio<br />

non poteva rendere giustizia al lavoro di<br />

Angela Maria Antuono. Un progetto in attesa<br />

di incontrare un editore capace di trattare<br />

con cura, esperienza e rispetto, la delicata<br />

gamma dei grigi compresa tra un bianco e un<br />

nero, che ambirebbero all'assoluto. Presso “il<br />

Chiodo di Sermoneta” - spazio d’Arte, Piazza<br />

del Popolo, 13.<br />

Roma<br />

Fino al 29<br />

giugno 2012<br />

GRANDI<br />

FOTOGRA-<br />

FI A 33 GIRI<br />

Dopo la mostra<br />

“Synchronicity.<br />

Record Covers<br />

by Artists”<br />

(2010)<br />

dedicata alle<br />

copertine di<br />

dischi progettate<br />

da artisti,<br />

“Grandi fotografi<br />

a 33 giri”<br />

propone<br />

un'ampia ricognizione<br />

sul rapporto tra cover e fotografia d'autore.<br />

L'esposizione, attraverso una selezione di circa<br />

150 dischi in vinile provenienti dalla collezione<br />

di Stefano Dello Schiavo, ripercorre la<br />

storia delle copertine realizzate dai grandi<br />

maestri della fotografia, dagli anni '50 ad oggi.<br />

In mostra Lee Friedlander che, con i suoi primi<br />

e primissimi piani, ha contribuito alla creazione<br />

e al consolidarsi degli stilemi fotografici<br />

del jazz. Nel rock, oltre alle cover di artisti<br />

quali Andy Warhol o Mario Schifano, sono notevoli<br />

lunghi sodalizi artistici come quello tra<br />

Robert Mapplethorpe e Patti Smith, a cui si<br />

deve la celebre copertina di Horses. Ampio<br />

spazio è riservato ai grandi fotografi di moda<br />

fra cui Richard Avedon, Helmut Newton ed<br />

Herb Ritts. Tra gli italiani Luigi Ghirri, Luigi<br />

Veronesi, Ferdinando Scianna, Oliviero Toscani,<br />

Guido Harari, Franco Fontana, Giuseppe<br />

Pino. <strong>Il</strong> catalogo è pubblicato dalla casa<br />

editrice Postcart, nella collana editoriale “Postwords”.<br />

Presso Auditorium Parco della Musica.<br />

Info: 06.80241281<br />

PITTURA<br />

Roma<br />

Fino al 1 luglio<br />

2012<br />

DALÌ: UN<br />

ARTISTA,<br />

UN GENIO<br />

Dopo quasi<br />

sessanta anni<br />

dall’ultima retrospettiva,<br />

ri-<br />

In mostra 70 opere dei più grandi maestri russi<br />

di inizio Novecento tra cui Kandinskij, Chagall,<br />

Rodchenko, Malevich, Tatlin, Lentulov e<br />

Goncharova. Dal cubo-futurismo, all’astrattismo,<br />

dal costruttivismo al suprematismo. La<br />

mostra sarà arricchita anche da alcuni video<br />

che raccontano il contesto storico in cui sono<br />

nate le avanguardie e da un’installazione fir-<br />

Fino al 9 settembre alla Galleria Nazionale<br />

d'Arte Moderna "Andy Warhol: Headlines",<br />

un' esposizione dedicata al rapporto tra l'artista<br />

americano e i media. La mostra è costituita<br />

da un gruppo cospicuo di opere, riunite insieme<br />

per la prima volta, in cui le notizie vengono<br />

elevate al livello artistico. La relazione<br />

tra Andy Warhol e i media è analizzata in una<br />

produzione artistica meno conosciuta di altre<br />

e che ha legami con la poesia concettuale e visiva,<br />

oltre ad essere stata frutto di cooperazione<br />

con altri artisti. Presso Galleria Nazionale<br />

d’Arte Moderna Viale delle Belle Arti, 131


FRASCATI<br />

IL CAMINETTO 06.9464296<br />

CENERENTOLA 06 9409247<br />

OVOSODO 06 9416131<br />

LA TAPPA DI TUSCOLO 06 9417424<br />

IRISH PUB PRIDE 331 3912064<br />

CANTINA COMANDINI 06 94010384<br />

"AL 19" 06 9420142<br />

FLANAGAN'S 06 9420533<br />

PIAVE 06 9425596<br />

CACCIANI 06 9420378<br />

VILLA TUSCOLANA 06 94290678<br />

IL PINOCCHIO 06 9417883<br />

AMICI DEL VERDE 06 9464249<br />

ANTICA CAMPANA 06 94289027<br />

VINO E CUCINA 06 9421766<br />

CANTINA S.GAETANO 06 9424861<br />

LE CAPPELLETTE 06 9447299<br />

HAPPY SAURO 06 72907490<br />

HOSTERIA SAN ROCCO 06 94282786<br />

VILLA ICIDIA 06 7017779<br />

I GOLOSI 06 98181965<br />

I LOCANDIERI 06 9410522<br />

IL BACARO 06 94010106<br />

IL GUSCIO 06 9424513<br />

IL PERGOLATO 06 9420464<br />

IL TETTUCCIO 06 94017045<br />

IL TIMONE 06 9418994<br />

IL TORCHIO 06 9425520<br />

LA PERLA NERA 06 9424161<br />

LA TERRAZZA 349 3536386<br />

LE VIE DEI CANTI 06 94010413<br />

LOTHLORIEN 349 2958694<br />

RISTOR ART 06 9424899<br />

CENTO GOCCE 06 94018072<br />

AL CORTILETTO 06 9419920<br />

AL PONTICELLO 06 9421854<br />

FONTANA VECCHIA 06 9419788<br />

TABERNA 06 9408589<br />

SCACCIAPENSIERI 06 72650549<br />

SOSUSHI 06 83086547<br />

TAVERNA PISANO 06 94401040<br />

BELVEDERE 06 9419004<br />

VINOTECA SAN MARCO 06 94299033<br />

ZARAZA' 06 9422053<br />

DOLCEMASCOLO 06 9420210<br />

ACCADEMIA 06 94010680<br />

GROTTAFERRATA<br />

IL CANNETO 06.94315466<br />

IL CAVALLINO 06.9459284<br />

IL FARO BLU 06.9413695<br />

IL FICO VECCHIO 06.94315940<br />

IL PORTICO 06.9415098<br />

LE TERRAZZE 06.94548095<br />

AL CASTELLACCIO 06.9458383<br />

AL FICO 06.9459214<br />

DA ARMANDO 06.9459484<br />

IL FUNGO 06.9458483<br />

IL NUOVO ROSETO 06.9459531<br />

IL TUSCOLO 06.94315362<br />

INVOLTINI DI PESCESPADA<br />

CON BUFALA E CAPONATINA<br />

Questo piatto che propongo è molto adatto alla stagione<br />

del sole. Soprattutto in questi giorni già caldi di inizio estate<br />

quando iniziano i primi passaggi del pesce spada giovane<br />

fra l’isola di Ponza e Anzio e per noi ristoratori della<br />

zona ma anche per gli appassionati della cucina di mare, i<br />

buongustai che amano cucinare in casa è un vero godimento<br />

sceglierlo, comprarlo e prepararlo. E’ il periodo<br />

migliore, le carni sono più tenere. L’abbinamento con la<br />

mozzarella di bufala unisce il mare all’Agro Pontino e crea<br />

con i capperi un connubbio di sapori unici che vale la pena<br />

preparare in casa anche più volte nel corso dell’estate.<br />

PREPARAZIONE<br />

Lavare e tagliare le verdure a pezzettini. In una padella<br />

soffriggere l’aglio con l’olio extra vergine di oliva, aggiungere<br />

le verdure salate e pepate e dopo cuocere per circa 10<br />

minuti. Nel frattempo stendere le fette di pesce spada,<br />

mettere sopra la mozzarella di bufala (che sia freschissima)<br />

ben sgocciolata, tagliata precedentemente a dadolini,<br />

e i capperi.<br />

Chiudere le fette di pesce spada a involtino, adagiarle su<br />

una pirofila con poco olio di oliva e cuocere in forno a 180<br />

gradi per circa otto, dieci minuti, non di più.<br />

PRESENTAZIONE<br />

Mettere su ogni piatto di portata tre involtini con al centro<br />

la caponata di verdure e guarnire con alcune foglie di basilico.<br />

VINO CONSIGLIATO<br />

Antino dell’Azienda Agricola Casale del Giglio, prodotto<br />

con uve Chardonnay e Viogner.<br />

LA CAVOLA D'ORO 06.94315755<br />

LA ROMANELLA 06.9413488<br />

LA RUCOLA 06.94315597<br />

AL BIVIO 033-36186055<br />

AL PARCO 06.9458914<br />

VECCHIO BORGO 06.93496894<br />

VILLA DI LUCULLO 06.9413778<br />

CASAL MOLARA 06.9458272<br />

D'ARTAGNAN 06.9406661<br />

I LOCANDIERI 06.9456375<br />

ACQUAVIVA 06.945400<br />

DA GASTONE 06.9459861<br />

DA NANDO 06.9459989<br />

DA PEZZETTA 06.9458358<br />

DA VALERIO 06.9410319<br />

DA FURLANI 06.9459003<br />

IL BABBUINO 06.94548049<br />

IL FONTANACCIO 06.9458966<br />

IL NUOVO PATIO 06.9458433<br />

IL POGGIO 06.9456179<br />

IL PORTONCINO 06.94546161<br />

IL PROFUMO DEL MOSTO 06.9413010<br />

di Claudio Lunghi (Ristorante <strong>Il</strong> Focarile)<br />

INGREDIENTI PER 4 PERSONE<br />

Per gli involtini<br />

• 12 fette di pesce spada<br />

tagliate finemente<br />

• 1 mozzarella di bufala ben scolata<br />

e tagliata a dadolini<br />

• 20 capperi giganti non lavati<br />

• pepe bianco<br />

• 40 gr di burro<br />

Per la caponata<br />

• 1 spicchio d’aglio<br />

• mezzo bicchiere di vino bianco<br />

• 1 presa di sale e di pepe<br />

• 8 foglie di basilico<br />

• 1 zucchina media<br />

• mezza melanzana viola<br />

• 1 carota<br />

• 8 pomodorini<br />

pachino<br />

• olio extra vergine<br />

di oliva<br />

L'ANTICA FONTANA 06.94315704<br />

L'OLIVETO 06.9456219<br />

CASA BRUNORI 06.9456343<br />

LA BRICIOLA 06.9459338<br />

LA COLONNETTA 06.9412132<br />

LA CONCA D'ORO 06.94315436<br />

LA MONTAGNOLA 06.9411081<br />

LA NUOVA PINETA 06.9415044<br />

LA NUOVA BAZZICA 06.9413695<br />

LA PERGOLA 06.9410549<br />

LA QUERCETTA 06.9458510<br />

LO SPUNTINO 06.94315985<br />

MANGIAFUOCO 06.9411904<br />

SQUARCIARELLI 06.9410671<br />

CIAMPINO<br />

LA PATATONA 06.7960338<br />

CASALE COLLE D'ASINO 06.79810400<br />

AL BUON GUSTO 06.79340449<br />

CESARINO 06.7960276<br />

MOLISANO 06.7913094<br />

MARIO 06.7960003<br />

SILVANO 06.7910013<br />

I BELLONI 06.79365142<br />

IDA E RENATO 06.7963262<br />

IL CONDOTTIERO SARDO 06.79350354<br />

LA GREPPIA 06.7916752<br />

RE ARTU' 06.7915872<br />

ROBY BAR 06.7962807<br />

CIAK WESTERN 06.79365051<br />

GUARANA' 06.79320306<br />

IL MARCHESE DEL GRILL 06.7911768<br />

MARINO<br />

KIRBY'S GARDEN 06 93543044<br />

RATATOUILLE 06 97249475<br />

OSTERIA DELLA STAZIONE 06 9367090<br />

DA FORGIONE 06 9388944<br />

OSTERIA DEL CAVALIERE 06 9388369<br />

IL PIACERE...DI VIA APPIA 06 93546407<br />

VECCHIA MARINO 06 60668535<br />

TAVERNA DEI SAPORI 06 9387270<br />

LA ROTONDA 06 93668250<br />

'NA BOTTA DE VITA 06 94522167<br />

DOMUS CAESARI 06 93803126<br />

MADRE PANZA 06 93543130<br />

CANTINA COLONNA 06 93660386<br />

AI VECCHI TEMPI 06 9310575<br />

AL VIGNETO 06 9385245<br />

BISONTE 06 93546040<br />

CHIRICO 06 9388668<br />

ESPOSITO 06 9384775<br />

LA CREDENZA DI CESARE 06 9385105<br />

LANCIANI 06 9386053<br />

L'ANTICA GROTTA 06 93661181<br />

OSTERIA AL CASALETTO 06 9388696<br />

JIN DU 2 06 9367513<br />

FRATE BRILLO 06 93801623<br />

AI QUATTRO MORI 06 9386178<br />

AL CANTUCCIO 06 9388906<br />

DA ALESSIA 06 9350509<br />

DA ZI' CARMELA 06 9300530<br />

L'ORCHIDEA BLUE 06 93667699<br />

LA BAITA 06 93661186<br />

OSTERIA LA TORRE 06 9384705<br />

A CASA MIA 06 93661159<br />

BOSCHETTO 06 93660100<br />

SAPORE DI MARE 06 93021646<br />

VILLA MATTIA 06 93803150<br />

TAUS 06 9367666<br />

TAVERNA MARI 06 93668261<br />

ER PATATA 06 93803116<br />

ZAMPILLONI 06 9385304<br />

IL BOSCO DELLE FATE 06 97655925<br />

ALA BAITA 340 2797568<br />

MITREO 06 45557746<br />

THE TWO SISTERS 06 93661353<br />

ROCCA DI PAPA<br />

IL SENTIERO 328.9498655<br />

LA LONGARINA 06.9495135<br />

LO SCARABEO 06.9496429<br />

A Lanuvio, in perfetta armonia con la natura, un luogo magico che pochi conoscono, eccellenza e vanto dei Castelli<br />

Un casale da sogno, per eventi indimenticabili<br />

La Meridiana, splendido<br />

esempio di agriturismo,<br />

vero, raffinato e genuino<br />

Alberico Cecchini<br />

PUBBLIREDAZIONALE<br />

Per chi si sposa o desidera<br />

un banchetto memorabile o<br />

semplicemente godere di<br />

un pranzo o una cena deliziosa<br />

in un luogo eccellente,<br />

ai Castelli Romani<br />

sulla strada che va da<br />

Campoleone a Lanuvio,<br />

da pochi anni esiste un<br />

angolo magico in cui vivere<br />

una esperienza meravigliosa<br />

di autentica genuinità:<br />

La Meridiana.<br />

Un resort più che un agriturismo,<br />

che per raffinatezza colpisce<br />

molto chi ancora non c'è stato, con<br />

camere sparse nello splendido uliveto,<br />

una piscina stupenda fra prati curatissimi,<br />

agrumeti e vigneti. Un lunghissimo<br />

viale con percorso jogging e<br />

campi sportivi.<br />

Poi un casale da sogno, ristrutturato<br />

a regola d'arte, arredato con gran<br />

gusto e curato nei minimi dettagli per<br />

creare atmosfere d'un tempo, ma con<br />

tutti i comfort moderni. E poi la grande<br />

sala per banchetti battezzata<br />

Un resort...<br />

con una piscina<br />

stupenda fra prati<br />

curatissimi,<br />

agrumeti e vigneti<br />

e uliveti...<br />

Aqua-Luce, immersa<br />

nel verde e<br />

luminosissima.<br />

Armonia è la parola chiave,<br />

nella natura, con gusto e<br />

rispetto dell'occhio e del palato.<br />

Facilmente raggiungibile dalla Nettunense<br />

o dall'Appia, merita veramente<br />

una visita per venire accolti e<br />

avvolti dalla passione e dalla professionalità<br />

di Valeria e Serena, le due<br />

giovani sorelle che gestiscono con<br />

entusiasmo la struttura. E partecipano<br />

con gioia con chi deve organizzare<br />

il matrimonio o un banchetto importante<br />

per creare ogni volta un<br />

evento unico, indimenticabile. La cucina<br />

è garantita dalla guida di mamma<br />

Chiara, genuina, tradizionale, ma<br />

anche con sapienti tocchi di novità<br />

per non essere mai banali e assaggiare<br />

anche gradevoli sperimentazioni<br />

culinarie, mai troppo azzardate, ottenute<br />

dall'incontro tra cucina romana<br />

e piemontese, quindi con tanto da<br />

scoprire.<br />

Difficile rimanere delusi anche dal<br />

rapporto prezzo qualità, non si spende<br />

più che altrove e la sensazione che<br />

rimane è di aver scelto davvero il posto<br />

migliore rispetto a quanto si è<br />

speso.<br />

L’Agriturismo La Meridiana è in Via Laviniense,<br />

47 Lanuvio (RM).<br />

Dalla Nettunense girare alla rotonda di<br />

Campoleone verso Lanuvio.<br />

VALERIA E SERENA<br />

CRISTIN CON LA<br />

FAMIGLIA<br />

Le due sorelle<br />

gestiscono con<br />

entusiasmo e<br />

professionalità la<br />

struttura. Mamma<br />

Chiara coordina<br />

la cucina<br />

In inverno aperti venerdì sera, sabato a<br />

pranzo e cena e domenica a pranzo. Gli<br />

altri giorni su prenotazione. 06.9377296<br />

www.agriturismolameridiana.eu


Per segnalare locali o variazioni di dati<br />

o per informazioni pubblicitarie:<br />

ilcaffe@mediumsrl.it<br />

FURNARI 06.9496917<br />

LA FORESTA 06.94749167<br />

LA VECCHIA STAZIONE 06.9496235<br />

POLENTONE 06.9496984<br />

VILLA FIORITA 06.94749217<br />

DEI LAGHI 06.9496765<br />

IL BERSAGLIERE 06.4790011<br />

IL COVO 06.9496154<br />

IL GIARDINO 06.9499938<br />

PAPILLON 06.9495710<br />

RIFUGIO DI ANNIBALE 06.94792150<br />

LA LOCANDINA 06.94749202<br />

VILLA ORTENSIE 06.94749108<br />

PALAZZOLO 06.9496336<br />

BELVEDERE 06.9499052<br />

AL PANORAMA DA PEPETTO 06.9498888<br />

CASTEL GANDOLFO<br />

ANTICO PAGNANELLI 06.9360004<br />

COUNTRY PUB 06.9311630<br />

CULLA DEL LAGO 06.9361290<br />

LA GRIGLIA D'ORO 06.9312401<br />

RICIOTTI 06.9360139<br />

SOR CAPANNA 06.9361259<br />

CASTELVECCHIO 06.9360308<br />

DEI PESCHI 06.9360148<br />

LA LAMPARA 06.93604076<br />

LA PANZANELLA 06.9360049<br />

LE ANFORE 06.93802029<br />

LE MAGNOLIE 06.93668256<br />

VILLA POCCI 06.93660076<br />

IL GROTTINO 06.9361413<br />

LO SPUNTINO 06.9360226<br />

SIGNORA ASSUNTA 06.9361259<br />

ALBANO<br />

ARCANGELO 06.9323005<br />

DAL RE DELLA PIZZA 06.9322164<br />

LE PIAZZETTE 06.93162003<br />

PIZZA'S STUDIO 06.93262041<br />

RAMACCI 06.9321767<br />

SALUSTRI G. 06.9305668<br />

RAVEN'S 06.9343651<br />

PEPE NERO 06.9324127<br />

FAUNO DEL BOSCO 06.9323749<br />

FONTANA DI PAPA AL XII 06.9340922<br />

FORTINI 06.9323749<br />

LA CIOCIARA 06.9323444<br />

L'ANTICA ABBAZIA 06.9324246<br />

LANUS 06.9320029<br />

L'OASI DELLA PACE 06.9343253<br />

DONNA VITTORIA 06.9321018<br />

VECCHIO MONTANO 06.9342439<br />

TAVERNA DA ROSA 06.9324381<br />

MORICONI 06.9320282<br />

SENTIMPO' 06.9321309<br />

DA MARIO 06.9341085<br />

DEL CONTADINO 06.9322312<br />

PICCOLO ABBRUZZO 06.9343300<br />

ARICCIA<br />

AL CASALE 06.93493038<br />

CAVALIERI 06.9332090<br />

I TRE PORCELLINI 06.9333988<br />

IL FONTE DELLA PIZZA 06.9333610<br />

PIZZA'S FRIEND 06.9331692<br />

WORLD PIZZA 06.9340096<br />

LA RUPE 06.9323961<br />

PONTE D'ORO 06.9334103<br />

A MODO 06.939340531<br />

AL FOCOLARE 06.9374131<br />

CASINA DEL MINISTRO 06.9391022<br />

IL SALMORIGLIO 06.9374277<br />

LA QUERCIA 06.9334283<br />

VALIANTE 06.9374277<br />

VILLA ARICIA 06.9321161<br />

SUSU 92 06.9348272<br />

TRE MOSCHETTIRERI 06.93393033<br />

FRA' DIAVOLO 06.9348195<br />

PONTE D'ORO 06.9334103<br />

LOCANDA DI NONNA BELARDA 06.9331698<br />

GENZANO<br />

ATTILA 06 9396196<br />

IL TINELLO 06 9398123<br />

DEI CACCIATORI 06 9396060<br />

LA BRICIOLA 06 9363765<br />

DA TITTO' 06 9398450<br />

DA PALOZZETTO 06 9396213<br />

LE CARCERI 06 9397691<br />

TIGELLINO 06 9396741<br />

SENZA PA' 06 9399508<br />

DIANA PARK HOTEL 06 9364041<br />

LA MIA GIOIA 06 9396143<br />

PIETRINO E RENATA 06 9391497<br />

AI DUE LEONI 06 9364320<br />

LA CASINA DELLE ROSE 06 9331828<br />

LA DOLCE VITA 06 9396646<br />

LA CULLA DI BACCO 06 9391700<br />

LA SCUDERIA 06 9390521<br />

OSTERIA DELL'INFIORATA 06 9363715<br />

PAPILLON CLUB 06 9370555<br />

LA LUNA NEL LAGO 06 9399438<br />

PIAZZA MARGHERITA 06 93953062<br />

ANNA E LOREDANA 06 9396519<br />

LA GROTTA 06 9364224<br />

I TEMPLARI 06 9364833<br />

LA CASTELLANA 06 9362001<br />

I MASCELLONI 06 9397818<br />

TRE ARCHI 06 9396305<br />

VILLA ROBINIA 06 9364400<br />

PARCO DEGLI ULIVI 06 89684642<br />

LA MANOGLIA 06 9397330<br />

DAR PARENTE 06 9362036<br />

NEMI<br />

IL FARO 06 93659032<br />

LE COLOMBE 06 93659019<br />

SANTI E BRIGANTI 06 9368119<br />

SPECCHIO DI DIANA 06 9368805<br />

AL RIFUGIO 06 93659026<br />

CESAB NEMORENSE 06 93659025<br />

DEI CACCIATORI 06 9368096<br />

L'INCANTESIMO DEL LAGO 06 9368461<br />

LA FIOCINA 06 9368386<br />

LA PANORAMICA 06 9368633<br />

ANTICHI SAPORI 06 9368777<br />

IL RAMO D'ORO 06 9368037<br />

LA TAVERNA 06 9368135<br />

LA ROSA 06 9368348<br />

LA PERGOLA 06 9368021<br />

TRATTORIA DEI CACCIATORI 06 9368096<br />

LANUVIO<br />

L'INCONTRO 06.9375392<br />

LE FONTANE 06.9375966<br />

LA CAPANNINA 06.9377088<br />

KAHLUA 06.93781275<br />

CASALE DELLA MANDRIA 06.93748540<br />

L'ANFITEATRO 06.9375753<br />

LA TORRE 06.9376231<br />

BELVEDERE 06.9375392<br />

IL TEMPIO D' ERCOLE 06.9375797<br />

PANORAMA 06.9375722<br />

ANTICO BORGO 06.9376335<br />

BECCOFINO 06.9375614<br />

L'ANTICA FORTEZZA 06.93781289<br />

PANE E SUGO 06.93730894<br />

SABATINI 06.93780047<br />

VELLETRI<br />

DA BAFFONE 06.9637325<br />

PARADISO 06.9632382<br />

LA FENICE 06.9635317<br />

L'OASI 06.9629623<br />

ROSA DEI VENTI 06.9633434<br />

ARENA 06.9630839<br />

I GLICINI 06.9633661<br />

BELVEDERE 06.9628184<br />

L'OSTERIA DEL '400 06.9642157<br />

LA PALOMBA 06.9637817<br />

I CASTAGNI 06.9633223<br />

IL CILIEGIO 06.9640999<br />

LA VIGNA 06.96453450<br />

IL TORCHIO 06.9632606<br />

LA GENZANESE 06.9630524<br />

BRUFFA 06.9628483<br />

DA PINO 06.9624125<br />

IL BANCHETTO DEGLI DEI 06.97654120<br />

VINI E CUCINA 06.9631232<br />

O CAFARIELLO 06.97609275<br />

IL COVO 06.96430180<br />

QUEEN 06.9637630,<br />

IL RIFUGIO DI BACCO 320.7081596<br />

ARIA FINA 06.9631666<br />

TIREBOUCHON 06.9627483<br />

IACCHELLI 06.9633256<br />

I CASALI DELLA PARATA 06.96195154<br />

VILLA ARTEMIS 06.9634206<br />

BAGAGLINI 06.9630945<br />

CAMPAGNONI 06.9638091<br />

CASALE DELLA REGINA 06.96152081<br />

DELLE MIMOSE 06.9638091<br />

EZIO AL PONTE 06.9627489<br />

GIOIA MIA 06.9637324<br />

LA VECCHIA TAVERNA 06.9637926<br />

MAONE 06.9623232<br />

MATER TOTUM 06.96846572<br />

O MASCALZONE 06.96142843<br />

BENITO AL BOSCO 06.96152081<br />

IL CURVONE 06.9632321<br />

L'ULIVETO 06.9627945<br />

LA CHURRASCHERIA 06.9635359<br />

DEI CACCIATORI 06.96155552<br />

EUGENIO AI CINQUE ARCHI 06.96453325<br />

IL CILIEGIO 06.9636802<br />

IL MEDIOEVO 06.96143015<br />

LARIANO<br />

IL GATTO E LA VOLPE 06.9655437<br />

IL NESPOLO D'ORO 06.9655050<br />

AL PONTE DI MASTRELLA 06.9655057<br />

DA ABBAFATI ELEONORA 06.96498650<br />

DA FRANCONE 06.9647188<br />

IL BERSAGLIERE 06.9655028<br />

BARTOLINI 06.96498809<br />

CEDRONI 06.9648170<br />

DA DINO 06.9655213<br />

GRIGLIA D'ORO 06.96498650<br />

L'ANTICA QUERCIA 06.96498708<br />

GIOVANNA 06.9655955<br />

POMEZIA<br />

SCALELLA 06.7194341<br />

DA SCHIANO 06.9157448<br />

LA CAMPAGNOLA 06.9120148<br />

PICCOLO PORTO 06.91531084<br />

I CINQUE PODERI 06.9111705<br />

COCO VILLAGE 06.9156700<br />

IL BUE MARINO 06.91532009<br />

LOCANDA MARCHESANI 06.9107720<br />

TAURUS 06.69300921<br />

GREEN PARK 06.91604817<br />

HOTEL PRINCIPE 06.9122330<br />

HOTEL FACIONI 06.91601632<br />

HOTEL CORTESE 06.9124351<br />

ANEMA E CORE 06.91900515<br />

BIZZARRI 06.9104238<br />

CAPRICCI ROMANI 06.9174229<br />

DAGO 06.91607609<br />

EVODEVO 06.9108509<br />

FAGIOLINE & CUCCETTINE 06.91531087<br />

GALA 06.9172334<br />

GIGI 06.91903331<br />

GRAN CAFE' ANTONELLI 328.3280630<br />

ITTICA POMEZIA 06.9120045<br />

L'ANGOLETTO 06.9108072<br />

L'ANTICO BORGO 06.9120929<br />

LA GRANDE MURAGLIA 06.91801149<br />

LA TORRE 06.9123354<br />

LE VIGNOLE 06.9121960<br />

LION'S 334.5380599<br />

LA LUCCIOLA E LA LUNA 06.9174504<br />

ME GUSTA 06.9104261<br />

MUMIJI 06.9155044<br />

OSTERIA DEL MARE 06.9100370<br />

OVESUVIO 06.9158392<br />

DA PETRUCCI 06.9112013<br />

RENDEZ VOUS AL FALCONE 06.9156797<br />

BOCCA DELLA VERITA' 06.9100546<br />

WAH PEI 06.9192120<br />

CRAZY WORLD 06.9105178<br />

LA BUSSOLA 06.9173333<br />

LA MUCCA PAZZA 06.91250821<br />

LA PERLA NERA 06.9157120<br />

MELISTRANO 06.9156712<br />

MIAMI 06.9157211<br />

LA MONNALISA 06.9173809<br />

ROCCO L'ORIGINALE 06.9157007<br />

RISTORANTE USINI 06.9156146<br />

ZHAO AIQING 06.91531034<br />

ZI CHECCO 06.9157157<br />

IL CASTELLO 06.9107533<br />

ALBINO 338.5697369<br />

LA STELLA 338.6804100<br />

IL CASTELLO 06.9123639<br />

PELAGUS 06.91900572<br />

ARDEA<br />

CORTE IN FIORE 06.91648015<br />

LA ROSA SCARLATTA 06.9115242<br />

DA BARDI AL LAGO 06.9135093<br />

SAMOA VILLAGE 06.9177152<br />

LA VECCHIA LOCANDA 06.9130511<br />

LA TAVERNETTA 06.9179337<br />

IPPOCAMPUS 06.9177379


OLTREMARE 333.5968223<br />

L'ANGOLETTO 320.2933730<br />

L'OCA GIULIVA 06.9179324<br />

LA VERANDA 06.9133249<br />

AI TUCUL 06.9141313<br />

SORA TERESA 06.9133000<br />

LA CANNUCCIA 06.9133488<br />

D'ALESSANDRO 06.9135922<br />

DA PIETRO 06.9177145<br />

IL CASALE DELLE MIMOSE 06.9130967<br />

L'ANTICA CASCINA 06.9142191<br />

LA TAVERNA DEL PESCATORE 06.9133022<br />

LA VENTOLA 2 06.9136750<br />

MARINI 06.91491919<br />

LA GIARA 06.9136774<br />

MASOLO 06.9134250<br />

AL FALO' 06.9135917<br />

LE NINFEE 06.9130301<br />

PICCOLA CAPRI 06.91010642<br />

LA BIGA 392 5070471<br />

MEDUSA 06.9135254<br />

TORRE MARINA 328 5680556<br />

ANZIO<br />

CONTRO CORRENTE 328.7115504<br />

HOSTERIA DEI PESCATORI 06.9846310<br />

BUNGALOW 06.9878478<br />

JOLLY 06.9870154<br />

LA BILANCETTA 06.89020275<br />

SQUISYPIZZA 06.89013060<br />

I CARBONARI 06.9870867<br />

BAIA DI PONENTE 06.9831431<br />

LIDO DI NERONE 06.9847531<br />

LA PERGOLA 348.0329547<br />

PIZZAMORE 06.9864142<br />

O' PAGNOTTIELLO 06.9864144<br />

ROMOLO AL PORTO 06.9844079<br />

LO SBARCO DI ANZIO 06.9847675<br />

PORTO D'ANZIO 06.9813737<br />

ALCESTE 06.9846744<br />

LA LAMPARA 06.9878769<br />

LA FRASCHETTA DEL MARE 06.9846240<br />

BOCCUCCIA 06.9870567<br />

FLORA 06.9846001<br />

AL TURCOTTO 06.9846340<br />

GRAZIOSI AL PORTO 06.9845114<br />

DAR MARINARO 06.9863254<br />

LA VILLETTA 06.9877240<br />

LA BARACCA 06.98671084<br />

AL SARAGO 06.9848442<br />

DOC 06.9846793<br />

IL PORTICCIOLO 06.45558077<br />

IL GLADIATORE 345.6911282<br />

LA DIVINA COMMEDIA 06.9815134<br />

IL GRECALE 06.9846822<br />

KYO 2 SHUSI BAR 06.9846823<br />

T-VILLAGE 06.9862544<br />

LA TAVERNETTA DEL PORTO 06.9848086<br />

I SIMPSON 06.9822617<br />

LA TAGLIATA 06.9813944<br />

BOCA CLUB 06.9890366<br />

ASTICIOTTO 06.9844165<br />

SACIDA SPORTING CLUB 06.98981061<br />

LA LOCANDA DELL'ORSO ROSA 06.9819369<br />

ANTICO GROTTINO 06.9847102<br />

ANTICHE RICETTE NAPOLETANE 06.9864084<br />

BAGNI LAVINIA 06.9815866<br />

BOCCUCCIA 06.9870567<br />

BOUNTY 06.98342114<br />

CALA DEL SOLE 06.9862544<br />

CAPO D'ANZIO 06.9831553<br />

DA ALFREDO 335.5602534<br />

DA PICCHIO 06.9891083<br />

DA PIERINO 06.9845683<br />

ECO' 06.9848598<br />

FLORA 06.9846001<br />

GATTO ROSSO 06.9831173<br />

I FRATELLONI 06.9820337<br />

BUON GUSTAIO MARE & MONTI 06.9875267<br />

IL CANTIERE 06.9844161<br />

IL FARO 06.9815065<br />

IL GATTOPARDO 06.98340052<br />

IL GIARDINO DEGLI ARANCI 06.9815972<br />

IL GRECALE 06.9846822<br />

IL PIONIERE 06.9820278<br />

IL RIGATONE 329.4035759<br />

IL TOSCANO 06.9862934<br />

KYO 06.9846823<br />

L'ASTICIOTTO 06.9844165<br />

LA BARACCA 06.9871084<br />

LA BILANCETTA 06.89020275<br />

LA DIVINA COMMEDIA 06.9815134<br />

LA FILERA 06.9847457<br />

LA MARISCATA 347.4726044<br />

LA RIVIERA 06.98340862<br />

LA TAGLIATA 06.98116269<br />

LA TAVERNETTA DEL PORTO 06.9848086<br />

LE ANCORE 06.9813147<br />

LIDO DI NERONE 06.9844359<br />

MARECHIARO 339.1195878<br />

PANE & ALICI 06.9846934<br />

ROSAZZURRA 06.9877993<br />

SAINT TROPEZ 06.9871741<br />

SAPORI DI MARE 06.9847604<br />

DAL BAMBINELLO 06.9845266<br />

DAL CAMIONISTA 06.9870004<br />

IL POZZO 06.9864575<br />

IL TIRRENA 06.9847248<br />

LA BRUSCHETTA 06.9875027<br />

LA CAVA 06.9863416<br />

LA CICALA 06.9846747<br />

LA FRASCHETTA DEL MARE 06.9846240<br />

LA LANTERNA 06.9863426<br />

LA PERGOLA 06.9813783<br />

LA SIRENETTA 06.9820273<br />

LA TAVERNETTA 06.9846104<br />

LA VECCHIA OSTERIA 06.9846100<br />

MEZZO SOLDO 06.9820260<br />

MIRAMARE 06.9820260<br />

NONNA ROSA 06.9846004<br />

PESCAZZURRA 06.9819511<br />

RE ARTU' 06.9863372<br />

NETTUNO<br />

MARECHIARO 06.98575946<br />

AL BORGO DA NANARI' 06.9804924<br />

AL CENTRO 06.9880946<br />

ANTICA TAVERNA 06.9881440<br />

DA ENZO QUELLO CHE C'E'...C'E'! 328.1994660<br />

DA ROMOLO 06.9805037<br />

DAR PALLOCCA 06.9804805<br />

IL GIARDINO SEGRETO 06.98832173<br />

IL GRAPPOLO D'ORO 06.9859404<br />

KJO 06.9881727<br />

L'ACQUARIO 06.98849110<br />

LA CAMPANA 06.9858295<br />

LA CAPANNINA 06.98575943<br />

LA LOCANDA DEI VOLSCI 347.5904954<br />

LA NUOVA FATTORIA 06.9880400<br />

LA TAVERNA DEL PECCATO 380.3498167<br />

LO SCARROCCIO 347.0616433<br />

NEPTUN'S GRILL 06.9882833<br />

RUGANTINO 06.98832165<br />

BORGO ANTICO 06.9807096<br />

RODO 06.9881154<br />

VECCHIO GRANAIO 0683082544<br />

AL CAPANNONE 06.9859225<br />

AL GOLOSONE 06.9852531<br />

CACCIATORI 06.9880330<br />

DA AGOSTINO 06.9854224<br />

DA PIZZOTTO 06.9888388<br />

EL PEYOTE 06.92902692<br />

ELISIO 06.9852459<br />

GIORGIONE 06.9851402<br />

IL GHIOTTO RISTORO 06.9859192<br />

IL GOLOSONE 06.98888888<br />

IL GRATTACIELO 06.9852242<br />

IL RISVEGLIO DELLA PINETA 06.9819755<br />

IL VELIERO 06.9880354<br />

L'OFFICINA DEL MARE 348.0463206<br />

LA CAMBUSA DEL PESCATORE 06.9853808<br />

LA PIAZZETTA 06.9881440<br />

LA RUOTA 06.9858678<br />

LA TORRE 06.9807356<br />

LE SIRENE 06.9888720<br />

LO SFIZIO 06.98832196<br />

PICCOLO RANCH 06.9859255<br />

PIZZA JAZZ 349.6144370<br />

LA GRANDE MURAGLIA 06.98575708<br />

IL BORGO 06.98830014<br />

SANGALLO 06.9888359<br />

SFIZIOSO 06.9855071<br />

TORRE ASTURA 0773643000<br />

FORTI 06.9851702<br />

APRILIA<br />

VOGLIA WINE & RESTAURANT 06.92730258<br />

LA BELLA NAPOLI 06.92708076<br />

I GIARDINI DEL DAVID 06.9281513<br />

IL PACCHERO SOLITARIO 06.92062042<br />

LA STRANA COPPIA 06.92858012<br />

DA ELENA 06.92704098<br />

FONTE S. GIUSEPPE 06.9256003<br />

IL NIDO 06.92704737<br />

CASAL DAMIANO 06.9278515<br />

EL PEYOTE 06.92902692<br />

L'ANTICA CULLA SRL 06.9253382<br />

LA PIANA DELL'ERIKA 333.2040796<br />

LA SELVA 347.7293110<br />

HOSTERIA DEI MILLE 06.92014085<br />

CIVICO 39 06.92730336<br />

SETTIMO CIELO 2009 06.9288557<br />

IL GENIO 06.9269695<br />

LA COCCINELLA 06.92902507<br />

IL GAZEBO 06.92703726<br />

LAGO INCANTATO 06.9255148<br />

SAPORE DI MARE 06.92727990<br />

SORGENTE DI CARANO 06.92903249<br />

LA TAVERNETTA 06.9271721<br />

LE ISOLE 06.92061212<br />

SMAILA'S 06.92903234<br />

L'OASI 06.9275334<br />

L'ANFORA 06.9253006<br />

LA FONTE 06.9251265<br />

LA OLA CLUB 06.9268719<br />

LA TROTTOLA 06.9254254<br />

ZI ARMANDO 06.92702004<br />

IL FOCARILE 06.9282549<br />

LA ROTONDA 06.92855593<br />

LATINA<br />

AL FOGOLAR 0773.691698<br />

ENOTECA OROLOGIO 0773.473684<br />

BUONGUSTO 0773.644066<br />

GIGGETTO 0773.208007<br />

GRAPPOMAGNO 0773.661550<br />

LA CATENA 0773.319119<br />

LA PRATERIA 0773.692965<br />

DA LIA 0773.665628<br />

PRATO DI COPPOLA 0773.273411<br />

LA FENICE 0773.240225<br />

IL RITROVO 0773.638108<br />

LA LANTERNA 0773.273262<br />

NONNA ANNA 0773.254083<br />

PINO IL TARANTINO 0773.273253<br />

PUNTO LORAN 0773.273950<br />

L'ARCO 0773.666278<br />

SUGO 0773.473738<br />

IL TORRIONE 0773.355042<br />

NANE' 0773.868132<br />

DA MARINO 0773.867675<br />

LA TAPARITA 0773.318417<br />

BARBITTO 0773.888523<br />

IL FARAONE 0773.88280<br />

AI TRIONI 0773.702613<br />

IL VICOLETTO 0773.703781<br />

GAMBERO ROSSO 0773.700687<br />

PORTO SALVO 0773.702151<br />

IL CAMINETTO 0773.702623<br />

LA CAPANNINA 0773.702539<br />

LA LANTERNA 0773.702527<br />

IL GRANCHIO 0773.709696<br />

I DODICI 0773.733073<br />

A MAGNATORA 0773.702417


Per segnalare locali o variazioni di dati<br />

o per informazioni pubblicitarie:<br />

ilcaffe@mediumsrl.it<br />

CISTERNA<br />

IL PICCOLO DUCATO 06.9601284<br />

IL CAPANNO 06.9692045<br />

AGRIOSTERIA DI CHIARA 06.9685486<br />

BACCUS DOCET 06.9682708<br />

IL GABBIANO 06.9699550<br />

PACE E BENE 06.9608010<br />

BVEN 06.96872346<br />

LA LANTERNA 06.9681089<br />

CAVOUR 06.9695010<br />

LA MARGHERITA 06.96883289<br />

INFINITE DOLCEZZE 349.5971884<br />

LA LANTERNA 06.9681089<br />

CICCIO'S 393.9310587<br />

IL GIARDINO SRL 06.9681377<br />

IABONI FRANCO 06.9685134<br />

MATER TOTUM 06.9696201<br />

L'ANGOLO DI NAPOLI 06.60666700<br />

IL PIACERE DEL GUSTO 06.9682567<br />

CORI<br />

SETTECAMINI 06.9679536<br />

DA ZAMPI 06.9679688<br />

AL PONTE 06.9665430<br />

DEL COLLE 06.9679127<br />

LA BARACCA 06.9664040<br />

GRANAIO SALVIATI 06.96620034<br />

DA METARDO 06.9678152<br />

LA PIGNA 06.9678083<br />

TRE PIU' 06.9664744<br />

NORMA<br />

LA PICCOLA FONTANA 0773.353921<br />

SERMONETA<br />

DA MARCELLO 0773.318719<br />

AL LAGHETTO 0773.318378<br />

IL CASALE DI NONNA LINA 0773.319179<br />

L'OLIVETO 0773.318162<br />

LA TORRE DA ZI' PIETRO 0773.319201<br />

LOCANDA FRA' DIAVOLO 0773.319684<br />

MARCHIONI 0773.30338<br />

NANNI 0773.319479<br />

PECORILLI 0773.318162<br />

AL CASTELLO FLORIDA 0773.30404<br />

GHOST 0773.30338<br />

IL MULINO 0773.318750<br />

LA TAPARITA 0773.318417<br />

STELLA 0773.319255<br />

ZANNINELLI 0773.1761371<br />

SEZZE<br />

BARBITO 0773.888523<br />

IL PONTE 0773.876375<br />

LA STORTA 0773.876193<br />

LE TERRAZZE 0773.800408<br />

SANTUCCIO 0773.888573<br />

DA MARIO E GIULIA 0773.889023<br />

IL CAPANNO 0773.877289<br />

PARCO VESUVIO 0773.877234<br />

IL FARAONE 0773.88280<br />

L'ANTICA LIRA 0773.803355<br />

TRIPUDIO 0773.800377<br />

I BUGIARDI 0773.885886<br />

PONTINIA<br />

NANE' 0773.868132<br />

ALAN FARM 0773.850147<br />

L'ARCA 0773.853338<br />

ESSENZA 388.1881277<br />

L'ANGOLO DEL TAGLIERE 0773.848392<br />

OLD RIVER 0773.848858<br />

LA MARGHERITA 0773.867874<br />

VECCHIA STRADA 0773.854056<br />

BERSANI 0773.850145<br />

CAPOCAVALLO 0773.853457<br />

DA MARINO 0773.867675<br />

LA LOCANDA 0773.86361<br />

CAPOCAVALLO 0773.853457<br />

MARINO 0773.867675<br />

STEFANACCI 329.6326671<br />

DA MARCELLO IN PIAZZA 0773.86162<br />

SABAUDIA<br />

DAL CIN 0773.515422<br />

LA COLOMBA 0773.515028<br />

LO SCOGLIO 0773.515581<br />

IL GABBIANO 0773.510458<br />

LA PIRAMIDE 0773.518062<br />

L'APPRODO 0773.596641<br />

LE PALME 0773.518326<br />

LO ZEFFIRO 0773.593045<br />

I QUATTRO LAGHI 0773.593135<br />

IL PORTICO 0773.755024<br />

IL DOLLARO 0773.515002<br />

LA CRUZ 0773.596315<br />

BAIA D'ARGENTO 0773.596489<br />

CAPRICCIOSA 0773.515205<br />

LA CARAVELLA 0773.515445<br />

L'OLIMPO 0773.50037<br />

LA PINETA 0773.515053<br />

OASI 0773.50653<br />

LE SIRENE 0773.534152<br />

RENDEZ VOUS 0773.515759<br />

EXCALIBUR 0773.562050<br />

L'ARCOBALENO 0773.518834<br />

LA GIUNCA 0773.515251<br />

BELLA FARNIA 347.2605781<br />

SAPORETTI 0773.596024<br />

SER JEEK 0773.1952624<br />

PARADISO 0773.517938<br />

CIGNO 0773.510010<br />

LA DARSENA 0773.596528<br />

SAN FELICE CIRCEO<br />

PUNTA ROSSA 0773.548085<br />

MAGA CIRCE 0773.547821<br />

DOLCEMENTE 0773.520040<br />

GOLFO SERENO 392.0768868<br />

GOTHA 0773.546110<br />

IL GROTTINO AL PORTO 0773.549036<br />

LA STIVA 0773.547276<br />

LE TRE SORELLE 0773.546604<br />

NEW WAY 334.6120288<br />

ALBATROS 0773.546157<br />

DA VINCENZO 0773.597749<br />

EUROPA 0773.544150<br />

LA CRUZ 334.7763877<br />

LA PINETA 0773.547753<br />

LA SCOGLIERA 0773.548177<br />

LA SCOGLIERA 0773.548177<br />

UNA FAVOLA A TAVOLA 0773.546096<br />

IL GROTTINO 0773.548446<br />

AL CONVENTO 0773.546167<br />

SERENA 0773.596931<br />

IL FARO 0773.547072<br />

LA GIUNCA 333.9569673<br />

VIGNA LA CORTE 0773.546373<br />

TERRACINA<br />

CORRIERI PONTIFICI 0773.703924<br />

GRAPPOLO D'UVA 0773.702521<br />

LA FOCACCIA 0773.723249<br />

LA TAVERNA DEL PORTO 0773.764834<br />

LA DARSENA 0773.723888<br />

HOSTARIA DEL VICOLETTO 0773.703781<br />

LA CAMBUSA 0773.723805<br />

LA TARTANA 0773.702461<br />

IL QUADRIFOGLIO 0773.730317<br />

PORTO SALVO 0773.702151<br />

DREAMER 0773.702997<br />

LA LANTERNA 0773.702527<br />

LA MARINA 0773.702424<br />

MAMAQUEVO 0773.704069<br />

IL VELIERO 0773.764418<br />

PICCOLA LOCANDA 0773.724281<br />

BOTTEGA SARRA 1932 0773.702045<br />

CENTOSEDICI 0773.764110<br />

FIORDALISO 0773.780897<br />

ANNA 0773.780450<br />

ALBATROS 0773.724248<br />

TELMA 0773.752567<br />

TORRE DEL SOLE 0773.764076<br />

POSEIDON 0773.733660<br />

RIVER PALACE 0773.763838<br />

LA STIVA 0773.723265<br />

AI TRIONI 0773.702613<br />

BIG GIO' 392.8434020<br />

CESARE 1963 0773.703921<br />

COME PRIMA 0773.756391<br />

FOOD & BOATS' FRIENDS 0773.701099<br />

GOTAM 0773.705934<br />

GREEN 0773.700649<br />

A MAGNATORA 0773.702417<br />

GAMBERO ROSSO 0773.700687<br />

IL CAMINETTO 0773.702623<br />

LE MURACCIA 0773.705153<br />

IL BELLO DELLE DONNE 339.8946775<br />

IL GRANCHIO 0773.709696<br />

IL PIOPPETO 0773.764492<br />

L'EMILIANA 0773.764537<br />

MARE NOSTRUM 0773.724559<br />

LE SCALETTE 0773.709114<br />

MARTINA STELLA 0773.757019<br />

ODISSEO 0773.722092<br />

ROCCO & ROLLO 0773.722027<br />

DAL MARINAIO 0773.702470<br />

MORGANTI 0773.709003<br />

IL GIARDINO DELLA MESON 0773.763961<br />

IL GRANCHIO 0773.709696<br />

IL PIRATA 0773.764806<br />

LA ROMANTICA 0773.700842<br />

LA TANA DEGLI ARTISTI 0773.724607<br />

LA ZANGOLA 0773.709343<br />

LE MIMOSE 0773.740565<br />

ANEMA E CORE 0773.763835<br />

ODISSEA 0773.772000<br />

PONTE ROSSO 0773.726561<br />

PULCINELLA 334.3099346


50<br />

Per i privati è possibile inserire un annuncio<br />

gratuito con foto. Vai su: www.casedacasa.it<br />

Per vedere tutte le foto di queste case vai sul sito:<br />

www.casedacasa.it<br />

CASE IN VENDITA<br />

ALBANO, Pavona, 75 mq. CE G, 3 camere, 1 bagno.<br />

Immobiliare Quattrostrade tel. 06/9315831 -<br />

349/7426840. Codice: AL12130QTS. 200.000 euro<br />

ALBANO, Pavona via Como, 180 mq. CE G, 6 camere,<br />

3 bagni. Immobiliare Quattrostrade tel. 06/9315831 -<br />

349/7426840. Codice: AL12280QTS. 550.000 euro<br />

ALBANO, cecchina, 80 mq. CE np. Piano 2° ristrutturato,<br />

salone con camino, cucina abit., 2 camere, un<br />

servizio, balcone cl. energ. G. Universo Casa tel.<br />

06/9352733. Codice: AL11944UNV. 188.000 euro<br />

ALBANO, perlatura, 95 mq. CE G. porzione di casal. salone<br />

con camino, cucina, 2 camere, 2 bagni, ripost. giardino<br />

mq 300. Universo Casa tel. 06/9352733. Codice:<br />

AL11945UNV. 318.000 euro<br />

ALBANO, Zona ospedale, 70 mq. CE E, 2 camere, 2<br />

bagni. Albano Laziale, nei pressi dell'ospedale. Proponiamo<br />

appartamenti bilivello di nuova costruzione.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

AL12276EMP. 229.000 euro<br />

ALBANO, Cecchina, 100 mq. CE F, 3 camere, 2 bagni.<br />

Appartamento ampia metratura, angolo c, 3 camere,<br />

doppi servizi, terrazzo, box, cantina. Ottimo stato.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

AL12269EMP. 245.000 euro<br />

ALBANO, pavona via bari, 120 mq. CE G, 2 camere, 1<br />

bagno. salone con camino e cucina. Terrazzo e giardino<br />

di 650 mq. Entrata Indipendente. Domus RE Agency<br />

tel. 06/93954048. Codice: AL12234FRG. 270.000 euro<br />

ALBANO, Cecchina, 110 mq. CE G, 2 camere, 2 bagni.<br />

Cecchina, ultimo piano con ascensore. soggiorno, cucina,<br />

2 camere, 2 bagni. box. ottimo stato. Luminoso.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

AL12318EMP. 259.000 euro<br />

ALBANO, La Stella, 75 mq. CE G, 2 camere, 1 bagno.<br />

Località la Stella, secondo piano con ascensore, salone<br />

con cucina a vista, 2 camere, bagno e balcone.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

AL12331EMP. 219.000 euro<br />

ALBANO, Villa Ferraioli, 85 mq. CE np, 3 camere, 1<br />

bagno. Albano Laziale, località Ferraioli. Appartamento<br />

piano secondo, ampia metratura. 2 Camere. Ristr.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

AL12300EMP. 255.000 euro<br />

ALBANO, Cadolino, 200 mq. CE np, 4 camere, 2 bagni.<br />

Villa indipendente con sala hobby, dislocata su 2 livelli<br />

su lotto di 1.400mq. Ekkokasa Immobiliare tel.<br />

0698575775 - 3398559942. Codice: AL11237KOK.<br />

209.000 euro<br />

ANZIO, Casello 45, 180 mq. CE G. Casa con due appartamenti<br />

di 90 mq ciascuno su lotto 900 mq. Chiamare<br />

al 3392477232. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AN8896APC. 219.000 euro<br />

APRILIA, Casello 45, 90 mq. CE G, 2 camere, 1 bagno.<br />

appartamento indipendente con corte esclusiva, prezzo<br />

trattabile. Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454.<br />

Codice: AP9431APC. 139.000 euro<br />

APRILIA, Quartiere nord, 133 mq. CE G, 3 camere, 1<br />

bagno. appartamento di 133 mq al secondo piano con<br />

tre balconi garage posto auto buone condizioni3392477232.<br />

Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP12033APC. 239.000 euro<br />

APRILIA, centro, 125 mq. CE np, 4 camere, 2 bagni.<br />

Bellissimo appartamento con affaccio su parco dei<br />

mille. Vero affare. Magliocchetti Immobiliare tel.<br />

348/9021416. Codice: AP12377MGL. 250.000 euro<br />

APRILIA, centro, 90 mq. CE np, 1 bagno. Attività di<br />

ristorazione, di recente realizzazione, 50 coperti.<br />

Magliocchetti Immobiliare tel. 348/9021416. Codice:<br />

AP12378MGL. 65.000 euro<br />

APRILIA, Fossignano, 400 mq. CE G. Vendesi splendida<br />

villa unifamiliare indipendente in ottimo stato mq3000<br />

di giardino tel. 3392477232. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP8335APC. 349.000 euro<br />

APRILIA, zona centrale, 80 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto,<br />

ampio rustico interrato, grande terrazzo con giardino.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP11697GTI.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, centro, 100 mq. CE E, 2 camere, 2 bagni. via<br />

Lazio appartamento al piano secondo con rifiniture extra<br />

lusso prezzo trattabile Tel. 3392477232. Aprilcasa<br />

centro servizi tel. 3200932454. Codice: AP5147APC.<br />

210.000 euro<br />

APRILIA, Via Toscanini, 93 mq. CE np, 2 camere, 2 bagni.<br />

soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto, satellitare,<br />

idromassaggio, ampi terrazzi, box e cantine.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP11699GTI.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, zona centrale, 67 mq. CE np, 1 camera, 1<br />

bagno. soggiorno, cucina abitabile, camera da letto,<br />

ampio rustico interrato, grande terrazzo con giardino.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP11696GTI.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, Centralissimo, 75 mq. CE G, 2 camere, 1 bagno.<br />

Centralissimo appartamento con posto macchina.<br />

Ottimo stato chiamare al 3392477232. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP9392APC. 155.000<br />

euro<br />

APRILIA, Fossignano, 180 mq. CE G, 3 camere, 1 bagno.<br />

Villa indipendente zona Camilleri con due appartamenti<br />

distinti su lotto di mq 1000 Tel. 3392477232.<br />

Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454. Codice:<br />

AP12032APC. 227.000 euro<br />

APRILIA, centro, 40 mq. CE C, 3 camere, 2 bagni. Nuovo<br />

complesso residenziale appartamenti a partire da<br />

€89.000, 00 vendita diretta possibilita mutu. Nuova<br />

Toscanini tel. 06/5913668. Codice: AP12403NTO.<br />

89.000 euro<br />

APRILIA, centralissimo, 97 mq. CE F, 2 camere, 2 bagni.<br />

via Lazio appartamento al piano terra di 97 mq con<br />

posto auto Tel. 3392477232. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP12034APC. 165.000 euro<br />

APRILIA, centro, 100 mq. CE C, 3 camere, 2 bagni.<br />

Nuovo complesso residenziale ampio salone cucina<br />

abitabile 3 camere 2 servizi terrazzo abit. balcone.<br />

Nuova Toscanini tel. 06/5913668. Codice:<br />

AP12402NTO. trattativa riservata<br />

APRILIA, centro, 110 mq. CE G, 3 camere, 1 bagno. Appartamento<br />

piano terra rialzato al centro di Aprilia.<br />

Magliocchetti Immobiliare tel. 348/9021416. Codice:<br />

AP12382MGL. 295.000 euro<br />

APRILIA, campo di carne, 130 mq. CE G, 3 camere, 3<br />

bagni. Vendesi villa trilivelli (caposchiera) zona campo<br />

di carne. Classe energetica G. Magliocchetti Immobiliare<br />

tel. 348/9021416. Codice: AP12385MGL. 210.000<br />

euro<br />

APRILIA, semicentro, 200 mq. CE F, 4 camere, 3 bagni.<br />

Aprilia, zona semicentrale vendesi villetta a schiera.<br />

Magliocchetti Immobiliare tel. 348/9021416. Codice:<br />

AP12388MGL. 285.000 euro<br />

APRILIA, aprilia, 36000 mq. CE G. Vendesi tenuta agricola<br />

di mq 36000. Magliocchetti Immobiliare tel.<br />

348/9021416. Codice: AP12389MGL. 750.000 euro<br />

APRILIA, Centro, 50 mq. CE C, 1 camera, 1 bagno.<br />

Nuova costruzione in cortina di 4 piani salone ang/k<br />

camera bagno terrazzo e balcone posto auto box. Nuova<br />

Toscanini tel. 06/5913668. Codice: AP12391NTO.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, Via Toscanini, 65 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

soggiorno ang. cott, 2 camere da letto, satellitare,<br />

idromassaggio, terrazzi con giardino, box e cantine.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP11701GTI.<br />

trattativa riservata<br />

Le foto di queste<br />

case le trovi su<br />

www.casedacasa.it<br />

APRILIA, Via Toscanini, 89 mq. CE np, 2 camere, 2 bagni.<br />

soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto, satellitare,<br />

idromassaggio, ampi terrazzi, box e cantine.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP11700GTI.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, campo di carne, 50 mq. CE np, 1 camera, 1<br />

bagno. grazioso villino su 1000 di terreno. Magliocchetti<br />

Immobiliare tel. 348/9021416. Codice: AP12393MGL.<br />

165.000 euro<br />

ARDEA, montagnano, 45 mq. CE np. Piano terra, entrata<br />

indip., soggiorno con a. cottura, camera, servizio,<br />

terrazzo mq 30 cl. energ. G. Universo Casa tel.<br />

06/9352733. Codice: AR12012UNV. 90.000 euro<br />

ARDEA, Nuova Florida, 110 mq. CE np, 4 camere, 2<br />

bagni. Villino biliv. pt veranda sogg. camera matr. bagno<br />

antibagno 1 p. 2 camere armadio a muro bagno.<br />

Ladarna Immobiliare tel. 06/91751173. Codice:<br />

AR12371LDC. 210.000 euro<br />

ARDEA, TSL Torre Marina, 120 mq. CE G, 3 camere, 2<br />

bagni. Indipendente giardino garage mansarda terrazzo<br />

balconi salone 3 camere cucina 2 bagni termo C. E.<br />

G. Tukasa Immobiliare tel. 3408508360. Codice:<br />

AR12407TUK. trattativa riservata<br />

ARDEA, Pontina Vecchia, 600 mq. CE G, 8 camere, 3<br />

bagni. Casale bonifica onc con terreno agricolo 5000<br />

mq 4 appartamenti indipendenti e annessi agricoli.<br />

Tukasa Immobiliare tel. 3408508360. Codice:<br />

AR12325TUK. trattativa riservata<br />

ARDEA, Tor San Lorenzo, 85 mq. CE G, 2 camere, 2<br />

bagni. TSL comprensorio 2livelli restaurata 2 camere 2<br />

bagni soggiorno camino ak giardino C. E. :G. Tukasa<br />

Immobiliare tel. 3408508360. Codice: AR12085TUK.<br />

trattativa riservata<br />

ARDEA, Tor San Lorenzo, 100 mq. CE D, 3 camere, 2<br />

bagni. Villino pp giardino depandance salone AK 2<br />

camere bagno balconi 400 mt dal mare ce:D. Tukasa<br />

Immobiliare tel. 3408508360. Codice: AR12035TUK.<br />

trattativa riservata<br />

ARDEA, Nuova Florida, 125 mq. CE E, 5 camere, 2 bagni.<br />

Nuova florida bifamiliare recente giardino sala hobby<br />

3 letto 2 bagni ce:E. Tukasa Immobiliare tel.<br />

3408508360. Codice: AR12037TUK. trattativa riservata<br />

ARDEA, tor san lorenzo, 115 mq. CE F. marina piccola,<br />

in villa, salone c/camino, 2 camere, cucinotto, 2 bagni,<br />

terrazzi mq 100 e box auto. Universo Casa tel.<br />

06/9352733. Codice: AR12227UNV. 320.000 euro<br />

ARDEA, Marina di Ardea, 115 mq. CE G, 3 camere, 2<br />

bagni. Salone con ang. cottura, Terrazzi per Mq. 195,<br />

Vista mare, esposizione sud-est. Cantina. Arredato.<br />

Box. Geo immobiliare tel. 06.92014101. Codice:<br />

AR4815GEO. 250.000 euro<br />

ARDEA, Tor San Lorenzo, 55 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. appart. 2° piano ascensore sogg. ang. cott.<br />

camera matr. bagno balcone perimetr. espos. solare.<br />

Ladarna Immobiliare tel. 06/91751173. Codice:<br />

AR12381LDC. 140.000 euro<br />

ARDEA, Tor San Lorenzo, 50 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. appart. 1° p. ascensore sogg. ang. cott. camera<br />

matr. bagno balcone perimetr. espos. solare termoau.<br />

Ladarna Immobiliare tel. 06/91751173. Codice:<br />

AR12383LDC. 135.000 euro<br />

ARDEA, banditella, 65 mq. CE np, 3 camere, 1 bagno.<br />

appart. 1° piano soggiorno ampio camera matrim.<br />

possibile altra camera ripostiglio balcone termoaut.<br />

Ladarna Immobiliare tel. 06/91751173. Codice:<br />

AR12386LDC. 145.000 euro<br />

ARDEA, lido dei pini, 160 mq. CE np. Porzione di bifamiliare<br />

con giardino mq 320. A 100 mt dal mare cl. energ.<br />

G. Universo Casa tel. 06/9352733. Codice:<br />

AR11759UNV. 260.000 euro<br />

ARDEA, via montagnano, 120 mq. CE np, 2 camere, 2<br />

bagni. Villino bilivelli di ampia metratura con ampio giardino<br />

ottimamente rifinito. Punto Casa tel.<br />

06/97847779. Codice: AR12372DIM. 229.000 euro<br />

ARDEA, 65 mq. CE np, 3 camere, 1 bagno. appart. pt<br />

soggiorno 2 camere bagno terrazza posto auto int. termoaut.<br />

Ladarna Immobiliare tel. 06/91751173. Codice:<br />

AR12362LDC. trattativa riservata<br />

ARICCIA, via strada nuova, 85 mq. CE G, 2 camere, 1<br />

bagno. ampio salone, cucina, cantina e balcone. Ottima<br />

esposizione verso mare. Domus RE Agency tel.<br />

06/93954048. Codice: AC12230FRG. 175.000 euro<br />

ARICCIA, Galloro, 300 mq. CE np, 3 camere, 3 bagni.<br />

ariccia galloro alta, sommita montecucco, in zona residenziale<br />

n° 2 ville trifamiliari mq 300 cadauna. Rattazzi<br />

Agente Immobiliare tel. 06/88978384. Codice:<br />

AC10596RAI. 600.000 euro<br />

ARICCIA, Ginestreto, 115 mq. CE np. Appartamenti<br />

nuovi, bilivelli, terrazzi giardini, posti auto o box Da €<br />

270.000 cl. energ. C. Universo Casa tel. 06/9352733.<br />

Codice: AC10401UNV. 270.000 euro<br />

ARICCIA, galloro, 190 mq. CE C, 4 camere, 3 bagni. In<br />

zona ""Galloro"", la zona pi√π elegante ed esclusiva di<br />

Ariccia, è in vendita in trifamiliare u. Falcucci Immobiliare<br />

tel. 06/7842442 3349144174. Codice:<br />

AC12208.670.000 euro<br />

CASTEL GANDOLFO, Pavona pressi quattrostrade via<br />

dei pini, 230 mq. CE G, 3 bagni. Immobiliare Quattrostrade<br />

tel. 06/9315831 - 349/7426840. Codice:<br />

CG10377QTS. 470.000 euro<br />

CISTERNA, 120 mq. CE C. villa bifam. P. T. disimpegno,<br />

cucina abit. e bagno. P. 1.2camere grandi, bagno, terrazzo30mq,<br />

garage, giardino. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS11189LCI. 235.000 euro<br />

CISTERNA, centro, 100 mq. CE G. Appartamento P. 2,<br />

ingresso, salone con angolo cottura, 3camere, 2bagni,<br />

ripostiglio e balconi. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS11648LCI.<br />

160.000 euro<br />

CISTERNA, via S. T. D'Acquino, 135 mq. CE np. Villa<br />

unifamiliare. Sogg. angolo cottura, camera, cameretta,<br />

bagno e loc. tecnico di 35mq. Giardino 350mq. La Collina<br />

Immobiliare tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691.<br />

Codice: CS11960LCI. 338.000 euro<br />

CISTERNA, 90 mq. CE C. App. to P. Terra. sogg. con angolo<br />

cottura, 3camere, 2bagni e giardino di 150mq con<br />

terrazzo posto auto. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS11257LCI.<br />

250.000 euro<br />

CISTERNA, 200 mq. CE np. villa P. Terra:sogg, cucina,<br />

magazzino. P. Primo:ingresso, salone, cucina, 3camere,<br />

bagno. cantina e terreno. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS11450LCI.<br />

350.000 euro<br />

CISTERNA, isolabella, 127 mq. CE G. villa bifamiliare,<br />

soggiorno, cucina, 3 camere, 2bagni, giardino posto<br />

auto terrazzo 36mq. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS10482LCI.<br />

230.000 euro<br />

CISTERNA, franceschetti, 90 mq. CE C. Appart. in villa<br />

P. 1 soggiorno con cucina a vista terrazza20mq, bagno,<br />

camera. Mansarda:2camere e bagno. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS11594LCI. 190.000 euro<br />

CISTERNA, 130 mq. CE np. villa bifamiliare 130<br />

mq:grande salone con cucina a vista, 3camere, 2bagni,<br />

ripostiglio e terrazzo. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS10357LCI.<br />

230.000 euro<br />

CISTERNA, collina dei pini, 90 mq. CE G. P. Terra soggiorno,<br />

cucina, 2camere, 2 bagni e terrazza di 100mq e<br />

garage. La Collina Immobiliare tel. 393.9772787- Cel.<br />

392.9586691. Codice: CS10505LCI. 170.000 euro<br />

CISTERNA, centro, 75 mq. CE G. Appartamento Piano3°<br />

soggiorno con angolo cottura, camera,<br />

cameretta, bagno e posto auto. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS11643LCI. 135.000 euro<br />

CISTERNA, olmobello, 108 mq. CE G. Appartamento<br />

paino 1° salone con terrazzo, disimpegno, cucina<br />

abit, con terrazzo, 2 camere e bagno. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS11638LCI. 140.000 euro<br />

CISTERNA, san valentino, 190 mq. CE G. villa quadrifamiliare<br />

su 4 liv. P. T. sogg. cucina e bagno. P. 13camere,<br />

bagno. seminter. sogg. cucina bagno. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS10855LCI. 250.000 euro<br />

CISTERNA, centro, 88 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

Appartamento P. 2 soggiorno con cucina a vista, camera<br />

matrimonile, cameretta e bagno grande. La Collina<br />

Immobiliare tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691.<br />

Codice: CS11479LCI. 170.000 euro<br />

CISTERNA, centro, 88 mq. CE G. App. to P. 1 salone,<br />

cucina abit, 2camere, bagno, ripostiglio e posto auto.<br />

La Collina Immobiliare tel. 393.9772787- Cel.<br />

392.9586691. Codice: CS11915LCI. 230.000 euro<br />

CISTERNA, san valentino, 96 mq. CE G. Appart. P. 3 ingresso,<br />

sogg, cucina, 2camere, studio, balcone, garage,<br />

soffitta6mq, corte comune recintata. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS11529LCI. 235.000 euro<br />

CISTERNA, 82 mq. CE A. app. to P. 1 salone, cucina<br />

abit., 2camere, 2bagni, balcone 20mq, garage e cantinola<br />

ben rifinito. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS10769LCI.<br />

250.000 euro<br />

CISTERNA, Via Monti lepini, 150 mq. CE C. Villa a<br />

schiera su tre piani con 3 camere, 3 bagni, rustico e<br />

piccolo giardino al retro. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS11075LCI.<br />

225.000 euro<br />

CISTERNA, via monte lepini, 200 mq. CE C. villetta<br />

schiera su 3livelli:soggiorno, cucina, 3camere, 3bagni,<br />

rustico con cucina in muratura A/P103. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS7053LCI. 300.000 euro<br />

CISTERNA, 50 mq. CE C. Appartamento P. 1. Sogg. angolo<br />

cottura con balcone di 10mq, camera, bagno e<br />

posto auto. Ammobiliato. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS12114LCI.<br />

140.000 euro<br />

CISTERNA, Via Machiavelli, 50 mq. CE C. app. to nuova<br />

costruzione p. terra sogg. angolocottura, camera, bagno,<br />

terrazzo, giardino. posto auto. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS7079LCI. 130.000 euro<br />

CISTERNA, via machiavelli, 65 mq. CE C. nuova<br />

costruzione P. Terra soggiorno con angolo cottura,<br />

2camere, bagno, terrazzo, giardino posto auto. La Collina<br />

Immobiliare tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691.<br />

Codice: CS7080LCI. 160.000 euro<br />

su www.casedacasa.it<br />

trovi centinaia<br />

di altre proposte<br />

CISTERNA, via Machiavelli, 68 mq. CE C. attico nuova<br />

costruzione 68 mq, sogg. angolo cottura, 2camere,<br />

bagno, terrazza grande posto auto. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS7081LCI. 190.000 euro<br />

CISTERNA, 280 mq. CE np. Villa unifam. P. 1° 140<br />

mq salone, cucina, 3camere, 2bagni e rustico di 140<br />

mq con cucina, bagno 2camere. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CS11950LCI. 470.000 euro<br />

CISTERNA, collina dei pini, 110 mq. CE F. piano 2°<br />

ingresso, salone, cucina abitabile, 2camere,<br />

1cameretta con bagno, bagno e garage a/p252. La Collina<br />

Immobiliare tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691.<br />

Codice: CS10703LCI. 180.000 euro<br />

CORI, giulianello, 50 mq. CE G. App. to P. terra sogg.<br />

con angolo cottura, camera, bagno e ripostiglio. La<br />

Collina Immobiliare tel. 393.9772787- Cel.<br />

392.9586691. Codice: CR11916LCI. 70.000 euro<br />

CORI, centro, 120 mq. CE G. Appart. PT:ingresso, ripost.<br />

e camera con bagno. P1:sogg. cucina, P2 camera<br />

con bagno. P3 camera con bagno. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice:<br />

CR11588LCI. 170.000 euro<br />

GENZANO, Montecagnoletto, 180 mq. CE G, 2 camere,<br />

3 bagni. Genzano di Roma, località montecagnoletto.<br />

Villa a schiera su 3 livelli, con giardino. recente costruz.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

GN12273EMP. 450.000 euro<br />

GROTTAFERRATA, via delle barozze, 150 mq. CE np, 4<br />

camere, 3 bagni. Appartamento con entrata indipendente<br />

divisibile in due appartamenti. Domus RE<br />

Agency tel. 06/93954048. Codice: GR12334FRG.<br />

310.000 euro<br />

LANUVIO, via antonio gramsci, 132 mq. CE G, 2<br />

camere, 1 bagno. ampio ingresso, salone con terrazzino,<br />

cucina abitabile e 2 camere matrimoniali. Da<br />

ristrutturare. Domus RE Agency tel. 06/93954048.<br />

Codice: LN12231FRG. 185.000 euro<br />

LANUVIO, Adiacente campo sportivo e stazione FFSS,<br />

160 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni. In zona residenziale<br />

Porzione di Bifamiliare con garage, giardino mq 1200,<br />

ottimo stato. Cod. 3101. Immobiliare La Torre tel.<br />

06/9620424. Codice: LN8951TOR. 350.000 euro<br />

LANUVIO, via antonio gramsci, 50 mq. CE np, 1 camera,<br />

1 bagno. salone con angolo cottura, ripostiglio ed<br />

ampio balcone. Recente costruzione. Domus RE<br />

Agency tel. 06/93954048. Codice: LN12333FRG.<br />

155.000 euro<br />

LARIANO, centro, 122 mq. CE G, 3 camere, 3 bagni. A<br />

Lariano, nel pieno centro, a pochi metri dal Municipio,<br />

in una palazzina in cortina di recente cos. Falcucci Immobiliare<br />

tel. 06/7842442 3349144174. Codice:<br />

LR12209.198.000 euro<br />

su www.casedacasa.it<br />

trovi altri annunci<br />

dei “privati”<br />

LATINA, Borgo Santa Maria, 73 mq. CE np, 1 camera,<br />

1 bagno. Appartamento al piano primo con mansarda,<br />

ottimamente esposto a sud. Garage di mq 25 e 2 posti<br />

auto. Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

LT11541CDS. 138.000 euro<br />

LATINA, Piccarello, 85 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

piccarello. P. secondo senza ascensore, luminoso appartamento<br />

ristrutturato, ben rifinito, con parquet. Le<br />

Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11551CDS.<br />

180.000 euro<br />

LATINA, Borgo Piave, 60 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

villino ristrutturato di mq 60 con sala, angolo cottura,<br />

camera, cameretta e bagno. giardino si mq 500.<br />

Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11927CDS.<br />

150.000 euro<br />

LATINA, Ponte Nuovo, 80 mq. CE np, 2 camere, 2 bagni.<br />

Nuove costruzioni. Consegna prevista settembre<br />

2012. Completamente personalizzabili. Disponibili<br />

garage. Immobiliare STL tel. 0773/604184 -<br />

320/6248227. Codice: LT11778STL. 170.400 euro<br />

LATINA, Gionchetto, 65 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

sogg. con angolo cottura. Nuova costruzione. Terrazzo<br />

di 30mq. Impianti fotovoltaici. Immobiliare STL tel.<br />

0773/604184 - 320/6248227. Codice: LT11779STL.<br />

173.000 euro<br />

LATINA, scalo, 105 mq. CE E, 3 camere, 2 bagni. Super<br />

attico rifinitissimo su 2 livelli solarium mq 36 terrazzo<br />

mq 41 piscina garage mq 18. Portfolio Real Estate tel.<br />

346 30 76 114. Codice: LT12302PRT. trattativa riservata<br />

LATINA, Borgo Isonzo, 170 mq. CE np, 4 camere, 2<br />

bagni. Casale ONC, divisibile in 2unità immobiliari. p.<br />

terra di mq80; piano primo di mq70. giardino<br />

classe. Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

LT11932CDS. 340.000 euro<br />

LATINA, Villaggio Giornalisti, 75 mq. CE np, 2 camere,<br />

1 bagno. unif. re con veranda antistante e giardino di<br />

mq800. sala con camino, cucina, 2camere e bagno.<br />

classe G. Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

LT11929CDS. 245.000 euro<br />

LATINA, Latina, 180 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni. villa<br />

in bif. re posta su piani sfalzati, garage per 3 posti auto.<br />

giardino di mq650, rustico. classe G. Le Case di Silvia<br />

tel. 0773/693344. Codice: LT11931CDS. 350.000 euro<br />

LATINA, Latina Est, 115 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

In piccolo contesto appartamento di recente<br />

costruzione rifinitissimo, con parquet. Garage. Le Case<br />

di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11803CDS.<br />

270.000 euro<br />

LATINA, Borgo Bainsizza, 160 mq. CE np, 3 camere, 2<br />

bagni. zona acciarella. villa unif. re con veranda antistante<br />

di mq50. p. seminterrato di mq130. ampio giardino.<br />

Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

LT11789CDS. 320.000 euro<br />

LATINA, Latina Fiori, 130 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

Via Amaseno, piano secondo senza ascensore. esposto<br />

a sud, luminoso e panoramico. garage al p. terra.<br />

Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11751CDS.<br />

240.000 euro<br />

LATINA, Borgo Podgora, 150 mq. CE np, 2 camere, 2<br />

bagni. In stabile di nuova relizzazione, appartamento<br />

con rustico, giardino e garage di mq 25. Classe G. Le<br />

Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11535CDS.<br />

250.000 euro<br />

LATINA, Via Nascosa, 180 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

Villa con salone cucina 3camere 2bagni ripostiglio e<br />

giardino 1250mq rustico, garage da rifinire. Studio Immobiliare<br />

Isonzo tel. 0773/280100 3280988934.<br />

Codice: LT10582ISZ. 590.000 euro<br />

LATINA, zona millepiedi, 100 mq. CE np, 3 camere, 2<br />

bagni. ampio salone, cucina abitabile, balcone18mq,<br />

garage, cantina, posto auto. Recente costruzione. Immobiliare<br />

STL tel. 0773/604184 - 320/6248227. Codice:<br />

LT11791STL. 280.000 euro<br />

LATINA, Via Persicara, 100 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. cucina abit., ampio salone, 2 balconi, P. A. coperto,<br />

cantina. 2° piano con ascensore. Ristrutturato.<br />

Immobiliare STL tel. 0773/604184 - 320/6248227.<br />

Codice: LT11822STL. 185.000 euro<br />

LATINA, Latina, 140 mq. CE np, 2 camere, 2 bagni. Villaggio<br />

giornalisti, villino completamente ristrutturato,<br />

su due livelli. Giardino di mq 800. Le Case di Silvia tel.<br />

0773/693344. Codice: LT11544CDS. 350.000 euro<br />

LATINA, Q4, 85 mq. CE E, 2 camere, 2 bagni. appartamento<br />

soggiorno cucina 2 camere 2 bagni balcone terrazzo<br />

posto auto garage mq 25. Portfolio Real Estate<br />

tel. 346 30 76 114. Codice: LT12205PRT. 200.000 euro<br />

LATINA, Latina Fiori, 120 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

Appartamento con giardino di pertinenza, con salone<br />

cucina 3camere 2bagni terrazzi cantina e p. auto.<br />

Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11613CDS.<br />

360.000 euro<br />

LATINA, Fogliano, 350 mq. CE np, 4 camere, 4 bagni.<br />

Immersa nel verde a 2km dalla città, villa unifamiliare<br />

su due livelli. terreno di mq 7000. Le Case di Silvia tel.<br />

0773/693344. Codice: LT11612CDS. 670.000 euro<br />

LATINA, Lott. Cucchiarelli, 255 mq. CE np, 3 camere, 3<br />

bagni. villa a schiera posta su 4 livelli ottimamente posizionata,<br />

di ampia metratura con giardino. Le Case di<br />

Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11627CDS. 400.000<br />

euro<br />

LATINA, Borgo Bainsizza, 185 mq. CE np, 4 camere, 3<br />

bagni. fabbricato con tre unità abitative indipendenti,<br />

2mini appartamenti al piano terra e uno su 2livell. Le<br />

Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11792CDS.<br />

360.000 euro<br />

LATINA, Lido, 75 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno. appartamento<br />

al piano primo con ingresso indipendente<br />

e corte di proprietà. Ristrutturato.<br />

Classe. Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

LT11933CDS. 160.000 euro<br />

LATINA, Q4, 85 mq. CE np, 2 camere, 2 bagni. posto al<br />

piano terzo luminoso appartamento ben rifinito con<br />

ampio balcone e annesso garage. Classe E. Le Case di<br />

Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11540CDS. 190.000<br />

euro<br />

LATINA, Isonzo Via Gaeta, 70 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. App. to in ottime condizioni composto soggiorno<br />

con a/c, 2 camere, bagno, 2 balconi. Cantina e<br />

garage. Expocase tel. 06/92.06.10.54. Codice:<br />

LT9609EXP. 170.000 euro<br />

LATINA, Q5, 110 mq. CE np, 2 camere, 2 bagni. Attico<br />

panoramico con rifiniture di lusso, parquet, climatizzato<br />

e terrazzi. vendesi con arredi. Le Case di Silvia tel.<br />

0773/693344. Codice: LT11561CDS. 340.000 euro<br />

LATINA, Borgo faiti, 55 mq. CE np, 1 camera, 1 bagno.<br />

Recente costruzione, appartamento completamente<br />

arredato, mobili nuovi. Garage e posto auto. Le Case di<br />

Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11752CDS. 158.000<br />

euro<br />

LATINA, est, 115 mq. CE G, 3 camere, 2 bagni. ingresso<br />

corridoio ampio salone cucina 2 balconi terrazzino<br />

posto auto coperto. Portfolio Real Estate tel. 346 30 76<br />

114. Codice: LT12303PRT. 220.000 euro<br />

LATINA, Latina, 80 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni. Zona<br />

via quarto. appartamento finemente ristrutturato, annesso<br />

garage. posto al p. 2° senza ascensore. Le<br />

Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: LT11557CDS.<br />

230.000 euro<br />

LATINA, Q4, 130 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni. piano<br />

terzo panoramico. salone doppio, cucina, 3camere e<br />

2bagni, balconato, garage di mq22.<br />

Classe G. Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

LT11935CDS. 260.000 euro<br />

LATINA, Q5, 100 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni. appartamento<br />

con contributo statale annuo a fondo perduto<br />

per forze armate, rifinito. classe G. Le Case di Silvia tel.<br />

0773/693344. Codice: LT11928CDS. 260.000 euro


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012 - pag. 51


52<br />

Per i privati è possibile inserire un annuncio<br />

gratuito con foto. Vai su: www.casedacasa.it<br />

Per vedere tutte le foto di queste case vai sul sito:<br />

www.casedacasa.it<br />

LATINA, B. go Podgora, 150 mq. CE np, 2 camere, 2<br />

bagni. progetto ampliamento approvato per 150mq.<br />

Giardino di 450mq. Altre Info in agenzia. Immobiliare<br />

STL tel. 0773/604184 - 320/6248227. Codice:<br />

LT11769STL. 160.000 euro<br />

LATINA, Centro storico, 80 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. parzialmente ristrutt. bagno, porte, infissi e<br />

impianto elettrico nuovi. Pieno centro. Frazionabile.<br />

Immobiliare STL tel. 0773/604184 - 320/6248227.<br />

Codice: LT11770STL. 180.000 euro<br />

LATINA, Latina Scalo, 110 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

Appartamento di mq. 110 composto da salone ak,<br />

due camere, una cameretta, due bagni, terrazzo, giardino.<br />

Life Immobiliare tel. 06/97249821. Codice:<br />

LT10996LIF. 230.000 euro<br />

MARINO, Adiacente Carabinieri, 90 mq. CE G, 3<br />

camere, 2 bagni. Marino centrale, appartamento piano<br />

primo di ampia matratura da ristrutturare. € 165.000,<br />

00. Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

MR12400EMP. 165.000 euro<br />

NEMI, centro - piazza roma, 45 mq. CE np. nemi, centrale.<br />

bilocale finemente ristrutturato. ingresso, salone,<br />

angolo cottura, camera e bagno. Domus RE Agency tel.<br />

06/93954048. Codice: NM11871FRG. 115.000 euro<br />

NEMI, 350 mq. CE np. villa unifamiliare, ampia metratura,<br />

divisibile in 2 unità abitative. contesto residenziale.<br />

Domus RE Agency tel. 06/93954048. Codice:<br />

NM11890FRG. 545.000 euro<br />

NEMI, via nemorense, 65 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

e salone con angolo cottura. giardino. posto auto.<br />

ottimo stato. Domus RE Agency tel. 06/93954048.<br />

Codice: NM12306FRG. 245.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 65 mq. CE G. appartamento ingresso<br />

salone con cucina a vista 2 camere bagno terrazzo<br />

ottima esposizione rif 69. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12337GTO. 145.000 euro<br />

POMEZIA, Castagnetta, 65 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

Nel Comune di Pomezia, in località Castagnetta,<br />

vendesi recente costruzione anno 2007. Villino indi.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

PM12275EMP. 178.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 50 mq. CE G. in residance abitato<br />

tutto l'anno appartamento soggiorno angolo cottura<br />

camera bagno giardino rif 2. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12335GTO. 143.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 65 mq. CE G. centrale ristrut.<br />

salone cucina camera bagno balconi ripostigli p auto<br />

cantina poss 2° camera rif 53. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12336GTO. 147.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 95 mq. CE G. 1° piano ingresso<br />

salone cucina abitabile 2 camere bagno balcone<br />

angolare ottima esp p. auto rif 26. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12344GTO. 205.000 euro<br />

POMEZIA, campo ascolano, 60 mq. CE G. recente<br />

costr. soggiorno all'americana cucina a vista camera<br />

bagno terrazzo giardino p auto rif 94. Gruppo Toscano<br />

tel. 06/5652421. Codice: PM12345GTO. 215.000 euro<br />

POMEZIA, campo ascolano, 55 mq. CE G. nuda proprietà<br />

ottimo soggiorno angolo cottura camera cantina<br />

bagno giardino terrazzo rif 52. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12342GTO. 155.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 75 mq. CE G. tripla esposizione<br />

ingresso salone cucina 2 camere bagno ripostiglio balcone<br />

perimetrale p a rif 10. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12340GTO. 183.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 90 mq. CE G. ampio tot ristrut<br />

ingresso soggiorno cucina a vista 3 camere 2 bagni balcone<br />

terrazzo p auto rif 32. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12338GTO. 197.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 65 mq. CE G. rifiniture di pregio<br />

ingresso salone all'americana camera bagno balconi<br />

possibilità 2° camera rif. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12343GTO. 178.000 euro<br />

POMEZIA, zona castagnetta, 145 mq. CE np, 3 camere,<br />

2 bagni. Pomezia, zona castagnetta, villino indipendente<br />

trilivelli, anno di costruzione 2007. Magliocchetti<br />

Immobiliare tel. 348/9021416. Codice: PM12387MGL.<br />

310.000 euro<br />

POMEZIA, torvaianica, 75 mq. CE G. bifamiliare nuova<br />

soggiorno cucina a vista camera cameretta 2 bagni terrazzo<br />

patio giardino rif 73. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: PM12339GTO. 199.000 euro<br />

ROCCAGORGA, Via Cristoforo Colombo, 45 mq. CE<br />

np, 2 camere, 1 bagno. cucina con camino. Da ristrutturare.<br />

Ottimo uso investimento. Gabetti Immobiliare<br />

tel. 0773/885414. Codice: RG11067GBS. 22.000 euro<br />

ROMA, dragona, 140 mq. CE G. porzione di villa nuova<br />

ampia salone cucina a vista 3 camere studio 2 bagni giardino<br />

atrezzato rif68. Gruppo Toscano tel.<br />

06/5652421. Codice: RM12341GTO. 269.000 euro<br />

SABAUDIA, Via Italia, 23, 126 mq. CE np, 3 camere, 2<br />

bagni. Ampio Soggiorno, cucina, 3 camere da letto,<br />

satellitare, idromassaggio, terrazzo con piscina e box<br />

auto. Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice:<br />

SB11719GTI. trattativa riservata<br />

SABAUDIA, Via Principe Amedeo, 65 mq. CE np, 2<br />

camere, 3 bagni. soggiorno ang. cott, studio, sala hobby,<br />

terrazzo con giardino, box auto. Gruppo Trasolini<br />

tel. 06.9699221. Codice: SB11720GTI. trattativa riservata<br />

SERMONETA, Sermoneta Scalo, 145 mq. CE np, 3<br />

camere, 2 bagni. Immobiliare STL tel. 0773/604184 -<br />

320/6248227. Codice: SM11821STL. 320.000 euro<br />

SERMONETA, Pontenuovo, 180 mq. CE np, 3 camere,<br />

3 bagni. Villa a schiera ottimamente rifinita. divisa su<br />

tre livelli con giardino avanti e dietro.<br />

Classe G. Le Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice:<br />

SM11583CDS. 295.000 euro<br />

SEZZE, Via Montagna, 100 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

Struttura su 2 livelli in cemento armato. Tamponata.<br />

Giardino di Mq. 3600ca. Gabetti Immobiliare tel.<br />

0773/885414. Codice: SZ11071GBS. 85.000 euro<br />

su www.casedacasa.it<br />

trovi centinaia<br />

di altre proposte<br />

SEZZE, Via Cerreta, 300 mq. CE np, 3 camere, 2 bagni.<br />

studio, cucina, soggiorno con termocamino. Garage e<br />

cantina. Giardino di Mq. 1000ca. Gabetti Immobiliare<br />

tel. 0773/885414. Codice: SZ11083GBS. 195.000 euro<br />

SEZZE, Via Crocemoschitto, 90 mq. CE np, 3 camere, 1<br />

bagno. soggiorno con camino, cucina. Termoautonomo.<br />

Giardino e posto auto. Gabetti Immobiliare<br />

tel. 0773/885414. Codice: SZ11084GBS. 125.000 euro<br />

SEZZE, Via Certosa, 100 mq. CE np, 4 camere, 1 bagno.<br />

soggiorno con termocamino, cucina. Termoautonomo.<br />

Posto auto coperto. Giardino di Mq. 500ca. Gabetti Immobiliare<br />

tel. 0773/885414. Codice: SZ11082GBS.<br />

150.000 euro<br />

SEZZE, Via Bassiano, 116 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

salone doppio con camino, cucina, terrazzo. Termoautonomo.<br />

Posto auto. Gabetti Immobiliare tel.<br />

0773/885414. Codice: SZ11077GBS. 108.000 euro<br />

SEZZE, Via S. Bartolomeo, 75 mq. CE np, 2 camere, 1<br />

bagno. soggiorno, angolo cottura, balcone.<br />

Cantina/garage e posto auto esterno. Ottime rifiniture.<br />

Gabetti Immobiliare tel. 0773/885414. Codice:<br />

SZ11078GBS. 125.000 euro<br />

SEZZE, Via Bassiano, 105 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

Porzione di bifamiliare con entrata indipendente.<br />

Termoautonoma. Giardino. Da ristrutturare. Gabetti<br />

Immobiliare tel. 0773/885414. Codice: SZ11072GBS.<br />

89.000 euro<br />

SEZZE, Vis Foresta I° Tratto, 75 mq. CE np, 2<br />

camere, 1 bagno. soggiorno, angolo cottura. Termoautonomo.<br />

Giardino Mq. 1600ca. Nuova costruzione. Gabetti<br />

Immobiliare tel. 0773/885414. Codice:<br />

SZ11081GBS. 130.000 euro<br />

SEZZE, Campo Cervino, 175 mq. CE np, 3 camere, 2<br />

bagni. panoramica con vista su pianura, villa unifamiliare<br />

di pregio, con uliveto e depandance. Classe G. Le<br />

Case di Silvia tel. 0773/693344. Codice: SZ11567CDS.<br />

390.000 euro<br />

SONNINO, 60 mq. CE np. 60mq giardino, garage. Anche<br />

altri tagli. Acquisto diretto da Zarah costruzioni: tel.<br />

393.3367580. Privato A Codice: SN10213PRV. 129.000<br />

euro<br />

VELLETRI, Via dei Laghi, 50 mq. CE G, 2 camere, 1 bagno.<br />

Velletri, in minicondominio. Appartamento primo<br />

piano, 2 camere e accessori. ristrutturato. € 130.000.<br />

Emme P. immobiliare tel. 06/83902601. Codice:<br />

VL12274EMP. 130.000 euro<br />

VELLETRI, Via Bastioni, 58 mq. CE np, 1 camera, 1 bagno.<br />

soggiorno con angolo cottura, camera da letto,<br />

satellitare, idromassaggio, ampi terrazzi, box e cantine.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: VL11598GTI.<br />

trattativa riservata<br />

VELLETRI, Via Bastioni, 71 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

soggiorno con ampio angolo cottura, satellitare,<br />

idromassaggio, ampi terrazzi, garage e cantine. Gruppo<br />

Trasolini tel. 06.9699221. Codice: VL11559GTI. trattativa<br />

riservata<br />

VELLETRI, Via Bastioni, 84 mq. CE np, 2 camere, 1 bagno.<br />

soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto,<br />

satellitare, idromassaggio, ampi terrazzi, box e cantine.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: VL11599GTI.<br />

trattativa riservata<br />

CASE IN AFFITTO<br />

ALBANO, Pavona, 30 mq. CE np, 1 bagno. Immobiliare<br />

Quattrostrade tel. 06/9315831 - 349/7426840. Codice:<br />

AL12129QTS. 500 euro<br />

ALBANO, tribunale, 85 mq. CE np, 3 camere, 1 bagno.<br />

zona tribunale, uso ufficio, arredato con box auto, primo<br />

piano, grande terrazzo. Studio Tecnico Immobiliare<br />

Panasur tel. 06.9330202/ fax 90280836/339.2224323.<br />

Codice: AL9044.1.000 euro<br />

ANZIO, Colle Cocchino, 100 mq. CE np, 3 camere, 1<br />

bagno. villino in quadrifamiliare con soppalco e scala<br />

in legno nel salone idromassaggio e giardino cucina.<br />

Privato A Codice: AN8916PRV. trattativa riservata<br />

APRILIA, Centro, 80 mq. CE G, 2 camere, 2 bagni. Nuova<br />

costruzione con ampio giardino esclusivo. Aprilcasa<br />

centro servizi tel. 3200932454. Codice: AP5912APC.<br />

700 euro<br />

APRILIA, Campagna, 40 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

monolocale. Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454.<br />

Codice: AP9437APC. 400 euro<br />

APRILIA, Campoverde, 40 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

Ingresso indipendente con posto auto e giardino.<br />

Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454. Codice:<br />

AP7509APC. 400 euro<br />

APRILIA, Via delle Valli, 120 mq. CE G, 3 camere, 1<br />

bagno. Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454.<br />

Codice: AP9433APC. 600 euro<br />

APRILIA, 80 mq. CE G, 2 camere, 1 bagno. Aprilcasa<br />

centro servizi tel. 3200932454. Codice: AP8591APC.<br />

600 euro<br />

APRILIA, Gogna, 50 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno. Appartamento<br />

in villa arredato. Aprilcasa centro servizi<br />

tel. 3200932454. Codice: AP9234APC. 400 euro<br />

APRILIA, centralissimo, 40 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

Appartamento centralissimo comprese spese solo<br />

per singola persona Tel. 3200932454. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP8598APC. 450 euro<br />

APRILIA, Europa, 100 mq. CE G, 3 camere, 2 bagni.<br />

Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454. Codice:<br />

AP7518APC. 600 euro<br />

APRILIA, Semicentro, 50 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454. Codice:<br />

AP9238APC. 450 euro<br />

APRILIA, Campo di Carne, 70 mq. CE G, 2 camere, 1<br />

bagno. Vicinanze stazione. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP9230APC. 500 euro<br />

APRILIA, Fossignano, 70 mq. CE G, 2 camere, 1 bagno.<br />

Appartamento indipendente con ampia veranda vicino<br />

pontina Tel. 3200932454. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP9509APC. 500 euro<br />

APRILIA, Centralissimo, 120 mq. CE G, 3 camere, 1<br />

bagno. Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454.<br />

Codice: AP9237APC. 650 euro<br />

APRILIA, Casalazzara, 30 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

Monolocale. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP10074APC. 350 euro<br />

APRILIA, Selciatella, 50 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

Appartamento in villa nuova costruzione con giardino<br />

Tel. 3200932454. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AP9707APC. 450 euro<br />

APRILIA, Fossignano, 60 mq. CE G, 1 camera, 1 bagno.<br />

vicinissimo alla pontina compreso acqua e condominio<br />

nel canone. Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454.<br />

Codice: AP8586APC. 500 euro<br />

APRILIA, Montarelli, 100 mq. CE G, 3 camere, 1 bagno.<br />

Zona Montarelli vicinanze stazione Tel. 3200932454.<br />

Aprilcasa centro servizi tel. 3200932454. Codice:<br />

AP10826APC. 550 euro<br />

APRILIA, Fossignano, 100 mq. CE G, 3 camere, 2 bagni.<br />

Villa nuova costruzione disponibile da Maggio vicinanze<br />

pontina Tel. 3200932454. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP9233APC. 700 euro<br />

APRILIA, centralissimo, 60 mq. CE np, 1 bagno. Affittasi<br />

centralissimo locale commerciale attrezzato per attività<br />

di parrucchiere 750, 00 mensili. Magliocchetti<br />

Immobiliare tel. 348/9021416. Codice: AP12379MGL.<br />

750 euro<br />

ARICCIA, Via Nettunense, 100 mq. CE np, 3 bagni. Immobiliare<br />

Quattrostrade tel. 06/9315831 -<br />

349/7426840. Codice: AC12106QTS. 1.200 euro<br />

CISTERNA, collina dei pini, 80 mq. CE G. attico composto<br />

da:sogg. angolo cottura, 2camere, bagno terrazzo<br />

grande. completamente ammobiliataA/A460. La<br />

Collina Immobiliare tel. 393.9772787- Cel.<br />

392.9586691. Codice: CS11227LCI. 600 euro<br />

CISTERNA, franceschetti, 100 mq. CE G. appartamento<br />

P. 2 sogg. angolo cottura, 2bagni, 2 camere e grande<br />

veranda. La Collina Immobiliare tel. 393.9772787- Cel.<br />

392.9586691. Codice: CS11229LCI. 600 euro<br />

CISTERNA, centro, 540 mq. CE np. Locale commerciale<br />

posto su due livelli. La Collina Immobiliare tel.<br />

393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS11195LCI.<br />

trattativa riservata<br />

GENZANO, Centro storico, 50 mq. CE G, 1 camera, 1<br />

bagno. Genzano, centrale. Appartamento vista lago di<br />

nemi, soggiorno, cucinotto, camera bagno e balcone.<br />

arredato. Emme P. immobiliare tel. 06/83902601.<br />

Codice: GN12317EMP. 600 euro<br />

CAPANNONI, UFFICI,<br />

TERRENI, ATTIVITÀ<br />

ALBANO, pavona pian savelli, 192 mq. CE np, affitto<br />

mq. Capannone. Immobiliare Quattrostrade tel.<br />

06/9315831 - 349/7426840. Codice: AL12079QTS. 850<br />

euro<br />

ANZIO, Casello 45, 1000 mq. CE G, vendita mq. Terreno.<br />

Lotto di terreno edificabile recintato a muro con pozzo.<br />

Chiamare al 3392477232. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: AN9432APC. 55.000 euro<br />

APRILIA, Via Aldo Moro, 280 mq. CE np, vendita mq.<br />

Box. Vendesi uffici di varie metrature in edificio commerciale<br />

di nuova costruzione, ampi magazzini e box.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP6092GTI.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, Centralissimo, 90 mq. CE G, affitto mq. Attività<br />

commerciale. Locale commerciale in zona centralissima<br />

chiamare al 3392477232. Aprilcasa centro servizi<br />

tel. 3200932454. Codice: AP11593APC. 1.200 euro<br />

APRILIA, Via Aldo Moro, 50 mq. CE np, vendita mq. Ufficio.<br />

Vendesi uffici di varie metrature in edificio commerciale<br />

di nuova costruzione, ampi magazzini e box.<br />

Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice: AP6091GTI.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, Area artigianale, 3000 mq. CE G, vendita mq.<br />

Terreno. Lotto di 3000 mq area artigianale parzialmente<br />

recintato. Chiamare al 3392477232. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP9235APC. 115.000<br />

euro<br />

APRILIA, Via Aldo Moro, 60 mq. CE np, vendita mq. Ufficio,<br />

1 bagno. Vendesi uffici di varie metrature in edificio<br />

commerciale di nuova costruzione, ampi magazzini<br />

e box. Gruppo Trasolini tel. 06.9699221. Codice:<br />

AP11703GTI. trattativa riservata<br />

APRILIA, Selciatella, 1000 mq. CE G, vendita mq. Terreno.<br />

Vendesi lotti di terreno interclusi di imminente edificabilità<br />

chiamare al 3392477232. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP8585APC. 35.000 euro<br />

APRILIA, Zona industriale, 2000 mq. CE G, vendita mq.<br />

Capannone. Vendesi o affittasi prestigioso capannone in<br />

posizione strategica. Chiamare al 3392477232. Aprilcasa<br />

centro servizi tel. 3200932454. Codice: AP11592APC.<br />

trattativa riservata<br />

APRILIA, Ottima posizione, 1 mq. CE G, vendita mq.<br />

Capannone. Aprilia vendesi capannoni industriali nuova<br />

costruzione € 750 al mq Tel. 3392477232. Aprilcasa<br />

centro servizi tel. 3200932454. Codice:<br />

AP9638APC. 750 euro<br />

APRILIA, Pontina, 1 mq. CE G, vendita mq. Terreno.<br />

Vendesi terreni industriali € 50 al mq. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP7856APC. trattativa<br />

riservata<br />

APRILIA, centro, 125 mq. CE np, vendita mq. Ufficio, 4<br />

camere, 1 bagno. Aprilia centro vendesi studio al piano<br />

terra di 125 mq. Magliocchetti Immobiliare tel.<br />

348/9021416. Codice: AP12380MGL. 190.000 euro<br />

APRILIA, Ottima posizione, 1 mq. CE G, vendita<br />

mq. Terreno. Aprilia vendesi terreni industriali ottima<br />

posizione Tel. 3392477232. Aprilcasa centro<br />

servizi tel. 3200932454. Codice: AP9639APC. trattativa<br />

riservata<br />

CASTEL GANDOLFO, pavona nettunense incrocio<br />

quattrostrade, 200 mq. CE G, affitto mq. Ufficio, 9<br />

camere, 4 bagni. Immobiliare Quattrostrade tel.<br />

06/9315831 - 349/7426840. Codice: CG10380QTS. 3.000<br />

euro<br />

CISTERNA, centro, 160 mq. CE G, vendita mq. Capannone.<br />

Locale commerciale con ufficio di 12mq, magazzino<br />

e bagno. vetrine e piazzale. La Collina Immobiliare<br />

tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691. Codice: CS11632LCI.<br />

trattativa riservata<br />

CISTERNA, 5000 mq. CE np, vendita mq. Terreno. Terreno<br />

agricolo con piante di ulivo, noce e querce. La Collina<br />

Immobiliare tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691.<br />

Codice: CS11650LCI. 80.000 euro<br />

CORI, Strada provinciale, 6500 mq. CE np, vendita mq.<br />

Terreno. terreno agricolo con 80 piante di olivo. La Collina<br />

Immobiliare tel. 393.9772787- Cel. 392.9586691.<br />

Codice: CR9697LCI. 30.000 euro<br />

GENZANO, Colle Fiorito, 45 mq. CE np, affitto mq. Ufficio,<br />

2 camere, 1 bagno. Genzano di Roma, nel centro direzionale<br />

Colle Fiorito. Locale al piano primo con ascensore<br />

di mq 45. Emme P. immobiliare tel. 06/83902601.<br />

Codice: GN12277EMP. 650 euro<br />

LARIANO, Centogocce, 1350 mq. CE np, vendita mq.<br />

Terreno. Terreno edificabile con permesso per Villa Bifamiliare<br />

di totali mq 330 su 3 livelli. Cod. 3438. Immobiliare<br />

La Torre tel. 06/9620424. Codice: LR11814TOR.<br />

160.000 euro<br />

NETTUNO, centro, 90 mq. CE G, affitto mq. Attività<br />

commerciale, 2 camere, 2 bagni. locale commerciale<br />

nettuno centro mq 90. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: NT9236APC. 700 euro<br />

NETTUNO, 2000 mq. CE G, vendita mq. Terreno. Terreno<br />

industriale. Aprilcasa centro servizi tel.<br />

3200932454. Codice: NT8112APC. 105.000 euro<br />

Registro Stampa Tribunale di Latina n. 738 del 13/03/2001<br />

COLLABORATORI<br />

REDAZIONE<br />

Francesco Buda<br />

CRONACHE LOCALI<br />

Stefano Cortelletti Laura Alteri Annalisa Marcello<br />

Andrea Ventura<br />

Riccardo Angelo<br />

Colabattista<br />

Francesco Avena<br />

Rita Recchia<br />

Maurizio Targa<br />

Giulia Pacioni<br />

Michela Emili<br />

Maristella Bettelli<br />

AMMINISTRATORE<br />

Alberico Cecchini<br />

GRAFICA - IMPAGINAZIONE - WEB<br />

Lorenzo Tomei Manuel Sabatino Germano Grasso Cristian Barbato<br />

Emanuele Menicocci<br />

Teresa Faticoni<br />

Marco Caroni<br />

Daniele Triolo<br />

Fosca Colli<br />

Filippo Valenti<br />

Marco Montini<br />

Francesco De Angelis<br />

DIRETTORE<br />

RESPONSABILE<br />

Stefano Carugno<br />

EDITING<br />

Macar<br />

SEGRETERIA<br />

Sonia Castelli Alessandra Manni<br />

DISTRIBUZIONE<br />

Giampaolo Carugno<br />

Francesca Tammone<br />

Paolo Mastrantoni<br />

Stefano Corradi<br />

Gianni Galleri<br />

Memi Marzano<br />

Giovanni Salsano<br />

Laura Bendoni<br />

Silvia Dragone<br />

Editore Medium Srl<br />

comunicazione d’impresa,<br />

Via Aldo Moro, 41/F Aprilia (LT)<br />

Tel. 06/9276222<br />

Fax 06/97847101<br />

Pubblicità:<br />

ilcaffe@mediumsrl.it<br />

Redazione:<br />

redazione@mediumsrl.it<br />

STAMPA<br />

ROTOPRESS INTERNATIONAL s.r.l.<br />

Via Brecce 60025 - Loreto (AN)<br />

Chiusura Redazione<br />

martedì 12/06/2012, ore 13,00<br />

HANNO COLLABORATO:<br />

Roberto Lessio, Daniela Fognani,<br />

Emanuele Longo, Andrea Lucidi, Valerio Scalia,<br />

Simone Bosco, Davide Scarinci, Simone Crea,<br />

Francesca Ragno, Moira Di Mario, Chiara Rai<br />

L’editore garantisce la riservatezza dei dati e la possibilità di richiederne gratuitamente<br />

la rettifica o la cancellazione ai sensi dell’art. 7 D.leg 196/2003 scrivendo a:<br />

Medium Srl, Via Aldo Moro 41/F, 04011 Aprilia (LT).<br />

<strong>Il</strong> materiale pubblicato non può essere utilizzato, in tutto o in parte, senza il consenso<br />

dell’editore. <strong>Il</strong> materiale inviato alla redazione non viene restituito e non ne viene<br />

garantita la pubblicazione.


n. 244 - dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

53<br />

Per segnalare offerte di lavoro o<br />

chiedere informazioni:<br />

www.ilcaffe.tv/lavoro<br />

Questa rubrica contiene esclusivamente<br />

annunci relativi ad offerte di<br />

lavoro. L’editore può rifiutare la<br />

pubblicazione senza obbligo di<br />

spiegarne i motivi.<br />

Sarta<br />

Ricerchiamo sarta con esperienza pregressa maturata<br />

in laboratori artigianali. Requisiti: aver lavorato<br />

su macchine industriali-compiuterizzate. Richiesta<br />

precisione, velocità e flessibilità. Disponibilità part-time.<br />

. Tel: 0691800080 fax: 0691800093<br />

pomezia@startpeople.it<br />

Fresatore tornitore<br />

Start People, filiale di Pomezia, ricerca per propria<br />

azienda cliente un fresatore su macchine tradizionali<br />

"manuale". E´ necessario aver maturato almeno<br />

5 anni di esperienza nel ruolo e provenire dal<br />

settore metalmeccanico o metallurgico. Luogo di lavoro:<br />

Aprilia. Tel: 0691800080 fax: 0691800093 pomezia@startpeople.it<br />

Caldaista con patentino<br />

Per azienda cliente della provincia di Latina ricerchiamo<br />

un operaio caldaista. <strong>Il</strong> candidato deve necessariamente<br />

essere in possesso del patentino come<br />

conduttore di caldaie a vapore di 2^ liv. e´ necessario<br />

aver maturato esperienza nella generazione<br />

impianti, gruppi frigoriferi, impianti e depuratori<br />

Necessaria precedente esperienza nella mansione<br />

min. 3 anni. Gradita provenienza dal settore farmaceutico.<br />

Contratto di lavoro a tempo con possibilità<br />

di inserimento. Tel: 0691800080 fax: 0691800093<br />

pomezia@startpeople.it<br />

Operaio di produzione<br />

StartPeople SpA - Filiale di Pomezia (Rm) cerca per<br />

strutturata azienda cliente operai di linea. Requisiti<br />

minimi: diploma di maturità, provenienza dal settore<br />

della carpenteria metallica, leggera e lavorazione<br />

di alluminio. Disponibilità a lavorare su turni h24.Disponibilità<br />

immediata. Contratto a tempo determinato<br />

con possibilità di proroghe. Sede di lavoro:<br />

prov. Di Latina. Tel: 0691800080 fax: 0691800093<br />

pomezia@startpeople.it<br />

Ingegnere meccanico<br />

Azienda con sede in Provincia di Roma, operante<br />

nel settore elettromeccanico, ricerca per inserimento<br />

nel proprio ufficio tecnico, un Giovane progettista<br />

ingegnere meccanico Preferibilmente con laurea<br />

specialistica Indirizzo Costruzioni (progettazione<br />

struttura metalliche alluminio/acciaio). . Tel:<br />

0691800080 fax: 0691800093 pomezia@startpeople.it<br />

Operaio di produzione- cat. protette<br />

Start People, filiale di Pomezia, ricerca per azienda<br />

cliente un operaio di produzione da inserire su orario<br />

a tre Turni. necessario appartenere alle categorie<br />

protette. Sede di lavoro: Latina. Tel: 0691800080 fax:<br />

0691800093 pomezia@startpeople.it<br />

Impiegato amministrativo contabile<br />

Start people ricerca per azienda cliente un Addetto/a<br />

alla contabilità generale. <strong>Il</strong> candidato si dovrà<br />

occupare di contabilità clienti/fornitori, fatturazione<br />

e prima nota. E´ richiesta massima flessibilità e disponibilità<br />

ad eventuali straordinari. Zona di lavoro:<br />

Santa Palomba. Tel: 0691800080 fax: 0691800093<br />

pomezia@startpeople.it<br />

Saldobrasatore<br />

Start People, filiale di Pomezia, ricerca per azienda<br />

cliente un Saldobrasatore con esperienza, proveniente<br />

dal settore metalmeccanico. <strong>Il</strong> candidato deve<br />

aver maturato almeno 3 anni di esperienza e deve<br />

essere libero da subito. Sede di Lavoro: Pomezia.<br />

Tel: 0691800080 fax: 0691800093 pomezia@startpeople.it<br />

Meccanico montatore<br />

Start People - filiale di Pomezia - ricerca operai addetti<br />

al montaggio e assemblaggio meccanico ed<br />

elettrico con esperienza. Gradità iscrizione liste di<br />

mobilità. Sede di lavoro: Latina. Tel: 0691800080<br />

fax: 0691800093 pomezia@startpeople.it. Tel:<br />

0691800080 fax: 0691800093 pomezia@startpeople.it.<br />

Tel: 0691800080 fax: 0691800093<br />

pomezia@startpeople.it<br />

Ingegnere elettronico<br />

Ricerchiamo per azienda operante nel settore chimico<br />

un profilo di Ing. Elettronico/chimico con un<br />

minimo esperienze nel settore delle energie. Ottima<br />

conoscenza dell´inglese sia scritto che parlato. Tel:<br />

0691800080 fax: 0691800093 pomezia@startpeople.it<br />

Agenti di vendita<br />

Per azienda nostra cliente, leader nella produzione<br />

e commercializzazione di prodotti chimici destinati<br />

a diversi settori (industria, trattamento delle acque,<br />

food and beverage, cleanimg, etc) ricerchiamo<br />

agenti di vendita che abbiamo esperienza pregressa<br />

e consolidata nella mansione. Sono richieste ottima<br />

conoscenza del territorio, capacità comunicative e<br />

buona dialettica, forti doti imprenditoriali ed intraprendenza.<br />

E’indispensabile essere automuniti. Zona<br />

di lavoro: Lazio. Fax 0691625703 Email pomezia@direzionelavoro.it<br />

Operai in mobilità<br />

Ricerchiamo per Aziende Clienti figure di Operai in<br />

mobilità. E´ necessario aver maturato esperienza<br />

in produzione anche di tipo generico ed essere<br />

iscritti alle liste di mobilità.Cerchiamo risorse disponibili<br />

a lavorare su turni, flessibili, disponibili da subito<br />

e automuniti. Le sedi di lavoro sono Pomezia e<br />

zone limitrofe. Fax 0691625703 Email pomezia@direzionelavoro.it<br />

Programmatori .net con p.iva<br />

Direzione Lavoro (aut. Min.0007303) cerca per<br />

azienda cliente programmatori. Net con esperienza.<br />

I requisiti richiesti sono: - diploma o laurea in Informatica/ingegneria<br />

- esperienze di programmazione<br />

su c# con linguaggio. Net - conoscenze di Oracle e<br />

Sql - preferenza per profili che conoscano Jquery,<br />

Ajax e Nhibernate - conoscenza di Javascript,html e<br />

web services Si offre collaborazione con P.Iva (tariffa<br />

media 200,00 € lordi giornalieri).Durata progetto:6-8mesi.Sede:Pomezia.<br />

Fax 0691625703 Email<br />

pomezia@direzionelavoro.it<br />

Operai addetti all’imballaggio<br />

Per prestigiosa Società cliente operante nel settore<br />

gomma plastica Ricerchiamo Operai Addetti<br />

all´Imballaggio. Requisiti richiesti: desideriamo incontrare<br />

persone con esperienza di almeno 1 anno<br />

in analoga mansione. Disponibilità a lavorare su<br />

turni anche notturni e su ciclo continuo. Disponibilità<br />

a lavorare con contratti di breve durata. Sede di<br />

lavoro: Anzio . Inforgroup SpA Filiale di Aprilia - Via<br />

Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Addetti al montaggio<br />

metalmeccanico in mobilità<br />

Per prestigiosa Società cliente operante nel settore<br />

Metalmeccanico Ricerchiamo: Operai Addetti al<br />

Montaggio Metalmeccanico iscritti alle liste di mobilita´.<br />

Requisiti richiesti: desideriamo incontrare periti<br />

meccanici con esperienza di almeno 2 anni in<br />

analoga mansione. Disponibilità a lavorare su turni.<br />

Iscrizione nelle liste di mobilità. Si offre: contratto in<br />

somministrazione di 3 mesi con possibilità di proroga.<br />

Zona di lavoro: Ariccia . Inforgroup SpA Filiale di<br />

Aprilia - Via Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Neolaureati in economia - categorie<br />

protette<br />

Per Società nostra Cliente operante nel settore automotive<br />

ricerchiamo brillanti Laureati in Economia<br />

per attività di assistenza/gestione cliente. Desideriamo<br />

incontrare brillanti laureati in economia anche<br />

prima esperienza. Necessaria la conoscenza dell`inglese<br />

fluente. Indispensabile l`appartenenza alle categorie<br />

protette. Ottima padronanza del pc e del<br />

Pacchetto Office. Tipologia contratto: 3/6 mesi con<br />

possibilità di proroga e di inserimento diretto. Zona<br />

di lavoro: Pomezia. Inforgroup SpA Filiale di Aprilia<br />

- Via Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Saldatori tig<br />

Per Società nostra Cliente operante nel settore Metalmeccanico<br />

ricerchiamo: saldatori a Tig su titanio<br />

Requisiti richiesti: Desideriamo incontrare persone<br />

che abbiano una esperienza pregressa di almeno<br />

3/5 anni nella saldatura controllata. Tipologia contratto:<br />

Tempo Determinato in somministrazione iniziale<br />

di 3 mesi con ottime possibilità di proroghe.<br />

Orario: Full Time Sede di lavoro: Aprilia La richiesta<br />

ha carattere di urgenza. Inserimento immediato. .<br />

Inforgroup SpA Filiale di Aprilia - Via Mozart, 37<br />

04011 Aprilia Tel:0695211084 Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Neolaureati in ingegneria meccanica<br />

Per Società Cliente operante nel settore metalmeccanico<br />

ricerchiamo Brillanti Laureati in Ingegneria<br />

Meccanica. Desideriamo incontrare persone con<br />

pregressa esperienza anche breve nel settore. Necessaria<br />

la conoscenza dell´inglese fluente. Ottima<br />

padronanza del pc e del Pacchetto Office. Buona<br />

conoscenza di Autocad 2d. Flessibilità per orari e<br />

straordinari. Disponibilità a trasferte. Tipologia contratto:<br />

6 mesi con possibilità di proroga e di inserimento<br />

diretto. Sede di lavoro: Ariccia Inforgroup<br />

SpA Filiale di Aprilia - Via Mozart, 37 04011 Aprilia<br />

Tel:0695211084 Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Operai in mobilità<br />

Per Società cliente operante nel settore cartotecnico<br />

Ricerchiamo: Operai per Ambito Produttivo Requisiti<br />

richiesti: Desideriamo incontrare persone con<br />

esperienza in analoga mansione di almeno 2 anni.<br />

Necessaria l´iscrizione alle liste di mobilità. Si richiede<br />

disponibilità a lavorare su turni. Si offre:<br />

Contratto in somministrazione di 1 mese con possibilità<br />

di proroga e di inserimento diretto in azienda.<br />

Sede di lavoro: Aprilia . Inforgroup SpA Filiale di<br />

Aprilia - Via Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Saldobrasatore<br />

Per prestigiosa Società nostra Cliente operante nel<br />

settore Metalmeccanico ricerchiamo SALDOBRA-<br />

SATORI Requisiti richiesti: Desideriamo incontrare<br />

persone con pregressa esperienza di almeno 3 anni<br />

nella saldatura ossiacetilenica. Disponibilità a lavorare<br />

su turni anche notturni. Disponibiltà a trasferte.<br />

Tipologia contratto: Contratto iniziale in somministrazione<br />

di 3 mesi con possibilità di proroga. Sede<br />

di lavoro: Ariccia . Inforgroup SpA Filiale di Aprilia -<br />

Via Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Addetta/o contabilità generale<br />

Per Società cliente Richiamo addetta/o Contabilita’<br />

Generale. La risorsa sarà inserita all’interno dell’ufficio<br />

amministrativo dove sarà chiamata a garantire<br />

e a svolgere la gestione del servizio contabilità clienti,<br />

contabilità fornitori e contabilità generale. Requisiti:Diploma<br />

di ragioneria/laurea in economia<br />

aziendale;Esperienza nel ruolo di almeno 4/5 anni;Conoscenza<br />

del Pacchetto Office e di sistemi gestionali.Tipologia<br />

di contratto:6 mesi.Sede di lavoro:Pomezia<br />

. Inforgroup SpA Filiale di Aprilia - Via<br />

Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Addetto controllo qualità<br />

Per Società cliente operante metalmeccanico Ricerchiamo:<br />

addetto al Controllo Qualita´ requisiti richiesti:<br />

Desideriamo incontrare persone con esperienza<br />

di almeno 2 anni in analoga mansione. Richiesto<br />

diploma o qualifica, il candidato deve avere<br />

conoscenza del disegno meccanico e degli strumenti<br />

di misura e svolgerà attività di supporto<br />

all´ufficio tecnico. Si offre: Contratto in somministrazione<br />

iniziale di 4 mesi con possibilità di proroga.<br />

Zona di lavoro: Aprilia. Inforgroup SpA Filiale di<br />

Aprilia - Via Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Addetto/a ufficio acquisti<br />

Per Società cliente operante nel settore metalmeccanico<br />

ricerchiamo un/una Addetto/a Ufficio Acquisti<br />

incaricato/a di gestire gli acquisti di materiale per<br />

la produzione.Requisiti richiesti:Esperienza biennale<br />

nel settore metalmeccanico.Capacità di interpretazione<br />

dei disegni tecnici.Capacità di preventivazione<br />

di lavorazioni nel settore lamieristico e meccanico.<br />

Ottima conoscenza Pacchetto office e lingua Inglese.Tipologia<br />

di contratto:somministrazione di 6 mesi.<br />

Sede di lavoro:Ariccia. Inforgroup SpA Filiale di<br />

Aprilia - Via Mozart, 37 04011 Aprilia Tel:0695211084<br />

Fax:0697249685 aprilia@inforgroup.eu<br />

Addetto gestione del<br />

magazzino ricambi<br />

Per azienda di Latina,ricerchiamo profilo con esperienza<br />

in particolare nella gestione del magazzino ricambi.<br />

Dovrà gestire le scorte dei materiali di ricambio<br />

sia per la manutenzione preventiva che di rottura.Si<br />

richiede conoscenza modulo Sap Warehouse,diploma<br />

di Perito Meccanico/Elett.<strong>Il</strong> profilo dovrà<br />

interfacciarsi con la manutenzione, capire il problema<br />

segnalato dalla linea e rispondere prontamente<br />

alle esigenze ed alla individuazione dei pezzi di ricambio.Inviare<br />

cv dettagliato. . Tel.0773/623764<br />

Fax.0773/628519 Mail. latina.morbella@manpower.it<br />

Impiegata/o commerciale<br />

Per Azienda della provincia ricerchiamo impiegata/o<br />

commerciale, si occuperà di visite su appuntamento<br />

e porta a porta. Si richiede esperienza pregressa<br />

in ambito movimentazione e pulizia industriale.<br />

Si offre contratto Iii° livello commercio+ piano<br />

incentivante +benefits. Inviare cv dettagliato.<br />

Tel.0773/623764 Fax.0773/628519 Mail. latina.morbella@manpower.it<br />

Contabile<br />

Per azienda della provincia di Latina,ricerchiamo<br />

contabile esperta/o in contabilità generale,industriale,<br />

bilancio compreso.Si offre contratto a tempo<br />

determinato. Inviare cv dettagliato. Tel.0773/623764<br />

Fax.0773/628519 Mail. latina.morbella@manpower.it<br />

Quality assurance<br />

Laurea scientifica,conoscenza dell´inglese dei principali<br />

sistemi operativi, office, word,internet. Esperienza<br />

anche breve nella mansione. Per info OpenjobMetis<br />

SpA filiale di Aprilia - Via Toscanini, 7 04011<br />

Aprilia Tel: 0692061032 / 069258534 fax:<br />

069258221 aprilia@openjob.it<br />

Neolaureati in economia<br />

categorie protette<br />

Si ricercano, Neolaureati con ottima conoscenza<br />

della lingua inglese del pacchetto office.Requisito<br />

necessario, appartenenza alle categorie protette.Si<br />

offre contratto iniziale stage 3/6 mesi con possibilità<br />

di inserimento diretto in azienda. Per info Openjob-<br />

Metis SpA filiale di Aprilia - Via Toscanini, 7 04011<br />

Aprilia Tel: 0692061032 / 069258534 fax:<br />

069258221 aprilia@openjob.it<br />

Sarta/o<br />

Si ricerca sarta/o con ottima esperienza in riparazioni<br />

rapide. Zona di lavoro latina, diponibilità oraria<br />

full/time. Orario di lavoro. 9/13;15/18,. Per info<br />

OpenjobMetis SpA filiale di Aprilia - Via Toscanini, 7<br />

04011 Aprilia Tel: 0692061032 / 069258534 fax:<br />

069258221 aprilia@openjob.it<br />

Disegnatori autoca3d<br />

Ricerchiamo disegnatori autocad3d con conoscenza<br />

di Solidworks. Preferibile esperienza nel disegno<br />

meccanico. Contratto a tempo determinato con<br />

possibilità di inserimento. Per info OpenjobMetis<br />

SpA filiale di Aprilia - Via Toscanini, 7 04011 Aprilia<br />

Tel: 0692061032 / 069258534 fax: 069258221 aprilia@openjob.it<br />

Data entry<br />

Si ricerca data entry uomo/donna. Si richiede conoscenza<br />

della lingua inglese fluente, ottima dimistichezza<br />

nell´uso del computer e conoscenza dei<br />

principali sistemi operativi. Per info OpenjobMetis<br />

SpA filiale di Aprilia - Via Toscanini, 7 04011 Aprilia<br />

Tel: 0692061032 / 069258534 fax: 069258221 aprilia@openjob.it<br />

Help desk<br />

Si ricercano addetti all´help desk cono conoscenza<br />

della lingua inglese e ottima dimistichezza col computer.<br />

Per info OpenjobMetis SpA filiale di Aprilia -<br />

Via Toscanini, 7 04011 Aprilia Tel: 0692061032 /<br />

069258534 fax: 069258221 aprilia@openjob.it<br />

Sistemista<br />

Si ricercano periti informatici o tecnici con esperienza<br />

come tecnico installatore e amministratore di rete,<br />

per la manutenzione dei sistemi informativi e la<br />

progettazione di sistemi hardware e software. Per<br />

info OpenjobMetis SpA filiale di Aprilia - Via Toscanini,<br />

7 04011 Aprilia Tel: 0692061032 / 069258534<br />

fax: 069258221 aprilia@openjob.it<br />

Impiegato/a quality assurance<br />

Laurea in chimica, ctf, biotecnologie, esperienza anche<br />

breve nel batch record, ottima conoscenza della<br />

lingua inglese, ottima conoscenza di office, contratto<br />

di sostituzione maternità, luogo di lavoro Aprilia.<br />

Adecco Italia Spa filiale di Aprilia Via Mascagni 73 e<br />

mail aprilia.mascagni@adecco.it Tel 06/9257311<br />

Fax 06/92850088<br />

Analista di laboratorio<br />

Laurea in chimica, ctf oppure diploma di tecnico di<br />

laboratorio/perito chimico, esperienza anche breve<br />

nell´analisi chimiche utilizzo di Hplc, spettrofotometro<br />

gascromatografo, contratto di 1 anno, luogo<br />

di lavoro Aprilia. Adecco Italia Spa filiale di Aprilia<br />

Via Mascagni 73 e mail aprilia.mascagni@adecco.it<br />

Tel 06/9257311 Fax 06/92850088<br />

Operai in mobilità<br />

Ricerchiamo per nostra azienda cliente operante<br />

nel settore chimico farmaceutico operai/e iscritti<br />

Nelle Liste di Mobilita´, disponibili per contratti iniziali<br />

di 1 settimana con proroghe e disponibili a lavorare<br />

su turni anche notturni, luogo di lavoro Aprilia<br />

. Adecco Italia Spa filiale di Aprilia Via Mascagni<br />

73 e mail aprilia.mascagni@adecco.it Tel<br />

06/9257311 Fax 06/92850088<br />

Operatori di linea e<br />

carrellisti in mobilità<br />

Manpower ricerca per azienda cliente carrellisti e<br />

operatori di linea iscritti alle liste di mobilità. Richiesta<br />

esperienza pregressa nelle mansioni, disponibilità<br />

a lavorare su tre turni. Sarà considerato titolo<br />

preferenziale il possesso del diploma di scuola media-superiore.<br />

Zona di lavoro: Pomezia. Presentare<br />

la propria candidatura presso Manpower s. r. l.<br />

iscritta all�albo delle Agenzie per il Lavoro- filiale<br />

di Pomezia, via Boccaccio 20/22,e-mail<br />

pomezia.boccaccio@manpower.it, tel. 069162007<br />

Addetti mense aziendali e<br />

scolastiche<br />

Per azienda cliente ricerchiamo: addetti mense e<br />

pulizie industriali zona Pomezia, Aprilia e Castelli<br />

Romani.La risorsa dovrà occuparsi del servizio dei<br />

pasti, pulizia e riordino dei locali di mensa. <strong>Il</strong> lavoro<br />

si svolge su orari part time (dalle 3 alle 5 ore giornaliere).<br />

E’ richiesta massima disponibilità per chiamate<br />

finalizzate a brevi sostituzioni giornaliere e settimanali.Costituisce<br />

un requisito preferenziale esperienza<br />

nel settore delle mense e della ristorazione e<br />

autonomia negli spostai Presentare la propria candidatura<br />

presso Manpower s. r. l. iscritta all�albo<br />

delle Agenzie per il Lavoro- filiale di Pomezia, via<br />

Boccaccio 20/22,e-mail pomezia.boccaccio@manpower.it,<br />

tel. 069162007<br />

Beauty consultant<br />

La risorsa inserita si occuperà di presidiare le profumerie<br />

sul territorio assegnato, svolgendo attività di<br />

promozione, dimostrazione e vendita dei prodotti<br />

linee soin (creme e prodotti di bellezza per viso e<br />

corpo) e make up di target lusso.Requisiti<br />

richiesti:comprovata esperienza nella vendita di<br />

marchi cosmetici leader di mercato,ottima conoscenza<br />

della fisiologia cutanea e applicazioni skincare,conoscenza<br />

delle tecniche make – up di<br />

base,conoscenza delle tecniche di vendita. Presentare<br />

la propria candidatura presso Manpower s. r. l.<br />

Le agenzie di lavoro temporaneo hanno fornito all’editore i dati dell’autorizzazione rilasciata dal Ministero del Lavoro. Chiunque può richiedere tali dati, all’ e-mail lavoro@mediumsrl.it o al fax 0697847101<br />

iscritta all�albo delle Agenzie per il Lavoro- filiale<br />

di Pomezia, via Boccaccio 20/22,e-mail<br />

pomezia.boccaccio@manpower.it, tel. 069162007<br />

Serramentista<br />

Operaio Specializzato Nella Produzione/assemblaggio<br />

in Officina di Infissi in Alluminio Con Particolare<br />

Conoscenza Dei Sistemi Schuco - Metra - Hidro. offresi<br />

contratto di somministrazione Zona di lavoro:<br />

Pomezia . Presentare la propria candidatura presso<br />

Manpower s. r. l. iscritta all�albo delle Agenzie<br />

per il Lavoro- filiale di Pomezia, via Boccaccio<br />

20/22,e-mail pomezia.boccaccio@manpower.it, tel.<br />

069162007<br />

Addetti alla produzione settore farmaceutico<br />

Per azienda farmaceutica di Aprilia ricerchiamo Addetti<br />

alla Produzione. Requisito indispensabile precedente<br />

esperienza in settore analogo di almeno 6<br />

mesi.Inviare cv via mail o via fax. . Randstad Italia s.<br />

p. a. Societa Unipersonale Via Augusto,<br />

54/56/58/60 04011 Aprilia (LT) ; Fax: 0692731495<br />

Email: aprilia.augusto@it.randstad.com<br />

Operai metalmeccanici<br />

Ricerchiamo giovani operai metalmeccanici addetti<br />

alle macchine Cnc disponibili a lavorare su tre turni<br />

e ciclo continuo. Necessario almeno 1 anno di esperienza.<br />

Sede di lavoro: Cisterna di Latina. Randstad<br />

Italia s. p. a. Societa Unipersonale Via Augusto,<br />

54/56/58/60 04011 Aprilia (LT) ; Fax: 0692731495<br />

Email: aprilia.augusto@it.randstad.com<br />

Impiegato di magazzino<br />

Per azienda farmaceutica ricerchimao un impiegato<br />

di magazzino con ottimo uso pc e precedente esperienza<br />

in ruolo analogo presso aziende del settore<br />

chimico farmaceutico.. Randstad Italia s. p. a. Societa<br />

Unipersonale Via Augusto, 54/56/58/60 04011<br />

Aprilia (LT) ; Fax: 0692731495 Email: aprilia.augusto@it.randstad.com<br />

Responsabile di zona<br />

Per azienda settore cosmesi ricerchiamo una persona<br />

di strutturata esperienza nella vendita e nella gestione<br />

di team di lavoro. Necessaria disponibilità alla<br />

mobilità sul territorio, zona Castelli Romani.. Randstad<br />

Italia s. p. a. Societa Unipersonale Via Augusto,<br />

54/56/58/60 04011 Aprilia (LT) ; Fax:<br />

0692731495 Email:<br />

aprilia.augusto@it.randstad.com<br />

Corso di formazione<br />

gratuito per addetti vendita<br />

Lavoro.Doc SpA Agenzia per il Lavoro promuove un<br />

corso di formazione professionale Gratuito per Addetti<br />

Vendita. <strong>Il</strong> corso mira ad approfondire le tematiche<br />

di relazione, comunicazione e fidelizzazione<br />

correlate a tutte le fasi del processo di vendita. <strong>Il</strong><br />

Corso avrà una durata complessiva di 40 ore (distribuite<br />

su 5gg) e si svolgerà dal 28/05/2012 al<br />

01/06/2012. Sede di Lavoro: Roma, zona Porta Furba.<br />

pomezia@lavorodoc.it Tel: 0691628312 Fax:<br />

0691625062<br />

Lavoratori in mobilità<br />

Per lavanderia industriale sita sul territorio di Pomezia<br />

ricerchiamo lavoratrici iscritte nelle liste di mobilità.<br />

Contratto f/t dal lunedì al sabato. Eta´ max: 55<br />

anni . Adecco filiale di Pomezia mail: roberta.moscariello@adecco.it<br />

tel:0691604123 fax:0691621070<br />

Contabile<br />

Per azienda operante nel settore commercio, ricerchiamo<br />

2 contabili.Richiesta ottima conoscenza di<br />

tutta la contabilità generale fino alla stesura del bilancio.<br />

Contratto di somministrazione - 4° liv Ccnl<br />

Commercio -. Adecco filiale di Pomezia mail: roberta.moscariello@adecco.it<br />

tel:0691604123<br />

fax:0691621070<br />

Addetti assistenza tecnica<br />

smartphone da remoto<br />

Articolo 1 Agenzia per il Lavoro seleziona per azienda<br />

cliente operante nel settore Ict/tlc 10 Addetti<br />

all´assistenza telefonica su Smartphone. I candidati<br />

si occuperanno di risolvere, collegandosi da remoto,<br />

problematiche relative a sincronizzazioni, aggiornamenti,<br />

configurazioni su Smartphone. Si richiede:<br />

diploma tecnico, esperienza pregressa in<br />

assistenza tecnica su cellulari. Sede di lavoro: Pomezia.<br />

latina@articolo1.it tel - 0773601571 fax<br />

0773623334 Via Pier Luigi Nervi c/c LatinaFiori Torre5<br />

Gigli - Scala b piano 6


L’OROSCOPO di Laura Bendoni<br />

dal 14 giugno al 04 luglio 2012<br />

ARIETE<br />

21 marzo<br />

20 aprile<br />

<strong>Il</strong> momento è davvero prezioso per attivare<br />

iniziative, idee, nuovi progetti!<br />

Probabilmente mi ripeto spesso in questo<br />

periodo con voi, ma pare proprio che<br />

lassù nel cielo i pianeti hanno deciso<br />

unanimemente di aiutarvi a realizzare i<br />

vostri desideri. La quotidianità sarà la<br />

vostra guida.<br />

BILANCIA<br />

23 settembre<br />

22 ottobre<br />

Scoprite nuove realtà.. andate oltre la<br />

“normalità”, aprite il vostro cuore a nuove<br />

esperienze: sarà importante per prendere<br />

coscienza del fatto che siete in grado<br />

di dare una linea nuova alla vostra vita,<br />

senza la supervisione di qualcuno per<br />

accrescere la vostra sicurezza. La forza è<br />

davvero in voi!<br />

<strong>Il</strong> Giardino<br />

Dei Cristalli<br />

CI RIPROVIAMO…<br />

TORO<br />

21 aprile<br />

21 maggio<br />

GEMELLI<br />

22 maggio<br />

21 giugno<br />

Giove continua il suo lavoro con voi.<br />

Finora ha posto l'accento sulla vostra<br />

persona indicandovi ciò che vi era più<br />

necessario per cambiare, trasformare...<br />

Ora vi aiuterà a mettere in pratica l'insegnamento<br />

ricevuto: dare, avere, investire,<br />

esprimere, concretizzare... saranno le<br />

vostre alleate!<br />

Giove arriva proprio “nel tempo” che<br />

più vi rappresenta: il vostro compleanno.<br />

Doppio dono! Sarà sicuramente una<br />

marcia in più per la realizzazione di alcuni<br />

progetti che probabilmente avevate<br />

“parcheggiato” da un po’. <strong>Il</strong> secondo dono<br />

Obbiettività e concretezza come alleate<br />

sicure.<br />

SCORPIONE<br />

23 ottobre<br />

22 novembre<br />

SAGITTARIO<br />

23 novembre<br />

21 dicembre<br />

Tutto parla di cambiamento dopo un<br />

periodo di riflessione, di osservazione,<br />

ma anche di disagi nati da tante piccole<br />

cose. La vita vi ha proposto le sue lezioni<br />

per crescere ancora di più, per diventare<br />

più consapevoli: ora potete sciogliere<br />

“certi” nodi per poi orientarvi verso un<br />

nuovo sistema.<br />

Giove punta i riflettori sui vostri rapporti<br />

relazionali: saranno importanti le<br />

nuove società, le associazioni, le collaborazioni.<br />

In questo sistema sarà incluso<br />

anche il rapporto con il partner e lo stesso<br />

sistema di vita del partner che sicuramente<br />

sarà colmo di nuove possibilità!<br />

Mi scuso davvero tanto<br />

per la mancata conferenza<br />

di sabato 9 giugno<br />

a Nettuno!<br />

Era tutto pronto dopo tre<br />

mesi di organizzazione.<br />

Alle 21.00 del venerdì ho<br />

invece ricevuto una telefonata<br />

dove mi si diceva che<br />

la conferenza non si sarebbe<br />

potuta tenere perché il<br />

Comune aveva subìto un<br />

grave lutto.<br />

Non mi è stata data alcuna<br />

alternativa purtroppo.<br />

Ma io ci riprovo!<br />

CANCRO<br />

22 giugno<br />

22 luglio<br />

LEONE<br />

23 luglio<br />

22 agosto<br />

Sarà un periodo importante per voi<br />

perché riuscirete a lasciar andare ciò<br />

che non vi rappresenta davvero più. La<br />

vostra vita sta cambiando, ve ne siete resi<br />

conto e se prima l'esitazione era costante<br />

in voi, oggi sarà presente la sicurezza<br />

nel voler fare. Nuovo sistema per<br />

voi, ma straordinario!<br />

Ne avrete di idee da elaborare in questo<br />

periodo nuovo: vi sentirete davvero<br />

liberi di agire come più vi piace, avrete<br />

voglia di fare cose nuove che vi permettano<br />

di cambiare la qualità della vostra<br />

vita. È come se all'improvviso “si facesse<br />

giorno”. Realizzate i vostri progetti,<br />

state con gli altri!<br />

CAPRICORNO<br />

22 dicembre<br />

20 gennaio<br />

ACQUARIO<br />

21 gennaio<br />

18 febbraio<br />

Ecco che tutto migliora: non incontrerete<br />

più gli ostacoli che per un po’ hanno<br />

limitato il vostro passo e vi sentirete davvero<br />

liberi di agire senza condizionamenti<br />

né fastidi. È un momento di superamento<br />

di tante piccole difficoltà e di riscatto<br />

verso situazioni che oggi sono a<br />

favore vostro.<br />

Siate creativi! Create nuove cose, date<br />

vita alla vostra vita! Potete farlo ora!<br />

Sentitevi liberi di agire orientando le vostre<br />

scelte verso scopi e desideri che prima<br />

non potevate realizzare: è in arrivo<br />

un periodo di “possibilità” dove tutto sarà<br />

più semplice e le mete facilmente raggiungibili.<br />

Presto comunicherò la<br />

prossima data per la “nuova<br />

conferenza”, che sicuramente<br />

presenterò ad Anzio<br />

o a Nettuno, vedremo...<br />

Laura<br />

E poi...<br />

Giove è entrato<br />

in Gemelli!<br />

Vediamo cosa offrirà<br />

di buono a tutti noi!<br />

Ecco gli indirizzi per qualsiasi tipo<br />

di informazione: Via Pasubio 9 - 04011 Aprilia,<br />

località Casalazzara<br />

VERGINE<br />

23 agosto<br />

22 settembre<br />

Giove punta il dito sulla “realizzazione”<br />

lavorativa, professionale, ma anche<br />

sull'esigenza di sentire in voi il “senso<br />

compiuto delle cose” e raccontarvi che<br />

“siete bravi, che ce l'avete fatta!”. È un<br />

modo per riconoscere se stessi piuttosto<br />

che aspettare che lo facciano gli altri.<br />

Stupendo no<br />

PESCI<br />

19 febbraio<br />

20 marzo<br />

L'ambiente familiare, ma anche il passato<br />

e il vostro mondo emozionale rappresenteranno<br />

il vostro piano d'azione.<br />

Può darsi che qualcosa crei disagio in<br />

voi: limitatevi ad osservare per comprendere<br />

meglio come risolvere per lasciar<br />

andare ciò che deve lasciare spazio al<br />

nuovo.<br />

www.ilgiardinodeicristalli.it<br />

info@ilgiardinodeicristalli.it<br />

oppure potete chiamare<br />

ai seguenti numeri telefonici:<br />

06/9256239 – 347/7329631<br />

Vi segnalo l’appuntamento con<br />

la rubrica di astrologia in diretta su<br />

RADIO GAMMA STEREO - 89.900 MHZ<br />

“Uno sguardo nell'infinito”


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012 - pag. 55


il <strong>Caffè</strong> n. 244 - dal 14 giugno al 4 luglio 2012 - pag. 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!