11.01.2015 Views

Notiziario n. 11-12/2005 - Ordine degli Psicologi del Lazio

Notiziario n. 11-12/2005 - Ordine degli Psicologi del Lazio

Notiziario n. 11-12/2005 - Ordine degli Psicologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>2005</strong><br />

<strong>11</strong>/<strong>12</strong><br />

<strong>Notiziario</strong> <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

anno X, numeri <strong>11</strong>-<strong>12</strong>/<strong>2005</strong><br />

Autorizzazione <strong>del</strong> Tribunale 186/5 - Roma 7/4/95<br />

Direttore Responsabile<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Comitato di direzione<br />

Fabio Carbonari, Mario D’Aguanno, Franca Mora<br />

Comitato di redazione<br />

Valerio Benincasa, Antonella Filastro, Marialori Zaccaria<br />

Consulente redazionale e editoriale<br />

Alberto Cortese<br />

Segretaria di redazione<br />

Germana Galmazzi<br />

Progetto grafico<br />

Alberto Hohenegger<br />

Impaginazione e stampa<br />

Gnosis Editing Service<br />

Tiratura<br />

13.000 copie, chiuso in tipografia il 9 dicembre <strong>2005</strong><br />

In copertina e nelle pagine interne<br />

Wassily Kandinsky, da “Punto e linea nel piano”, illustrazione 15.<br />

“Curva libera riferita al punto,<br />

consonanza di curve geometriche”, 1923<br />

Sede <strong>del</strong>la redazione<br />

Via Flaminia, 79 - 00196 Roma<br />

Tel. 06 36002758<br />

Fax 06 36002770<br />

e-mail: notiziario@ordinepsicologilazio.it<br />

c/c postale 59633008<br />

c.f. 9625<strong>12</strong>90589<br />

Tariffa Associazioni senza fine di lucro<br />

Poste Italiane S.p.A.<br />

Spedizione in abbonamento postale<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)<br />

art. 1 comma 2 - DCB - ROMA<br />

• Gli psicologi al voto: sviluppo<br />

o decadenza<br />

• L’<strong>Ordine</strong> fa cultura. I volumi,<br />

i convegni, i seminari<br />

• Cosa non va negli studi di<br />

settore<br />

• Il counselling Una bomba ad<br />

orologeria<br />

• “Giù le mani dai bambini<br />

iperattivi”<br />

• Caso Izzo e consultori<br />

• Ecm, la posizione <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

• I mille fronti <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>la<br />

professione<br />

• Un servizio per chi vuole creare o<br />

gestire il proprio sito web<br />

• L’albo: aggiornamenti ed errata<br />

corrige


sommario<br />

N. <strong>11</strong>/<strong>12</strong><br />

<strong>2005</strong><br />

Editoriale<br />

• Sviluppo o decadenza<br />

In primo piano<br />

• L’<strong>Ordine</strong> fa cultura<br />

• I volumi<br />

• I convegni<br />

• I seminari<br />

pag 4<br />

pag 7<br />

pag 8<br />

pag 22<br />

pag 24<br />

Tutela <strong>del</strong>la professione<br />

• I consultori<br />

• La rassegna stampa<br />

• Una sentenza chiave<br />

• La denuncia di un abuso<br />

professionale<br />

• Lo psicologo in un ente pubblico:<br />

facciamo chiarezza<br />

pag 74<br />

pag 75<br />

pag 81<br />

pag 85<br />

pag 88<br />

Temi di politica professionale<br />

• Gli studi di settore<br />

• Il counselling<br />

• I fronti <strong>del</strong>la psicoterapia<br />

• Ecm<br />

• Caso Izzo<br />

• Il sistema carcere<br />

• <strong>Psicologi</strong>a scolastica<br />

• Bambini e farmaci<br />

pag 29<br />

pag 36<br />

pag 46<br />

pag 54<br />

pag 58<br />

pag 63<br />

pag 69<br />

pag 71<br />

Attività <strong>del</strong> consiglio<br />

• L’evoluzione informatica<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

• Lo sportello per i neo iscritti<br />

• Esami di Stato e tirocini<br />

Informazioni utili<br />

L’albo<br />

pag 97<br />

pag 99<br />

pag100<br />

pag106<br />

pag<strong>11</strong>1<br />

Questo è l'ultimo editoriale che<br />

scrivo per gli psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, i<br />

miei colleghi. Avevo già anticipato la<br />

mia scelta di non ricandidarmi.<br />

Sono stati per me un tempo e una<br />

sfida importante. Molto impegnativi,<br />

ma che mi hanno ripagato sul piano<br />

<strong>del</strong>la conoscenza <strong>del</strong>la professione e<br />

anche personale. È la prima volta<br />

che gestivo un’organizzazione e ho<br />

molto imparato. Sento la necessità di<br />

ringraziare tutti coloro che mi<br />

hanno accompagnato in questo<br />

percorso e che hanno assieme a me<br />

riflettuto sull'impronta da dare<br />

quotidianamente al lavoro<br />

<strong>del</strong>l'ordine, anche a partire dalle<br />

apparentemente piccole scelte che<br />

ogni giorno investono un ordine<br />

professionale grande come il nostro,<br />

scelte che solo raramente sono<br />

“neutre”. Parlo <strong>del</strong>le cariche e <strong>del</strong><br />

gruppo di maggioranza<br />

innanzitutto, ma in una certa<br />

misura anche di chi è stato<br />

all'opposizione in questi anni. Si è<br />

sempre andati avanti civilmente,<br />

con molte <strong>del</strong>ibere prese<br />

unanimemente, specie negli ultimi<br />

tempi: la funzione di una<br />

minoranza, in ogni raggruppamento<br />

democratico, è di grande importanza<br />

perché stimola la riflessione, la<br />

necessità <strong>del</strong>l'argomentazione,<br />

l'attenzione alla piena<br />

comprensibilità <strong>del</strong>le procedure.<br />

Voglio volgere un pubblico<br />

ringraziamento a tutto il personale<br />

senza il quale niente avremmo<br />

potuto realizzare. Ha dimostrato un<br />

livello di professionalità molto<br />

elevato, a partire dalla responsabile<br />

<strong>del</strong>l'ufficio, incrementato da un uso<br />

intelligente <strong>del</strong>l'esperienza, e da un<br />

impegno che è andato ben al di là,<br />

spesso in maniera sorprendente, <strong>del</strong><br />

semplice adempimento di un lavoro<br />

di ufficio. Di questo serberò sempre il<br />

ricordo, per portare con me un segno<br />

tangibile di ottimismo. È ormai un<br />

corpo amministrativo saldo e stabile<br />

che potrà “tenere” l'Ente sul piano<br />

amministrativo, indipendentemente<br />

dalle maggioranze politiche che<br />

governeranno l'ordine. È un segno di<br />

maturità a cui abbiamo puntato,<br />

favorendo la separazione <strong>del</strong>le<br />

funzioni, limitando per quanto<br />

possibile le ingerenze<br />

nell'amministrazione da parte <strong>del</strong>la<br />

parte “politica”, elettiva,<br />

<strong>del</strong>l'istituzione.Ringrazio infine tutti<br />

voi per la vivacità <strong>del</strong> vostro<br />

rapporto con l'ordine, espresso con<br />

telefonate, mail e interventi ai<br />

convegni, spesso con parole di<br />

incoraggiamento e sostegno, talvolta<br />

invece con asprezza, credo mai con<br />

cattiveria. Spesso siete stati gli<br />

artefici di quanto l'ordine ha<br />

realizzato, altre volte avete costituito<br />

la necessaria cornice partecipante.<br />

In un caso o nell'altro, un caro saluto<br />

a tutti.<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

3


<strong>del</strong> presidente<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

e <strong>del</strong> vicepresidente<br />

Marialori Zaccaria<br />

editoriale<br />

SVILUPPO<br />

O DECADENZA<br />

Questo è l'ultimo<br />

numero <strong>del</strong><br />

<strong>Notiziario</strong>,<br />

inaugurato, in questa nuova<br />

veste grafica, cinque anni fa, al<br />

momento <strong>del</strong> nostro<br />

insediamento.<br />

Intendemmo fin da allora<br />

rendere anche visivamente<br />

l'idea di psicologia che ci ha<br />

guidato in questo lungo tempo.<br />

Nella scelta <strong>del</strong>la forma ci<br />

siamo lasciati guidare dal<br />

desiderio - crediamo almeno in<br />

parte realizzato- di consegnarvi<br />

un oggetto che indicasse<br />

immediatamente una scelta di<br />

qualità per la nostra<br />

professione. Diversi colleghi<br />

hanno apprezzato il fatto che<br />

siano apparsi per la prima volta<br />

volti e immagini umane in<br />

copertina e che nella testata<br />

sia stato sottolineato l'oggetto<br />

che ci caratterizza, l'essere<br />

“<strong>Psicologi</strong>”, piuttosto che lo<br />

strumento (<strong>Notiziario</strong>) o il<br />

luogo (<strong>Lazio</strong>).<br />

È proprio la presenza <strong>del</strong>la qualità<br />

nel sistema professionale <strong>del</strong>la<br />

psicologia che può valorizzare<br />

l'appartenenza ad esso, così come<br />

favorire la diffusione <strong>del</strong>la<br />

psicologia, anche attraverso la sua<br />

immagine, presso clienti e<br />

committenti, a una qualificata<br />

selezione dei quali (circa 800) la<br />

rivista è sempre stata inviata.<br />

Di questa rivista abbiamo pubblicato<br />

21 numeri effettivi per un insieme di<br />

più di 3.000 pagine a cui si<br />

aggiungono i materiali per gli esami<br />

di stato, i volumi pubblicati con la<br />

casa editrice Angeli e i volumi in<br />

corso di pubblicazione on line.<br />

Abbiamo costantemente seguito la<br />

linea editoriale di pubblicare<br />

4<br />

materiale istituzionale, espressione<br />

<strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong>l'ordine sui diversi<br />

fronti e di colleghi che in gruppi di<br />

studio o commissioni hanno<br />

collaborato con esso, sotto forma di<br />

documenti, di ricerche o di seminari<br />

e convegni. Si è così inteso<br />

differenziare il notiziario sia da<br />

riviste di chiara impostazione<br />

scientifica, sia da riviste<br />

“miscellanee” che sono in genere<br />

espressioni di spinte eterogenee.<br />

Nella stessa maniera abbiamo inteso<br />

portare avanti il lavoro <strong>del</strong>l'ordine a<br />

partire dalla riorganizzazione<br />

radicale <strong>del</strong>l'ufficio sia sul piano<br />

<strong>del</strong>le strutture, sia sul piano <strong>del</strong>le<br />

procedure (specie per la tesoreria e<br />

per l'uso <strong>del</strong>l'informatica), sia per<br />

quanto riguarda il personale che è<br />

cresciuto e che si è specializzato e<br />

professionalizzato. In altra<br />

parte <strong>del</strong>la rivista accenneremo<br />

ad alcune <strong>del</strong>le trasformazioni<br />

realizzate.<br />

La buona amministrazione non<br />

è un disvalore, a cui guardare<br />

con cinica sufficienza.<br />

Pensiamo che essa richieda<br />

qualità e che la qualità richiami<br />

la competenza. Agli stessi<br />

principi abbiamo inteso<br />

informarci nel guardare al<br />

sistema professionale, ai suoi<br />

bisogni e alle risposte da dare.<br />

Non è un buon periodo<br />

per la psicologia come<br />

non lo è per il paese.<br />

Marchiamo un degrado su molti<br />

piani. La posta in gioco è alta e<br />

l'istituzione ordinistica non è<br />

automaticamente portatrice di<br />

autonomi anticorpi, per cui può<br />

essere oggetto di facili<br />

incursioni. Per questa ragione<br />

questo non sarà un editoriale<br />

“neutro”, prende posizione e chiede<br />

conferma per la linea seguita<br />

dall'ordine in questi cinque anni.<br />

L'interesse per la psicologia nel<br />

paese si è sviluppato in questi anni<br />

ma non sempre ciò si traduce in<br />

lavoro per gli psicologi. Pur non<br />

essendo ancora un sistema allo<br />

sbando, molti giovani colleghi sono<br />

in affanno e non trovano piena<br />

occupazione. L'ufficio stampa<br />

<strong>del</strong>l'ordine riesce ormai a “uscire”<br />

spesso sui giornali, con una media di<br />

due-tre pubblicazioni a settimana.<br />

Questo fa bene alla professione<br />

anche se non sempre le<br />

pubblicazioni sono fe<strong>del</strong>i e anche se<br />

si sconta una certa arretratezza dei<br />

giornalisti sulla materia.


editoriale<br />

<strong>del</strong> presidente e <strong>del</strong> vicepresidente<br />

Ma non basta.<br />

Alcune grandi emergenze ed alcuni<br />

grandi temi debbono essere<br />

affrontati dal livello nazionale <strong>del</strong>la<br />

professione, dal Consiglio nazionale<br />

in primo luogo.<br />

In questi anni la maggioranza <strong>del</strong><br />

Consiglio nazionale non è stata<br />

all'altezza <strong>del</strong>la sfida, ha vissuto nel<br />

giorno per giorno, senza un progetto<br />

e un profilo definito e forte <strong>del</strong>la<br />

professione dal quale aggredire e<br />

impattare la società civile e<br />

istituzionale.<br />

Il senso di sbando che si avverte<br />

nella professione, quanto a tutela e<br />

garanzia, promozione e sviluppo,<br />

non può che essere affrontato a<br />

livello nazionale, dove si interfaccia<br />

la Politica. Il Parlamento, i Ministeri,<br />

i Partiti, gli altri Ordini nazionali non<br />

si accordano con un ordine<br />

regionale, anche se grande come il<br />

nostro. Spesso siamo andati per<br />

provare a intessere accordi e<br />

convincere e qualche volta qualche<br />

risultato lo abbiamo raggiunto, come<br />

con la legge Biagi, ma è una<br />

posizione innaturale e viene<br />

giustamente rimandata al livello<br />

nazionale <strong>del</strong>la professione.<br />

Siamo gli unici in Italia che<br />

sosteniamo la tutela <strong>del</strong>la<br />

professione a livello legale, a parte<br />

qualche azione sulle Asl da parte di<br />

altri ordini e ultimamente, in<br />

campagna elettorale, per la<br />

psicologia clinica. Nessuno si<br />

scompone per questo al Consiglio<br />

nazionale. Siamo gli unici che<br />

sistematicamente impugniamo i<br />

bandi nazionali dei Ministeri <strong>del</strong>la<br />

Difesa, <strong>del</strong>l'Interno, <strong>del</strong>la Giustizia,<br />

<strong>del</strong>le Finanze, <strong>del</strong>l'Ispels e di altre<br />

istituzioni pubbliche, perché<br />

irregolari e irrispettosi <strong>del</strong>le<br />

prerogative <strong>del</strong>la psicologia. Ciò<br />

appare normale, ma è aberrante.<br />

La difesa <strong>del</strong>la professione non<br />

avviene a livello Nazionale, mai.<br />

La posizione di molti colleghi nelle<br />

amministrazioni pubbliche e negli<br />

enti locali è mortificata perché non<br />

collocati in aree professionali ma in<br />

aree amministrative vedendosi in<br />

molti casi coordinati da<br />

professionalità diverse e aspecifiche<br />

rispetto agli obiettivi <strong>del</strong>l'intervento.<br />

Il sindacato è latitante e non<br />

interviene in una questione che può<br />

essere affrontata solo a livello di<br />

contratti di lavoro e che non è<br />

risolvibile sul piano legale.<br />

Così la difesa sul versante<br />

mediatico, come nell'ultimo,<br />

scandaloso, episodio di rilievo, il<br />

“caso” Izzo. Riportiamo in questo<br />

numero la documentazione relativa.<br />

Sui giornali il Consiglio nazionale<br />

praticamente non esce, se non sulle<br />

questioni relative all'Europa e alla<br />

riforma universitaria.<br />

Ci conforta non essere mai entrati<br />

nella maggioranza <strong>del</strong> consiglio<br />

anche alla luce <strong>del</strong>l'ultimo colpo di<br />

coda che ha “rubacchiato” due<br />

mandati non previsti, per il favore di<br />

diversi consiglieri nazionali, di<br />

maggioranza come di opposizione.<br />

La definitiva rinuncia ad entrare<br />

nella futura maggioranza in<br />

Consiglio nazionale, si consumò<br />

quando il Consiglio nazionale era in<br />

procinto di firmare un protocollo<br />

d'intesa, importante, con il<br />

Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione e fu fatto il<br />

tentativo di inglobare in quel<br />

protocollo sigle di organizzazioni<br />

professionali nazionali che ancora<br />

oggi concorrono nelle elezioni nelle<br />

diverse parti <strong>del</strong> paese e che<br />

evidentemente avevano qualche<br />

interesse a vedersi in quel modo<br />

facilmente accreditate. La cosa fu<br />

da noi sventata e il protocollo fu<br />

firmato tra Ministero e Consiglio<br />

nazionale <strong>degli</strong> psicologi, come era<br />

giusto che fosse, lasciando alla<br />

libera iniziativa di qualsiasi<br />

associazione la possibilità di firmare<br />

protocolli di intesa con qualsiasi<br />

organismo, ma senza tirare per la<br />

giacchetta un Ente come il Consiglio<br />

nazionale che deve essere super<br />

partes.<br />

Non è questo il nostro stile e la<br />

nostra idea di politica professionale.<br />

Ma veniamo alle emergenze.<br />

La più grande riguarda la<br />

prossima immissione sul<br />

mercato <strong>del</strong> lavoro di 50, 60, 70 mila<br />

neolaureati in psicologia. Va subito<br />

bloccata la proliferazione <strong>del</strong>le<br />

facoltà e dei corsi di laurea in<br />

psicologia nei più svariati punti <strong>del</strong><br />

paese. È compito <strong>del</strong>la Politica. Così<br />

è compito <strong>del</strong>la politica fare un serio<br />

accertamento <strong>del</strong> bisogno di<br />

psicologia nel paese per<br />

l'introduzione <strong>del</strong> numero<br />

programmato in tutte le facoltà<br />

attualmente esistenti.<br />

La seconda emergenza riguarda ciò<br />

che si definisce “la difesa <strong>del</strong> posto<br />

di lavoro” che non può essere<br />

statica ma che deve cogliere ogni<br />

occasione per aprire spazi di azione<br />

agli psicologi, non solo per una<br />

ragione occupazionale ma anche per<br />

una questione di civiltà, offrendo<br />

servizi qualificati laddove altrimenti<br />

avremmo la medicalizzazione <strong>del</strong><br />

disagio o, parimenti, l'abbandono<br />

<strong>del</strong>le persone al proprio destino.<br />

Stiamo parlando <strong>del</strong>le recenti leggi<br />

sulla Procreazione medicalmente<br />

assistita, sulla patente a punti, sui<br />

temi <strong>del</strong> mobbing come su quello,<br />

enorme, <strong>del</strong>la scuola, di cui non si<br />

parla praticamente più e dove<br />

stiamo rimanendo gli ultimi in<br />

Europa.<br />

Stiamo parlando <strong>del</strong> Tariffario che è<br />

in attesa <strong>del</strong>l'approvazione presso il<br />

Ministero <strong>del</strong>la giustizia ormai da<br />

troppo tempo e non consola il fatto<br />

che si sia in fila con altre 14<br />

professioni. Il tariffario è uno dei<br />

pochi strumenti di “politica dei<br />

redditi” che potrebbe essere<br />

utilizzato dai colleghi <strong>del</strong> Terzo<br />

settore, alleati con le cooperative<br />

che non navigano spesso in acque<br />

migliori con la politica dei bandi non<br />

affidati alla qualità ma al maggior<br />

ribasso.<br />

Nelle Asl si propone che entri il<br />

Movimento per la vita ed escono gli<br />

psicologi, segno che la competenza<br />

e la professionalità non sembrano<br />

essere una merce pregiata e una<br />

qualità essenziale per trattare i<br />

problemi, di questi tempi.<br />

Le forme <strong>del</strong>la composizione <strong>del</strong><br />

Consiglio nazionale sono un residuo<br />

giurassico, con una idea di<br />

rappresentanza a dir poco<br />

incostituzionale. Su questo abbiamo<br />

condotto una battaglia molto dura<br />

presentando pareri legali in nostro<br />

favore ma lo stesso vizio contro cui<br />

combattevamo ha determinato la<br />

nostra sconfitta: contro la<br />

maggioranza <strong>degli</strong> psicologi italiani,<br />

rappresentati in consiglio nazionale<br />

con i tre voti <strong>del</strong>le regioni più<br />

numerose, ha vinto la minoranza<br />

<strong>degli</strong> psicologi italiani rappresentati<br />

in consiglio da 18 voti. Una follia se<br />

5


editoriale<br />

<strong>del</strong> presidente e <strong>del</strong> vicepresidente<br />

si considera che, solo come <strong>Lazio</strong>,<br />

contribuiamo per il 25% al bilancio<br />

<strong>del</strong> Consiglio nazionale. Questa<br />

battaglia andrà ripresa<br />

immediatamente con forza dal<br />

nuovo consiglio regionale che uscirà<br />

dalle elezioni, anche arrivando a<br />

prevedere forme di disubbidienza<br />

civile, in attesa che la riforma <strong>degli</strong><br />

ordini spazzi via definitivamente<br />

questa aberrazione che nega agli<br />

ordini più grandi la possibilità di<br />

influenzare la politica nazionale, a<br />

partire dalla determinazione <strong>del</strong>la<br />

quota annuale di iscrizione che è<br />

sottratta alle scelte locali.<br />

Il senso di sbando non può<br />

dunque essere arginato in una<br />

regione sola, per quanto<br />

volenterosa. A livello regionale si<br />

possono trovare però alcuni<br />

anticorpi e introdurre mo<strong>del</strong>li di<br />

costruzione <strong>del</strong>l'appartenenza<br />

professionale basati sul valore <strong>del</strong>la<br />

qualità e <strong>del</strong>la competenza, oltre<br />

che <strong>del</strong>l'onestà.<br />

Una linea che ci ha sempre<br />

accompagnati in questi anni è stata<br />

quella che abbiamo definito <strong>del</strong><br />

“rispecchiamento”. Gli oltre 150<br />

eventi realizzati in questi cinque<br />

anni (alla media di tre al mese),<br />

hanno voluto offrire ai colleghi la<br />

possibilità di costruire un'identità<br />

forte e variegata <strong>del</strong>la professione.<br />

Ricordo ancora molto forte il<br />

sollievo che molti colleghi mi<br />

comunicavano nei primi convegni<br />

relativamente al fatto di potere<br />

stare assieme, per fare qualcosa,<br />

certamente, ma assieme.<br />

Successivamente abbiamo<br />

accompagnato questa azione con un<br />

lavoro sulla conoscenza <strong>del</strong>la<br />

professione, un modo già più<br />

sofisticato di rispecchiamento, ma<br />

soprattutto un modo di conoscersi<br />

come sistema professionale,<br />

finalizzato alla programmazione dei<br />

momenti formativi e <strong>del</strong>le azioni di<br />

promozione e sviluppo <strong>del</strong>la<br />

professione, strumento importante<br />

anche per i colleghi più giovani.<br />

Questa linea è culminata con la<br />

ricerca portata avanti dall'ordine<br />

all'interno <strong>del</strong>l'”Osservatorio<br />

permanente sulla professione di<br />

psicologo e sul mercato <strong>del</strong> lavoro<br />

<strong>del</strong>la psicologia”, osservatorio che<br />

6<br />

vede al suo interno anche la<br />

presenza <strong>del</strong>le facoltà di psicologia<br />

e che ha riportato i risultati -<br />

condotti su 850 colleghi <strong>del</strong>la<br />

regione e su 4.350 cittadini- nel<br />

recente convegno <strong>del</strong> 2 dicembre.<br />

La professione è cresciuta e si è<br />

molto articolata. Si può vedere in<br />

altra parte, nell'elenco <strong>degli</strong> eventi<br />

realizzati dall'ordine, quanta<br />

diversificazione e ricchezza c'è nella<br />

psicologia <strong>del</strong>la nostra regione.<br />

Rimandiamo anche al Progetto PIS<br />

(<strong>Psicologi</strong>a Innovazione e Sviluppo),<br />

pubblicato nel 2003, nel quale sono<br />

stati presentati 180 progetti<br />

realizzati dai nostri colleghi,<br />

momento alto <strong>del</strong>la promozione<br />

<strong>del</strong>la psicologia nella nostra regione,<br />

avendo mandato il volume a molti<br />

committenti potenziali, in primo<br />

luogo scuole ed aziende.<br />

Con la Regione <strong>del</strong> centrodestra<br />

non abbiamo avuto un rapporto<br />

facile, per lo più non ci è stato<br />

concesso un rapporto. Nonostante<br />

questo si è proceduto a cerchi<br />

concentrici progressivi verso<br />

l'ottenimento <strong>del</strong> “ricettario” che<br />

con l'arrivo di una nuova gestione<br />

alla regione, sembra essere in<br />

dirittura di arrivo.<br />

L'ordine ha inteso proporsi in molte<br />

situazione come coordinatore e<br />

“calmieratore”, favorendo<br />

l'individuazione di standard<br />

formativi e di prestazioni, senza<br />

volere però mai intervenire nel<br />

libero gioco <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong>la<br />

psicologia, senza favorire qualcuno<br />

a scapito di altri, ma cercando di<br />

sopperire ad un limite storico <strong>del</strong>la<br />

nostra professione, dato<br />

dall'assenza o dalla scarsa presenza<br />

di vere e proprie società scientifiche<br />

di settore. L'esempio <strong>del</strong>la<br />

psicologia <strong>del</strong>l'emergenza nella<br />

quale abbiamo realizzato un<br />

coordinamento paritetico tra tutte<br />

le associazioni presenti nella<br />

regione può portare a sviluppi<br />

interessanti in altri settori <strong>del</strong>la<br />

professione. Ma altri esempi<br />

potremmo fare. Il lavoro<br />

sull'accreditamento volontario di<br />

“<strong>Psicologi</strong> Doc” va in questa<br />

direzione e segna una prospettiva di<br />

sviluppo.<br />

Abbiamo dunque lottato contro<br />

l'imbarbarimento e la degenerazione<br />

<strong>del</strong> tessuto di cui è fatta la nostra<br />

professione, derive favorite dalla<br />

crisi <strong>del</strong> settore e dalla crisi<br />

generale <strong>del</strong> paese, sia economica<br />

sia nei valori di riferimento <strong>del</strong>la<br />

nostra classe dirigente, portatrice di<br />

una cultura che si estende anche ai<br />

livelli decisionali inferiori.<br />

Il pericolo non è scongiurato. Gli<br />

ordini non debbono trasformarsi in<br />

comitati di affari, non dovranno mai<br />

utilizzare le proprie leve per<br />

costruire rendite politiche o per<br />

facilitare acquisizioni di mercato per<br />

questo o quell'altro.<br />

È necessario vigilare a che la<br />

psicologia rimanga chiaro<br />

ancoraggio <strong>degli</strong> psicologi e che gli<br />

psicologi stessi non la svendano a<br />

chi psicologo non è, formando<br />

schiere di abusivi che cercano<br />

spazio nella psicologia senza averne<br />

attraversato lo studio impegnativo,<br />

il tirocinio e l'esame di Stato.<br />

Presentiamo in questo numero uno<br />

studio al riguardo che vuole essere<br />

un monito a una parte <strong>del</strong>la nostra<br />

comunità professionale a non<br />

togliere il terreno sotto ai piedi ai<br />

nostri colleghi, giovani e non,<br />

strizzando l'occhio a chi psicologo<br />

non è in cambio di qualche piccolo<br />

guadagno.<br />

Questa linea ci ha sempre<br />

caratterizzato, pur alienandoci<br />

talvolta qualche simpatia. Così è<br />

accaduto con il Codice di Condotta<br />

sulla psicoterapia on line che non<br />

intende demonizzare nessuno ma<br />

che vuole introdurre la variabile, da<br />

alcuni ritenuta scandalosa, <strong>del</strong>la<br />

possibile “pensabilità” <strong>del</strong> fenomeno<br />

<strong>del</strong>la psicologia on line, luogo inteso<br />

talvolta invece come privo di limiti e<br />

appannaggio di una sorta di<br />

“processo primario”.<br />

Chiediamo che questa nostra linea<br />

sia premiata e sostenuta dai<br />

colleghi, è una linea di rigore e<br />

imparzialità, che tenta di trovare<br />

ogni volta il bandolo <strong>del</strong>la matassa a<br />

partire dal maggiore valore aggiunto<br />

che può portare alla psicologia e al<br />

suo sviluppo.<br />

Ciascuno è chiamato con il voto a<br />

scegliere tra diverse concezioni<br />

<strong>del</strong>la professione anche alla luce<br />

<strong>del</strong>la propria, individuale, condotta<br />

professionale. È giunto il momento<br />

<strong>del</strong>le scelte e non è questa l'ora per<br />

stare in finestra.


IN PRIMO PIANO<br />

Sette nuovi voluni<br />

su altrettanti temi chiave<br />

<strong>del</strong>la professione<br />

arricchiscono<br />

un già grande patrimonio<br />

di elaborazione<br />

e di ricerca<br />

L’elenco completo<br />

dei convegni<br />

e dei seminari<br />

di questi anni<br />

L’ORDINE<br />

FA<br />

CULTURA<br />

Sono stati elaborati dall'ordine sette volumi sulle<br />

diverse tematiche di cui si è occupato negli ultimi<br />

tempi.<br />

Solo alcuni di essi perverranno per posta ai colleghi.<br />

Altri verranno posti in una nuova Sezione <strong>del</strong> sito<br />

www.ordinepsicologilazio.it avente ad oggetto “I Volumi<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> on line”.<br />

Le ragioni di questa scelta sono essenzialmente di<br />

opportunità, trovandoci a ridosso di una importante<br />

scadenza elettorale per il rinnovo <strong>del</strong> Consiglio<br />

<strong>del</strong>l'ordine. Per non prestarci dunque a strumentalizzazioni.<br />

La Sezione <strong>del</strong> sito “I Volumi <strong>del</strong>l'ordine on line”<br />

ospita i Volumi realizzati dall'ordine <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, <strong>del</strong> tutto completi per poter essere stampati in<br />

cartaceo e inviati ai colleghi. Sono l'espressione di molti<br />

mesi, alcune volte di anni, di lavoro.<br />

I materiali <strong>del</strong>la Sezione sono tutti l'esito <strong>del</strong> lavoro<br />

<strong>del</strong>l'ordine regionale, sia che si tratti di resoconti di<br />

convegni e attività realizzate, sia che si tratti <strong>del</strong>la<br />

pubblicazione di materiali e di riflessioni relativi<br />

all'attività istituzionale di ricerca, tutela o promozione.<br />

Riteniamo doveroso procedere alla pubblicazione di<br />

questi materiali per diverse ragioni:<br />

• sono il risultato <strong>del</strong> lavoro di molti colleghi che in<br />

essi si sono impegnati, in genere a titolo gratuito;<br />

• sono una documentazione, a nostro giudizio, preziosa<br />

che non deve andare dispersa ma, invece,<br />

fissata in un prodotto da utilizzare, premessa per<br />

ulteriori avanzamenti sui diversi temi di cui i volumi<br />

trattano;<br />

• consentono di misurare il lavoro svolto dall'ordine<br />

e offrono dunque la possibilità di una doverosa verifica<br />

sul suo operato;<br />

• riflettono il lavoro <strong>del</strong>l'ufficio che, spesso con spirito<br />

di sacrificio, si è molto impegnato nella organizzazione<br />

di questo materiale al momento <strong>del</strong>la sua<br />

produzione come <strong>del</strong>la sua finalizzazione.<br />

Illustriamo, in questo breve dossier, i sette volumi<br />

elaborati dall'ordine regionale.<br />

Di ciascun lavoro pubblichiamo la presentazione, il<br />

sommario e la cosiddetta “Quarta” di copertina, dove<br />

presente. Due di questi volumi - “Le scuole di Specializzazione<br />

in psicoterapia” e “<strong>Psicologi</strong> e Fisco” -<br />

verranno comunque pubblicati svolgendo un'utile funzione<br />

di manuali.<br />

Altri due - “Lo psicologo nel contesto giudiziario” e<br />

“Lo psicologo <strong>del</strong> lavoro, un mestiere che cambia” -<br />

riteniamo che in futuro valga la pena stampare per<br />

renderli fruibili, sotto forma di volume cartaceo, per i<br />

colleghi e per le plurime committenze per le quali<br />

erano anche stati pensati (magistrati, avvocati, direttori<br />

<strong>del</strong> personale, eccetera). Per tali volumi, ci auguriamo<br />

che chiunque arrivi all'ordine dopo le elezioni proceda<br />

alla loro stampa e diffusione.<br />

7


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

LO PSICOLOGO DEL LAVORO: UN MESTIERE CHE CAMBIA<br />

Opportunità e vincoli dopo la sentenza Platè e la riforma Biagi<br />

A cura di Giampiero Falasca<br />

Presentazione<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

David Cariani<br />

Dell'uscita di questo volume siamo tutti molto lieti.<br />

Era ora che si facesse il punto sulla psicologia <strong>del</strong> lavoro dopo la riforma Biagi e tenendo conto <strong>del</strong>la sentenza Platè<br />

che, pur non aggiungendo nulla alla nostre prerogative, le ribadisce in un dispositivo di condanna di un abuso<br />

perpetrato in un settore culturalmente ancora debole come quello <strong>del</strong>la selezione.<br />

Da molto tempo l'ordine regionale interviene sulla tematica aperta dalla legge Biagi, la cosiddetta riforma Biagi,<br />

che dal nostro punto di vista è stata vissuta come la fine <strong>del</strong>la libertà di intervento <strong>del</strong>lo psicologo nello sviluppo di<br />

una autonoma iniziativa nel campo <strong>del</strong>la selezione. La legge è indubbiamente limitativa e evidenzia con questo una<br />

carenza di azione <strong>del</strong> Consiglio nazionale che è stata cronica in questi anni. Ma non tutto è perduto. Non tutto è<br />

ancora chiarito, ma gli interventi <strong>del</strong> nostro ordine regionale presso il Ministero <strong>del</strong> lavoro e l'Agenzia per le entrate<br />

ha aperto varchi importanti di riconsiderazione <strong>del</strong>la tematica. Purtroppo il Consiglio nazionale, da noi più volte<br />

sollecitato, non ha mostrato quell'interesse fattivo per la tematica che spinge a svolgere azioni di pressione per la<br />

modifica di circolari applicative o per sollecitare l'attenzione <strong>del</strong> Ministero, lasciandoci soli in questa azione.<br />

Il volume presentato ha molti pregi, vogliamo segnalare solo alcuni dei risultati e <strong>del</strong>le iniziative che vengono in<br />

esso rappresentati.<br />

1) L'interpello verso il Ministero <strong>del</strong> Lavoro - come si potrà meglio evincere dalla accurata ricostruzione portata<br />

dall'avv. Falasca - ha portato come risultato il riconoscimento che nelle attività di ricerca e selezione <strong>del</strong> personale<br />

messe in atto dalle Agenzie per il lavoro, "esula" una valutazione psicologica <strong>del</strong> candidato. Ciò apre le porte a<br />

quanto da noi sostenuto nell'interpello, ovvero che la riforma Biagi non può ledere le prerogative <strong>del</strong>lo psicologo,<br />

ribadite peraltro dalla sentenza Platè e dalla legge 170/03 che indica le competenze dei dottori in tecniche<br />

psicologiche (i “triennalisti”) e che è intervenuta successivamente (questo è significativo) alla riforma Biagi.<br />

2) Una collega iscritta all'ordine <strong>del</strong>la Lombardia, venuta a sapere <strong>del</strong>l'attività consulenziale sulla legge Biagi avviata<br />

dal nostro <strong>Ordine</strong> dopo il convegno sullo stesso tema realizzato nel 18 giugno <strong>del</strong> 2004, si è rivolta a noi non<br />

essendo riuscita a trovare una soluzione al suo problema nei due ordini <strong>del</strong> nord dove afferiva, quello di iscrizione<br />

e quello di esercizio professionale. Ha rischiato una denuncia penale e l'interruzione di ogni attività. L'agenzia<br />

<strong>del</strong>le entrate <strong>del</strong>la provincia dove esercita la sua attività, a seguito <strong>del</strong>la comunicazione da noi inviata, ha<br />

riconosciuto la legittimità dei comportamenti che in un primo tempo aveva definito <strong>del</strong>ittuosi. La collega può<br />

proseguire così la sua attività e ciò costituisce un precedente importante per tutti noi.<br />

3) Stiamo lavorando alla realizzazione di protocolli d'intesa con più soggetti quali i direttori <strong>del</strong> personale, le agenzie<br />

di intermediazione e i consulenti <strong>del</strong> lavoro. C'è una disponibilità in tal senso ricoprendo ciascuno ambiti di<br />

intervento differenti che si possono avvalere <strong>del</strong>le reciproche professionalità per l'ottimizzazione <strong>del</strong>la prestazione<br />

complessiva. Nel volume presentiamo interventi di alcuni di questi soggetti.<br />

4) Per procedere a questo tipo di sinergia è necessario che la psicologia <strong>del</strong> lavoro operi un forte processo di<br />

identificazione <strong>del</strong>le proprie prerogative, operazione che, pur potendo realizzare un processo <strong>del</strong>usorio (rispetto<br />

all'onnipotenza illusoria), rafforza l'identità complessiva <strong>del</strong> settore. Quando lanciammo in quasi mille aziende<br />

<strong>del</strong>la regione le lettere con cui ribadimmo che la diagnosi psicologica e altre prerogative <strong>del</strong>la psicologia <strong>del</strong><br />

lavoro erano nostro esclusivo campo di azione, molti direttori <strong>del</strong> personale ci chiesero giustamente di dettagliare<br />

quali, a nostro giudizio, fossero le prerogative che ci riconoscevamo. Non è stato agevole neanche tra noi<br />

districarci per avere una omogeneità di vedute. Per questa ragione facemmo il convegno e quindi il consiglio<br />

<strong>del</strong>l'ordine affidò ad alcuni consulenti il compito di arrischiarsi in questo lavoro di schiarimento. Abbiamo<br />

pertanto un prodotto, una griglia <strong>del</strong>le prerogative <strong>del</strong>lo psicologo <strong>del</strong> lavoro, con un approfondimento ulteriore,<br />

rispetto alle competenze indicate dalla riforma Biagi. E' naturalmente un lavoro in itinere che però ha il pregio<br />

di fornirci di una base di appoggio per potere procedere all'intesa con gli altri soggetti implicati: agenzie <strong>del</strong><br />

lavoro, consulenti <strong>del</strong> lavoro, direttori <strong>del</strong> personale, federmanager.<br />

8


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

5) Crediamo infine, attraverso la definizione di cui sopra, ma anche attraverso la pubblicazione di questo volume<br />

di procedere al rafforzamento <strong>del</strong> processo identitario <strong>del</strong>lo psicologo <strong>del</strong> lavoro. È un sostegno che tutta la<br />

comunità professionale <strong>degli</strong> psicologi deve potere volgere verso la psicologia <strong>del</strong> lavoro che spesso si trova su<br />

linee di confine a fronteggiare professionalità agguerrite, spesso da lunga data esistenti, verso le quali si tratta<br />

di agire con intelligenza ma anche con fermezza.<br />

6) Infine presentiamo anche un'azione verso l'ordine <strong>degli</strong> Avvocati, attraverso la quale intendiamo sostenere i<br />

diritti dei cittadini “selezionati”, o soggetti a perizie di vario genere, naturalmente quando è implicata l'analisi<br />

di aspetti psicologici, ad incontrare comportamenti professionalmente competenti. Intendiamo diffondere nella<br />

cultura giuridica la consapevolezza che ci possa essere un pregiudizio al diritto (oltre ad un danno serio) se i<br />

cittadini non vengono tutelati da questo punto di vista, fornendo ai cittadini e agli avvocati strumenti in grado<br />

di contestare l'eventuale illegittimità <strong>del</strong>le procedure adottate, in particolare se condotte in assenza <strong>del</strong><br />

professionista psicologo.<br />

Sommario<br />

Presentazione (Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, David Cariani)<br />

Capitolo I. Gli scenari <strong>del</strong>la psicologia <strong>del</strong> lavoro<br />

Quale Vision per lo psicologo <strong>del</strong> lavoro. (Roberto Panzarani).<br />

Problemi normativi e ricerca di nuovi approcci. (Tiziano Treu).<br />

Capitolo II. Il contesto normativo e le problematiche applicative<br />

Dalla sentenza Platè alla riforma Biagi: le prerogative <strong>del</strong>la professione di psicologo<br />

(Giampiero Falasca)<br />

La professione tra linguaggio normativo e applicazioni sul campo (Andrea Mazzeo)<br />

La psicologia tra norma e buone prassi applicative: l'intervento <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> nel “caso” P.P.<br />

(Giampiero Falasca)<br />

Capitolo III. Il mestiere che cambia: confini e spazi <strong>del</strong>la professione<br />

I confini applicativi e le competenze esclusive <strong>del</strong>lo psicologo <strong>del</strong> lavoro (Andrea Mazzeo)<br />

Prassi operative e valore aggiunto professionale (Franca Mora)<br />

Competenze <strong>del</strong>lo psicologo per la qualità <strong>del</strong>la vita organizzativa (Guido Sarchielli)<br />

Diagnosi psicologica e sentenza Platè (William Levati)<br />

Capitolo IV. La psicologia <strong>del</strong> lavoro e i suoi interlocutori<br />

Il parere <strong>del</strong>le Agenzie per il lavoro (Gianni Bocchieri).<br />

IL parere dei responsabili <strong>del</strong> personale (Mario D'Ambrosio).<br />

Il parere <strong>del</strong> sindacato. (Giulia Tavernese).<br />

Capitolo V. <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>: iniziative, risultati e scenari<br />

Il convegno sulla sentenza Platè<br />

Le proposte di modifica <strong>del</strong>la normativa<br />

Il confronto con il Ministero <strong>del</strong> lavoro<br />

Il “Protocollo d intesa” con le organizzazioni<br />

La comunicazione istituzionale<br />

Documentazione<br />

A. Normativa<br />

B. Decreti e circolari <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong> Welfare<br />

C. La sentenza Platè<br />

D. I concetti chiave <strong>del</strong>la riforma Biagi<br />

E. Linee guida <strong>del</strong>la professione di psicologo <strong>del</strong> lavoro<br />

F. Rassegna stampa<br />

9


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

Quarta di copertina<br />

Con questo volume l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> intende analizzare l'impatto sulla professione <strong>del</strong>lo<br />

psicologo <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong>le numerose riforme legislativa che, a partire dal 1997 sino alla recente riforma Biagi,<br />

hanno regolamentato le attività di ricerca e selezione <strong>del</strong> personale.<br />

Tali normative sono scaturite dall'intento di superare lo “storico” monopolio pubblico <strong>del</strong> collocamento e<br />

favorire l'ingresso di nuovi soggetti nelle attività di incontro tra domanda ed offerta di lavoro.<br />

Per realizzare questo obiettivo, il legislatore in questi anni ha cercato di agevolare l'attività <strong>del</strong>le Agenzie<br />

private per lavoro anche se, spesso inconsapevolmente, ha finito per confinare in un ruolo marginale gli psicologi<br />

professionisti, i quali svolgono nel campo <strong>del</strong>le risorse umane alcune importanti attività di diagnosi psicologica,<br />

che non possono essere “assorbite” dalle Agenzie per il lavoro in ragione <strong>del</strong>la loro natura di funzioni riservate.<br />

Il presente volume analizza in dettaglio gli aspetti normativi e professionali che scaturiscono da questo<br />

scenario, e descrive in maniera sintetica tutte le iniziative messe in campo dall'<strong>Ordine</strong> nell'ultimo biennio (a<br />

partire, cioè, dalla riforma Biagi) per difendere e valorizzare il ruolo e la professionalità <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong><br />

lavoro.<br />

Il volume descrive innanzitutto in termini generali, con il contributo di due esperti nella psicologia <strong>del</strong> lavoro<br />

e nel diritto <strong>del</strong> lavoro (il prof. Treu), i problemi che si pongono nell'attuale contesto normativo e professionale<br />

allo psicologo. Successivamente, vengono approfonditi in dettaglio gli aspetti problematici di questo contesto,<br />

riportando con precisione quali sono i vincoli, i problemi e le opportunità che si pongono allo psicologo che si<br />

occupa <strong>del</strong>le risorse umane.<br />

Il volume descrive poi il caso di una psicologa professionista la quale, inconsapevolmente, rischiava di finire<br />

nel complicato reticolo di divieti e sanzioni previsti dalla nuova normativa posta in materia di ricerca e selezione<br />

<strong>del</strong> personale dalla riforma Biagi. La professionista, con il supporto <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, ha riorganizzato la<br />

propria attività e, senza alterarne la sostanza, oggi la può esercitare senza problemi di compatibilità normativa.<br />

Infine, vengono descritte le azioni che l'<strong>Ordine</strong> regionale ha messo in campo per difendere e valorizzare il<br />

ruolo <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> lavoro; tale iniziative sono di varia natura (convegni, proposte di modifica <strong>del</strong>la<br />

legislazione, quesiti al Ministero <strong>del</strong> Welfare, proposte di protocolli d’intesa) ma sono accomunate dall'intento<br />

di chiarire il ruolo e le funzioni che possono essere svolte dai diversi attori che operano nel campo <strong>del</strong>le risorse<br />

umane, e viene dato spazio alle opinioni di alcuni interlocutori privilegiati, che offrono il loro contributo sia per<br />

quanto concerne la definizione <strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong>lo psicologo <strong>del</strong> lavoro sia per quanto concerne le proposte formulate<br />

dall'ordine <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

In appendice è allegata una ricca parte di Documentazione, al fine di agevolare la comprensione <strong>del</strong>le diverse<br />

tematiche affrontate, riporta la normativa di riferimento, le circolari ministeriali, alcune significative pronunce<br />

giurisprudenziali, un piccolo “glossario” che spiega i concetti chiave contenuti nella riforma Biagi e, infine, una<br />

sintetica rassegna stampa relativa alle iniziative intraprese.<br />

10


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

LO PSICOLOGO NEL CONTESTO GIUDIZIARIO<br />

Opportunità e vincoli dopo la sentenza Platè e la riforma Biagi<br />

A cura di Guido Crocetti, Pietro Stampa, Antonio Cucino<br />

Presentazione<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Paola Marinelli<br />

Marialori Zaccaria<br />

Abbiamo voluto pubblicare i contributi portati nel convegno di <strong>Psicologi</strong>a Giuridica - organizzato ormai qualche<br />

tempo fa dal nostro ordine regionale al residence di Ripetta di Roma - perché quel convegno ha rappresentato un<br />

momento importante di messa a punto e di confronto, in primo luogo con le istituzioni che erano rappresentate ai<br />

livelli più alti ma anche con le associazioni che si muovono sul terreno <strong>del</strong>la psicologia giuridica e tra i colleghi che<br />

operano in questo campo.<br />

Abbiamo ritenuto che fosse importante lasciare traccia e memoria <strong>del</strong>le due giornate di lavoro, per il valore dei<br />

contenuti in esse portati, per la chiarezza <strong>del</strong>le problematiche rappresentate, ancora pienamente attuali, e per il<br />

confronto non rituale che si è sviluppato con le tre istituzioni <strong>del</strong> potere giudiziario maggiormente rilevanti per la<br />

psicologia giuridica, che erano presenti nelle figure dei presidenti <strong>del</strong>la Corte d'Appello, <strong>del</strong> Tribunale e <strong>del</strong> Tribunale<br />

per i Minorenni di Roma. Un segno di come la nostra professione sia valorizzata e assunta come rilevante polo di<br />

confronto dalle istituzioni giudiziarie oltre che individuata sul piano <strong>del</strong>la colleganza tra professionisti come segnalato<br />

dalla presenza e dall'intervento <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> Avvocati di Roma.<br />

Molte questioni sono all'ordine <strong>del</strong> giorno nella psicologia giuridica e il convegno ha solo iniziato a trattarle ma il<br />

risultato più importante credo sia stato proprio l'evento in quanto tale, nelle forme che ha assunto. Ha rappresentato<br />

l'esito di un lungo lavoro - portato avanti in primo luogo dalla Commissione “Deontologica” <strong>del</strong>l'ordine regionale e<br />

dal suo coordinatore, il nostro collega e consigliere Guido Crocetti - e ha ratificato il cambio di “cultura” che è<br />

intervenuto nel rapporto tra psicologia e istituzioni giudiziarie, almeno per quanto riguarda quelle <strong>del</strong>la capitale.<br />

Ciò è da ascrivere al lavoro che l'<strong>Ordine</strong> ha realizzato in questi anni, di cui - tra l'altro - si trova ampia<br />

traccia nelle “istruzioni” di regolamentazione <strong>del</strong> lavoro dei CTU emanate dal Tribunale di Roma ed entrate<br />

in vigore il 1.1.2004, che vanno incontro a molte posizioni da noi espresse, anche con la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>l'ordine<br />

regionale, n. 74 <strong>del</strong> 14 marzo 2002, che indica criteri per il vaglio <strong>del</strong>le istanze per l'inserimento nell'Albo<br />

dei CTU.<br />

Ciò ci obbliga, in quanto Sistema Professionale, ad essere all'altezza dei problemi che ci vengono posti, per fornire<br />

soluzioni che non siano autoreferenziali, difensivamente ancorate a gerghi professionali, ma che abbiano quella<br />

padronanza <strong>degli</strong> strumenti teorici e tecnici che è indicata dalla capacità di fornire soluzioni che siano “comprensibili”<br />

ed utilizzabili da coloro che le richiedono, in particolare giudici e avvocati ma naturalmente le persone che alla<br />

giustizia si rivolgono o che comunque da lì debbono passare.<br />

Ci obbliga a nostra volta a conoscere i linguaggi e soprattutto le procedure richieste nei dibattimenti, che vanno<br />

intese come garanzie date dal diritto e non come orpelli incomprensibili da osservare distrattamente. La psicologia<br />

è ormai una professione matura che può dialogare a pari livello con la società civile e istituzionale, potendo dunque<br />

riconoscere il valore dei dispositivi teorici e tecnici costruiti in campi e saperi anche apparentemente lontani dai<br />

propri: professioni che lavorano interdisciplinarmente per dare soluzione ai problemi che le persone portano in una<br />

condizione difficile quale quella che si ha in un'aula di tribunale.<br />

Questo approccio consente di rafforzare l'autonomia professionale <strong>del</strong>la psicologia, la capacità di costruire i contesti,<br />

le forme e le cornici <strong>del</strong> nostro intervento. Anche la difficile situazione di un consulente di parte, in precario equilibrio<br />

tra autonomia professionale e esigenze <strong>del</strong> contesto legale-cliente, può essere affrontata costruendo incessantemente<br />

il proprio “setting”, che è prima di tutto interno, baluardo per rendere possibile la comprensione di quanto sta<br />

accadendo, competenza tanto più necessaria quanto più la situazione è turbolenta e conflittuale.<br />

Il Convegno rappresentò anche un momento di confronto e di mobilitazione, riguardo ai due progetti di legge <strong>del</strong><br />

governo che - ricorderete - intendevano riformare profondamente alcuni segmenti <strong>del</strong> sistema giudiziario andando<br />

ad intaccare alla radice il rapporto tra psicologia e sistema giudiziario stesso. Quei progetti andavano contrastati,<br />

<strong>11</strong>


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

per le ragioni così bene illustrate nel prezioso contributo che allora ci portarono le colleghe <strong>del</strong>l'ufficio <strong>del</strong> servizio<br />

sociale per i minorenni di Roma, contributo già pubblicato sul <strong>Notiziario</strong> <strong>del</strong>l'ordine n. 3/4 <strong>del</strong> 2002 e qui riproposto.<br />

Uno dei due progetti prevedeva l'abolizione dei Tribunali per i minorenni e l'istituzione di una sezione apposita<br />

per famiglia e minori pressi i Tribunali ordinari, laddove sarebbero stati esclusi gli psicologi da ogni forma di decisione,<br />

a differenza di come accade oggi con i giudici onorari presso i Tribunali per i minorenni. Nel progetto di legge si<br />

prevedeva inoltre che il giudice potesse avvalersi, per la consulenza, dei servizi sociali <strong>del</strong>la giustizia minorile o, se<br />

non presenti, <strong>del</strong> Comune. Ciò significa che sarebbe scomparsa la figura <strong>del</strong> consulente tecnico libero professionista.<br />

L'altro progetto introduceva cambiamenti restrittivi nell'approccio al reato <strong>del</strong> minorenne avvicinandolo in maniera<br />

dura alle condizioni che si applicano per i maggiorenni.<br />

Questi progetti andavano contrastati per mantenere chiara visibilità e spazio di azione e di occupazione<br />

per i colleghi ma anche per sostenere il valore <strong>del</strong>le conoscenze <strong>del</strong>la psicologia che venivano spazzate via<br />

da una posizione giustizialista che non intendeva tenerne conto.<br />

I progetti si inabissarono in Parlamento e non se ne parlò più. In quella occasione vi fu un'importante<br />

convergenza con la magistratura e una partecipazione anche attiva <strong>del</strong>l'ordine alle petizioni raccolte da<br />

più parti e alle pressioni sulla classe politica.<br />

Molti ancora i problemi aperti, naturalmente, sui quali sarà necessario riprendere l'impegno <strong>del</strong>l'ordine.<br />

• La revisione <strong>degli</strong> elenchi CTU presso i Tribunali, aggiornandoli e favorendo momenti formativi per chi vi è iscritto,<br />

magari da molto tempo. Recentemente si sono svolte due giornate di formazione, in collaborazione con la Regione,<br />

per i colleghi iscritti all'Albo CTU, ma l'impegno va continuato. Da tempo sono stati avviati confronti con le scuole<br />

di psicologia giuridica per individuare alcuni standard formativi comuni.<br />

• La battaglia mai conclusa, che anche gli altri ordini professionali sostengono, <strong>del</strong>la rotazione <strong>degli</strong> incarichi di<br />

consulenza.<br />

• Il vaglio <strong>del</strong>la validità e l'eventuale aggiornamento dei criteri introdotti dall'ordine per accertare quella “specifica”<br />

competenza che è richiesta dalla legge per far parte <strong>degli</strong> elenchi CTU presso i Tribunali e che non si esaurisce<br />

nella sola appartenenza all'Albo professionale. Fare una perizia significa entrare nel destino <strong>del</strong>le persone,<br />

decidere per il sì o per il no, e ciò determina <strong>degli</strong> esiti, spesso onerosi. Per questa ragione abbiamo ritenuto che<br />

avere un percorso formativo riconoscibile e dedicato, un'esperienza professionale pregressa ma anche una certa<br />

età anagrafica fossero importanti criteri di garanzia.<br />

• L'impegno da proseguire nel confronto con i Tribunali, specie non di Roma.<br />

• Il confronto con l'Amministrazione <strong>del</strong>la Giustizia Minorile sull'attuale situazione <strong>degli</strong> psicologi che operano nei<br />

Servizi <strong>del</strong>la Giustizia Minorile, al fine di un'ottimizzazione di tale risorsa professionale e nella prospettiva di<br />

prefigurare scenari operativi più idonei ad un corretto esercizio <strong>del</strong>le funzioni psicologiche, ivi incluso uno sviluppo<br />

quantitativo di tali figure.<br />

• È sempre presente infine il rischio che linee di “riforma” <strong>del</strong> sistema, specie <strong>del</strong>la giustizia minorile, spingano<br />

per una somministrazione <strong>del</strong>la pena sempre più di tipo “retributivo”, limitando in tal modo la possibilità che -<br />

all'interno di una severità che la legge deve avere - il reo possa imparare dalla sua esperienza, tanto più se è<br />

molto giovane. Il processo di individualizzazione <strong>del</strong>la pena e dei percorsi successivi è quindi un processo molto<br />

importante che va assolutamente preservato.<br />

Vorremmo concludere salutando Mario Battaglini, magistrato, che non è più con noi. A lungo e fino alla fine è stato<br />

al nostro fianco per aiutarci a capire il mondo che lui rappresentava, essendo stato presidente <strong>del</strong> Tribunale Penale<br />

di Roma. Lo ringraziamo ancora per la guida che ha costituito per il nostro ordine nei lavori <strong>del</strong>la Commissione<br />

deontologica che ha sempre accompagnato con intelligenza e discrezione.<br />

<strong>12</strong>


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

Sommario<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, Paola Marinelli, Marialori Zaccaria<br />

Presentazione<br />

Guido Crocetti - Pietro Stampa - Antonio Cucino<br />

Introduzione<br />

Mario Battaglini<br />

Prologo<br />

Sezione A - Gli interlocutori istituzionali<br />

Il punto di vista <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Corte d'Appello di Roma<br />

Giovanni Francesco Lo Turco<br />

Il punto di vista <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Tribunale di Roma<br />

Luigi Scotti<br />

Il punto di vista <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Tribunale per i Minorenni di Roma<br />

Magda Brienza<br />

Il punto di vista <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> Avvocati di Roma<br />

Federico Bucci<br />

Sezione B - Lo Psicologo come consulente <strong>del</strong> Giudice: problemi aperti<br />

Carlo Serra<br />

Opzioni e criticità nel lavoro <strong>del</strong> CTU<br />

Antonio Cucino<br />

Considerazioni sul segreto professionale<br />

Paolo Capri<br />

Difficoltà e complessità <strong>del</strong>l'approccio psicologico in contesti giuridici differenziati<br />

Stefano Mariani<br />

Autonomia professionale <strong>del</strong> consulente e garanzie <strong>del</strong> contraddittorio<br />

Marco Calabrese<br />

Il ruolo <strong>del</strong> consulente psicologo nel processo civile<br />

Luisella De Cataldo Neuburger<br />

Conciliare CTU e CTP<br />

Francesco Marchio<br />

Il consulente nel processo minorile<br />

Sezione C - Documentazione<br />

Nota introduttiva<br />

Criteri per il vaglio <strong>del</strong>le istanze per l'inserimento nell'Albo dei CTU<br />

Lettera e linee guida <strong>del</strong> Tribunale di Roma<br />

Documento relativo ai test forensi<br />

Lettera al Ministero <strong>del</strong>la Giustizia sui compensi<br />

Risposta <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Giustizia sui compensi<br />

Sezione D - Appendice normativa e giurisprudenziale<br />

Segreto Professionale<br />

Omissione di Referto<br />

Consulenza Tecnica nel Processo Civile<br />

Perizia nel Processo Penale<br />

Giustizia Minorile<br />

Tariffe per i compensi ai periti e ai consulenti tecnici d'ufficio<br />

13


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

GLI PSICOLOGI & IL FISCO<br />

Intervista al consulente sugli aspetti fiscali e previdenziali<br />

<strong>del</strong>la professione di psicologo e <strong>del</strong>l'attività di psicoterapeuta<br />

A cura di Mario D'Aguanno, Tesoriere <strong>del</strong>l'ordine e Flavio Petitta, commercialista<br />

Introduzione<br />

Mario D'Aguanno<br />

Questo impegno editoriale ha preso spunto dalla constatazione che, a fronte di una crescente richiesta di informazioni<br />

sugli aspetti fiscali e previdenziali <strong>del</strong>la nostra professione da parte dei colleghi, è risultato difficile trovare come<br />

risposta pubblicazioni che trattassero, in modo autonomo e concreto, queste tematiche.<br />

Si è voluto offrire, quindi, una visione panoramica che possa risultare utile a tutti, soprattutto a coloro che si avviano<br />

all'esercizio <strong>del</strong>la libera professione, cercando di rendere facilmente comprensibili e applicabili i concetti esposti,<br />

facendo naturalmente ricorso sia alle fonti normative, nella sola parte che può interessare lo psicologo, sia all'esperienza<br />

personale <strong>degli</strong> autori.<br />

Senza dubbio ogni capitolo trattato meriterebbe una specifica pubblicazione, così come ogni domanda un capitolo<br />

dedicato, oltre ad un esempio pratico <strong>degli</strong> adempimenti svolti da un ipotetico professionista nel corso di un periodo<br />

d'imposta; tuttavia si è preferita un'esposizione sintetica, che potesse favorire una migliore fruibilità <strong>del</strong> testo. Il<br />

significato e l'utilità di tale fine connota questa pubblicazione come una guida senza funzione di direttiva ufficiale,<br />

funzione che evidentemente non le può competere.<br />

Distribuita gratuitamente a tutti gli iscritti <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>, in qualità di tesoriere mi sembra opportuno informarvi che<br />

per realizzare questa pubblicazione sono state utilizzate le somme in bilancio stanziate per le iniziative culturali.<br />

L'orientamento che ha informato la progettazione e la realizzazione di questo volume è senz'altro la prassi<br />

professionale; l'auspicio è che possa rappresentare per tutti i colleghi una lettura interessante.<br />

Quarta di copertina<br />

Il volume si propone di approfondire e chiarire gli aspetti fiscali inerenti l'attività professionale <strong>del</strong>lo psicologo.<br />

L'intento che anima questo lavoro si colloca in una più ampia cornice istituzionale, che traduce la necessità di<br />

informare e formare la conoscenza di un corretto agire, inteso come un valore etico e deontologico. Il principio<br />

informatore è quindi quello di rendere accessibile l'informazione inerente gli aspetti tributari che regolamentano la<br />

professione; di accompagnare il professionista psicologo nel linguaggio <strong>del</strong>l'universo fiscale, per aiutarlo ad orientarsi<br />

e a decriptarne il significato. Il presente lavoro nasce da concrete esigenze, da domande elementari e quotidiane, da<br />

dubbi e incertezze che gli psicologi possono incontrare nell'esercizio <strong>del</strong>la professione.<br />

La struttura <strong>del</strong> volume si articola in una serie di domande che incontrano risposte sintetiche e pratiche, che<br />

approfondiscono e, allo stesso tempo, esemplificano concretamente gli aspetti legislativi, fiscali e previdenziali inerenti<br />

la professione di psicologo e di psicoterapeuta.<br />

Il risultato è una sorta di vademecum di agile consultazione, tradotto in informazioni, suggerimenti, strategie<br />

applicative<br />

14


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

Sommario<br />

Introduzione di Mario D'Aguanno<br />

Presentazione di Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Capitolo primo:<br />

L'attività professionale <strong>del</strong>lo psicologo<br />

Capitolo secondo:<br />

Imposta sul valore aggiunto<br />

Capitolo terzo:<br />

Imposta sul reddito <strong>del</strong>le persone fisiche<br />

Capitolo quarto:<br />

Imposta regionale sulle attività produttive<br />

Capitolo quinto:<br />

Scritture contabili<br />

Capitolo sesto:<br />

Regimi fiscali<br />

Capitolo settimo:<br />

Dichiarazione unificata Mo<strong>del</strong>lo UNICO<br />

Capitolo ottavo:<br />

Mo<strong>del</strong>lo di pagamento unificato F24<br />

Capitolo nono:<br />

Parametri presuntivi di compensi e Studi di settore<br />

Capitolo decimo:<br />

Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi<br />

Appendice:<br />

Riferimenti normativi<br />

Glossario<br />

Annotazioni<br />

15


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

LE SCUOLE DI SPECIALIZZIONE IN PSICOTERAPIA<br />

NEL LAZIO ABILITATE DAL MIUR<br />

Presentazione<br />

Marialori Zaccaria<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Vicepresidente e Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Tra aprile e settembre <strong>del</strong> 2002, l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha promosso un ciclo di 14 Seminari<br />

dal titolo “Psicoterapia e Formazione” al quale hanno partecipato tutti gli Istituti, operanti nel <strong>Lazio</strong>, sia<br />

universitari sia privati, autorizzati dal Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione Università e Ricerca (MIUR) ad istituire<br />

corsi quadriennali di specializzazione in psicoterapia.<br />

La psicoterapia è un albero che si è molto ramificato negli ultimi decenni tanto da rendere talvolta difficile<br />

l'orientamento in esso sia per coloro che intendono accedere ad una psicoterapia come pazienti sia per<br />

chi, da psicologo o da medico, intenda qualificarsi in uno dei corsi di specializzazione riconosciuti dal MIUR<br />

o presso Scuole di specializzazione universitarie a ciò abilitate.<br />

Proprio in occasione <strong>del</strong>la giornata conclusiva <strong>del</strong> 28 settembre 2002, di confronto tra i rappresentanti<br />

dei corsi di specializzazione e l'<strong>Ordine</strong> regionale, a valle dei 14 seminari, era nata l'idea di elaborare un<br />

volume in grado di fornire una mappa completa di tutti gli Istituti di Psicoterapia, riconosciuti e operanti<br />

nel <strong>Lazio</strong>, per informare gli utenti sull'enorme offerta di Psicoterapia presente sul territorio. In sostanza<br />

un volume che potesse riprendere quanto realizzato nella ricchezza <strong>del</strong> dibattito e <strong>del</strong> confronto avuti in<br />

occasione dei seminari che hanno visto una partecipazione di pubblico attiva e costante, ma necessariamente<br />

limitata.<br />

Nel volume prende forma la mole complessiva <strong>del</strong>l'offerta formativa promossa dalle Scuole presenti nel<br />

<strong>Lazio</strong>. Prende forma, assumendo visibilità, una specifica risorsa culturale <strong>del</strong>la nostra regione. Si tratta<br />

<strong>del</strong> complesso <strong>del</strong>le competenze e <strong>del</strong>le intelligenze orientate alla comprensione di quanto accade nella<br />

mente <strong>del</strong>le persone quando sono collocate nelle relazioni, nei gruppi, nei sistemi di convivenza. Si tratta<br />

<strong>del</strong>le ricerche, <strong>del</strong>la formazione, <strong>del</strong>la pratica connesse con il disagio psichico, con la sua comprensione,<br />

con la sua cura non farmacologia, con lo studio dei mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>la mente. Ogni diffusione di questa ricchezza<br />

può contribuire a valorizzare l'attività psicoterapeutica agli occhi dei cittadini, introducendo possibili<br />

evoluzioni <strong>del</strong>l'immagine <strong>del</strong>la psicoterapia - ma anche <strong>del</strong>la psicologia - presso di essi, a cominciare dalla<br />

conquista di una cultura non medicalizzata <strong>del</strong> disagio psichico.<br />

È compito istituzionale <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> svolgere questa funzione di informazione ed orientamento. È questo<br />

lo spirito che ci ha animato nel portare avanti tale iniziativa che è finalizzata all'offerta di un servizio<br />

originale sia ai pazienti/clienti, che possono utilizzare le informazioni fornite dal presente volume per<br />

operare una scelta più consapevole <strong>del</strong> tipo di psicoterapia che desiderano intraprendere, sia verso i<br />

giovani colleghi che si apprestano a scegliere un percorso formativo in psicoterapia.<br />

Ricordiamo che l'accesso ai corsi di specializzazione è consentito a psicologi e medici iscritti ai rispettivi<br />

Albi professionali, così come previsto dall'art. 3 <strong>del</strong>la legge 56/89 e che attualmente le Asl danno una<br />

interpretazione restrittiva <strong>del</strong>la legge 401 <strong>del</strong> 2000 riguardo alla norma in essa contenuta sulla cosiddetta<br />

“equipollenza”, per cui al momento le Asl tendono a non accettare quale titolo di specializzazione valido<br />

per l'accesso alle classi di concorso in <strong>Psicologi</strong>a, quello di psicoterapia. L'<strong>Ordine</strong> è in prima linea nella<br />

battaglia per la giusta interpretazione <strong>del</strong>la legge sull'equipollenza. Per un approfondimento di questi<br />

aspetti rinviamo ai numerosi riferimenti riportati nei nostri Notiziari.<br />

16


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

Di converso, proprio su nostra iniziativa, il MIUR, con la circolare riportata alla fine <strong>del</strong> volume, riconosce<br />

il valore legale equipollente (con il titolo di “specializzazione” in psicoterapia) ai diplomi rilasciati dalle<br />

scuole di specializzazione universitarie e da quelle riconosciute dal MIUR e gli attestati rilasciati in sanatoria<br />

dagli Ordini territoriali <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> ai sensi <strong>del</strong>l'art. 35 <strong>del</strong>la legge 56/89.<br />

In appendice al volume troverete un compendio essenziale dei rilievi legislativi e normativi riguardanti<br />

la Specializzazione in Psicoterapia.<br />

Ci auguriamo che questo lavoro sia accolto con lo stesso spirito che ci ha sostenuto nel concepirlo e<br />

realizzarlo: disporre di una guida pratica ed agile di orientamento, una sorta di prontuario che consenta di<br />

attingere le informazioni essenziali rendendo più leggibile il panorama articolato e complesso <strong>del</strong>la formazione<br />

e <strong>del</strong>la pratica in Psicoterapia.<br />

L'adesione <strong>degli</strong> Istituti privati è stata massiccia, ed il progetto è stato favorevolmente accolto e<br />

convintamene sostenuto, anche se molto tempo è stato dedicato nell'accompagnamento alla compilazione<br />

<strong>del</strong>le schede. Nel volume non troverete le Scuole di Specializzazione universitarie che hanno ritenuto la<br />

scheda di rilevazione non “tarata” sulle proprie coordinate formative.<br />

Molti i problemi ancora aperti, in primo luogo gli spazi di agibilità <strong>del</strong>le Scuole di specializzazione a fronte<br />

di limitazioni che vengono portate sul piano <strong>del</strong>le logistica come dei tirocini, come documentato nei Notiziari<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>. Così anche la questione <strong>del</strong>icata e urgente <strong>degli</strong> sbocchi occupazionali <strong>del</strong>la psicologia e <strong>del</strong>la<br />

psicoterapia.<br />

Molti i motivi di interesse nel confronto con le Scuole. È di grande rilievo per la nostra professione la<br />

riflessione sui mo<strong>del</strong>li formativi in psicologia e psicoterapia. Questo tema, pur impegnativo e difficile, ci<br />

sembra offra interessanti potenzialità per il confronto tra corsi di specializzazione, laddove esso appare<br />

spesso problematico sul piano <strong>del</strong>le teorie e <strong>del</strong>le metodologie.<br />

Su quest'ultimo tema, sempre nel corso <strong>del</strong> ciclo di seminari, era nata l'esigenza <strong>del</strong>la promozione di un<br />

confronto scientifico sui fattori terapeutici che ogni mo<strong>del</strong>lo teorico di riferimento offre, per poter evidenziare,<br />

oltre alle convergenze e alle assonanze, anche le differenze metodologiche tra le varie Scuole. A causa <strong>del</strong>le<br />

scadenze semestrali <strong>del</strong>le proroghe <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> non ci è stato possibile realizzare l'iniziativa,<br />

ci auguriamo però che la nuova legislatura ordinistica possa raccogliere, promuovere ed avviare tale confronto.<br />

Intanto vi invitiamo non certo ad una buona lettura ma senz'altro ad un'utile consultazione.<br />

17


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

I CONVEGNI E I SEMINARI DELL'ORDINE<br />

Presentazione<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Da tempo stiamo lavorando sui materiali raccolti nei convegni, organizzati e promossi dal nostro ordine regionale,<br />

di cui non avevamo ancora pubblicato gli atti. Non volevamo che restassero testi inerti, ascoltati soltanto da coloro<br />

che hanno partecipato agli eventi.<br />

È un materiale ricco, prodotto dalla nostra comunità professionale, “dagli psicologi per gli psicologi”, con qualche<br />

limitata, gradita, incursione da altre discipline contigue o da altre provenienze geografiche. I colleghi hanno messo<br />

a disposizione il loro sapere e soprattutto il loro saper fare professionale, gratuitamente, per voglia di confronto e<br />

anche per desiderio di misurarsi. Di questo li ringrazio.<br />

Non tutti i convegni passati sono stati pubblicati, ricordo ad esempio “La selezione e valutazione <strong>del</strong> personale:tutela,<br />

prassi e deontologia professionale”, “<strong>Psicologi</strong>a ed Internet”, “Tra new economy e recessione: quale ruolo per il futuro<br />

<strong>del</strong>la psicologia de lavoro”, “<strong>Psicologi</strong>a e prevenzione: quale sostegno alla genitorialità” moltissimi “Seminari” svolti<br />

all'ordine o le 15 giornate con le scuole di specializzazione in psicoterapia tenute nella bella cornice di Palazzo<br />

Baldassini. Abbiamo fatto la scelta di presentare qui soltanto i più recenti.<br />

Altri sono stati pubblicati nel <strong>Notiziario</strong> sotto forma di inserti come ad esempio “La <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>lo Sport, innovazioni<br />

e prospettive” e “La riforma universitaria” o come numeri monografici come “La psicologia: una risorsa <strong>del</strong> SSN” o<br />

“<strong>Psicologi</strong>a Scuola Qualità, un approccio integrato”.<br />

Alcuni convegni che ci sono sembrati particolarmente significativi per la tematica trattata o per i contenuti emersi<br />

o per la novità <strong>del</strong> tema o per la sua attualità, sono stati pubblicati o verranno pubblicati con la Franco Angeli che<br />

ci fa un prezzo altamente competitivo. È questo il caso dei convegni su “<strong>Psicologi</strong>a Viaria”, “<strong>Psicologi</strong> Doc” nel suo<br />

versante sperimentale, “La ricerca nel Terzo Settore”, “<strong>Psicologi</strong> e Fisco”. In alcuni casi si tratta di materiale che<br />

riteniamo utile avere nella veste grafica <strong>del</strong> volume, per diffonderlo verso committenze e interlocutori istituzionali<br />

<strong>del</strong>la psicologia al fine di promuovere e fare avvicinare le tematiche toccate.<br />

Altri volumi verranno pubblicati nella sezione <strong>del</strong> sito <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> intitolato “I volumi <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> on-line”.<br />

I materiali qui pubblicati sono per lo più, anche se non sempre, rivisti dai loro autori e in caso contrario ne viene<br />

fatta menzione. È stato mantenuto lo stile colloquiale di un convegno e i riferimenti ad esso, rivedendo naturalmente<br />

lo stile narrativo per renderlo sufficientemente adeguato al linguaggio scritto.<br />

Credo valga sempre la pena di tenere memoria di quanto realizzato, tenuto conto <strong>del</strong> buon livello dei prodotti<br />

portati dai colleghi. Tali pubblicazioni possono essere naturalmente utilizzate come manuale per l'uso, ogni qualvolta<br />

serva avvicinare un tema e vederne diverse sfaccettature. È un primo momento dal quale partire per un eventuale,<br />

più ampio, approfondimento. Con questo intento vi consegno il materiale e vi auguro buona consultazione.<br />

18


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

Indice<br />

I CONVEGNI<br />

COME CURA LA COMUNITÀ TERAPEUTICA<br />

Presentazione, Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Introduzione, Marialori Zaccaria<br />

Come cura la Comunità Terapeutica Adriana D'Arezzo<br />

Perché si invia un paziente in Comunità Terapeutica Fernando Scotti<br />

Perché si invia un paziente in Comunità Terapeutica Flavia Lombardi<br />

La supervisione di gruppo nella formazione <strong>degli</strong> operatori nelle C.T., Cono Aldo Barnà<br />

La supervisione di gruppo nella formazione <strong>degli</strong> operatori nelle C.T., Marino De Crescente<br />

Comunità terapeutiche, uno spazio per la costruzione <strong>del</strong> pensiero, Paolo Crucani<br />

Comunità terapeutiche, uno spazio per la costruzione <strong>del</strong> pensiero, Roberto Quintiliani<br />

Funzioni curanti nella terapia di Comunità, Ignazio Caltagirone e Marina M. Smargiassi<br />

I nodi problematici <strong>del</strong>la valutazione <strong>degli</strong> esiti. Con quali patologie i risultati migliori e quali sono i risultati<br />

migliori Marco Chiesa<br />

GLI PSICOLOGI E LE EMERGENZE AMBIENTALI<br />

Introduzione, Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Le emergenze ambientali e i settori d'intervento, Rita Di Iorio<br />

Il sostegno psicologico alla popolazione in caso di catastrofe, Adriana Volpini<br />

Interventi di protezione civile, Fernando Santoriello<br />

L'impegno <strong>del</strong>la scuola per la diffusione <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la protezione civile, Aldo Rainaldi<br />

La prevenzione intesa come educazione, Livia Brienza<br />

Incidenti in adolescenza: una silenziosa ecatombe, Paola Carbone<br />

La preparazione psicologica <strong>del</strong>le popolazioni alla gestione micro e macro emergenze ambientali, Daniele<br />

Biondo<br />

L'intervento di “via ventotene”: il percorso pe la costruzione di una rete, Isabella Cinquegrana<br />

La solitudine <strong>degli</strong> operatori, Antonio Lo Iacono<br />

L'approccio psicologico alle emergenze: modalità di intervento, Serena Cugini<br />

PROFESSIONISTI DOC IN PSICOLOGIA. ACCREDITAMENTO E QUALITÀ - Seconda giornata<br />

L'evidenza in psicoterapia tra relazione e prescrizione, Enrichetta Spalletta<br />

Accreditamento e qualità nelle organizzazioni no profit, Andrea Fantoma<br />

La realizzazione <strong>del</strong>la carta dei servizi <strong>del</strong> DSM ASL RMC, Mariannina Amara<br />

Teorie <strong>del</strong> benessere e criteri di valutazione in psicoterapia, Andrea Seganti<br />

L'introduzione <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la qualità nelle organizzazioni, Paola Cavalieri<br />

Mo<strong>del</strong>li di qualità in una grande azienda privata. Elementi di riflessione per la qualità <strong>del</strong>l'intervento<br />

psicologico, Gianluca Ponzio<br />

19


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

PSICOLOGIA E MARKETING: dall'immagine <strong>del</strong>la <strong>Psicologi</strong>a alla promozione <strong>del</strong> professionista. Professionisti<br />

<strong>del</strong>la <strong>Psicologi</strong>a discutono con professionisti <strong>del</strong>la comunicazione - Sessione pomeridiana -<br />

Il giornalista e lo psicologo: l'idea di psicologo nei media, Angelo Todone<br />

Marketing <strong>del</strong>la professione, Michele Rosco<br />

Autopromozione nella professione di psicologo: aspetti deontologici e giuridici, Pietro Stampa<br />

L'autopromozione per gli psicologi clinici, Stefano Sirri<br />

Il corso di laurea come strumento per la formazione e per il raggiungimento di nuovi mercati per la psicologi,<br />

Lucia Mannetti<br />

La ricerca di mercato: riflessioni sulla prassi, Felicia Pelagalli<br />

I SEMINARI - Edizione 2004 - (Parte)<br />

• L'arteterapia nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura, Santina Di Massimo, Marco Sparvoli<br />

• La costruzione <strong>del</strong> gruppo utilizzando la tecnica <strong>del</strong> Role-Playing, Stefania Picinotti, Paolo Romagnoli<br />

• Aprire gli occhi, le menti, i cuori: l'ascolto terapeutico <strong>del</strong> bambino vittima di abuso, Ester Di Rienzo<br />

• Il gruppo allargato: esperienza teorico-pratica, Lisa Di Gennaro<br />

• La progettazione nei servizi con anziani, Teresa Di Fiandra<br />

• Lo sport per la riabilitazione dei disabili, Isabella Ottavi<br />

• L'uso <strong>del</strong>lo psicodramma nella pratica terapeutica, Sabina Manes<br />

• L'abuso in età scolare: tecniche e strumenti di indagine per psicologi e insegnanti, Daniela Tortolani<br />

• Strumenti di intervento in sessuologia, A<strong>del</strong>e Fabrizi<br />

• La paternità reclusa, Gianluca Biggio<br />

• Tecniche e strumenti di diagnosi <strong>del</strong> clima organizzativo nelle strutture sanitarie, Enzo Cordaro<br />

• L'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa nella realtà attuale, Carlo Semerari<br />

• Istituzione penitenziaria e psicologia: un'integrazione possibile, Paola Giannelli, Anna Augusta Taddeo<br />

• Gli aspetti non verbali <strong>del</strong>la relazione: il contributo <strong>del</strong>la Danza/Movimento Terapia, Marìa Elena Garcìa,<br />

Marcia Plevin<br />

• Il trattamento <strong>del</strong>l'autismo, Rosa Celeste Dentale<br />

LE DOMANDE SULLA PSICOLOGIA COME PROFESSIONE<br />

Quesiti e pareri raccolti dall'ordine<br />

Il volume, ancora in allestimento, pubblica centinaia di domande e quesiti pervenuti all'ordine da cittadini<br />

ma soprattutto da iscritti all'ordine regionale. A fianco <strong>del</strong>le domande vengono pubblicati i pareri forniti<br />

dai consulenti e le riposte <strong>del</strong>l'ordine stesso.<br />

Ne risulta un panorama ricco e variegato <strong>del</strong>la professione, nel quale ciascuno potrà trovare un punto di<br />

contatto e di riconoscimento.<br />

20


in primo piano: i nuovi volumi <strong>del</strong>l’ordine<br />

LA PSICOTERAPIA E LA CONSULENZA ON LINE<br />

L'opinione di rappresentanti <strong>del</strong>la comunità professionale<br />

Introduzione<br />

Presentiamo i materiali raccolti per documentare l'orientamento <strong>del</strong>la comunità scientifica e professionale sulla<br />

psicoterapia e la consulenza on line, a seguito <strong>del</strong>l'emanazione, da parte <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, <strong>del</strong><br />

Codice di Condotta sull'utilizzo di tecnologie per la comunicazione a distanza nell'attività professionale <strong>degli</strong> psicologi.<br />

Presentiamo la memoria <strong>del</strong> collega Stefano Carta, Presidente <strong>del</strong>l'Associazione Italiana di <strong>Psicologi</strong>a Analitica<br />

(AIPA), vicepresidente <strong>del</strong>la Commissione MIUR per il riconoscimento dei corsi di specializzazione in psicoterapia<br />

e quindi le risposte di numerosi esponenti di scuole di specializzazione e di differenti aree <strong>del</strong>la professione, ai quesiti<br />

loro posti <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> regionale.<br />

A conclusione dei contributi portati, presentiamo documentazione <strong>del</strong> lavoro di sostegno ai colleghi riguardo alle<br />

presenze in Internet, ai sensi <strong>del</strong>l'art. 5, commi 7 e 8 <strong>del</strong> Codice di Condotta. Il servizio è reperibile on line e ha<br />

riscontrato un grande interesse tra i colleghi.<br />

Pubblichiamo qui anche una lettera di un’“utente” <strong>del</strong>la consulenza on line, pervenuta all'ordine, che ci<br />

sembra ci porti uno spaccato importante di quanto può avvenire dentro alle persone che stanno dall' “altra<br />

parte” <strong>del</strong>la rete.<br />

Salve dott.ssa Filosa,<br />

dopo avere letto su Repubblica Salute <strong>del</strong>la ricerca sull'utilizzo <strong>del</strong>la rete da parte <strong>degli</strong> psicologi, mi sono<br />

decisa a cercare un modo per mettermi in contatto con lei.<br />

Io sono una professionista (non psicologa), lavoro presso un Ente Pubblico sanitario, ma le ragioni per cui<br />

le scrivo sono personali e non professionali.<br />

Ho sofferto di attacchi di panico per anni e per diverso tempo ho frequentato alcuni siti web dedicati a questo<br />

e ad altri disturbi. Inizialmente si trattava di iniziative partite dal basso, persone che avevano vissuto in<br />

prima persona questo problema e che si decidevano a condividere la loro esperienza con altri. Con il tempo<br />

poi, entrambi i siti che seguivo, si sono trasformati, includendo la partecipazione di professionisti psicologi,<br />

che rispondevano sui vari forums, o che intervenivano nelle chat. Mentre alcuni di loro hanno, a mio avviso,<br />

compreso i limiti <strong>del</strong> loro ruolo e sono riusciti a comunicare tramite forum in un modo che io ho trovato<br />

sempre corretto, misurato e appropriato, da parte di altri ho letto cose che mi sono sembrate ai limiti <strong>del</strong>l'abuso<br />

<strong>del</strong>la propria professione: da consigli generici e di buon senso, simili agli esempi che lei ha riportato nel<br />

suo lavoro (a volte ai limiti <strong>del</strong> ridicolo, le assicuro), a chat che simulavano in tutto e per tutto una seduta<br />

psicoterapeutica, a diagnosi improvvisate su due piedi, fino a spudorati tentativi di fare mera pubblicità<br />

al proprio libro o di attirare clienti al proprio studio. Tutto questo da parte di professionisti presentati sul<br />

sito correttamente con tanto di nome e cognome, breve curriculum e numero di iscrizione all'albo (quando<br />

c'è). Quindi persone perfettamente riconoscibili.<br />

Quello che io vorrei sapere è se esiste, a livello nazionale, un codice che regolamenti queste attività e se esiste<br />

un qualche referente al quale fare pervenire le segnalazioni. Vorrei sapere esattamente quali comportamenti<br />

sono leciti e non regolamentati e quali invece prefigurano un vero e proprio abuso.<br />

Io ormai è da tempo che ho smesso di frequentare questo sito, ma c'è una persona che conosco bene che da<br />

anni sta continuando a raccogliere documentazione.<br />

Se ho ben compreso la ricerca era orientata prevalentemente a verificare l'immagine <strong>del</strong>la professione che<br />

emerge dalle attività presenti sul web. Però io credo che sia altrettanto importante che con il tempo si possa<br />

arrivare a tutelare e difendere gli utenti.<br />

Per molto tempo mi sono indignata leggendo quel che ho letto, ho anche cercato di fare sentire la mia voce<br />

ma sono stata sempre zittita. A quel punto ho smesso di combattere la mia battaglia personale, ma mi è<br />

sempre rimasta dentro una gran rabbia.<br />

Rileggendo quello che ho scritto mi rendo conto di essere stata un po' confusa. La verità è che quando ho letto<br />

di questa ricerca ho avuto un tuffo al cuore e ho pensato: “finalmente, era ora che qualcuno si muovesse in<br />

quella direzione!”, e adesso avrei voglia di saperne di più e di sapere se, da semplice cittadina/utente quale<br />

sono, posso dare un qualche contributo.<br />

La ringrazio, e davvero complimenti per essersi interessata di questo tema.<br />

Lettera firmata<br />

21


in primo piano: i convegni <strong>del</strong>l’ordine<br />

Un grande<br />

e vivace confronto<br />

tra professionisti, utenti<br />

e committenza<br />

TUTTI I CONVEGNI<br />

PROMOSSI DALL’ORDINE<br />

Convegno 15-16 dicembre 2000:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a scuola e qualità.<br />

Un approccio integrato”<br />

I.T.I.S. G. GALILEI<br />

Via Conte Verde 51, Roma<br />

Workshop 20 luglio 2001:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a e Internet”<br />

Auditorium Daimler Chrysler<br />

Italia Holding - Via G.V. Bona <strong>11</strong>0,<br />

Roma<br />

Giornata di studio 10 ottobre<br />

2001:<br />

“La psicologia: una risorsa <strong>del</strong><br />

S.S.N.Aspetti normativi ed<br />

epistemologici. Mo<strong>del</strong>li<br />

organizzativi a confronto”.<br />

Consiglio Nazionale <strong>del</strong>le<br />

Ricerche<br />

P.le Aldo Moro 7, Roma<br />

Giornata di studio 23 novembre<br />

2001:<br />

“Gli interventi psicologici nella<br />

scuola. Esperienze a<br />

confronto”.<br />

Aula Magna Liceo Ginnasio Giulio<br />

Cesare - Corso Trieste 48, Roma<br />

Giornata di Studio 24 novembre<br />

2001<br />

“La selezione e valutazione <strong>del</strong><br />

personale: tutela, prassi e<br />

deontologia professionale”<br />

Auditorium Daimler Chrysler<br />

Italia Holding - Via G.V. Bona <strong>11</strong>0,<br />

Roma<br />

Convegno 14-15 dicembre 2001:<br />

“Tra new economy e<br />

recessione: quale ruolo per il<br />

futuro <strong>del</strong>la psicologia <strong>del</strong><br />

lavoro”<br />

Centro Congressi Frentani - Via<br />

dei Frentani 4, Roma<br />

22<br />

Giornata di studio 23 febbraio<br />

2002:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a e prevenzione.<br />

Quale sostegno alla<br />

genitorialità”<br />

Aula Magna San Camillo -<br />

Circonvallazione Gianicolense 87,<br />

Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

6 aprile 2002<br />

“Area di Analisi Transazionale”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

13 aprile 2002<br />

“Area Cognitivo-<br />

Comportamentale<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

20 aprile 2002<br />

“Area Sistemico-Relazionale”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

4 maggio 2002<br />

“Area Gestalt”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

<strong>11</strong> maggio 2002<br />

“Area di Psicoterapia<br />

Psicoanalitica di Gruppo”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

18 maggio 2002<br />

“Area di Psicoterapia<br />

Psicoanalitica <strong>del</strong>l'Età<br />

Evolutiva”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

25 maggio 2002<br />

“Area di Psicoterapia<br />

Psicoanalitica <strong>del</strong>l'Età<br />

Evolutiva”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

1 giugno 2002<br />

“Area di Psicoterapia<br />

Psicoanalitica”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma


in primo piano: i convegni <strong>del</strong>l’ordine<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

8 giugno 2002<br />

“Area di Psicoterapia<br />

Psicoanalitica”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

15 giugno 2002<br />

“Area di Psicoanalisi e di<br />

<strong>Psicologi</strong>a Analitica”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Giornata di studio 21 giugno<br />

2002:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a e marketing.<br />

Dall'immagine <strong>del</strong>la psicologia<br />

alla promozione <strong>del</strong><br />

professionista”<br />

Residenza di Ripetta<br />

Via di Ripetta 231, Roma<br />

Giornata di studio 22 giugno<br />

2002:<br />

“La <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>lo sport -<br />

innovazione e prospettive”<br />

CONI Auditorium -<br />

V.le Tiziano 74, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

22 giugno 2002<br />

“Area di Psicoterapia<br />

Umanistica”<br />

Palazza Baldassini - Via <strong>del</strong>le<br />

Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

6 luglio 2002<br />

“Area di Psicoterapia Corporea”<br />

Palazza Baldassini - Via <strong>del</strong>le<br />

Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

14 settembre 2002<br />

“Scuole di Specializzazione<br />

Universitarie”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Convegno 20 settembre 2002<br />

“Riforma universitaria e<br />

mercato <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong>la<br />

psicologia”<br />

Auditorium I Clinica Medica<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

21 settembre 2002<br />

“Ultimi riconoscimenti Miur”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Incontro Scuole di<br />

Specializzazione in Psicoterapia,<br />

28 settembre 2002<br />

“Giornata Conclusiva”<br />

Palazza Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Convegno 4 - 5 ottobre 2002:<br />

“Lo psicologo nel contesto<br />

giudiziario - Competenza<br />

professionale, nuove<br />

operatività, orientamenti per<br />

la formazione”<br />

Residenza di Ripetta<br />

Via di Ripetta 231, Roma<br />

Convegno 10 - <strong>11</strong> ottobre 2002:<br />

“Professionisti doc in<br />

psicologia.Accreditamento e<br />

qualità”<br />

Palazzo Baldassini<br />

Via <strong>del</strong>le Coppelle 35, Roma<br />

Convegno 13 giugno 2003:<br />

“Come cura la comunità<br />

terapeutica”<br />

CNR - P.le Aldo Moro 7, Roma<br />

Convegno 28-29 giugno 2003:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a viaria e<br />

prevenzione <strong>degli</strong> incidenti<br />

stradali in Europa. Ricerche e<br />

interventi”<br />

Auditorium - Villa Fassini -<br />

Centro Formazione Gruppo<br />

Autostrade SpA<br />

Convegno 5 dicembre 2003:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>le emergenze”<br />

Residenza di Ripetta<br />

Via di Ripetta 231, Roma<br />

Convegno 18 giugno 2004:<br />

“La sentenza di Milano: la<br />

psicologia <strong>del</strong> lavoro e le<br />

aziende a confronto”<br />

Residenza di Ripetta<br />

Via di Ripetta 231, Roma<br />

Convegno 5 novembre <strong>2005</strong>:<br />

“Rappresentazioni <strong>del</strong>la<br />

<strong>Psicologi</strong>a sulla stampa e sul<br />

web”<br />

Accademia Filarmonica Romana<br />

Via Flaminia <strong>11</strong>8, Roma<br />

Convegno 2 dicembre <strong>2005</strong>:<br />

“La psicologia e il suo mercato<br />

- Opportunità e rischi per una<br />

professione matura”<br />

Palazzo Altemps<br />

Via de’ Gigli d’Oro 21, Roma<br />

23


in primo piano: i seminari <strong>del</strong> sabato<br />

Un successo al di là<br />

<strong>del</strong>le aspettative<br />

tra i colleghi<br />

più o meno giovani<br />

I SEMINARI DELL’ORDINE<br />

l’appuntamento <strong>del</strong> sabato in via flaminia<br />

è già una piccola tradizione<br />

CICLO 2000 - 2001<br />

SABATO 2 DICEMBRE 2000:<br />

“Nuove tecnologie e<br />

formazione a distanza:<br />

opportunità per la professione<br />

psicologica”<br />

Sabrina Di Giusto e Claudio<br />

Rastrelli<br />

SABATO 16 DICEMBRE 2000:<br />

“Adozione, affidamento,<br />

fecondazione assistita:<br />

l'intervento psicologico a<br />

supporto <strong>del</strong>le nuove<br />

genitorialità”<br />

Fabio Carbonari e Gabriella<br />

Mandina<br />

SABATO 13 GENNAIO 2001:<br />

“Il terzo settore: la<br />

competenza psicologica nel<br />

sociale”<br />

Aldo Calderone<br />

SABATO 17 GENNAIO 2001:<br />

“L'intervento psicologico nelle<br />

emergenze”<br />

Francesco Tulli, Maura Mauri<br />

SABATO 3 FEBBRAIO 2001:<br />

“La sicurezza sul lavoro: la<br />

psicologia <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>la<br />

salute e <strong>del</strong> benessere nei<br />

luoghi di lavoro”<br />

Angelo Zega<br />

SABATO 10 FEBBRAIO 2001:<br />

“Lo spazio interinale: spazi di<br />

intervento professionale per la<br />

psicologia”<br />

Fabiola Cardea<br />

SABATO 17 FEBBRAIO 2001:<br />

“Migrazioni, conflitti etnici,<br />

integrazione tra culture: la<br />

psicologia al servizio <strong>del</strong>la<br />

convivenza”<br />

Gianfranco Matera, Franca<br />

Cucchi<br />

SABATO 24 FEBBRAIO 2001:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>lo sport e<br />

intervento sociale”<br />

Diego Polani<br />

SABATO 17 MARZO 2001:<br />

“Il marketing nella libera<br />

professione”<br />

Michele Bosco<br />

SABATO 31 MARZO 2001:<br />

“La negoziazione e il<br />

committente”<br />

Gianfrancesco Palumbo<br />

SABATO 14 APRILE 2001:<br />

“Forme associative per la<br />

professione psicologica: aspetti<br />

normativi organizzativi e fiscali”<br />

Roberto Filoia<br />

SABATO 5 MAGGIO 2001:<br />

“Lo psicologo e il mercato <strong>del</strong><br />

lavoro: esperienze a confronto”<br />

Cinzia Aiosa, Cecilia Cappuccini,<br />

Mara Mura, Giorgia Ortu La<br />

Barbera, Simona Terziani.<br />

SABATO <strong>12</strong> MAGGIO 2001:<br />

“Adolescenti e prevenzione<br />

<strong>degli</strong> incidenti stradali e<br />

sportivi”<br />

Paola Carbone<br />

SABATO 19 MAGGIO 2001:<br />

“L'intervento psicologico nelle<br />

strutture residenziali”<br />

Carmen Tagliaferri<br />

SABATO 26 MAGGIO 2001:<br />

“Contributi <strong>del</strong>la psicologia<br />

nella prevenzione <strong>degli</strong><br />

incidenti stradali”<br />

Francesca Maniscalco<br />

SABATO 23 GIUGNO 2001:<br />

“Mobbing e disagio lavorativo:<br />

esperienza di intervento”<br />

Luciano Pastore e Raffaella Girelli<br />

CICLO 2002<br />

SABATO 16 FEBBRAIO 2002<br />

“Lo psicologo nella<br />

programmazione e nella<br />

costruzione dei siti internet e<br />

cd-rom”<br />

Barbara Baldacchini, Andrea<br />

Fiacchi<br />

SABATO 2 MARZO 2002:<br />

“Lo psicologo <strong>del</strong> lavoro nelle<br />

ASL”<br />

Enzo Cordaro<br />

SABATO 9 MARZO 2002:<br />

“Ambiente di lavoro e stress:<br />

un progetto di formazione per<br />

i macchinisti di trenitalia”<br />

Anna Maria D'Agapito<br />

Aula Magna facoltà di <strong>Psicologi</strong>a -<br />

SABATO 16 MARZO 2002:<br />

“Il bilancio di competenze nel<br />

mondo <strong>del</strong> lavoro”<br />

Francesca Alby<br />

24


in primo piano: i seminari <strong>del</strong> sabato<br />

SABATO 23 MARZO 2002:<br />

“Opportunità e sbocchi<br />

occupazionali per gli psicologi<br />

neo-laureati”<br />

Daniela Pavoncello e<br />

Pier Francesco Sammartino<br />

SABATO 6 APRILE 2002:<br />

“Psicoanalisi e religione”<br />

Salvatore Zipparri<br />

SABATO 13 APRILE 2002:<br />

“La selezione <strong>del</strong> personale”<br />

Vincenzo Rossi<br />

SABATO 20 APRILE 2002:<br />

“Lo psicologo nei contesti<br />

penitenziari adulti”<br />

Francesca Maniscalco<br />

e Patrizia Patrizi<br />

SABATO <strong>11</strong> MAGGIO 2002:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a, processi<br />

immigratori e dispositivi di<br />

integrazione”<br />

Alessandro Baldi<br />

SABATO 25 MAGGIO 2002:<br />

“<strong>Psicologi</strong> e aziende sanitarie:<br />

il primo contatto con utenti e<br />

pazienti”<br />

Mario Ardizzone<br />

CICLO 2003<br />

VENERDI' 21 FEBBRAIO 2003<br />

“Per una formazione alla<br />

cultura <strong>del</strong>la separazione. Dalla<br />

famiglia d'origine alla casa<br />

famiglia”<br />

Paola Cecchetti<br />

e Carmen Tagliaferri<br />

SABATO 22 FEBBRAIO<br />

“Tecniche di mental Training e<br />

prevenzione <strong>del</strong>la fatica nello<br />

sport”<br />

Diego Polani<br />

SABATO 22 FEBBRAIO pom.<br />

“Metodologie e tecniche e<br />

tecniche di intervento nel<br />

percorso <strong>del</strong>l'adozione<br />

internazionale”<br />

Fabio Carbonari<br />

e Waldo Castro Madrid<br />

VENERDÌ 28 FEBBRAIO<br />

“Percorsi di counselling nelle<br />

organizzazioni”<br />

Franca Mora, Mario Barborini<br />

SABATO 1 MARZO<br />

“Consulenza tecnica di ufficio<br />

e di parte: la costruzione <strong>del</strong><br />

settino per un intervento non<br />

collusivo”<br />

Lisa Di Gennaro<br />

SABATO 1 MARZO pom.<br />

“Prevenzione pre-natale e<br />

funzione <strong>del</strong>lo psicologo: un<br />

mo<strong>del</strong>lo di intervento<br />

integrato”<br />

Cinzia Catullo e Enrico Fruscella<br />

VENERDÌ 7 MARZO<br />

“L'intervento <strong>del</strong>lo psicologo<br />

all'interno <strong>del</strong> circuito <strong>del</strong>la<br />

residenzialità per la salute<br />

mentale”<br />

Paola Tulli<br />

SABATO 8 MARZO<br />

“La psicologia al tempo <strong>del</strong>l'elearning”<br />

Vindice Deplano<br />

SABATO 8 MARZO pom.<br />

“Progettazione Europea:<br />

<strong>Psicologi</strong>a e Istruzione”<br />

Barbara Summo<br />

VENERDÌ 14 MARZO<br />

“Il supporto <strong>del</strong>la<br />

strumentazione on line nello<br />

sviluppo individuale”<br />

Barbara Gualdani, Ornella<br />

Chinotti, Stefania Costa<br />

SABATO 15 MARZO<br />

“La famiglia nell'intervento<br />

sulle tossicodipendenza.<br />

Ostacolo o risorsa”<br />

Vincenzo Palmieri<br />

SABATO 15 MARZO pom.<br />

“Pragmatica <strong>del</strong>la ricerca<br />

qualitativa: l'intervista ad<br />

assetto variabile”<br />

Angela De Lucia<br />

SABATO 22 MARZO<br />

“Blocchi emozionali<br />

nell'insegnamento e<br />

nell'apprendimento: il progetto<br />

Tutor”<br />

Francesco Dragotto<br />

e Giuseppe Armezzani<br />

SABATO 22 MARZO pom.<br />

“Le Artiterapie: strumenti e<br />

metodi per l'espressività<br />

intersoggettiva, relazionale,<br />

comunicativa”<br />

Isabella Piombo<br />

25


in primo piano: i seminari <strong>del</strong> sabato<br />

VENERDÌ 28 MARZO<br />

“La psicologia <strong>del</strong>lo sport e<br />

<strong>del</strong>l'attività motoria”<br />

Antonio De Lucia, Alberto Cei e<br />

Annalisa Arancini<br />

SABATO 29 MARZO<br />

“L'alcolismo: problematiche e<br />

risposte terapeutiche”<br />

Mauro Ceccanti e Fabrizio<br />

Brauzzi<br />

SABATO 29 MARZO pom.<br />

“Teoria, tecnica e metodologia<br />

<strong>del</strong>l'orientamento e <strong>del</strong>la<br />

domanda di formazione in<br />

psicoterapia”<br />

Umberto Parisella<br />

VENERDÌ 4 APRILE<br />

“I cambiamenti nel sistema<br />

scolastico italiano”<br />

Mario Rusconi<br />

SABATO 5 APRILE<br />

“Un film per esprimere le<br />

emozioni: l'utilizzo <strong>del</strong>la<br />

cinematografia in gruppo ai fini<br />

terapeutici o di counseling<br />

psicologico”<br />

Salvatore La Fata<br />

e Giuseppe Bolongaro<br />

SABATO 5 APRILE pom.<br />

“L'ospedale psichiatrico<br />

giudiziario: problematiche<br />

attuali”<br />

Carlo Semerari<br />

e Maria Carla Dell'Orbo<br />

VENERDÌ <strong>11</strong> APRILE<br />

“Dal lavoro alla pensione:<br />

l'onere di un cambiamento e le<br />

difficoltà <strong>del</strong> ritrovarsi”<br />

Francesco Ardini<br />

SABATO <strong>12</strong> APRILE<br />

“I servizi di psicologia nel SSN<br />

- Esperienze a confronto”<br />

Vito Mirizio, Paolo Senczuck,<br />

Maria A. Fenu, Francesca Ciolfi,<br />

Flavia Lombardi<br />

SABATO <strong>12</strong> APRILE pom.<br />

“<strong>Psicologi</strong> e aziende sanitarie:<br />

l'incontro con il cittadinoutente”<br />

Mario Ardizzone<br />

VENERDÌ 9 MAGGIO<br />

“Oltre l'outdoor training:<br />

esperienze di formazione sul<br />

campo”<br />

Marina Giardini<br />

SABATO 10 MAGGIO<br />

“Development center:<br />

approccio teorico,<br />

metodologia, campi di<br />

applicazione”<br />

Francesco Tulli<br />

SABATO 10 MAGGIO pom.<br />

“La gruppalità come<br />

sentimento. Sviluppare una<br />

competenza trasversale”<br />

Gianfrancesco Palumbo<br />

VENERDÌ 16 MAGGIO<br />

“Generare, raccogliere e<br />

interpretare i dati nella ricerca<br />

qualitativa”<br />

Angela De Lucia<br />

SABATO 17 MAGGIO<br />

“Educazione sessuale<br />

umanistica”<br />

Luigi De Marchi, Chiara<br />

Simonelli, Antonella Filastro<br />

SABATO 17 MAGGIO pom.<br />

“La psicodiagnostica nello<br />

sport”<br />

Stefano Negretti<br />

VENERDÌ 23 MAGGIO<br />

“Famiglie e psicosi: mo<strong>del</strong>li di<br />

intervento nel servizio di<br />

salute mentale”<br />

Simona De Simone<br />

e Gabriella Gavazza<br />

SABATO 24 MAGGIO<br />

“L'approccio gruppoanalitico<br />

nel contesto pubblico e<br />

privato”<br />

Italia Fontana e Marco Sparsoli<br />

SABATO 24 MAGGIO (tutto il<br />

giorno a Villa Ada)<br />

“La metodologia esperenziale<br />

<strong>del</strong>l'outdoor training”<br />

Gianfranco Montanarella<br />

CICLO 2004<br />

VENERDÌ 26 MARZO 2004:<br />

“L'arteterapia nei servizi<br />

psichiatrici di diagnosi e cura”<br />

Marco Sparsoli e<br />

Santina Di Massimo<br />

26


in primo piano: i seminari <strong>del</strong> sabato<br />

SABATO 27 MARZO 2004<br />

“La costruzione <strong>del</strong> gruppo<br />

utilizzando la tecnica <strong>del</strong> role<br />

playing”<br />

Stefania Picinotti, Paolo<br />

Romagnoli<br />

SABATO 27 MARZO 2004 pom.<br />

“Perizie e consulenze<br />

nell'ambito <strong>del</strong>l'abuso e <strong>del</strong><br />

maltrattamento dei minori”<br />

Patrizia Pes<br />

SABATO 3 APRILE 2004<br />

“Aprire gli occhi, le menti, i<br />

cuori... l'ascolto terapeutico <strong>del</strong><br />

bambino vittima di abuso”<br />

Ester Di Rienzo<br />

SABATO 3 APRILE 2004 pom:<br />

“L'uso <strong>del</strong> test di scrittura<br />

<strong>del</strong>l'intelligenza (tsi) nella<br />

valutazione”<br />

Paola Carruba<br />

VENERDÌ 16 APRILE 2004:<br />

“Il gruppo allargato:<br />

esperienza teorico pratica”<br />

Lisa Di Gennaro<br />

SABATO 17 APRILE 2004:<br />

“Temi di foramazione one to<br />

one: il coaching”<br />

Francesco Tulli<br />

SABATO 17 APRILE 2004 pom:<br />

“Il gioco <strong>del</strong> prigioniero nella<br />

pratica formativa”<br />

David Cariani e<br />

Gianfrancesco Palumbo<br />

VENERDÌ 23 APRILE 2004:<br />

“La progettazione nei servizi<br />

con anziani”<br />

Teresa Di Fiandra<br />

SABATO 24 APRILE 2004:<br />

“Il gioco <strong>del</strong>la sabbia nella<br />

pratica analitica”<br />

Giuseppina Galeazzi<br />

SABATO 24 APRILE 2004 pom:<br />

“<strong>Psicologi</strong>a ospedaliera e<br />

umanizzazione <strong>del</strong>l'intervento<br />

sanitario”<br />

Luciano Pastore e<br />

Federica Panella<br />

VENERDÌ 30 APRILE 2004:<br />

“Lo sport per la riabilitazione<br />

dei disabile”<br />

Isabella Ottavi<br />

VENERDÌ 7 MAGGIO 2004:<br />

“Costruzione e mantenimento<br />

<strong>del</strong>la professionalità: percorsi e<br />

strumenti”<br />

Franca Mora<br />

SABATO 8 MAGGIO 2004:<br />

“La psicosomatica: da<br />

Ippocrate ed Erasistrato fino a<br />

Groddek e<br />

ai giorni nostri”<br />

Giancarlo Petacchi<br />

SABATO 8 MAGGIO 2004 pom:<br />

“L'uso <strong>del</strong>lo psicodramma<br />

analitico nella pratica<br />

terapeutica”<br />

Sabina Manes<br />

VENERDÌ 14 MAGGIO 2004:<br />

“L'abuso in età scolare:<br />

tecniche<br />

e strumenti di indagine<br />

per psicologi e insegnanti”<br />

Daniela Tortolani<br />

SABATO 15 MAGGIO 2004:<br />

“Strumenti di intervento in<br />

sessuologia”<br />

Chiara Simonelli<br />

SABATO 15 MAGGIO 2004 pom.:<br />

“Psicoterapia teatrale”<br />

Antonella Filastro e<br />

Luigi De Marchi<br />

SABATO 15 MAGGIO 2004 (Villa<br />

Ada):<br />

“La metodologia<br />

<strong>del</strong>l'apprendimento<br />

esperenziale nella natura”<br />

Gianfranco Montanarella<br />

VENERDÌ 21 MAGGIO 2004:<br />

“La paternità reclusa”<br />

Gianluca Biggio<br />

SABATO 22 MAGGIO 2004<br />

(intera giornata ad Aversa - CE):<br />

“L'ospedale psichiatrico<br />

giudiziario di Aversa (CE) nella<br />

realtà attuale”<br />

Carlo Semerari<br />

SABATO 22 MAGGIO 2004:<br />

“Pronto soccorso emozionale<br />

per neo-genitori in crisi”<br />

Silia Wen<strong>del</strong>stadt<br />

27


in primo piano: i seminari <strong>del</strong> sabato<br />

VENERDÌ 28 MAGGIO 2004<br />

“Tecniche e strumenti di<br />

diagnosi <strong>del</strong> clima<br />

organizzativo nelle strutture<br />

sanitarie”<br />

Enzo Cordaro<br />

SABATO 29 MAGGIO 2004<br />

“Istituzione penitenziaria e<br />

psicologia: un'integrazione<br />

possibile”<br />

Paola Giannelli, Anna Augusta<br />

Taddeo<br />

SABATO 29 MAGGIO 2004 pom.<br />

“<strong>Psicologi</strong>a e forze armate”<br />

Antonio De Lucia<br />

VENERDÌ 4 GIUGNO 2004<br />

“Gli aspetti non verbali <strong>del</strong>la<br />

relazione: il contributo <strong>del</strong>la<br />

danza movimento terapia”<br />

Maria Elena Garcia, Marcia Plevin<br />

SABATO 5 GIUGNO 2004:<br />

“Il trattamento <strong>del</strong>l'autismo”<br />

Rosa Celeste Dentale<br />

VENERDÌ <strong>11</strong> GIUGNO 2004:<br />

“Il big five questionaire”<br />

Laura Borgogni<br />

CICLO 2004 - <strong>2005</strong><br />

VENERDÌ 17 DICEMBRE 2004:<br />

“Comunità terapeutica per<br />

chi Criteri di valutazione per<br />

l'ingresso dei pazienti nelle<br />

comunità terapeutiche<br />

psichiatriche”<br />

Adriana D'Arezzo,<br />

Marina De Crescente<br />

SABATO 18 DICEMBRE 2004:<br />

“Le nuove ricerche sullo<br />

sviluppo infantile e le loro<br />

applicazioni<br />

psicoterapeutiche”<br />

Homero Vigevano, Cecilia<br />

Waldekranz<br />

SABATO 18 DICEMBRE 2004<br />

(Accademia Filarmonica<br />

Romana)<br />

“La preparazione alle<br />

emergenze ambientali.<br />

Formazione, metodologia,<br />

tecniche ed esperienze”<br />

Rita Di Iorio, Daniele Biondo<br />

SABATO 18 DICEMBRE 2004<br />

pom.<br />

“Lo psicodramma analitico<br />

nella clinica, nella<br />

psicosomatica, nella<br />

formazione, nella<br />

supervisione”<br />

Fabiola Fortuna, Annalisa Scepi<br />

SABATO 18 DICEMBRE 2004<br />

pom (Accademia Filarmonica<br />

Romana)<br />

“Il ciclo <strong>del</strong>la vita. Le micro e<br />

macro emergenze ambientali”<br />

Patrizia Fau<strong>del</strong>la e<br />

Annamaria Macciò<br />

VENERDÌ 14 GENNAIO <strong>2005</strong>:<br />

“Servizio di consulenza<br />

psicologica per la scuola<br />

elementare: prevenzione e<br />

recupero <strong>del</strong>le difficoltà di<br />

apprendimento”<br />

Maria Amoni, Margherita<br />

Orsoline, Cristina Maronato<br />

SABATO 15 GENNAIO <strong>2005</strong>:<br />

“Counseling psicologico<br />

transculturale”<br />

Francesca Scalzo<br />

SABTO 15 GENNAIO <strong>2005</strong><br />

(Accademia Filarmonica<br />

Romana)<br />

“Esperienze e mo<strong>del</strong>li di<br />

intervento in psicologia<br />

<strong>del</strong>l'emergenza”<br />

Angelo Napoli, Isabella<br />

Cinquegrana<br />

SABATO 15 GENNAIO <strong>2005</strong> pom.<br />

“Tecniche e strumenti per la<br />

formazione esperenziale nelle<br />

organizzazioni”<br />

Pietro Milazzo<br />

SABATO 15 GENNAIO <strong>2005</strong> pom<br />

(Accademia Filarmonica<br />

Romana)<br />

“Ascolto, gestione <strong>del</strong> disagio,<br />

ipotesi di intervento ed<br />

esperienze in psicologia<br />

<strong>del</strong>l'emergenza”<br />

Alessandro Baldi, Serena Cugini<br />

GIOVEDÌ 20 GENNAIO <strong>2005</strong><br />

“La strategia di riduzione <strong>del</strong><br />

danno nelle tossicodipendenze<br />

come intervento terapeutico”<br />

Vincenzo Palmieri<br />

VENERDÌ 21 GENNAIO <strong>2005</strong><br />

“Il gioco <strong>del</strong>la sabbia nella<br />

pratica analitica”<br />

Giuseppina Scalzi, Patrizia<br />

Michelis<br />

SABATO 22 GENNAIO <strong>2005</strong><br />

“La problematica corporea<br />

nell'analisi e nel trattamento<br />

<strong>del</strong>l'anoressia mentale”<br />

Ernestina Fabrizio<br />

SABATO 22 GENNAIO<br />

(Accademia Filarmonica<br />

Romana)<br />

“Tecniche per la gestione <strong>del</strong>le<br />

emozioni in psicologia<br />

<strong>del</strong>l'emergenza”<br />

Antonio Lo Iacono, Mario Troiano<br />

VENERDì 28 GENNAIO <strong>2005</strong><br />

“Lo sviluppo <strong>del</strong>le capacità in<br />

azienda: un processo<br />

focalizzato sulla persona.<br />

L'esperienza tim”<br />

Ida Sirolli<br />

CICLO <strong>2005</strong><br />

Ultimi 29 seminari realizzati<br />

tra la primavera e l'autunno<br />

<strong>2005</strong><br />

28


FINALMENTE<br />

PRESE IN CONSIDERAZIONE<br />

TUTTE LE CRITICITÀ<br />

DEL MECCANISMO<br />

DI ACCERTAMENTO FISCALE<br />

temi di politica professionale<br />

GLI STUDI DI SETTORE<br />

E GLI PSICOLOGI:<br />

ECCO COSA NON VA<br />

a cura <strong>del</strong> Dott. Fabrizio <strong>del</strong> Franco<br />

Dottore commercialista e revisore contabile<br />

Presentiamo un documento che illustra<br />

gli Studi di Settore, descrivendone<br />

il funzionamento e riflettendo<br />

sulle sue logiche interne.<br />

Tempo fa affrontammo la questione<br />

IRAP con dei ricorsi pilota che, laddove<br />

andati in decisione, sono stati<br />

favorevoli. Ne è conseguita l'indicazione<br />

da parte <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> ai liberi<br />

professionisti, di valutare la<br />

possibilità di non pagare l'Irap.<br />

Gli Studi di Settore presentano diverse<br />

criticità per quanto riguarda<br />

la nostra professione. Si pensi alla<br />

disoccupazione e al precariato, al<br />

pagamento sottocosto di diverse prestazioni<br />

professionali, specie nel Terzo<br />

Settore, alla peculiarità <strong>del</strong>le attività<br />

cliniche che non possono essere<br />

equiparate a altre professioni<br />

per quanto attiene il monte ore settimanale.<br />

Il Fisco procede con gli accertamenti<br />

quando individua Dichiarazioni inferiori<br />

ai parametri indicati dagli<br />

Studi di Settore. Abbiamo seguito le<br />

vicende di alcuni colleghi che erano<br />

in questa situazione e gli esiti in<br />

Commissione Tributaria sono stati<br />

favorevoli.<br />

Ma non possiamo ogni volta appellarci<br />

alla buona stella, che comunque<br />

comporta costi e pensieri.<br />

Proponiamo pertanto alcuni punti<br />

critici <strong>degli</strong> Studi di Settore, rispetto<br />

ai quali le nostre istituzioni nazionali<br />

debbono avviare un confronto<br />

con il Ministero <strong>del</strong>le Finanze.<br />

In questo senso mi sono espresso<br />

in Consiglio Nazionale rispetto<br />

all'ennesima richiesta di avallo pervenuto<br />

dal Ministero e il Consiglio<br />

Nazionale ha finalmente accettato<br />

di prendere seriamente in considerazione<br />

il tema e di affidare lo studio<br />

<strong>del</strong>la tematica ad un eminente<br />

commercialista.<br />

e.m.d.r.<br />

1. Premessa<br />

Il presente documento si propone di<br />

fornire alcune informazioni pratiche<br />

sul funzionamento <strong>del</strong> sistema di determinazione<br />

<strong>del</strong> reddito di lavoro autonomo<br />

utilizzato dagli Studi di Settore<br />

con particolare attenzione agli <strong>Psicologi</strong><br />

ed allo Studio loro applicabile.<br />

Sono inoltre riportate alcune considerazioni<br />

sui risultati di indagini campionarie<br />

effettuate sugli psicologi, con<br />

l'ausilio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>.<br />

In via generale è bene sottolineare<br />

che la definizione di reddito può assumere<br />

diverse connotazioni e può ponderare<br />

in misura diversa, diversi fattori<br />

quali l'incremento patrimoniale, il<br />

consumo o la produzione di un soggetto,<br />

registrati in un determinato periodo<br />

temporale, in base all'applicazione<br />

di una serie di criteri che vengono<br />

di volta in volta accolti dal legislatore.<br />

Una volta definito il reddito da assumere<br />

ai fini di una configurazione di<br />

imposta si pongono altre scelte da operare<br />

sia di carattere concettuale sia di<br />

carattere metodologico ed applicativo.<br />

La scelta riguarda l'adozione di una<br />

concezione <strong>del</strong> reddito tra reddito “effettivo”<br />

e quella che richiama il reddito<br />

“normale”.<br />

Il reddito “effettivo”, indica un metodo<br />

analitico di determinazione <strong>del</strong><br />

reddito, ed è identificato dal nostro Legislatore<br />

con quello contabile, ottenuto<br />

effettuando il saldo algebrico <strong>del</strong>le<br />

componenti positive e negative per<br />

arrivare alla fissazione <strong>del</strong> risultato d'esercizio<br />

direttamente in base a variabili<br />

esogene 1 .<br />

Il reddito “normale” identifica, invece,<br />

un metodo di determinazione <strong>del</strong>l'imponibile<br />

basato su indici statistici<br />

- empirici desunti dal confronto tra una<br />

pluralità di atti od attività, posti in essere<br />

da soggetti in condizioni analoghe,<br />

formulando così un giudizio sul risultato<br />

economico prodotto nel periodo<br />

d'imposta.<br />

Con l'adozione <strong>degli</strong> Studi di Settore<br />

è stata attribuita una maggiore importanza<br />

alla concezione <strong>del</strong> reddito<br />

“normale” anche in considerazione <strong>del</strong>le<br />

difficoltà e <strong>del</strong>le inesattezze prodotte<br />

da un sistema basato unicamente sulle<br />

scritture contabili, quale in sostanza<br />

si è configurato quello vigente dopo<br />

la riforma tributaria <strong>del</strong> 1973.<br />

2. Cosa sono gli Studi di Settore<br />

Lo strumento e la normativa <strong>degli</strong><br />

Studi di Settore sono stati introdotti<br />

nel nostro ordinamento dall'art. 62 bis<br />

<strong>del</strong> D.L. 30 agosto 1993, n. 331, convertito<br />

dalla legge 29 ottobre 1993 n.<br />

427.<br />

Gli Studi di Settore costituiscono il<br />

recupero di una metodologia già utilizzata<br />

prima <strong>del</strong>la riforma tributaria<br />

<strong>del</strong> 1973 dagli studi <strong>degli</strong> Ispettorati<br />

Compartimentali allora in essere e che<br />

hanno trovato ampia diffusione a partire<br />

dal 1998 ad oggi a seguito <strong>del</strong>la<br />

progressiva definizione di un numero<br />

sempre più ampio e dettagliato di studi<br />

approvati per i diversi settori economici.<br />

Lo studio di Settore costituisce una<br />

metodologia di determinazione <strong>del</strong> reddito<br />

imponibile <strong>del</strong> contribuente basata<br />

sia sulle scritture contabili sia su altri<br />

dati strutturali ed operativi <strong>del</strong> contribuente.<br />

La costruzione <strong>del</strong>lo Studio di Settore<br />

è stata inizialmente fondata sull'analisi<br />

statistica <strong>del</strong>le dichiarazioni<br />

dei contribuenti stessi per settore di<br />

attività. Successivamente lo studio è<br />

stato rivisto sulla base <strong>del</strong>le risposte<br />

ricevute dagli <strong>Psicologi</strong> ai questionari<br />

29


temi di politica professionale<br />

studi di settore<br />

inviati loro dall'Amministrazione Finanziaria.<br />

Gli Studi di Settore vengono costruiti<br />

seguendo le osservazioni proposte dagli<br />

ordini professionali, dalle associazioni<br />

di categoria e principalmente dagli<br />

Osservatori Provinciali istituiti con<br />

provvedimento <strong>del</strong> Direttore Regionale<br />

<strong>del</strong>le Entrate, in base al decreto <strong>del</strong><br />

Direttore Generale <strong>del</strong> Dipartimento<br />

<strong>del</strong>le Entrate <strong>del</strong> 15 aprile 1999.<br />

Partecipa agli Osservatori Provinciali<br />

anche un rappresentante <strong>degli</strong> ordini<br />

professionali <strong>degli</strong> esercenti arti e<br />

professioni in ciascuno dei seguenti<br />

quattro settori: economico, giuridico,<br />

tecnico e sanitario; quest'ultimo include<br />

la rappresentanza <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> attribuita<br />

all'ordine dei medici.<br />

Gli Osservatori Provinciali provvedono<br />

ad individuare le situazioni in cui<br />

lo studio non risulta idoneo a rappresentare<br />

la realtà economica <strong>del</strong> settore,<br />

anche con riferimento a specifiche<br />

aree geografiche o economiche e, per<br />

il tramite <strong>del</strong>la Direzione Regionale <strong>del</strong>le<br />

Entrate, a trasmettere le informazioni<br />

assunte all'attenzione <strong>del</strong>la Commissione<br />

di Esperti che formulerà le<br />

proprie osservazioni all'Agenzia <strong>del</strong>le<br />

Entrate.<br />

La Commissione di Esperti ha la funzione<br />

di esprimere un parere preventivo<br />

(prima <strong>del</strong>l'approvazione e <strong>del</strong>la<br />

pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale<br />

<strong>degli</strong> studi stessi) di cui l'Agenzia <strong>del</strong>le<br />

Entrate deve obbligatoriamente tenere<br />

conto sino ad eventualmente modificare<br />

lo Studio.<br />

3. Quando si è soggetti agli Studi<br />

di Settore<br />

In via generale tutti gli <strong>Psicologi</strong>, titolari<br />

di partita IVA, che svolgono la<br />

propria attività in modo abituale e ricorrente,<br />

sono soggetti alla compilazione<br />

obbligatoria <strong>degli</strong> Studi di Settore,<br />

salvo quanto di seguito riportato sinteticamente.<br />

La non applicazione <strong>degli</strong> Studi di<br />

Settore può essere determinata da alcune<br />

circostanze riconducibili a due<br />

categorie: “cause di esclusione” e “cause<br />

di inapplicabilità”(vedi Circ.<strong>11</strong>0/E<br />

1999 e Circ.148/E 1999).<br />

Le cause di esclusione più ricorrenti<br />

per gli <strong>Psicologi</strong> sono le seguenti:<br />

• ricavi o compensi dichiarati dal contribuente,<br />

esclusi quelli di natura finanziaria,<br />

superiori a 5.164.569 euro;<br />

30<br />

• periodo d'imposta di durata inferiore<br />

o superiore a dodici mesi;<br />

• determinazione <strong>del</strong> reddito con criteri<br />

forfetari (contabilità in regime<br />

forfetario);<br />

• anno di inizio e anno di cessazione<br />

<strong>del</strong>l'attività anche qualora tali circostanze<br />

si siano verificate il 1° gennaio<br />

o il 31 dicembre;<br />

• modifica in corso d'anno <strong>del</strong>l'attività<br />

esercitata, ad eccezione <strong>del</strong> caso in<br />

cui le due attività (quella cessata e<br />

quella iniziata) siano contraddistinte<br />

da codici attività compresi nello<br />

stesso studio di settore;<br />

Tutte le cause di esclusione sopra<br />

elencate rilevano ai fini <strong>del</strong>l'applicazione<br />

<strong>degli</strong> Studi di Settore e dei parametri.<br />

Le cause di inapplicabilità, a differenza<br />

<strong>del</strong>le cause di esclusione, riguardano<br />

esclusivamente i contribuenti soggetti<br />

agli Studi di Settore. Esse si sostanziano<br />

in circostanze ostative che<br />

caratterizzano la singola attività, ponendola<br />

al di fuori <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo assunto<br />

a riferimento durante la costruzione<br />

<strong>del</strong>lo Studio di Settore. Per gli Studi<br />

di Settore riguardanti gli <strong>Psicologi</strong><br />

non sono state specificate cause di i-<br />

napplicabilità.<br />

4. Lo Studio di settore approvato<br />

per gli <strong>Psicologi</strong><br />

Il mo<strong>del</strong>lo <strong>degli</strong> Studi di Settore va<br />

presentato dagli <strong>Psicologi</strong>, come parte<br />

integrante <strong>del</strong>la dichiarazione dei redditi,<br />

entro gli stessi termini previsti per<br />

quest'ultima.<br />

Con provvedimento <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong>l'Agenzia<br />

<strong>del</strong>le Entrate <strong>del</strong> 23 dicembre<br />

2003 è stata approvata la nuova tabella<br />

di classificazione <strong>del</strong>le attività economiche,<br />

denominata ATECOFIN 2004<br />

avente lo scopo agevolare i contribuenti<br />

nella corretta individuazione <strong>del</strong> proprio<br />

codice attività che per gli psicologi<br />

è passato dal vecchio 85.32.B ora ridefinito<br />

in 85.14.3 “Attività professionali<br />

svolte da psicologi” al quale si applica<br />

lo studio TK20U.<br />

Lo studio di settore TK20U (approvato<br />

con decreto <strong>del</strong> Ministro <strong>del</strong>l'Economia<br />

e <strong>del</strong>le Finanze <strong>del</strong> 24 marzo<br />

<strong>2005</strong>, pubblicato nella G.U. n. 74 <strong>del</strong> 31<br />

marzo <strong>2005</strong>) sostituisce, a partire dal<br />

periodo d'imposta 2004, lo studio<br />

SK20U, approvato con decreto ministeriale<br />

<strong>del</strong> 20 marzo 2001 e in vigore<br />

fino al periodo d'imposta 2003.<br />

Il nuovo studio è stato elaborato utilizzando<br />

le informazioni contenute nel<br />

mo<strong>del</strong>lo precedente, inviato congiuntamente<br />

alla dichiarazione <strong>del</strong>l'anno<br />

2003, ed un'elaborazione statistica di<br />

quelle inviate dagli <strong>Psicologi</strong> medesimi<br />

tramite compilazione <strong>del</strong> questionario<br />

ESK20 inviato nel 2004 dall'Amministrazione<br />

Finanziaria..<br />

I mo<strong>del</strong>li per la comunicazione dei<br />

dati rilevanti ai fini <strong>del</strong>l'applicazione<br />

<strong>degli</strong> Studi di Settore vengono utilizzati<br />

anche dai soggetti che hanno aderito<br />

al concordato preventivo di cui all'art.<br />

33 <strong>del</strong> D.L. 30 settembre 2003, n.<br />

269, convertito dalla L. 24 novembre<br />

2003, n. 326 e dai contribuenti che si<br />

avvalgono <strong>del</strong> regime fiscale <strong>del</strong>le attività<br />

marginali di cui all'art. 14, <strong>del</strong>la legge<br />

23 dicembre 2000, n. 388.<br />

4.1 Congruità e Coerenza<br />

Sulla base dei dati forniti dal contribuente,<br />

il software fornito dall'Agenzia<br />

<strong>del</strong>le Entrate chiamato “Ge.Ri.Co.” (Gestione<br />

Ricavi e Compensi), scaricabile<br />

dal sito internet <strong>del</strong>l'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate,<br />

identifica due valori stimati dei<br />

compensi uno “puntuale” ed uno “minimo”(inferiore<br />

al precedente) da confrontare<br />

con il valore complessivo dei<br />

compensi “contabili”, risultante dalla<br />

somma di tutte le fatture e ricevute<br />

emesse nell'anno, secondo un criterio<br />

di cassa.<br />

Lo Studio di Settore valuta la posizione<br />

<strong>del</strong> contribuente sotto due aspetti:<br />

la congruità dei ricavi e la coerenza<br />

<strong>degli</strong> indicatori economici dichiarati.<br />

Qualora il valore <strong>del</strong> compenso “contabile”<br />

risulti superiore al valore “puntuale”,<br />

il contribuente viene definito<br />

congruo, qualora sia inferiore risulterà<br />

non congruo.<br />

I compensi minimi ammissibili segnano<br />

la soglia inferiore <strong>del</strong>l' intervallo<br />

di confidenza entro il quale lo scostamento<br />

è ritenuto ammissibile e “possibile”.<br />

È possibile dire che in via generale<br />

si risulterà non congrui quando il rapporto<br />

tra ricavi e costi dichiarati sarà<br />

significativamente diverso rispetto alla<br />

media calcolata statisticamente e ritenuta<br />

“congrua” dall'Amministrazione<br />

Finanziaria per categorie di contribuenti<br />

similari (cluster) identificati nello<br />

Studio di Settore.<br />

Si risulterà non coerenti quando le<br />

variabili strutturali, extra contabili e


contabili indicate nello studio di settore<br />

dallo Psicologo divergono significativamente<br />

o manifestino palesi incongruenze<br />

(per es. si genera non coerenza<br />

quando un contribuente dichiara<br />

di avere due collaboratori e non indica<br />

alcuna spesa tra i costi contabili<br />

relativi).<br />

In caso di non congruità, al fine di<br />

evitare un eventuale accertamento, i<br />

contribuenti obbligati all'applicazione<br />

<strong>degli</strong> Studi di Settore che rilevano ricavi<br />

o compensi, contabilizzati nel corso<br />

<strong>del</strong>l'anno, inferiori a quelli determinati<br />

con l'applicazione Gerico, possono<br />

adeguarsi ai valori puntuali di riferimento.<br />

Una seconda possibilità è quella di<br />

allinearsi all'interno <strong>del</strong> cosiddetto intervallo<br />

di confidenza (dichiarando<br />

cioè un importo compreso tra i ricavi<br />

o compensi minimi ammissibili ed il valore<br />

puntuale di riferimento).<br />

La terza possibilità è quella di non<br />

adeguarsi ritenendo giustificato lo scostamento<br />

<strong>del</strong> reddito dichiarato rispetto<br />

a quello calcolato dallo Studio<br />

di Settore. In tal senso l'Amministrazione<br />

Finanziaria ha previsto una serie<br />

di cause, ritenute accettabili, giustificanti<br />

lo scostamento indicate nelle<br />

Circolari Ministeriali n.<strong>11</strong>0/E <strong>del</strong> 21<br />

maggio 1999, n.<strong>12</strong>1/E <strong>del</strong>l'8 giugno<br />

2000, n.54/E <strong>del</strong> 13 giugno 2001,<br />

n.58/E <strong>del</strong> 27 giugno 2002 e n.39/E <strong>del</strong><br />

17 luglio 2003.<br />

L'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate potrà verificare<br />

e quindi chiedere al contribuente<br />

di giustificare il mancato adeguamento<br />

o adeguamento ad un valore inferiore<br />

a quello puntuale di riferimento.<br />

Le opzioni sopra indicate comportano<br />

un diversa posizione <strong>del</strong>lo Psicologo<br />

sia in merito al rischio/possibilità di<br />

ricevere un accertamento da parte <strong>del</strong>l'Agenzia<br />

<strong>del</strong>le Entrate, sia alla gestione<br />

<strong>del</strong>l'eventuale contenzioso successivo,<br />

la cui trattazione e sviluppata nello<br />

specifico paragrafo successivo.<br />

Con riguardo alla coerenza, il software<br />

valuta la regolarità <strong>degli</strong> indicatori<br />

economici qualificanti l'attività svolta<br />

dal contribuente ed appunto la coerenza<br />

dei dati forniti dal contribuente<br />

con riferimento a comportamenti analoghi<br />

<strong>degli</strong> operatori <strong>del</strong> settore che<br />

svolgono l'attività con analoghe caratteristiche.<br />

In caso di anomalie riscontrate negli<br />

indici di coerenza, l'ufficio <strong>del</strong>le Entrate<br />

potrà verificare se la mancata<br />

coerenza derivi da comportamenti fiscalmente<br />

irregolari, ovvero se essa derivi<br />

da insufficienze produttive <strong>del</strong>l'azienda<br />

o da inefficiente organizzazione<br />

<strong>del</strong>l'attività. Tuttavia le eventuali<br />

anomalie riscontrate negli indici di coerenza<br />

non possono dar luogo ad “adeguamento”<br />

da parte <strong>del</strong> contribuente.<br />

4.2 Cosa sono i correttivi<br />

Gli Studi di Settore prevedono infine<br />

dei “correttivi” aventi lo scopo di ridurre<br />

l'incidenza di alcune voci di spesa<br />

sui compensi e ricavi stimati dal<br />

software, in modo tale da facilitare la<br />

probabilità che i contribuenti risultino<br />

congrui.<br />

L'utilizzo di tali correttivi consente<br />

di evitare che la non congruità derivi<br />

dalla particolare rilevanza assunta da<br />

alcune variabili di spesa nella determinazione<br />

<strong>del</strong>la stima dei compensi.<br />

Con riferimento all'attività professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi, per lo studio di<br />

settore TK20U è stato individuato il<br />

correttivo “spese per l'utilizzo di terzi<br />

e costi sostenuti per strutture polifunzionali”,<br />

che va a ridurre la variabile<br />

“Compensi corrisposti a terzi per<br />

prestazioni direttamente afferenti l'attività<br />

professionale e artistica”, la quale<br />

non verrà più assunta al valore contabile,<br />

ma al netto <strong>del</strong> correttivo. Pertanto,<br />

i contribuenti che intendono avvalersi<br />

di tale riduzione, dovranno<br />

compilare il quadro X <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo in<br />

cui dovranno indicare sia il valore al<br />

lordo <strong>del</strong> correttivo che quello ridotto<br />

calcolato in base al correttivo.<br />

In tal senso è augurabile l'introduzione<br />

per lo studio <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> di<br />

nuovi correttivi peraltro introdotti già<br />

per altre attività professionali, dove infatti,<br />

sono stati individuati anche correttivi<br />

per ridurre il peso assunto dai<br />

fattori produttivi, da alcuni beni strumentali<br />

e dal peso <strong>del</strong> lavoro di segreteria<br />

o amministrativo.<br />

temi di politica professionale<br />

studi di settore<br />

5. Problemi di “non congruità” e/o<br />

“non coerenza”<br />

Lo Psicologo che risulti congruo e<br />

coerente non avrà alcun problema specifico<br />

da risolvere in relazione agli Studi<br />

di Settore salvo quelli normalmente<br />

previsti dalle ordinarie procedure di<br />

accertamento utilizzabili dall'Amministrazione<br />

Finanziaria per la verifica <strong>del</strong>le<br />

dichiarazioni dei redditi ivi inclusa<br />

quella di verificare la corrispondenza<br />

<strong>del</strong>le informazioni extracontabili riportate<br />

nello Studio di Settore.<br />

In tutti gli altri casi, tuttavia, gli Studi<br />

di Settore costituiscono un indicatore<br />

utilizzato dall'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate<br />

al fine di individuare i soggetti da<br />

sottoporre a controllo.<br />

In via generale la non coerenza attiva<br />

nei sistemi informatizzati di controllo<br />

<strong>del</strong>l'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate una<br />

spia importante sull'attendibilità complessiva<br />

dei dati forniti dal contribuente<br />

e può dar luogo ad un accertamento<br />

di tipo analitico presuntivo ai<br />

sensi <strong>del</strong>l'articolo 39, comma 1, lettera<br />

d), <strong>del</strong> DPR n. 600 <strong>del</strong> 1973 e 54 <strong>del</strong><br />

D.P.R n. 633 <strong>del</strong> 1972, previa verifica<br />

con il contribuente <strong>del</strong>le motivazioni<br />

<strong>del</strong>la non coerenza e, successivamente,<br />

utilizzando l'istituto <strong>del</strong>l'accertamento<br />

con adesione.<br />

La non congruità invece autorizza<br />

l'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate ad utilizzare i<br />

ricavi o i compensi puntuali di riferimento<br />

calcolati dallo Studio di Settore,<br />

ai fini <strong>del</strong>la emissione di un accertamento,<br />

previo contraddittorio, ma<br />

senza necessità di verifica sul posto o<br />

di esame <strong>del</strong>le scritture contabili. L'art.<br />

10, legge 8 maggio 1998, n. 146, stabilisce<br />

le modalità di applicazione <strong>degli</strong><br />

accertamenti basati sugli Studi di Settore.<br />

Occorre tuttavia qualificare la circostanza<br />

che per gli <strong>Psicologi</strong> ed i professionisti<br />

in generale, in considerazione<br />

<strong>del</strong>la difficoltà di determinare solide<br />

funzioni dei compensi, è prevista<br />

un'applicazione in modalità “provvisoria”<br />

(per gli <strong>Psicologi</strong> passata allo stadio<br />

di “monitorata” non sostanzialmente<br />

differente sotto il profilo <strong>degli</strong><br />

accertamenti); tale fatto limita il potere<br />

di accertamento a condizione che<br />

la non congruità si sia verificata per almeno<br />

due anni su tre consecutivi, compreso<br />

quello da accertare (al riguardo,<br />

si rinvia alle precisazioni contenute nella<br />

circolare n. <strong>11</strong>0/E <strong>del</strong> 21 maggio<br />

1999). Come accennato con i decreti<br />

<strong>del</strong> 24 marzo <strong>2005</strong>, lo Studio relativo<br />

agli <strong>Psicologi</strong> è stato approvato insieme<br />

ad altri 9 Studi di Settore relativi<br />

alle attività professionali e 5 studi relativi<br />

alle attività manifatturiere, con<br />

carattere “monitorato” che riflette l'esigenza<br />

di avere sotto controllo alcune<br />

<strong>del</strong>le situazioni che presentano<br />

31


temi di politica professionale<br />

studi di settore<br />

maggiori criticità relative soprattutto<br />

al cosiddetto “principio di cassa” ed alla<br />

maggiore difficoltà di trovare elementi<br />

strutturali collegati con la capacità<br />

di produrre compensi. Per gli studi<br />

monitorati valgono le seguenti regole<br />

limitative:<br />

• le indicazioni relative alla coerenza<br />

ed alla congruità possono essere utilizzate<br />

solo per la formulazione dei<br />

criteri di selezione <strong>del</strong>le posizioni da<br />

sottoporre a controllo;<br />

• i risultati derivanti dall'applicazione<br />

GE.RI.CO. <strong>2005</strong> non possono essere<br />

usati direttamente per l'azione di accertamento.<br />

Tale attività sarà fondata<br />

sull'utilizzo <strong>del</strong>le ordinarie metodologie<br />

di controllo, rispetto alle quali<br />

i risultati <strong>del</strong>la applicazione <strong>degli</strong><br />

Studi di Settore costituiranno uno<br />

strumento di ausilio;<br />

• nei confronti <strong>degli</strong> psicologi che non<br />

risultino congrui, i compensi o ricavi<br />

derivanti dalla applicazione <strong>del</strong>lo<br />

studio di settore approvato al termine<br />

<strong>del</strong>la fase di “monitoraggio” potranno<br />

essere utilizzati per effettuare<br />

accertamenti con riferimento anche<br />

ai periodi d'imposta precedenti;<br />

• gli psicologi che dichiarano compensi<br />

o ricavi di importo non inferiore a<br />

quello risultante dagli studi “monitorati”<br />

ovvero vi si adeguano spontaneamente,<br />

evitano l'eventuale accertamento<br />

sulla base <strong>del</strong>le risultanze<br />

<strong>del</strong>lo Studio di Settore che verrà<br />

approvato al termine <strong>del</strong>la fase di<br />

“monitoraggio”.<br />

Per gli <strong>Psicologi</strong> che adottano inoltre<br />

un sistema di contabilità ordinaria<br />

su opzione (che prevede la contabilizzazione<br />

anche dei movimenti finanziari)<br />

è possibile per l'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate<br />

effettuare accertamenti sulla base<br />

<strong>degli</strong> Studi di Settore, a condizione<br />

che sia stata preventivamente constatata<br />

l'inattendibilità <strong>del</strong>la contabilità.<br />

Tale circostanza costituisce, pertanto,<br />

un forte limite all'attività di accertamento<br />

induttivo (senza verifica sul posto)<br />

che è tuttavia destinato progressivamente<br />

a scomparire una volta che<br />

anche gli Studi di Settore relativi ai<br />

professionisti saranno definitivi. In tal<br />

senso lo psicologo potrebbe valutare<br />

la convenienza di adottare un sistema<br />

contabile più complesso ed oneroso<br />

che richieda la registrazione di un numero<br />

maggiore di informazioni contabili,<br />

come ulteriore garanzia di difesa<br />

rispetto ai sistemi induttivi utilizzati<br />

32<br />

dagli Studi di Settore.<br />

Con l'art. 10 <strong>del</strong>la legge 8 maggio<br />

1998, n. 146, sono state esplicitamente<br />

previste modalità e regole per l'effettuazione<br />

<strong>degli</strong> accertamenti basati sugli<br />

Studi di Settore che seguono le seguenti<br />

linee guida:<br />

• condizioni di applicabilità <strong>degli</strong> Studi<br />

di Settore graduate in relazione a-<br />

gli obblighi contabili dei contribuenti;<br />

• considerazione <strong>del</strong>le cause di esclusione<br />

dalla applicazione <strong>degli</strong> Studi<br />

di Settore nelle ipotesi in cui fossero<br />

sorte perplessità sulla loro attendibilità;<br />

• verifiche sui prototipi <strong>degli</strong> Studi di<br />

Settore da approvare affidate alla<br />

Commissione di Esperti che esprime<br />

un giudizio sulla idoneità dei predetti<br />

studi a presentare la realtà analizzata.<br />

Anche la disciplina successiva è stata<br />

rivolta a considerare solo le “gravi”<br />

incongruenze tra i compensi dichiarati<br />

e quelli ottenuti dall'applicazione <strong>degli</strong><br />

Studi di Settore, genericamente previste<br />

dall'articolo 62-sexies <strong>del</strong> D.P.R.<br />

331 <strong>del</strong> 1993. Quanto detto tuttavia<br />

non deve condurre alla conclusione<br />

che gli Studi di Settore, ancorché provvisori<br />

per gli <strong>Psicologi</strong>, non acquisteranno<br />

forza cogente e retroattiva nei<br />

prossimi anni.<br />

6. Come difendersi da accertamenti<br />

basati sugli Studi di Settore<br />

I risultati <strong>degli</strong> Studi di Settore hanno<br />

valore di presunzione relativa ed in<br />

presenza <strong>del</strong>le condizioni richieste dall'articolo<br />

10 <strong>del</strong>la legge 146 <strong>del</strong> 1998<br />

saranno posti a base di eventuali avvisi<br />

di accertamento dall'Amministrazione<br />

Finanziaria senza fornire altre<br />

dimostrazioni in ordine alla motivazione<br />

<strong>del</strong>la propria pretesa. Come confermato<br />

dalla Suprema Corte di Cassazione,<br />

con sentenza <strong>del</strong>la sezione tributaria<br />

n. 2891 <strong>del</strong> 27 febbraio 2002, i ragionamenti<br />

presuntivi, nell'ambito <strong>degli</strong><br />

accertamenti analitico-presuntivi di<br />

cui all'articolo 39, comma 1, lettera d)<br />

<strong>del</strong> D.P.R. n. 600 <strong>del</strong> 1973, sono di per<br />

sé esaustivi e non occorre affiancarli<br />

con altre dimostrazioni.<br />

La procedura di costruzione <strong>degli</strong><br />

Studi di Settore, alla quale l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> Partecipa a livello Nazionale,<br />

ne dovrebbe garantire la bilateralità,<br />

l'affidabilità, l'obiettività e la trasparenza<br />

<strong>del</strong> ragionamento presuntivo.<br />

In tal senso L’<strong>Ordine</strong> Nazionale <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> sta intervenendo con osservazioni<br />

in merito al funzionamento<br />

ed alle criticità <strong>del</strong> nuovo Studio di Settore<br />

volte al miglioramento di tale strumento.<br />

Occorre evidenziare che lo Studio di<br />

Settore genera una presunzione fiscale,<br />

contro la quale è ammessa prova<br />

contraria non solo in base a prove documentali<br />

certe, che abbiano un riscontro<br />

diretto ed immediatamente<br />

quantificabile sui ricavi dichiarati, ma<br />

anche in base ad un ragionamento di<br />

tipo presuntivo che si fondi su elementi<br />

certi.<br />

Nella fase iniziale <strong>del</strong> contenzioso è<br />

possibile, in contraddittorio, produrre,<br />

presso gli Uffici <strong>del</strong>l'Agenzia <strong>del</strong>le<br />

Entrate, tutti i ragionamenti che inducono<br />

a ritenere il procedimento seguito<br />

dallo Studio di Settore non corretto.<br />

Si suggerisce di non produrre a propria<br />

difesa documentazioni contabili<br />

quali fatture o libri e registri obbligatori<br />

essendo proprio questi oggetto di<br />

contestazione <strong>del</strong> ragionamento presuntivo.<br />

Invece dovrebbero essere evidenziate<br />

circostanze specifiche che hanno<br />

alterato le condizioni di normalità<br />

di svolgimento <strong>del</strong>l'attività economica<br />

quali: infortuni, malattie, tariffari ministeriali<br />

o sanitari significativamente<br />

inferiori a quelli <strong>del</strong>la categoria, presenza<br />

di attività part-time o di lavoro<br />

dipendente, attività di studi o ricerche<br />

etc..<br />

Lo Psicologo dovrà tuttavia tenere<br />

presente che ogni ragionamento presuntivo,<br />

per trovare accoglimento, dovrà<br />

essere dimostrato tramite la produzione<br />

di documenti per lo più extracontabili,<br />

certi e non soggetti a valutazioni<br />

contrastanti.<br />

L'atto di definizione di un accertamento<br />

basato sugli Studi di Settore,<br />

sottoscrivibile in sede di contraddittorio,<br />

deve, infatti, riportare gli elementi<br />

di valutazione addotti dal contribuente,<br />

i documenti prodotti, i percorsi<br />

logico-giuridici che conducono alla revisione<br />

<strong>del</strong>l'originaria pretesa <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

ed i criteri adottati<br />

per il ricalcalo <strong>del</strong>la base imponibile,<br />

rilevati, a seguito <strong>del</strong> incontro svolto.<br />

In mancanza di accordo con gli Uffici<br />

Finanziari, l'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate<br />

provvede all'emissione di un accertamento<br />

nei confronti <strong>del</strong>lo Psicologo dal


quale ci si potrà difendere negli ordinari<br />

gradi di giudizio e secondo le normali<br />

regole <strong>del</strong> contenzioso tributario.<br />

Si rammenta infine che le risultanze<br />

<strong>degli</strong> Studi di Settore hanno assunto<br />

valore probante, in sede di contraddittorio,<br />

(cfr. circolare 25/E <strong>del</strong> 14 marzo<br />

2001), anche di fronte ad accertamenti<br />

ricevuti per eventuali scostamenti<br />

tra l'ammontare dei ricavi o<br />

compensi dichiarati e quello presunto<br />

in base ai parametri.<br />

7. Cenni sulla tecnica di funzionamento<br />

e di costruzione <strong>del</strong>lo Studio<br />

di Settore utilizzato per gli<br />

<strong>Psicologi</strong><br />

Come già accennato in diverse parti<br />

<strong>del</strong> presente documento, la costruzione<br />

<strong>del</strong>lo Studio di Settore coinvolge<br />

diversi enti e rappresentanze e viene<br />

ratificata dal Ministro <strong>del</strong>l'Economia<br />

e <strong>del</strong>le Finanze che, nel caso specifico,<br />

per gli <strong>Psicologi</strong> ha approvato lo<br />

Studio TK20U, in vigore dall'anno d'imposta<br />

2004.<br />

È stato altresì precisato come la categoria<br />

dei professionisti titolari di reddito<br />

di lavoro autonomo in generale,<br />

risulti essere quella con maggiori difficoltà<br />

di applicazione <strong>degli</strong> Studi di<br />

Settore essendo per questi difficilmente<br />

identificabile una funzione di ricavo<br />

affidabile e costante.<br />

Il funzionamento <strong>degli</strong> Studi di Settore<br />

è basato sulla probabilità che uno<br />

Psicologo appartenga ad una casistica<br />

ricorrente anche detta “cluster” identificata<br />

sulla base <strong>del</strong>le dichiarazioni<br />

dei redditi e dei questionari analizzati.<br />

Ad ogni Psicologo, in base alle informazioni<br />

che fornisce nello Studio di<br />

Settore viene collegato uno o più “cluster”<br />

con un connesso grado di probabilità<br />

di appartenenza a quel profilo ricorrente.<br />

Sulla base <strong>del</strong>le prestazioni effettuate,<br />

<strong>del</strong>le ore lavorate, dei costi contabilizzati,<br />

viene calcolato, utilizzando<br />

la funzione di ricavo <strong>del</strong>lo specifico<br />

“cluster” attribuito al contribuente, il<br />

ricavo puntuale e minimo a questi riferibile.<br />

La struttura <strong>del</strong>lo studio di settore<br />

TK20U richiede allo Psicologo di fornire<br />

mediante la compilazione di un<br />

questionario, da allegare obbligatoriamente<br />

alla dichiarazione dei redditi<br />

(Mo<strong>del</strong>lo Unico), dati contabili ed extra<br />

contabili, suscettibili di accertamento<br />

da parte <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

Finanziaria, relativi all'attività svolta;<br />

le informazioni richieste riguardano i<br />

seguenti argomenti:<br />

• Quadro A: tipologia, numero e qualifica<br />

<strong>del</strong> personale addetto all'attività;<br />

• Quadro B: tipologia, uso (esclusivo<br />

o promiscuo), dimensione <strong>del</strong>l'unità<br />

locale destinata all'attività;<br />

• Quadro D: clientela e tipologia di prestazioni<br />

erogate ed elementi specifici<br />

<strong>del</strong>l'attività;<br />

• Quadro G: elementi contabili ripresi<br />

da quelli indicati nel Mo<strong>del</strong>lo Unico;<br />

• Quadro X: altre informazioni (quota<br />

canoni di locazione) rilevanti ai fini<br />

<strong>del</strong>l'applicazione <strong>degli</strong> Studi di Settore.<br />

Partendo dal presupposto che la capacità<br />

di conseguire compensi, anche<br />

all'interno di attività identiche, può<br />

cambiare notevolmente al variare <strong>degli</strong><br />

elementi strutturali e di mercato o<br />

<strong>del</strong>la localizzazione territoriale, lo Studio<br />

di Settore è stato concepito ad un<br />

livello di dettaglio molto elevato che<br />

dovrebbe evidenziare le citate differenze.<br />

Lo Studio di Settore, inoltre, dovrebbe<br />

tener conto <strong>del</strong>le caratteristiche <strong>del</strong>l'area<br />

territoriale in cui opera il professionista:<br />

dipendono infatti dal luogo<br />

ove la specifica attività è collocata<br />

sia il livello dei prezzi utilizzato che le<br />

condizioni e le modalità operative, sia<br />

le infrastrutture esistenti e utilizzabili,<br />

che la capacità di spesa, come anche<br />

la tipologia dei fabbisogni o la capacità<br />

di attrazione e la domanda indotta.<br />

Il software di applicazione <strong>degli</strong> Studi<br />

di Settore, mediante il quale è possibile<br />

conoscere i ricavi o i compensi<br />

presunti in base agli studi stessi, è stato<br />

denominato “GERICO”(GEstione<br />

dei RIcavi o COmpensi).<br />

L'applicazione, che è resa disponibile<br />

gratuitamente dall'Agenzia <strong>del</strong>le Entrate,<br />

è prelevabile dal sito Internet o<br />

dal Servizio telematico (per gli utenti<br />

<strong>del</strong> predetto Servizio). Per conoscere<br />

l'ammontare dei ricavi o dei compensi<br />

presunti sulla base <strong>degli</strong> Studi di Settore,<br />

i contribuenti possono anche rivolgersi<br />

agli uffici locali <strong>del</strong>l'Agenzia<br />

<strong>del</strong>le Entrate, presentando il mo<strong>del</strong>lo<br />

per la comunicazione dei dati rilevanti<br />

ai fini <strong>del</strong>l'applicazione <strong>degli</strong> Studi di<br />

Settore, debitamente compilato.<br />

temi di politica professionale<br />

studi di settore<br />

Come citato, la metodologia impiegata<br />

da Gerico si fonda sull'applicazione<br />

di tecniche statistiche che permettono<br />

di individuare, all'interno <strong>del</strong>lo<br />

stesso settore di attività, i cosiddetti<br />

“cluster” ovvero gruppi omogenei di<br />

imprese o di professionisti contrassegnati<br />

da caratteristiche strutturali comuni.<br />

Per individuare i gruppi omogenei<br />

sulla base <strong>degli</strong> aspetti strutturali è stata<br />

usata la metodologia <strong>del</strong>la Cluster<br />

Analysis, nella fattispecie un'Analisi in<br />

Componenti Principali (ACP).<br />

Lo studio TK20U ha definito <strong>12</strong> mo<strong>del</strong>li<br />

organizzativi considerando i seguenti<br />

elementi distintivi:<br />

• la specializzazione professionale;<br />

• la tipologia <strong>del</strong>la clientela;<br />

• la presenza di strutture dedicate all'attività;<br />

• la modalità di svolgimento <strong>del</strong>l'attività.<br />

Pertanto, sono stati definiti i seguenti<br />

cluster:<br />

• Cluster 1: <strong>Psicologi</strong> specializzati in<br />

Psicoterapia individuale operanti in<br />

studio ad uso promiscuo (numerosità<br />

di 1.323 contribuenti);<br />

• Cluster 2: Studi specializzati in Psicoterapia<br />

individuale operanti in<br />

strutture ad uso esclusivo (numerosità<br />

di 2.072 contribuenti);<br />

• Cluster 3: <strong>Psicologi</strong> specializzati prevalentemente<br />

in sperimentazione e<br />

ricerca (numerosità di 90 contribuenti);<br />

• Cluster 4: Studi specializzati in psicologia<br />

clinica (numerosità di 1.535<br />

contribuenti);<br />

• Cluster 5: <strong>Psicologi</strong> che operano in<br />

prevalenza con società ed enti sportivi<br />

(numerosità 67);<br />

• Cluster 6: <strong>Psicologi</strong> che operano in<br />

prevalenza con associazioni e cooperative<br />

sociali (numerosità 614);<br />

• Cluster 7: Studi specializzati prevalentemente<br />

in formazione didattica<br />

(numerosità 553);<br />

• Cluster 8: <strong>Psicologi</strong> specializzati in<br />

psicologia clinica che operano in prevalenza<br />

con strutture sanitarie private<br />

(numerosità 564);<br />

• Cluster 9: Studi specializzati in psicoterapia<br />

individuale, familiare e di<br />

gruppo (numerosità 185);<br />

• Cluster 10: <strong>Psicologi</strong> specializzati in<br />

psicologia e psicopatologia giuridica<br />

e psicologia clinica (numerosità 416);<br />

• Cluster <strong>11</strong>: <strong>Psicologi</strong> che operano<br />

prevalentemente in convenzione con<br />

33


temi di politica professionale<br />

studi di settore<br />

il servizio sanitario nazionale (numerosità<br />

543);<br />

• Cluster <strong>12</strong>: Studi specializzati prevalentemente<br />

in psicologia <strong>del</strong> lavoro<br />

e <strong>del</strong>le organizzazioni (numerosità<br />

471).<br />

Per ciascun gruppo omogeneo è prevista<br />

una funzione che descrive l'andamento<br />

dei ricavi o dei compensi in<br />

relazione alle specifiche variabili contabili<br />

e strutturali <strong>del</strong>l'attività professionale.<br />

A parità di dati contabili ed extracontabili,<br />

il ricavo stimato dal software<br />

Gerico varia sensibilmente a seconda<br />

<strong>del</strong> cluster in cui il professionista è<br />

stato preliminarmente collocato.<br />

Anche i valori di soglia che segnano<br />

il confine per la rilevazione <strong>del</strong>l'incoerenza<br />

vengono individuati dal software<br />

con riferimento ai contribuenti inclusi<br />

nello stesso cluster di appartenenza.<br />

Poiché il soggetto potrebbe avere caratteristiche<br />

riconducibili a più gruppi<br />

omogenei, il software, dopo aver elaborato<br />

i dati forniti dai contribuenti,<br />

indica ai medesimi il cluster o i cluster<br />

a cui si è stati assegnati. Di ogni cluster,<br />

il professionista può conoscere il<br />

“profilo” a cui è stato abbinato da Gerico<br />

e prendere consapevolezza <strong>del</strong>la<br />

corretta applicazione o meno <strong>del</strong>lo studio<br />

di settore.<br />

L'eventuale attribuzione ad un gruppo<br />

omogeneo che non corrisponde alle<br />

caratteristiche <strong>del</strong> contribuente potrebbe<br />

essere sintomo di anomalie nell'applicazione<br />

<strong>del</strong>lo studio che devono<br />

essere attentamente considerate per<br />

valutare se lo studio sia effettivamente<br />

in grado di rappresentare in modo<br />

adeguato la realtà <strong>del</strong> contribuente<br />

esaminato.<br />

7.1 La territorialità<br />

Un paragrafo a sé merita la territorialità<br />

in quanto, come accennato, la<br />

funzione di compenso è influenzata anche<br />

dalle caratteristiche <strong>del</strong> luogo in<br />

cui lo psicologo svolge la propria attività<br />

per cui la “territorialità” svolge un<br />

ruolo cruciale nella determinazione dei<br />

compensi.<br />

Nello studio di settore TK20U è stata<br />

utilizzata una territorialità generale<br />

a livello provinciale al fine di individuare<br />

aree territoriali omogenee sulla<br />

base <strong>del</strong>le caratteristiche socio-economico<br />

<strong>del</strong> territorio, definito dal grado<br />

di benessere, dal livello di qualificazione<br />

professionale e dalla struttura<br />

economica.<br />

La metodologia <strong>del</strong>l' Analisi in Componenti<br />

Principali ha permesso di classificare<br />

le province in 5 gruppi omogenei:<br />

• gruppo 1: aree con livello di benessere<br />

elevato, istruzione superiore, sistema<br />

economico locale organizzato;<br />

• gruppo 2: aree con livello di benessere<br />

non elevato, bassa scolarità, sistema<br />

economico poco sviluppato e<br />

basato prevalentemente su attività<br />

commerciali;<br />

• gruppo 3: aree ad elevata urbanizzazione<br />

con notevole grado di benessere,<br />

istruzione superiore e caratterizzate<br />

da sistemi locali con servizi<br />

terziari evoluti;<br />

• gruppo 4: aree caratterizzate dalla<br />

presenza di piccoli comuni con organizzazione<br />

artigianale <strong>del</strong>l'attività<br />

produttiva e livello medio di benessere;<br />

• gruppo 5: aree di marcata arretratezza<br />

economica, basso livello di benessere<br />

e scolarità poco sviluppata.<br />

Nella “nota tecnica e metodologica”<br />

<strong>del</strong>lo studio di settore TK20U, è possibile<br />

consultare la tabella <strong>del</strong>la territorialità,<br />

la quale riporta il correttivo<br />

territoriale da applicare ai coefficienti<br />

<strong>del</strong>le variabili “Consumi” e “Altre<br />

spese”.<br />

Dall'analisi effettuata tuttavia è<br />

emerso che può accadere che vi siano<br />

cluster rispetto ai quali lo studio di settore<br />

non indica alcun correttivo territoriale<br />

e pertanto tale variabile risulta<br />

a volte non sufficientemente articolata.<br />

Il correttivo, infatti, riduce o aumenta<br />

i ricavi in funzione <strong>del</strong>la localizzazione<br />

<strong>del</strong>l'attività e ciò è stato previsto<br />

per altri studi di settore, per i quali accanto<br />

ad una territorialità generale è<br />

stata definita anche una territorialità<br />

specifica che consente di individuare<br />

aree territoriali omogenee sulla base<br />

di specifici indicatori. Tale aspetto dovrebbe<br />

essere sicuramente meglio considerato<br />

anche per gli <strong>Psicologi</strong>.<br />

4 Quattro Punti critici punti <strong>degli</strong> critici Studi di Settore<br />

da <strong>degli</strong> approfondire studi settore e modificare<br />

da approfondire e modificare<br />

All'attenzione<br />

<strong>del</strong> Consiglio Nazionale<br />

• Un rischio connaturato con una definizione<br />

<strong>del</strong> reddito normale è quello<br />

di discriminare le fasce più deboli<br />

all'interno di una categoria, che così<br />

risulterebbero costantemente al<br />

di sotto dei parametri medi, e di<br />

premiare quelle economicamente<br />

più forti facilmente al di sopra <strong>del</strong>le<br />

stime operate dallo Studio di Settore,<br />

in tal senso occorrerebbe verificare<br />

empiricamente il peso dato<br />

nella funzione di ricavo alle variabili<br />

strutturali oggettive e soprattutto<br />

soggettive (anzianità ed esperienza<br />

professionale).<br />

• Il funzionamento <strong>degli</strong> studi di settore<br />

è basato sulla probabilità che<br />

uno Psicologo appartenga ad una<br />

casistica ricorrente anche detta<br />

“cluster” identificata sulla base <strong>del</strong>le<br />

dichiarazioni dei redditi e dei questionari<br />

analizzati; si è rilevato in alcuni<br />

casi che i cluster non contemplano<br />

o viceversa includono categorie<br />

di psicologi non omogenee<br />

(per es. gli <strong>Psicologi</strong> penitenziari).<br />

• Lo Studio di Settore, dovrebbe tener<br />

in maggior conto <strong>del</strong>le caratteristiche<br />

<strong>del</strong>l'area territoriale in cui<br />

opera il professionista (attualmente<br />

è prevista l'applicazione <strong>del</strong>la territorialità<br />

generale a livello provinciale):<br />

dipendono infatti dal luogo<br />

ove la specifica attività è collocata<br />

sia il livello dei prezzi utilizzato che<br />

le condizioni e le modalità operative,<br />

sia le infrastrutture esistenti e<br />

utilizzabili, che la capacità di spesa,<br />

come anche la tipologia dei fabbisogni<br />

o la capacità di attrazione e la<br />

domanda indotta.<br />

• È augurabile l'introduzione per lo<br />

studio <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> di nuovi correttivi<br />

peraltro introdotti già per altre<br />

attività professionali, dove infatti,<br />

sono stati individuati anche<br />

correttivi per ridurre il peso assunto<br />

dai fattori produttivi, da alcuni<br />

beni strumentali e dal peso <strong>del</strong> lavoro<br />

di segreteria o amministrativo.<br />

34


temi di politica professionale<br />

studi di settore<br />

Segnalazione di un caso<br />

in cui è stato possibile difendersi<br />

con successo da determinazioni<br />

presuntive <strong>del</strong> reddito professionale<br />

effettuate dall'Amministrazione<br />

Finanziaria<br />

Si segnala il caso di uno<br />

Psicologo iscritto all'<strong>Ordine</strong>, che<br />

ha vinto in secondo grado un<br />

contenzioso instaurato<br />

dall'Amministrazione<br />

Finanziaria sul mancato<br />

adeguamento dei valori calcolati<br />

mediante l'applicazione dei<br />

parametri reddituali di cui alla<br />

Legge 28/<strong>12</strong>/1995 n. 549<br />

(predecessori <strong>degli</strong> attuali Studi i<br />

Settore).<br />

Per utilità di tutti i colleghi che<br />

dovessero incorrere in un caso<br />

simile si riportano le circostanze<br />

che hanno determinato l'esito<br />

positivo <strong>del</strong> giudizio.<br />

L'Amministrazione richiedeva il<br />

versamento di maggiori imposte<br />

IRPEF ed addizionali, IRAP e<br />

Contributi previdenziali sulla<br />

base di un reddito presuntivo<br />

ottenuto applicando ai costi<br />

contabilizzati e dichiarati <strong>del</strong><br />

contribuente i parametri<br />

reddituali.<br />

La difesa <strong>del</strong> contribuente si è<br />

basata sulla circostanza che il<br />

contribuente nell'anno in<br />

questione aveva realizzato il 99%<br />

<strong>del</strong> totale dei propri ricavi quale<br />

compenso <strong>del</strong>l'attività<br />

professionale svolta a favore di<br />

“Case Circondariali”.<br />

è stato dimostrato che tali Enti<br />

riconoscevano un compenso<br />

orario professionale pari a meno<br />

<strong>del</strong>la metà rispetto alla tariffa<br />

professionale media allora<br />

vigente per le medesime<br />

prestazioni svolte da psicologi. Si<br />

è dimostrato che qualora le ore<br />

svolte presso le case<br />

Circondariali fossero state<br />

valorizzate con la tariffa più alta<br />

prevista dal Tariffario Nazionale,<br />

il contribuente sarebbe risultato<br />

congruo sia applicando lo Studio<br />

di Settore oggi vigente sia<br />

applicando il calcolo basato sui<br />

parametri.<br />

Si è sottolineata la circostanza<br />

che il contribuente era<br />

dipendente a tempo parziale per<br />

25 ore settimanali per l'anno<br />

fiscale considerato. Tale<br />

circostanza è stata inoltre presa<br />

in considerazione nella<br />

valutazione <strong>del</strong>la redditività<br />

<strong>del</strong>la residuale attività<br />

professionale e materialmente<br />

<strong>del</strong>le ore annuali<br />

economicamente profittevoli a<br />

disposizione <strong>del</strong> contribuente.<br />

Infine la Commissione ha anche<br />

tenuto in considerazione la<br />

circostanza riportata che il<br />

contribuente avesse dedicato<br />

all'aggiornamento professionale<br />

una parte <strong>del</strong>le ore che avrebbe<br />

potuto destinare all'attività di<br />

lavoro e come in quell'anno<br />

alcuni problemi di carattere<br />

sanitario avessero ridotto la<br />

stessa capacità lavorativa in<br />

taluni mesi.<br />

Nella speranza che la<br />

segnalazione possa essere di<br />

aiuto a <strong>Psicologi</strong> che si dovessero<br />

trovare in una situazione<br />

similare si sottolinea dal punto<br />

di vista tecnico, a margine di<br />

quanto sopra riportato, come gli<br />

argomenti utilizzati in difesa <strong>del</strong><br />

contribuente non siano di natura<br />

contabile (esibizione di fatture o<br />

registri), che in tali contenziosi<br />

assumono una rilevanza <strong>del</strong> tutto<br />

marginale.<br />

Fabrizio Del Franco<br />

8. Conclusioni<br />

Lo strumento <strong>degli</strong> Studi di Settore,<br />

basato sul concetto di reddito normale,<br />

in sé racchiude una serie di potenzialità<br />

di indubbio interesse che tuttavia,<br />

se non correttamente applicate,<br />

potrebbero generare fenomeni distorsivi<br />

non accettabili per la professione<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>.<br />

L'utilizzo da parte <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

Finanziaria <strong>degli</strong> Studi di Settore<br />

genera infatti una serie di vantaggi<br />

per quest'ultima quali, la possibilità di<br />

disporre di procedure mirate e semplificate<br />

di verifica che dovrebbero trovare<br />

riscontro anche in un miglior rapporto<br />

contribuente-fisco.<br />

È evidente che lo strumento in sé<br />

potrebbe generare anche alcuni vantaggi<br />

per i professionisti quali quello<br />

di verificare la propria capacità competitiva<br />

e la propria efficienza economica<br />

in rapporto agli altri professionisti<br />

<strong>del</strong> medesimo settore ed alle altre<br />

attività professionali.<br />

La corretta applicazione <strong>degli</strong> Studi<br />

di Settore potrebbe poi consentire la<br />

riduzione di situazioni di concorrenza<br />

sleale tra i professionisti basata solo<br />

sul fattore fiscale e consentirebbe di<br />

monitorare le attività presenti sul territorio<br />

ed indirizzare le scelte di programmazione<br />

economica da parte <strong>degli</strong><br />

organi di governo.<br />

Ciò tuttavia non deve portare ad eccessivi<br />

ottimismi e semplificazioni ed<br />

è dovere <strong>degli</strong> Ordini Regionali e <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

Nazionale vigilare, per quanto<br />

di propria competenza, sulle discrepanze<br />

e le inesattezze incorporate negli<br />

Studi di Settore riferibili ai propri<br />

iscritti.<br />

In particolare, un rischio connaturato<br />

con una definizione <strong>del</strong> reddito normale<br />

è quello di discriminare le fasce<br />

più deboli all'interno di una categoria,<br />

che risulterebbero costantemente al<br />

di sotto dei parametri medi, e di premiare<br />

quelle economicamente più forti<br />

facilmente al di sopra <strong>del</strong>le stime o-<br />

perate dallo Studio di Settore.<br />

In tal senso il presente documento<br />

costituisce uno spunto di analisi e di<br />

approfondimento propedeutico ad ulteriori<br />

valutazioni, aperto al contributo<br />

di tutti gli iscritti, alla segnalazione<br />

di casi di scarsa efficacia <strong>del</strong>lo strumento<br />

e di casistiche professionali non<br />

tutelate e previste dal Legislatore.<br />

1 Gallo: Il dilemma reddito normale o reddito effettivo:<br />

il ruolo <strong>del</strong>l'accertamento induttivo, cit., 460.<br />

In tale contesto l'autore mette in evidenza che il metodo<br />

<strong>del</strong> reddito effettivo non garantisce una veridicità<br />

di alcun tipo “in quanto il valore che ne risulta<br />

non è congetturale né reale, bensì un mero valore risultante<br />

da “atti” seppure qualificati”.<br />

35


temi di politica professionale<br />

IL DOCUMENTO<br />

“PSICOLOGIA E NUOVE ATTIVITÀ<br />

DI AIUTO IN AMBITO<br />

PSICOLOGICO”, FATTO PROPRIO<br />

DALL’ORDINE,<br />

DENUNCIA IL RISCHIO<br />

DI “MESTIERI FANTASIOSI”<br />

IL COUNSELLING<br />

UNA BOMBA<br />

AD OROLOGERIA<br />

Prof. Paolo Cruciani, Docente Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1 e 2, Scuola di Specializzazione<br />

<strong>Psicologi</strong>a Clinica, Università “La Sapienza”<br />

Dott.ssa Domenicassunta Corsetti, Consigliere <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Presentiamo il documento<br />

elaborato su richiesta <strong>del</strong><br />

Consiglio <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong>, dai<br />

colleghi Prof. Paolo Cruciani e<br />

dott.ssa Domenicassunta<br />

Corsetti, consigliere <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

e fatto proprio dal Consiglio<br />

nella seduta <strong>del</strong> 21 novembre<br />

scorso all'unanimità.<br />

Il documento è l'espressione di<br />

un lungo lavoro di ricerca e<br />

approfondimento sulle attività<br />

che nascono numerose ai confini<br />

<strong>del</strong>la psicologia, nel tentativo di<br />

eroderne il territorio.<br />

Lo studio evidenzia come siano<br />

nate fantasiose definizioni di<br />

nuovi mestieri che hanno<br />

contenuti e linguaggi propri<br />

<strong>del</strong>la psicologia, ma che si<br />

guardano bene dal farne<br />

riferimento esplicito.<br />

Rappresentano un attacco<br />

frontale alle prerogative proprie<br />

<strong>del</strong>la nostra professione.<br />

Da tempo l'ordine regionale ha<br />

proceduto con azioni di diffida e<br />

di denuncia politica e culturale<br />

<strong>del</strong> fenomeno che va aggredito<br />

anche sul piano legale, laddove<br />

presenti appigli “legali” che non<br />

sempre sono semplici da<br />

individuare.<br />

In particolar modo ci preme<br />

però che la comunità<br />

professionale <strong>del</strong>la psicologia si<br />

faccia carico <strong>del</strong> problema.<br />

Sappiamo quanti giovani<br />

colleghi siano in cerca di una<br />

occupazione in linea con i loro<br />

studi e interessi e<br />

sufficientemente stabile e<br />

remunerativa da consentire loro<br />

di portare avanti progetti di<br />

vita.<br />

Che la comunità professionale<br />

abbia uno scatto d'orgoglio e<br />

“tenga” rispetto a spinte<br />

centrifughe verso nuovi mercati<br />

Legge 18 febbraio 1989, n. 56 - Ordinamento<br />

<strong>del</strong>la professione di<br />

psicologo.<br />

Art. 1<br />

Definizione <strong>del</strong>la professione<br />

di psicologo<br />

1. La professione di psicologo comprende<br />

l'uso <strong>degli</strong> strumenti conoscitivi<br />

e di intervento per la prevenzione,<br />

la diagnosi, le attività di<br />

abilitazione-riabilitazione e di sostegno<br />

in ambito psicologico rivolte<br />

alla persona, al gruppo, agli organismi<br />

sociali e alle comunità.<br />

Comprende altresì le attività di sperimentazione,<br />

ricerca e didattica in<br />

tale ambito.<br />

che inevitabilmente si<br />

verrebbero a configurare come<br />

aree di abusivismo <strong>del</strong>la<br />

professione di psicologo.<br />

Il documento è un invito ai<br />

colleghi a discutere di questo,<br />

per essere più compatti, di<br />

quanto ad oggi siamo, nel<br />

combattere ogni cedimento e<br />

compiacenza verso pratiche<br />

formative non adeguate e non<br />

consone ai dettami <strong>del</strong> nostro<br />

codice deontologico.<br />

Marialori Zaccaria<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Codice deontologico <strong>degli</strong> psicologi<br />

italiani (Testo approvato dal<br />

Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> nell'adunanza<br />

<strong>del</strong> 27-28 giugno 1997)<br />

Art. 21<br />

Lo psicologo, a salvaguardia <strong>del</strong>l'utenza<br />

e <strong>del</strong>la professione, è tenuto<br />

a non insegnare l'uso di strumenti<br />

conoscitivi e di intervento riservati<br />

alla professione di psicologo,<br />

a soggetti estranei alla professione<br />

stessa, anche qualora insegni<br />

a tali soggetti discipline psicologiche.<br />

È fatto salvo l'insegnamento agli<br />

studenti <strong>del</strong> corso di laurea in psicologia,<br />

ai tirocinanti, ed agli specializzandi<br />

in materie psicologiche.<br />

36


temi di politica professionale<br />

counselling<br />

Abbiamo posto questi due articoli<br />

come una sorta di premessa che<br />

fa da sfondo alle considerazioni che<br />

seguiranno e a cui rimandiamo, implicitamente,<br />

ogni volta che usiamo il termine<br />

“psicologo”, intendendolo come<br />

elemento che denota l'appartenenza<br />

ad una comunità scientifica e professionale<br />

che si è riconosciuta come tale<br />

e che ha creato <strong>del</strong>le istituzioni che<br />

ne organizzano la vita e lo sviluppo.<br />

La psicologia appare oggi come un'area<br />

in cui si raccolgono numerose discipline<br />

che possono essere legittimamente<br />

raccolte sotto una connotazione<br />

comune (studio <strong>del</strong> comportamento,<br />

<strong>del</strong>la mente, ecc.), ma che presentano<br />

quelle differenze che devono<br />

essere tenute in conto se non si vuole<br />

generare una confusione che impedirebbe<br />

di comprendere la specificità<br />

di teorie e pratiche assai diverse fra di<br />

loro e farebbe smarrire il senso che varie<br />

prospettive teoriche e di intervento<br />

hanno consolidato nel corso <strong>del</strong>la<br />

loro storia.<br />

Tali differenze costituiscono un patrimonio<br />

a cui oggi la psicologia non<br />

può in alcun modo rinunciare.<br />

Se esistono oggi più “scienze psicologiche”<br />

come è riconosciuto, ad esempio,<br />

nelle attuali denominazioni dei<br />

corsi di laurea attivati nelle facoltà di<br />

psicologia, questo non può essere interpretato<br />

come una debolezza o una<br />

fragilità dei fondamenti teorici e metodologici<br />

<strong>del</strong>la psicologia, ma come<br />

la conseguenza <strong>del</strong>la complessità <strong>del</strong>le<br />

linee di ricerca e <strong>del</strong>le strategie di<br />

intervento che si stanno sviluppando<br />

in un momento come questo in cui numerosi<br />

fattori agiscono da potente stimolo<br />

per una crescita quanto mai differenziata<br />

di queste discipline.<br />

In tale cornice complessiva possiamo<br />

individuare un fenomeno che richiama<br />

la nostra attenzione: la nascita<br />

di tipi di intervento psicologico - e<br />

in conseguenza di figure professionali<br />

- che si pongono, significativamente,<br />

al di fuori <strong>del</strong>le definizioni <strong>del</strong>la psicologia<br />

e <strong>del</strong>le professioni psicologiche<br />

cui siamo abituati e in aree che<br />

confinano, fin quasi a confondersi, con<br />

altre professionalità e mo<strong>del</strong>li teorici,<br />

appartenenti ad ambiti disciplinari diversi<br />

dalla psicologia.<br />

Quando la psicologia è nata, differenziandosi,<br />

progressivamente, da insiemi<br />

dottrinali e tradizioni che appartenevano<br />

alla filosofia, alla religione,<br />

alla medicina o al diritto e che<br />

riguardavano il modo di funzionare<br />

<strong>del</strong>la mente, si sono subito <strong>del</strong>ineate<br />

al suo interno due polarità che potremmo<br />

individuare come “conoscenza”<br />

e “cura <strong>del</strong> disagio”. Queste polarità<br />

hanno organizzato lo sviluppo <strong>del</strong>la<br />

psicologia costituendo come un binario<br />

ideale lungo il quale mo<strong>del</strong>li, ipotesi,<br />

esperienze e ricerche si sono man<br />

mano sviluppate.<br />

Se consideriamo come il pensiero filosofico<br />

abbia costituito la matrice<br />

principale da cui la psicologia è nata,<br />

è possibile individuare anche in questa<br />

complessa tradizione la presenza<br />

di una vocazione a conoscere e contemporaneamente<br />

a fronteggiare l'angoscia<br />

e i “mali <strong>del</strong>l'anima”. La filosofia<br />

ellenistica presenta esempi di estremo<br />

interesse in quanto mostra, in testi<br />

di ispirazione stoica ed epicurea,<br />

esempi di teorie sul funzionamento<br />

<strong>del</strong>la mente a cui si accompagna una<br />

raffinata riflessione su quanto turba la<br />

tranquillità <strong>del</strong>l'animo e quanto può<br />

restituire la calma e la serenità. La rappresentazione<br />

che Lucrezio fa <strong>del</strong>l'angoscia<br />

e <strong>del</strong>le sue cause, tutte all'interno<br />

<strong>del</strong>la nostra anima, - quale<br />

era intesa dalla tradizione epicurea -<br />

è uno dei più significativi esempi <strong>del</strong>l'attenzione<br />

che era posta a forme di<br />

sofferenza prettamente psicologiche.<br />

A questa descrizione fanno seguito<br />

proposte e consigli che possiamo ben<br />

considerare esempi di una risposta di<br />

carattere “psicoterapeutico”. Lo psicoterapeuta<br />

filosofo ha, in questo senso,<br />

un'origine antica.<br />

Esistono molti lavori che hanno ricostruito<br />

la storia <strong>del</strong>la nascita <strong>del</strong>la<br />

psicoterapia all'interno <strong>del</strong>la cultura<br />

filosofica e religiosa. Questo accenno<br />

ci occorreva solo per ricordare come,<br />

sin dall'inizio conoscere, comprendere<br />

e spiegare i fenomeni mentali abbia<br />

sempre avuto, come controparte necessaria<br />

e ineliminabile, il problema<br />

<strong>del</strong>la cura e <strong>del</strong>l'intervento finalizzato<br />

a liberare dal dolore. L'attenzione al<br />

disagio psicologico si è certamente ampliata<br />

e approfondita nel secolo scorso,<br />

quando la psicologia e la psicoterapia<br />

hanno visto il loro esplicito definirsi<br />

e costituirsi come discipline autonome<br />

con una loro chiara posizione<br />

distinta sia dall'ambito <strong>del</strong>le scienze<br />

biologiche e mediche che da quello<br />

<strong>del</strong>le discipline umanistiche e sociali.<br />

Al filosofo che cura l'anima si è sostituito<br />

- o se vogliamo aggiunto - lo<br />

psicoterapeuta, impegnato a costruire<br />

una pratica di intervento che sia derivata<br />

coerentemente da una teoria<br />

scientifica.<br />

Per molto tempo la sofferenza psicologica,<br />

quando è stata riconosciuta<br />

come tale e non confusa con le malattie<br />

somatiche o con il disagio di origine<br />

sociale, è diventata oggetto di un<br />

approccio centrato sulla contrapposizione<br />

fra “normalità-salute” e “anormalità-malattia”.<br />

Ciò ha determinato,<br />

certo, una progressiva diffusione <strong>del</strong><br />

ricorso alla psicoterapia come risposta<br />

alle difficoltà <strong>del</strong>l'esistenza ma anche,<br />

ed occorre sottolineare questo,<br />

ad una parziale inclusione <strong>del</strong> malessere<br />

psichico e <strong>del</strong>la psicoterapia, nel-<br />

37


temi di politica professionale<br />

counselling<br />

la prospettiva psichiatrica che, a sua<br />

volta, risente <strong>del</strong> peso <strong>del</strong> punto di vista<br />

<strong>del</strong>la medicina generale. Un effetto<br />

di questa influenza è stato quello di<br />

rendere molto difficile la creazione di<br />

un'immagine specificamente “psicologica”<br />

<strong>del</strong> disagio, capace di accogliere<br />

al suo interno una gamma di sfumature<br />

e di gradazioni che includono<br />

si, ad un estremo, i gravi disturbi che<br />

si inseriscono opportunamente nella<br />

rappresentazione sociale <strong>del</strong>la malattia,<br />

ma che possano ugualmente implicare<br />

quella conflittualità e difficoltà<br />

che appartengono normalmente alle<br />

vicissitudini <strong>del</strong> ciclo di vita. È nata<br />

così la necessità di riformulare in modo<br />

differente i vari tipi di disagio che<br />

la psicologia deve affrontare. Un mo<strong>del</strong>lo<br />

troppo centrato attorno all'idea<br />

<strong>del</strong>la malattia, ed alla conseguente necessità<br />

di un intervento psicoterapeutico,<br />

non sembra, allo stato attuale,<br />

rispondere pienamente e adeguatamente<br />

alle richieste di aiuto che sono<br />

formulate da un'utenza ormai diversificata<br />

e, assai spesso, molto confusa<br />

ed incerta per quanto riguarda<br />

l'origine e la causa <strong>del</strong> suo malessere.<br />

Quello che è certo è che il timore <strong>del</strong>la<br />

traduzione <strong>del</strong>la propria richiesta di<br />

aiuto in termini patologici, <strong>del</strong>la vergogna<br />

e umiliazione per la propria “incapacità<br />

di farcela da soli, con le proprie<br />

forze” è un grosso ostacolo nel<br />

momento in cui si avverte la necessità<br />

di rivolgersi allo psicologo.<br />

Esiste, d'altro canto, una reale esigenza<br />

di individuare i diversi bisogni<br />

e difficoltà che spingono a “chiedere<br />

aiuto”, a chiedere che sia fornito un<br />

appoggio di fronte ad un mondo sempre<br />

più complesso, che appare minaccioso<br />

e privo di senso. Questa richiesta<br />

nasce da situazioni e da angosce<br />

nuove e non può, ripetiamo, essere<br />

facilmente inquadrata in categorie<br />

che la psicologia ha costruito in contesti<br />

ormai lontani da noi, quando il<br />

malessere nasceva da altri tipi di contraddizioni<br />

e problemi.<br />

Il successo di tante forme di risposta<br />

che possono apparirci bizzarre non<br />

deve essere sottovalutato né suscitare<br />

<strong>del</strong>le reazioni di solo rifiuto. Se tante<br />

persone ricorrono a quelle che si<br />

presentano come figure professionali<br />

“improbabili” la ragione è che non riescono<br />

a trovare, alla loro portata, risposte<br />

migliori. L'ansia, e spesso la vera<br />

e propria disperazione, da cui tanti<br />

si sentono assaliti, non sembrano, in<br />

38<br />

effetti, riconducibili solo a qualcosa<br />

che sia riducibile all'idea di malattia.<br />

Le persone cercano aiuto perché sono<br />

mancati loro quegli elementi essenziali<br />

che debbono accompagnare<br />

lo sviluppo di una personalità capace<br />

di realizzare le sue potenzialità, di godere<br />

di ciò che la vita offre, di trovare<br />

un senso alla propria esistenza ed ai<br />

propri progetti e di affrontare in modo<br />

creativo e sereno i problemi normali<br />

e quotidiani. Non sono temi riconducibili<br />

all'alternativa salute-malattia,<br />

ma questioni legate al rapporto<br />

con la collettività in cui si vive ed alla<br />

capacità di trarre da questa una sicurezza<br />

ed un sostegno.<br />

A molte di queste richieste può e deve<br />

rispondere la psicologia, proprio così<br />

come è costituita dai mo<strong>del</strong>li e dalle<br />

cornici teoriche su cui basiamo la<br />

nostra attività, ma non come appare<br />

oggi nelle rappresentazioni che ne<br />

hanno coloro che più avrebbero bisogno<br />

<strong>del</strong> nostro aiuto.<br />

Ecco che si crea allora lo spazio perché<br />

siano inventate, con più o meno<br />

competenza e maggiore o minore serietà<br />

professionale, <strong>del</strong>le figure che<br />

cercano di rispondere a queste richieste.<br />

Non vogliamo certo dire che<br />

non ci siano professioni e discipline<br />

che possano svolgere questo compito<br />

e che a tutto debba rispondere la psicologia.<br />

Esistono bisogni di realizzazione<br />

professionale, di partecipazione<br />

politica o di spiritualità che non riguardano<br />

certo la psicologia, ma ciò<br />

che vogliamo proporre come oggetto<br />

di riflessione per i nostri colleghi, è come<br />

sia proprio la mancanza di un'adeguata<br />

risposta psicologica, a bisogni<br />

squisitamente psicologici, ad aprire la<br />

strada al moltiplicarsi di offerte di ausili<br />

che, secondo criteri non sempre<br />

facili da individuare, sono ritenuti prerogativa<br />

di nuove “figure professionali”<br />

che si dichiarano nettamente distinte<br />

da quella <strong>del</strong>lo psicologo.<br />

La figura <strong>del</strong>lo psicologo, per lo meno<br />

nella sua immagine più diffusa, è<br />

dunque ancora così gravata da “stereotipi”<br />

patologizzanti Per sentirsi garantiti<br />

di non essere etichettati come<br />

malati, per non percepirsi come inadeguati<br />

ad una vita normale, è dunque<br />

necessario ricorrere a chiunque tranne<br />

che a chi ha avuto una formazione<br />

psicologica Proprio in quanto psicologi<br />

dobbiamo affrontare questi problemi<br />

per comprenderne le cause e<br />

non per condannare e criticare le scelte<br />

<strong>del</strong>le persone che, in un modo o nell'altro,<br />

sono mosse dall'inquietudine,<br />

dall'incertezza e dallo smarrimento.<br />

Quanto diremo sulle nuove attività<br />

e forme di intervento vorremmo fosse<br />

inteso come un primo sforzo per<br />

aprire, all'interno <strong>del</strong>la nostra comunità<br />

scientifica e professionale un dibattito<br />

ed una ricerca su questi temi.<br />

Tutto questo ci appare rilevante come<br />

espressione di una crescente necessità<br />

di fronteggiare forme di disagio<br />

legate al bisogno di un sostegno,<br />

di una chiarificazione, una guida o un<br />

consiglio di fronte ad un contesto sociale<br />

in rapida trasformazione, in cui<br />

schemi di risposta precostituiti si rivelano<br />

sempre più inadeguati.<br />

Le “professioni di aiuto” sembrano<br />

estendersi sia in termini di utenza sia<br />

di differenziazione e di articolazione<br />

<strong>del</strong>le richieste poste da chi ricorre ad<br />

esse. Le professioni tradizionali in questo<br />

ambito “circoscrivevano”, in qualche<br />

modo, i tipi di prestazioni richieste<br />

allo psicologo senza creare troppe<br />

sovrapposizioni e gli psicologi, a loro<br />

volta, riconducevano la loro offerta di<br />

intervento ad alcune categorie relativamente<br />

ben definite. Le figure a cui<br />

si ricorre più spesso per essere “aiutati”<br />

nella conduzione <strong>del</strong>la vita pratica<br />

sono l' avvocato, il commercialista,<br />

il medico, lo psichiatra, lo psicologo,<br />

l’assistente sociale (in situazioni di crisi)<br />

a cui si deve aggiungere la figura<br />

<strong>del</strong> tutto specifica <strong>del</strong> sacerdote.<br />

In questo quadro si sono inserite<br />

man mano alcune attività di sostegno<br />

in cui la componente di competenze<br />

“psicologiche” è presente in una misura<br />

sufficiente a richiamare una nostra<br />

riflessione: mediatore familiare,<br />

counselor, reflector, fisioterapista<br />

clinico, coacher, pedagogista clinico,<br />

filosofi clinici, psicomotricisti<br />

funzionali, consiglieri di fiducia,<br />

mentoring, tutorato clinico ed<br />

altre dalla definizione spesso non semplice.<br />

Tali attività, presentate come nuove,<br />

sembrano spesso, in sostanza, basarsi<br />

su aspetti parziali <strong>del</strong>la competenza<br />

<strong>del</strong>lo psicologo, che vengono in<br />

qualche modo separati, artificiosamente,<br />

da quell'insieme coerente di<br />

teorie e pratiche che la definiscono. È<br />

come se si cercasse di presentare come<br />

una professione nuova ciò che è in<br />

realtà soltanto un aspetto di quell'insieme<br />

di capacità di intervento che gli<br />

psicologi possono correttamente for-


nire sulla base <strong>del</strong>la padronanza di affidabili<br />

mo<strong>del</strong>li scientifici. Ciò che intendiamo<br />

mettere in discussione è<br />

proprio il fatto che si proponga, sotto<br />

la veste di una”professione autonoma”,<br />

ciò che appare fondatamente ammissibile<br />

solo come parte di una figura<br />

professionale più ampia ed edificata<br />

su basi scientifiche. Queste attività,<br />

che implicano interventi di natura psicologica,<br />

pongono la questione dei requisiti<br />

formativi che possono - e debbono<br />

- essere il presupposto <strong>del</strong>la e-<br />

ventuale loro inclusione nell'ambito<br />

<strong>del</strong>le competenze professionali, che<br />

sono già, oggi, patrimonio specifico <strong>degli</strong><br />

psicologi.<br />

È importante a questo punto, come<br />

prerequisito ad una discussione, compiere<br />

una riflessione sulla natura stessa<br />

di queste mutazioni professionali,<br />

e sulle cornici teoriche e metodologiche<br />

su cui si fondano.<br />

Una questiona analoga si pone anche<br />

per quelle forme di terapia o meglio<br />

propriamente “psicoterapia” -<br />

“soft” come alcuni le chiamano- che si<br />

valgono di ausili e di metodiche assai<br />

diverse da quelle tradizionali: pet therapy,<br />

musicoterapia, art therapy, teatro<br />

terapia (ben distinto dallo psicodramma),<br />

ecc..<br />

Le esperienze che sono correntemente<br />

riportate richiedono, quando<br />

queste diverse forme di intervento si<br />

possono considerare professionalmente<br />

corrette, la presenza di questi requisiti:<br />

a) Conduzione da parte di psicoterapeuti<br />

o almeno di psicologi, che sono<br />

coadiuvati, eventualmente da<br />

personale infermieristico, e da “tecnici”<br />

che si occupano <strong>degli</strong> specifici<br />

ausili utilizzati (si pensi agli addestratori<br />

di animali di animali o<br />

agli esperti di ceramica o di pittura).<br />

b) Inserimento di queste pratiche in<br />

un più ampio programma terapeutico<br />

che comprende comunque l'utilizzazione<br />

di metodi che appartengono<br />

alla psicoterapia in senso<br />

stretto o alla terapia in istituzioni.<br />

Partendo dunque dalla constatazione<br />

<strong>del</strong>l'esistenza di questi nuovi profili<br />

professionali e di training relativi<br />

ad essi, ci proponiamo, di fornirne,<br />

molto sinteticamente, una prima definizione<br />

<strong>del</strong>le loro specifiche caratteristiche<br />

per avviare una riflessione sulle<br />

diverse manifestazioni che il bisogno<br />

di aiuto presenta nella nostra società<br />

e su come tale bisogno riguardi<br />

l'attività <strong>degli</strong> psicologi.<br />

Ci si può legittimamente chiedere<br />

come mai queste professioni si siano<br />

sviluppate talvolta al di fuori <strong>del</strong>l'iter<br />

formativo <strong>del</strong>lo psicologo e di quella<br />

regolamentazione <strong>del</strong>l'attività psicologica<br />

prevista dagli albi professionali<br />

che ne garantiscono il corretto svolgimento.<br />

Riporteremo di seguito alcune definizioni<br />

che gli stessi organizzatori di<br />

questi processi formativi presentano,<br />

in varie pubblicazioni in cui “fanno conoscere”<br />

la specificità <strong>del</strong>la loro prospettiva<br />

teorica e <strong>del</strong>la loro metodologia.<br />

Cominceremo con due attività che<br />

hanno ormai alle loro spalle una consolidata<br />

tradizione di attività pratica<br />

ed una copiosa documentazione relativa<br />

ai fondamenti teorici e metodologici<br />

che la sostengono. Ci riferiamo<br />

cioè all'attività <strong>del</strong> counsellor e <strong>del</strong><br />

mediatore familiare, attività che nella<br />

grande maggioranza dei casi sono<br />

svolte da psicologi.<br />

temi di politica professionale<br />

counselling<br />

Il counsellor<br />

Possiamo valerci per una definizione<br />

<strong>del</strong>la figura <strong>del</strong> counsellor, e per<br />

una prima definizione <strong>del</strong> suo rapporto<br />

con la figura professionale <strong>del</strong>lo psicologo<br />

<strong>del</strong> contributo di Fulvio Giardina<br />

apparso su La Professione di<br />

Psicologo, n. 204 , intitolato “Counsellors<br />

e counselling in Italia: quale<br />

futuro”.<br />

In questo lavoro viene riportata, a<br />

titolo di esempio, la seguente definizione<br />

fornita dalla British Association<br />

for Counseling (BCA), fondata nel<br />

1976:<br />

“Il counsellor può indicare le opzioni<br />

di cui il cliente dispone e aiutarlo a<br />

seguire quella che sceglierà. Il counsellor<br />

può aiutare il cliente ad esaminare<br />

dettagliatamente le situazioni o i<br />

comportamenti che si sono rivelati<br />

problematici e trovare un punto piccolo<br />

ma cruciale da cui sia possibile<br />

originare qualche cambiamento. Qualunque<br />

approccio usi il counsellor, lo<br />

scopo fondamentale è l'autonomia <strong>del</strong><br />

cliente che possa fare le sue scelte”.<br />

Prosegue ancora Fulvio Giardina (p.<br />

62):<br />

“In Italia la figura <strong>del</strong> counsellor non<br />

è regolamentata in albo professionale<br />

riconosciuto dallo Stato. Esistono operatori,<br />

counsellor per l'appunto, che,<br />

avendo seguito corsi di studi, alcuni<br />

dei quali biennali o triennali, ed in possesso<br />

pertanto di un diploma rilasciato<br />

da specifiche scuole di formazione<br />

di differenti orientamenti teorici, sono<br />

in grado di favorire la soluzione di<br />

disagi esistenziali che non comportino<br />

tuttavia una ristrutturazione<br />

profonda <strong>del</strong>la personalità. Ma è bene<br />

ribadire che non vi è alcun obbligo formativo,<br />

se non autoreferenziato, per<br />

divenire counsellor.<br />

L'intervento di counselling può essere<br />

definito come la possibilità di offrire<br />

un orientamento o un sostegno a<br />

singoli individui o a gruppi, favorendo<br />

lo sviluppo e l'utilizzazione <strong>del</strong>le potenzialità<br />

<strong>del</strong> cliente in ogni tipo di<br />

contesto. In teoria non esiste un campo<br />

di attività specifico per il counselling.<br />

Infatti, in funzione di ciò, il counseling<br />

si sta ramificando in ogni campo<br />

professionale con lo scopo di migliorare<br />

le relazioni interpersonali a<br />

seconda dei contesti con adeguate formazioni<br />

specifiche.<br />

Sono numerosi i professionisti che<br />

conseguono un diploma in counsellig<br />

per vivere più attivamente il proprio<br />

contesto lavorativo: assistenti sociali,<br />

infermieri, medici, insegnanti. Non si<br />

comprende però come psicologi, e a<br />

maggior ragione psicoterapeuti, possano<br />

inseguire il diploma in counselling,<br />

nel momento in cui la loro professione,<br />

intesa come processo formativo<br />

ed esperienziale, racchiude già<br />

in sé, e con un profondo arricchimento,<br />

gli elementi caratterizzanti l'intervento<br />

di counseling”.<br />

Dopo aver ricordato come la Società<br />

Italiana di Counselling (SICO) abbia<br />

fornito una precisa articolazione dei<br />

vari tipi di counselling possibili ed aver<br />

ricordato che sta che “addirittura in<br />

questi mesi si sta affacciando il counselling<br />

filosofico” Fulvio Giardina prosegue:<br />

“Senza dubbio si tratta di una metodologia<br />

che si impone con una attenzione<br />

crescente per la sua elevata<br />

flessibilità di intervento a tutti i livelli<br />

ed in tutti i contesti lavorativi e non,<br />

in una realtà socio-economica come la<br />

nostra continuamente soggetta agli effetti<br />

negativi <strong>del</strong>lo stress su grande<br />

scala”.<br />

Questa notazione ci sembra importante<br />

in quanto sottolinea l'orizzonte<br />

sociale in cui tutte le professionalità<br />

di cui stiamo parlando trovano so-<br />

39


temi di politica professionale<br />

counselling<br />

stanzialmente la loro motivazione. Appare<br />

chiaro dunque come l'attività <strong>del</strong><br />

counsellor sia compresa entro i contenuti<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong>lo psicologo<br />

e nello stesso momento possano<br />

esistere ambiti in cui sia legittimamente<br />

svolta da non psicologi in<br />

quanto relativa ad aspetti che esulano<br />

dagli ambito professionale psicologico.<br />

Riteniamo però importante, ai fini<br />

<strong>del</strong> panorama che intendiamo tracciare,<br />

riportare la conclusione di Fulvio<br />

Giardina:<br />

“Chi ha la responsabilità di governare<br />

la professione di psicologo non<br />

può ignorare né sottovalutare il fenomeno<br />

counseling così come si manifesta<br />

in Italia. Tra qualche anno inevitabilmente<br />

i cosiddetti counsellors, esercitando<br />

una professione intellettuale<br />

non regolamentata ed avendo - bene<br />

o male conseguito un titolo, agiranno<br />

in piena e legittima autonomia e non<br />

saranno sottoposti ad alcun controllo,<br />

se non su base volontaristica, né ad alcun<br />

obbligo di concorrenza leale (tariffario,<br />

codice deontologico, ecc.).<br />

[…]<br />

Sicuramente il Consiglio Nazionale<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> può e deve rivolgere il proprio<br />

potere di controllo verso tutte le<br />

scuole di specializzazione in psicoterapia,<br />

richiedendo loro tutti i corsi di<br />

specializzazione e di perfezionamento,<br />

i master e quant'altro venga offerto<br />

sul mercato <strong>del</strong>la formazione a psicologi<br />

e non”.<br />

Conclusione, questa che ci pare debba<br />

essere comunque condivisa.<br />

Come avverrà anche per altri ambiti<br />

professionali, si pone il problema,<br />

<strong>del</strong>icato e di non facile soluzione, di<br />

tracciare con ragionevole precisione i<br />

confini che esistono fra la specificità<br />

<strong>degli</strong> interventi <strong>del</strong>lo psicologo, in cui<br />

nella relazione stabilita fra professionista<br />

e cliente entrano in gioco quei<br />

meccanismi psicologici più complessi<br />

e “profondi” a cui fa riferimento, seppur<br />

in maniera assai sintetica, l'articolo<br />

1 <strong>del</strong>la legge sull'ordinamento <strong>del</strong>la<br />

nostra professione. La letteratura<br />

copiosissima soprattutto nei Paesi anglosassoni<br />

sul counseling può consentire<br />

un approfondimento di tale<br />

questione che si sta oggi proponendo<br />

con una particolare urgenza.<br />

40<br />

Il mediatore familiare<br />

Consideriamo ora un'altra figura professionale<br />

che sta vivendo un momento<br />

di ampia diffusione e che include<br />

senz'altro al suo interno numerose<br />

competenze psicologiche: il mediatore<br />

familiare. Possiamo giovarci<br />

a questo punto da una chiara sintesi<br />

fornita da Pietro Stampa per trarre alcune<br />

definizioni che ci sembrano molto<br />

utili.<br />

Scrive Pietro Stampa:<br />

“La mediazione familiare è oggetto<br />

ormai da molti anni di un vasto interesse<br />

internazionale, che si esprime<br />

non solo nella pratica concreta di molti<br />

Paesi e in una letteratura specialistica<br />

che conta centinaia di volumi e<br />

migliaia di articoli in varie lingue, ma<br />

anche in un’attività legislativa che ha<br />

come obiettivo di disciplinare e definire<br />

il campo in termini di operatività,<br />

professionalità, opzioni e limiti, sedi<br />

istituzionali. Attualmente, l' unica indicazione<br />

legislativa esplicita in materia<br />

è costituita dall' art. 8 <strong>del</strong>la L. 154<br />

<strong>del</strong> 4 aprile 2001”.<br />

E prosegue:<br />

“Le proposte organiche di Legge in<br />

materia di “mediazione” che da due legislature<br />

circolano nel nostro Parlamento<br />

e che formano, per così dire, il<br />

substrato istituzionale di attività svolte<br />

dagli Enti locali, da alcune Università,<br />

da organismi <strong>del</strong> volontariato e<br />

da molti centri privati (di solito in collegamento,<br />

comunque, con la mano<br />

pubblica), fanno riferimento a tre mo<strong>del</strong>li<br />

fondamentali. Questi appaiono<br />

tra loro - al livello attuale di elaborazione<br />

- solo parzialmente integrabili,<br />

e si possono così sommariamente definire:<br />

- un mo<strong>del</strong>lo “sociale”, di derivazione<br />

francese, che tratterebbe tematiche<br />

connesse con disarmonie interpersonali<br />

originate da condizioni di marginalità<br />

e di isolamento culturale;<br />

- un mo<strong>del</strong>lo “conciliativo”, di derivazione<br />

americana, finalizzato essenzialmente<br />

ad alleggerire i tribunali civili<br />

di tutto il volume di contenzioso<br />

che può essere reso oggetto di accordi<br />

negoziali extra-giudiziali ;<br />

- un mo<strong>del</strong>lo “autonomo”, centrato sulla<br />

necessità di tutelare più efficacemente<br />

i minori in caso di separazione/divorzio<br />

dei genitori, quando questi<br />

presentino un elevato grado di litigiosità<br />

risolvibile solo attraverso un<br />

intervento più spiccatamente psicologico-relazionale,<br />

con la temporanea<br />

sospensione, di diritto e di fatto, <strong>del</strong><br />

procedimento da parte <strong>del</strong> Giudice”.<br />

La questione che ci riguarda è la<br />

compresenza di competenze specifiche<br />

<strong>del</strong>lo psicologo, che sono ovviamente<br />

chiamate in causa nel quadro<br />

<strong>del</strong>ineato, e le competenze di natura<br />

più strettamente giuridica che sono<br />

pure necessarie nel concreto svolgimento<br />

<strong>del</strong>l'attività di mediazione. È<br />

importante cioè capire se nella prassi<br />

si stia consolidando l'uso di una collaborazione<br />

fra psicologi, o se si presenti,<br />

invece, la possibilità <strong>del</strong>l'esistenza<br />

di un mediatore non psicologo.<br />

Anche in questo caso la presenza <strong>del</strong>le<br />

specifiche condizioni che richiedono<br />

l'intervento non sostituibile <strong>del</strong>lo<br />

psicologo, è conseguenza di una attenta<br />

valutazione. Riportiamo ancora<br />

sinteticamente <strong>del</strong>le osservazioni presenti<br />

nel testo di Pietro Stampa.<br />

“Come si diceva in apertura, nelle<br />

more di una regolamentazione <strong>del</strong>la<br />

materia sono nati e stanno nascendo<br />

centri di mediazione familiare pubblici<br />

e privati nei quali, di regola, sono<br />

presenti tanto le necessarie competenze<br />

psicosociali, che quelle giuridiche.<br />

Impossibile però, per mancanza<br />

di dati, fare un bilancio <strong>del</strong>le loro attività:<br />

occorre comunque notare che la<br />

mancanza di dati è visibilmente dovuta<br />

alla mancata applicazione di criteri<br />

di verifica <strong>del</strong>le attività stesse, per così<br />

dire <strong>del</strong> prodotto dei centri.<br />

Vi è una diffusa consapevolezza <strong>del</strong>l'impossibilità<br />

di concepire la mediazione<br />

familiare soltanto come uno dei<br />

tanti tipi di mediazione possibili. Anche<br />

in ambiente forense si è consapevoli<br />

<strong>del</strong> fatto che la mediazione familiare<br />

è più apparentata alla terapia familiare<br />

che non a qualsiasi forma di<br />

ADR per un verso, e di intervento di<br />

supporto sociale per un altro.<br />

Resta il fatto che la questione <strong>del</strong>la<br />

differenza tra mediazione familiare<br />

e terapia familiare [sottolineatura<br />

nostra] attraversa tutta la letteratura<br />

sulla materia, costituendone un<br />

tema centrale. A partire dalla preoccupazione<br />

diffusa, ben espressa da Canevelli<br />

& Lucardi nell' introduzione al<br />

loro libro (2000, pp. 7-8), che “la prassi<br />

<strong>del</strong>la mediazione contraddica quelli<br />

che vengono presentati come princìpi<br />

fondamentali”, pressoché tutti gli<br />

Autori mostrano un elevato interesse<br />

alla definizione di tale differenza.<br />

La principale fonte di questo possibile<br />

equivoco [sottolineatura nostra]<br />

è nella provenienza prevalentemente<br />

clinica e socio-assistenziale <strong>del</strong>-


la maggioranza <strong>degli</strong> operatori, almeno<br />

nel nostro Paese. Molti centri italiani<br />

per la mediazione familiare sono<br />

nati per gemmazione da istituti di ricerca,<br />

formazione e terapia per la coppia<br />

e per la famiglia, o all' interno di<br />

servizi territoriali già attivi nel medesimo<br />

ambito, là dove gli operatori si<br />

accorgevano che la loro azione come<br />

terapisti o come ausiliari <strong>del</strong> Giudice<br />

in casi di separazioni e divorzi con affidamento<br />

di minori caratterizzati da<br />

alta litigiosità, rischiava di depauperare<br />

i soggetti <strong>del</strong>la loro responsabilità<br />

genitoriale, e che proprio questa<br />

deresponsabilizzazione in qualche modo<br />

contribuiva a mantenere elevata la<br />

litigiosità stessa, anziché attenuarla<br />

(cfr. per es. Bernardini, 1999: pp. 39-<br />

40). Pur consapevoli <strong>del</strong>la necessità<br />

tecnica ed etica di mantenere un intervento<br />

di mediazione ben distinto da<br />

un intervento di cura, nondimeno gli<br />

operatori sono continuamente esposti<br />

al rischio di assumere atteggiamenti<br />

più adeguati a quest' ultima che non,<br />

appunto, alla mediazione.<br />

Quanto a questo specifico problema,<br />

va sottolineato un punto fondamentale:<br />

la mediazione è un’attività di abilitazione,<br />

di accensione e supporto di<br />

risorse bloccate o offuscate nei soggetti<br />

coinvolti: come tale può essere<br />

svolta solo attraverso una sistematica,<br />

strategica costruzione <strong>del</strong>la committenza<br />

che richiede, essa stessa, una<br />

competenza ad hoc negli operatori.<br />

La psicologia clinica romana - a partire<br />

dai classici lavori di R. Carli (1987a,<br />

1987b,1992) e di numerosi collaboratori<br />

che qui non si citano per brevità<br />

- ha trattato la questione in modo approfondito,<br />

e proposto mo<strong>del</strong>li formativi<br />

di cui si raccomanda lo studio da<br />

parte dei mediatori, siano essi giuristi<br />

o professionisti di area psicosociale.<br />

D' altra parte, gli operatori che hanno<br />

una formazione di base giuridica<br />

anziché clinica o socio-assistenziale,<br />

sono esposti al rischio <strong>del</strong>la confusione<br />

tra mediazione familiare e arbitrato<br />

o conciliazione secondo mo<strong>del</strong>li autoctoni<br />

<strong>del</strong> diritto, che non tengano<br />

conto proprio <strong>del</strong>la dimensione psicologico-relazionale,<br />

o peggio la distorcano<br />

secondo una prospettiva di senso<br />

comune.<br />

Il rischio di fondo è che il mediatore<br />

intervenga sui conflitti <strong>del</strong>la coppia<br />

in corso di separazione con l' atteggiamento<br />

- presumibilmente inconsapevole<br />

- di considerarli come espressioni<br />

di una “patologia <strong>del</strong>la relazione”<br />

piuttosto che come “salti evolutivi”,<br />

accettando cioè l' idea che lo scioglimento<br />

<strong>del</strong> vincolo contrattuale <strong>del</strong>la<br />

coppia coniugale è uno dei possibili<br />

èsiti naturali <strong>del</strong>la vita di questa coppia.<br />

Le stesse due persone, e questo è<br />

il punto cruciale <strong>del</strong> problema, se possono<br />

“fisiologicamente” separarsi come<br />

coppia coniugale, non possono fare<br />

altrettanto - per definizione - come<br />

coppia genitoriale: essi non saranno<br />

più coniugi, ma saranno sempre ambedue<br />

genitori dei figli avuti insieme<br />

(Saccu, 2000).<br />

I conflitti interni alla coppia sono<br />

dunque diversi, e vanno trattati diversamente,<br />

a seconda che ne consideriamo<br />

la dimensione <strong>del</strong>la partnership<br />

e quella genitoriale. Questa diversità,<br />

assai semplice da concettualizzare<br />

come principio generale, rischia<br />

di essere molto meno semplice da declinare<br />

operativamente nella pratica<br />

<strong>del</strong>la mediazione familiare. La coppia<br />

dei partner/genitori, infatti, è un sotto-sistema<br />

bidimensionale all' interno<br />

<strong>del</strong> sistema familiare: padroneggiare<br />

un mo<strong>del</strong>lo che lo contestualizzi con<br />

chiarezza è indispensabile per l'orientamento<br />

pratico <strong>del</strong> mediatore”.<br />

Occorrerà quindi chiarire se il ruolo<br />

di mediatore possa essere svolto anche<br />

da non psicologi, ma (a) esistano<br />

situazioni in cui la formazione psicologica<br />

sia quella in ogni caso ottimale;<br />

(b) ci siano dei confini più netti<br />

fra il lavoro <strong>del</strong> mediatore e quello<br />

specifico <strong>del</strong>lo psicologo.<br />

Può essere la natura particolare <strong>del</strong><br />

conflitto che si viene ad evidenziare<br />

che può decidere dove termina, nella<br />

situazione concreta <strong>del</strong>la pratica professionale,<br />

il campo <strong>del</strong> mediatore e<br />

comincia quello <strong>del</strong>lo psicologo a <strong>del</strong>lo<br />

psicoterapeuta. Si trovano, comunque,<br />

dimensioni <strong>del</strong> conflitto e <strong>del</strong> disagio<br />

che si manifestano nell'ambito<br />

dei fenomeni relazionali implicati nella<br />

mediazione familiare che, come attestano<br />

in modo inequivocabile i contenuti<br />

dei corsi di formazione per mediatori,<br />

sono interamente inclusi nelle<br />

competenze specifiche <strong>del</strong>lo psicologo.<br />

La questione potrebbe essere impostata<br />

in maniera analoga, anche per<br />

quanto riguarda le altre attività di cui<br />

ci stiamo occupando.<br />

Riporteremo, qui di seguito, alcune<br />

definizioni che, come abbiamo detto<br />

sono fornite dagli stessi organizzatori<br />

temi di politica professionale<br />

counselling<br />

dei corsi di formazione finalizzati a<br />

preparare all'esercizio di queste attività.<br />

Abbiamo scelto questi testi soltanto<br />

a titolo d'esempio, è naturalmente<br />

possibile svolgere una ricerca<br />

che abbia il fine di fornire un quadro<br />

più completo. Le definizioni e i contenuti<br />

formativi sono riportati quasi integralmente<br />

per rendere meglio conto<br />

<strong>del</strong>le peculiarità <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo proposto.<br />

Il pedagogista clinico<br />

“È il professionista abilitato all'esercizio<br />

<strong>del</strong>la pedagogia clinica, nell'ambito<br />

<strong>del</strong>la prevenzione, <strong>del</strong>la diagnosi<br />

e <strong>del</strong>l'educazione di individui di<br />

ogni età, gruppi, organismi sociali e<br />

comunità. Il pedagogista clinico interviene<br />

in ambiti che richiedono un aiuto<br />

educativo, svolge l'attività professionale<br />

da solo o con altri specialisti,<br />

opera a contatto con il singolo oppure<br />

con i gruppi.<br />

Il pedagogista clinico è abilitato a<br />

compiere i seguenti atti professionali:<br />

A) Conduzione <strong>del</strong>l'assessment pedagogico<br />

clinico;<br />

B) Diagnosi pedagogico-clinica per conoscere<br />

l'individuo, le sue abilità e<br />

potenzialità;<br />

C) Interventi preventivi le cui strategie<br />

educative siano capaci di favorire<br />

un' equilibrata evoluzione socio-relazionale<br />

e psico-affettiva;<br />

D) Utilizzo di tecniche e metodologie<br />

pedagogico cliniche per permettere<br />

alla persona di superare difficoltà<br />

e disagi nell'espressione, comunicazione<br />

e rapporto;<br />

E) Consulenza tecnico-scientifica a<br />

enti pubblici e privati per riconoscere,<br />

osservare e studiare all'interno<br />

di strutture educative i processi<br />

relazionali, organizzativi e didattici,<br />

secondo le linee di ricerca<br />

<strong>del</strong>la pedagogia clinica;<br />

F) Reflecting pedagogico-clinico al singolo<br />

o alla coppia;<br />

G) Organizzare e condurre ateliers<br />

educativi per soggetti in età evolutiva,<br />

adulti e terza età;<br />

H) Attività di sperimentazione, ricerca<br />

e didattica in ambito pedagogico<br />

clinico.<br />

[…] Il pedagogista clinico, non limitato<br />

nella sua professione ad una<br />

storia <strong>del</strong>le idee, si trova alimentato<br />

da coesi contenuti umanistici e<br />

scientifici che muovono sul principio<br />

<strong>del</strong>la compensazione sociale<br />

41


temi di politica professionale<br />

counselling<br />

[sottolineatura nostra], per garantire<br />

un'educazione <strong>del</strong>la persona con<br />

tecniche e metodologie proprie di questa<br />

disciplina, il cui contenuto scientifico<br />

è ampiamente espresso in numerose<br />

pubblicazioni. La profusione<br />

di studi e ricerche ha assicurato in<br />

questi anni lo sviluppo di idee scientifiche<br />

e principi pedagogico-clinici sempre<br />

più nuovi, sostenuti dall'opinione<br />

pubblica, fondamentali per il progresso<br />

sociale e un futuro di speranza.<br />

Ogni idea nuova, ogni formulazione<br />

concettuale e nuova tecnologia proprie<br />

<strong>del</strong>la pedagogia clinica e <strong>del</strong>lo stile<br />

eclettico con cui si distingue, hanno<br />

contribuito e contribuiscono a liberare<br />

l'uomo dagli errori fino a spingerlo<br />

alla ricerca di equilibrio e di armonia.<br />

Il Pedagogista Clinico è un laureato<br />

[in questo caso, come in molti altri,<br />

non è specificato di quale laurea sia<br />

richiesta]che si è specializzato presso<br />

l'ISFAR Post Università <strong>del</strong>le Professioni,<br />

l'unico Istituto riconosciuto<br />

dall' ANPEC - Associazione Nazionale<br />

Pedagogisti Clinici.<br />

È una nuova figura professionale che<br />

si avvale di una lunga preparazione e<br />

di specifiche tecniche di aiuto per affrontare<br />

i molteplici bisogni <strong>del</strong>l'individuo<br />

che vive nella società moderna.<br />

Le tecniche e metodologie proprie ed<br />

esclusive <strong>del</strong>la nostra formazione in<br />

pedagogia clinica offrono ad individui<br />

di ogni età idonei interventi di aiuto<br />

che si concretizza a favore <strong>del</strong>la persona<br />

e dei suoi partners, orientandoli<br />

sugli eventi e sulla vita sociale.<br />

Una figura professionale che rivolge<br />

il suo impegno non alla patologia<br />

e perciò al malato, ma alla persona<br />

che vive con disagio le caratterizzazioni<br />

evolutive e non patologiche<br />

derivanti dai cambiamenti adattivi<br />

[sottolineatura nostra] che deve<br />

affrontare nel corso <strong>del</strong>la propria esistenza.<br />

Una figura professionale che rivolge<br />

il suo aiuto al singolo in età evolutiva,<br />

adulto o anziano, a familiari o alla<br />

coppia; persegue itinerari di aggiornamento/formazione<br />

e consulenza<br />

per il personale <strong>del</strong>le Scuole, <strong>degli</strong><br />

Enti pubblici e privati, nonché itinerari<br />

di sostegno emotivo per operatori<br />

<strong>del</strong>le varie agenzie educative: training<br />

per la facilitazione alla relazione<br />

e alla comunicazione empatica.”<br />

Lo psicomotricista funzionale<br />

La psicomotricità funzionale è una<br />

scienza che si attiene alle reali esigenze<br />

<strong>del</strong>la persona nella sua globalità<br />

e la riconosce come artefice <strong>del</strong>la<br />

propria evoluzione.<br />

Tale disciplina risponde ai bisogni<br />

educativi <strong>del</strong>l' individuo di ogni età e<br />

tende a soddisfarli con un procedimento<br />

approntato sul mosaico funzionale<br />

e, giocando un ruolo attivo sulla<br />

motivazione e sull' intenzionalità <strong>del</strong><br />

soggetto, ha come finalità la realizzazione<br />

di una persona che sappia eseguire<br />

un movimento che conviene, un<br />

modo di essere efficace sull'ambiente<br />

con una azione giusta nel momento a-<br />

datto.<br />

La psicomotricità funzionale è la disciplina<br />

che orienta la persona verso<br />

la conoscenza di sé, colmando ogni lacuna<br />

tra l'immagine e lo schema corporeo.<br />

Favorisce quel self che permette di<br />

associare le immagini <strong>del</strong> corpo operativo<br />

e di quello libidico grazie alle<br />

funzioni energetica e operativa. Si attiene<br />

alle reali esigenze <strong>del</strong>la persona<br />

nella sua globalità e la riconosce come<br />

artefice <strong>del</strong>la propria evoluzione.<br />

Lo psicomotricista funzionale è lo<br />

specialista che attua interventi educativi<br />

in aiuto a soggetti di ogni età, basandosi<br />

sul mosaico funzionale. La sua<br />

azione educativa, realizzata per mezzo<br />

di esperienze motorie, genera motivazione<br />

e stimola l'intenzionalità fino a<br />

fare eseguire alla persona movimenti<br />

convenienti, un modo di essere efficace<br />

sull'ambiente con un’azione appropriata<br />

e adatta ad ogni circostanza<br />

DELIBERA n. 3<strong>12</strong> <strong>del</strong> 31 novembre <strong>2005</strong><br />

APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO<br />

ELABORATO DAL PROFESSOR PAOLO<br />

CRUCIANI E DALLA DOTTORESSA<br />

DOMENICASSUNTA CORSETTI ALL'ESITO<br />

DELLA COLLABORAZIONE TRA LA<br />

CATTEDRA DI TEORIE E TECNICHE<br />

DELLE DINAMICHE DI GRUPPO,<br />

DELL'UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA"<br />

DI ROMA E L'ORDINE<br />

Il Consiglio<br />

- Visto l'art. <strong>12</strong>, comma 2, lett. c) <strong>del</strong>la legge n. 56 <strong>del</strong> 18-<br />

<strong>12</strong>-1989, in base al quale il Consiglio “provvede alla ordinaria<br />

e straordinaria amministrazione <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>…”;<br />

- visto l'art. 6, lett. h) <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Consiglio, per<br />

il quale spetta al Consiglio “…vigilare per la tutela <strong>del</strong><br />

titolo professionale e svolgere attività dirette ad impedire<br />

l'esercizio abusivo <strong>del</strong>la professione…”;<br />

- atteso che l'art. 1 <strong>del</strong>la legge n. 56/89 citata, stabilisce<br />

che “La professione <strong>del</strong>lo psicologo comprende l'uso<br />

<strong>degli</strong> strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione,<br />

la diagnosi, le attività di abilitazione e<br />

riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte<br />

alla persona, al gruppo, agli organismi sociali<br />

e alla comunità. Comprende altresì le attività di<br />

sperimentazione e di ricerca didattica in tale ambito”;<br />

- vista la <strong>del</strong>ibera n. 297 <strong>del</strong> 09.10.2003, con la quale si è<br />

ravvisata la necessità di istituire una collaborazione in<br />

merito alla definizione <strong>del</strong>le differenti professionalità<br />

che operano nell'area <strong>del</strong>la mediazione familiare, tra l'<strong>Ordine</strong>,<br />

rappresentato dal Consigliere Dott.ssa Domenicassunta<br />

Corsetti, e la Cattedra di Teorie e Tecniche <strong>del</strong>le<br />

dinamiche di gruppo <strong>del</strong> Prof. Paolo Cruciani <strong>del</strong>l'Università<br />

“La Sapienza”;<br />

- vista ed allegata la relazione illustrativa prodotta dalla<br />

collaborazione di cui sopra, prot. n. 7165 <strong>del</strong> 14.<strong>11</strong>.<strong>2005</strong>;<br />

all'unanimità (Zaccaria, Benincasa, D'Aguanno, Corsetti,<br />

Crocetti, Del Monte, Filastro, Marinelli, Mora, Pes, Polani)<br />

<strong>del</strong>ibera<br />

per i motivi di cui in premessa:<br />

1. di approvare il documento “<strong>Psicologi</strong>a e nuove attività<br />

di aiuto in ambito psicologico” che costituisce parte integrante<br />

<strong>del</strong>la presente <strong>del</strong>ibera.<br />

42


Autori <strong>del</strong> Metodo Reflecting e Promotori<br />

<strong>del</strong>la Formazione per la professione<br />

di Reflector, Guido Pesci, Simone<br />

Pesci<br />

Reflecting e Reflector<br />

Il Reflecting® è una scienza [sottolineatura<br />

nostra] che studia come<br />

aiutare l'individuo a riflettere su di sé,<br />

sul proprio essere e sul proprio esistere,<br />

utilizzando prevalentemente le<br />

proprie risorse personali. Un'esperienza<br />

interiore rivolta a sviluppare<br />

nella persona una profonda comprensione<br />

di se stessa, la coscienza e la padronanza<br />

di sé, a destare ed organizzare<br />

l'azione <strong>del</strong>la volontà, agevolare<br />

lo slancio vitale, dominare le circostanze,<br />

vincere gli ostacoli e promuovere<br />

l'armonia.<br />

L'aiuto alla riflessione è favorito dal<br />

reflector, colui che non fa né insegna<br />

[sottolineatura nostra].<br />

Per la conoscenza <strong>del</strong>le leggi e <strong>del</strong><br />

valore di ogni segnale informatore che<br />

regolano le relazioni umane, il Reflector®<br />

sa ricevere, accogliere e offrire<br />

all'uomo idonee sollecitazioni alla riflessione.<br />

Egli stimola la persona ad<br />

avvertire in sé le contraddizioni, la<br />

consapevolezza <strong>del</strong>le motivazioni che<br />

determinano le scelte, a maturare autonomamente,<br />

raggiungere nuovi equilibri,<br />

innalzare l'edificio <strong>del</strong>la propria<br />

personalità e promuovere lo sviluppo<br />

di abilità rivolte a stabilire validi rapporti<br />

interpersonali.<br />

Una relazione di aiuto [sottolineatura<br />

nostra] quella <strong>del</strong> Reflector,<br />

condotta con l'abilità professionale che<br />

lo distingue, diretta ad appagare il bisogno<br />

che la persona ha di muoversi<br />

nella propria interiorità, di conoscere<br />

e discernere ogni aspetto <strong>del</strong>l'universalità<br />

che le appartiene e che la porta<br />

al peculiare regno <strong>del</strong>la conoscenza di<br />

sé. L'individuo, accompagnato dal reflector,<br />

accorda a se stesso, nello sfondo<br />

dei propri desideri, il superamento<br />

<strong>del</strong>l'oscillazione tra permanenza e<br />

mutamento, converte gli atteggiamenti<br />

di rinuncia e di rassegnazione in atteggiamenti<br />

costruttivi, muovendo nella<br />

direzione <strong>del</strong>la coerenza.<br />

Questa scienza, ispiratrice di nuovi<br />

mo<strong>del</strong>li di vita e di pensiero, oltre a rivolgersi<br />

al singolo e al gruppo, chiede<br />

al Reflector di destare, sviluppare, organizzare<br />

nel sociale un'azione di riscatto<br />

contro i fraudolenti tentativi <strong>del</strong><br />

persuadere e <strong>del</strong> consigliare ed estendere<br />

nella società nuove tutele alla libertà<br />

individuale, per una vita più vera<br />

e più libera.<br />

Il reflector è il professionista che utilizza<br />

ogni segnale informatore per offrire<br />

alla persona isonee sollecitazioni<br />

alla riflessione. Contrario ad ogni criterio<br />

terapeutico basato su precetti di<br />

autorità, su ordini, consigli o inviti, il<br />

Reflector aiuta l'individuo ad avvertire<br />

le contraddizoni, ad assumere consapevolezza<br />

<strong>del</strong>le motivazioni che determinano<br />

le scelte, ad innalzare l'edificio<br />

<strong>del</strong>la propria personalità. Egli<br />

agisce una relazione indispensabile al<br />

bisogno che la persona ha di muoversi<br />

nella propria interiorità, di conoscere<br />

e discernere ogni aspetto <strong>del</strong>l'universalità<br />

che le appartiene, di sviluppare<br />

il proprio Sé.<br />

temi di politica professionale<br />

counselling<br />

Career Coach”Coaching”: una novità<br />

formativo/consulenziale per tutte le<br />

stagioni. Articolo di Marina Fabiano -<br />

The Change Partnership Italy<br />

Come la vogliamo definire Un'idea,<br />

una disciplina, una metodologia, un'abitudine<br />

comportamentale, un processo<br />

di sviluppo Che altro Non chiamatela<br />

terapia, né rimedio, anche se<br />

alla fine la psicologia entra in punta<br />

di piedi [sottolineatura nostra]<br />

nella cultura <strong>del</strong> Manager sotto forma<br />

di collaborazione, supporto, sostegno<br />

verso la soluzione di determinati problemi,<br />

più o meno evidenti, più o meno<br />

identificati.<br />

Il Coaching rappresenta un'attività<br />

di consulenza individuale assimilabile<br />

al “Counselling” e al “Mentoring”. In I-<br />

talia non abbiamo ancora trovato un<br />

sinonimo che, tradotto, abbia un significato<br />

riconducibile all'interpretazione<br />

Americana, dove per l'appunto<br />

nasce, come tutte le novità legate al<br />

comportamento manageriale. […] Il<br />

Coaching nasce dall'ambiente sportivo.<br />

Non esiste campione né bravo atleta<br />

che non lavori su sé stesso, sul proprio<br />

miglioramento progressivo, a<br />

stretto contatto con il suo “coach”, l'allenatore.<br />

Questo termine e' di sicuro<br />

il più adatto a definire il coaching, l'allenamento,<br />

ma è troppo assimilato all'ambiente<br />

sportivo per essere riciclabile<br />

in altri settori. […] L'allenatore,<br />

come tutti ben sanno, e' quella persona<br />

che, forte <strong>del</strong>l'esperienza accumulata<br />

praticando il medesimo sport, o<br />

qualcosa di affine, grazie alle competenze<br />

raccolte in attività passate, utilizzando<br />

ulteriori conoscenze acquisite<br />

con lo studio specifico, fa emergere<br />

dallo sportivo generico un campione<br />

fuoriclasse. Il coach sa valutare le<br />

potenzialità <strong>del</strong> suo cliente, ne tira fuori<br />

il talento nascosto e lo porta allo scoperto,<br />

ne affina le risorse, colma le e-<br />

ventuali lacune, smussa le spigolosità<br />

comportamentali, lo sostiene nel suo<br />

percorso verso il successo.<br />

[…] Il coach supporta e aiuta l'esecuzione<br />

<strong>del</strong> programma che il cliente<br />

ha identificato come il più idoneo ai<br />

propri ritmi e alle proprie convinzioni.<br />

Avere <strong>degli</strong> obiettivi fa parte <strong>del</strong>la<br />

vita quotidiana, quella fatta di bisogni<br />

primari e quella composta di elementi<br />

professionali. Stabilire dove si vuole<br />

arrivare, definire come arrivarci, stilare<br />

un piano di azioni operativamente<br />

concreto, muovere un passo dopo<br />

l'altro, verificare ancora: questo e' il<br />

metodo. Il coach collabora con il cliente<br />

affinché gli obiettivi siano chiari e<br />

consistenti, e i traguardi non siano solo<br />

dei miraggi nebulosi, le soluzioni<br />

siano evidenti o vengano inventate con<br />

consapevole creatività[…]A volte è necessario<br />

individuare le lacune, le manchevolezze,<br />

le scarsità conoscitive che<br />

impediscono il prosieguo <strong>del</strong>l'avventura<br />

verso il successo.[…] La scoperta<br />

<strong>del</strong>l'autostima, l'evoluzione <strong>del</strong>la leadership<br />

personale e professionale, fanno<br />

parte <strong>del</strong> metodo comportamentale<br />

che il coach aiuta a sviluppare.<br />

A livello professionale il coaching e'<br />

senza dubbio di grande utilità per manager<br />

di ogni estrazione e livello: dal<br />

professionista collaudato abituato a<br />

decidere in grande autonomia, all'imprenditore<br />

che si è costruito un impero<br />

in totale solitudine; dal giovane<br />

manager rampante desideroso di correre<br />

a grandi balzi verso fama e successo,<br />

all'appena promosso funzionario<br />

timoroso di non farcela, al nuovo<br />

elemento <strong>del</strong> flessibile mondo lavorativo<br />

che non sa come cominciare la<br />

propria carriera da sogno. Il coaching<br />

permette di pianificare il proprio percorso<br />

professionale, di fronteggiare<br />

difficili situazioni in cui il cambiamento<br />

e' una necessità, di affrontare nuove<br />

inaspettate responsabilità.<br />

Conclusioni<br />

Traendo qualche conclusione provvisoria<br />

possiamo vedere in tutto questo<br />

un risultato <strong>del</strong> “successo sociale<br />

43


temi di politica professionale<br />

counselling<br />

44<br />

<strong>del</strong>la psicologia” e l'esito <strong>del</strong> riconoscimento<br />

di bisogni che sono in cerca,<br />

non soltanto di professionalità capaci<br />

di offrire una risposta, ma anche, molte<br />

volte, di una identificazione e di un<br />

riconoscimento. Intendiamo dire che<br />

alcune <strong>del</strong>le necessità a cui questi profili<br />

cercano di rispondere, frutto di una<br />

società in veloce trasformazione, possono<br />

ben essere inserite nella già ampia<br />

area di pertinenza <strong>del</strong>la psicologia,<br />

ma che, proprio in quanto psicologi,<br />

dobbiamo comprendere e valutare<br />

con attenzione, perché questo<br />

non sia avvenuto in maniera adeguata,<br />

lasciando spazio a fraintendimenti<br />

ed a confusioni.<br />

Come abbiamo accennato all'inizio,<br />

anche l'articolarsi <strong>del</strong>la psicologia in<br />

ambiti di ricerca e in metodologie in<br />

veloce trasformazione è effetto di questa<br />

pressione proveniente dalla società.<br />

Riteniamo però che si debba ritornare<br />

alla questione di come tracciare<br />

una separazione fra quanto riguarda<br />

la professionalità <strong>del</strong>lo psicologo<br />

e la specificità <strong>del</strong>la sua formazione<br />

e queste nuove attività soprattutto<br />

qualora le persone formate per<br />

esercitarle non siano psicologi. Si apre<br />

una difficile questione: come si concilia<br />

l'esplicito contenuto prettamente<br />

psicologico dei temi e <strong>degli</strong> insegnamenti<br />

che gli stessi formatori dichiarano,<br />

con il dato di fatto che queste<br />

offerte formative siano anche estese<br />

a persone che non provengano da studi<br />

psicologici né siano inquadrate nella<br />

categoria professionale <strong>del</strong>lo psicologo.<br />

Rispetto a tale quesito dobbiamo<br />

prendere una posizione chiara tenendo<br />

ben presenti gli interessi <strong>del</strong>l'utenza<br />

e le indicazioni che la storia <strong>del</strong>la<br />

ricerca in psicologia ci consente di<br />

affermare sul suo valore scientifico.<br />

La stessa questione si pone anche<br />

rispetto, non solo alla formazione, ma<br />

all'attuazione pratica <strong>del</strong>le attività. Come<br />

si concilia un insieme di operazioni<br />

e pratiche tutte relative alla psicologia,<br />

con il fatto che chi le attua non<br />

sia psicologo Ci troviamo di fronte ad<br />

offerte formative che sono di fatto rivolte<br />

a laureati in psicologia o a figure<br />

professionali che si intende svolgeranno<br />

comunque la loro attività in<br />

stretta collaborazione con psicologi o<br />

abbiamo invece la necessità di ridefinire<br />

e rimarcare, con tutta l'attenzione<br />

che la <strong>del</strong>icatezza <strong>del</strong>la materia richiede,<br />

i confini fra le attività che possono<br />

essere svolte soltanto da chi sia<br />

psicologo e chi, pur avendo ricevuto<br />

una qualificatissima formazione in altri<br />

ambiti, non lo sia.<br />

Per le “attività di aiuto” che stiamo<br />

esaminando possono essere <strong>del</strong>ineate<br />

alcune ipotesi di valutazione partendo,<br />

però, dalla premessa che la psicologia,<br />

con le sue diverse specializzazioni,<br />

è una professione nel senso pieno<br />

<strong>del</strong> termine e che queste attività<br />

non possono, di fatto, definirsi tali, né<br />

porsi fondatamente come “nuove” rispetto<br />

agli ambiti di applicazione che<br />

si attribuiscono, che sono tutti, in vario<br />

modo, già di pertinenza <strong>degli</strong> psicologi.<br />

a) Si tratta di attività che richiedono,<br />

di fatto, come nei termini <strong>del</strong>le necessarie<br />

competenze teoriche, una<br />

formazione che può essere soltanto<br />

patrimonio <strong>del</strong>lo psicologo. Si<br />

tratterebbe, prima di tutto di garantire<br />

l'utenza dal rischio di affidare<br />

la conduzione di interventi psicologici<br />

a chi non si può presumere<br />

che ne abbia la capacità.<br />

b) Sono attività che possono essere<br />

svolte anche da non psicologi a patto<br />

che, nella loro attuazione, sia<br />

chiaramente tracciato un confine<br />

preciso con quanto è specificamente<br />

previsto dall'Art. 1. Dato<br />

che si tratta, prevalentemente di<br />

professioni di aiuto, sarebbe necessario<br />

escludere, per esempio, che ci<br />

si trovi in presenza di patologie che,<br />

qualunque sia il modo in cui si manifestano,<br />

e le necessità attraverso<br />

le quali si esprimono, non possano<br />

- per la garanzia <strong>del</strong>l'utente - essere<br />

affrontare che con strumenti psicoterapeutici.<br />

Esiste una differenza<br />

- anche se a volte complessa da<br />

tracciare - fra una “Diagnosi pedagogico-clinica<br />

per conoscere l'individuo,<br />

le sue abilità e potenzialità”<br />

e il momento in cui questa valutazione<br />

<strong>del</strong>le potenzialità deve necessariamente<br />

includere una completa<br />

competenza diagnostica, e fra un intervento<br />

“per permettere alla persona<br />

di superare difficoltà e disagi<br />

nell'espressione, comunicazione e<br />

rapporto” che può essere compiuto<br />

da una persona che non ha avuto<br />

una formazione da psicologo e che<br />

non ha fatto un training psicoterapeutico<br />

e un intervento che, nel preciso<br />

interesse <strong>del</strong>l'utente, non possa<br />

essere che psicoterapeutico in<br />

senso pieno.<br />

c) Sono attività che possono essere<br />

svolte da non psicologi nel quadro<br />

però di una cooperazione “organica”<br />

con chi ha una formazione<br />

professionale alla diagnosi e<br />

alla terapia.<br />

In questa prospettiva, le competenze<br />

di altra natura, derivanti da altri<br />

specifici percorsi formativi, pedagogiche<br />

o relative ad altre capacità di promuovere<br />

competenze sociali, capacità<br />

gestionali, organizzative o decisionali,<br />

come di migliorare prestazioni legate<br />

alla motricità, possono essere un<br />

fattore di arricchimento, e diventare<br />

parte di un programma di miglioramento<br />

<strong>del</strong>le capacità di vivere e relazionarsi<br />

con gli altri. Seguendo questa<br />

linea ci si troverebbe dinanzi ad una<br />

cooperazione multidisciplinare che<br />

non ad una discutibile espropriazione<br />

di capacità d'intervento di competenza<br />

<strong>del</strong>lo psicologo. Più volte, nelle presentazioni<br />

di cui diamo una prima sintetica<br />

documentazione, compare il riferimento<br />

a strategie di aiuto che desiderano,<br />

<strong>del</strong>iberatamente, evitare<br />

quelle prospettive che “patologizzano”<br />

troppo forme di disagio che possono<br />

essere più agevolmente affrontate se<br />

inserite nell'orizzonte <strong>del</strong>la normalità.<br />

Ma sappiamo bene che questa è da<br />

molto tempo una acquisizione <strong>del</strong>la<br />

psicologia. Considerare problemi, conflitti<br />

e difficoltà come una parte normale,<br />

una componente che si accompagna<br />

di necessità ad un processo di<br />

sviluppo e di formazione <strong>del</strong>la personalità,<br />

può essere il punto di partenza<br />

per la risposta data da figure professionali<br />

che possano intervenire per favorire<br />

un processo sostanzialmente<br />

“pedagogico” o rivolto a settori <strong>del</strong>imitati<br />

<strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>le persone, in cui<br />

si siano prodotti dei ben identificabili<br />

nuclei problematici.<br />

Lo psicologo è chiamato in causa soprattutto<br />

se si considera la prospettiva<br />

che si assume, quasi inevitabilmente,<br />

nelle relazioni di aiuto. Un elemento<br />

rilevante in queste attività è<br />

certamente la tendenza a favorire più<br />

l'ottica <strong>del</strong>l'empowerment, curiosamente<br />

mai nominato esplicitamente<br />

nei materiali che abbiamo esaminato,<br />

ad incrementare competenze e a promuovere<br />

nuove capacità ed abilità,<br />

“riabilitative”, piuttosto che a curare<br />

nel senso di mettere in discussione


temi di politica professionale<br />

counselling<br />

tratti <strong>del</strong>la personalità e promuovere<br />

insight approfonditi sulle proprie motivazioni,<br />

sulle proprie strategie difensive<br />

o sull'aspetto “sintomatico” di<br />

condotte e di scelte. Sembra una dimensione<br />

in cui si presta più attenzione<br />

al “disagio” e alla “insoddisfazione”<br />

che all'angoscia. Come risulta<br />

chiaro considerando l'ampio spettro<br />

<strong>degli</strong> interventi di competenza <strong>del</strong>lo<br />

psicologo - di qui il nostro riferimento<br />

iniziale all'Art. 1 - tutti questi tipi<br />

di attività non sono “scoperti” da “nuove<br />

figure professionali” o da “nuove discipline”,<br />

ma sono - e sono sempre stati<br />

- esattamente il contenuto specifico<br />

<strong>del</strong>la professione di psicologo.<br />

Rispetto a queste attività, dunque,<br />

si rende necessaria una riflessione che<br />

parta dalla comunità scientifica e professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi e <strong>del</strong>le istituzioni<br />

che essa si è data per regolare<br />

la sua attività.<br />

Anzitutto occorre capire in che cosa<br />

consistano queste nuove figure, partendo<br />

dalle definizioni che ne sono date<br />

da coloro che le rappresentano e<br />

che curano sia la fondatezza teorica<br />

che l'attuazione professionale in termini<br />

di formazione.<br />

In secondo luogo occorre intendere<br />

meglio quali tipi di bisogni e di richieste<br />

sociali determinino la comparsa di<br />

una utenza che si rivolge a questo tipo<br />

di specialisti. A partire da una buona<br />

conoscenza di questi due ambiti occorre<br />

indagare come queste proposte<br />

possano, in qualche misura, includere<br />

tematiche che siano di specifica<br />

competenza per gli psicologi.<br />

Gli argomenti dei corsi di formazione<br />

e le definizioni <strong>del</strong>le professioni<br />

stesse sembrano condurre, in modo<br />

abbastanza coerente, alla conclusione<br />

che si tratti di attività strettamente legate<br />

ai saperi ed alle pratiche che caratterizzano<br />

la psicologia: la selezione<br />

che abbiamo fatto dei documenti<br />

- tutti comunque disponibili in forma<br />

integrale - sembra confermare questo.<br />

A questo punto, potrebbe apparire<br />

fondata la decisione di dichiarare queste<br />

nuove attività di pertinenza <strong>degli</strong><br />

psicologi e di inserire quindi questi<br />

curricula nella gamma <strong>del</strong>le offerte<br />

formative che, qualora siano dotate<br />

di requisiti di serietà scientifica, possono<br />

arricchire lo strumentario a disposizione<br />

<strong>degli</strong> psicologi per fronteggiare<br />

una domanda di intervento<br />

che assume forme sempre nuove. Nello<br />

stesso momento, questo riconoscimento<br />

porterebbe alla conseguenza<br />

<strong>del</strong>la richiesta, finalizzata alla tutela<br />

<strong>del</strong>l'utenza, di limitare l'esercizio di<br />

queste professioni agli psicologi stessi,<br />

ferma restando, ovviamente, la piena<br />

libertà <strong>del</strong>la diffusione <strong>del</strong> sapere<br />

“psicologico” per quanti lo ritengano<br />

un utile arricchimento <strong>del</strong> loro patrimonio<br />

intellettuale.<br />

Per fare un esempio ovvio, è chiaro<br />

quanto una buona conoscenza <strong>del</strong>la<br />

biologia possa essere un ottimo arricchimento<br />

<strong>del</strong>l'orizzonte culturale in<br />

cui uno psicologo inserisce la sua competenza<br />

e professionalità, ma, possiamo<br />

ben pensare, che questo non lo autorizzerà,<br />

sulla base di queste pur<br />

esaurienti informazioni, ad esercitare<br />

la professione di biologo ed a presentarsi<br />

come tale all'utenza di un laboratorio<br />

di analisi.<br />

Un ulteriore fattore di complessità,<br />

che pur dobbiamo considerare, si può<br />

individuare nella questione <strong>degli</strong> sbocchi<br />

professionali dei giovani laureati<br />

in psicologia che potrebbero veder ridotte<br />

le loro opportunità di lavoro nel<br />

momento in cui siano proposti curricula<br />

formativi e professioni in cui la<br />

componente psicologica sia rilevante<br />

anche a persone che possiedano lauree<br />

o comunque titolo di studi differenti.<br />

È possibile che chi ha la responsabilità<br />

di tutelare la professione, e con<br />

questo ci riferiamo non soltanto agli<br />

organi istituzionali ma all'intera comunità<br />

<strong>degli</strong> psicologi, possa sottovalutare<br />

in qualche modo tali questioni<br />

non disponendo di un'adeguata informazione<br />

sulla portata qualitativa come<br />

quantitativa <strong>del</strong> fenomeno che stiamo<br />

cercando di <strong>del</strong>ineare. Dove si può<br />

stabilire una separazione, una distinzione<br />

e una autentica autonomia rispetto<br />

alla figura <strong>del</strong>lo psicologo, quando<br />

viene usato l'aggettivo “clinico” e<br />

quando di tale aggettivo viene ulteriormente<br />

confermata l'accezione prettamente<br />

psicologica<br />

Manca peraltro, talvolta, nel momento<br />

in cui sono proposte talune offerte<br />

formative, la precisazione di<br />

quale sia la laurea richiesta per accedervi.<br />

Sarebbe importante aprire<br />

una collaborazione con i colleghi per<br />

promuovere una maggiore conoscenza<br />

di questo ambito di nuove attività,<br />

favorendo la condivisione di materiali<br />

e documenti e, di conseguenza, aprire<br />

una discussione più informata e corretta<br />

di questa ricerca comune. Occorre<br />

infatti essere mossi da un desiderio<br />

di chiarezza per evitare da subito<br />

ogni pericolosa e inaccettabile deriva<br />

di tipo corporativo: è legittimo,<br />

invece, che gli psicologi si interroghino<br />

su ambiti professionali e formazioni<br />

che sono così vicini a quelli che li<br />

riguardano e con cui, dopo aver chiarito<br />

con i criteri che l'affidabilità scientifica<br />

e il senso di responsabilità professionale<br />

richiedono quali siano le<br />

cornici entro cui l'attività di ciascuno<br />

possa correttamente esplicarsi, può<br />

essere possibile stabilire un rapporto<br />

di corretta cooperazione.<br />

È corretto che chi non sia è psicologo<br />

eserciti una professione che richieda,<br />

secondo le parole stesse di chi<br />

le presenta un insieme di competenze<br />

strettamente psicologiche<br />

Il nostro scopo non è quello di arrivare<br />

ad una presa di posizione in termini<br />

di tutela legale, che pure può essere<br />

in certi casi necessaria, ma soprattutto<br />

ed innanzitutto quello di promuovere<br />

una migliore consapevolezza<br />

di quali siano oggi le concrete<br />

richieste che sono poste agli psicologi<br />

e <strong>del</strong>le risposte, in termini di analisi<br />

teorica e di strumenti operativi, che<br />

questi sono spronati a dare.<br />

Ci pare che la comparsa di queste<br />

nuove attività, comunque, dopo un più<br />

attento studio, si debba considerare<br />

uno stimolo a prendere coscienza di<br />

quanto la nostra disciplina si confermi<br />

uno strumento insostituibile per la<br />

comprensione <strong>del</strong> nostro tempo.<br />

Proposta di un'indagine sui nuovi profili<br />

di competenza relativi all' “aiuto<br />

psicologico”. Proponiamo, dunque, l'istituzione<br />

di un gruppo di lavoro che<br />

si documenti in modo adeguato sullo<br />

sviluppo di queste professionalità/attività,<br />

sulle loro basi teoriche e sulla<br />

loro ricaduta pratica e sulla utenza a<br />

cui si rivolgono.<br />

Questo gruppo di lavoro potrebbe<br />

comunicare i risultati <strong>del</strong>la sua ricerca<br />

tramite una serie di sintetici articoli<br />

monografici che rendano disponibili,<br />

sui mezzi d'informazione di cui<br />

l'<strong>Ordine</strong> dispone, i dati necessari, per<br />

valutare consapevolmente queste attività<br />

e conoscere le realtà sociali e le<br />

esigenze di cui queste sono espressione.<br />

45


temi di politica professionale<br />

NON CESSANO GLI ATTACCHI<br />

ALLA NOSTRA PROFESSIONE<br />

LE INIZIATIVE DELL’ORDINE<br />

I MOLTI FRONTI APERTI<br />

DELLA PSICOTERAPIA<br />

In questa sezione presentiamo diversi<br />

materiali, di origini diverse, ma tutti<br />

convergenti sulla psicoterapia e sulla psicologia<br />

clinica. In primo luogo è stato emanato<br />

un brutto decreto <strong>del</strong> Ministero che<br />

consente la riproposizione <strong>del</strong>le scuole di<br />

specializzazione in psicologia clinica nelle<br />

facoltà di Medicina. L'ordine regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha dato mandato ad uno studio<br />

legale prestigioso di impugnare al TAR il<br />

decreto. Su questo punto si stanno mobilitando<br />

settori ampi <strong>del</strong>la professione. Il<br />

Consiglio ha deciso inoltre di sostenere la<br />

manifestazione che diverse associazioni<br />

hanno promosso i Piazza SS. Apostoli a<br />

Roma per il 10 dicembre. per lottare contro<br />

il decreto <strong>del</strong> MIUR, presentiamo a seguire<br />

una nota sullo stato <strong>del</strong>l'arte <strong>del</strong>l'equipollenza<br />

e di temi affini, dopo la brutta<br />

sentenza <strong>del</strong> Consiglio di Stato. La nota<br />

è stata sollecitata da diverse lettere pervenute<br />

dai colleghi. Alleghiamo un box che<br />

illustra 8 punti di convergenza con il Coordinamento<br />

nazionale <strong>del</strong>le scuole di psicoterapia<br />

riguardo al da farsi sull’equipollenza<br />

dopo la sentenza <strong>del</strong> Consiglio di<br />

Stato. Gli ordini presenti hanno dato disponibilità<br />

a che i legali si occupassero <strong>del</strong>la<br />

tematica.<br />

Ancora a seguire, il parere <strong>del</strong> legale <strong>del</strong>l'ordine<br />

sul quesito di un collega che chiede<br />

che vengano esplorati i confini tra medicina<br />

e psicologia in diverse fattispecie.<br />

Sempre sul campo <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>le prerogative<br />

<strong>del</strong>la psicologia e <strong>del</strong>la psicoterapia<br />

proponiamo il ricorso presentato dal<br />

nostro ordine regionale al Garante <strong>del</strong>la<br />

Concorrenza e all'Istituto per la Vigilanza<br />

sulle Assicurazioni Private, contro l'annosa<br />

e odiosa discriminazione che alcune<br />

assicurazioni introducono nelle polizze<br />

tra psicoterapia condotta da medici e da<br />

psicologi. Per chiudere presentiamo il progetto<br />

di ricerca promosso e organizzato dal<br />

Coordinamento nazionale <strong>del</strong>le Scuole di<br />

Psicoterapia sulla verifica di efficacia <strong>del</strong>la<br />

formazione in psicoterapia. Al progetto,<br />

presentato qui da Alberto Zucconi e illustrato<br />

da Robert Elliott, possono aderire<br />

sia singoli sia strutture. Ci sembra un’iniziativa<br />

importante per il contenuto che<br />

porta e per il senso “culturale2 di apertura<br />

su un tema che troppo spesso si ritiene<br />

di così difficile soluzione da essere accantonato.<br />

Una iniziativa coraggiosa che richiede<br />

il nostro sostegno, aperti naturalmente<br />

ad ogni altro pensiero e progetto.<br />

46<br />

INIZIATIVE CONTRO IL DECRETO<br />

N. 258/05 DEL MIUR<br />

(<strong>Psicologi</strong>a clinica)<br />

Il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

impugna il decreto dinnanzi al T.A.R.<br />

Il Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione, <strong>del</strong>l'Università<br />

e <strong>del</strong>la Ricerca (MIUR) con il decreto<br />

n. 258 <strong>del</strong> 5.<strong>11</strong>.<strong>2005</strong> “Riassetto <strong>del</strong>le Scuole<br />

di specializzazione di area sanitaria” assegna<br />

la <strong>Psicologi</strong>a Clinica agli ordinamenti<br />

didattici <strong>del</strong>le scuole di specializzazione<br />

di area medica.<br />

Tale normativa, emanata senza consultare<br />

- com’era doveroso - il nostro <strong>Ordine</strong><br />

e in palese contrasto con la sentenza <strong>del</strong><br />

Consiglio di Stato n. 981/04 che riserva agli<br />

psicologi la specializzazione in <strong>Psicologi</strong>a<br />

Clinica, appare chiaramente lesiva <strong>del</strong>l'autonomia<br />

scientifica e culturale <strong>del</strong>la <strong>Psicologi</strong>a<br />

e dei diritti <strong>degli</strong> psicologi che vedono<br />

invasa da medici la loro area di competenza<br />

professionale e di attività<br />

Contro questo attacco alla professione<br />

il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, ha affidato<br />

al Prof. Avv. Francesco Scoca, costituzionalista<br />

e amministrativista, l'incarico<br />

di procedere ad impugnare il decreto<br />

dinnanzi al T.A.R.<br />

Manifestazione <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> a Roma,<br />

piazza Ss. Apostoli il 10 dicembre<br />

La manifestazione è stata indetta come<br />

iniziativa di mobilitazione contro il decreto<br />

<strong>del</strong> MIUR che assegna la specializzazione<br />

in <strong>Psicologi</strong>a Clinica alle facoltà di medicina.<br />

L'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, nella riunione <strong>del</strong> consiglio<br />

<strong>del</strong> 28 novembre scorso, ha aderito<br />

alla manifestazione. Il Consiglio ha <strong>del</strong>iberato<br />

di fornire il supporto <strong>del</strong> proprio ufficio<br />

stampa, di rendere disponibile la propria<br />

sede per l'eventuale conferenza stampa<br />

e di portare un contributo economico<br />

per l'allestimento <strong>del</strong> palco e <strong>del</strong>l'amplificazione.<br />

I CONCORSI PRESSO LE ASL<br />

Una lettera a tutti i colleghi<br />

A seguito di diverse richieste di<br />

chiarimenti circa la situazione dei<br />

concorsi presso le ASL da parte di<br />

colleghi, abbiamo inviato risposte<br />

che possiamo così rendere omogenee.<br />

Gentile Collega,<br />

la situazione attuale è la seguente: ai<br />

concorsi pubblici per la disciplina di<br />

psicologia possono accedere coloro<br />

che hanno una specializzazione nelle<br />

discipline indicate dal D.M. 30/01/1998<br />

e dal D.M. 02/08/2000, che hanno determinato<br />

le cosiddette tabelle in cui<br />

sono indicate le equipollenze per l'accesso<br />

ai concorsi inerenti alla disciplina<br />

in questione. Le specializzazioni e-<br />

quipollenti sono le seguenti: <strong>Psicologi</strong>a<br />

<strong>del</strong> Ciclo di Vita, <strong>Psicologi</strong>a sociale<br />

ed applicata, <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>l'età evolutiva,<br />

<strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>la Salute, Neuropsicologia,<br />

Valutazione <strong>Psicologi</strong>ca. Queste<br />

specializzazioni possono essere conseguite<br />

solo da psicologi in quanto ne<br />

è preclusa la possibilità ai medici.<br />

Alcune di queste specializzazioni<br />

conferiscono il titolo di psicoterapeuta<br />

e consentono quindi anche l'annotazione<br />

nell'Albo ai sensi <strong>del</strong>l'art. 3 <strong>del</strong>la<br />

L. 56/89 e precisamente: <strong>Psicologi</strong>a<br />

Clinica, <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong> Ciclo di Vita, <strong>Psicologi</strong>a<br />

<strong>del</strong>l'età evolutiva, <strong>Psicologi</strong>a<br />

<strong>del</strong>la Salute.<br />

<strong>Psicologi</strong>a sociale ed applicata, Neuropsicologia<br />

e Valutazione <strong>Psicologi</strong>ca,<br />

invece, non conferiscono il titolo di psicoterapeuta.<br />

Un discorso a parte merita la specializzazione<br />

in <strong>Psicologi</strong>a Clinica che<br />

è attivata anche presso le cattedre di


medicina e chirurgia. In seguito ad un<br />

ricorso da parte <strong>del</strong> Consiglio Nazionale<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> avverso l'Università<br />

di Padova, il Consiglio di Stato -<br />

con la sentenza N. 981/04 - ha affermato<br />

un interessante principio, in base<br />

al quale potrebbero specializzarsi in<br />

<strong>Psicologi</strong>a Clinica solo gli psicologi.<br />

L'argomento, considerato che sono state<br />

emanate decisioni di diverso tenore<br />

e sostanza rispetto a quest'ultima,<br />

è ancora in discussione nell'ambito <strong>del</strong>la<br />

giustizia amministrativa. Ma, indubbiamente,<br />

un'importante breccia è stata<br />

aperta. (Può trovare un commento<br />

a questa importante sentenza a pag.<br />

43 <strong>del</strong> <strong>Notiziario</strong> “<strong>Psicologi</strong>” n. 3-4<br />

2004).<br />

Ai concorsi pubblici per la disciplina<br />

di psicoterapia possono accedere,<br />

sempre in base alle tabelle <strong>del</strong> Ministero<br />

<strong>del</strong>la Salute, coloro che possiedono<br />

le seguenti specializzazioni: <strong>Psicologi</strong>a<br />

clinica, <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong> Ciclo di<br />

Vita, <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>l'Età Evolutiva, Psichiatria,<br />

Neuropsichiatria, Neuropsichiatria<br />

Infantile, <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>la Salute<br />

e, dopo l'emanazione <strong>del</strong>la L.<br />

401/2000, anche coloro che hanno<br />

conseguito la specializzazione in psicoterapia,<br />

ai sensi <strong>del</strong>l'art. 3 <strong>del</strong>la L.<br />

56/89, presso scuole riconosciute dal<br />

MIUR o ai sensi <strong>del</strong>l'art. 35 <strong>del</strong>la Legge<br />

medesima (sanatoria Ordini). Ai<br />

sensi <strong>del</strong>l'art. 3 <strong>del</strong>la L. 56/89 la possibilità<br />

di specializzazione in psicoterapia<br />

è consentita sia agli psicologi, sia<br />

ai medici.<br />

Nel periodo immediatamente successivo<br />

all'emanazione <strong>del</strong>la L.<br />

401/2000, la norma sull'equipollenza<br />

dei titoli ai fini <strong>del</strong>l'accesso ai pubblici<br />

concorsi non era stata correttamente<br />

recepita da molte AA.SS.LL. e l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha compiuto alcune importanti<br />

iniziative volte alla tutela <strong>degli</strong><br />

iscritti rispetto all'effettiva applicazione<br />

<strong>del</strong>la L. 401/2000 circa all'ammissione<br />

nei concorsi pubblici per la<br />

disciplina di psicoterapia anche di coloro<br />

che abbiano conseguito la specializzazione<br />

in psicoterapia presso scuole<br />

riconosciute dal MIUR o ai sensi <strong>del</strong>l'art.<br />

35 <strong>del</strong>la Legge 56/89<br />

Giova ricordare a questo proposito<br />

che, in seguito alla sollecitazione <strong>del</strong><br />

nostro <strong>Ordine</strong> regionale, il MIUR ha<br />

definitivamente ribadito la completa<br />

equipollenza ai fini giuridici di tali titoli<br />

con i titoli conseguiti presso le<br />

scuole universitarie. (Puoi trovare il<br />

testo integrale <strong>del</strong>la comunicazione <strong>del</strong><br />

MIUR e il relativo commento a pag. 42<br />

<strong>del</strong> <strong>Notiziario</strong> “<strong>Psicologi</strong>” n. 3-4 2004).<br />

È da ricordare inoltre l'intervento ad<br />

adiuvandum da parte <strong>del</strong> nostro ordine<br />

nel ricorso al T.A.R. <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>/Sezione<br />

Distaccata di Latina avverso l'Azienda<br />

Sanitaria Locale di Frosinone.<br />

temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

Al momento attuale l'equipollenza<br />

dei titoli di specializzazione rispetto all'accesso<br />

ai concorsi per la disciplina<br />

di psicoterapia è garantita. I concorsi<br />

pubblici per la disciplina di psicoterapia<br />

non sono frequenti ma recentemente<br />

la Regione Veneto ha indetto<br />

un Concorso pubblico, per titoli ed esami,<br />

per la copertura a tempo indeterminato<br />

di un posto di dirigente psicologo<br />

- disciplina di psicoterapia per i<br />

servizi socio sanitari territoriali, ruolo<br />

sanitario, profilo professionale psicologo,<br />

presso l'azienda unità locale socio<br />

sanitaria n. 13 di Mirano. (GU n. 75<br />

<strong>del</strong> 20-9-<strong>2005</strong>), con scadenza 20 ottobre<br />

<strong>2005</strong>, il cui bando è stato prontamente<br />

inserito nell'area riservata agli<br />

iscritti <strong>del</strong> nostro sito web. Il bando in<br />

questione indica chiaramente la possibilità<br />

di presentare domanda di partecipazione<br />

al concorso sia a coloro che<br />

sono in possesso di diploma di specializzazione<br />

in psicoterapia rilasciato da<br />

una scuola riconosciuta dal MIUR (ex<br />

art. 3 L. 56/89), sia a coloro che sono<br />

autorizzati all'esercizio <strong>del</strong>la psicoterapia<br />

ex art. 35 L. 56/89, proprio in<br />

virtù <strong>del</strong>l'art. 2 comma 3 <strong>del</strong>la L.<br />

401/2000 da te citato.<br />

Veniamo, a questo punto, all'altro a-<br />

spetto <strong>del</strong>la questione, cioè l'equipollenza<br />

tra i titoli di specializzazione per<br />

l'accesso alla disciplina di psicologia.<br />

La legge 401/2000 sostiene testualmente<br />

all'art. 2 comma 3: “Il titolo di<br />

specializzazione in psicoterapia, riconosciuto<br />

ai sensi <strong>degli</strong> articoli 3<br />

e 35 <strong>del</strong>la legge 18 febbraio 1989, n.<br />

56, come equipollente al diploma rilasciato<br />

dalle corrispondenti scuole<br />

di specializzazione universitaria,<br />

deve intendersi valido anche ai fini<br />

<strong>del</strong>l'inquadramento nei posti organici<br />

di psicologo per la disciplina<br />

di psicologia e di medico o psicologo<br />

per la disciplina di psicoterapia,<br />

fermi restando gli altri requisiti<br />

previsti per i due profili professionali”.<br />

Al momento <strong>del</strong>la sua emanazione,<br />

dagli Ordini fu data un'interpretazione<br />

per così dire “letterale” <strong>del</strong>la norma<br />

relativa all'equipollenza ai fini dei<br />

concorsi in ambedue le discipline (cfr.<br />

<strong>Notiziario</strong> “<strong>Psicologi</strong>” n. 1-4 2000). Cosa<br />

consente, dunque, tuttora alle ASL<br />

di rifiutare le domande dei colleghi che<br />

possiedono specializzazioni non universitarie,<br />

relativamente alla partecipazione<br />

ai concorsi per la disciplina di<br />

psicologia<br />

Ad avallare le scelte <strong>del</strong>le ASL è una<br />

restrittiva interpretazione <strong>del</strong> Consiglio<br />

di Stato di questa norma. Il Consiglio<br />

di Stato, infatti, è intervenuto sulla<br />

questione con la sentenza <strong>del</strong><br />

23/03/2004.<br />

È opportuno, per maggiore chiarezza,<br />

ripercorrere brevemente la vicenda<br />

che ha condotto a questa sentenza.<br />

Nel 2002 alcuni colleghi avevano<br />

presentato domanda per accedere a<br />

un concorso pubblico - disciplina di<br />

psicologia - bandito dalla ASL 10 di Firenze<br />

nel 2002. Essendo stati esclusi<br />

dal concorso, proposero ricorso al<br />

T.A.R. <strong>del</strong>la Toscana.<br />

L'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

insieme all'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong>la Toscana e all'<strong>Ordine</strong><br />

Nazionale, decisero di sostenere<br />

l'impugnazione <strong>degli</strong> iscritti con un<br />

intervento in giudizio ad adiuvandum.<br />

Il T.A.R., però, rigettò il ricorso sostenendo,<br />

peraltro, l'illegittimità <strong>del</strong>l'intervento<br />

ad adiuvandum <strong>degli</strong> Ordini.<br />

Alcuni ricorrenti decisero, così,<br />

di appellare la sentenza dinanzi al<br />

Consiglio di Stato e l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong>la Toscana<br />

intervenne ad adiuvandum<br />

mentre l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e l'<strong>Ordine</strong><br />

Nazionale, preso atto <strong>del</strong>la dichiarazione<br />

di inammissibilità pronunciata<br />

dal TAR <strong>del</strong>la Toscana, decisero di non<br />

reiterare l'intervento in appello, per<br />

una serie di ragioni, tra cui quella di<br />

cercare di evitare una pronuncia (puntualmente<br />

arrivata) negativa <strong>del</strong> C.d.S.<br />

sulla legittimità <strong>del</strong>l'intervento <strong>degli</strong><br />

Ordini che avrebbe potuto creare un<br />

difficile, se non insormontabile, precedente<br />

per i casi futuri.<br />

Il C.d.S., come è noto, rigettò l'appello<br />

e riconfermò la sentenza di primo<br />

grado.<br />

Sostanzialmente il C.d.S. ha ritenuto<br />

che l'unica ratio ispiratrice <strong>del</strong>l'art.<br />

2 L. 401/2000 sia quella di “sistemare<br />

il precariato determinatosi per effet-<br />

47


temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

to <strong>degli</strong> incarichi” e quindi a coloro che<br />

sono in possesso <strong>del</strong>la specializzazione<br />

in psicoterapia conseguita presso<br />

istituti privati riconosciuti dal MIUR o<br />

mediante autorizzazione <strong>degli</strong> Ordini<br />

professionali (ex art. 35 L. 56/89) rimane<br />

precluso l'accesso ai concorsi<br />

pubblici nella disciplina di <strong>Psicologi</strong>a.<br />

L'interpretazione che il Consiglio di<br />

Stato ha dato <strong>del</strong>la L. 401/2000 è, ad<br />

avviso <strong>del</strong> nostro <strong>Ordine</strong>, troppo restrittiva<br />

(e ingiusta) e per questo motivo<br />

è stato recentemente firmato da<br />

me e da alcuni presidenti di altri ordini<br />

regionali, un protocollo in otto<br />

punti da approfondire, per affrontare<br />

la difficile questione <strong>del</strong>l'equipollenza<br />

- ai fini <strong>del</strong>l'ammissione ai concorsi<br />

pubblici per la disciplina di psicologia<br />

- tra i titoli di specializzazione rilasciati<br />

dai corsi privati riconosciuti, quelli<br />

riconosciuti dagli Ordini in regime di<br />

sanatoria (art. 35, L. 56/89) e quelli rilasciati<br />

dalle corrispondenti scuole di<br />

specializzazione universitarie.<br />

Il consulente legale <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>, di<br />

concerto con i legali <strong>degli</strong> altri Ordini,<br />

sta lavorando su questa materia e non<br />

appena ci saranno novità rilevanti provvederemo<br />

ad informarne gli iscritti secondo<br />

i nostri consueti canali.<br />

Ritengo opportuno precisare che,<br />

tramite i nostri consueti canali di informazione<br />

agli iscritti, abbiamo scritto<br />

molto sulla vicenda, fin dai suoi esordi<br />

(ad es. sul già citato <strong>Notiziario</strong> “<strong>Psicologi</strong>”<br />

n. 1-4 <strong>del</strong> 2000 e n. 3-4 <strong>del</strong> 2004<br />

pagg. 42-43). Anche recentemente è<br />

stato pubblicato un articolo esplicativo,<br />

a cura <strong>del</strong>l'Avv. Antonio Cucino, che<br />

le consiglio di leggere se vuole approfondire<br />

l'argomento (pag. 47 <strong>del</strong><br />

<strong>Notiziario</strong> “<strong>Psicologi</strong>” n. 5/6 <strong>del</strong> 2004;<br />

lo stesso articolo è visionabile sul sito<br />

www.ordinepsicologilazio.it area L'<strong>Ordine</strong><br />

- <strong>Ordine</strong>, istituzioni, società civile<br />

- Temi di politica professionale). La<br />

invito, inoltre, a leggere quanto ho<br />

scritto personalmente sulla questione<br />

a pag. 42 <strong>del</strong>lo stesso <strong>Notiziario</strong>.<br />

Nel porgerle un cordiale saluto, rimaniamo<br />

a disposizione per qualsiasi<br />

altro chiarimento di cui lei necessiti e<br />

le ricordiamo che presso l'<strong>Ordine</strong> è attivo<br />

un servizio di consulenza legale.<br />

48<br />

Il Vicepresidente<br />

dott.ssa Marialori Zaccaria<br />

Il Presidente<br />

dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

L'EQUIPOLLENZA<br />

IN OTTO PUNTI<br />

Riunione con Alberto Zucconi, Segretario<br />

generale <strong>del</strong> Coordinamento<br />

nazionale scuole di Psicoterapia<br />

(CNSP)<br />

Roma, 17 giugno <strong>2005</strong><br />

1. Appurare la possibilità che scuole<br />

private riconosciute possano rilasciare<br />

diplomi di specializzazione in<br />

<strong>Psicologi</strong>a Clinica (specializzazione<br />

in <strong>Psicologi</strong>a Clinica valida anche<br />

per la psicoterapia). L'università ha<br />

infatti poche scuole di specializzazione<br />

in psicologia clinica. La legge<br />

401, art 3 “rende equipollente il titolo<br />

di specializzazione in psicoterapia<br />

(art. 3 e 35 <strong>del</strong>la Legge 56/89)<br />

con il diploma rilasciato dalle corrispondenti<br />

scuole di specializzazione<br />

universitarie”. Non esiste una<br />

scuola di specializzazione universitaria<br />

in psicoterapia, va esplorato se<br />

per analogia le scuole private di psicoterapia<br />

potrebbero rilasciare diplomi<br />

di psicologia clinica, visto anche<br />

l'obbligo attuale di inserire diverse<br />

materie di psicologia generale.<br />

2. Approfondire con gli avvocati in<br />

quali circostanze si può arrivare ad<br />

una eccezione di Costituzionalità<br />

sul parere <strong>del</strong> Consiglio di Stato.<br />

3. Quali ragionamenti si possono sottoporre<br />

all'Antitrust per richiedere<br />

un suo intervento.<br />

4. Quali le possibilità di chiedere una<br />

legge di interpretazione autentica<br />

<strong>del</strong>la legge 401 (equipollenza).<br />

5. È utile e auspicabile promuovere ricorsi<br />

dei singoli specializzati in psicoterapia<br />

che vengono non accettati<br />

come partecipanti ai bandi concorsuali<br />

o espulsi dopo aver vinto il<br />

concorso (Gli Ordini potrebbero<br />

supportare l'iniziativa dei ricorsi).<br />

6. Valutare la possibilità di cambiare le<br />

tabelle <strong>del</strong> SS.NN. inserendo la psicoterapia<br />

anche nella classe psicologia.<br />

7. Per avere una soluzione alle problematiche<br />

sorte dopo il parere <strong>del</strong><br />

Consiglio di Stato concernente l'equipollenza<br />

<strong>del</strong>le specializzazioni<br />

private in psicoterapia, vi prego di<br />

volere urgentemente accertare se i<br />

colleghi psicologi che sono stati assunti<br />

nell'area <strong>Psicologi</strong>a nelle asl<br />

hanno ordini di servizio, oppure altri<br />

documenti <strong>del</strong>l'ASL, dai quali risulti<br />

o che li autorizzi o li dislochi ad<br />

erogare servizi di psicoterapia.<br />

8. Ci sono bandi (Cosenza) che ammettono<br />

specializzati in psicoterapia<br />

solo psicologi ed esclude i medici<br />

e di Pomigliano d'Arco e Roma<br />

che accettano solo specializzati in<br />

psicoterapia medici escludendo gli<br />

psicologi. Questo stato di cose vi<br />

suggerisce qualche considerazione<br />

in proposito può essere usato processualmente<br />

in qualche modo<br />

MEDICINA E PSICOLOGIA<br />

Due quesiti e le risposte <strong>del</strong> legale<br />

Avv. Antonio Cucino<br />

Consulente legale <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Il Dott. - omissis - richiede all'<strong>Ordine</strong><br />

un parere sulle seguenti fattispecie:<br />

“1. uno Psicoterapeuta con laurea<br />

in Medicina ha ‘diritto’ a fare<br />

‘consulenza psicologica’ Ovvero,<br />

la possibilità di fare consulenza<br />

psicologica (riservata a noi da legge<br />

56/89) viene ‘ereditata’ con l'acquisizione<br />

<strong>del</strong> titolo di Psicoterapeuta,<br />

o rimane comunque esclusiva<br />

<strong>del</strong>lo Psicologo<br />

2. un laureato in Medicina e specializzato<br />

in Psichiatria è automaticamente<br />

anche Psicoterapeuta”<br />

L'art. 1 <strong>del</strong>la L. 18.2.1989, n. 56, riserva<br />

“l'uso <strong>degli</strong> strumenti conoscitivi<br />

e di intervento per la prevenzione,<br />

la diagnosi, le attività di<br />

abilitazione-riabilitazione e di sostegno<br />

in ambito psicologico” a coloro<br />

i quali, laureati in <strong>Psicologi</strong>a, abbiano<br />

superato l'esame di Stato e si siano<br />

iscritti all'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>.<br />

Nelle suddette attività professionali è<br />

ricompresa con certezza la “consulenza<br />

psicologica” (cfr. T.A.R. <strong>Lazio</strong> Sez.<br />

I, 4.2.2004, per il quale la consulenza<br />

psicologica rientra nell'art. 1 L. 56/89<br />

al pari <strong>del</strong>l'attività didattica e di ricerca)<br />

.


L'art. 3 <strong>del</strong>la l. cit. stabilisce, poi, che<br />

per poter esercitare l'attività psicoterapeutica<br />

è necessaria l'acquisizione,<br />

dopo il conseguimento <strong>del</strong>la laurea in<br />

<strong>Psicologi</strong>a o di quella in Medicina, di<br />

una specifica formazione e addestramento<br />

in psicoterapia, ottenuti presso<br />

una scuola di specializzazione universitaria<br />

o presso istituti a tal fine riconosciuti<br />

dallo Stato.<br />

Agli psicoterapeuti “non medici” è,<br />

poi, nel secondo comma <strong>del</strong> medesimo<br />

articolo, vietata ogni attività riservata<br />

alla competenza esclusiva dei medici:<br />

ad esempio, come si sa, agli psicoterapeuti/psicologi<br />

è inibita la diagnosi<br />

psichiatrica (relativa a patologie<br />

aventi origine organica) o la prescrizione<br />

dei farmaci.<br />

Non è prevista, però, una norma speculare<br />

per gli psicoterapeuti “non psicologi”,<br />

in relazione alle competenze<br />

professionali che il summenzionato art.<br />

1 L. 56/89 riserva in esclusiva agli psicologi.<br />

Quindi, mentre si ipotizza (e si<br />

intende prevenire) la possibilità che<br />

gli psicologi psicoterapeuti compiano<br />

indebitamente “atti medici”, ai medici<br />

psicoterapeuti non è rivolto alcun e-<br />

spresso divieto di compiere “atti psicologici”.<br />

Come dire: “siete uguali, ma non<br />

troppo”. Sono gli psicologi a sconfinare,<br />

non i medici.<br />

Tale omissione sarebbe giustificata<br />

ove non esistessero peculiarità (teoriche,<br />

culturali, scientifiche, dottrinarie,<br />

formative e applicative) esclusive <strong>del</strong>la<br />

professione di psicologo. Peculiarità,<br />

cioè, non condivise con la comunità dei<br />

medici. Peculiarità che, invece, esistono.<br />

È una svista <strong>del</strong> legislatore Una<br />

semplice dimenticanza O l'omissione<br />

di una simile indicazione deve essere<br />

letta e interpretata come l'espressione<br />

di una precisa volontà legislativa<br />

L'interpretazione <strong>del</strong>le norme è spesso<br />

letterale, a volte estensiva, altre volte<br />

restrittiva.<br />

Uno dei canoni fondamentali <strong>del</strong> nostro<br />

diritto è che “ubi lex voluit, dixit,<br />

ubi noluit, tacuit”.<br />

Nel nostro caso la legge tace, ma noi<br />

sappiamo (per i motivi che esporrò di<br />

qui a breve) che questo silenzio non<br />

può essere interpretato come un’espressa<br />

volontà costitutiva. Escludiamo<br />

cioè che la norma possa interpretarsi<br />

nel senso di un'autorizzazione implicita<br />

all'esercizio <strong>del</strong>la professione di<br />

psicologo, come se vi fosse, per gli psicoterapeuti<br />

non psicologi, una dispensa<br />

dall'esclusività di quanto stabilito<br />

nell'art. 1 L. 56/89, che riserva,<br />

appunto, ai soli psicologi l'esercizio <strong>del</strong>le<br />

attività ivi elencate.<br />

Un altro possibile equivoco interpretativo<br />

è il seguente. La norma contenuta<br />

nell'art. 3 L. 56/89 sembrerebbe,<br />

a prima vista, creare, per chi vuole<br />

guadagnarsi il titolo di psicoterapeuta,<br />

un “quid pluris” rispetto alla<br />

formazione <strong>del</strong>lo psicologo (quella racchiusa<br />

nella definizione statuita dall'art.<br />

1), alimentando, in tal modo, l'idea<br />

(l'interpretazione) <strong>del</strong>la cosiddetta<br />

“continenza”: come negli insiemi<br />

concentrici, il più contiene il meno e,<br />

quindi, chi acquisisce il titolo di psicoterapeuta<br />

sarebbe, giocoforza, in<br />

grado di svolgere le attività ex art. 1,<br />

avendone la capacità e l'autorizzazione.<br />

A parere <strong>del</strong> sottoscritto non è questa<br />

l'interpretazione corretta. Il medico-psicoterapeuta<br />

non “eredita” tout<br />

court (ovverosia con la semplice acquisizione<br />

<strong>del</strong> titolo di specializzazione<br />

in psicoterapia) né la capacità né<br />

l'autorizzazione a svolgere consulenza<br />

psicologica.<br />

L'art. 1 definisce, nel senso più pieno<br />

e più letterale <strong>del</strong> termine, un'attività<br />

professionale e la riserva in via<br />

esclusiva allo psicologo. Ove il legislatore<br />

avesse ritenuto che la formazione<br />

universitaria acquisita dai laureati in<br />

medicina fosse assimilabile a quella <strong>degli</strong><br />

psicologi, avrebbe consentito ai medici<br />

di iscriversi all'Albo <strong>degli</strong> psicologi.<br />

Pertanto, le attività previste dall'art.<br />

1 sono di esclusivo appannaggio <strong>degli</strong><br />

psicologi, ivi compresa, quindi, quella<br />

di consulenza psicologica. Tale indirizzo<br />

interpretativo è autorevolmente<br />

sostenuto anche dal T.A.R. <strong>Lazio</strong>, allorché<br />

afferma, senza mezzi termini,<br />

che “solo gli iscritti all'albo professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi possono esercitare<br />

attività di consulenza di psicologia”<br />

(T.A.R. <strong>Lazio</strong> Sez. I, 17 marzo<br />

1998, n. 1049).<br />

Al momento non v’è (e, a parere <strong>del</strong><br />

sottoscritto, non può obiettivamente<br />

esserci) interpretazione diversa da<br />

questa. Vi sono, infatti, attività professionali<br />

che affondano le proprie radici<br />

nella definizione contenuta nell'art.<br />

1 e nulla hanno a che spartire con<br />

la formazione <strong>del</strong> medico. Si pensi, ad<br />

esempio, alla psicologia <strong>del</strong> lavoro, a<br />

quella scolastica o a quella forense.<br />

temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

Sulla scorta di quanto previsto dall'art.<br />

3 L. 56/89 ai medici è consentito<br />

acquisire il titolo di psicoterapeuta<br />

presso le scuole di specializzazione<br />

(universitarie o riconosciute), ma ciò,<br />

per quanto sin qui osservato, non autorizza<br />

gli stessi a svolgere le attività<br />

definite dall'art. 1, di esclusiva competenza<br />

<strong>degli</strong> psicologi. In realtà, l'unica<br />

area professionale (“di specializzazione”)<br />

comune alle due categorie è<br />

quella <strong>del</strong>la psicoterapia (cfr. Consiglio<br />

di Stato Sez VI, 2 marzo 2004, n.<br />

981). Sarà, quindi, consentito allo psicoterapeuta-medico<br />

effettuare una diagnosi<br />

finalizzata alla successiva attività<br />

terapeutica, esercitata dallo stesso professionista.<br />

In ordine al secondo quesito, posto<br />

dal Dott. Piccinini, la risposta è affermativa.<br />

Tutte le scuole di specializzazione<br />

in psichiatria prevedono, come<br />

da disposizioni legislative e regolamentari,<br />

l'insegnamento e l'addestramento<br />

in psicoterapia e, pertanto, lo<br />

psichiatra potrà chiedere l'iscrizione<br />

all'elenco <strong>degli</strong> psicoterapeuti tenuto<br />

dall' <strong>Ordine</strong> professionale dei medici.<br />

ASSICURAZIONI/1<br />

Richiesta parere<br />

al Garante per la concorrenza<br />

A.G.C.M. - Autorità Garante per la<br />

Concorrenza e il Mercato<br />

Alla cortese attenzione:<br />

Prof. Antonio Catricalà<br />

Presidente A.G.C.M.<br />

Dott. Ombretta Main<br />

Responsabile Direzione e<br />

Servizi Finanziari<br />

Dott. Maria Grazia Montanari<br />

Responsabile Direzione F - Attività<br />

Professionali<br />

Oggetto: Richiesta parere.<br />

Il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, in persona <strong>del</strong> Presidente<br />

legale - rappresentante pro tempore,<br />

Dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la<br />

Rocca, rappresentato e difeso, come<br />

da <strong>del</strong>ega estesa in calce al presente<br />

atto, autorizzata con <strong>del</strong>ibera n. 165<br />

bis/04, dall'Avv. Antonio Cucino e presso<br />

lo stesso domiciliato in Roma, Via<br />

Valadier 39, espone e richiede quanto<br />

segue.<br />

Premesso<br />

- che la Legge 18 febbraio 1989, n. 56<br />

(“Ordinamento <strong>del</strong>la professione di<br />

psicologo") stabilisce all'art.1 che la<br />

49


temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

professione di psicologo comprende,<br />

tra le altre cose, la diagnosi in ambito<br />

psicologico;<br />

- che la stessa legge, all'art. 3, prevede<br />

che “L'esercizio <strong>del</strong>l'attività psicoterapeutica<br />

è subordinato ad<br />

una specifica formazione professionale,<br />

da acquisirsi, dopo il conseguimento<br />

<strong>del</strong>la laurea in psicologia<br />

o in medicina e chirurgia,<br />

mediante corsi di specializzazione<br />

almeno quadriennali che prevedano<br />

adeguata formazione e addestramento<br />

in psicoterapia, attivati<br />

ai sensi <strong>del</strong> D.P.R. 10 marzo<br />

1982, n. 162, presso scuole di specializzazione<br />

universitaria o presso<br />

istituti a tal fine riconosciuti<br />

con le procedure di cui all’art. 3<br />

<strong>del</strong> citato D.P.R.”;<br />

- che, in virtù <strong>del</strong>l'art. 35 <strong>del</strong>la citata<br />

legge professionale, fu consentito anche<br />

ai medici, in vigenza di regime<br />

transitorio, l'annotazione, come psicoterapeuta,<br />

presso l'Albo di loro competenza;<br />

- che, come <strong>del</strong> resto già confermato<br />

<strong>del</strong>l'A.G.C.M. con provvedimento <strong>del</strong><br />

30 ottobre 1997, a firma <strong>del</strong> Presidente<br />

Giuliano Amato, il citato art. 3<br />

L. 56/89 ha sicuramente introdotto<br />

l'equiparazione tra la figura <strong>del</strong>lo psicoterapeuta-psicologo<br />

e la figura <strong>del</strong>lo<br />

psicoterapeuta-medico e che ogni<br />

diversa interpretazione e ogni fonte<br />

secondaria non uniforme alla scelta<br />

operata dal legislatore appare illegittima,<br />

oltre “suscettibile di introdurre<br />

ingiustificate distorsioni nella<br />

concorrenza tra la figura di psicoterapeuta-psicologo<br />

e la figura<br />

di psicoterapeuta-medico, in particolare<br />

attraverso la creazione di<br />

barriere all'esercizio <strong>del</strong>l'attività<br />

professionale in danno <strong>degli</strong> psicoterapeuti-psicologi”.<br />

- che la stessa A.G.C.M. raccomandò<br />

che le dette osservazioni trovassero<br />

“adeguato seguito, nel convincimento<br />

che l'eliminazione di non<br />

giustificati vincoli all'esercizio <strong>del</strong>l'attività<br />

psicoterapeutica […] costituisca<br />

un obiettivo di interesse<br />

generale alla luce <strong>del</strong> quale è doveroso<br />

rimuovere ogni forma di discriminazione<br />

tra la figura <strong>del</strong>lo<br />

psicoterapeuta-psicologo e la figura<br />

<strong>del</strong>lo psicoterapeuta-medico”;<br />

- che, a seguito di segnalazioni provenienti<br />

da iscritti all'Albo <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> si è appreso che:<br />

a) le Assicurazioni Generali S.p.A.<br />

prevede nei suoi mo<strong>del</strong>li contrattuali<br />

standard, relativi a polizze assicurative<br />

stipulate con aziende (in<br />

50<br />

particolare, come da copie allegate,<br />

Banca Monte dei Paschi di Siena e<br />

Cassa di Risparmio di Viterbo), la<br />

rimborsabilità ai dipendenti <strong>del</strong>le<br />

aziende assicurate <strong>del</strong>le spese sanitarie<br />

affrontate per le prestazioni psicoterapeutiche,<br />

“purchè effettuate<br />

da medico chirurgo che abbia conseguito<br />

la specializzazione in una<br />

branca <strong>del</strong>la medicina - in genere<br />

psicologia clinica, neurologia<br />

o psichiatria - che consenta lo<br />

svolgimento <strong>del</strong>la psicoterapia” e,<br />

in ogni caso, esclude “la possibilità<br />

<strong>del</strong> rimborso per le terapie effettuate<br />

da psicologi o psicoterapeuti<br />

che esercitano in virtù <strong>del</strong> possesso<br />

<strong>del</strong>la laurea in psicologia”.<br />

Ovviamente tali clausole contrattuali<br />

hanno diretta conseguenza nella trattazione<br />

dei singoli casi, nei quali, pertanto,<br />

sono respinte, dalla Compagnia<br />

assicurativa, tutte le richiesta<br />

di rimborso di spese relative a prestazioni<br />

psicoterapeutiche “non effettuate<br />

da medico specialista”;<br />

b) la C.A.S.P.I.E. - Cassa Autonoma<br />

di Assistenza Sanitaria tra il Personale<br />

<strong>del</strong>l'Istituto di Emissione, analogamente<br />

alla suddetta Compagnia<br />

assicuratrice, rifiuta (cfr., in particolare,<br />

la relativa documentazione<br />

allegata) ai dipendenti <strong>del</strong>la Banca<br />

d'Italia il rimborso <strong>del</strong>le spese di psicoterapia,<br />

essendo necessario “…<br />

che le terapie, nel caso specifico la<br />

psicoterapia, siano prescritte da<br />

medico specialista complete <strong>del</strong>la<br />

diagnosi di malattia (psichiatra<br />

o neurologo)”;<br />

- che tali comportamenti negoziali,<br />

adottati in palese contrasto con la<br />

normativa vigente e in evidente contrasto<br />

con quanto sostenuto e raccomandato<br />

dall'A.G.C.M., appaiono fortemente<br />

lesivi <strong>degli</strong> interessi <strong>del</strong>la categoria<br />

professionale <strong>degli</strong> psicologi<br />

(nel <strong>Lazio</strong> circa <strong>12</strong>.000 unità, in Italia<br />

più di 51.000), a esclusivo vantaggio<br />

<strong>del</strong>la categoria dei medici (specializzati<br />

in psicoterapia), sono irrispettosi<br />

<strong>del</strong>la categoria professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi-psicoterapeuti e<br />

creano una illegittima e anacronistica<br />

sperequazione nella categoria, a<br />

vantaggio esclusivo dei medici che effettuano<br />

terapia psicologica, con conseguente<br />

turbativa <strong>del</strong> mercato e di<br />

una corretta concorrenza;<br />

- che l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

quale ente esponenziale <strong>del</strong>la comunità<br />

professionale, ha interesse a richiedere<br />

e ottenere dall'On. Autorità<br />

Garante una pronuncia che sancisca<br />

l'illegittimità e la scorrettezza contrattuale,<br />

a danno di molti e a vantaggio<br />

di pochi (considerato che, ormai,<br />

a distanza di sedici anni dall'introduzione<br />

<strong>del</strong>la citata normativa la<br />

maggior parte <strong>degli</strong> psicoterapeuti<br />

italiani sono laureati in psicologia),<br />

poste in essere da una primaria Compagnia<br />

di Assicurazioni e da un importante<br />

Ente Autonomo di assistenza<br />

sanitaria;<br />

- che a nulla è valsa la richiesta di modifica<br />

<strong>del</strong>le suddette condizioni contrattuali<br />

rivolta alla società Generali<br />

Assicurazioni (v. all.), la quale non ha<br />

ritenuto necessaria alcuna risposta;<br />

tutto ciò premesso, il sottoscritto<br />

procuratore, nella qualità indicata in<br />

epigrafe, rivolge<br />

Istanza<br />

all'On. Autorità Garante per la Concorrenza<br />

e il Mercato affinché, previa<br />

eventuale indagine conoscitiva e audizione<br />

<strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, si<br />

compiaccia di rilasciare parere in ordine<br />

alla legittimità <strong>del</strong> comportamento<br />

negoziale tenuto da Generali Assicurazioni<br />

S.p.A. e C.A.S.P.I.E., così come<br />

su descritto, considerata la normativa<br />

vigente e tenuto conto <strong>del</strong> citato orientamento<br />

<strong>del</strong>la stessa A.G.C.M..<br />

Con riserva di ulteriore deposito di<br />

documentazione (l'<strong>Ordine</strong> sta attualmente<br />

svolgendo, tra i suoi iscritti,<br />

un'attività di recupero di altri contratti<br />

assicurativi, relativi ad altre compagnie<br />

assicurative).<br />

Avv. Antonio Cucino<br />

ASSICURAZIONI/2<br />

La lettera all’ISVAP<br />

Spett.le ISVAP<br />

Istituto per la Vigilanza<br />

sulle Assicurazioni Private<br />

e di Interesse Collettivo<br />

Oggetto: Polizze di rimborso spese<br />

per cure psicoterapeutiche.<br />

In nome e per conto <strong>del</strong> Consiglio<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

che in persona <strong>del</strong> Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca, Presidente - legale<br />

rappresentante pro tempore, sottoscrive<br />

per ratifica, si espone e richiede<br />

quanto segue.<br />

A seguito di numerose segnalazioni<br />

inviate da psicologi-psicoterapeuti, i-<br />

scritti al relativo Albo regionale (istituito<br />

con L. 18 febbraio 1989 n.56), si


è appreso che alcune compagnie consociate<br />

ANIA stipulano con le strutture<br />

aziendali contratti assicurativi, relativi<br />

ai rimborsi per spese sanitarie,<br />

contenenti la clausola di esclusione <strong>del</strong><br />

rimborso <strong>del</strong>le spese concernenti le cure<br />

psicoterapeutiche, se non effettuate<br />

da laureati in medicina.<br />

In particolare, si allega in copia la documentazione<br />

concernente il rifiuto di<br />

rimborso opposto dalle Assicurazioni<br />

Generali s.p.a. con la seguente dizione:<br />

" […] resta esclusa la possibilità<br />

di rimborso per le terapie effettuate<br />

da psicologi e psicoterapeuti che<br />

esercitino in virtù <strong>del</strong> possesso <strong>del</strong>la<br />

laurea in psicologia”.<br />

È di tutta evidenza che una simile limitazione,<br />

oltre a essere assolutamente<br />

irrispettosa <strong>del</strong>la categoria professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi-psicoterapeuti, crea<br />

una illegittima e anacronistica sperequazione<br />

nella categoria, a vantaggio<br />

esclusivo dei medici che effettuano terapia<br />

psicologica.<br />

Invero, è fatto ormai risaputo che la<br />

succitata L. 56/89 ha stabilito che la<br />

psicoterapia, in Italia, è attività professionale<br />

riservata ai laureati in psicologia,<br />

iscritti al relativo Albo e muniti<br />

di una specializzazione quadriennale<br />

post lauream, oltre che ai medici,<br />

muniti di adeguata specializzazione,<br />

iscritti nell'elenco speciale <strong>degli</strong> psicoterapeuti.<br />

Quindi, l'art. 3 L. cit. ha<br />

di fatto operato una equiparazione tra<br />

le due figure professionali.<br />

Sull'argomento si è espresso in modi<br />

e termini inequivoci l'Autorità Garante<br />

per la Concorrenza e il Mercato,<br />

la quale, con provvedimento <strong>del</strong> 30 ottobre<br />

1997, a firma <strong>del</strong> Presidente Giuliano<br />

Amato, chiarì che: “L'equiparazione<br />

tra la figura <strong>del</strong>lo psicoterapeuta-psicologo<br />

e la figura <strong>del</strong>lo psicoterapeuta-medico<br />

risulta in termini<br />

inequivoci dal tenore letterale<br />

predetto art. 3, primo comma, <strong>del</strong>la<br />

legge 56/89 e, pertanto, qualsiasi<br />

fonte secondaria che non si uniformi<br />

alla scelta operata dal legislatore<br />

in quella sede appare - oltre che<br />

in palese contrasto con il principio<br />

dettato dalla legge - suscettibile di<br />

introdurre ingiustificate distorsioni<br />

nella concorrenza tra la figura<br />

di psicoterapeuta-psicologo e la figura<br />

di psicoterapeuta-medico, in<br />

particolare attraverso la creazione<br />

di barriere all'esercizio <strong>del</strong>l'attività<br />

professionale in danno <strong>degli</strong> psicoterapeuti-psicologi”.<br />

L'A.G.C.M. si<br />

raccomandò, pertanto, che le dette<br />

osservazioni trovassero "adeguato<br />

seguito, nel convincimento che l'eliminazione<br />

di non giustificati vincoli<br />

all'esercizio <strong>del</strong>l'attività psicoterapeutica<br />

[…] costituisca un obiettivo<br />

di interesse generale alla luce<br />

<strong>del</strong> quale è doveroso rimuovere ogni<br />

forma di discriminazione tra la figura<br />

<strong>del</strong>lo psicoterapeuta-psicologo<br />

e la figura <strong>del</strong>lo psicoterapeuta-medico”.<br />

In considerazione <strong>del</strong> fatto che la richiesta<br />

<strong>del</strong>l'eliminazione <strong>del</strong>la suddetta<br />

clausola contrattuale di esclusione<br />

<strong>del</strong> rimborso, rivolta alle Compagnie<br />

interessate (quelle <strong>del</strong>le quali si è venuti<br />

in possesso dei moduli contrattuali)<br />

è rimasta “lettera morta”, stante<br />

l'assoluto disinteresse mostrato dalle<br />

stesse, il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, in rappresentanza<br />

di circa <strong>12</strong>.000 (dodicimila) iscritti,<br />

Chiede<br />

temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

l'intervento di Codesto Spettabile<br />

Istituto, affinché nell'esercizio <strong>del</strong>la<br />

sua funzione primaria di vigilanza<br />

nei confronti <strong>del</strong>le imprese di assicurazione,<br />

in relazione ovviamente<br />

ai fatti denunciati:<br />

1) disponga un necessario controllo<br />

sulla gestione tecnica,<br />

verificandone la rispondenza alle<br />

disposizioni legislative, regolamentari<br />

e amministrative vigenti;<br />

2) eserciti la facoltà di richiedere<br />

alle imprese vigilate la comunicazione<br />

di dati, elementi e notizie,<br />

ed eventualmente disponga<br />

nei loro confronti ispezioni e indagini<br />

di altra natura;<br />

3) richieda, se occorre, chiarimenti<br />

sulla fattispecie ai rappresentanti<br />

legali <strong>del</strong>le stesse Compagnie;<br />

4) diffidi, se occorre, le Compagnie<br />

stesse, a modificare in senso sostanziale<br />

la detta clausola contrattuale<br />

di esclusione <strong>del</strong> rimborso<br />

<strong>del</strong>le spese sanitarie, nell'assoluto<br />

rispetto <strong>del</strong>la normativa<br />

vigente.<br />

Si rende noto, infine, che, contestualmente<br />

all'invio <strong>del</strong>la presente missiva,<br />

si è provveduto al deposito, presso<br />

l'A.G.C.M. di un'istanza contenente<br />

richiesta di parere, all'esito di indagine<br />

conoscitiva, in ordine alla legittimità<br />

<strong>del</strong> comportamento negoziale tenuto,<br />

nell'indicata fattispecie, dalle consociate<br />

ANIA - Associazione Nazionale<br />

fra le Imprese Assicuratrici, oltre che<br />

all'invio di missiva avente uguale contenuto<br />

alla stessa ANIA.<br />

Distinti saluti.<br />

Avv. Antonio Cucino<br />

Per ratifica<br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Altre due lettere di analogo tenore e<br />

contenuto sono state inviate a:<br />

• ANIA (Associazione Nazionale Imprese<br />

Assicuratrici)<br />

• CASPIE (Cassa Autonoma di Assistenza<br />

Sanitaria tra il Personale<br />

<strong>del</strong>l'Istituto di Emissione)<br />

FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA<br />

Un progetto internazionale<br />

di ricerca sulla qualità<br />

La promozione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>la formazione<br />

<strong>degli</strong> psicoterapeuti <strong>del</strong> Coordinamento<br />

Nazionale Scuole di Psicoterapia<br />

(CNSP)<br />

Alberto Zucconi<br />

Segretario Generale CNSP<br />

Promuovere la qualità è un processo<br />

di promozione <strong>del</strong> cambiamento a<br />

livello culturale e scientifico. Questo<br />

processo si realizza come tutti i processi<br />

di cambiamento attraverso azioni<br />

di concertazione che debbono includere<br />

tutti gli stakeholder (parti in<br />

causa).<br />

Attraverso la ricerca si stabiliscono<br />

i parametri per le buone pratiche, nonché<br />

le attività di benchmarking e il monitoraggio<br />

e la valutazione su parametri<br />

elaborati e condivisi da tutte le forze<br />

in campo.<br />

L'importanza di sviluppare la qualità<br />

<strong>del</strong>la formazione professionale nel<br />

campo <strong>del</strong>la psicologia è un argomento<br />

ampliamente dibattuto a livello internazionale.<br />

Passi storici sono rappresentati<br />

dalla Conferenza di Boulder,<br />

Colorado <strong>del</strong> 1949, dove l'American<br />

Psychological Association (APA)<br />

stabilì il mo<strong>del</strong>lo “scientist-professional”,<br />

dalla conferenza di Miami Beach<br />

<strong>del</strong> 1958, dove venne sottolineata l'importanza<br />

<strong>del</strong>la flessibilità e scongiura-<br />

51


temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

te le minacce al conformismo che potevano<br />

essere generate dai processi di<br />

riconoscimento, e dalla conferenza di<br />

Chicago <strong>del</strong> 1965, dove i partecipanti<br />

sottolinearono l'importanza <strong>del</strong>la diversità<br />

e la futilità di creare un mo<strong>del</strong>lo<br />

curriculare unico. Citiamo inoltre la<br />

conferenza di Vail <strong>del</strong> 1973, che raccomandò<br />

la focalizzazione sulle competenze<br />

e non sui soli contenuti <strong>del</strong>la<br />

formazione, la conferenza di Salt Lake<br />

City <strong>del</strong> 1987, ove fu raccomandata la<br />

flessibilità ed allo stesso tempo venne<br />

sostenuta la necessità di individuare<br />

denominatori comuni per i programmi<br />

formativi.<br />

Negli anni '60 e '70, per uscire dalle<br />

rigide costrizioni accademiche e migliorare<br />

la qualità <strong>del</strong>la formazione, si<br />

svilupparono negli Stati Uniti numerose<br />

scuole private di Professional Psychology<br />

che costituirono il National<br />

Council of Schools of Professional Psychology<br />

(NCSPP) a cui si è ispirato il<br />

Coordinamento Nazionale <strong>del</strong>le Scuole<br />

private di Psicoterapia (CNSP) in<br />

Italia.<br />

Il NCSPP ha organizzato, spesso in<br />

collaborazione con L'APA, importanti<br />

conferenze sulla promozione <strong>del</strong>la qualità<br />

<strong>del</strong>la formazione: degne di nota sono<br />

la conferenza di Virginia Beach <strong>del</strong><br />

1978, la conferenza di La Jolla, California,<br />

sul controllo di Qualità <strong>del</strong><br />

1981, quella di Mission Bay <strong>del</strong> 1987,<br />

e quella di Atalanta <strong>del</strong> 1988 dove si<br />

sottolineava l'importanza <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

<strong>del</strong> sé dei professionisti <strong>del</strong>la psicologia<br />

unitamente all'importanza di<br />

esperienze formative focalizzate sulla<br />

persona e sugli aspetti relazionali e sociali.<br />

Il Coordinamento Nazionale Scuole<br />

Private di Psicoterapia (CNSP), che<br />

riunisce la gran parte <strong>del</strong>le scuole private<br />

di psicoterapia riconosciute ai sensi<br />

<strong>del</strong>l'art. 3 <strong>del</strong>la legge 56/89, è una associazione<br />

senza fini di lucro costituita<br />

per promuovere la qualità <strong>del</strong>la formazione<br />

e difendere i legittimi interessi<br />

<strong>del</strong>le scuole; questa associazione<br />

ha sempre operato ed intende continuare<br />

ad operare per promuovere la<br />

qualità <strong>del</strong>la formazione, collaborando<br />

fattivamente con tutte le parti in causa.<br />

Nonostante molte <strong>del</strong>le sue energie<br />

si siano dovute concentrare nel difendere<br />

il nostro diritto di esistere e di<br />

52<br />

funzionare, dopo aver vinto la battaglia<br />

per l'equipollenza con i diplomi di<br />

specializzazione universitaria, il Coordinamento<br />

può oggi meglio dedicarsi<br />

alla promozione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>la formazione.<br />

Tenendo presente che la storia <strong>del</strong>la<br />

psicoterapia italiana è stata contraddistinta<br />

nel passato da un livello<br />

di poca comunicazione e collaborazione<br />

tra gli esponenti dei vari paradigmi,<br />

l'aver creato un organismo democratico<br />

in cui ogni scuola, a prescindere dalla<br />

sua importanza e forza di numeri,<br />

discute democraticamente ed ha lo<br />

stesso peso nelle votazioni, è un risultato<br />

di non<br />

poco conto.<br />

Le azioni che attualmente il Coordinamento<br />

ha varato nell'ambito <strong>del</strong>la<br />

promozione <strong>del</strong>la qualità e che si spera<br />

possano essere condivise da tutte le<br />

parti sociali sono:<br />

A) La creazione di un protocollo internazionale<br />

di ricerca sulla qualità<br />

<strong>del</strong>la formazione in psicoterapia e<br />

sulla qualità dei servizi erogati dagli<br />

ex allievi (a tale progetto sono<br />

invitati a partecipare anche le scuole<br />

di specializzazione pubbliche ed<br />

i servizi <strong>del</strong> SS. NN.).<br />

B) La ricerca sull'efficacia <strong>del</strong>la psicoterapia<br />

( coordinata dal Prof. Pio<br />

Scilligo)<br />

C) L'elaborazione e la diffusione di<br />

procedure di qualità e trasparenza<br />

con l'emanazione di una carta dei<br />

diritti <strong>degli</strong> allievi <strong>del</strong>le scuole private<br />

di specializzazione inclusiva di<br />

contratti di formazione trasparenti.<br />

D) L'elaborazione e diffusione di una<br />

carta dei diritti <strong>degli</strong> utenti (pazienti/clienti)<br />

da appendere nei setting<br />

dove vengono erogati i servizi<br />

di psicoterapia.<br />

E) La creazione e la diffusione di procedure<br />

di Total Quality Improvement<br />

e certificazione <strong>del</strong>le scuole<br />

con l'ISO 9901<br />

Per la promozione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>la<br />

formazione <strong>degli</strong> psicoterapeuti il<br />

Coordinamento auspica una maggiore<br />

comunicazione e concertazione di tutti<br />

gli stakeholder riguardo le azioni tese<br />

a promuovere la qualità <strong>del</strong>le specializzazioni<br />

in psicoterapia. In particolare,<br />

il Coordinamento ritiene superate<br />

e sterili le vecchie contrapposizioni<br />

tra pubblico e privato poiché i cittadini<br />

hanno il diritto ad avere concrete<br />

garanzie sulla qualità dei servizi<br />

erogati sia dal settore pubblico che da<br />

quello privato. Se le varie parti sociali<br />

(Ministero, Commissione, Ordini,<br />

Scuole private riconosciute etc.) elaborano<br />

il loro consenso su comuni<br />

obiettivi da tradurre in specifiche azioni,<br />

è molto più probabile ottenere risultati<br />

per una crescita culturale e<br />

scientifica <strong>del</strong>la psicoterapia italiana.<br />

Esistono ampie conoscenze nel campo<br />

<strong>del</strong>la promozione <strong>del</strong>la qualità: a<br />

prescindere dal settore in cui si vuole<br />

promuovere la qualità, le azioni efficaci<br />

prevedono sempre chiarezza <strong>degli</strong><br />

obiettivi ed una conoscenza dei<br />

mezzi idonei per raggiungerli. In tutti<br />

i trattati si sottolinea la necessità un'opera<br />

di sensibilizzazione e di empowerment,<br />

cioè di responsabilizzazione<br />

di tutto il sistema in cui si vuole esercitare<br />

un'influenza. La qualità non può<br />

essere imposta ma solo promossa e<br />

premiata.<br />

Per fare questo è necessario avere<br />

una visione sistemica, prendere atto<br />

<strong>del</strong>la situazione <strong>del</strong> sistema Italia e facilitare<br />

la collaborazione di tutte le forze<br />

in campo: le scuole private, le scuole<br />

di specializzazione universitarie, i<br />

servizi e non ultimi gli allievi e gli utenti<br />

a cui vengono erogati tali servizi. È<br />

una grande sfida, ma una sfida a cui<br />

ogni formatore deve partecipare per<br />

onorare appieno l'imperativo etico e<br />

deontologico che caratterizza il nostro<br />

ruolo professionale: promuovere sempre<br />

ed in ogni modo l'interesse dei nostri<br />

utenti.<br />

Il progetto è aperto al contributo di<br />

tutti, singoli iscritti e associazioni.<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

www.ordinepsicologilazio.it<br />

Progetto internazionale sull'efficacia<br />

<strong>del</strong>la psicoterapia e dei training in<br />

psicoterapia<br />

Robert Elliott<br />

Obiettivo generale: migliorare l'efficacia<br />

dei corsi di formazione in psicoterapia<br />

e dei servizi di psicoterapia erogati<br />

nei vari approcci teoretici attra-


verso la promozione sistematica <strong>del</strong>la<br />

ricerca nelle scuole di specializzazione<br />

in psicoterapia, pubbliche e private.<br />

Obiettivi specifici:<br />

1. Creare un protocollo di base condiviso<br />

da tutti i paradigmi al fine di<br />

valutare i risultati <strong>del</strong>le psicoterapie<br />

2. Creare un protocollo di base condiviso<br />

da tutti i paradigmi al fine di<br />

valutare i risultati ottenuti nei corsi<br />

di formazione in psicoterapia<br />

3. Creare protocolli specifici per i singoli<br />

paradigmi al fine di valutare i risultati<br />

<strong>del</strong>le varie specifiche forme<br />

di psicoterapia<br />

4. Realizzare uno studio internazionale<br />

collaborativo sulle risultanze dei<br />

trattamenti psicoterapici erogati nelle<br />

cliniche universitarie e negli istituti<br />

di formazione<br />

5. Realizzare uno studio internazionale<br />

collaborativo sulle risultanze dei<br />

diversi corsi di formazione in psicoterapia<br />

nei vari approcci psicoterapici<br />

Comitato scientifico internazionale :<br />

• Robert Elliott, Direttore Scientifico<br />

(Università di Toledo - USA)<br />

• Alberto Zucconi, Coordinatore<br />

(Coordinamento Nazionale Scuole di<br />

Psicoterapia)<br />

• David Orlinsky, Direttore Scientifico<br />

Associato (University of Chicago -<br />

USA; Collaborative Research Network<br />

for the Study of the Development<br />

of Psychotherapists)<br />

• Franz Caspar (University of Freiburg;<br />

Institute for Psychology)<br />

• Louis Castonguay (Pennsylvania State<br />

University - USA; Pennsylvania<br />

Psychological Association Practitioner<br />

Research Network)<br />

• Glenys Parry (University of Sheffield-<br />

UK; Director of Research, Community<br />

Health Sheffield/NHS Trust)<br />

• Bernhard Strauss (Friedrich Schiller<br />

University Jena-Germany; Institute<br />

for Medical Psychology)<br />

Questo progetto internazionale ha due<br />

principali componenti :<br />

1. Ricerca basata sulla pratica (practice<br />

- based) nelle scuole di formazione<br />

in psicoterapia.<br />

La prima componente consiste nel<br />

condurre ricerche basate sulla pratica<br />

sull'efficacia <strong>del</strong>la psicoterapia in università<br />

e scuole di formazione in Europa,<br />

Nord America ed altre nazioni<br />

<strong>del</strong> mondo. La ricerca sui processi e i<br />

risultati psicoterapici è essenziale per<br />

la comprensione e il miglioramento<br />

<strong>del</strong>le pratiche psicoterapiche.<br />

Essere capaci di impiegare la ricerca<br />

e i suoi metodi è una importante<br />

competenza di un terapeuta. Tuttavia<br />

per essere utile agli psicoterapeuti la<br />

ricerca deve essere significativa per la<br />

pratica psicoterapeutica. Le sperimentazioni<br />

cliniche randomizzate si rivelano<br />

generalmente poco pratiche per<br />

essere realizzate dagli psicoterapeuti<br />

e generalmente non forniscono un aiuto<br />

per la maggiore comprensione o miglioramento<br />

<strong>del</strong>l'erogazione dei servizi<br />

erogati. Quelli di cui c'è reale bisogno<br />

sono metodi di ricerca centrati sulla<br />

pratica <strong>del</strong>la psicoterapia stessa,<br />

strumenti non troppo costosi e facili<br />

da usare, che misurino il processo e i<br />

risultati di elementi significativi di tutte<br />

le psicoterapie (es. alleanza terapeutica,<br />

problemi <strong>del</strong> cliente, disagio<br />

generato da sintomi); metodi flessibili<br />

di ricerca sui singoli casi; network di<br />

ricerca costituiti da psicoterapeuti<br />

(practitioner research networks -<br />

PRNs). Il miglior modo per conoscere<br />

tali metodi è quello di usarli durante il<br />

proprio training in psicoterapia; da qui<br />

la necessità di focalizzarsi sulle scuole<br />

di formazione in psicoterapia.<br />

Questo obiettivo sarà perseguito<br />

attraverso:<br />

a. lo sviluppo di un protocollo comune<br />

di base per valutare i processi e i risultati<br />

terapeutici che possa essere<br />

usato nei vari orientamenti psicoterapici;<br />

b. la creazione di un database e di una<br />

clearing house <strong>del</strong>le misurazioni dei<br />

processi terapeutici, dei risultati terapeutici<br />

e dei processi di cambiamento,<br />

in grado di analizzare i dati<br />

provenienti da una vasta gamma di<br />

approcci psicoterapici;<br />

c. promuovere l'insegnamento e la diffusione<br />

<strong>degli</strong> strumenti <strong>del</strong>la ricerca<br />

basata sulla pratica.<br />

Proponiamo l'uso di un protocollo “a<br />

stella”: un protocollo comune condiviso<br />

da tutti gli approcci psicoterapici<br />

(costituito dal corpo <strong>del</strong>la stella) che<br />

servirà come denominatore comune<br />

ed inoltre vari protocolli specializzati<br />

relativi ai vari approcci psicoterapici<br />

(i diversi raggi <strong>del</strong>la stella)<br />

temi di politica professionale<br />

psicoterapia<br />

2. Valutazione <strong>del</strong>l'efficacia <strong>del</strong>la<br />

formazione<br />

Il secondo obiettivo si propone di valutare<br />

l'efficacia <strong>del</strong>la formazione in<br />

psicoterapia nelle scuole pubbliche e<br />

private. A tutt’oggi le conoscenze<br />

scientifiche circa l'efficacia <strong>del</strong>la formazione<br />

<strong>degli</strong> psicoterapeuti sono scarse,<br />

e ciò dipende in parte da difficoltà<br />

tecniche e logistiche. Queste difficoltà<br />

includono, tra i vari fattori, l'assenza<br />

di misure concordate dai vari approcci<br />

psicoterapici sulle variabili relative<br />

al funzionamento <strong>degli</strong> psicoterapeuti,<br />

e la necessità di misurare longitudinalmente<br />

il cambiamento <strong>degli</strong> psicoterapeuti<br />

durante un periodo di training<br />

di diversi anni. Tuttavia è molto<br />

importante iniziare la valutazione sistematica<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>degli</strong> psicoterapeuti.<br />

Queste attività di valutazione<br />

dovrebbero essere capaci di produrre<br />

risultanze sia formative che sommative.<br />

In altre parole questo progetto<br />

dovrebbe contribuire a migliorare<br />

l'efficacia dei training in psicoterapia<br />

fornendo risultanze circa i processi efficaci<br />

o inefficaci nella formazione <strong>degli</strong><br />

psicoterapeuti; esso dovrebbe inoltre<br />

fornire dati per provare l'efficacia<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>degli</strong> psicoterapeuti,<br />

utili per accedere ai processi di accreditamento<br />

e di finanziamento, che diverrebbero<br />

in questo modo più accessibili<br />

per le scuole. Un disegno a stella<br />

che permetta la partecipazione di<br />

tutti i vari approcci è previsto anche<br />

per questa componente, con dei parametri<br />

di misurazione comuni validi per<br />

tutti i diversi approcci e dei protocolli<br />

contenenti parametri relativi ai singoli<br />

specifici approcci e orientamenti.<br />

Cronistoria <strong>del</strong> progetto.<br />

Questo progetto è stato iniziato dal Coordinamento<br />

Nazionale <strong>del</strong>le Scuole<br />

private di Psicoterapia (CNSP) in collaborazione<br />

con le 21 Associazioni di<br />

psicoterapia afferenti alla Federazione<br />

Italiana <strong>del</strong>le Associazioni di Psicoterapia<br />

(FIAP). Sono stati costituiti il<br />

Comitato Scientifico Internazionale e<br />

il primo Sottocomitato Scientifico che<br />

vede riuniti i colleghi afferenti all'Approccio<br />

Centrato sulla Persona e alle<br />

Psicoterapie Esperienziali. I partecipanti<br />

a questo progetto sono attualmente<br />

ricercatori e formatori di scuole<br />

di psicoterapia pubbliche e private<br />

di Italia , Francia , Belgio, Scozia, Germania,<br />

Canada, Stati Uniti ed Australia.<br />

53


temi di politica professionale<br />

IL SISTEMA<br />

DI ACCREDITAMENTO<br />

PER L’EDUCAZIONE CONTINUA<br />

IN MEDICINA NON GARANTISCE<br />

LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ<br />

ECCO COSA FARE<br />

ECM, LA POSIZIONE<br />

DELL’ORDINE DEL LAZIO<br />

Recentemente sul sito ufficiale <strong>del</strong>la<br />

Commissione nazionale ECM [v. articolo<br />

già pubblicato da “Il Sole 24 ore”]<br />

è stato pubblicato un comunicato nel<br />

quale viene affermato che i crediti ECM<br />

debbono essere raccolti da tutti i professionisti<br />

e da tutti i liberi professionisti.<br />

L'<strong>Ordine</strong> regionale <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, reiteratamente,<br />

ha inviato alla Commissione Nazionale<br />

ECM quesiti in data 21/<strong>11</strong>/02,<br />

9/<strong>12</strong>/02 e 31/03/03, senza ricevere alcuna<br />

risposta. Non possiamo non esprimere<br />

il dubbio che la mancata risposta sia<br />

dovuta all'assenza di argomenti in merito.<br />

L'<strong>Ordine</strong> regionale si conforma al documento<br />

<strong>del</strong>iberato dal Consiglio nazionale<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> nell'adunanza<br />

<strong>del</strong> 5 aprile 2003 perché ritiene<br />

rappresenti una posizione corretta sul<br />

tema, sia sul piano formale sia su quello<br />

sostanziale. Si riporta qui di seguito un<br />

estratto <strong>del</strong> documento:<br />

“[…] è opportuno ricordare ai colleghi<br />

che l'ECM non è obbligatorio per<br />

i liberi professionisti, e l'obbligo riguarda<br />

solo coloro che hanno rapporti<br />

con la Sanità pubblica, sia nella situazione<br />

di pubblici dipendenti o convenzionati<br />

direttamente col settore<br />

pubblico, sia nella qualità di dipendenti<br />

o di prestatori d'opera intellettuale<br />

di soggetti a loro volta convenzionati<br />

col Servizio Sanitario Nazionale.<br />

Non sono tenuti ad ottemperare<br />

all'obbligo ECM neppure i colleghi che<br />

operano alle dipendenze o come prestatori<br />

d'opera di altri enti pubblici<br />

non connessi al settore sanitario, come<br />

le regione o gli enti locali.”<br />

Il Consiglio regionale non ravvisa infatti<br />

nella normativa alcuna disposizione<br />

concernente l'obbligatorietà di acquisire<br />

i crediti ECM per liberi professionisti,<br />

a meno che gli stessi non svolgano la propria<br />

attività nell'ambito <strong>del</strong> Servizio Sanitario<br />

Nazionale.<br />

54<br />

Per quale ragione si dovrebbe configurare<br />

l'obbligo di acquisire crediti ECM in<br />

capo ad uno psicologo che presta ad e-<br />

sempio una perizia di parte in un procedimento<br />

in tribunale, o in capo allo psicologo<br />

scolastico, o a quello che opera<br />

nella formazione e nella selezione.<br />

Non va dimenticato che il sistema ECM<br />

rappresenta un onere gravoso sia per le<br />

piccole strutture formative che storicamente<br />

e intrinsecamente caratterizzano<br />

il mondo <strong>del</strong>la <strong>Psicologi</strong>a professionale,<br />

sia per i singoli professionisti che vedono<br />

i crediti ECM come una sorta di tassazione<br />

indiretta allo stare in professione,<br />

in aggiunta al contributo obbligatorio<br />

di iscrizione all'Albo.<br />

Per il Sistema professionale si aggiunge<br />

un ulteriore problema.L'ECM è collocata<br />

su un terreno importantissimo ma<br />

che è strutturalmente estraneo alla psicologia:<br />

il sapere medico. Le forme <strong>del</strong>la<br />

conoscenza in psicologia non ne vengono<br />

investite, né per come la conoscenza<br />

viene appresa in psicologia né in<br />

quella forma di conoscenza che costituisce<br />

di fatto il prodotto precipuo <strong>del</strong>la<br />

psicologia. Si sarebbe potuta chiamare<br />

ad esempio “Formazione continua in Sanità”.<br />

Non è così e ci si deve conformare<br />

al mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> medico-che-rispondee-cura<br />

laddove invece il mo<strong>del</strong>lo psicologico<br />

analizza e costruisce le condizioni<br />

per potere condurre a disvelare e ad<br />

elaborare.<br />

La psicologia, avendo oggetti e contenuti<br />

non comparabili, ha elaborato proprie<br />

modalità precipue di apprendimento<br />

<strong>del</strong>la competenza, come è chiaramente<br />

e ampiamente rilevato in letteratura<br />

oltre che nella storia <strong>del</strong>la disciplina come<br />

nelle forme concrete che il momento<br />

formativo ha assunto nella professione.<br />

Questa sostanziale differenza è sotto<br />

gli occhi di tutti appena ci si volge a considerare<br />

la politica <strong>degli</strong> accreditamenti<br />

operati dalla Commissione ECM che non<br />

può lasciare tranquillo nessuno di noi. A<br />

fianco di iniziative serie, giustamente valutate<br />

dalla Commissione, ci sono altre<br />

iniziative che vengono sottovalutate ed<br />

altre ancora iper-valutate pur essendo di<br />

(molto) dubbio valore scientifico e professionale.<br />

C'è una fetta consistente di accreditamenti<br />

che è invece <strong>del</strong> tutto inaccettabile.<br />

Sono accreditamenti a psicologi per<br />

convegni o corsi che non hanno a che fare<br />

con la psicologia o, fatto ancor più grave,<br />

eventi nei quali si divulgano a educatori<br />

professionali, assistenti sociali, infermieri<br />

e via di seguito, strumenti conoscitivi<br />

o di intervento propri <strong>del</strong>la professione<br />

di psicologo (anche con analisi<br />

di casi clinici) contravvenendo esplicitamente<br />

l'art. 21 <strong>del</strong> nostro codice deontologico.<br />

In questo modo si stravolgono<br />

anni di esperienza formativa in psicologia<br />

e psicoterapia venendo a banalizzarsi<br />

un patrimonio di conoscenza e di sapienza<br />

che è proprio <strong>del</strong>la nostra disciplina.<br />

Come sempre l'<strong>Ordine</strong> regionale invita<br />

i colleghi a proseguire nell'azione di<br />

aggiornamento e di formazione secondo<br />

i dettami <strong>del</strong> Codice deontologico. Invita<br />

tanto più i colleghi psicoterapeuti a<br />

tenere memoria <strong>del</strong>la formazione realizzata<br />

per poter sostenere un domani una<br />

eventuale querelle politico-culturale che<br />

dovesse affermare che gli psicoterapeuti<br />

iscritti all'<strong>Ordine</strong> dei Medici sarebbero<br />

più affidabili di quelli iscritti all'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> perché detentori dei<br />

crediti ECM. Allora dovremo poter dimostrare<br />

quanto ora riteniamo, ovvero<br />

che la formazione ECM per la psicoterapia<br />

sia assolutamente inadeguata e spesso<br />

<strong>del</strong>eteria per la qualità <strong>del</strong>l'offerta formativa,<br />

per le lacune in essa presenti e<br />

per la ecletticità a cui costringe, quando<br />

invece la formazione continua per la psicoterapia<br />

necessita di una profondità e<br />

di una specificità di approccio che non<br />

può essere garantita dallo strumento<br />

ECM ma che è invece garantita dalla specifica<br />

formazione che i nostri colleghi continuano<br />

a realizzare attraverso forme affatto<br />

diverse.


temi di politica professionale<br />

ecm<br />

(Dal SOLE 24 ORE SANITÀ<br />

<strong>del</strong>l’8-14 febbraio <strong>2005</strong>)<br />

CHIARIMENTI MINISTERIALI<br />

La risposta <strong>del</strong>la Salute ai quesiti<br />

<strong>del</strong>le associazioni<br />

Ecm: l'obbligo vale per tutti<br />

Chiariti i dubbi derivati dalle riflessioni<br />

<strong>del</strong> Tar <strong>Lazio</strong> sul ricorso<br />

Fimmg<br />

All'Ecm non sfugge nessuno: l'educazione<br />

continua è un obbligo<br />

per tutti gli operatori sanitari dipendenti,<br />

convenzionati o liberi<br />

professionisti che siano. Suona così<br />

la risposta <strong>del</strong> ministero <strong>del</strong>la<br />

Salute alle numerose richieste di<br />

chiarimento rivolte dalle associazioni<br />

professionali <strong>degli</strong> operatori<br />

sanitari alla Commissione Ecm in<br />

merito alla obbligatorietà <strong>del</strong>la raccolta<br />

dei crediti anche per i liberi<br />

professionisti in camice bianco.<br />

I dubbi - spiega una nota ufficiale<br />

pubblicata nel sito <strong>del</strong>la Commissione<br />

sono sorti in relazione alle<br />

riflessioni svolte dal Tar <strong>Lazio</strong><br />

nella premessa alla sentenza <strong>del</strong> 18<br />

novembre scorso (vedi “Il Sole 24<br />

Ore Sanità” n. 47/2004) con cui il<br />

tribunale amministrativo aveva rigettato<br />

il ricorso proposta dalla<br />

Fimmg contro il Dm Salute sulle<br />

società scientifiche. Secondo i giudici<br />

amministrativi, infatti, per il<br />

ESTRATTI DELLA SENTENZA<br />

REPUBBLICA DEL TAR ITALIANA<br />

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO<br />

il Tribunale amministrativo regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, sede di Roma, sez. 3°-ter,<br />

composto dai signori<br />

Francesco CORSARO, Presidente<br />

Linda SANDULLI, Consigliere<br />

Silvestro Maria RUSSO, Consigliere<br />

relatore<br />

ha pronunciato la seguente<br />

SENTENZA<br />

sul ricorso n. 10240/2004, proposto<br />

dalla Federazione italiana dei medici di<br />

famiglia - FIMMG, con sede in Roma, in<br />

persona <strong>del</strong> legale rappresentante pro<br />

tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati<br />

Francesco CAROLEO, Stefano<br />

VINTI e Paola CHIRULLI ed eletti-vamente<br />

domiciliata in Roma, alla piazza<br />

<strong>del</strong>la Libertà n. 20,<br />

CONTRO<br />

il MINISTERO DELLA SALUTE, in<br />

persona <strong>del</strong> sig. Ministro pro tempore,<br />

rappresentato e difeso ope legis dall'Avvocatura<br />

generale <strong>del</strong>lo Stato, domiciliataria<br />

E NEI CONFRONTI<br />

<strong>del</strong>la Federazione <strong>del</strong>le Società medico-scientifiche<br />

italiane - FISM, con sede<br />

in Milano, in persona <strong>del</strong> legale rappresentante<br />

pro tempore, controinteressata,<br />

rappresentata e difesa da-gli avvocati<br />

Marco ANTONIOLI, Michele CORDOLA<br />

e Giovanni Francesco BIASIOTTI MO-<br />

GLIAZZA ed elettivamente domiciliata<br />

in Roma, all piazza Adriana n. 8,<br />

(OMISSIS)<br />

DIRITTO<br />

1. La FIMMG, che dichiara d'esser l'associazione<br />

più rappresentativa <strong>del</strong>la categoria<br />

dei medici di medicina generale,<br />

adisce questo Giudice, chiedendo l'annullamento<br />

<strong>del</strong> decreto 31 maggio 2004<br />

professionisti che erogano prestazioni<br />

sanitarie non coperte dal<br />

Ssn, in controllo <strong>del</strong>la prestazione<br />

spetta “al mercato e agli Ordini”:<br />

posizione che la nota ministeriale<br />

giudica “non condivisibile e infondata”.<br />

La non obbligatorietà <strong>del</strong>l'Ecm<br />

- spiega il ministero - non<br />

può essere sostenuta né in base all'attribuzione<br />

dei costi <strong>del</strong>la formazione,<br />

né sul “controllo <strong>del</strong>la<br />

prestazione sanitaria”, dal momento<br />

che quest'ultimo “è comunque<br />

compito <strong>del</strong>le istituzioni e <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

o collegio professionale<br />

(organo ausiliario <strong>del</strong>le istituzioni)<br />

ed è diretto a tutelare un prevalente<br />

interesse pubblico generale<br />

prescindendo dal rapporto che<br />

l'operatore sanitario ha con il Ssn<br />

e dall'eventuale assunzione anche<br />

parziale dei relativi oneri da parte<br />

<strong>del</strong>le strutture pubbliche”. A<br />

scanso di equivoci la nota ministeriale<br />

dà una rispolverata ai cardini<br />

legislativi su cui poggia il programma<br />

nazionale Ecm ricordando<br />

che gli ariticoli 16 bise 16 ter<strong>del</strong><br />

decreto legislativo 502 prevedono,<br />

in generale, l'obbligo formativo<br />

per tutti gli “operatori sanitari”.<br />

“La formazione continua - spiega<br />

la nota - è un requisito essenziale<br />

per il corretto esercizio professionale,<br />

ossia per il mantenimento<br />

nel tempo <strong>del</strong>l'abilitazione<br />

all'esercizio di ciascun operatore<br />

sanitario, in quanto tale, deve essere<br />

necessariamente obbligatoria<br />

per tutti i professionisti e richiedere<br />

regole e garanzie uniformi su<br />

tutto il territorio nazionale. Regole<br />

e garanzie che sempre di più saranno<br />

comuni a tutti i Paesi <strong>del</strong>l'Ue.<br />

“La verifica periodica <strong>del</strong>l'abilitazione<br />

professionale è possibile attraverso<br />

vari strumenti - prosegue<br />

il documento - ma allo stato attuale<br />

l'Ecm rappresenta l'unico strumento<br />

preordinato all'aggiornamento<br />

professionale e alla formazione<br />

permanente per tutti i professionisti<br />

<strong>del</strong>la salute che consente<br />

la verifica periodica <strong>del</strong> mantenimento<br />

<strong>del</strong>l'abilitazione professionale”.<br />

“Una convinzione - non<br />

manca di rimarcare la Salute - che<br />

permea anche provvedimenti normativi<br />

in itinere come il Ddl governativo<br />

sulle professioni sanitarie<br />

non mediche (AC 3236) “che<br />

già prevede al riguardo che l'abilitazione<br />

all'esercizio <strong>del</strong>la professione<br />

sanitaria non medica è sottoposta<br />

a verifica periodica con<br />

modalità identiche a quelle previste<br />

per la professione medica”<br />

E senza sconti.<br />

(in G.U. n. 135 <strong>del</strong> 2 luglio 2004). Con<br />

tale atto, il Ministro <strong>del</strong>la salute ha disciplinato<br />

i requisiti che devono possedere<br />

le società scientifiche e le associazioni<br />

tecnico-scientifiche <strong>del</strong>le professioni<br />

sanitarie, ai fini <strong>del</strong> loro riconoscimento<br />

ed accreditamen-to quali provider<br />

di eventi relativi alla formazione medica<br />

continua per gli operatori <strong>del</strong>la sanità.<br />

2. Per una miglior comprensione dei<br />

fatti di causa, reputa opportuno il Collegio<br />

far presente che l'impugnato DM costituisce<br />

attuazione <strong>degli</strong> artt. 16-bis e<br />

ss. <strong>del</strong> Dlg 30 di-cembre 1002 n. 502, in<br />

forza dei quali è stata introdotta la formazione<br />

medica continua, che si distingue<br />

dalla formazione <strong>del</strong> personale sanitario<br />

di cui al precedente art. 6, c. 2.<br />

(OMISSIS)<br />

La formazione medica continua si concreta<br />

essenzialmente nell'aggiornamento<br />

permanente <strong>del</strong> personale così educato,<br />

in un tempo successivo al corso di<br />

laurea ed a quello di specializzazione e<br />

55


temi di politica professionale<br />

ecm<br />

di formazione complementare. Essa,<br />

quindi, è diretta ad adeguare le conoscenze<br />

specifiche di detto personale per<br />

tutto il tempo <strong>del</strong>la sua attività professionale,<br />

sì da adeguarne le competenze<br />

e le abilità cliniche, tecniche e manageriali<br />

ed i comportamenti al progresso<br />

scientifico e tecnologico, per garantire<br />

efficacia, appropriatezza, sicurezza ed<br />

efficienza alla assistenza prestata dal<br />

SSN.<br />

L'educazione medica continua in medicina<br />

(ECM) comprende, pertanto, l'insieme<br />

di attività che mantengano, sviluppino<br />

o incrementino le conoscenze,<br />

le competenze e le prestazioni <strong>degli</strong> operatori<br />

sanitari, ciascuno per il proprio<br />

I CERTIFICATI ECM NON VANNO<br />

SPEDITI ALL’ORDINE<br />

La circolare <strong>del</strong>la ASL<br />

Azienda U.S.L. RM/A<br />

Direzione Sanitaria<br />

U.Org. Formazione ed Educazione<br />

alla Salute<br />

LETTERA CIRCOLARE<br />

N. 2 <strong>del</strong> 23 maggio <strong>2005</strong>-09-05<br />

PROGRAMMAZIONE DELLA<br />

FORMAZIONE ANNO 2006<br />

(OMISSIS)<br />

Si ribadisce che questa iniziativa ha l'esclusiva<br />

finalità di acquisire - d'ora in avanti<br />

con cadenza annuale - la posizione creditizia<br />

dei dipendenti per equilibrare l'offerta<br />

formativa aziendale tra la diverse<br />

qualifiche e tra i diversi servizi.<br />

Rispetto, invece, all'obbligo che ciascun<br />

operatore <strong>del</strong> SSN ha di raggiungere annualmente<br />

la soglia minima di crediti formativi<br />

programmati, si chiarisce che:<br />

• il dipendente è tenuto a trasmettere<br />

copia <strong>del</strong> certificato ECM di ciascun<br />

corso frequentato al proprio <strong>Ordine</strong><br />

Professionale<br />

• il dipendente ha facoltà di consegnare<br />

copia <strong>del</strong> certificato ECM alla U.O. Trattamento<br />

Giuridico <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>la<br />

ASL, affinché questo si conservato nel<br />

proprio fascicolo personale.<br />

Si raccomanda la massima diffusione<br />

<strong>del</strong>le suddette disposizioni procedurali,<br />

che devono essere portate a conoscenza<br />

di tutti i responsabili di Unità organica.<br />

Distinti saluti<br />

Il Direttore Sanitario<br />

dott.ssa Anna Maria Martelli<br />

ambito d'attività lavorativa, di qualifica<br />

professionale e di presenza all'interno<br />

<strong>del</strong> SSN. In concreto, per l' art. 16-bis, c.<br />

2 <strong>del</strong> Dlg 502/1992, la formazione s’attua<br />

mercé la partecipazione a corsi, convegni<br />

e seminari, organizzati da istituzioni<br />

pubbliche o private accreditate, nonché<br />

con la frequenza di soggiorni di studio e<br />

la partecipazione a studi clinici controllati<br />

e ad attività di ricerca, di sperimentazione<br />

e di sviluppo. I percorsi formativi<br />

<strong>del</strong>l'ECM sono o gestiti in via autonoma<br />

da tali soggetti formatori, oppure programmati<br />

per gli obiettivi dei Piani sanitari<br />

nazionale e regionali, secondo le direttive<br />

predisposte dalla Commissione<br />

nazionale per la formazione continua di<br />

La lettera <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> alla ASL<br />

Al Direttore Sanitario ASL RM/A<br />

Dr.ssa Anna Maria Martelli<br />

Oggetto: trasmissione certificati ECM.<br />

In seguito ad una segnalazione, l'<strong>Ordine</strong><br />

è venuto a conoscenza di una disposizione<br />

<strong>del</strong>la Direzione Sanitaria <strong>del</strong>la Asl<br />

RM A, riguardante la programmazione <strong>del</strong>la<br />

formazione per l'anno 2006, che prevede,<br />

per ciascun operatore sanitario <strong>del</strong><br />

SSN, la trasmissione dei certificati ECM<br />

di ciascun corso frequentato al proprio<br />

<strong>Ordine</strong> Professionale.<br />

Considerato che una tale previsione impegna<br />

l'<strong>Ordine</strong> professionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

direttamente come istituzione, non<br />

essendo pervenuta all'<strong>Ordine</strong> nessuna comunicazione<br />

ufficiale in proposito ci siamo<br />

rivolti al CNOP, al fine di ottenere ulteriori<br />

informazioni.<br />

Con nota prot. n. 4513 <strong>del</strong> 24.06.<strong>2005</strong>,<br />

allegata, il Consiglio Nazionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

ci ha informato che non risulta che<br />

la Commissione Nazionale ECM abbia mai<br />

previsto una tale procedura e che, tra l'altro,<br />

il Co. Ge.ASp ha ottenuto un apposito<br />

finanziamento dal Ministero <strong>del</strong>la Salute<br />

per la realizzazione <strong>del</strong> progetto sperimentale<br />

per la gestione e certificazione<br />

dei crediti ECM.<br />

In base a quanto sopra esposto, chiediamo<br />

che la disposizione su richiamata<br />

venga modificata nel senso di non prevedere<br />

più l'invio di certificati ECM al proprio<br />

<strong>Ordine</strong> professionale, dal momento<br />

che non se ne ravvisa il fondamento in alcuna<br />

previsione normativa o precedente<br />

accordo.<br />

In attesa di un vostro riscontro, distinti<br />

saluti<br />

Il Presidente<br />

dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

cui al successivo art. 16-ter. L'ECM s’appalesa<br />

obbligatoria solo per i sanitari dipendenti<br />

dagli enti <strong>del</strong> SSN, o per quelli<br />

che con esso collaborano in regime di<br />

convenzione o d’accreditamento, tant'è<br />

che questo se ne accolla i costi. Viceversa,<br />

per i professionisti, che erogano<br />

prestazioni sanitarie non coperte dal<br />

SSN, il controllo <strong>del</strong>la prestazione connesso<br />

alla formazione e all'aggiornamento<br />

è rimesso, oltre che al mercato (ossia all'apprezzamento,<br />

o meno, <strong>del</strong> cliente-paziente),<br />

agli Ordini ed ai Collegi professionali,<br />

onde per costoro l'ECM rappresenta<br />

un onere, non già un obbligo.<br />

(OMISSIS)<br />

La risposta <strong>del</strong>la ASL<br />

Al Presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dr. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Oggetto: trasmissione certificati ECM.<br />

In relazione a quanto evidenziato<br />

dalla S.V. con nota pari oggetto Prot.<br />

n. 0004571/1 <strong>del</strong> 28/06/<strong>2005</strong> in merito<br />

alla lettera circolare di questa Direzione<br />

Sanitaria n. 2 <strong>del</strong> 23/05/<strong>2005</strong><br />

non si può confermare che le indicazioni<br />

in quest’ultima raccolte hanno<br />

l’esclusiva finalità di acquisire, con cadenza<br />

annuale, la posizione creditoria<br />

dei dipendenti di questa Azienda<br />

per equilibrare l’offerta formativa<br />

aziendale tra le diverse qualifiche e i<br />

diversi servizi.<br />

Considerato quindi il valore organizzativo<br />

interno <strong>del</strong>le disposizioni in<br />

questione, si evince il carattere meramente<br />

facoltativo <strong>del</strong>l’indicazione per<br />

i dipendenti per quel che concerne la<br />

trasmissione <strong>del</strong> certificato ECM al<br />

proprio ordine professionale.<br />

Il Direttore Sanitario<br />

dott.ssa Anna Maria Martelli<br />

N.B.: I crediti da acquisire nel<br />

<strong>2005</strong>, per gli psicologi che lavorano in<br />

ambito sanitario pubblico (dipendenti<br />

o convenzionati), sono 30.<br />

(Fonte normativa: Conferenza<br />

Permanente Rapporti Stato/Regioni)<br />

56


UNA LETTERA ALL’ASSESSORE<br />

PER DISTINGUERE<br />

UN ONERE DA UN OBBLIGO<br />

temi di politica professionale<br />

“SULL’OBBLIGATORIETÀ<br />

DELL’ECM LA REGIONE<br />

FACCIA CHIAREZZA”<br />

All'Assessore alla Sanità<br />

<strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong><br />

Presidente <strong>del</strong>la Commissione<br />

Regionale ECM<br />

Dottor Augusto Battaglia<br />

p.c.<br />

Al Coordinatore <strong>del</strong>la Commissione<br />

Regionale ECM<br />

Dottor Rocco Gennaro<br />

Egregio Assessore,<br />

il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, dall'avvio <strong>del</strong> programma di<br />

Educazione Continua in Medicina, ha dovuto<br />

farsi portavoce dei molteplici dubbi<br />

legati all'interpretazione <strong>del</strong>l'annosa<br />

questione <strong>del</strong>l'obbligatorietà <strong>del</strong>l'E.C.M.<br />

per i liberi professionisti, più volte sollevata<br />

dall'<strong>Ordine</strong> che rappresentiamo,<br />

sia presso il Ministero <strong>del</strong>la Salute, sia<br />

preso la Commissione Nazionale ECM ed<br />

in qualità di membri <strong>del</strong>la Commissione<br />

Regionale ECM di cui Lei attualmente è<br />

Presidente, anche alla precedente Giunta,<br />

e mai risolta in modo chiaro.<br />

Alla luce <strong>del</strong> combinato disposto dall'art.<br />

16 quater (Incentivazione <strong>del</strong>la formazione<br />

continua), I comma, D.Lgs.<br />

30.<strong>12</strong>.1992 n. 502 e successive modifiche,<br />

secondo cui per il “dipendente” e il<br />

“libero professionista” la formazione continua<br />

è indispensabile per lo svolgimento<br />

<strong>del</strong>l'attività professionale e dalla Circolare<br />

<strong>del</strong> Ministro <strong>del</strong>la Salute <strong>del</strong><br />

5.3.2002, la quale ha stabilito che i “Soggetti<br />

coinvolti” nel “Programma Nazionale<br />

per La Formazione Continua” appartengono<br />

a “…tutte le categorie professionali<br />

sanitarie (dipendenti, convenzionati<br />

o libero professionisti) …”, e<br />

data la genericità di tali disposizioni, ci<br />

siamo esposti su più fronti, a livello nazionale<br />

e regionale per avere chiarimenti,<br />

inviando alla Commissione Nazionale<br />

ECM quesiti in data 21/<strong>11</strong>/02 - prot. n.<br />

7271, in data 09/<strong>12</strong>/02 - prot. n. 7452 e<br />

in data 31/03/03 - prot. n. 7457, senza ricevere<br />

alcuna risposta.<br />

In tale ottica abbiamo ribadito al Consiglio<br />

Nazionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>, con la<br />

nota allegata, prot. 1478 <strong>del</strong> 25/02/05,<br />

pubblicata sul sito istituzionale <strong>del</strong>l'Ente,<br />

la posizione <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

Solo nell'aprile <strong>2005</strong> il Ministero <strong>del</strong>la<br />

Salute, con nota prot. 2496 <strong>del</strong><br />

07/04/<strong>2005</strong>, ha risposto ai nostri solleciti<br />

limitandosi a richiamare il disposto normativo<br />

vigente.<br />

Siamo intervenuti anche a livello regionale,<br />

per dirimere la questione ma il<br />

precedente assessore alla sanità non si<br />

è discostato dall'orientamento adottato<br />

a livello nazionale.<br />

In attesa di un'interpretazione autentica,<br />

non possiamo non continuare ad<br />

avallare, in condivisione con il Consiglio<br />

Nazionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>, l'interpretazione<br />

più corretta, dal punto di vista oggettivo,<br />

che vede l'obbligatorietà <strong>del</strong>l'<br />

E.C.M., per i soli dipendenti sanitari <strong>del</strong><br />

S.S.N. e per quelli che con esso collaborano<br />

in rapporto di convenzione o di accreditamento,<br />

con esclusione dei liberi<br />

professionisti che non hanno rapporti<br />

con il S.S.N. o con il S.S.R..<br />

Il Consiglio regionale non ravvisa, infatti,<br />

nella normativa alcuna disposizione<br />

concernente l'obbligatorietà di acquisire<br />

i crediti ECM per liberi professionisti,<br />

a meno che gli stessi non svolgano<br />

la propria attività nell'ambito <strong>del</strong><br />

Servizio Sanitario Nazionale.<br />

A conferma di quanto finora sostenuto<br />

la sentenza <strong>del</strong> T.A.R. <strong>Lazio</strong> Sezione<br />

III ter n.14062 <strong>del</strong> 18-<strong>11</strong>-2004 secondo<br />

cui “L'E.C.M. s'appalesa obbligatoria<br />

solo per i sanitari dipendenti <strong>degli</strong><br />

enti <strong>del</strong> S.S.N., e per quelli che con esso<br />

collaborano in ragione di convenzione<br />

o d'accreditamento, tant'è che<br />

questo se ne accolla i costi. Viceversa,<br />

per i professionisti, che erogano prestazioni<br />

sanitarie non coperte dal<br />

S.S.N., il controllo <strong>del</strong>le prestazioni<br />

connesso alla formazione e all'aggiornamento<br />

è rimesso, oltre che al<br />

mercato (ossia all'apprezzamento, o<br />

meno, <strong>del</strong> cliente-paziente), agli Ordini<br />

ed ai Collegi professionali, onde<br />

per costoro l'E.C.M. rappresenta un<br />

onere, non già un obbligo”.<br />

Alla luce di quanto sopra esposto, Le<br />

chiediamo di intervenire al fine di ottenere,<br />

almeno in ambito regionale, una risposta<br />

chiara e precisa, e di farsi portavoce<br />

di questa esigenza di chiarezza all'interno<br />

<strong>del</strong>la Conferenza Stato - Regioni.<br />

Tali chiarimenti costituiscono per noi<br />

una pregiudiziale rispetto alle esigenze<br />

di chiarezza nei confronti <strong>degli</strong> iscritti<br />

nonché rispetto al lavoro che stiamo portando<br />

avanti in sede di Commissione<br />

Regionale ECM. La risoluzione <strong>del</strong> problema<br />

investe ovviamente anche lo stanziamento<br />

dei fondi regionali.<br />

Resta fermo il nostro impegno come<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> di garantire<br />

l'onere all'aggiornamento da parte<br />

dei liberi professionisti iscritti al nostro<br />

Albo, ma non l'obbligo <strong>del</strong> programma<br />

ECM.<br />

Ultima richiesta particolare che le sottoponiamo<br />

riguarda la necessità di modificare,<br />

per ovvii motivi, la dicitura di<br />

Educazione continua in Medicina in Educazione<br />

continua in Sanità, in quanto più<br />

rappresentativa e meno sottoposta a critiche<br />

da parte di coloro che medici non<br />

sono.<br />

Confidando nella condivisione <strong>del</strong>le<br />

esigenze illustrate e in un conseguente<br />

riscontro positivo Le inviamo cordiali saluti.<br />

Il Vicepresidente<br />

Dott.ssa Marialori Zaccaria<br />

Il Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

57


temi di politica professionale<br />

CASO IZZO: UNA LETTERA<br />

DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE<br />

DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO<br />

AL MINISTRO CHE DEFINISCE<br />

GLI PSICOLOGI “AMICI DI CAINO”<br />

“MINISTRO CASTELLI,<br />

TUTELI<br />

DETENUTI E COLLETIVITÀ”<br />

58<br />

Dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la<br />

Rocca<br />

Presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Il Ministro <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Egregio Presidente,<br />

in riferimento alla sua lettera <strong>del</strong>lo<br />

scorso 7 maggio riguardante il “caso<br />

Izzo”, La informo che il sottoscritto<br />

non ha mai detto che gli psicologi<br />

possono avere sbagliato in malafede.<br />

Con i migliori saluti<br />

Roberto Castelli<br />

On. Ministro Castelli,<br />

Le scrivo in rappresentanza <strong>del</strong>la<br />

comunità <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> che<br />

conta <strong>12</strong>.000 professionisti, di cui un<br />

certo numero lavora da decenni negli<br />

istituti penitenziari <strong>del</strong>la nostra regione<br />

in condizioni di elevata precarietà,<br />

ma anche con una straordinaria<br />

conoscenza dei problemi <strong>del</strong> mondo<br />

carcerario. È dalla loro esperienza<br />

che traggo le note di questa lettera<br />

aperta.<br />

Siamo venuti a conoscenza che in<br />

una intervista sul “caso Izzo” a Radio<br />

Padania Libera, Lei avrebbe rilasciato<br />

dichiarazioni riferite a psicologi, assistenti<br />

sociali e alle altre figure che<br />

lavorano nelle carceri affermando che<br />

“la maggior parte <strong>degli</strong> operatori, <strong>degli</strong><br />

psicologi e <strong>degli</strong> assistenti sociali<br />

che vi lavorano sono tutti amici di Caino”.<br />

Avrebbe addirittura avanzato il<br />

sospetto che si possa avere sbagliato<br />

per “malafede”.<br />

Pur essendo evidentemente a conoscenza<br />

<strong>del</strong>l'iter procedurale necessario<br />

per ottenere la semilibertà,<br />

non ha ritenuto dire che il beneficio<br />

viene concesso da un Tribunale di<br />

Sorveglianza, che assume in primis<br />

ed in piena autonomia la responsabilità<br />

di questa decisione, dopo aver valutato<br />

i requisiti giuridici necessari ed<br />

il curriculum detentivo e potendosi<br />

eventualmente consultare con due<br />

esperti. Il contributo <strong>del</strong>l'equipe <strong>del</strong><br />

carcere (Gruppo di Osservazione e<br />

Trattamento) si pone quale atto di<br />

consulenza che fornisce conoscenze<br />

che non sono vincolanti. Esso raccoglie<br />

in una Relazione di Sintesi gli<br />

aspetti di sicurezza e trattamento forniti<br />

dagli operatori penitenziari presenti:<br />

direttore, educatore, assistente<br />

sociale, polizia penitenziaria, tenendo<br />

conto <strong>del</strong>le informazioni <strong>degli</strong><br />

organi di sicurezza presenti sul territorio.<br />

Come Lei sa, lo psicologo, essendo<br />

sottodimensionato rispetto alle necessità,<br />

interviene solo in alcuni casi<br />

ed essendo il suo contributo estemporaneo<br />

e sporadico, si trova spesso<br />

in una condizione di “inadempienza<br />

obbligata” rispetto ai compiti che gli<br />

vengono pur richiesti dalla normativa.<br />

Essi riguardano sia l'Osservazione<br />

Scientifica <strong>del</strong>la Personalità ai fini<br />

<strong>del</strong>la valutazione <strong>del</strong> funzionamento<br />

psichico <strong>del</strong> soggetto, sia l'intervento<br />

psicologico finalizzato a promuovere<br />

processi di cambiamento in<br />

senso evolutivo <strong>del</strong>la persona. Intervento<br />

che dovrebbe tutelare da una<br />

parte la salute psichica <strong>del</strong> detenuto,<br />

dall'altra la sicurezza <strong>del</strong>la collettività,<br />

nella misura in cui assume anche una<br />

valenza preventiva riducendo il potenziale<br />

distruttivo.<br />

Nonostante le premesse dichiarate<br />

<strong>del</strong>l'istituzione penitenziaria definiscano<br />

che la pena deve tendere alla<br />

rieducazione e che è importante individualizzarla<br />

in base all'Osservazione<br />

Scientifica <strong>del</strong>la Personalità e alla<br />

rilevazione dei bisogni di ciascun soggetto,<br />

(artt.1-13 Legge 354/75) esiste<br />

una forte incongruenza tra queste<br />

finalità e i mezzi messi a disposizione<br />

<strong>del</strong>l'area trattamentale per assolvere<br />

questi compiti. Attualmente<br />

opera nelle carceri 1 psicologo su 250<br />

detenuti, con contratto precario che<br />

segue le oscillazioni <strong>del</strong>le disponibilità<br />

di cassa, per una media di 36 minuti<br />

al mese di introspezione e di trattamento<br />

psicologico per detenuto!<br />

Decisamente poco considerato che lo<br />

stretto legame, scientificamente acquisito,<br />

tra aggressività auto- ed eterodiretta<br />

e stato di restrizione, tra devianza<br />

e problematiche di personalità!<br />

La pena non accompagnata da un<br />

trattamento penitenziario che canalizzi<br />

in modo costruttivo le energie e<br />

da un lavoro psicologico capace di<br />

riorganizzare l'esperienza vissuta aiutando<br />

la persona ad elaborare il danno<br />

arrecato, può sortire un effetto<br />

opposto a quello desiderato. Difficilmente<br />

può portare a cambiamenti radicali<br />

<strong>del</strong>la organizzazione di personalità,<br />

pertanto l'adeguamento alle<br />

regole può, come presumibilmente<br />

accaduto nel caso di cui si parla, essere<br />

espressione più <strong>del</strong>la gravità di<br />

un disturbo che <strong>del</strong>la capacità di rielaborare<br />

criticamente la propria esperienza.<br />

Chi ha difficoltà a controllare<br />

gli impulsi tenderà a dissimularli dietro<br />

comportamenti da detenuto mo<strong>del</strong>lo,<br />

per poi dare ad essi libero sfogo<br />

quando, dopo la detenzione, l'istituzione<br />

non potrà più esercitare un<br />

controllo diretto sul suo comportamento.


temi di politica professionale<br />

il caso izzo<br />

LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO<br />

A RADIO PADANIA<br />

...Mi baso su quei pochi dati di<br />

fatto che tutti conosciamo, quindi<br />

chi si è sbagliato, capire se si è<br />

sbagliato per negligenza,<br />

malafede oppure perché si è corsi<br />

dietro un dato culturale che, a<br />

mio parere, è il seguente: oggi la<br />

maggior parte <strong>degli</strong> operatori, la<br />

maggior parte <strong>degli</strong> psicologi,<br />

<strong>degli</strong> assistenti sociali che<br />

operano nel penitenziario sono<br />

tutti amici di Caino, nel senso<br />

che hanno questa mentalità che<br />

deriva dalla loro cultura di volere<br />

a tutti i costi avere di fronte una<br />

persona che, comunque, sia<br />

redenta. Fan parte di quella<br />

corrente culturale che vede il<br />

penitenziario come un inferno,<br />

vede il penitenziario come un<br />

luogo da cui tutti devono subito<br />

uscire e, quindi, a mio parere,<br />

forse, in qualche caso non si<br />

riesce più a giudicare con<br />

obbiettività e serenità, ma<br />

sull'onda <strong>del</strong>la propria ideologia,<br />

<strong>del</strong>la propria emozione forse si<br />

cade in errori di questa natura.<br />

Quindi, io ho inteso dare un<br />

I dati esposti sono indicativi di una<br />

limitata e residuale attenzione all'area<br />

trattamentale penitenziaria italiana.<br />

È chiaro che con un tale ridotto<br />

numero di operatori seguire le indicazioni<br />

<strong>del</strong>le normative relative all'Osservazione<br />

Scientifica <strong>del</strong>la Personalità<br />

ma soprattutto agli interventi<br />

per promuovere un cambiamento <strong>del</strong>la<br />

persona, così come fare un'azione<br />

di prevenzione <strong>del</strong>la recidiva o <strong>del</strong> disagio<br />

psichico significa riferirsi in<br />

termini astratti a vaghe istanze inattuabili<br />

nell'attuale contesto penitenziario.<br />

Comportamenti di violenza autodiretta,<br />

come i ripetuti suicidi avvenuti<br />

a Sulmona, o contro gli altri, come<br />

nel caso Izzo sono la purtroppo inevitabile<br />

conseguenza <strong>del</strong>la disattenzione<br />

<strong>del</strong>l'istituzione penitenziaria<br />

verso la rieducazione e, più in particolare,<br />

verso il necessario trattamento<br />

<strong>del</strong> detenuto.<br />

È opportuno che l'inchiesta da Lei<br />

promossa possa appurare se, come<br />

appare, per la concessione <strong>del</strong>la semi-liberta'<br />

a Izzo, si sia presa in considerazione<br />

una relazione <strong>del</strong>lo psicologo<br />

che risale al 2001 e che aveva<br />

l'obiettivo ben più limitato <strong>del</strong>la concessione<br />

solamente di un permesso<br />

premio, permessi che Izzo aveva ottenuto<br />

senza conseguenze. Diverse<br />

sarebbero le variabili psicologiche<br />

prese in esame in una relazione finalizzata<br />

ad un provvedimento, quale<br />

quello <strong>del</strong>la semi-libertà, ben più impegnativo<br />

sul piano mentale per il detenuto<br />

in quanto interrompe in maniera<br />

drastica il rapporto con la sede<br />

di detenzione.<br />

Chiediamo perciò a Lei, On. Castelli,<br />

Ministro <strong>del</strong>la Giustizia, di dare all'opinione<br />

pubblica una corretta informazione<br />

sulle problematiche che affliggono<br />

il carcere evitando quelle generalizzazioni<br />

che, partendo da un caso<br />

singolo ed eclatante, vorrebbe semplicisticamente<br />

affrontare una questione<br />

più generale e complessa, quale<br />

quella <strong>del</strong> funzionamento <strong>del</strong> carcere,<br />

attraverso la ricerca di un capro<br />

espiatorio. Di smentire le affermazioni<br />

riportate dalle agenzie o di porgere<br />

ufficialmente le proprie scuse a<br />

appello, lanciare un appello, dire<br />

attenzione perché poi quando si<br />

sbaglia… noi magari… adesso io<br />

capisco che lo psicologo o il<br />

magistrato siano in condizioni<br />

morali, diciamo, immaginabili e<br />

molto negative, però dall'altra<br />

parte ci sono due persone morte,<br />

quindi alla fine c’è qualcuno che<br />

paga, qualche innocente che paga<br />

in maniera durissima gli errori<br />

altrui.<br />

Bisogna andare veramente coi<br />

piedi di piombo.<br />

psicologi, assistenti sociali, educatori<br />

e agli altri operatori penitenziari<br />

<strong>del</strong>l'area <strong>del</strong> trattamento e <strong>del</strong>la sicurezza<br />

che lavorano in modo interdisciplinare<br />

ed integrato presso le carceri,<br />

con elevato impegno di fronte<br />

ad un difficile compito, in condizioni<br />

di permanente stress emotivo, non ultimo<br />

quello di dover assistere quasi<br />

impotenti alle problematiche dei detenuti<br />

che si riflettono poi inevitabilmente<br />

sulla sicurezza <strong>del</strong>la collettività,<br />

a causa <strong>del</strong>la perdurante carenza<br />

di risorse umane e di mezzi. Tutto<br />

questo a fronte di una ingiustificata<br />

svalutazione <strong>del</strong>la loro dignità come<br />

persone e come professionisti.<br />

Distinti saluti<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

7 maggio <strong>2005</strong><br />

(Lettera aperta realizzata anche con il contributo<br />

<strong>del</strong>la Dott.ssa Paola Giannelli, membro<br />

<strong>del</strong> Consiglio direttivo <strong>del</strong>la Società Italiana<br />

<strong>Psicologi</strong>a Penitenziaria)<br />

59


temi di politica professionale<br />

il caso izzo<br />

IL COMUNICATO STAMPA<br />

DELL’ORDINE DEL LAZIO<br />

7 maggio <strong>2005</strong><br />

Solo 1 psicologo su 250 detenuti!<br />

Partendo da questi numeri, l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> in una lettera<br />

aperta al Ministro Castelli chiede di dare<br />

all'opinione pubblica una corretta<br />

informazione sul caso Izzo, evitando<br />

fuorvianti generalizzazioni che sembrano<br />

puntare a nascondere le responsabilità<br />

<strong>del</strong> ministero relativamente alle<br />

limitate risorse messe a disposizione<br />

<strong>del</strong>l'area trattamentale <strong>del</strong>l'organizzazione<br />

penitenziaria per assolvere ai<br />

compiti indicati dalle disposizioni normative.<br />

L'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> attraverso<br />

il suo Presidente Emanuele<br />

Morozzo <strong>del</strong>la Rocca indirizza una lettera<br />

aperta al Ministro Castelli in risposta<br />

alle dichiarazioni, rilasciate dal<br />

guardasigilli a Radio Padania Libera,<br />

con le quali giudica gli psicologi, gli assistenti<br />

sociali e gli altri operatori penitenziari<br />

“amici di Caino”… che …<br />

“per cultura e mentalità vogliono a tutti<br />

i costi avere davanti a loro una persona<br />

redenta” e avanza addirittura il sospetto<br />

che si possa avere sbagliato per<br />

“malafede”.<br />

Gli psicologi chiedono al Ministro Castelli<br />

di smentire le affermazioni riportate<br />

dalle agenzie o di porgere ufficialmente<br />

le proprie scuse agli psicologi,<br />

agli assistenti sociali e ai tanti operatori<br />

che lavorano presso le carceri con<br />

elevato impegno, spesso a fronte di un<br />

limitato riconoscimento economico e<br />

normativo.<br />

Chiedono inoltre che si metta mano<br />

alla implementazione <strong>del</strong>le risorse necessarie<br />

ad intervenire secondo le finalità<br />

indicate dalle disposizioni normative<br />

sui 56000 detenuti attualmente<br />

presenti nei 210 istituti.<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

DELIBERA n. <strong>12</strong>8 <strong>del</strong> <strong>12</strong> maggio <strong>2005</strong><br />

DECISIONI IN MERITO<br />

A DICHIARAZIONI RILASCIATE<br />

DAL MINISTRO ROBERTO CASTELLI<br />

E DAL CRIMINOLOGO FRANCESCO BRUNO<br />

Il Consiglio<br />

- Visto l'art. <strong>12</strong>, comma 2, lett. h) <strong>del</strong>la legge n. 56 <strong>del</strong> 18-<strong>12</strong>-<br />

1989, in base al quale il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> “vigila per la<br />

tutela <strong>del</strong> titolo professionale e svolge attività dirette ad<br />

impedire l'esercizio abusivo <strong>del</strong>la professione”;<br />

- visto l'art. 6, lett. h) <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Consiglio;<br />

- considerato che il ministro Roberto Castelli, in una intervista<br />

radiofonica, trasmessa da Radio Padania Libera il<br />

05.05.<strong>2005</strong>, relativamente al caso Angelo Izzo, ha dichiarato<br />

quanto segue: “Le misure premiali funzionano e vengono<br />

usate in tutto il mondo, ma nel caso di questo individuo<br />

si è sbagliato clamorosamente non solo perché<br />

aveva dietro di se un passato in carcere non proprio<br />

esemplare, ma perché oggi, a mio parere, la maggior<br />

parte <strong>degli</strong> operatori, <strong>degli</strong> psicologi e <strong>degli</strong> assistenti<br />

sociali che lavorano nei penitenziari sono tutti amici<br />

di Caino, per cultura e mentalità vogliono a tutti i costi<br />

avere davanti a loro una persona che si è comunque<br />

redenta e considerano il penitenziario un inferno da<br />

cui tutti devono uscire”.<br />

“Non so - ha proseguito Castelli - se si è sbagliato per negligenza,<br />

malafede oppure perché si è corsi dietro a questa<br />

cultura e, quindi, in qualche caso non si riesce a giudicare<br />

con serenità e obiettività, ma si decide sull'onda<br />

<strong>del</strong>la propria ideologia, <strong>del</strong>l'emozione, e si cade quindi<br />

in errori di questa natura che poi, come in questo caso,<br />

pagano <strong>degli</strong> innocenti. Dico questo in base agli elementi<br />

noti, ma su questi punti farà chiarezza l'inchiesta amministrativa<br />

da me ordinata. Ribadisco - ha concluso il<br />

Guardasigilli - la validità <strong>del</strong>la legge premiale ma sul<br />

piano pratico si tratta di capire se il detenuto sia effettivamente<br />

redento e voglia diventare un bravo cittadino,<br />

oppure se cerca in maniera diabolica o quantomeno maligna<br />

di garantirsi dei vantaggi facendo finta di esse bravo<br />

e di collaborare”;<br />

- ritenuto che tali dichiarazioni possono essere considerate lesive<br />

<strong>del</strong>la dignità e immagine professionale <strong>degli</strong> psicologi;<br />

all'unanimità (Morozzo, Zaccaria, Benincasa, D'Aguanno,<br />

Cariani, Corsetti, Crocetti, Del Monte, Mora)<br />

<strong>del</strong>ibera<br />

per i motivi di cui in premessa:<br />

di <strong>del</strong>egare il Presidente a consultare il legale <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> al<br />

fine di valutare la opportunità e la possibilità di intraprendere<br />

azioni legali nei confronti dei soggetti di cui in premessa<br />

a tutela <strong>del</strong>l'immagine e <strong>del</strong>la dignità <strong>del</strong>la categoria professionale<br />

rappresentata.<br />

60


VASTA ECO<br />

SU GIORNALI E TV<br />

ALL’INIZIATIVA DELL’ORDINE<br />

E SULLA STAMPA<br />

IL CASO IZZO<br />

FA POLEMICA<br />

temi di politica professionale<br />

ANSA<br />

7 maggio <strong>2005</strong><br />

Izzo: psicologi a Castelli, non siamo<br />

'amici di Caino'<br />

Lettera aperta a Ministro, solo uno<br />

specialista per 250 detenuti<br />

Gli psicologi non vogliono sentirsi<br />

definire “amici di Caino” e ricordando<br />

al ministro <strong>del</strong>la Giustizia Roberto Castelli<br />

che c'è nelle carceri un solo psicologo<br />

per 250 detenuti, il presidente<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca ha inviato una lettera<br />

aperta al guardasigilli perché smentisca<br />

le sue dichiarazioni rilasciate nei<br />

giorni scorsi a Radio Padania, con le<br />

quali, ha sottolineato Morozzo <strong>del</strong>la<br />

Rocca, ha giudicato gli psicologi, gli assistenti<br />

sociali e gli altri operatori penitenziari<br />

“amici di Caino”, che “per<br />

cultura e mentalità vogliono a tutti i<br />

costi avere davanti a loro una persona<br />

redenta”, avanzando “addirittura il sospetto<br />

che si possa avere sbagliato per<br />

malafede”.<br />

Il presidente <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

chiede inoltre al ministro “di porgere<br />

ufficialmente le proprie scuse agli<br />

psicologi, agli assistenti sociali e ai tanti<br />

operatori che lavorano presso le carceri<br />

con elevato impegno, spesso a<br />

fronte di un limitato riconoscimento e-<br />

conomico e normativo”.<br />

Morozzo <strong>del</strong>la Rocca conclude invitando<br />

Castelli a mettere mano “alla implementazione<br />

<strong>del</strong>le risorse necessarie<br />

ad intervenire secondo le finalità<br />

indicate dalle disposizioni normative<br />

sui 56.000 detenuti attualmente presenti<br />

nei 210 istituti”. (ANSA).<br />

RAI,TG2 DELLE ORE 20.30<br />

7 maggio <strong>2005</strong><br />

Intervista al dott. Mauro Gatti,<br />

psicologo penitenziario, sul caso<br />

Izzo<br />

MAURO GATTI: Izzo non ha ingannato<br />

soltanto lo psicologo penitenziario,<br />

ha ingannato l'educatore, ha ingannato<br />

il direttore, ha ingannato l'assistente<br />

sociale, ha ingannato gli altri<br />

esperti che hanno valutato il caso, il<br />

magistrato. Voglio dire che l'opera <strong>del</strong>lo<br />

psicologo penitenziario è un'opera<br />

sicuramente importante ma è comunque<br />

limitata a una collegialità perché<br />

in realtà il parere va dato anche da altre<br />

persone.<br />

INTERVISTATRICE: Concretamente<br />

voi quando intervenite<br />

MAURO GATTI: Si interviene al momento<br />

<strong>del</strong>l'ingresso, c'è il colloquio cosiddetto<br />

“nuovi giunti” in maniera specifica<br />

per i detenuti che provengono<br />

dalla libertà. Però si fa il colloquio anche<br />

per i detenuti che vengono da altri<br />

istituti. Dopo questo colloquio c'è<br />

un percorso che si cerca di fare nei limiti<br />

<strong>del</strong>le possibilità che a uno psicologo<br />

vengono offerte.<br />

INTERVISTATRICE: Secondo Lei, il<br />

tempo che voi avete a disposizione è<br />

sufficiente<br />

MAURO GATTI: Noi non abbiamo il<br />

tempo sufficiente, in quanto lavorando<br />

part-time non possiamo svolgere<br />

bene il nostro lavoro. Abbiamo 60 ore<br />

mensili quando va bene perché molte<br />

volte tanti colleghi non hanno tutta<br />

questa disponibilità. Il campo <strong>del</strong>lo psicologo<br />

è un campo cosiddetto trattamentale,<br />

cioè prende in carico il detenuto<br />

all'ingresso <strong>del</strong>l'istituto e lo accompagna<br />

nel periodo <strong>del</strong>la detenzione,<br />

affinché questo percorso possa essere<br />

il più possibile per un recupero<br />

sociale, che poi è il fine <strong>del</strong>la legge.<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

8 maggio <strong>2005</strong><br />

Gli psicologi: Castelli si scusi<br />

Gli psicologi che lavorano nelle carceri<br />

chiedono al ministro <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Roberto Castelli di porgere le proprie<br />

scuse per il sospetto avanzato di<br />

“aver sbagliato per malafede” nel caso<br />

Izzo.<br />

L'occasione anche per sottolineare<br />

che la categoria conta di un solo psicologo<br />

per 250 detenuti, su una popolazione<br />

carceraria di 56 mila in 210 istituti.<br />

PROVINCIA PAVESE<br />

8 maggio <strong>2005</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> e carcere: 'Vogliamo le<br />

scuse di Castelli'<br />

Lo stesso articolo è uscito sempre l'8<br />

maggio <strong>2005</strong> sulle seguenti testate<br />

giornalistiche:<br />

Il Corriere <strong>del</strong>le Alpi, Il Mattino di Padova,<br />

Il Tirreno, Il Trentino, L'Alto Adige, La<br />

Gazzetta di Mantova, La Gazzetta di<br />

Modena, La Gazzetta di Reggio, La Nuova<br />

Ferrara, La Nuova Sardegna, La Nuova<br />

Venezia, La Tribuna di Treviso, La Provincia<br />

Pavese.<br />

LA REPUBBLICA<br />

14 maggio <strong>2005</strong><br />

Gli psicologi di fronte alle<br />

diagnosi mentali<br />

Emanuele Morozzo<br />

Psicologo, psicoterapeuta<br />

Ho letto con rammarico la lettera<br />

<strong>del</strong>la dottoressa Paola Locci, medico<br />

61


temi di politica professionale<br />

il caso izzo<br />

psicoterapeuta, relativa al ruolo <strong>degli</strong><br />

psicologi nel caso Izzo e alla loro capacità<br />

di diagnosi.<br />

Faccio parte di una comunità professionale<br />

che accoglie, solo nel <strong>Lazio</strong>,<br />

<strong>12</strong>mila psicologi impegnati come consulenti<br />

in migliaia di procedimenti civili<br />

e penali, dove spesso sono implicati<br />

dei minori. Oltre all' art. 1 <strong>del</strong>la<br />

legge istitutiva <strong>del</strong>la professione, la<br />

competenza diagnostica <strong>degli</strong> psicologi<br />

è confermata da recenti sentenze favorevoli.<br />

La normativa affida agli psicologi<br />

nelle carceri sia “l' Osservazione<br />

Scientifica <strong>del</strong>la Personalità” ai fini<br />

<strong>del</strong>la valutazione <strong>del</strong> funzionamento<br />

psichico <strong>del</strong> soggetto, sia l'intervento<br />

psicologico finalizzato a promuovere<br />

processi di cambiamento in senso evolutivo<br />

<strong>del</strong>la persona. Lo psicologo dunque<br />

è pienamente investito di una funzione<br />

diagnostica con una competenza<br />

'psicologica' che è estranea ad altre<br />

professionalità ed è bene sapere che<br />

gli psicologi nelle carceri sono assolutamente<br />

sottodimensionati rispetto alle<br />

necessità indicate dalla normativa.<br />

[La lettera <strong>del</strong>la Dott.ssa Paola Locci<br />

<strong>del</strong> 06/05/<strong>2005</strong><br />

Con riferimento al “caso Izzo” devo<br />

constatare la grande confusione che<br />

regna in genere riguardo ai “professionisti”<br />

<strong>del</strong>la psiche. Mi permetto<br />

quindi di precisare che esistono: 1<br />

laureati in medicina (cioè medici)<br />

con specializzazione post-lauream in<br />

psichiatria, neuropsichiatria infantile,<br />

o psicologia clinica; 2 laureati in<br />

psicologia (cioè psicologi), con o senza<br />

specializzazione. Sia i medici che<br />

gli psicologi, se specializzati, sono legittimati<br />

alla psicoterapia dai relativi<br />

Ordini. (Naturalmente solo i medici<br />

sono autorizzati a prescrivere farmaci).<br />

Solo i medici, in teoria, potrebbero<br />

formulare diagnosi. In particolare<br />

nell' ambito <strong>del</strong>la psicopatologia<br />

e il caso Izzo ne è un tragico<br />

esempio è facile dedurre quanto questo<br />

“dettaglio” non sia ininfluente. A<br />

conferma di ciò, un' ultima annotazione:<br />

l' eccezionale capacità di manipolare<br />

gli altri “per profitto o piacere<br />

personali”, di mentire, fingere e<br />

ingannare, sono appunto alcune caratteristiche<br />

psicopatologiche molto<br />

ben descritte nelle nosografie psichiatriche<br />

e non dovrebbero destare<br />

tanta meraviglia se non in persone<br />

<strong>del</strong> tutto inesperte o incompetenti.]<br />

I COLLEGHI CI SCRIVONO<br />

5 maggio <strong>2005</strong><br />

Gentile Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong>, sono una psicologa iscritta<br />

da poco all'<strong>Ordine</strong>. Ieri mentre guardavo<br />

il Tg3 in un servizio dedicato all'efferato<br />

<strong>del</strong>itto commesso da Izzo ho<br />

sentito una intervista al criminologo<br />

Bruno che dichiarava che le perizie<br />

svolte su Izzo per capire se quest'ultimo<br />

poteva essere rimesso in libertà non<br />

erano state svolte in modo adeguato.<br />

Su questo penso non sia difficile concordare<br />

anche se la discussione meriterebbe<br />

il rispetto <strong>del</strong>la complessità. Il<br />

fatto che mi ha indignato è stata la dichiarazione<br />

fatta da Bruno, secondo il<br />

quale la perizia sarebbe stata fatta male<br />

perché fatta da uno psicologo, professione<br />

che, secondo lo stesso, non<br />

avrebbe gli strumenti e le capacità per<br />

svolgere un compito di questo tipo. Mi<br />

chiedo se l'<strong>Ordine</strong> non potrebbe mandare<br />

una querela e denunciare questo<br />

fatto. Mi rendo conto che i problemi da<br />

affrontare sono molti ma ritengo che<br />

la difesa <strong>del</strong>le nostre competenze sia<br />

importante.<br />

Lettera firmata<br />

10 maggio <strong>2005</strong><br />

In questi giorni, è venuto alla ribalta<br />

<strong>del</strong>le cronache il ruolo <strong>degli</strong> psicologi<br />

penitenziari a causa <strong>del</strong> caso Izzo. Ho<br />

notato con estremo dispiacere che il<br />

Ministro <strong>del</strong>la Giustizia, ha definito noi<br />

psicologi che operiamo in carcere come<br />

'amici di Caino’. Quello che più mi<br />

è dispiaciuto, che nessuno <strong>del</strong>le Istituzioni<br />

che ci rappresenta (<strong>Ordine</strong>, Aupi<br />

e quant'altro) si è schierato a nostra<br />

difesa. In qualità di iscritto all'ordine,<br />

e in subordine di psicologo definito<br />

esperto ex art. 80, mi ritengo estremamente<br />

offesa per le dichiarazioni di<br />

un Ministro <strong>del</strong>la Repubblica Italiana e<br />

mi ritengo ‘abbandonata’ dall'<strong>Ordine</strong> in<br />

quanto non rappresentata. Già sono avvenuti<br />

in passato episodi che fanno ritenere<br />

a noi psicologi penitenziari di<br />

essere poco tutelati: pensiamo all'ultimo<br />

concorso indetto dal Ministero di<br />

Grazia e Giustizia per il ruolo di psicologo,<br />

che non ha visto riconosciuto nel<br />

computo <strong>degli</strong> eventuali punteggi gli<br />

anni di collaborazione spesi in carcere;<br />

ooppure l'ultima trattativa che ha<br />

visto tutelati gli psicologi che appartenevano<br />

al Presidio per le Tossicodipendenze,<br />

al contrario <strong>degli</strong> psicologi<br />

che appartengono al Servizio Trattamento<br />

e Osservazione. Infatti i primi<br />

sono passati in convenzione con il Ministero<br />

<strong>del</strong>la Salute e quindi sono tutelati<br />

dall'Accordo Nazionale Collettivo<br />

<strong>degli</strong> psicologi Ambulatoriali, mentre<br />

gli altri si trovano ancora in convenzione<br />

con il Ministero <strong>del</strong>la Giustizia<br />

in collaborazione con un accordo<br />

individuale alla tariffa di euro 17,14 l'ora,<br />

senza essere tutelati ne per ferie o<br />

malattie e con possibilità di revoca <strong>del</strong>l'incarico.<br />

Ora ci troviamo di fronte al<br />

fatto che oltre che essere bistrattati dal<br />

punto di vista economico e sindacale,<br />

anche veniamo insultati senza che nessuno<br />

ci difenda. Avrei il piacere di avere<br />

una risposta in merito. Sono passati<br />

alcuni giorni dal momento in cui il<br />

Ministro ha fatto tali dichiarazioni, questo<br />

tempo è frutto di una personale riflessione<br />

rispetto al pensare se ne valeva<br />

la pena di inviare tale lettera.<br />

Lettera firmata<br />

<strong>11</strong> maggio <strong>2005</strong><br />

Ringrazio per il servizio offerto di invio<br />

e rifletto. Non ci sono parole per l'inopportunità<br />

e le parole <strong>del</strong> ministro.<br />

Non solo i dati ma anche e soprattutto<br />

il quotidiano, l'operatività ed effettività<br />

<strong>del</strong>la situazione smentirebbero<br />

quanto malamente espresso. È anche<br />

vero che la questione impone di costruire<br />

<strong>del</strong>le procedure chiare, centrate<br />

sul caso ma anche standardizzabili<br />

rispetto alla gestione <strong>del</strong>l'Osservazione<br />

scientifica <strong>del</strong>la personalità e al trattamento.<br />

E anche criteri di valutazione<br />

<strong>del</strong> rischio di recidiva, monitoraggio<br />

e lavoro sulla responsabilità e sulla<br />

motivazione al cambiamento. Strumenti<br />

e risorse. ma anche procedure e<br />

mo<strong>del</strong>li. Inoltre credo che talvolta e soprattutto<br />

in quest'ambito (in cui purtroppo<br />

abbiamo un numero di ore e di<br />

responsabilità esiguo...) bisognerebbe<br />

rispondere e agire da 'rete' e non da<br />

professionisti chiusi nella propria professione.<br />

Buona serata a chi legge le<br />

mie riflessioni.<br />

Lettera firmata<br />

<strong>11</strong> maggio <strong>2005</strong><br />

Gentile presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong>, ho letto sia la vostra lettera<br />

aperta al Ministro Castelli, sia l'intervista<br />

<strong>del</strong>lo psicologo che ha dato, insieme<br />

agli altri operatori, parere favorevole<br />

alla libertà di Izzo. Pur essendo<br />

d'accordo sul fatto che il tempo a disposizione<br />

<strong>del</strong>lo psicologo nelle carceri<br />

è insufficiente per l'osservazione dei<br />

62


casi, rilevo come lo psicologo non approfondisca<br />

le dinamiche profonde di<br />

individui che si sono resi responsabili<br />

di gravi crimini. Per fare questo non<br />

basta un colloquio clinico, perché, come<br />

tutti sappiamo, le possibilità di contraffazione<br />

sono molto alte; altre metodiche<br />

a disposizione di uno psicologo,<br />

che le sappia però ben utilizzare,<br />

sono i test e io come docente <strong>del</strong>la materia<br />

lamento la superficialità e la supponenza<br />

con cui questi strumenti vengono<br />

trattati.<br />

IL SISTEMA CARCERE<br />

HA BISOGNO<br />

DI PIÙ PSICOLOGI<br />

temi di politica professionale<br />

Mauro Gatti, Rappresentante <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> al<br />

Tavolo <strong>del</strong> Piano Cittadino Permanente per il Carcere <strong>del</strong> Comune di<br />

Roma<br />

Lettera firmata<br />

13 maggio <strong>2005</strong><br />

Caro Presidente, da professionista,<br />

sono molto d'accordo sui contenuti<br />

<strong>del</strong>la tua lettera aperta al Ministro Castelli,<br />

da cittadina penso però che per<br />

la gente comune possa essere difficile<br />

condividere contenuti così specifici<br />

e che a fronte di cose che non comprende<br />

fino in fondo, possa sospettare<br />

un'alzata di scudi autoreferenziale.<br />

Il mio timore riguarda soprattutto il<br />

fatto che a fronte <strong>del</strong> commento stupido<br />

di un leghista profondamente i-<br />

gnorante, che di per sé riscuote poco<br />

successo, ed è anche contestato da 3/4<br />

<strong>degli</strong> italiani, se viene dato rilievo nei<br />

giornali o dai media a questa questione,<br />

la gente comune possa sentire il<br />

desiderio di schierarsi e magari in quest’unica<br />

occasione, proprio dalla sua<br />

parte, perché il caso di per sé fa molto<br />

scalpore ed è molto seguito dal pubblico.<br />

Penso invece che se vengono<br />

prese iniziative in difesa di tutti gli<br />

operatori dei carceri, oltre a far fare a<br />

Castelli una pessima figura, e a far<br />

emergere dove stano le responsabilità<br />

ed i problemi, la gente comune non attribuirà<br />

ad alcune figure professionali<br />

tali responsabilità. Faccio un esempio<br />

concreto: se un chirurgo durante<br />

un intervento procura un danno irreversibile<br />

ad un paziente, si parla di mala-sanità,<br />

non di mala-chirurgia e la<br />

gente comune, non risponde abbandonando<br />

gli ospedali. Di norma protesta<br />

chiedendo interventi che permettano<br />

a chi lavora in sanità di lavorare<br />

meglio.<br />

Lettera firmata<br />

15 maggio <strong>2005</strong><br />

GRANDI! SIETE STATI GRANDI!!!!<br />

GRAZIE<br />

(da parte di una psicologa nominata di<br />

fresco esperto al Tribunale -omissis-)<br />

Lettera firmata<br />

Il 15.<strong>12</strong>.04 è stata una data storica<br />

per la psicologia penitenziaria. La<br />

Consulta Permanente Cittadina <strong>del</strong><br />

Comune di Roma per i Problemi Penitenziari<br />

ha promosso un Sit-In davanti<br />

al Parlamento per manifestare il<br />

disappunto <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong> volontariato<br />

e <strong>del</strong>la società e sottolineare l'urgenza<br />

di riconoscere tutte le possibili<br />

soluzioni in grado di fare <strong>del</strong> carcere<br />

una realtà moderna e democratica<br />

in cui il tempo <strong>del</strong>la pena possa assumere<br />

una reale funzione di risarcimento<br />

e di reinserimento sociale. Tra<br />

le figure che è necessario valorizzare<br />

per migliorare il sistema-carcere c'è<br />

lo psicologo e per questo la Consulta<br />

ha invitato la <strong>Psicologi</strong>a ad essere presente.<br />

Ho avuto il piacere di rappresentare<br />

l'<strong>Ordine</strong> Regionale al Tavolo <strong>del</strong><br />

Piano Cittadino e <strong>del</strong>la Consulta su nomina<br />

<strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> in data<br />

17.10.03 e nelle varie riunioni che<br />

si sono susseguite da questa data fino<br />

al Sit-in, ho sempre apprezzato la volontà<br />

e l'impegno <strong>del</strong>le Organizzazioni<br />

Sociali presenti al Tavolo per rendere<br />

la presenza <strong>del</strong>lo psicologo in carcere<br />

sempre più operativa nell'ottica<br />

<strong>del</strong> trattamento e <strong>del</strong> reinserimento<br />

<strong>del</strong> detenuto.<br />

Ciò vale naturalmente sia per il circuito<br />

<strong>degli</strong> adulti sia per quello minorile.<br />

Le problematiche nel carcere sono<br />

molteplici in quanto la popolazione<br />

detenuta è sempre più eterogenea<br />

e il disagio si estende in vari aspetti,<br />

dalla salute fisica a quella psichica,<br />

dalle gravi difficoltà <strong>degli</strong> stranieri alla<br />

tossicodipendenza, dalle detenute<br />

madri alla formazione. Ed altro ancora.<br />

La realtà <strong>degli</strong> psicologi penitenziari<br />

la conosco dalle origini in quanto opero<br />

dal ‘77 negli Istituti Penali in qualità<br />

di Esperto ex art. 80, ed è rimasta<br />

da allora invariata nel corso di tutti<br />

questi anni. Con me tanti altri colleghi<br />

vivono in questo ruolo indefinito.<br />

La nostra è una attività di consulenza<br />

oraria per un massimo di 64 ore,<br />

quando assegnate, con una rapporto<br />

tra psicologo e popolazione detenuta<br />

assolutamente insignificante per poter<br />

svolgere in modo incisivo il nostro<br />

lavoro di sostegno per concorrere al<br />

reinserimento sociale. In maniera dettagliata<br />

la Società Italiana <strong>Psicologi</strong>a<br />

Penitenziaria si sta adoperando per<br />

rappresentare queste problematiche<br />

e per compattare il ruolo <strong>del</strong>lo psicologo<br />

penitenziario. La stessa SIPP, su<br />

nostro interesse e sollecito, è stata<br />

successivamente invitata dalla Consulta<br />

ad aderire alle iniziative sulle<br />

problematiche <strong>del</strong> carcere e questo è<br />

fortemente indicativo <strong>del</strong>la considerazione<br />

<strong>del</strong> nostro lavoro in carcere.<br />

Ora però è necessaria una fase operativa<br />

che porti all'estensione <strong>del</strong> nostro<br />

ruolo nella struttura carcere, che<br />

inizi dal riconoscimento <strong>del</strong>la competenza<br />

e <strong>del</strong>l'esperienza <strong>del</strong>lo psicologo<br />

penitenziario e che, nello stesso<br />

tempo, getti le basi per incrementare<br />

la presenza di psicologi negli Istituti.<br />

Per questo è stata molto significativa<br />

la presenza <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> al Tavolo <strong>del</strong><br />

Piano Permanente Cittadino per il<br />

Carcere e <strong>del</strong>la Consulta<br />

Il Piano è una realtà importante. Nasce<br />

per migliorare l'intervento sanitario,<br />

sociale, formativo, l'inserimento<br />

al lavoro, l'accoglienza, la cultura, le<br />

pari opportunità dei cittadini/e adulti<br />

e minori detenuti presso gli Istituti di<br />

Pena o in affidamento ai Servizi Sociali<br />

<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Giustizia nel<br />

Territorio <strong>del</strong> Comune e <strong>del</strong>la Provincia<br />

di Roma. Così come previsto dalla<br />

legge 328/2000, che attribuisce al Sindaco<br />

il ruolo di organizzare e avviare<br />

i Piani di Zona o di creare le migliori<br />

63


temi di politica professionale<br />

psicologia penitenziaria<br />

condizioni per garantire la migliore<br />

partecipazione di tutti gli attori istituzionali<br />

e dei cittadini, nel mese di<br />

maggio <strong>del</strong> 2003 è stato istituito il Piano<br />

Cittadino per il Carcere <strong>del</strong> Comune<br />

di Roma per consentire agli Assessorati<br />

e alle Istituzioni interessate di<br />

avere una visione globale <strong>degli</strong> interventi<br />

da effettuare al fine di costruire<br />

una strategia che sia meno dispersiva<br />

e soprattutto più incisiva nel percorso<br />

di recupero e reinserimento <strong>del</strong>le<br />

persone detenute. In sostanza un Piano<br />

che elabora programmi di intervento<br />

sia all'interno <strong>degli</strong> Istituti di Pena<br />

per migliorare la vita carceraria, sia<br />

all'esterno per offrire pari opportunità<br />

di reinserimento sociale alle persone<br />

detenute ed ex detenute, presenta<br />

proposte, elabora una linea di condotta<br />

e una programmazione per l'intervento<br />

in carcere.<br />

Al Piano Cittadino hanno aderito il<br />

Dipartimento <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

Penitenziaria, il Provveditorato Regionale<br />

<strong>Lazio</strong> Ministero <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Minorile <strong>Lazio</strong> e Abruzzo, gli Assessorati<br />

competenti <strong>del</strong> Comune e <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Roma, <strong>del</strong>la Regione<br />

<strong>Lazio</strong>, dei rapporti con l'Ente Locale<br />

<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Giustizia, l'Istituto<br />

Superiore di Formazione, il CPA e il<br />

Servizio Sociale Minori Ministero <strong>del</strong>la<br />

Giustizia, le Direzioni <strong>degli</strong> Istituti<br />

di Pena di Roma e Provincia, le AAS-<br />

SLL, le Direzioni Sanitarie <strong>degli</strong> Istituti,<br />

i <strong>del</strong>egati <strong>del</strong> Sindaco nelle AAS-<br />

SLL, la Consulta Permanente Cittadina<br />

<strong>del</strong> Comune di Roma per i Problemi<br />

Penitenziari, le Organizzazioni <strong>del</strong><br />

Volontariato e <strong>del</strong>la Cooperazione Sociale<br />

che operano in ambito penitenziario,<br />

la Consulta Permanente Cittadina<br />

<strong>del</strong> Comune di Roma per la Salute<br />

Mentale, le imprese, i Sindacati,<br />

l'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>, i<br />

detenuti.<br />

I lavori <strong>del</strong> Piano Cittadino sono stati<br />

svolti da Commissioni Tecniche: Formazione<br />

e Lavoro, Salute e Servizi Sociali,<br />

Pari Opportunità, Cultura e Spettacolo,<br />

Minori, composte dai 200 <strong>del</strong>egati<br />

dei Dipartimenti e Uffici <strong>del</strong>le<br />

Istituzioni ed Enti competenti, <strong>del</strong> III<br />

Settore e <strong>del</strong>le organizzazioni e rappresentanze<br />

dei detenuti.<br />

I lavori per l'organizzazione <strong>del</strong> Piano<br />

si sono svolti in 15 riunioni di Commissioni<br />

di 4 ore, 5 riunioni di commissione<br />

di studio di 4 ore e 2 riunioni<br />

plenarie. Il Piano Cittadino ha una<br />

programmazione triennale 2004, <strong>2005</strong>,<br />

64<br />

2006 e il suo coordinatore è Lillo Di<br />

Mauro.<br />

Nei primi due anni 2004/5 sono previste<br />

sottoscrizioni dei protocolli d'intesa,<br />

organizzazione e realizzazione<br />

<strong>degli</strong> interventi intra ed extra moenia<br />

programmati, il terzo anno 2006 la sistemazione<br />

<strong>degli</strong> interventi. A tale proposito<br />

è prevista l'organizzazione di<br />

tavoli assessorili per elaborare modalità<br />

di attuazione <strong>del</strong>le linee indicate<br />

nel Piano, creare le opportunità per<br />

realizzare azioni utili alla sottoscrizione<br />

dei protocolli d'intesa, individuare<br />

priorità. Sono previste riunioni periodiche<br />

<strong>del</strong>le commissioni per l'aggiornamento<br />

dei dati, il rilevamento <strong>del</strong><br />

bisogno, la valutazione <strong>del</strong>la qualità e<br />

<strong>del</strong> buon esito dei Servizi offerti, i risultati<br />

conseguiti e le concrete ricadute<br />

dei detenuti.<br />

Ma anche per organizzare, in collaborazione<br />

con gli Assessorati e le Istituzioni<br />

interessate, iniziative pubbliche<br />

di sensibilizzazione, divulgazione<br />

e studio.<br />

Anche la figura <strong>del</strong>lo psicologo deve<br />

essere impegnata per trovare sempre<br />

il punto di equilibrio tra le attuali<br />

modalità di intervento e quelle che<br />

si intendono programmare, tra sperimentazione<br />

ed efficacia, tra innovazione<br />

e certezza se si vuole realizzare<br />

il passaggio da una fase segnata dalla<br />

discontinuità e dalla difficoltà di coordinamento<br />

per accedere ad un livello<br />

più avanzato di ricerca e programmazione.<br />

Il Piano si sta adoperando per riuscire<br />

a modificare l'approccio <strong>del</strong>l'attuale<br />

intervento in carcere a partire<br />

dagli elementi di coerenza tra programmazione,<br />

qualità, spesa, obiettivi<br />

che si intendono realizzare, complementarietà<br />

<strong>degli</strong> interventi e sicurezza.<br />

Si tenta così di ridisegnare l'attuale<br />

sistema dei servizi in carcere a<br />

carattere assistenziale per promuovere<br />

modalità che sappiano intercettare<br />

ed interagire con i bisogni, le richieste<br />

reali dei cittadini detenuti, promuovere<br />

condizioni di cittadinanza attiva<br />

e garantire equità di intervento.<br />

È quanto mai indispensabile per questo<br />

uno sforzo collettivo per garantire<br />

adeguati standard di sicurezza che<br />

nel contempo non vanifichino il senso<br />

di recupero sociale diventando importante<br />

la cooperazione sociale, il volontariato,<br />

le imprese che intervengano<br />

in ambito penitenziario presso il<br />

Provveditorato Regionale <strong>Lazio</strong>, il Ministero<br />

<strong>del</strong>la Giustizia, gli Enti Sociali.<br />

Tutti questi aspetti così capillari di<br />

intervento sono di fatto un momento<br />

storico importante per la società civile<br />

ed in questa fase operativa ci siamo<br />

anche noi psicologi. Infatti il Piano avverte<br />

l'esigenza, alla luce dei nuovi<br />

processi sociali, di garantire con interventi<br />

incisivi, il recupero sui soggetti<br />

detenuti.<br />

I lavori <strong>del</strong> Piano, che si muovono<br />

anche tenendo conto <strong>del</strong>le nostre<br />

competenze e <strong>del</strong>la nostra esperienza,<br />

promuovono le cause che determinano<br />

l'esclusione <strong>del</strong>la gran maggioranza<br />

dei detenuti dai programmi<br />

di reinserimento. Questa esclusione è<br />

sempre più spesso dovuta al sovraffollamento<br />

che priva i reclusi di<br />

spazi lavorativi e ricreativi ma spesso<br />

anche <strong>del</strong> semplice ma quanto mai indispensabile<br />

sostegno psicologico, vista<br />

la carenza cronica <strong>degli</strong> psicologi<br />

nei Penitenziari e <strong>del</strong>le scarse ore di<br />

lavoro loro assegnate.<br />

Se oggi gli interventi in carcere interessano<br />

un numero irrisorio di detenuti<br />

rispetto alle migliaia che popolano<br />

i grandi Carceri giudiziari, una<br />

differenziazione <strong>del</strong> circuito penale<br />

dovrebbe essere il primo e significativo<br />

cambiamento da apportare per costruire<br />

la condizione per un intervento<br />

qualitativamente e quantitativamente<br />

diverso, compreso quindi il nostro,<br />

con relativo e indispensabile aumento<br />

<strong>del</strong>l'organico. E per questo ci<br />

stiamo battendo.<br />

In questa ottica si sta ridisegnando<br />

il Sistema dei Servizi in carcere a carattere<br />

assistenziale proprio per far<br />

promuovere modalità che sappiano intercettare<br />

ed interagire con i bisogni<br />

<strong>del</strong>la popolazione detenuta per operare<br />

nell'ottica di un reinserimento sociale<br />

che passi attraverso il processo<br />

elaborativo personale favorito dalle attività<br />

trattamentali. Inoltre le proposte<br />

di intervento si estendono non solo<br />

all'interno ma anche all'esterno <strong>del</strong><br />

carcere, a favore di detenuti ed ex detenuti<br />

adulti e minori, italiani e stranieri<br />

e prevedono la realizzazione di<br />

corsi di formazione professionale e<br />

culturale, apertura di sportelli di informazione<br />

sul territorio e, all'interno <strong>degli</strong><br />

stessi Istituti, organizzazione di<br />

spettacoli e progetti di inserimento lavorativo,<br />

sostegno economico, segretariato<br />

sociale e non per ultimo il sostegno<br />

psicologico capillare.


temi di politica professionale<br />

psicologia penitenziaria<br />

La tipologia dei detenuti su cui si intende<br />

intervenire in maniera urgente<br />

sono i soggetti più deboli: tossicodipendenti,<br />

stranieri, transessuali, minori,<br />

donne, madri con figli da 0 a tre<br />

anni, anziani, malati.<br />

Sono previsti anche interventi di aggiornamento<br />

professionale <strong>degli</strong> operatori<br />

penitenziari, compresi gli psicologi<br />

che in tutti questi anni di attività<br />

all'interno <strong>degli</strong> Istituti non hanno<br />

ricevuto dall'Amministrazione alcuna<br />

attenzione per migliorare la loro<br />

formazione .<br />

Vari sono stati gli incontri interlocutori<br />

con i referenti <strong>del</strong>le Istituzioni<br />

<strong>degli</strong> Enti Locali, <strong>del</strong> Terzo Settore e<br />

<strong>del</strong>le Associazioni di detenuti e il Piano<br />

nel 2004 è stato già esecutivo per<br />

una sperimentazione unica in Italia e<br />

in Europa il cui esito dipende anche<br />

dal lavoro di tutti.<br />

Al Tavolo <strong>del</strong> Piano l'<strong>Ordine</strong> ha proposto<br />

e rappresentato il lavoro <strong>degli</strong><br />

psicologi e le problematiche, chiedendo<br />

impegno alla risoluzione <strong>del</strong>la nostra<br />

difficile realtà operativa.<br />

Non è possibile oggi in carcere un<br />

intervento specifico in quanto per essere<br />

efficace questo intervento presupporrebbe<br />

la continuità che invece<br />

manca.<br />

Quando nel '75 fu varata la Riforma<br />

Penitenziaria con l'ingresso <strong>del</strong>la figura<br />

<strong>del</strong>lo psicologo negli Istituti per<br />

adulti, si capì il significato <strong>del</strong> ruolo<br />

ma troppo tempo è passato nell'indifferenza<br />

totale <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

circa l'opportunità di valorizzare la nostra<br />

competenza e renderla operativa.<br />

Forse oggi siamo nella fase che abbiamo<br />

aspettato per tanto tempo. Molte<br />

circolari emanate dal Dipartimento<br />

<strong>del</strong>l'Amministrazione Penitenziaria<br />

hanno messo in questi anni in risalto<br />

l'importanza <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>la salute<br />

psichica mostrando così attenzione<br />

agli aspetti mentali, ma di fatto la<br />

realtà operativa è stata ben diversa e<br />

non adeguata alle reali esigenze che<br />

si generano negli Istituti.<br />

In una Circolare infatti ben si legge:<br />

“il lavoro psicologico è rivolto a controllare<br />

e intervenire nel disagio <strong>del</strong>le<br />

persone detenute (…) deve essere<br />

organizzato in 'Servizio di presa in carico”.<br />

Noi tutti ci auguriamo di avere<br />

le opportunità lavorative di quanto<br />

nella circolare ben evidenziato.<br />

In carcere ci sono emergenze, un<br />

moltitudine di tipi di reato che prevedono<br />

obiettivamente interventi psichici<br />

sulla persona specifici e attenti<br />

e soprattutto competenti, svolti quindi<br />

da persone qualificate.<br />

Come sopra si ricordava, la data storica<br />

<strong>del</strong>la <strong>Psicologi</strong>a Penitenziaria è la<br />

Riforma <strong>del</strong> ‘75 dove gli psicologi, riconosciuti<br />

come Esperti ex art. 80,<br />

vengono impegnati all'interno <strong>degli</strong><br />

Istituti per adulti nell' l'Osservazione<br />

Scientifica <strong>del</strong>la Personalità. Di fatto<br />

la presenza <strong>del</strong>lo psicologo gia esisteva<br />

nel circuito minorile. Negli anni a<br />

seguire, la figura e il ruolo <strong>del</strong>lo psicologo<br />

negli Istituti per adulti si estende<br />

alla tutela <strong>del</strong>la salute psichica e<br />

alla prevenzione <strong>del</strong> rischio suicida e<br />

<strong>del</strong>l'autolesionismo.<br />

L'Art. 27 <strong>del</strong>la Costituzione sancisce<br />

che le pene devono tendere alla<br />

rieducazione.<br />

Noi psicologi siamo così convinti<br />

<strong>del</strong>l'alto significato di quanto previsto<br />

dalla Costituzione, che abbiamo scelto<br />

di farci portatori di questo progetto<br />

di rieducazione attraverso la nostra<br />

disciplina scientifica perché di fatto in<br />

carcere operiamo anche per tale finalità.<br />

Eppure dal '75 ad oggi il tempo<br />

per noi è passato ma senza riuscire<br />

ad incrementare il nostro lavoro e la<br />

psicologia non ha fatto progressi tangibili,<br />

ha solo difeso le postazioni. È<br />

rimasto un progetto parziale che si basa<br />

molto sulla buona volontà <strong>degli</strong> psicologi<br />

consulenti in una struttura che<br />

sembra volerci accettare con riserva<br />

perché di fatto non ha mai espanso il<br />

nostro ruolo nonostante nelle tante<br />

Circolari <strong>del</strong>l'Amministrazione si legga<br />

sempre l'importanza <strong>del</strong> sostegno<br />

psichico. Il mondo carcerario ha bisogno<br />

di noi, <strong>del</strong>la nostra presenza continua<br />

per tutte quelle pesanti dinamiche<br />

che si scatenano all'interno <strong>degli</strong><br />

Istituti.<br />

Possiamo dire con soddisfazione<br />

che quel Workshop organizzato dalla<br />

Consulta Penitenziaria il 29 gennaio<br />

2000 presso la Casa Circondariale di<br />

Rebibbia, in cui l'Amministrazione comunale<br />

gettò le basi nominando simbolicamente<br />

il carcere XXI Municipio<br />

<strong>del</strong>la Città, impegnandosi a incrementare<br />

interventi e servizi per i detenuti,<br />

dà alla psicologia un ruolo importante<br />

perché si parla di recupero,<br />

di reinserimento, di salute psichica ma<br />

in modo ampio, significativo, con la<br />

strategia di un progetto che deve allargarsi<br />

e raggiungere in modo attento<br />

tutta la realtà penitenziaria. Perché<br />

questo progetto si realizzi è necessario<br />

organizzare bene il lavoro e ciò richiede<br />

tempo, energie giuste, professionalità,<br />

competenza. Gli psicologi<br />

penitenziari sono pronti da molto, sono<br />

un patrimonio prezioso, indiscusso<br />

in quanto ad esperienza e conoscenza<br />

perché lavorano in carcere da<br />

30 anni e chiedono a ragione di essere<br />

riconosciuti e valorizzati. Da molto<br />

lo chiedono al Ministero <strong>del</strong>la Giustizia.<br />

Siamo stati presenti al Sit-in promosso<br />

dalla Consulta il 15.<strong>12</strong>.04. La<br />

<strong>Psicologi</strong>a è stata lì, con tutte le altre<br />

Organizzazioni Sociali a far sentire la<br />

sua presenza e la sua voce: “Più <strong>Psicologi</strong>a<br />

nelle Sezioni” il messaggio divulgato<br />

perché oggi lo psicologo penitenziario<br />

non riesce a svolgere il suo<br />

lavoro in modo adeguato rispetto alle<br />

esigenze <strong>del</strong>la popolazione detenuta<br />

e agli obblighi di diagnosi, cura, prevenzione,<br />

tutela <strong>del</strong>la salute come stabilito<br />

dalla legge 56/89 e dalle norme<br />

volute dall'<strong>Ordine</strong> sulla professione.<br />

Una Delegazione dei partecipanti al<br />

Sit-in è stata ricevuta all'interno di<br />

Montecitorio presentando le motivazioni<br />

<strong>del</strong>la protesta per sensibilizzare<br />

il Governo.<br />

Promotori <strong>del</strong> Sit-in sono stati: Consulta<br />

Penitenziaria <strong>del</strong> Comune di Roma,<br />

CGIL-FP, Lega Autonomie Locali,<br />

Emergency, CNCA, Forum Nazionale<br />

per la Giustizia Minorile, Conferenza<br />

Nazionale Volontariato Giustizia,<br />

SAEC, Nessuno Tocchi Caino, Ristretti<br />

Orizzonti, Gruppo Abele, Antigone,<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>, Società<br />

Italiana <strong>Psicologi</strong>a Penitenziaria, <strong>Ordine</strong><br />

Nazionale Assistenti Sociali, Cittadinanza<br />

Attiva, Papillon Rebibbia,<br />

PID, Ora d'Aria, Comunità Sant'Egidio,<br />

CESV, CIDSI, Ain Karim, Men at<br />

Work, Progetto Carcere Fondazione<br />

Villa Maraini, Vittaritas, Ist. Santi, Parsec<br />

Consortium, Parsec Flor, A Roma<br />

Insieme, Il Cammino, Arabafenice,<br />

Ibis, Sintax Error, Magliana 80 Onlus,<br />

VerdeArtemisia, Arte Studio, UISP Comitato<br />

di Roma, Lila, NO.DI, GISCA,<br />

Circolo Mario Mieli, ArciTrans Circolo<br />

Libellula, Città Visibile, COOP Cecilia,<br />

Biblioteche di Roma, Lega Ambiente,<br />

Milleunidea, 32 Dicembre, Voreco,<br />

Seriarte Ecologica, Ass. Detenuto<br />

Ignoto, Nessun Luogo è Lontano,<br />

Federazione SCS/CNOS, Non Solo<br />

Chiacchiere.<br />

Adesioni : 24 deputati e 5 Senatori.<br />

Comune di Roma, Provincia di Roma,<br />

Regione <strong>Lazio</strong>, Varie Associazioni, L.<br />

Cancrini, A. Margara, A.Marroni,<br />

65


temi di politica professionale<br />

PSICOLOGIA IN CARCERE:<br />

SIGNIFICATO,<br />

CONTENUTI, POTENZIALITÀ<br />

Paola Giannelli, Psicologo penitenziario, psicoterapeuta, Consulente<br />

Ministero <strong>del</strong>la Giustizia - Casa di Reclusione Spoleto - Referente <strong>Lazio</strong><br />

Società Italiana <strong>Psicologi</strong>a Penitenziaria<br />

L.Manconi, A. Freda, I.Marcozzi Rozzi,<br />

G.Masci, Don Domenico Ricca,V.<br />

Agnoletto.<br />

In questo anno di presenza al Tavolo<br />

<strong>del</strong> Piano Cittadino Permanente per<br />

il Carcere adulti e minori le nostre<br />

proposte sono state: - Riconoscimento<br />

<strong>del</strong>lo psicologo penitenziario attraverso<br />

il passaggio in ruolo o incarico<br />

per dedicarsi maggiormente ai detenuti<br />

in attesa di giudizio, definitivi,stranieri,<br />

tossicodipendente e alle varie dinamiche<br />

carcerarie.<br />

• Aumento <strong>del</strong> numero <strong>degli</strong> psicologi<br />

oggi insufficiente alle necessità <strong>del</strong><br />

carcere.<br />

• Miglioramento <strong>del</strong> percorso trattamentale<br />

<strong>del</strong> detenuto non solo nel<br />

contenimento <strong>del</strong>le problematiche<br />

che si scatenano in carcere ma soprattutto<br />

nel prenderlo realmente in<br />

carico<br />

• Allargamento <strong>del</strong>le competenze: seguire<br />

i detenuti che fruiscono di benefici<br />

previsti dalla legge anche nel<br />

posto di lavoro durante la pena e dopo,<br />

per sostenerli concretamente<br />

nel reinserimento sociale.<br />

• Apertura di uno sportello di consulenza<br />

anche alle famiglie che vengono<br />

a trovare il detenuto per migliorare<br />

i rapporti con i componenti familiari,<br />

con i figli soprattutto.<br />

• Una psicologia penitenziaria che interagisca<br />

maggiormente con il territorio<br />

• Avvio di un percorso formativo per<br />

gli psicologi che operano o andranno<br />

ad operare all'interno <strong>degli</strong> Istituti.<br />

• Ampliamento <strong>del</strong>le competenze anche<br />

al Personale di Polizia Penitenziaria<br />

con un Servizio che tenga anche<br />

conto <strong>del</strong>le loro problematiche<br />

psicologiche nella gestione <strong>del</strong> loro<br />

lavoro all'interno <strong>del</strong>l'Istituto.<br />

66<br />

La psicologia viene introdotta nei penitenziari<br />

per adulti nel 1975 con la<br />

riforma 354, per l'Osservazione Scientifica<br />

<strong>del</strong>la Personalità 1 . Successivamente,<br />

la richiesta di intervento viene<br />

estesa alla tutela <strong>del</strong>la salute psichica<br />

ed alla prevenzione <strong>del</strong> rischio suicida<br />

e <strong>del</strong>l'autolesionismo, con una normativa<br />

2 che prevede:<br />

- colloqui di primo ingresso ai detenuti<br />

che entrano in istituto, valutazione <strong>del</strong><br />

livello di rischio auto e/o eterolesivo<br />

(Servizio “Nuovi Giunti”) 8 e “presa in<br />

carico”;<br />

- Trattamento <strong>Psicologi</strong>co per la prevenzione<br />

e intervento sul disagio 4 , legato<br />

allo stato di restrizione e/o a problematiche<br />

preesistenti 5 .<br />

Tale normativa è rimasta per lo più disattesa,<br />

data la carenza di risorse investite<br />

in questa area e la mancanza di un<br />

Servizio di <strong>Psicologi</strong>a e Psicoterapia.<br />

In un contesto di deprivazione compito<br />

<strong>del</strong>la psicologia è dare centralità alla<br />

persona per ridurre il danno da detenzione.<br />

Nel lavoro con i detenuti la<br />

sua funzione fondamentale è mantenere<br />

l'attenzione alle potenzialità<br />

evolutive, restituire la dimensione<br />

motivazionale, umana, che esiste anche<br />

in chi ha espresso alti livelli di<br />

distruttività, dando al comportamento<br />

significato e possibilità di trasformazione.<br />

Introdurre la dimensione psicologica<br />

nel contesto penitenziario significa,<br />

per quanto riguarda l'Osservazione<br />

<strong>del</strong>la Personalità, uscire da una<br />

logica basata solo sul comportamento,<br />

il reato e l'adesione alle regole. Sotto il<br />

profilo <strong>del</strong> Trattamento implica andare<br />

oltre l'obiettivo <strong>del</strong>la “normalizzazione”<br />

a favore di un processo di crescita, dalla<br />

repressione <strong>del</strong>l'aggressività al suo<br />

contenimento.<br />

Funzione rieducativa <strong>del</strong>la pena<br />

e crescita <strong>del</strong>la persona<br />

La Costituzione e la legge considerano<br />

il reo qualcosa di più <strong>del</strong>le sue azioni,<br />

anche quelle peggiori: una persona<br />

che interagisce e si modifica nel tempo<br />

attraverso le esperienze. Per tale ragione<br />

viene posta, accanto alla funzione<br />

punitiva, quella rieducativa <strong>del</strong>la pena.<br />

La detenzione non può essere pertanto<br />

un tunnel buio, un parcheggio o<br />

una spinta verso una ulteriore involuzione<br />

<strong>del</strong>la personalità: tutto ciò che avviene<br />

in questa “camera oscura” è importante,<br />

soprattutto quando la pericolosità<br />

sociale, non consente soluzioni alternative<br />

alla detenzione, (es. nei regimi<br />

detentivi di alta e massima sicurezza).<br />

L'esperienza detentiva è una pausa<br />

di vita, un cambiamento che richiede<br />

nuovi adattamenti: può avvenire che,<br />

proprio in situazioni estreme come questa,<br />

si attivi un processo di crescita. Ciò<br />

dipende, oltre che dalle risorse <strong>del</strong>la<br />

persona, dalla qualità <strong>degli</strong> interventi<br />

che l'istituzione offre.<br />

Sulla base <strong>degli</strong> studi condotti in questo<br />

ambito, si può affermare che anche<br />

nelle personalità in cui si rilevano i comportamenti<br />

più distruttivi, esistono aree<br />

sane, parti positive <strong>del</strong>la personalità e<br />

che: più si riconoscono e si stimolano<br />

queste parti, più si mantiene il livello di<br />

tensione entro una certa soglia, più si<br />

offrono opportunità di riparazione attraverso<br />

attività costruttive, più si riduce<br />

la distruttività. In questo senso, il<br />

principio <strong>del</strong> Contenimento elaborato<br />

da Bion assume, nel trattamento dei detenuti,<br />

un'importanza centrale. Se per<br />

contenimento istituzionale infatti si intende,<br />

non solo controllo ma anche stimolo<br />

alle parti <strong>del</strong> Sé positive e strategie<br />

per contenere e canalizzare l'aggressività,<br />

un processo di crescita è possibile.<br />

Contenimento significa:<br />

- fornire un orizzonte definito di regole;<br />

- favorire il processo di interiorizzazione.


In un luogo come il carcere, in cui le<br />

regole sono tante, è importante che esse<br />

non siano solo una frustrazione, ma<br />

che possano assumere un senso per la<br />

persona. Laddove vi siano spinte distruttive<br />

verso le regole, o confusione<br />

nel definire i confini tra ciò che si può<br />

e non si può, tra bene e male, difficoltà<br />

nel porre un limite all'espressione di e-<br />

mozioni ed istinti, le regole possono ridurre<br />

onnipotenza e confusione, introducendo<br />

senso di realtà ed etica <strong>del</strong>la<br />

responsabilità. A condizione che si accompagnino<br />

ad un processo di Interiorizzazione.<br />

Tale processo è facilitato dalla<br />

qualità <strong>del</strong>le relazioni che gli operatori<br />

penitenziari e l'istituzione offrono<br />

all'utente ed, in particolare, dal lavoro<br />

psicologico.<br />

Un trattamento penitenziario basato<br />

sul contenimento, che tenga<br />

conto <strong>del</strong>la persona e <strong>del</strong>le sue potenzialità<br />

evolutive può attivare processi<br />

di crescita e ridurre la recidiva. Viceversa,<br />

un trattamento repressivo<br />

induce uno stato mentale persecutorio<br />

che accentua la tendenza a proiettare<br />

di fuori di sé, sull'istituzione, parti negative<br />

e senso di colpa. Questo stato<br />

mentale è poco compatibile con la riattivazione<br />

<strong>del</strong> pensiero, l'autocritica, l'assunzione<br />

di responsabilità in relazione<br />

al danno arrecato. E porta, con alta probabilità,<br />

al rafforzamento <strong>del</strong>la distruttività.<br />

Una richiesta pressante di normalizzazione<br />

sollecita la strutturazione<br />

di un falso Sé, ovvero un adattamento<br />

compiacente”, cui non corrisponde<br />

un cambiamento reale <strong>del</strong>la personalità<br />

8<br />

Compito <strong>del</strong>l'istituzione dovrebbe<br />

dunque essere quello di intuire le parti<br />

positive <strong>del</strong> sé, ascoltarle, valorizzarle<br />

attraverso gli strumenti <strong>del</strong> trattamento<br />

penitenziario9, affinché le<br />

spinte distruttive, che vanno anch'esse<br />

riconosciute e trattate con un<br />

lavoro psicologico, non prendano il<br />

sopravvento. Il lavoro psicologico si<br />

pone in questa prospettiva trattamentale10:<br />

la dimensione <strong>del</strong> tempo e l'ottica<br />

evolutiva caratterizzano e marcano<br />

la differenza tra <strong>Psicologi</strong>a Penitenziaria<br />

e <strong>Psicologi</strong>a Giuridica.<br />

Il lavoro psicologico<br />

- Un primo aspetto <strong>del</strong> lavoro psicologico<br />

con i detenuti è legato alla TU-<br />

TELA DELLA PERSONA. <strong>11</strong> Data l'alta<br />

incidenza <strong>del</strong> disagio psichico, di cui<br />

autolesionismo e suicidio sono le<br />

espressioni più drammatiche e, poiché<br />

la tutela <strong>del</strong>la salute è uno dei diritti<br />

temi di politica professionale<br />

psicologia penitenziaria<br />

primari, il primo compito <strong>del</strong>l'istituzione<br />

in generale e <strong>del</strong>la psicologia in<br />

particolare, è la tutela <strong>del</strong>la salute.<br />

- L'altro aspetto fondamentale, strettamente<br />

connesso al primo, ma anche<br />

alle esigenze di sicurezza e tutela <strong>del</strong>la<br />

collettività, è il CONTENIMENTO<br />

<strong>del</strong> “potenziale distruttivo” <strong>del</strong>la persona<br />

e la “prevenzione secondaria”:<br />

il pensiero di Platone ben rappresenta<br />

questo concetto di prevenzione.<br />

Ai fini di una corretta lettura <strong>del</strong> lavoro<br />

psicologico nel penitenziario è importante<br />

definire e differenziare Osservazione<br />

o Diagnosi psicologica e Intervento<br />

psicologico, sia dall'Osservazione<br />

e Trattamento penitenziario, basati essenzialmente<br />

sul comportamento e l'adesione<br />

alle regole, sia dalla diagnosi e<br />

trattamento medico-psichiatrico, orientati<br />

verso l'individuazione e l'eliminazione<br />

di un disturbo.<br />

La diagnosi psicologica è una valutazione<br />

generale <strong>del</strong>la personalità, il suo<br />

obiettivo è <strong>del</strong>ineare le caratteristiche<br />

<strong>del</strong> funzionamento mentale: la modalità<br />

di affrontare la realtà esterna ed interna;<br />

di gestire le emozioni, la frustrazione<br />

e il conflitto che il confronto con la<br />

realtà pone; la funzione stabilizzatrice<br />

<strong>degli</strong> affetti; la forza <strong>del</strong>le pulsioni. Ma<br />

anche, e soprattutto, le parti sane <strong>del</strong>la<br />

personalità e le risorse interiori che<br />

possono essere mobilitate in favore di<br />

un processo di crescita al fine di decidere<br />

quale intervento è più opportuno<br />

in quello specifico caso (psicologico, sociale,<br />

etc).<br />

Laddove lavorare sul potenziamento<br />

<strong>degli</strong> aspetti positivi <strong>del</strong> sé non è sufficiente,<br />

occorre parallelamente, un lavoro<br />

più specifico, di tipo psicologico<br />

che può consistere in un intervento sulla<br />

crisi emozionale, di sostegno o psicoterapeutico,<br />

individuale o di gruppo.<br />

Da esperienze effettuate in carcere<br />

emerge che, quanto più le persone vengono<br />

messe nella condizione di avere a<br />

che fare, nel contesto terapeutico, con<br />

i propri aspetti distruttivi, riconoscerli,<br />

provare pena ed elaborarla, più si ha la<br />

possibilità che essi vengano temperati,<br />

integrati e sublimati. Come se, pensare<br />

equivalesse a contenere le emozioni<br />

ed impulsi <strong>12</strong> . Contenere gli impulsi<br />

significa passare da uno stato mentale<br />

“persecutorio” alla posizione “depressiva”,<br />

in cui prevalgono: senso di responsabilità,<br />

sollecitudine verso gli altri,<br />

rimorso per il danno provocato e desiderio<br />

di riparare. A. Williams fa l'esempio<br />

di un detenuto condannato<br />

per un grave reato, che aveva seguito<br />

e che andò a trovare dopo la detenzione:<br />

trovandolo in ottime condizioni<br />

glielo disse. Lui rispose “io,<br />

devo pensare ogni giorno per un po'<br />

a quello che ho fatto perché non è possibile<br />

per me liberarmene”. Con questa<br />

sorta di accordo interno, di dedicare<br />

un po’ di tempo fisso al lutto<br />

aveva trovato una possibilità di integrazione.<br />

Il processo di lutto può culminare nella<br />

liberazione di impulsi creativi: non a<br />

caso in carcere si osservano persone che<br />

divengono capaci di espressioni artistiche.<br />

Arte e distruttività si contrappongono,<br />

tuttavia l'arte fornisce dei ponti<br />

tra gli opposti, rappresentati da parole,<br />

immagini, simboli, che possono dare luogo<br />

a dei ponti anche negli atteggiamenti.<br />

Tutto questo non ha nulla a che fare<br />

con la parte cosciente <strong>del</strong>la personalità<br />

né può essere suggerito o imposto.<br />

È dunque necessario che, al trattamento<br />

penitenziario, si affianchi un lavoro<br />

psicologico capace di riparare le<br />

parti <strong>del</strong> Sé danneggiate, ricostruire le<br />

origini ed il significato <strong>del</strong> comportamento<br />

riorganizzando l'esperienza vissuta<br />

13 . Affrontare il problema <strong>del</strong> recupero<br />

di chi ha commesso reati, con un<br />

trattamento psicologico e psicoterapeutico<br />

crea i presupposti per un cambiamento<br />

in senso evolutivo <strong>del</strong>la persona<br />

14 .<br />

Il lavoro psicologico costituisce un<br />

contenitore per:<br />

- sviluppare un apparato psichico autonomo<br />

per pensare;<br />

- elaborare le emozioni e dargli un significato<br />

anziché agirle (attivazione<br />

<strong>del</strong>la funzione alfa) .<br />

- sviluppare, attraverso la narrazione di<br />

sé, un pensiero intorno alla propria<br />

esperienza,<br />

- accogliere le parti positive e distruttive<br />

<strong>del</strong>la personalità promuovendone<br />

l'integrazione.<br />

La detenzione, non accompagnata da un<br />

lavoro psicologico può produrre un effetto<br />

involutivo: chi ha difficoltà a controllare<br />

le proprie parti distruttive tenderà a reprimerle<br />

ed a nasconderle dietro una maschera<br />

di detenuto mo<strong>del</strong>lo, per poi tornare<br />

ad manifestarle con maggiore virulenza<br />

dopo la detenzione, quando l'istituzione<br />

non eserciterà un controllo diretto<br />

su di lui. è questo il motivo per cui è necessario,<br />

a tutela <strong>del</strong>la persona ma anche<br />

<strong>del</strong>la sicurezza <strong>del</strong>la collettività, che il trattamento<br />

penitenziario venga accompagnato<br />

dal lavoro psicologico e non perda<br />

di vista la centralità <strong>del</strong>la persona.<br />

67


temi di politica professionale<br />

psicologia penitenziaria<br />

Relazione sullo stato <strong>del</strong>l'assistenza<br />

psicologica nel penitenziario<br />

Attualmente la proporzione tra e-<br />

sperti in scienze umane (tra cui lo psicologo)<br />

e detenuti, è 1 su 150 condannati,<br />

e 1 su 250 imputati. Questi<br />

professionisti dovrebbero coprire le<br />

esigenze che gli istituti continuamente<br />

rappresentano, sia nelle sezioni di<br />

bassa sicurezza, (dove sarebbe necessario<br />

seguire sotto il profilo psicologico<br />

il processo di reinserimento dei detenuti<br />

nel tessuto sociale), sia nelle sezioni<br />

a regime di alta e massima sicurezza<br />

dove il lavoro è di necessità concentrato<br />

sul trattamento intramurario.<br />

I soggetti individuati e segnalati vengono<br />

sottoposti a “Sorveglianza Terapeutica”<br />

con disposizione interna <strong>del</strong>la<br />

Direzione <strong>del</strong>l'istituto, provvedimento<br />

che implica una presa in carico<br />

da parte di tutti gli operatori: <strong>del</strong> trattamento,<br />

<strong>del</strong>la sicurezza, personale medico<br />

e infermieristico, psichiatra, psicologo.<br />

68<br />

Casi di specifica pertinenza psicologica<br />

sono ordinariamente all'attenzione<br />

ed implicano l'attivarsi di un sistema<br />

operativo che esiste solo sulla carta,<br />

data la perdurante carenza di risorse<br />

investite in questa area. Verificato<br />

nei colloqui di valutazione l'opportunità<br />

di intervento, non è possibile<br />

per lo psicologo la presa in carico<br />

che, per essere efficace dovrebbe avere<br />

carattere di continuità e frequenza<br />

di almeno uno o due incontri settimanali.<br />

Stando alla disponibilità effettiva<br />

<strong>del</strong>le ore utilizzabili l'intervento possibile,<br />

allo stato attuale, è l'Osservazione<br />

o la Diagnosi <strong>Psicologi</strong>ca, mentre il<br />

Trattamento <strong>Psicologi</strong>co si riduce ad<br />

un monitoraggio nel tempo <strong>del</strong>le valutazioni<br />

o <strong>degli</strong> “interventi sulla crisi”<br />

effettuati. In altri termini, si opera nel<br />

senso di un primo livello di contenimento<br />

<strong>del</strong> disagio emergente: scarsa è<br />

la risposta alle non infrequenti richieste<br />

avanzate dai detenuti stessi che,<br />

pur non rientrando nei casi cosiddetti<br />

di emergenza, sarebbe importante seguire<br />

ai fini <strong>del</strong>la prevenzione sotto il<br />

profilo <strong>del</strong>la salute psichica e/o <strong>del</strong>la<br />

prognosi di recupero sociale. Alla insufficienza<br />

si aggiunge la precarietà<br />

<strong>del</strong>lo spazio: ci si è trovati paradossalmente<br />

in situazioni che potevano alimentare<br />

il rischio di azioni aggressive<br />

auto ed eteroagìte da parte dei detenuti,<br />

allorché si imponeva una prematura<br />

risoluzione <strong>del</strong> trattamento psicologico<br />

in corso per il sopraggiungere<br />

di nuove emergenze, oppure a causa<br />

<strong>del</strong>le riduzioni <strong>del</strong>le ore assegnate.<br />

Non potendo utilizzare gli strumenti<br />

specifici <strong>del</strong>la propria disciplina, nei<br />

casi individuati “a rischio”, l'esperto<br />

psicologo da indicazioni alle altre figure<br />

professionali presenti, al fine di realizzare<br />

un contenimento <strong>del</strong> disagio con<br />

interventi di controllo e di trattamento<br />

penitenziario (relazioni con gli operatori,<br />

religione, lavoro, attività ricreative,<br />

sportive, culturali, di formazione<br />

professionale, misure alternative etc.).<br />

Tali interventi, seppur importanti sul<br />

piano <strong>del</strong>la prevenzione generica, non<br />

possono sostituire un'assistenza specialistica,<br />

pertanto non costituiscono<br />

una risposta al bisogno specifico. Così<br />

come l'intervento medico-psichiatrico,<br />

seppur specifico, non appare sufficiente<br />

poiché, come noto, la maggioranza<br />

<strong>del</strong>le problematiche in carcere<br />

non attengono all'area <strong>del</strong>la psicopatologia<br />

speciale ma a quella <strong>del</strong>la psicopatologia<br />

generale (stati reattivi alla<br />

detenzione, disturbi di personalità,<br />

fragilità psichica, disturbi narcisistici<br />

o borderline). Del resto è noto in carcere<br />

l'abuso di psicofarmaci, i quali<br />

possono dare una risposta al sintomo<br />

o all'esigenza <strong>del</strong>l'istituzione di normalizzare<br />

il comportamento, non certo<br />

alle problematiche <strong>del</strong> soggetto detenuto.<br />

Il trattamento psicologico costituisce<br />

uno strumento importante ai fini<br />

<strong>del</strong>la riduzione <strong>del</strong> disagio psichico ma<br />

anche, sul piano generale, coerentemente<br />

con la legge 354/75, per “promuovere<br />

un processo di modificazione<br />

<strong>degli</strong> atteggiamenti che sono<br />

di ostacolo ad una costruttiva partecipazione<br />

sociale” e ridurre la recidiva.<br />

Tuttavia la realtà attuale è che si<br />

lavora, peraltro con molta difficoltà,<br />

solo sulle emergenze. Eppure negli istituti<br />

puntualmente pervengono circolari<br />

che richiamano ad una vigilanza da<br />

parte <strong>degli</strong> esperti ai fini <strong>del</strong>la prevenzione<br />

<strong>del</strong> rischio di autolesionismo e<br />

suicida. Richiami che appaiono <strong>del</strong> tutto<br />

astratti in una situazione in cui si è<br />

costretti a lavorare in uno stato di “inadempienza<br />

obbligata” rispetto alle richieste<br />

<strong>del</strong>la realtà istituzionale ed alle<br />

funzioni previste dalla normativa.<br />

Note<br />

1 Ordinamento Penitenziario Legge 354/75:<br />

art. 13 Individualizzazione <strong>del</strong> trattamento<br />

“il Trattamento Penitenziario deve rispondere ai particolari<br />

bisogni <strong>del</strong>la personalità di ciascun soggetto…<br />

è predisposta l'Osservazione scientifica <strong>del</strong>la personalità<br />

per rilevare le carenze fisiopsichiche e le altre cause<br />

<strong>del</strong> disadattamento sociale. In base ai risultati <strong>del</strong>l'Osservazione<br />

sono formulate indicazioni in merito al<br />

trattamento rieducativo….”<br />

art. 80 “Per lo svolgimento <strong>del</strong>le attività di Osservazione<br />

e Trattamento, l'amministrazione penitenziaria può<br />

avvalersi di professionisti esperti in psicologia, servizio<br />

sociale, pedagogia, psichiatria, criminologia clinica”.<br />

2 Alcune <strong>del</strong>le circolari emanate dal DAP a tutela <strong>del</strong>la salute<br />

psichica e prevenzione dei suicidi e <strong>del</strong>l'autolesionismo,<br />

riguardanti l'attività psicologica:<br />

- 3233/5683 <strong>del</strong> 30-<strong>12</strong>-87;<br />

- 34<strong>12</strong>/5862 <strong>del</strong> 25-1-96;<br />

- 56285/96;<br />

- 28404/54<strong>12</strong>90 <strong>del</strong> 17-6-97;<br />

- 149773/5-3-A-2 <strong>del</strong> 17-4-98;<br />

- 4524/5974 <strong>del</strong> 15-2-2000.<br />

3 Circolare Dipartimento Amministrazione Penitenziaria<br />

n.3233/5683 <strong>del</strong> 30-<strong>12</strong>-87<br />

4 Circolare D.A.P. n. 149773/5-3-A-2: “…il lavoro psicologico<br />

è rivolto a controllare e intervenire sul disagio<br />

<strong>del</strong>le persone detenute…” , potenzialmente rivolto a tutte<br />

le persone detenute…”, essere organizzato in “servizio<br />

con presa in carico”.<br />

Circolare D.A.P. n. 4524/5974 <strong>del</strong> 15-2-2000: “…è di grande<br />

importanza che l'intervento operato nel Servizio Nuovi<br />

Giunti non risulti fine a se stesso e non si limiti alla mera<br />

individuazione e classificazione nell'apposita scheda, <strong>del</strong> rischio<br />

di autolesionismo e suicidario nei confronti <strong>del</strong> soggetto<br />

analizzato. È assolutamente necessario per contro<br />

una effettiva presa in carico dei detenuti classificati a rischio….<br />

È in buona sostanza, fondamentale un adeguato<br />

ed individualizzato trattamento psicologico e/o psichiatrico<br />

<strong>del</strong> disagio e <strong>del</strong> disturbo rilevati…”<br />

5 FREUD S. 1915 “Il <strong>del</strong>inquente per senso di colpa” OPE-<br />

RE vol. VIII Boringhieri<br />

6 H. WILLIAMS “Cruelty, Violence and Murder - Understanding<br />

the criminal mind”, KARNAC BOOKS 1998<br />

7 L. GRINBERG ed al. “Il Pensiero” in: “Introduzione al<br />

pensiero di Bion” ARMANDO 1975<br />

8 H.DEUTSCH “Some forms of emotional disturbance<br />

and their relationship to schizophfrenia” Psychoan.<br />

Q.<strong>11</strong>,301-321<br />

9 Legge 354 art. 15: “Il trattamento è svolto avvalendosi<br />

principalmente <strong>del</strong>l'istruzione, lavoro, religione, attività<br />

culturali, ricreative e sportive agevolando opportuni<br />

contatti con il mondo esterno ed i rapporti con la<br />

famiglia”<br />

AA. VV. 1996 KLEIN M. “Il crimine <strong>del</strong> bambino” Boringhieri<br />

WINNICOTT D. 1995 “Il bambino deprivato” Cortina<br />

WILLIAMS A. 1983 “Nevrosi e <strong>del</strong>inquenza” Borla<br />

BOLLAS C. 1989 “L’odio-amore” da: “L'’mbra <strong>del</strong>l'oggetto”<br />

Borla<br />

BOLLAS C. 1996 “La struttura <strong>del</strong> male” da: “Cracking<br />

up”, Cortina<br />

10 Legge 354/75: art. 1 “…nei confronti dei condannati deve<br />

essere attuato un trattamento rieducativo… attuato secondo<br />

un criterio di individualizzazione in rapporto alle specifiche<br />

condizioni dei soggetti. per facilitare quel processo<br />

di modificazione <strong>degli</strong> atteggiamenti che sono di ostacolo<br />

ad una costruttiva partecipazione sociale”.<br />

<strong>11</strong> Codice Deontologico <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> Italiani Testo approvato<br />

dal Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale Giugno<br />

1997. Art. 4: “….. Quando sorgono conflitti di interesse<br />

tra utente e istituzione presso cui lo psicologo opera,<br />

quest'ultimo deve esplicitare alle parti, con chiarezza, i termini<br />

<strong>del</strong>le proprie responsabilità ed i vincoli cui è professionalmente<br />

tenuto. In tutti i casi in cui il destinatario ed<br />

il committente <strong>del</strong>l'intervento di sostegno o di psicoterapia<br />

non coincidano, lo psicologo tutela prioritariamente<br />

il destinatario <strong>del</strong>l'intervento stesso.<br />

<strong>12</strong> A.WILLIAMS “Nevrosi e <strong>del</strong>inquenza - uno studio psicoanalitico<br />

<strong>del</strong>l'omicidio e di altri crimini”, BORLA<br />

13 L. CANCRINI “Il male di chi non può vedere il<br />

dann0che ha prodotto” Articolo pubblicato sull'Unità <strong>del</strong><br />

26-4-2004<br />

14 D. WINNICOTT “Il bambino deprivato - origine <strong>del</strong>la<br />

tendenza antisociale”


L’INTERVENTO<br />

DELLA RESPONSABILE<br />

SETTORE SCUOLA<br />

DELL’ORDINE DEL LAZIO<br />

AL CONVEGNO<br />

“LA DISPERSIONE SCOLASTICA:<br />

COME PREVENIRE<br />

E COME RIMEDIARE”<br />

temi di politica professionale<br />

PSICOLOGIA SCOLASTICA<br />

LO STATO DELL’ARTE<br />

Paola Marinelli<br />

Lo stato <strong>del</strong>'arte,ovvero a che punto<br />

si è giunti Una domanda dunque<br />

come titolo a questo contributo,<br />

che rimanda alla metafora <strong>del</strong>la bottega<br />

artigiana dove le condizioni di apprendimento<br />

<strong>del</strong> mestiere e <strong>del</strong>l'arte<br />

(qualora l'allievo ne avesse dimostrata<br />

l'indole) erano assicurate dal prolungato<br />

apprendistato e dalla partecipazione<br />

attiva <strong>del</strong> giovane alle commissioni<br />

<strong>del</strong>l'artista/artigiano.”(C.M.<br />

Cipolla, Storia economica <strong>del</strong>l'Europa<br />

preindustriale e P. Laslett: Il mondo<br />

che abbiamo perduto, citati in M. Fini,<br />

La ragione aveva torto, 1985) Il<br />

maestro o il committente interrogavano<br />

l'allievo sull'andamento <strong>del</strong>l'arte,ovvero<br />

<strong>del</strong> lavoro che stava svolgendo per<br />

sincerarsi sulla qualità <strong>del</strong> prodotto e<br />

soprattutto sui tempi di fattibilità.<br />

Con le dovute proporzioni e traslazioni<br />

storiche e per quanto possa valere<br />

ed essere utilizzata questa metafora<br />

<strong>del</strong>la bottega artigianale rinascimentale,<br />

mi sembra quella più vicina<br />

a descrivere la situazione in cui, chi<br />

vi parla, si trova nel volere e nel dover<br />

rispondere a questa domanda. Durante<br />

questo “prolungato apprendistato,”dal<br />

febbraio 2000,ad oggi, nonostante<br />

“l'indole e l'attiva partecipazione,”che<br />

credo di aver dimostrato,non<br />

mi è stato assicurato il raggiungimento<br />

di tutti gli obiettivi che mi ero prefissata<br />

e che mi sono adoperata,unitamente<br />

ai membri <strong>del</strong>la Commissione<br />

Scuola e <strong>del</strong> Consiglio tutto, a raggiungere.<br />

Non sono ancora in grado di dirvi<br />

che “l'opera è compiuta”!In questi<br />

anni,ci siamo tenacemente impegnati<br />

perché si costruisse un pensiero e una<br />

modalità operativa che non fosse guidata<br />

dall'improvvisazione e dall'approssimazione,affichè<br />

il lavoro che molti<br />

dei nostri colleghi, in ambiti professionali<br />

differenti e con diversa formazione<br />

svolgevano nella scuola,potesse<br />

vedersi riconosciuto e guidato da una<br />

legge.Le nostre iniziative si sono indirizzate<br />

in ambito culturale e politicoistituzionale.<br />

Una scelta quasi obbligata<br />

la nostra, che,in un viaggio a ritroso<br />

nella ricerca <strong>del</strong>l'esistente e nel<br />

presente, in una prospettiva progettuale,<br />

ci ha condotto per strade impervie<br />

segnate da stazioni e scandite<br />

da un ritmo triadico: la nascita di un<br />

progetto, il percoso verso la sua realizzazione,<br />

la revoca, il blocco, la vanificazione,<br />

a volte, di ciò che si era faticosamente<br />

costruito. Dall'analisi globale<br />

<strong>del</strong>l'articolato e complesso percorso<br />

attraverso il passato,il presente<br />

e le prospettive future <strong>del</strong>la psicologia<br />

scolastica,emergono i complessi meccanismi<br />

istituzionali da cui essa è stata<br />

pervasa e che ne hanno caratterizzato<br />

le costanti.<br />

“Ogni istituzione, anche se fondata<br />

sui più nobili intenti, è inconsciamente<br />

una forma di organizzazione <strong>del</strong>la<br />

violenza”: questo sosteneva Freud e<br />

noi, “non disponiamo tuttora,come afferma<br />

Kaès,di una teoria psicoanalitica<br />

sufficientemente circostanziata” atta<br />

a spiegarli, nonostante esse, ormai<br />

da qualche decennio, siano oggetto di<br />

studio ad opera di molti autori di talento.<br />

Un fatto incontrovertibile è che<br />

l'istituzione in quanto tale si presenta<br />

come un Giano bifronte:si offre da un<br />

lato come alleviamento <strong>del</strong>l'angoscia e<br />

soluzione dei conflitti e, al tempo stesso,<br />

realizza <strong>del</strong>le concretizzazioni inesorabili<br />

dei conflitti stessi.”( E.Gaburri<br />

1991 in L'Istituzione e le Istituzioni<br />

ed.Borla).<br />

Se così non fosse, sarebbe difficile<br />

comprendere perché nel nostro Paese<br />

le iniziative a carattere psicologico,<br />

in senso lato, nella scuola si succedono<br />

con una latenza veramente sorprendente.<br />

1902, il Ministro <strong>del</strong>la Pubblica struzione<br />

risponde ad un'interrogazione in<br />

cui si chiede che vengano istituiti, negli<br />

ultimi anni <strong>del</strong>l'iter scolastico,dei corsi<br />

di igiene sessuale per la prevenzione<br />

<strong>del</strong>le malattie veneree.<br />

19<strong>11</strong>, in corrispondenza con un significativo<br />

aumento <strong>del</strong>la diffusione<br />

<strong>del</strong>le malattie a trasmissione sessuale,<br />

vengono date indicazioni per la prevenzione<br />

in tal senso e si auspica la<br />

promulgazione di una legge che disciplini<br />

l'obbligatorietà <strong>del</strong>l'educazione<br />

sessuale nella scuola, intesa in termini<br />

di informazione sull'igiene sessuale.<br />

1962, in risposta alle necessità emergenti<br />

dalle scuole speciali e <strong>del</strong>le classi<br />

differenziali, con la Circolare speciale<br />

n.4.525 s’istituiscono le equipés<br />

medico-socio psicopedagogiche. 1970<br />

esse si aboliscono con la legge istitutiva<br />

<strong>del</strong> Servizio Sanitario Nazionale, che<br />

sancisce che “l'istituzione scolastica<br />

è luogo di educazione e formazione<br />

ed in alcun modo di terapia”.<br />

nel 1978 la Circolare Ministeriale<br />

n°167/78, sana questo vuoto, istituendo<br />

la figura <strong>del</strong>lo psicopedagogista quale<br />

docente comandato a svolgere una<br />

serie di funzioni relative alla componente<br />

psicologica <strong>del</strong>l'azione educativa:una<br />

figura professionale specialista<br />

in psicologia e pedagogia.<br />

1988, istituzione dei GLES( Gruppo,<br />

Lavoro, Educazione Salute) si fanno<br />

corsi di aggiornamento per docenti<br />

,capi d'istituto, operatori ASL e si<br />

stanziano dei fondi per dei progetti ad<br />

hoc.<br />

1990, viene gradualmente e quasi totalmente<br />

eliminata la figura professionale<br />

<strong>del</strong>lo psicopedagogista e se ne istituisce<br />

una nuova: il Docente Referente<br />

per l'Educazione alla Salute,il cui<br />

mandato è quello di svolgere “attività<br />

di informazione, prevenzione e formazione<br />

in ambito familiare scolastico ed<br />

extrascolastico”, (G.Lagrasta 1996)<br />

69


temi di politica professionale<br />

la scuola<br />

Da allora, per oltre un decennio,la<br />

scuola per fruire <strong>del</strong>la consulenza psicologica,si<br />

deve industriare: alcune<br />

scuole riescono a fruire <strong>del</strong> contributo<br />

<strong>degli</strong> ex Operatori Psicopedagogici<br />

(ultima denominazione <strong>degli</strong> psicopedagogisti<br />

mediante l'Ordinanza Ministeriale<br />

n° 282/89) che, con l'applicazione<br />

<strong>del</strong>l'art. 14 <strong>del</strong>la legge<br />

270/82,possono utilizzare le ore di contemporaneità<br />

nel'insegnamento, per<br />

svolgere la funzione psico-pedagogica<br />

su progetti presentati ed approvati dai<br />

Collegi dei Docenti; altre affidano progetti<br />

specifici a psicologi <strong>del</strong>l' area privata;<br />

altre ancora riescono ad avere il<br />

contributo <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> SSN,non<br />

solo per problemi riguardanti l'handicap,ma<br />

anche per progetti di prevenzione<br />

<strong>del</strong> disagio e/o dei disturbi di apprendimento.<br />

Ancora oggi, a più di un secolo di distanza<br />

da quel lontano 1902, con tutti<br />

gli episodi di cronaca come quelli accaduti<br />

in questi anni, che hanno avuto<br />

drammaticamente come protagonisti<br />

giovani ed adolescenti, stiamo ancora<br />

dibattendo su i se e sui ma di una<br />

legge sull'istituzione dei Servizi di <strong>Psicologi</strong>a<br />

Scolastica.<br />

Dicembre 2000, in un importante<br />

convegno, tenutosi a Roma promosso<br />

dall'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, la<br />

Senatrice M.G. Galdi, allora Vicepresidente<br />

<strong>del</strong>la Commissione Speciale Infanzia<br />

<strong>del</strong> Senato, nel corso di un'attesissima<br />

e partecipatissima tavola rotonda<br />

espone, ad una platea di docenti,<br />

genitori, psicologi ed allievi i contenuti<br />

<strong>del</strong> disegno di legge avente per oggetto<br />

il Testo Unico sull'istituzione dei<br />

Servizi di <strong>Psicologi</strong>a Scolastica. Tutti<br />

eravamo certi di essere finalmente<br />

giunti alla meta: un testo sicuramete<br />

perfettibile, ma che,se approvato, a-<br />

vrebbe conferito ordine e dignità all'enorme<br />

offerta che il nostro sistema<br />

professionale (SSN, Scuola, Liberi professionisti,<br />

Enti locali, Terzo settore)<br />

aveva prodotto in oltre trent'anni di lavoro<br />

nel e con la scuola.<br />

Come molti di voi ricorderanno, però,<br />

la legge non fu approvata.<br />

In tale direzione sono comunque<br />

continuati,seppur con dei referenti diversi<br />

(il governo è cambiato) i contatti<br />

con i componenti <strong>del</strong>la Commissione<br />

Speciale per l'Infanzia <strong>del</strong> Senato,<br />

nonchè con i Capi gruppo parlamentari,<br />

promuovendo e sostenendo anche<br />

i disegni di legge che sono stati<br />

presentati successivamente (Sen. A-<br />

70<br />

sciutti,2001; Dep. Moroni 2004); sempre<br />

questo fine hanno avuto le numerose<br />

iniziative congressuali organizzate,<br />

perché il dibattito su temi quali la<br />

famiglia,la scuola e l'educazione fosse<br />

sempre acceso,perché non si dimenticasse<br />

l'importanza di quanto perseguito.<br />

Molti sono stati d'accordo non<br />

solo sull'opportunità di tale legge, ma<br />

anche sulla necessità che non si dovesse<br />

attendere oltre, ma, a tutt'oggi,<br />

ancora nulla di fatto.<br />

Parallelamente abbiamo inteso puntare<br />

sul conseguimento di un obiettivo<br />

intermedio: un Protocollo d'Intesa<br />

tra <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e<br />

la Direzione Generale <strong>del</strong>l'Ufficio Scolastico<br />

Regionale per il <strong>Lazio</strong>. Anche<br />

questo è stato un progetto che ha comportato<br />

anni di paziente lavoro teso a<br />

stabilire una forte connessione tra la<br />

vasta offerta di psicologia scolastica, e<br />

chi rappresenta istituzionalmente la<br />

loro committenza in senso lato.<br />

Ottobre 2003,dopo una serie di rinvii,<br />

ritardi, “cambiamenti di poltrone”<br />

e quindi di interlocutori, il Presidente<br />

<strong>del</strong> nostro <strong>Ordine</strong> Professionale sigla<br />

un'intesa con la Direzione Generale<br />

<strong>del</strong>l'Ufficio Scolastico Regionale per il<br />

<strong>Lazio</strong>.<br />

Essa è l'espressione <strong>del</strong>la massima<br />

autorità scolastica sul territorio regionale<br />

e ha funzioni di programmazione<br />

e di indirizzo verso le scuole <strong>del</strong>la Regione.<br />

Il Protocollo, come più volte ribadito,<br />

non ha una immediata rilevanza<br />

pratica, nel senso che il nostro lavoro<br />

nelle scuole segue le forme e le procedure<br />

di sempre. Si trattava però di<br />

un buon biglietto da visita, di una apertura<br />

di credito per quelle situazioni locali<br />

che hanno meno dimestichezza<br />

con la psicologia e costituiva la premessa<br />

per potere, forse domani, a ragion<br />

veduta, costruire <strong>del</strong>le sinergie<br />

più operative tra <strong>Ordine</strong> e Amministrazione<br />

Scolastica (P.Marinelli 2003).<br />

Nell'ottica generale di quanto fin qui<br />

ricordato, ritenevamo che il Protocollo<br />

rivestisse una rilevante valenza simbolica.<br />

Esso segnava un'apertura e una<br />

sensibilità da parte <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />

scolastica regionale presieduta<br />

attualmente dalla dott.ssa Maddalena<br />

Novelli e offrisse una base utile per<br />

procedere ad una riorganizzazione <strong>del</strong>la<br />

cultura sulla quale si realizza lo<br />

scambio tra personale <strong>del</strong>la scuola e<br />

professionisti. Era l'esito di un percorso<br />

faticoso che oggi ci sembrava<br />

giunto a compimento. Ma ciò non è stato<br />

certo sufficiente ai nostri occhi per<br />

tentare comunque di giungere ad articolare<br />

un mo<strong>del</strong>lo di lavoro che facesse<br />

ordine ed evidenziasse <strong>del</strong>le regole<br />

che potessero avere una portata generale<br />

e dunque risultare riconoscibili<br />

da tutti coloro che si trovano ad operare<br />

al fianco <strong>del</strong>la scuola.<br />

Il Gruppo di Lavoro interistituzionale,<br />

paritetico, composto da due<br />

membri di ciascun organo di appartenenza<br />

(Direzione Generale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />

Scolastico Regionale per il <strong>Lazio</strong>,<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, Facoltà di<br />

<strong>Psicologi</strong>a, Dirigenti Scolastici), si è insediato<br />

nel dicembre 2003, ma il suo<br />

lavoro di riflessione su quali priorità<br />

confrontarsi ha subito <strong>degli</strong> arresti dovuti<br />

a problemi ancora una volta politico-istituzionali.<br />

La ricchezza <strong>del</strong> materiale raccolto<br />

nel corso <strong>del</strong>le indagini conoscitive<br />

promosse dal nostro <strong>Ordine</strong> professionale<br />

e dalla Commissione Scuola avrebbe<br />

dovuto costituire una base dalla<br />

quale partire per la costruzione <strong>del</strong>la<br />

nostra osservazione.<br />

Nel luglio 2004 era pronto un questionario<br />

rivolto ai Dirigenti Scolastici<br />

che avrebbe dovuto mappare “lo stato<br />

<strong>del</strong>l'arte” <strong>degli</strong> interventi di <strong>Psicologi</strong>a<br />

Scolastica, dal punto di vista <strong>del</strong>la committenza.<br />

Questionario per elaborare<br />

ilquale l'<strong>Ordine</strong> aveva chisto la consulenza<br />

<strong>del</strong>la Dott.ssa Scalisi <strong>del</strong>la Facoltà<br />

di <strong>Psicologi</strong>a 2 <strong>del</strong>l'Università la<br />

Sapienza.<br />

I risultati sarebbero stati presentati<br />

nel corso di una giornata di studio che<br />

avrebbe visto ancora una volta <strong>Psicologi</strong>a<br />

e Scuola confrontarsi sulle caratteristiche<br />

<strong>del</strong>la “domanda” e sull'efficacia<br />

“<strong>del</strong>l'offerta”.<br />

Ma ci è stato imposto un cambiamento<br />

di rotta per questioni di opportunità;così<br />

ci è stato detto dalla Dott.ssa<br />

M. Novelli. Quindi, per non gettare nel<br />

vuoto tutto il lavoro svolto, concordiamo<br />

con una mediazione: in autunno,<br />

in occasione di una giornata di studio<br />

rivolta ai Dirigenti Scolasticie psicologi,<br />

organizzata dalla Direzione Generale<br />

<strong>del</strong>l'Istruzione Regionale <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

il Gruppo di Lavoro interistituzionale,<br />

paritetico avrebbe promosso<br />

un dibattito teso a far emergere il<br />

punto di vista <strong>del</strong>la scuola rispetto alla<br />

presenza <strong>degli</strong> psicologi nella scuola<br />

e, sempre in quella sede, sarebbe<br />

stato presentato il “Questionario”. Que-


sto è quanto è stato concordato nell'ultimo<br />

incontro <strong>del</strong> gruppo paritetico,che<br />

si è tenuto nel giugno u.s.<br />

A tutt’oggi, nonostante numerose sollecitazioni,non<br />

si è registrata nessuna<br />

intenzione, da parte <strong>del</strong>la Direzione Generale,<br />

di organizzare alcuna giornata<br />

di studio.<br />

Anzi in un recente Convegno tenutosi<br />

a Roma, nella sala <strong>del</strong>la Protomoteca<br />

<strong>del</strong> Campidoglio, promosso dall'Assessore<br />

Coscia,un portavoce <strong>del</strong>la<br />

Dott.ssa Novelli,invitata, ma non presente,ha<br />

parlato di sinergie, tra le varie<br />

componenti <strong>del</strong> territorio nel comune<br />

intento di promuovere la salute<br />

psicofisica <strong>degli</strong> alunni e prevenire la<br />

Dispersione Scolastica. Non ha però in<br />

alcun modo fatto cenno al Protocollo<br />

d'Intesa siglato con il nostro <strong>Ordine</strong><br />

Professionale, sotto gli occhi desolati<br />

di alcuni membri <strong>del</strong> Gruppo di lavoro<br />

paritetico,presenti al Convegno.<br />

Aver <strong>del</strong>ineato il background storico-culturale<br />

<strong>del</strong>la psicologia scolastica<br />

per poi giungere ai giorni nostri, spero<br />

permetterà ai colleghi più giovani di<br />

conoscere meglio il contesto in cui, magari<br />

anche solo occasionalmente, si troveranno<br />

a lavorare e di comprendere<br />

come sia importante puntare sulla qualità<br />

<strong>del</strong>l'intervento; i colleghi non più<br />

giovanissimi ed i miei coetanei,mi auguro<br />

lo apprezzino e condividano con<br />

me che queste frustrazioni,non ci debbano<br />

scoraggiare rispetto al conseguimento<br />

di qualcosa in cui crediamo profondamente.<br />

La rabbia per la cecità <strong>del</strong>le istituzioni<br />

nei confronti <strong>del</strong>la prevenzione<br />

<strong>del</strong> disagio e <strong>del</strong>la promozione <strong>del</strong>la salute<br />

mentale nella scuola, si deve trasformare<br />

in tenacia ed ulteriore pazienza<br />

nel ricercare altre strade da percorrere,<br />

non ultima anche quella di valutare<br />

positivamente l'opportunità di<br />

un aggiornamento e/o di una riqualificazione<br />

di tutti coloro che operano nelle<br />

scuole, in vista di un progetto legislativo<br />

regionale che veda professionisti<br />

con una specifica competenza,impegnati<br />

sul territorio, lavorare,in collaborazione<br />

con le scuole, studiando le<br />

esigenze locali, elaborando progetti ad<br />

hoc, definendo interventi in un'ottica<br />

di prevenzione e promozion finalmente<br />

previsto il ritorno alle urne per il rinnovo<br />

<strong>degli</strong> Ordini professionali: sarà<br />

compito di chi sarà eletto impegnarsi<br />

in questa prospettiva, portando a termine<br />

i progetti intrapresi. In tal senso<br />

il nostro lavoro continua.<br />

temi di politica professionale<br />

“GIÙ LE MANI<br />

DAI BAMBINI IPERATTIVI”<br />

La Campagna Nazionale “Giù Le Mani Dai Bambini”® ha avviato la sottoscrizione<br />

<strong>del</strong> ‘CONSENSUS INTERNAZIONALE: ADHD E ABUSO NELLA<br />

PRESCRIZIONE DI PSICOFARMACI AI MINORI’ tra gli esperti, al fine di fare<br />

il punto <strong>del</strong>la situazione sulle tematiche di fondo che sono oggetto di<br />

controversie e fornire agli utenti un quadro di riferimento attendibile.<br />

I colleghi sono invitati a sottoscriverlo inviando una e-mail a: consensusadhd@giulemanidaibambini.org<br />

e dando l'autorizzazione ad inserire<br />

il loro nominativo tra i sottoscrittori e indicando i titoli accademici e/o di<br />

altro tipo e gli insegnamenti che dobbiamo affiancare al loro nome, eventuali<br />

url che puntano a biografie, biglietti da visita, pagine personali. Possono<br />

sottoscrivere il consensus anche le Associazioni e Scuole che si occupano<br />

di salute mentale. La segreteria organizzativa <strong>del</strong>l'iniziativa si riserva<br />

di valutare la congruenza <strong>del</strong>le richieste di sottoscrizione che perverranno.<br />

CONSENSUS INTERNAZIONALE:<br />

ADHD E ABUSO<br />

NELLA PRESCRIZIONE<br />

DI PSICOFARMACI AI MINORI<br />

(Gennaio <strong>2005</strong>)<br />

Premessa<br />

“Giù le mani dai bambini” ® è la più<br />

visibile campagna per la difesa <strong>del</strong> diritto<br />

alla salute dei bambini mai organizzata<br />

in Italia, ed in effetti è quella<br />

attualmente in fase di più rapida espansione<br />

se paragonata ad analoghe iniziative<br />

in Europa. La campagna ha come<br />

scopo la completa e corretta informazione<br />

<strong>del</strong>la popolazione (insegnanti,<br />

genitori, gli stessi adolescenti, ecc.)<br />

sul tema <strong>degli</strong> abusi nella somministrazione<br />

di psicofarmaci a bambini ed<br />

adolescenti, che con oltre <strong>11</strong> milioni di<br />

bambini cronicamente dipendenti da<br />

anfetamine nei soli Stati Uniti, è ormai<br />

una vera e propria emergenza sanitaria,<br />

importata anche in Italia (per maggiori<br />

informazioni, leggi quanto riportato<br />

sul nostro sito www.giulemanidaibambini.org<br />

.<br />

L'iniziativa, promossa dalla rete dei<br />

volontari ospedalieri, che ha riunito in<br />

un Comitato Associazioni ed Enti rappresentativi<br />

di oltre 6 milioni di Italiani,<br />

è patrocinata da RAI - Radio Televisione<br />

Italiana. Hanno aderito alla<br />

campagna volti famosi <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong>lo<br />

spettacolo e <strong>del</strong>la scienza, da Ray<br />

Charles (recentemente mancato) a<br />

Beppe Grillo, e molti altri, come risulta<br />

nella sezione Testimonial <strong>del</strong> sito. La<br />

Campagna si è dotata di un qualificato<br />

Comitato Scientifico ed ha avviato u-<br />

n'articolata serie di interventi divulgativi<br />

sul territorio.<br />

L'iniziativa è non a scopo di lucro,<br />

apartitica, non confessionale. Il portale<br />

informativo su internet, gestito dai<br />

nostri volontari, è attualmente il più<br />

ricco ed articolato disponibile in Italia<br />

su questi temi. La sindrome denominata<br />

“Disturbo di Attenzione e/o Iperattivà”<br />

(ADHD) è stata oggetto di una<br />

quantità impressionante di indagini<br />

sperimentali e di studi scientifici. La<br />

soluzione di elezione per il trattamento<br />

di questo disordine è tutt'ora quella<br />

farmacologica<br />

Le risorse finanziarie sono state concentrate<br />

prevalentemente sulla ricerca<br />

- in larga parte non indipendente, in<br />

quanto finanziata con fondi dei produttori<br />

stessi - mirata ad individuare le<br />

presunte cause biologiche <strong>del</strong> disagio<br />

nonché gli effetti <strong>degli</strong> interventi farmacologici,<br />

penalizzando la ricerca sulle<br />

cause psicologiche, ambientali e so-<br />

71


temi di politica professionale<br />

bambini e farmaci<br />

ciali, nonché gli interventi pedagogici,<br />

psicoterapeutici e sociali autonomi.<br />

I metodi sperimentali utilizzati ed i<br />

risultati ottenuti sono stati oggetto di<br />

accalorati dibattiti ed accese controversie<br />

da parte <strong>degli</strong> addetti ai lavori,<br />

e negli ultimi anni anche dei media e<br />

<strong>del</strong> grande pubblico, ed hanno generato<br />

problemi tutt'ora irrisolti. L'attenzione<br />

- e l'assenza di problemi di<br />

carattere emozionale - sono i pre-requisiti<br />

generali per ogni tipo di apprendimento,<br />

e l'individuazione di una<br />

patologia <strong>del</strong>l'attenzione e <strong>del</strong> movimento<br />

che inibisce l'apprendimento<br />

rappresenta per contro una codifica<br />

che genera conseguenze drammatiche<br />

sul piano personale, familiare, scolastico<br />

e sociale.<br />

I firmatari <strong>del</strong> presente documento,<br />

esperti di fama in ambito clinico e sperimentale,<br />

desiderano, con onestà intellettuale<br />

e competenza professionale,<br />

fare il punto <strong>del</strong>la situazione alla luce<br />

anche <strong>del</strong>le più recenti e/o meno conosciute<br />

risultanze sperimentali scientificamente<br />

accreditate, nonché dei dibattiti<br />

accademici trascorsi ed in atto,<br />

allo scopo di fare chiarezza su un tema<br />

di primo piano nel panorama <strong>del</strong><br />

diritto alla salute dei minori, che riguarda<br />

la comunità scientifica e la società<br />

civile tutta, stimolando con l'occasione<br />

una metodologia di approccio<br />

eticamente più corretta nei confronti<br />

di un problema che da mezzo secolo è<br />

vittima di metodologie di approccio sovente<br />

infruttuose.<br />

L'ADHD come malattia<br />

È consuetudine consolidata definire<br />

l'ADHD - in termini di causalità primaria<br />

- come una “malattia geneticamente<br />

determinata”, relegando le cause<br />

psicosociali a “concause minori” se<br />

non a semplici “cartine di tornasole”<br />

72<br />

in grado di far emergere quanto già determinato<br />

a livello genetico, influenzandone<br />

né più né meno i tempi e modi<br />

<strong>del</strong>la comparsa <strong>del</strong>la sintomatologia.<br />

In proposito va ribadito che non è stata<br />

ancora dimostrata sperimentalmente<br />

la causalità diretta di alcun gene<br />

o pool di geni, e che nessun marcatore<br />

biologico (fenotipo) è stato individuato<br />

con certezza.<br />

L'ADHD è, nella migliore <strong>del</strong>le ipotesi,<br />

un semplice elenco di comportamenti<br />

disfunzionali, troppo poco per<br />

identificare una malattia. L'insufficiente<br />

definizione di questi comportamenti-sintomo<br />

dal punto di vista operazionale,<br />

rende persino impossibile configurare<br />

nettamente l'ADHD come una<br />

psicopatologia. Sulla base <strong>del</strong>le risultanze<br />

scientifiche attualmente disponibili,<br />

la diagnosi di ADHD rischia di<br />

essere sostenuta da motivazioni di carattere<br />

principalmente economico e<br />

non indirizzata al reale beneficio <strong>del</strong><br />

bambino/paziente.<br />

La diagnostica <strong>del</strong>l'ADHD<br />

Coerentemente con quanto esposto<br />

in merito al concetto di malattia, la diagnostica<br />

utilizzata è vistosamente carente.<br />

Il manuale diagnostico <strong>del</strong>l'APA<br />

rimarca nel DSM-IV che:<br />

“... non vi sono test di laboratorio<br />

confermati come diagnostici “per “il<br />

Disturbo <strong>del</strong> Deficit d'Attenzione/Iperattività<br />

. “<br />

Nel documento “2000 American Academy<br />

of Pediatrics Annual Meeting Attention<br />

Deficit Hyperactivity Disorder:<br />

Current Diagnosis and Treatment,<br />

Mark L. Wolraich, MD”, viene ribadito:<br />

“Comunque la diagnosi <strong>del</strong>l'ADHD<br />

resta legata a criteri diagnostici limitati.<br />

La diagnosi dipende dall'osservazione<br />

<strong>del</strong> comportamento dei bambini<br />

da parte di diverse fonti, in particolare<br />

genitori ed insegnanti, spesso discordanti<br />

tra loro, senza un metodo<br />

chiaro per risolvere queste discrepanze.<br />

Una <strong>del</strong>le fonti di discrepanza è il<br />

fatto che i comportamenti sono influenzati<br />

dall'ambiente. La classe scolastica<br />

quindi potrebbe dare adito a<br />

comportamenti diversi da quanto osservato<br />

a casa, inoltre i rapporti <strong>del</strong>le<br />

osservazioni sono spesso soggettivi a<br />

causa <strong>del</strong>l'assenza di specifiche competenze<br />

per l'osservazione dei comportamenti<br />

stessi, gli osservatori dovrebbero<br />

usare il loro proprio metodo<br />

personale di giudizio. Inoltre i criteri<br />

sono gli stessi indipendentemente da<br />

età e stato di sviluppo, mentre in realtà<br />

il comportamento dei bambini varia anche<br />

in base al loro stato di crescita”<br />

Se si analizzano con attenzione i<br />

commenti ai test sperimentali che gli<br />

specialisti utilizzano per determinare<br />

le soglie di attenzione ed iperattività,<br />

emergono dati che ci inducono a riconsiderare<br />

le nostre convinzioni.<br />

Emerge che i bambini sono in grado di<br />

prestare attenzione ai compiti loro graditi,<br />

mentre non lo sono per quelli rilevanti<br />

per l'apprendimento, se nella<br />

loro percezione sono “meno graditi”.<br />

Si parla pertanto di “carenza di attenzione<br />

in un contesto di scarsa motivazione”<br />

o di “ansia da apprendimento”,<br />

nonché di “comportamenti iperattivi”<br />

in un contesto famigliare in cui emergono<br />

gravi psicopatologie.<br />

Pare almeno discutibile che tutto<br />

questo possa tout-court essere trasformato<br />

in una malattia di carattere<br />

biologico, mentre appare evidente come<br />

siano implicate dinamiche personali<br />

e sociali di varia natura che sono<br />

state a tutt'oggi in larga parte trascurate<br />

dall'indagine scientifica. A fronte<br />

di disturbi <strong>del</strong>l'attenzione e di iperattività,<br />

sarebbe necessario effettuare un


temi di politica professionale<br />

bambini e farmaci<br />

L’ADESIONE DELL’ORDINE<br />

Punto 7 all'O.d.G. seduta <strong>del</strong> 13/04/<strong>2005</strong> <strong>del</strong> Consiglio<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>. Decisioni in merito<br />

all'adesione <strong>del</strong>l'iniziativa “Consensus internazionale:<br />

ADHD e abuso nella prescrizione di psicofarmaci nei minori”<br />

All'unanimità i Consiglieri sono favorevoli alla sottoscrizione<br />

<strong>del</strong> documento “ADHD e abuso nella prescrizione<br />

di psicofarmaci nei minori”.<br />

Gentile Presidente dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

la Vostra sottoscrizione mi è particolarmente gradita, essendo<br />

uno psicologo sono consapevole <strong>del</strong>l'elevato significato etico e<br />

istituzionale di questa vostra <strong>del</strong>ibera che certo non mancherà<br />

di essere d'esempio per tutti. Per meglio valorizzare la Vostra<br />

sottoscrizione sarebbe utile indicare il numero <strong>degli</strong> iscritti al<br />

Vostro <strong>Ordine</strong>, se le è possibile avere questo dato me lo invii per<br />

cortesia. Verifichi che sul nostro portale quanto scritto in merito<br />

alla Vostro <strong>Ordine</strong> e mi indichi eventualmente come preferisce<br />

siate presentati in 2-3 righe sintetiche.<br />

Cordiali saluti<br />

Claudio Ajmone<br />

Coordinatore <strong>del</strong>la Campagna Nazionale<br />

serio screening medico standardizzato<br />

ed un'approfondita analisi <strong>del</strong>le relazioni<br />

sociali dei piccoli pazienti, <strong>del</strong><br />

loro reale grado di apprendimento scolastico<br />

e dei molti altri fattori che possono<br />

essere alla causa dei comportamenti<br />

anormali <strong>del</strong> bambino. Si deve<br />

pertanto concludere che la diagnostica<br />

non ha ancora una legittimazione<br />

scientifica tale da permettere una diagnosi<br />

certa al di là di ogni ragionevole<br />

dubbio.<br />

La terapia farmacologica<br />

e i suoi effetti<br />

La cura è un procedimento terapeutico<br />

che, rimuovendo le cause che hanno<br />

generato la patologia, porta alla guarigione.<br />

Il sollievo e la remissione dei<br />

sintomi, per quanto siano eventi importanti,<br />

non qualificano un intervento<br />

terapeutico come cura. Sia la cura<br />

che il trattamento sintomatico devono<br />

comunque garantire il rispetto <strong>del</strong>la dignità<br />

umana e l'integrità psicofisica,<br />

condizione che la maggior parte <strong>degli</strong><br />

psicofarmaci attualmente in commercio<br />

non sono in grado di rispettare.<br />

Non ci sono dubbi che tali prodotti farmaceutici<br />

hanno effetti collaterali anche<br />

gravi, inclusa la morte <strong>del</strong> paziente.<br />

I loro effetti si manifestano con la<br />

soppressione dei sintomi in presenza<br />

di assunzione regolare <strong>del</strong> farmaco, in<br />

quanto l'interruzione <strong>del</strong> trattamento<br />

farmacologico fa riemergere la situazione<br />

antecedente al periodo di regolare<br />

assunzione. Questo è il motivo per<br />

cui si rende necessaria la somministrazione<br />

a lungo termine, anche quando<br />

essa è sconsigliata dagli stessi specialisti<br />

ed a volte dalle stesse industrie<br />

produttrici.<br />

In un documento datato Dicembre<br />

1999 “Long-Term Effects of Stimulant<br />

Medications on the Brain” il NIMH (National<br />

Institute of Mental Health) dichiara<br />

che<br />

“Gli stimolanti sopprimono i sintomi<br />

<strong>del</strong>l'ADHD ma non curano il disordine,<br />

e come risultato i bambini etichettati<br />

ADHD sono spesso trattati con<br />

stimolanti per molti anni…”<br />

La terapia con questi prodotti farmaceutici<br />

di per se non migliora il rendimento<br />

scolastico dei bambini, in<br />

quanto i procedimenti legati all'apprendimento<br />

sono qualcosa di molto<br />

più complesso <strong>del</strong> semplice “prestare<br />

attenzione”. Afferma il Professore Cesare<br />

Cornoldi, ordinario di psicologia<br />

all'Università di Padova, in merito alla<br />

prescrizione di Metilfenidato (Ritalin):<br />

“È bene allora ricordare che si possono<br />

registrare effetti positivi nel controllo<br />

<strong>del</strong>l'impulsività, <strong>del</strong>l'iperattività<br />

e <strong>del</strong>l'attenzione, per la durata <strong>del</strong>la<br />

somministrazione <strong>del</strong> farmaco; i disturbi<br />

invece <strong>del</strong>l'apprendimento, <strong>del</strong>la<br />

condotta e la difficoltà di interazione<br />

sociale richiedono interventi di natura<br />

diversa. Generalmente comunque<br />

la terapia farmacologica è cronica, perché<br />

se viene sospesa la somministrazione<br />

<strong>del</strong> farmaco - in assenza di interventi<br />

di tipo psicologico e pedagogico-didattico<br />

- il bambino in breve<br />

tempo tende a ripresentare la stessa<br />

sintomatologia. “ (Cesare Cornoldi,<br />

Iperattività e autoregolazione cognitiva,<br />

Erickson, 2001, pag. 188.)<br />

OMISSIS<br />

Reinterpretare i dati<br />

Negli ultimi anni sono comparse,<br />

sempre più numerose, ricerche che individuano<br />

correlazioni di varia natura<br />

con l'ADHD. Si tratta di patologie fisiche,<br />

reazioni a terapie mediche, condizioni<br />

ambientali di vario tipo e di gravidanza<br />

sfavorevoli, psicopatologie, in<br />

grado di mimare la sintomatologia <strong>del</strong>l'ADHD<br />

raggiungendo i medesimi criteri<br />

diagnostici. La nosografia ADHD<br />

ha di fatto l'effetto di depistare i medici<br />

che omettono di indagare queste<br />

cause, con un danno potenzialmente<br />

rilevante per la salute <strong>del</strong> minore.<br />

Non possiamo dimenticare che studiare<br />

e stare fermi ed attenti a scuola<br />

sono condizioni che richiedono a tutti<br />

i bambini un sacrificio che viene diversamente<br />

assolto in armonia con la<br />

curva di Gauss, e che le variabili che<br />

possono spiegare tali variazioni sono<br />

talmente numerose che per ora non<br />

siamo in grado di valutarle ed esprimere<br />

giudizi clinici.<br />

Tutte queste correlazioni che sono<br />

emerse possono essere reinterpretate<br />

come cause Possiamo ipotizzare che<br />

la sintomatologia ADHD sia in realtà<br />

una costellazione aspecifica di sintomi,<br />

indicatori di un disagio <strong>del</strong>la persona<br />

che rimandano alle più svariate<br />

cause<br />

Possiamo abolire la nosografia ADHD<br />

con il suo far<strong>del</strong>lo ideologico così come<br />

anni fa si fece con l'omosessualità<br />

(originariamente, come a tutti noto,<br />

classificata come malattia mentale al<br />

pari <strong>del</strong>l' ADHD)<br />

Questa è la vera sfida che abbiamo<br />

di fronte, una ipotesi che merita tutta<br />

l'attenzione scientifica di cui siamo capaci,<br />

un diverso modo di fare sperimentazione,<br />

ed un approccio eticamente<br />

diverso all'utilizzo <strong>degli</strong> psicofarmaci<br />

su bambini ed adolescenti, che<br />

dovrebbe essere ispirato alla massima<br />

cautela e come ultima risorsa in casi<br />

estremi, al fine di prevenire e contenere<br />

i possibili rischi di abuso su larga<br />

scala, in più occasioni documentati sia<br />

nella letteratura scientifica che da autorevoli<br />

fonti di informazione.<br />

73


UNA MOZIONE<br />

CONTRO L’ATTACCO ALLA<br />

PROFESSIONALITÀ E ALL’ETICA<br />

DI CHI LAVORA<br />

PER L’APPLICAZIONE DELLA 194<br />

NELLA SUA INTEREZZA<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

VOLONTARI NEI CONSULTORI<br />

E IL MINISTRO<br />

“SNOBBA” GLI PSICOLOGI<br />

Il consiglio <strong>del</strong>l'ordine regionale<br />

ha inteso prendere posizione<br />

sulla proposta <strong>del</strong> Ministro<br />

Francesco Storace di introdurre<br />

militanti <strong>del</strong> Movimento per la<br />

vita nei consultori pubblici.<br />

Abbiamo voluto sostenere ancora<br />

una volta la differenza che<br />

intercorre tra l'essere<br />

simpatizzanti di un'idea o di<br />

un'altra e l'essere appartenenti ad<br />

una professione, con un corpus<br />

teorico di riferimento, una<br />

consolidata pratica professionale<br />

ed un codice deontologico a tutela<br />

dei professionisti come dei loro<br />

clienti, chiunque essi siano e<br />

qualunque cosa essi pensino.<br />

Non sorprende che la psicologia<br />

nel SSN venga erosa attraverso il<br />

mancato rinnovo <strong>del</strong> turn over e<br />

soprattutto cedendo fette di<br />

fatturato ad altre professionalità,<br />

visto il modo con cui il nostro<br />

Ministro ritiene di poter trattare<br />

problemi così <strong>del</strong>icati e profondi,<br />

strumentalizzando una situazione<br />

drammatica a fini politici.<br />

Non esiste un codice deontologico<br />

per i Ministri <strong>del</strong>la Repubblica Il<br />

nostro, agli artt. 3 e 4, recita così:<br />

“Lo psicologo è consapevole <strong>del</strong>la<br />

responsabilità sociale derivante<br />

dal fatto che, nell'esercizio<br />

professionale, può intervenire<br />

significativamente nella vita <strong>degli</strong><br />

altri; pertanto deve prestare<br />

particolare attenzione ai fattori<br />

personali, sociali, organizzativi,<br />

finanziari e politici, al fine di<br />

evitare l’uso non appropriato <strong>del</strong>la<br />

sua influenza….”; “Nell'esercizio<br />

<strong>del</strong>la professione, lo psicologo<br />

rispetta la dignità, il diritto<br />

alla riservatezza,<br />

all'autodeterminazione ed<br />

74<br />

all'autonomia di coloro che si<br />

avvalgono <strong>del</strong>le sue prestazioni;<br />

ne rispetta opinioni e credenze,<br />

astenendosi dall'imporre il suo<br />

sistema di valori;…”<br />

e.m.d.r<br />

Mozione <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'ordine<br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

contro l'attacco portato<br />

dal Ministro Storace<br />

alla professionalità<br />

e allo spazio di azione<br />

<strong>degli</strong> psicologi nei Consultori<br />

Il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> esprime il suo dissenso<br />

in relazione alla proposta<br />

<strong>del</strong> Ministro <strong>del</strong>la Salute Storace<br />

di inserire Volontari di Associazioni<br />

- come per esempio i volontari<br />

<strong>del</strong> 'Movimento per la vita' -<br />

nei Consultori <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e più in<br />

generale in Italia.<br />

Il Consiglio è consapevole che<br />

la presenza di psicologi professionisti<br />

preparati, attenti ai bisogni<br />

anche profondi <strong>del</strong>le donne,<br />

socialmente responsabili e sorretti<br />

da una forte etica professionale,<br />

sia una presenza -richiesta e apprezzata<br />

dagli utenti- effettivamente<br />

utile alle donne e alle coppie<br />

che si trovano davanti ad una<br />

scelta drammatica e sempre contraddittoria,<br />

come è l'interruzione<br />

volontaria di una gravidanza.<br />

Da anni, infatti, gli psicologi collaborano<br />

nell'applicazione <strong>del</strong>la<br />

194 nella sua interezza -anche per<br />

la prevenzione <strong>del</strong>l'aborto- e da<br />

anni sono accanto alle donne e alle<br />

famiglie nei consultori, aiutandole<br />

ad esplorare tutte le strade<br />

possibili, nell'unico intento di supportarle<br />

in un momento <strong>del</strong>la vita,<br />

connotato da una difficile scelta.<br />

(28 novembre <strong>2005</strong>)


GLI ESTRATTI<br />

DALLA RASSEGNA STAMPA<br />

CONFERMANO<br />

UNA NOSTRA<br />

QUALIFICATA PRESENZA<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

SUI MEDIA GLI PSICOLOGI<br />

PROTAGONISTI<br />

DEL DIBATTITO DELLE IDEE<br />

Maria Teresa Rosito, Roberta Fangucci<br />

Stress post-vacanza o depressione<br />

da rientro<br />

Gli inglesi lo chiamano post-vacation<br />

blues, dove “blue” è sinonimo di tristezza,<br />

depressione. È lo stress postvacanza,<br />

o depressione da rientro: una<br />

sindrome sempre più diffusa, che si<br />

traduce, per chi torna al lavoro, con<br />

senso di stordimento, calo <strong>del</strong>l'attenzione,<br />

mal di testa, apatia. La ragione<br />

di tutto ciò Le ferie concentrate in a-<br />

gosto e, soprattutto, la “qualità <strong>del</strong><br />

tempo che cambia”. Ne parla Marialori<br />

Zaccaria, psicologa e psicoterapeuta,<br />

vicepresidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>: “È come se<br />

si passasse, in modo brusco e repentino,<br />

da un tempo ‘analogico’ - fluido,<br />

approssimativo - a un tempo ‘digitale’,<br />

che richiede puntualità, precisione<br />

. A mio avviso, questa è una<br />

<strong>del</strong>le fonti maggiori di stress, proprio<br />

perché la nostra mente tende<br />

per sua natura più all’analogico”.<br />

(Kataweb-08 settembre 2004)<br />

I valori <strong>del</strong>lo sport<br />

Le motivazioni che spingono alla pratica<br />

sportiva. I valori <strong>del</strong>lo sport, mezzo<br />

fondamentale per abbattere barriere<br />

culturali e favorire l'integrazione.<br />

Ma anche l'importanza <strong>del</strong>la pratica,<br />

amatoriale e agonistica.<br />

Intervista a tutto campo con la psicologa<br />

<strong>del</strong>lo sport Isabella Ottavi,<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

impegnata anche nei programmi<br />

di formazione e ricerca <strong>del</strong>la Fisd: “Per<br />

un ragazzo con disabilità acquisita,<br />

il discorso è molto semplice. Lo<br />

sport significa ritornare alla vita,<br />

non sentirsi più soggetto passivo,<br />

trovare nuovamente uno scopo. E<br />

poi, ma questo vale per tutti, i benefici<br />

<strong>del</strong>la pratica sportiva sono<br />

immediati ed evidenti, perché porsi<br />

obiettivi e traguardi non fa che<br />

stimolare una competitività sana e<br />

consente il recupero psicologico <strong>del</strong>la<br />

persona. In questo, lo sport è proprio<br />

una metafora <strong>del</strong>la vita”.<br />

(Superabile-22 settembre 2004)<br />

Ragazzo disabile allontanato<br />

dal campo<br />

Down allontanato dal campo, una<br />

storia che non si chiude con il fischio<br />

<strong>del</strong>l'arbitro.<br />

Tra assistenzialismo e solidarietà, indifferenza<br />

e pregiudizio si rischia di<br />

perdere di vista quello che ha provato<br />

Piero Andreotti, allontanato dal terreno<br />

di gioco che lui ama tanto. Bisogna<br />

andare oltre l'episodio per capire che<br />

è necessario analizzare in profondità i<br />

sentimenti di una persona, per evitare<br />

che in situazioni come questa si senta<br />

emarginata e diversa. Ne parla Diego<br />

Polani, psicologo e consigliere<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>:”Cerchiamo<br />

di analizzare ciò<br />

che sarebbe successo sulla pelle di<br />

Piero”. Da un lato una società che accetta<br />

“Piero” in panchina come mascotte<br />

in maniera, secondo me, populistica<br />

ed assistenzialistica, dall'altra<br />

squadre avversarie e arbitri<br />

che, per non fare brutta figura, accettano<br />

questa situazione anomala<br />

ma sicuramente contraria ai regolamenti<br />

sportivi: arrivano le difficoltà<br />

e colui che viene castigato alla<br />

fine è e rimane solo “Piero”.<br />

(Superabile-21 ottobre 2004)<br />

Suicidio Mercuriali<br />

Tangenti: Mercuriali: Non è un caso<br />

la modalità scelta per togliersi la vita;<br />

la sua professione ha influito sulla scelta.<br />

“Non è un caso che il cardiologo<br />

Francesco Mercuriali, accusato di<br />

tangenti nell'ambito <strong>del</strong>l'inchiesta<br />

milanese, abbia scelto di suicidarsi<br />

con una coltellata al cuore”- afferma<br />

Guido Crocetti, consigliere <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> - spiegando<br />

che tra le ragioni che sostengono<br />

la nostra vita e la morte c’è<br />

sempre un collegamento”.<br />

Sentenza Platè<br />

(Ansa-04 ottobre 2004)<br />

Valerio Benincasa, psicologo e segretario<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

commenta l'emissione <strong>del</strong>la sentenza<br />

Platè.<br />

“Il 28.05.03 il Tribunale di Milano<br />

ha preso posizione contro l'esercizio<br />

abusivo <strong>del</strong>la professione di<br />

psicologo nelle aziende dichiarando<br />

che la diagnosi nei processi di<br />

valutazione <strong>del</strong>le risorse umane deve<br />

essere effettuata da psicologi i-<br />

scritti all'<strong>Ordine</strong> secondo quanto e-<br />

spresso dall'art. 1 <strong>del</strong>la legge 56/89.<br />

A seguito di ciò l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha inviato una lettera<br />

a un migliaio tra aziende, banche,<br />

enti pubblici, società di consulenza,<br />

etc. per informarle, sia <strong>del</strong><br />

provvedimento giudiziario, che <strong>del</strong>la<br />

legge 56/89”.<br />

(Opsonline.it, Obiettivo <strong>Psicologi</strong>a<br />

06 ottobre 2004)<br />

75


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

rassegna stampa<br />

Giappone: isolati dal mondo ma uniti<br />

da Internet<br />

“Vittime di un’onnipotenza e di u-<br />

na chiusura narcisistica nei confronti<br />

<strong>del</strong> mondo che trova in Internet<br />

un forte collante”. Così Guido<br />

Crocetti, consigliere <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, commenta il<br />

suicidio di sette giovani giapponesi che<br />

si erano conosciuti attraverso la rete e<br />

che, secondo le prime ricostruzioni <strong>degli</strong><br />

inquirenti, hanno condiviso l’atto<br />

estremo <strong>del</strong>la vita.<br />

(Ansa - <strong>12</strong> ottobre 2004)<br />

ll sostegno psicologico ai militari<br />

<strong>del</strong>l’Arma<br />

L’arma psicologica (dei soldati italiani)<br />

per far fronte alla paura. Prima<br />

era una malattia inconfessabile ora una<br />

reazione normale da capire e su cui intervenire.<br />

Così i militari hanno creato<br />

un “corpo speciale”: quello che cura i<br />

traumi dei conflitti. E in prima linea ci<br />

sono le donne.<br />

“Tutte le guerre pongono i giovani,<br />

nel pieno <strong>del</strong>la vita, di fronte al<br />

pericolo reale <strong>del</strong>la morte. A volte di<br />

fronte ad atrocità mai viste prima.<br />

E tutte le guerre obbligano a un’attesa<br />

estenuante <strong>del</strong>l’attacco. Ma oggi<br />

l’attesa si fa ancora più stressante<br />

perché il nemico non è chiaramente<br />

identificabile. L’ambiguità<br />

<strong>del</strong>le regole d’ingaggio crea uno stato<br />

di confusione emotiva” spiega<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, “Così non potendo scappare<br />

dal fronte, si rischia di scappare<br />

nella malattia. Ma avere aperto<br />

le Forze armate alla psicologia è<br />

un’efficace forma di prevenzione”.<br />

(Venerdì, La Repubblica -22 ottobre 2004)<br />

Nasce l’Osservatorio sulle emergenze<br />

psicologiche nella provincia di Roma<br />

Intesa tra Prefettura, Provincia, Comune<br />

e <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

“L’istituzione di un osservatorio<br />

di durata triennale sugli interventi<br />

di psicologia <strong>del</strong>le emergenze gestito<br />

da un gruppo di lavoro paritetico<br />

composto da un rappresentante<br />

<strong>del</strong>la Prefettura, uno <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, uno<br />

<strong>del</strong>la Provincia, uno <strong>del</strong> Comune di<br />

76<br />

Roma - commenta il presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, E-<br />

manuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca - rappresenterà<br />

un punto di osservazione<br />

e di elaborazione per redigere un<br />

piano provinciale per l’organizzazione<br />

<strong>del</strong>le attività di prevenzione,<br />

gestione e formazione nell’ambito<br />

<strong>del</strong>le emergenze psicologiche”.<br />

(Adnkronos-19 novembre 2004;<br />

Asca-22 e 23 novembre;<br />

City-24 novembre; Mdc-movimento<br />

di difesa <strong>del</strong> cittadino-22 novembre;<br />

Redattore Sociale-22 novembre)<br />

Maremoto nel Sud-Est asiatico. L’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> pronto<br />

ad intervenire a sostegno di famiglie<br />

e soccorritori<br />

Il presidente Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca precisa: “Già operativi<br />

nelle 24 ore successive all’evento,<br />

non siamo stati ancora attivati. L’emergenza<br />

psicologica in questo caso<br />

riguarda oltre alle vittime anche<br />

i familiari e i soccorritori stessi. Il<br />

Coordinamento di psicologi <strong>del</strong>l’emergenza<br />

si era reso operativo già<br />

nelle 24 ore successive all’evento ma<br />

non è stato attivato in quanto le istituzioni<br />

(Prefettura, Provincia e Comune<br />

di Roma ) - con le quali l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha stipulato<br />

un protocollo d’intesa per le<br />

emergenze psicologiche - a loro volta<br />

non sono state mobilitate dalla<br />

Protezione Civile nazionale e dalla<br />

Farnesina, per ragioni a noi sconosciute”.<br />

(Ansa e Redattore Sociale<br />

10 gennaio <strong>2005</strong>; Asca-<strong>11</strong> gennaio)<br />

L’ora <strong>degli</strong> studenti con la valigia.<br />

I giovani universitari sono pronti a<br />

trasferirsi in altre città, in altri atenei,<br />

per tagliare il cordone ombelicale e inseguire<br />

i propri sogni.<br />

“La cosa fondamentale - spiega<br />

Paola Marinelli, consigliere <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> - è la<br />

libertà di scelta. Poter decidere se<br />

andare a studiare altrove oppure<br />

no. In tal caso l’esperienze è positiva<br />

ma se invece uno studente è costretto<br />

a trasferirsi, magari in condizioni<br />

economiche disagiate, la<br />

nuova esperienza può diventare fattore<br />

di stress”.<br />

(Campus, gennaio <strong>2005</strong>)<br />

Scuola e disabilità<br />

Durante i primi anni di scuola è stato<br />

seguito dagli insegnanti di sostegno.<br />

Ora che è alle superiori non ne ha più<br />

bisogno, ma per i genitori di un ragazzo<br />

di Venezia, il giovane ha subito gravi<br />

danni dalla decisione <strong>del</strong>l’amministrazione<br />

scolastica e dalla Usl, che lo<br />

hanno ‘bollato come disabile. La vicenda<br />

è finita in tribunale e spetterà<br />

al giudice stabilire chi ha ragione.<br />

Anche secondo Paola Marinelli,<br />

consigliere e <strong>del</strong>egata al settore<br />

scuola presso l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>: “La presenza <strong>del</strong>l’insegnante<br />

di sostegno non può aver<br />

danneggiato il bambino. Allo stesso<br />

modo, è sbagliato pensare al sostegno<br />

come ad una specie di panacea.<br />

Quando un bambino esprime un disagio<br />

l’unica cosa certa è che c’è un<br />

problema che affonda le sue radici<br />

nel vissuto personale e familiare. È<br />

difficile per un genitore accettare<br />

che il proprio figlio abbia <strong>del</strong>le difficoltà<br />

e ammettere di conseguenza<br />

che sia necessario un aiuto”.<br />

(Superabile-18 aprile <strong>2005</strong>)<br />

<strong>Psicologi</strong> e selezione <strong>del</strong> personale:<br />

esercizio abusivo <strong>del</strong>la professione<br />

Valerio Benincasa, psicologo e segretario<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> espone e commenta alcune<br />

reazioni critiche da parte di responsabili<br />

<strong>del</strong>le risorse umane e di consulenti<br />

aziendali in seguito all’invio dall’<strong>Ordine</strong><br />

ad aziende, banche, enti pubblici,<br />

società di consulenza e associazioni<br />

di difesa dei consumatori di una lettera<br />

per informare sui contenuti <strong>del</strong>la<br />

sentenza Platè <strong>del</strong> 28 maggio 2003.<br />

(Diritto & pratica <strong>del</strong> lavoro<br />

05 settembre <strong>2005</strong>)<br />

Dirigenti Usl: esclusi gli psicologi<br />

Quindici incarichi da attribuire nei<br />

distretti pontini. Il bando finisce al Tar.<br />

L’atto emesso dall’azienda Usl è stato<br />

impugnato dal consiglio <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, secondo<br />

cui l’avviso pubblico sarebbe viziato<br />

per l’estromissione <strong>degli</strong> psicologi<br />

dal concorso.<br />

(Il Tempo.it-29 aprile <strong>2005</strong>)


Italiani brava gente, soprattutto<br />

nei testamenti<br />

Famiglie senza figli, sensi di colpa,<br />

sensibilità sociale. Sono sempre più numerose<br />

le persone che lasciano i loro<br />

averi alle associazioni non-profit. E le<br />

principali donatrici testamentarie sono<br />

donne.<br />

“Credo che la donna tradizionalmente<br />

emarginata sia anche la più<br />

sensibile - per affinità elettive- alla<br />

sofferenza e alla diversità altrui, che<br />

si tratti di povertà o di malattia o di<br />

infanzia violata” afferma Marialori<br />

Zaccaria, vicepresidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

(Venerdì, La Repubblica -<strong>11</strong> marzo <strong>2005</strong>)<br />

Minorenne vuole abortire:<br />

psicologa, grave è il non sostegno<br />

<strong>del</strong>la madre alla ragazza che rischia<br />

forte depressione e che non esclude<br />

il suicidio<br />

“È evidente che fra la ragazza e la<br />

madre c’è conflittualità. Un aborto<br />

non è mai indolore. Se a questo si<br />

aggiunge il non sostegno <strong>del</strong>la madre,<br />

la ragazza è a forte rischio di<br />

depressione, forse anche di suicidio”<br />

afferma Marialori Zaccaria, vicepresidente<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

(Ansa-<strong>12</strong> aprile <strong>2005</strong>; Il Corriere Adriatico,<br />

Il Gazzettino on-line, Il Giorno, Il Giornale<br />

di Brescia, Il Giornale di Sicilia,<br />

Il Mattino di Padova, Il Resto <strong>del</strong> Carlino,<br />

Il Tirreno, La Gazzetta di Mantova,<br />

La Gazzetta di Modena,<br />

La Gazzetta di Reggio, La Nazione,<br />

La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia,<br />

La Nova Ferrara, La Provincia di Como,<br />

La Provincia di Cremona,<br />

La Provincia di Lecco,<br />

La Provincia Pavese,<br />

La Provincia di Sondrio,<br />

La Tribuna di Treviso, -13 aprile)<br />

Nel 2004 i 50mila psicologi italiani<br />

hanno risposto alle richieste di circa<br />

2 milioni e mezzo di utenti, che per il<br />

76% si sono mostrati soddisfatti <strong>del</strong><br />

servizio.<br />

L’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

sulla base di una convenzione tra la Facoltà<br />

1 e 2 <strong>del</strong>l’Università “La Sapienza”<br />

di Roma, ha istituito un Osservatorio<br />

<strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong>la psicologia<br />

al fine di analizzare lo stato attuale <strong>del</strong>la<br />

professione psicologica e le tendenze<br />

di evoluzione <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> lavoro.<br />

(Agi,Ansa, Asca<br />

e Redattore Sociale-18 maggio <strong>2005</strong>;<br />

Adnkronos salute,<br />

Clarencenews.it e Superabile-19 maggio;<br />

Mdc, movimento difesa <strong>del</strong> cittadino-<br />

20 maggio)<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>:<br />

solo 1 psicologo su 250 detenuti.<br />

Lettera <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> al ministro Castelli:<br />

chieda scusa per le affermazioni sugli<br />

psicologi definiti in riferimento al caso<br />

Izzo “amici di Caino”. L’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> attraverso il<br />

suo presidente Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca indirizza una lettera aperta<br />

al Ministro Castelli in risposta alle<br />

dichiarazioni, rilasciate dal guardasigilli<br />

a Radio Padania Libera, con le quali<br />

giudica gli psicologi, gli assistenti sociali<br />

e gli altri operatori penitenziari<br />

“amici di Caino che per cultura e mentalità<br />

vogliono a tutti i costi avere davanti<br />

a loro una persona redenta”. Gli<br />

psicologi chiedono al Ministro Castelli<br />

di smentire le affermazioni riportate<br />

dalle agenzie o di porgere ufficialmente<br />

le proprie scuse agli psicologi, agli assistenti<br />

sociali e ai tanti operatori che<br />

lavorano presso le carceri con elevato<br />

impegno, spesso a fronte di un limitato<br />

riconoscimento economico e normativo.<br />

(Ansa-07 maggio <strong>2005</strong>;<br />

Mdc, movimento difesa <strong>del</strong> cittadino-09<br />

maggio; Il Corriere <strong>del</strong>le Alpi,<br />

Il Corriere <strong>del</strong>la Sera, Il Mattino di Padova,<br />

Il Tirreno, Il Trentino, L’Alto Adige,<br />

La Gazzetta di Mantova, La Gazzetta di<br />

Modena, La Gazzetta di Reggio,<br />

La Nuova Ferrara, La Nuova Sardegna,<br />

La Nuova Venezia, La Provincia Pavese,<br />

La Tribuna di Treviso-08 maggio)<br />

Psicologo <strong>del</strong> lavoro e deontologia<br />

professionale. Il ruolo <strong>del</strong>lo psicologo<br />

nei contesti produttivi<br />

Valerio Benincasa, psicologo e segretario<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, e Andrea Castello d’Antonio,<br />

psicologo <strong>del</strong> lavoro, pubblicano<br />

alcune linee guida da seguire per lo<br />

psicologo che interviene nei contesti<br />

produttivi come consulente o come dipendente.<br />

(Diritto & pratica <strong>del</strong> lavoro-maggio <strong>2005</strong>)<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

rassegna stampa<br />

Sono 1030 gli psicologi impegnati nelle<br />

organizzazioni non profit <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Lo rivela una indagine <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> realizzata in<br />

collaborazione con la Fivol.<br />

L’indagine ha rilevato e quantificato<br />

la presenza di psicologi e laureati in<br />

psicologia inseriti lavorativamente in<br />

organizzazioni non-profit, prescindendo<br />

dall’inquadramento professionale.<br />

Sul territorio <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> sono state identificate<br />

313 organizzazioni <strong>del</strong> Terzo<br />

Settore che impegnano 1030 psicologi,<br />

pari al 10% <strong>degli</strong> iscritti all’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

(Adnkronos, Mdc, movimento di difesa<br />

<strong>del</strong> cittadino e Redattore Sociale-22 luglio;<br />

Ansa e Saluteeuropa.it-25 luglio;<br />

Asca e Superabile-26 luglio;<br />

Auser-27 luglio; Il Sole 24 Ore-09 agosto)<br />

Salute. Gli psicologi: sempre meno italiani<br />

sul “lettino”; la crisi taglia le sedute<br />

e negli studi <strong>degli</strong> specialisti arrivano<br />

soprattutto i casi più gravi<br />

Per il presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca: “Durante una<br />

crisi economica nelle aziende si tende<br />

a tagliare sulla formazione e sullo<br />

sviluppo di risorse umane, e gli<br />

psicologi ne pagano le conseguenze.<br />

Ma anche nel privato le persone<br />

attendono di più prima di intraprendere<br />

una terapia. Non si tratta<br />

solo di un fattore economico, è<br />

anche una questione di incertezza<br />

generale che fa da freno”. “E non si<br />

tratta solo di un fattore economico.<br />

Una minore richiesta agli specialisti<br />

privati è però legata anche a<br />

un’offerta maggiore nel pubblico e<br />

a un cambiamento <strong>del</strong>l’utenza dei<br />

centri <strong>del</strong> Servizio sanitario nazionale”,<br />

secondo Maria Lori Zaccaria,<br />

vice-presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

“Rispetto al passato - spiega la<br />

terapeuta - stiamo assistendo ad un<br />

cambiamento di mentalità. Un tempo<br />

al pubblico si rivolgevano solo i<br />

casi gravi e gli emarginati. Ora invece<br />

molte persone di classi sociali<br />

medio alte chiedono aiuto al servizio<br />

pubblico per la psicoterapia”. Ma<br />

c’è un problema: “Le Asl - conclude il<br />

presidente Morozzo- non assumono<br />

più psicologi. Non si investe in questo<br />

settore”.<br />

(Adnkronos Salute-<strong>11</strong> agosto <strong>2005</strong>)<br />

77


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

UNA GUIDA ALLA RICERCA<br />

DEI TEMI PROFESSIONALI<br />

USCITI SUI QUOTIDIANI<br />

SU INIZIATIVA<br />

DELL’UFFICIO STAMPA<br />

DELL’ORDINE REGIONALE<br />

L’ELENCO COMPLETO<br />

DEGLI ARTICOLI<br />

CHE HANNO PARLATO DI NOI<br />

m.t.r, r.f.<br />

SETTEMBRE - DICEMBRE 2004<br />

8 settembre. Kataweb<br />

Lavorare stanca, dopo le vacanze ancora di più. Intervista a Marialori<br />

Zaccaria, vicepresidente <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

22 settembre. Superabile<br />

<strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>lo sport, un aiuto per eccellere. Intervista a Isabella<br />

Ottavi, psicologa psicoterapeuta<br />

4 ottobre. ANSA<br />

Tangenti: Mercuriali; psicologo, non un caso colpo al cuore sua<br />

professione ha influito sulla scelta. Commento di Guido Crocetti,<br />

consigliere <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

6 ottobre. OPS on line<br />

La sentenza <strong>del</strong> 28.05.03 a tutela <strong>del</strong>la <strong>Psicologi</strong>a nei contesti produttivi<br />

non piace ai non <strong>Psicologi</strong>. Di Valerio Benincasa, Segretario<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

<strong>12</strong> ottobre.ANSA<br />

Giappone: psicologo, isolati dal mondo ma uniti da internet. Commento<br />

di Guido Crocetti, consigliere <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

21 ottobre. Superabile<br />

Down allontanato dal campo, una storia che non si chiude con il<br />

fischio <strong>del</strong>l'arbitro. Di Diego Polani, consigliere <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

22 ottobre.Venerdì di Repubblica<br />

L'arma psicologica (dei soldati italiani) per far fronte alla paura.<br />

Intervento di Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

21 novembre. Il Giornale<br />

Si risparmia su libri, cd e cinema. Pronti a tagliare ancora le spese.<br />

Commento di Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

22 novembre<br />

Comunicato stampa <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: "Siglato protocollo<br />

d'intesa tra prefettura, provincia e comune di Roma e l'ordine<br />

<strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> nelle attività di protezione e difesa<br />

civile: nasce l'osservatorio <strong>del</strong>le emergenze psicologiche <strong>del</strong>la<br />

provincia di Roma".<br />

22 novembre. Redattore Sociale,ANSA,ASCA <strong>Lazio</strong>,ADN<br />

Kronos, mdc, City<br />

Nuovo servizio di psicologia <strong>del</strong>l'emergenza per affrontare i traumi<br />

derivanti da calamità naturali, catastrofi o altri eventi calamitosi.<br />

Protocollo d'intesa tra Prefettura, Provincia e Comune di Roma<br />

e <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>. Commento di Emanuele<br />

Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, presidente <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dicembre.Associazioni in Salute<br />

Psicoanalisi on line; possibilità e limiti; l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong><br />

frena la psicoterapia via web.<br />

Dicembre.Tempi nuovi<br />

Tornando a casa. Dopo l'ictus consigli utili per affrontare il reinserimento<br />

in famiglia <strong>del</strong> paziente. Di Guido Crocetti, consigliere<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

16 dicembre. Superabile<br />

Uno scuolabus come scuola. Intervento di Paola Marinelli, consigliere<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

GENNAIO - APRILE <strong>2005</strong><br />

10 Gennaio<br />

Comunicato stampa <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>:“A più di 10 giorni<br />

dal catastrofico evento causato dal maremoto nel Sudest asiatico<br />

il Coordinamento <strong>del</strong>le associazioni di psicologia <strong>del</strong>l'emergenza<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> non è ancora stato<br />

contattato dagli organi istituzionali che si stanno occupando <strong>del</strong><br />

sostegno alle vittime <strong>del</strong> disastro”.<br />

10 gennaio ANSA-ASCA<br />

Terremoto: <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>, nessuno ci ha ancora contattati.<br />

Protocollo di intesa prevedeva nostro coinvolgimento.<br />

10 gennaio Redattore sociale<br />

Maremoto nel Sud Est Asiatico. L'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

pronto ad intervenire a sostegno di famiglie e soccorritori. Il<br />

presidente: “Già operativi nelle 24 ore successive all'evento, ma<br />

non siamo ancora stati attivati”.<br />

Gennaio Mensile Campus<br />

L'ora <strong>degli</strong> studenti con la valigia. I giovani universitari sono pronti<br />

a trasferirsi in altre città, in altri atenei, per tagliare il cordone<br />

ombelicale e inseguire i propri sogni. Interviene Paola Marinelli,<br />

consigliere <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

16 febbraio Donna moderna<br />

Fiere di essere casalinghe. Dopo anni di fuga dalle mura domestiche<br />

e di acrobazie per conciliare figli e carriera, le mogli tornano<br />

indietro. E riscoprono la voglia di occuparsi a tempo pieno<br />

<strong>del</strong>la famiglia.<br />

5 marzo Diritto e Pratica <strong>del</strong> lavoro<br />

<strong>Psicologi</strong> e selezione <strong>del</strong> personale: esercizio abusivo <strong>del</strong>la professione,<br />

di Valerio Benincasa, Segretario <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

<strong>11</strong> marzo Venerdì di Repubblica<br />

Italiani brava gente, soprattutto nei testamenti. Famiglie senza figli,<br />

sensi di colpa, sensibilità sociale: sono sempre più numerose<br />

le persone che lasciano i loro averi alle associazioni non profit. Interviene<br />

Marialori Zaccaria, vicepresidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

<strong>12</strong> aprile ANSA<br />

Minorenne vuole abortire: psicologa, grave non sostegno madre.<br />

Ragazza rischia forte depressione. Intervento Marialori Zaccaria,<br />

vicepresidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

78


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

rassegna stampa<br />

13 aprile Il Giornale di Sicilia<br />

minore incinta e col feto malformato. Vuole abortire ma deciderà<br />

il giudice.<br />

Corriere Adriatico: Rischia il suicidio.<br />

La Provincia di Cremona: vuole abortire, la madre si oppone.<br />

Il Gazzettino on-line: Minore vuole abortire, no <strong>del</strong>la madre, decide<br />

il pm.<br />

La Nuova Sardegna: Milano, da una parte c'è lei: una ragazza di<br />

diciassette anni che chiede di abortire.<br />

La Provincia Pavese, Il Tirreno, la Gazzetta di Mantova, la<br />

Nuova Venezia, la Tribuna di Treviso, il Mattino di Padova, la<br />

Gazzetta di Reggio, la Nova Ferrara, la Gazzetta di Modena:<br />

Minorenne vuole abortire, la madre dice no.<br />

La Provincia di Sondrio, la Provincia di Lecco, la Provincia di<br />

Como: Milano, la scelta <strong>del</strong>la ragazza al quinto mese di gravidanza<br />

dopo avere saputo di una grave malformazione <strong>del</strong> bambino.<br />

La Nazione, il Resto <strong>del</strong> Carlino, il Giorno: Don Benzi: giù le<br />

mani da quella creaturina. La psicologa: grave rischio di depressione.<br />

Il Giornale di Brescia: 17enne vuole abortire: deciderà il giudice.<br />

La madre <strong>del</strong>la ragazza ha negato il consenso. Interviene Marialori<br />

Zaccaria vicepresidente <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong><br />

18 aprile Superabile.it:<br />

Sostegno, una causa al contrario. Per i genitori di un ragazzo di<br />

Venezia: il giovane ha subito gravi danni dalla decisione <strong>del</strong>l'amministrazione<br />

scolastica e dalla USL, che lo hanno bollato come<br />

disabile. Interviene Paola Marinelli, consigliere e <strong>del</strong>egata al settore<br />

scuola presso l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

29 aprile Il Tempo.it<br />

Dirigenti Asl: esclusi gli psicologi. Quindici incarichi da attribuire<br />

nei distretti pontini. Il bando finisce al Tar. Impugnato dall'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

MAGGIO - AGOSTO <strong>2005</strong><br />

Maggio Diritto & Pratica <strong>del</strong> Lavoro.<br />

“Psicologo <strong>del</strong> lavoro e deontologia professionale” di Valerio Benincasa,<br />

Segretario <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

7 maggio<br />

Comunicato stampa <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>:“Solo 1 psicologo<br />

su 250 detenuti! Partendo da questi numeri, l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> in una lettera aperta al Ministro Castelli chiede<br />

di dare all'opinione pubblica una corretta informazione sul<br />

caso Izzo”<br />

7 maggio ANSA<br />

Izzo: psicologi a Castelli, non siamo ‘amici di Caino’. Il presidente<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca ha inviato<br />

una lettera aperta a Ministro, solo uno specialista per 250 detenuti<br />

7 maggio<br />

Lettera aperta al Ministro <strong>del</strong>la Giustizia On. Castelli<br />

8 maggio Provincia Pavese e altre testate<br />

<strong>Psicologi</strong> e carcere; il presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> Emanuele<br />

Morozzo <strong>del</strong>la Rocca: “Vogliamo le scuse di Castelli”<br />

8 maggio Corriere <strong>del</strong>la sera<br />

“Gli <strong>Psicologi</strong>: Castelli si scusi”<br />

9 maggio HelpConsumatori - <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong><br />

solo 1 psicologo su 250 detenuti<br />

14 maggio La Repubblica.<br />

Lettera <strong>del</strong> Presidente dott. Morozzo <strong>del</strong>la Rocca in risposta a un<br />

medico che nega competenza diagnostica agli psicologi<br />

18 maggio<br />

Comunicato stampa <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>:“Nel corso <strong>del</strong><br />

2004 i 50.000 psicologi italiani hanno risposto alle richieste di<br />

circa 2 milioni e mezzo di utenti”.<br />

18 maggio ASCA<br />

Salute: indagine osservatorio <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> lavoro istituito dall'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>, 76% pazienti soddisfatti <strong>del</strong>lo psicologo<br />

18 maggio ANSA - Salute<br />

76% italiani soddisfatti dagli psicologi. Indagine <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>Lazio</strong><br />

18 maggio AGI<br />

Indagine <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong><br />

per gli italiani più affidabili <strong>degli</strong> avvocati<br />

18 maggio Redattore sociale<br />

Nel 2004 i 50mila psicologi italiani hanno risposto alle richieste di<br />

circa 2 milioni e mezzo di utenti, che per il 76% si sono mostrati<br />

soddisfatti dei servizio. L’ordine <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> istituisce<br />

un osservatorio sul lavoro <strong>del</strong>la psicologia<br />

18 maggio ASCA<br />

Salute: sempre più italiani ricorrono a servizi psicologo, indagine<br />

osservatorio sul lavoro <strong>del</strong>la psicologia.<br />

19 maggio CLARENCE NEWS <strong>Psicologi</strong>a<br />

2 milioni e mezzo italiani ‘sul lettino’ nel 2004, secondo un'indagine<br />

osservatorio mercato <strong>del</strong> lavoro il 76% risulta soddisfatto<br />

19 maggio SuperEva - <strong>Psicologi</strong>a:<br />

2 milioni e mezzo italiani ‘sul lettino’ nel 2004, secondo un'indagine<br />

osservatorio mercato sul lavoro il 76% risulta soddisfatto<br />

19 maggio Superabile<br />

Psicologo, un mestiere promosso a pieni voti. Emerge da un'indagine<br />

condotta dall'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>. Per il 76%<br />

di un campione di 4350 italiani sono più affidabili di avvocati e<br />

commercialisti.<br />

79


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

rassegna stampa<br />

LE INTERVISTE<br />

SETTEMBRE - DICEMBRE 2004<br />

9 settembre<br />

RAI TG1 Intervento di Paola Marinelli, consigliere <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, sul tema <strong>del</strong>la percezione da parte dei<br />

bambini <strong>del</strong>l'attentato terroristico in una scuola di Ossezia<br />

9 novembre<br />

RAI Terza rete televisiva - Punto donna. Intervento di Emanuele<br />

Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, presidente <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

sul rapporto genitori-figli<br />

Marzo<br />

Sito www.tils.it (TELECOM), intervista al dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca, sul tema <strong>degli</strong> ECM.<br />

13 aprile<br />

Rai, Radio 1, programma “La radio ne parla”, intervista alla<br />

dott.ssa Paola Marinelli sul tema <strong>del</strong> bullismo a scuola.<br />

27 aprile<br />

Rai1, TG1, intervento <strong>del</strong> dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

sul tema <strong>del</strong>la paghetta mensile ai ragazzi.<br />

GENNAIO APRILE <strong>2005</strong><br />

25 gennaio<br />

Sito www.humantrainer.com, intervista al dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca, Presidente <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>, riguardo<br />

le elezioni ENPAP.<br />

9 marzo<br />

Rai Terza Rete Televisiva, programma “Cominciamo bene”, intervista<br />

alla dott.ssa Paola Marinelli, consigliere <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, responsabile settore scuola, su “la pigrizia è sempre<br />

un difetto”.<br />

MAGGIO - AGOSTO <strong>2005</strong><br />

RAI - TG2 <strong>del</strong>le ore 20.30 - 7 Maggio <strong>2005</strong><br />

Intervista al dott. Mauro Gatti, psicologo penitenziario, sul caso<br />

Izzo<br />

4 agosto<br />

Radio Rai - Isoradio. Intervista al Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca, sulla<br />

presenza e sul ruolo <strong>degli</strong> psicologi nel Terzo Settore.<br />

20 maggio Help Consumatori<br />

Più di due milioni gli italiani che si rivolgono agli psicologi secondo<br />

un'indagine osservatorio mercato sul lavoro<br />

26 maggio<br />

Il Ministro Castelli risponde alla lettera aperta <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

21 luglio<br />

Comunicato Stampa <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>:“Sono 1030 gli<br />

psicologi impegnati nelle organizzazioni <strong>del</strong> Terzo Settore <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

Sono state identificate 313 organizzazioni <strong>del</strong> Terzo Settore<br />

che impegnano 1030 psicologi, pari al 10% <strong>degli</strong> iscritti all'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, soprattutto con indirizzo clinico, di<br />

comunità e applicativo”.<br />

22 luglio ADNKRONOS<br />

<strong>Lazio</strong>: sono più di mille gli psicologi impiegati nel terzo settore secondo<br />

una ricerca promossa dall'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong><br />

22 luglio Helpconsumatori<br />

NO PROFIT. Sono 1030 gli psicologi nel <strong>Lazio</strong> impegnati nel Terzo<br />

Settore. Questi i risultati di una ricerca <strong>del</strong>l' <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>Lazio</strong><br />

22 luglio Redattore sociale<br />

Terzo settore “Sono 1030 gli psicologi impegnati nelle organizzazioni<br />

non profit <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>. Lo rivela una indagine <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> regionale<br />

realizzata in collaborazione con la Fivol”<br />

22 luglio INAIL Superabile.it<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: “Un esercito di 1030 psicologi impegnato<br />

nel Terzo settore”<br />

25 luglio ANSA<br />

“Sanità: <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: 10% psicologi <strong>Lazio</strong> nel terzo settore,<br />

poco pagati 1030 professionisti lavorano in 313 organizzazioni<br />

non-profit”<br />

25 luglio Salute Europa<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: “Gli psicologi nelle organizzazioni <strong>del</strong> Terzo<br />

Settore <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>”<br />

26 luglio ASCA<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: “Terzo settore: nel <strong>Lazio</strong> impegna 1030<br />

psicologi in 313 associazioni”<br />

27 luglio Agenzia di informazione AUSER<br />

“Gli psicologi nel terzo settore. Ricerca <strong>del</strong>la FIVOL e <strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>Lazio</strong>”<br />

27 luglio NONPROFITONLINE.IT<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: “Competenze <strong>Psicologi</strong>che nel Terzo Settore”<br />

9 agosto Il sole 24ore - Salute<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>Lazio</strong>: <strong>Psicologi</strong>: strade aperte nel terzo settore<br />

<strong>11</strong> agosto ADNKRONOS Salute<br />

Gli psicologi: sempre meno italiani sul “lettino”, crisi taglia sedute<br />

in studi <strong>degli</strong> specialisti soprattutto casi più gravi. Interviene il<br />

Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca e il vice-presidente Maria Lori Zaccaria.<br />

Agosto Tempi Nuovi<br />

<strong>Lazio</strong>: Indagine su “Competenze psicologiche nel terzo settore”<br />

promossa dalla Commissione “Promozione e Sviluppo di nuove<br />

professionalità psicologiche nel Terzo Settore” <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>Lazio</strong><br />

80


VINTO IL PRIMO ATTO<br />

CONTRA LA ASL RMA,<br />

L’ORDINE PROVINCIALE<br />

E LA FEDERAZIONE NAZIONALE<br />

DEI MEDICI<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

UNA SENTENZA<br />

CHE APRE MOLTE PORTE<br />

ALLA PSICOLOGIA<br />

LA SENTENZA<br />

REPUBBLICA ITALIANA<br />

IN NOME DEI. POPOLO ITALIANO<br />

II Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>- Sede di Roma - Sezione<br />

III quater composto dai seguenti<br />

magistrali:<br />

Dr. Mario Di Giuseppe, Presidente<br />

Dr.ssa Linda Sandulli, Consigliere relatore<br />

Dr. Carlo Taglienti, Consigliere<br />

ha pronunciato la seguente<br />

SENTENZA<br />

Gent.mi Presidente e Vicepresidente,<br />

Vi rimetto copia <strong>del</strong> testo <strong>del</strong>la sentenza<br />

interilocutoria emessa dal T.A.R.<br />

<strong>Lazio</strong> ne] giudizio in oggetto.<br />

Come potrete notare, si tratta di una<br />

pronuncia importante nella misura in<br />

cui respinge le eccezioni formulate dall'Azienda<br />

U.S.L. RM A e dalla F.N.O.M-<br />

C.e O. in ordine ad un presunto difetto<br />

di giurisdizione <strong>del</strong> Giudice Amministrativo<br />

e ad un parimenti presunto<br />

difetto di legittimazione <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong>.<br />

Quanto alla giurisdizione, il T.A.R. risolve<br />

nettamente il problema abbracciando<br />

la tesi da noi sostenuta in u-<br />

dienza, ovvero affermando che “La<br />

questione posta dall'<strong>Ordine</strong> ricorrente<br />

non riguarda un professionista<br />

particolare interessato, aspirante<br />

all'incarico, non si riferisce, cioè alla<br />

compenza tra un soggetto immediamente<br />

interessato al conferimento<br />

di esso ma riguarda un provvedimento<br />

che seppure preordinato a<br />

tale effetto ha una valenza più generale<br />

e contiene in sé una previsione<br />

capace di danneggiare la categoria<br />

che l'<strong>Ordine</strong> rappresenta sia immediatamente<br />

sia con riferimento al<br />

futuro, nella misura in cui detta previsione<br />

può valere come precedente.<br />

Nel caso in esame l'unico atto<br />

amministrativo a venire in prilievo<br />

è l’avviso pubblico nella parte,autorganizzativa<br />

sicché escludere la<br />

competenza <strong>del</strong> giudice ammmistrativo<br />

equivale ad preludere la<br />

competenza di un giudice “touf<br />

court” non potendo il giudice ordinario<br />

intervenire direttamente sull'atto<br />

gravato”..<br />

Quanto, invece, alla legittimazione<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>, il T..A.R, ha affermato che<br />

“Nel caso in esame l'<strong>Ordine</strong>... con<br />

sul ricorso n. 4340 <strong>del</strong> 2004 proposto<br />

dall'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

in persona <strong>del</strong> rappresentante legale,<br />

rappresentato e difeso dall'avvocalo<br />

Luca Lentni ed elettivamente domiciliat<br />

presso il suo studio in Roma,<br />

Via Barbcrìni 86;<br />

CONTRO<br />

L'Azienda Unità Sanitaria Locale Roma<br />

A; l'<strong>Ordine</strong> Provinciale dei Medici<br />

Chirurghi e Odontoiatri di Roma e la<br />

Federazione Nazionale <strong>degli</strong> Ordini dei<br />

Medici ed Odontoiatri, ciascuno in persona<br />

<strong>del</strong> rappresentante legale in carica,<br />

rappresentata e difesa, la prima,<br />

dagli avvocati Enrica Possi e Alessia<br />

Alesii, ed elettivamente domiciliata in<br />

Roma, Via Ariosio 9, presso il servizio<br />

legale <strong>del</strong>l'Azienda e la terza dall'avvocato<br />

Vito Bellini ed elettivamente<br />

domiciliata presso il suo studio in Roma,<br />

Via Orazio;<br />

per l'annullamento<br />

l’azione proposta intende tutelare le<br />

ragioni di accesso alle selezioni per<br />

l'incarico di dirigente <strong>del</strong> SERT rivendicando<br />

una pari dignità professionale<br />

tra lo psicologo ed il medico, per tale<br />

ruolo. In sostanza l’<strong>Ordine</strong> ricorrente,<br />

pur trovandosi in presenza<br />

di un avviso pubblico relativo al<br />

conferimento di un incarico preciso,<br />

pone un problema di natura e carattere<br />

generale che, ove tralasciato,<br />

potrebbe comportare il riproporsi di<br />

identiche situazioni presso altre AU-<br />

SL, svolge quindi il suo ruolo istituzionale<br />

di rappresentanza e tutela <strong>del</strong>la<br />

categoria secondo quanto gli compete”.<br />

Resto a Vostra disposizione par ogni<br />

eventuale chiarimento e, nel frattempo,Vi<br />

porgo i migliori saluti.<br />

Avvocato Luca Lentini<br />

<strong>del</strong>l'Avviso pubblico per il conferimento<br />

di un incarico di direttore <strong>del</strong>la<br />

struttura complessa U.O. dipendenze<br />

patologiche Il distretto area medica<br />

e <strong>del</strong>le specialità mediche, disciplina<br />

medicina interna presso l'azienda<br />

sanitaria locale Roma A, di durata quinquennale,<br />

nella parte in cui riferisce<br />

l'incarico alla sola area medica e <strong>del</strong>le<br />

specialità mediche, disciplina di Medicina<br />

Interna, così illegittimamente<br />

escludendo la categoria professionale<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> dal novero dei possibili<br />

partecipanti alla selezione e, ove occorra,<br />

<strong>del</strong>l'atto aziendale di cui alla <strong>del</strong>ibera<br />

605 <strong>del</strong> 25 giugno 2003, nella<br />

parte in cui prevedesse, anche implicitamente,<br />

la riserva <strong>del</strong>l'incarico in<br />

questione alla sola categoria professionale<br />

dei Medici;<br />

Visto il ricorso con i relativi allegati;<br />

Visti gli atti <strong>del</strong>la causa;<br />

Nominato relatore all’Udienza Pubbli-<br />

81


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

asl roma a<br />

ca <strong>del</strong> 20 luglio <strong>2005</strong> il consigliere dr.<br />

Linda Sandulli e sentili l'avvocato Luca<br />

Lentini, per l'<strong>Ordine</strong> ricorrente, l'avvocato<br />

Glancailo Nivtta per l'avvocato<br />

Possi per la ASL resistente e l'avvocato<br />

M.L, Bellici per conto <strong>del</strong>l'avvocato<br />

Vito Bellini per la Federazione Nazionale<br />

resistente;<br />

ritenuto e considerato in fatto e diritto<br />

quanto segue:<br />

82<br />

FATTO<br />

Con ricorso notificato il 13 aprile<br />

2004 e depositato il 29 successivo l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> impugna,<br />

chiedendone l'annullamento, l'avviso<br />

pubblico per il conferimento di un incarico<br />

di direttore <strong>del</strong>la struttura complessa<br />

U.0. dipendenze patologiche Il<br />

distretto, area medica e <strong>del</strong>le specialità<br />

mediche, nella parte in riferisce<br />

rincarico alla sola area medica e <strong>del</strong>le<br />

specialità mediche, disciplina di Medicina<br />

Interna, escludendo la categoria<br />

professionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>.<br />

Deduce i seguenti morivi di illegittimità:<br />

1. Violazione e falsa applicazione <strong>degli</strong><br />

articoli 3 e seguenti <strong>del</strong> dPR 10 dicembre<br />

1997 a, 484; <strong>del</strong>l'articolo 15<br />

ter <strong>del</strong> D.Lgs. 30 dicembre 1992 n-<br />

502; <strong>degli</strong> articoli 26 e seguenti <strong>del</strong><br />

CCLN. area dirigenza sanitaria professionale,<br />

tecnica e amministrativa<br />

<strong>del</strong> SSN 8.6-2000; <strong>del</strong>l'articolo 2 <strong>del</strong>la<br />

legge 18 febbraio 1999 n. 45; <strong>del</strong><br />

D.M. 30 novembre 1990 n. 444; <strong>del</strong><br />

D.M- 30 gennaio 1998; <strong>del</strong> dPR 9 ottobre<br />

1990 n. 309; <strong>degli</strong> articoli 4 e<br />

17 <strong>del</strong> D.Lgs. 30 marzo 2001 n- 165.<br />

Eccesso di potere per contraddittorictà,<br />

illogicità, irragionevolezza e<br />

mancata valutazione di presupposti<br />

essenziali<br />

2. Violazione e falsa applicazione <strong>del</strong>l'articolo<br />

35, c.3, lettera a) <strong>del</strong> D.Lgs.<br />

165 <strong>del</strong> 2001, <strong>del</strong>l'articolo 1 <strong>del</strong>la<br />

legge n- 241 <strong>del</strong> 1990 e <strong>degli</strong> accordi<br />

sindacali per difetto di pubblicità.<br />

Violazione <strong>del</strong> principio di trasparenza.<br />

3. Violazione dei principio costituzionali<br />

dì uguaglianza e diritto al lavoro<br />

(articolo 3 e 4 Costituzione). Eccesso<br />

di potere per disparità di trattamento.<br />

Si sono costituite in giudizio l'AUSL<br />

intimata e la Federazione Nazionale<br />

<strong>degli</strong> Ordini dei Medici Chirurghi e <strong>degli</strong><br />

Odontoiatri che con due distinte<br />

memorie hanno dedotto il difetto di<br />

giurisdizione, il difetto di legittimazione<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> ricorrente e controdedotto<br />

alle richiesta dì rigetto <strong>del</strong> gravame.<br />

All'udienza <strong>del</strong> 20 luglio <strong>2005</strong> la causa<br />

è Stata posta in decisione,<br />

DIRITTO<br />

L'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> impugna<br />

Ravviso pubblico per il conferimento<br />

di un incarico di direttore di<br />

struttura complessa U.O. - Dipendenze<br />

<strong>Psicologi</strong>che SER.T D Distretto,<br />

area medica, pubblicato dalla Azienda<br />

inumata, nella parie in cui riserva la<br />

partecipazione ai soli medici escludendo<br />

gli psicologi.<br />

Prima di passare all'esame <strong>del</strong> merito<br />

<strong>del</strong>la controversia è necessario esaminare<br />

le due eccezioni pregiudiziali<br />

sollevate dalle Amministrazioni intimate,<br />

una riguardante il difetto di giurisdizione<br />

<strong>del</strong> giudice amministrativo,<br />

l'altra il difetto di legittimazione ad agire<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>.<br />

Si tratta di eccezioni che ove risultassero<br />

fondate escluderebbero alla base<br />

ogni competenza <strong>del</strong> giudice amministrativo<br />

o la stessa proponibilità detrazione<br />

e la controversia in esame dovrebbe<br />

essere devoluta, nel caso di accoglimento<br />

<strong>del</strong>l'eccezione di difetto di<br />

giurisdizione al giudice ordinario sicché<br />

per poter procedere all'esame <strong>del</strong><br />

gravame è necessario verificarne la<br />

fondatezza.<br />

Quest'ultima si rivela infondata per<br />

le ragioni che di seguito si espongono.<br />

La questione posia dall'<strong>Ordine</strong> ricorrente<br />

non riguarda un professionista<br />

particolare, aspirante all'incarico,<br />

non ei riferisce, cioè alla competizione<br />

tra un soggetto immediatamente interessato<br />

al conferimento di esso ma<br />

riguarda un provvedimento che seppure<br />

preordinato a tale effetto ha una<br />

valenza più generale e contiene in sé<br />

una previsione capace di danneggiare<br />

la categoria che l'<strong>Ordine</strong> rappresenta<br />

sia immediatamente sia con riferimento<br />

al futuro, nella misura in cui detta<br />

previsione può valere come precedente.<br />

D'altro canto, i pur ampi poteri riconosciuti<br />

al giudice ordinario nella<br />

materia <strong>del</strong> pubblico impiego privatizzato,<br />

non consentono all'<strong>Ordine</strong> ricorrente<br />

di ottenere il risultato cui aspira,<br />

consistente nella eliminazione <strong>del</strong>l'avviso<br />

pubblico impugnato nella parte<br />

ritenuta lesiva per omessa previsione<br />

<strong>del</strong>la possibilità di partecipare alla<br />

selezione, di uno psicologo. L'articolo<br />

63 <strong>del</strong> D.Lgs. n. 165 <strong>del</strong> 2001 attribuisce,<br />

infatti, a tale giudice il potere di<br />

disapplicazione <strong>del</strong>l'atto amministrativo<br />

rilevante nella controversia ma<br />

non gli attribuisce un potere di annullamento.<br />

Nel caso in esame l'unico atto amministrativo<br />

a venire in rilievo È l'avviso<br />

pubblico nella parte autorganizzativa<br />

sicché escludere la competenza<br />

<strong>del</strong> giudice amministrativo equivale ad<br />

escludere la competenza di un giudice<br />

“tout court” non potendo il giudice<br />

ordinario intervenire direttamente sull'atto<br />

gravato.<br />

L'articolo sopra menzionalo sembra,<br />

invero, strutturato per operare all'interno<br />

<strong>del</strong> rapporto che si instaura tra<br />

il lavoratore dipendente e l'amministrazione<br />

datrice di lavoro ma non si<br />

occupa di ipotesi, come quella in esame,<br />

in cui a venire in rilievo è un interesse<br />

generale fatto valere dall'ente<br />

esponenziale che lo rappresenta.<br />

È per le ragioni appena espresse che<br />

si ritiene inconferente il richiamo alla<br />

sentenza n, 2954 <strong>del</strong> 27 febbraio 2002<br />

<strong>del</strong>le Sezioni Unite <strong>del</strong>la Suprema Corte<br />

di Cassazione ed alle sentenze, sempre<br />

<strong>del</strong>la Suprema Corte, 10 dicembre<br />

2001 n. 15602 eli giugno 2001 n. 7859,<br />

dove la questione controversa riguardava<br />

l'aspirante all'incarico ed il soggetto<br />

destinatario <strong>del</strong> medesimo, vale<br />

a dire due dipendenti in lite tra loro,<br />

ed inoltre, alle altre sentenze con le<br />

quali il giudice amministrativo ha declinato<br />

la sua giurisdizione ritenendosene<br />

privo (TAR Liguria, sezione il 3<br />

luglio 2000 n. 748 e CdS, Sezione VI 24<br />

maggio 2002 n. 2849) riguardanti, alla<br />

stregua <strong>del</strong> primo caso, soltanto ipotesi<br />

di controversie tra individui, lavoratori<br />

dipendenti.<br />

Quanto alla eccezione su] difetto di<br />

legittimazione ad agire <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> ricorrente,<br />

osserva il Collegio che la<br />

semplice esposizione <strong>del</strong>la questione<br />

prima svolta, da conto <strong>del</strong>la sua<br />

l'infondatezza.<br />

Gli ordini professionali hanno la legittimazione<br />

ad agire davanti al giudice<br />

amministrativo per difendere gli interessi<br />

di categoria, vale a dire dei sog-


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

asl roma a<br />

UNA LETTERA ALLA REGIONE<br />

“Egregio Assessore,<br />

faccia rispettare le norme”<br />

All'Assessore alla Sanità<br />

<strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong><br />

Dottor Augusto Battaglia<br />

c. a. Dottor Saverio Proia<br />

Egregio Assessore,<br />

come già illustrato a voce, il<br />

Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, nel corso di<br />

questo mandato, che ci vede in<br />

carica dal 2000, ha dovuto<br />

intraprendere diverse cause<br />

giudiziarie contro le ASL, gli enti<br />

pubblici, o la stessa Regione a<br />

difesa <strong>del</strong>la categoria<br />

professionale che<br />

rappresentiamo, per combattere<br />

una serie di illegittimità che<br />

hanno portato - in contrasto con<br />

ogni dettato normativo - ad<br />

escludere da numerosi avvisi e<br />

concorsi pubblici, il dirigente<br />

sanitario psicologo, o come nel<br />

caso <strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong> a non<br />

richiedere tra i prerequisiti<br />

concorsuali l'iscrizione all'Albo<br />

professionale.<br />

Ci siamo sentiti e ancora ci<br />

sentiamo obbligati ad intervenire<br />

per combattere una prassi illecita<br />

e incomprensibile, in un'ottica<br />

che permetta, invece, di valutare<br />

e valorizzare le professionalità<br />

operanti nel servizio pubblico.<br />

Quanto accade, oltre a<br />

comportare un notevole aggravio<br />

economico per un ente pubblico<br />

come l'<strong>Ordine</strong>, che si fa carico<br />

<strong>degli</strong> interessi <strong>del</strong>la comunità di<br />

cui è portavoce, incide<br />

negativamente sull'efficienza e<br />

sull'efficacia <strong>del</strong> servizio<br />

pubblico, creando spreco inutile<br />

di energie oltre a frustrazioni e<br />

malcontenti tra gli stessi<br />

operatori sanitari. Per Sua<br />

conoscenza e a prova di quanto<br />

illustrato Le alleghiamo un<br />

elenco dei ricorsi presentati<br />

dall'<strong>Ordine</strong>.<br />

Alla luce di quanto sopra esposto,<br />

Le chiediamo di intervenire in<br />

forma preventiva con una<br />

circolare, rivolta a tutte le<br />

aziende <strong>del</strong> S.S.R., che imponga<br />

il rispetto <strong>del</strong>le norme vigenti ed<br />

eviti forme discriminatorie<br />

illecite e conseguenti azioni<br />

giudiziarie all'interno <strong>del</strong>la<br />

Dirigenza Sanitaria. Vorremmo<br />

aggiungere un inciso di carattere<br />

non propriamente ordinistico, a<br />

tutt'oggi molte Aziende non<br />

hanno ancora provveduto alla<br />

pesatura e graduazione <strong>degli</strong><br />

incarichi.<br />

Pensiamo che un Suo autorevole<br />

intervento potrà garantire,<br />

attraverso una maggiore legalità,<br />

un clima migliore sul piano<br />

organizzativo all'interno <strong>del</strong>le<br />

strutture pubbliche in cui gli<br />

operatori lavorano e<br />

conseguentemente, permetterà<br />

una ricaduta positiva sugli<br />

utenti, fruitori <strong>del</strong> S.S.R..<br />

Confidando nella condivisione<br />

<strong>del</strong>le esigenze illustrate e in un<br />

conseguente riscontro positivo Le<br />

inviamo cordiali saluti.<br />

Il Vicepresidente<br />

Dott.ssa Marialori Zaccaria<br />

Il Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

getti di cui hanno la rappresentanza<br />

istituzionale, sia quando si tratti di agire<br />

a tutela <strong>del</strong>la professione stessa o<br />

di attribuzioni loro proprie sia quando<br />

si tratti dì perseguire vantaggi strumentali<br />

giuridicamente riferibili alla<br />

sfera categoriale (TAR Sicilia, 1 Sezione<br />

di Catania, 1 agosto 1995 n. 3982;<br />

TAR <strong>Lazio</strong>, Sezione <strong>12</strong> novembre 1995<br />

n. 1896 e CdS, sezione V, 30 gennaio<br />

2002 n. 505).<br />

Nel caso in esame l'<strong>Ordine</strong> Professionale,<br />

con l'azione proposta intende tutelare<br />

le ragioni di accesso alle selezioni<br />

per l'incarico di dirigente <strong>del</strong><br />

SERT rivendicando una pari dignità<br />

professionale tra lo psicologo ed il medico,<br />

per tale ruolo.<br />

In sostanza l'<strong>Ordine</strong> ricorrente pur<br />

trovandosi in presenza di un avviso<br />

pubblico relativo al conferimento di un<br />

incarico preciso, pone un problema di<br />

natura e carattere generale che, ove<br />

tralasciato, potrebbe comportare il riproporsì<br />

di identiche situazioni presso<br />

altre AUSL, svolge quindi il suo molo<br />

istituzionale di rappresentanza e tutela<br />

<strong>del</strong>la categoria secondo quanto gli<br />

compete.<br />

Superate lo eccezioni prima descritte<br />

il Collegio ritiene di non poter procedere<br />

all'esame <strong>del</strong>la questione nel<br />

merito perché, secondo quanto reso<br />

noto dall'AUSL intimata, all'avviso pubblico<br />

è seguilo il conferimento <strong>del</strong>l'incarico<br />

quinquennale in favore <strong>del</strong> dr.<br />

(omissis) al quale, ai fini <strong>del</strong>l'integrità<br />

<strong>del</strong> contraddittorio, il presente gravame<br />

deve essere notificato.<br />

PQM<br />

Il Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> - Sede di Roma - Sezione<br />

III quater<br />

Sospesa ogni ulteriore decisione sul<br />

rito, nel merito e sulle spese,<br />

ORDINA<br />

al ricorrente <strong>Ordine</strong> di provvedere<br />

all'integrazione <strong>del</strong> contraddittorio nei<br />

confronti <strong>del</strong> dr. (omissis) e rinvia all'avvenuto<br />

adempimento, l'ulteriore<br />

trattazione <strong>del</strong> ricorso proposto dall'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> per il <strong>Lazio</strong>, meglio<br />

specificati in epigrafe.<br />

Ordina che la presente sentenza sia<br />

eseguita dall'Autorità Amministrativa.<br />

Così deciso in Roma, nella Camera <strong>del</strong><br />

Consiglio <strong>del</strong> 20 luglio <strong>2005</strong><br />

Dott. Mario Di Giuseppe<br />

Presidente<br />

Dott.ssa Linda Sandulli<br />

Consigliere estensore<br />

83


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

asl latina<br />

DELIBERA n. 176 <strong>del</strong> 13 giugno <strong>2005</strong><br />

(integrata con <strong>del</strong>ibera n. 84 <strong>del</strong> 22/3/05)<br />

CONFERIMENTO MANDATO PER RICORSO<br />

AL GIUDICE ORDINARIO<br />

CONTRO ASL LATINA<br />

Il Consiglio<br />

- Vista la Legge 18 febbraio 1989 n. 56 “Ordinamento <strong>del</strong>la<br />

Professione di Psicologo”, in particolare, l'art. <strong>12</strong> lett. d), ai<br />

sensi <strong>del</strong> quale “Il Consiglio… cura l'osservanza <strong>del</strong>le leggi<br />

e <strong>del</strong>le disposizioni concernenti la professione”;<br />

- visto l'art. 6 lett. q) <strong>del</strong> vigente Regolamento per il funzionamento<br />

<strong>del</strong> Consiglio, per il quale “spetta al Consiglio Regionale…<br />

resistere in contraddittorio nei ricorsi presso il<br />

tribunale e promuovere eventuali azioni giudiziali, fatta salva<br />

una diversa valutazione di opportunità”;<br />

dalla <strong>del</strong>ibera n. 84 <strong>del</strong> 22/03/05:<br />

[- vista la <strong>del</strong>iberazione n. 187 <strong>del</strong> 30-06-03, con la quale veniva<br />

autorizzato il Presidente a conferire mandato al prof.<br />

avv. Giorgio Recchia, <strong>del</strong> Foro di Roma, affinché proponesse<br />

ricorso ordinario, dinnanzi al Giudice <strong>del</strong> Lavoro, contro<br />

l'Atto Aziendale approvato dalla ASL di Latina con <strong>del</strong>iberazione<br />

n. <strong>12</strong>80/2002 <strong>del</strong> Direttore Generale;<br />

- dato e preso atto che a seguito <strong>del</strong>la succitata <strong>del</strong>ibera è<br />

stato instaurato un giudizio tra il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e l'Azienda USL di Latina avente ad<br />

oggetto l'annullamento di detto Atto Aziendale;<br />

- preso atto, altresì, che, nelle more <strong>del</strong> giudizio, in data <strong>11</strong>-<br />

02-05 venivano pubblicati, sulla G.U. Serie Speciale Concorsi,<br />

due avvisi di atto pubblico, per l'attribuzione di incarichi<br />

di direttore di struttura complessa distrettuale, presso<br />

l'Azienda USL di Latina;<br />

- ritenuto opportuno impugnare detti avvisi, in via cautelare<br />

e di urgenza, per evitare, così, il possibile pregiudizio che<br />

dagli stessi possa derivare agli interessi coinvolti, nell'attesa<br />

<strong>del</strong>la definizione <strong>del</strong> giudizio, posto che la prossima udienza<br />

è fissata per il 13-03-2006;]<br />

- vista la <strong>del</strong>iberazione n. 84 <strong>del</strong> 22-03-05, con la quale veniva<br />

autorizzato il Presidente a conferire apposito mandato<br />

al prof. avv. Giorgio Recchia e agli avv. Nicola Colacino e Silvio<br />

Bozzi <strong>del</strong> Foro di Roma, <strong>del</strong>lo Studio Legale Recchia e<br />

Associati, affinché proponessero ricorso in via cautelare e<br />

d'urgenza, dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale,<br />

avverso l'avviso di atto pubblico, per l'attribuzione di incarichi<br />

di direttore di struttura complessa distrettuale presso<br />

l'Azienda USL di Latina, pubblicato sulla G.U., Serie Speciale<br />

Concorsi, n. <strong>12</strong>, <strong>del</strong> <strong>11</strong>-02-<strong>2005</strong>;<br />

- preso atto che l'instaurazione <strong>del</strong> giudizio davanti al giudice<br />

amministrativo si è resa necessaria al fine di evitare di<br />

incorrere in decadenze, allo scadere dei sessanta giorni utili<br />

per l'impugnativa, stante la previsione di cui all'art. 9 comma<br />

3 <strong>del</strong>l'avviso pubblico in questione, in base al quale “Avverso<br />

il presente bando è proponibile ricorso… giurisdizionale<br />

al Tribunale amministrativo regionale entro sessanta<br />

giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale <strong>del</strong>la Repubblica<br />

italiana”;<br />

- preso atto, altresì, che il giudizio instaurato, a seguito <strong>del</strong>la<br />

mandato di cui sopra, si è concluso con l'ordinanza n.<br />

365/<strong>2005</strong>, con la quale il TAR <strong>Lazio</strong> - sede di Latina- ha dichiarato<br />

il difetto di giurisdizione <strong>del</strong> giudice amministrativo;<br />

- ritenuto, pertanto, necessario conferire nuovo mandato allo<br />

Studio Legale Recchia e Associati, nelle persone <strong>del</strong> prof.<br />

avv. Giorgio Recchia e <strong>degli</strong> avv. Nicola Colacino e Silvio<br />

Bozzi, affinché si rivolgano al giudice ordinario, con funzioni<br />

di giudice <strong>del</strong> lavoro, per ottenere la tutela che si ravvisa<br />

più opportuna, proponendo un ricorso cautelare ante causam,<br />

nonché per la successiva fase di merito;<br />

all'unanimità (Morozzo, Zaccaria, Benincasa, D'Aguanno,<br />

Corsetti, Crocetti, Del Monte, Filastro, Marinelli, Mora)<br />

<strong>del</strong>ibera<br />

per i motivi di cui in premessa:<br />

1) di autorizzare il Presidente, dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la<br />

Rocca, a conferire apposita <strong>del</strong>ega al prof. avv. Giorgio<br />

Recchia e agli avv. Nicola Colacino e Silvio Bozzi <strong>del</strong> Foro<br />

di Roma, <strong>del</strong>lo Studio Legale Recchia e Associati, con sede<br />

in Corso Trieste n. 88, affinché si rivolgano al Giudice<br />

<strong>del</strong> Lavoro, per ottenere la tutela che si ravvisa più opportuna<br />

avverso l'avviso di atto pubblico, per l'attribuzione<br />

di incarichi di direttore di struttura complessa distrettuale<br />

presso l'Azienda USL di Latina, pubblicati sulla G.U.,<br />

Serie Speciale Concorsi, n. <strong>12</strong> <strong>del</strong> <strong>11</strong>-02-<strong>2005</strong>, proponendo<br />

un ricorso cautelare ante causam, nonché per la successiva<br />

fase di merito;<br />

2) l'onorario per la prestazione suddetta, oltre al rimborso<br />

<strong>del</strong>le spese giustificate, sarà liquidato con apposito atto <strong>del</strong>iberativo,<br />

tenendo conto <strong>del</strong>la natura e <strong>del</strong> valore <strong>del</strong>la<br />

controversia, con speciale riguardo all'attività svolta dagli<br />

avvocati davanti al giudice, come espressamente disposto<br />

dagli artt. 1 e 5 <strong>del</strong> decreto <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Giustizia e<br />

Giustizia n. <strong>12</strong>7 <strong>del</strong> 8 aprile 2004, relativo alle tariffe professionali<br />

<strong>degli</strong> avvocati.<br />

84


IL CASO ESEMPLARE<br />

SEGNALATO<br />

DA DUE COLLEGHE<br />

L’ORDINE DENUNCIA<br />

UN ABUSO<br />

DELLA PROFESSIONE<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

LA LETTERA DELLE COLLEGHE<br />

Al Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Oggetto: Segnalazione<br />

Le sottoscritte (omissis), iscritte<br />

all'Albo <strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong>,<br />

venute a conoscenza<br />

<strong>del</strong>l'affidamento di un “incarico<br />

di collaborazione coordinata e<br />

continuativa ad alto contenuto<br />

professionale” da parte <strong>del</strong><br />

Sindaco <strong>del</strong> Comune di<br />

(omissis) alla dr.ssa (omissis),<br />

con determinazione<br />

dirigenziale n. 151 <strong>del</strong> 7.10.04<br />

(allegata alla presente), in<br />

qualità di “Dottore in<br />

<strong>Psicologi</strong>a”, da svolgersi presso i<br />

Servizi Sociali <strong>del</strong> suddetto<br />

Comune.<br />

Essendo a conoscenza <strong>del</strong> fatto<br />

che la suddetta dr.ssa (omissis)<br />

non risulta essere ancora<br />

iscritta all'Albo <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>,<br />

in quanto sta tuttora effettuando<br />

il previsto tirocinio postlauream<br />

(vecchio ordinamento<br />

quinquennale), ai fini <strong>del</strong><br />

sostenimento <strong>del</strong> previsto esame<br />

di stato; ravvisando in quanto<br />

sopra segnalato una grave<br />

difformità da quanto previsto<br />

dalla legge n. 56/89;<br />

CHIEDONO<br />

alla S.V. di intervenire a tutela<br />

<strong>del</strong>la professione di psicologo,<br />

diffidando formalmente il<br />

Sindaco <strong>del</strong> Comune<br />

di (omissis) in merito<br />

all'adozione <strong>del</strong>l'atto sopra<br />

citato, in quanto provvedimento<br />

improprio.<br />

Le sottoscritte fanno inoltre<br />

presente che il suddetto Comune<br />

ha tuttora aperta una<br />

graduatoria di pubblico<br />

concorso per la copertura di n.<br />

1 posto di psicologo (allegata<br />

alla presente) dalla quale<br />

sarebbe possibile attingere per<br />

eventuali incarichi, consulenze<br />

e/o assunzioni.<br />

In attesa di cortese sollecito<br />

riscontro, si porgono distinti<br />

saluti.<br />

LA DENUNCIA AL TRIBUNALE<br />

Ill.mo<br />

Sig. Procuratore <strong>del</strong>la<br />

Repubblica<br />

presso il Tribunale di (omissis)<br />

Oggetto: Invio atti<br />

Il sottoscritto Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca, nella qualità di<br />

Presidente <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

CONSIDERATO CHE<br />

la Commissione Deontologica <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, all'esito<br />

di istruttoria preliminare <strong>del</strong>la<br />

segnalazione disciplinare R.G. n.<br />

2004 021 (prot. n. 3043 <strong>del</strong><br />

29/<strong>11</strong>/2004) e dei relativi allegati,<br />

prodotti dalle iscritte dott.sse (omissis),<br />

nella riunione <strong>del</strong>l'<strong>11</strong>.01.<strong>2005</strong><br />

ha disposto quanto segue:<br />

“Sul punto 3 <strong>del</strong>l'Odg.<br />

La Commissione:<br />

- considerato che da accertamenti<br />

svolti dall'ufficio di segreteria<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> la Dott.ssa (omissis)<br />

non è iscritta in nessun Albo Regionale<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> italiani;<br />

- ritenuto che è opportuna la trasmissione<br />

<strong>degli</strong> atti alla competente<br />

Procura <strong>del</strong>la Repubblica<br />

per le determinazioni di sua<br />

competenza;<br />

P.Q.M.<br />

Invia il relativo fascicolo al Presidente<br />

<strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, affinché<br />

valuti l'opportunità di trasmettere<br />

gli atti alla Procura <strong>del</strong>la Repubblica<br />

di (omissis)”.<br />

Tutto ciò considerato, il sottoscritto,<br />

nella suddetta qualità, ritiene<br />

opportuno trasmettere alla S.V.<br />

Ill.ma, per le determinazioni di Sua<br />

competenza, la seguente documentazione:<br />

- copia <strong>del</strong>l'esposto disciplinare R.G.<br />

n. 2004 021 (prot. n. 3043 <strong>del</strong><br />

29/<strong>11</strong>/2004);<br />

- copia <strong>del</strong>la determinazione dirigenziale<br />

n. 151 <strong>del</strong> 7/10/2004 - Comune<br />

di (omissis (allegata all'esposto);<br />

- copia di contratto di affidamento<br />

di incarico <strong>del</strong> Comune di (omissis)<br />

a dott.ssa (omissis);<br />

- copia <strong>del</strong>la determinazione dirigenziale<br />

n. 189 <strong>del</strong> 4/10/2001 - Comune<br />

di (omissis).<br />

Si resta a disposizione per ogni altra<br />

notizia utile.<br />

Con ossequio.<br />

85


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

LO PSICOLOGO<br />

NON È UN OPTIONAL<br />

AIDS E CARCERE<br />

QUANTE LACUNE<br />

86<br />

LA LETTERA DEI COLLEGHI<br />

DEL SERT DI REGINA COELI<br />

Al Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dott. Morozzo Della Rocca<br />

Alla Vice Presidente<br />

Dott.ssa M. L. Zaccaria<br />

p. e. al Tribunale <strong>del</strong> Malato<br />

Al Garante per i detenuti<br />

Al Garante per la protezione<br />

dei dati personali<br />

Gent.mi colleghi,<br />

con questa nostra informativa, volevamo<br />

segnalare un’iniziativa, di<br />

cui alleghiamo il progetto, che riguarda<br />

la sensibilizzazione ad accettare,<br />

da parte dei detenuti di sottoporsi<br />

“volontariamente” ai test<br />

HIV.<br />

Gli organizzatori sono l’Associazione<br />

“Network Persone Sieropositive”<br />

(NPS); la Società italiana di<br />

Medicina e Sanità Penitenziaria; la<br />

segreteria organizzativa è tenuta da<br />

una non meglio identificata: Direct<br />

Factory - Roma: il progetto è finanziato<br />

dalla società farmaceutjca<br />

Boehinringer Ingelheim Italia S.p.A.<br />

Leggendo la lista <strong>del</strong>le figure professionali<br />

coinvolte nella fase pilota<br />

<strong>del</strong> progetto, come <strong>del</strong> resto in tutte<br />

le altre fasi, manca la figura <strong>del</strong>lo<br />

psicologo, probabilmente sostituita,<br />

solo nella fase pilota con un<br />

generico formatore.<br />

Attualmente è prassi che gli psicologi<br />

supportino il medico infettivologo<br />

nel momento in cui dà al detenuto,<br />

la notizia <strong>del</strong> risultato positivo<br />

al test HIV, poiché nel progetto<br />

non si fà menzione di una figura di<br />

supporto all'infettivologo, ci chiediamo<br />

quale figura professionale<br />

svolgerà questa funzione di contenimento<br />

e sostegno.<br />

Questo, non solo impoverisce la<br />

categoria professionale di un ruolo<br />

già acquisito, ma non permette al<br />

detenuto di avere un sostegno ed un<br />

contenimento adeguato alle sue difficoltà<br />

di accettazione <strong>del</strong> test prima<br />

e <strong>del</strong> risultati dopo.<br />

Vogliamo inoltre indicare una<br />

operazione altamente lesiva <strong>del</strong> diritto<br />

alla privacy <strong>del</strong> detenuto che<br />

se si dovesse rifiutare di sottoporsi<br />

al test, vedrebbe le proprie generalità<br />

comunicate sia al Direttore d’Istituto,<br />

che all’Unità Operativa Sanitaria<br />

di Provveditorato Regionale.<br />

Cordiali saluti<br />

Gli <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> SERT<br />

<strong>del</strong> C.C. Regina Coeli<br />

LA DIFFIDA DELL’ORDINE<br />

Spett.li<br />

Ministero <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Dipartimento Amministrazione<br />

Penitenziaria - D.A.P.<br />

Regione <strong>Lazio</strong><br />

Assessorato Sanità<br />

Tribunale dei diritti <strong>del</strong> Malato<br />

Garante per i detenuti<br />

<strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong><br />

Garante per i detenuti<br />

<strong>del</strong> Comune di Roma<br />

Garante per la protezione<br />

dei dati personali<br />

Società Italiana di Medicina e Sanità<br />

Penitenziaria - S.I.M.S.Pe.<br />

Associazione Network Persone<br />

Sieropositive - N.P.S.<br />

Boehringer Ingelheim<br />

Italia S.p.a.<br />

<strong>Psicologi</strong> a convenzione SUMAI<br />

<strong>del</strong> S.E.R.T. RMA c/o Regina Coeli<br />

Oggetto: Progetto “In & Out AIDS<br />

e Carcere”, segnalazione <strong>Psicologi</strong><br />

S.E.R.T. C.C. Regina Coeli mediante<br />

nota Azienda U.S.L. RM A prot.<br />

n.519/25 <strong>del</strong> 31-5-<strong>2005</strong>.<br />

Con la nota di segnalazione in oggetto<br />

gli <strong>Psicologi</strong> SUMAI <strong>del</strong> S.E.R.T.<br />

<strong>del</strong> Carcere di Regina Coeli hanno portato<br />

a conoscenza di questo <strong>Ordine</strong> il<br />

progetto sponsorizzato dalla Boehringer<br />

Ingelheim Italia S.p.a. sotto l'egida<br />

<strong>del</strong>la Società Italiana di Medicina e Sanità<br />

Penitenziaria - S.I.M.S.Pe. - e con<br />

la collaborazione <strong>del</strong>l'Associazione<br />

Network Persone Sieropositive - N.P.S.<br />

- denominato “In & Out AIDS e Carcere”,<br />

che si allega alla presente.<br />

Detta segnalazione contiene due rilievi<br />

critici, uno riferito al passaggio<br />

che prevede la segnalazione <strong>del</strong>le generalità<br />

<strong>del</strong> detenuto nel caso in cui si<br />

rifiuti di sottoporsi al test HIV, l'altro<br />

riferito all'omessa indicazione <strong>del</strong>la figura<br />

professionale <strong>del</strong>lo Psicologo in<br />

alcune fasi cruciali <strong>del</strong> progetto.<br />

Esaminate le doglianze manifestate<br />

dagli iscritti, questo <strong>Ordine</strong> ritiene necessario<br />

osservare quanto segue.<br />

1) Per quanto concerne il primo rilievo,<br />

la segnalazione definisce “...operazione<br />

altamente lesiva <strong>del</strong> diritto<br />

alla privacy <strong>del</strong> detenuto...”<br />

la previsione <strong>del</strong>la comunicazione<br />

al Direttore d'Istituto ed all'Unità<br />

Operativa Sanitaria di Provveditorato<br />

Regionale <strong>del</strong>le generalità di<br />

coloro che si rifiutino di sottoporsi<br />

al test HIV.<br />

Sul punto questo <strong>Ordine</strong> ritiene che<br />

il progetto sia viziato da gravi profili di<br />

illegittimità ed illiceità, apparendo lesivo<br />

<strong>del</strong>la dignità <strong>del</strong> detenuto, prima


ancora che <strong>del</strong>la sua sfera giuridica<br />

soggettiva, nella parte in cui prevede<br />

una sorta di schedatura in caso di suo<br />

legittimo esercizio <strong>del</strong> diritto al rifiuto<br />

<strong>del</strong> test HIV.<br />

In assenza di una qualsivoglia disposizione<br />

normativa che imponga al<br />

detenuto di sottoporsi a tale esame -<br />

motivo per cui, <strong>del</strong> resto, si è elaborato<br />

il citato progetto - sussiste non solo<br />

il suo diritto al rifiuto <strong>del</strong> test, ma<br />

anche il suo diritto consequenziale all'assoluta<br />

riservatezza di questo dato<br />

(salvo esigenze statistiche che garantiscano<br />

l'anonimato).<br />

Preme, peraltro, osservare che questo<br />

diritto alla riservatezza sull'opposto<br />

rifiuto non si esaurisce nel diritto<br />

alla privacy <strong>del</strong> detenuto. Trattasi piuttosto<br />

di un corollario <strong>del</strong>la facoltà di<br />

diniego <strong>del</strong> consenso ad un intervento,<br />

seppur di accertamento, sulla sua<br />

persona fisica; in altri termini siamo di<br />

fronte ad una sfaccettatura <strong>del</strong> suo diritto<br />

alla salute inteso in senso lato e<br />

pertanto non degradabile neppure a<br />

fronte di un interesse pubblico.<br />

Anche ove si ritenesse, pertanto, che<br />

all'interno <strong>del</strong> sistema carcerario i dati<br />

sensibili afferenti ai detenuti non<br />

possano essere oggetto, se trattati secondo<br />

legge, di violazioni <strong>del</strong> loro diritto<br />

alla privacy, rimarrebbe comunque<br />

l'aperta violazione di quella parte<br />

<strong>del</strong>la loro sfera giuridca attinente alla<br />

salute ed all'integrità psicofisica.<br />

Ad ogni buon conto si chiede all'Autorità<br />

Garante per la protezione dei dati<br />

personali di esprimere il suo competente<br />

avviso sull'aspetto <strong>del</strong>la possibile<br />

violazione <strong>del</strong> diritto alla privacy.<br />

Corre, infine, l'obbligo di osservare<br />

che la segnalazione <strong>del</strong> rifiuto può ritenersi<br />

una forma di vera e propria<br />

coercizione psicologica illecita sul detenuto,<br />

il quale non può e non deve subire<br />

pressioni che certamente costituiscono<br />

violazioni <strong>del</strong> suo diritto al diniego<br />

<strong>del</strong> consenso.<br />

2) Per quanto concerne il secondo rilievo<br />

critico sopra accennato, deve<br />

innanzitutto constatarsi che, al contrario<br />

di quanto si legge nella nota<br />

in oggetto, la figura <strong>del</strong>lo Psicologo<br />

compare nella “Fase Pilota”, <strong>del</strong><br />

progetto sotto il titolo “Incontri A1<br />

- con il personale sanitario e<br />

non” alla voce “Audience”, punto<br />

“Altre figure professionali mediche<br />

(...) e non mediche (<strong>Psicologi</strong>...)”.<br />

Deve tuttavia convenirsi sul fatto che<br />

in tutte le altre fasi <strong>degli</strong> incontri con<br />

i detenuti tale figura professionale non<br />

viene presa in considerazione, nonostante<br />

la natura tipicamente psicologica<br />

<strong>del</strong>le attività da svolgersi.<br />

In particolare, basti notare che lo<br />

scopo precipuo <strong>del</strong> progetto in questione<br />

è quello di incrementare il<br />

“...numero <strong>degli</strong> accessi al test per<br />

l'HIV all'interno <strong>del</strong>le carceri, al fine<br />

di favorire la formulazione di<br />

piani coerenti d'intervento in termini<br />

di prevenzione e cura per le<br />

persone ivi residenti” (v. il titolo<br />

“Obiettivi <strong>del</strong> progetto”).<br />

Trattasi essenzialmente di un “...programma<br />

di offerta <strong>del</strong> test...” che, in<br />

casi analoghi già sperimentati, avrebbe<br />

garantito che “...circa il 70% dei<br />

nuovi accessi ha richiesto di sottoporsi<br />

allo screaning per l'infezione<br />

da HIV”.<br />

In altri termini gli operatori interessati<br />

devono svolgere nei confronti dei<br />

detenuti una mirata opera di convincimento<br />

circa l'utilità <strong>del</strong> test HIV. Si<br />

legge infatti nel progetto che “Proprio<br />

attraverso un invito attento, discreto<br />

ma reiterato sarà possibile accompagnare<br />

adeguatamente il detenuto<br />

nel percorso, a volte non facile, fino<br />

alla presa di coscienza <strong>del</strong> proprio<br />

stato di salute”.<br />

Ne deriva, ad avviso di questo <strong>Ordine</strong>,<br />

che la figura professionale <strong>del</strong>lo<br />

Psicologo dovrebbe essere presente in<br />

tutte le fasi <strong>del</strong> progetto, per due ordini<br />

di ragioni.<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

aids e carcere<br />

Tenendo conto, in primo luogo, <strong>del</strong>l'indubbia<br />

centralità <strong>del</strong>la figura <strong>del</strong> detenuto,<br />

che il progetto tende a tutelare<br />

ed il cui consenso (certamente<br />

“informato”, in senso lato) rappresenta<br />

lo scopo finale <strong>del</strong>l'opera di un'équipe<br />

multidisciplinare, non può esservi<br />

dubbio alcuno circa la necessarietà<br />

<strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>lo Psicologo sin<br />

dal primo approccio al problema. Il<br />

percorso indicato nel progetto passa<br />

infatti attraverso la psiche <strong>del</strong> soggetto<br />

interessato, il quale necessita pertanto<br />

di un adeguato supporto psicologico<br />

durante l'intero iter.<br />

In secondo luogo, tenendo conto stavolta<br />

<strong>del</strong>le esigenze di tutela <strong>del</strong>la salute<br />

<strong>del</strong>la collettività, carceraria e non,<br />

che parimenti il progetto tende a soddisfare,<br />

assume fondamentale importanza<br />

l'efficacia <strong>del</strong>l'opera di convincimento<br />

che la suddetta équipe multidisciplinare<br />

deve svolgere nei confronti<br />

dei detenuti. Entrano pertanto inevitabilmente<br />

in gioco anche su questo<br />

punto le competenze scientifiche <strong>del</strong>lo<br />

Psicologo, quale figura professionale<br />

certamente in possesso <strong>degli</strong> strumenti<br />

necessari a comprendere le altrui<br />

reazioni emotive di fronte a certe<br />

problematiche, ovvero ad aiutare il soggetto<br />

a superare senza traumi remore<br />

di carattere psicologico in ordine al test<br />

propostogli ed alle sue eventuali<br />

conseguenze.<br />

Occorre altresì osservare, che l'attuale<br />

prassi prevede giustamente il<br />

supporto <strong>del</strong>lo Psicologo al Medico Infettivologo<br />

nel <strong>del</strong>icato momento <strong>del</strong>la<br />

comunicazione al detenuto <strong>del</strong>l'esito<br />

positivo <strong>del</strong> test HIV.<br />

Ebbene, per questo specifico passaggio<br />

il progetto in esame non prevede<br />

invece la figura professionale <strong>del</strong>lo<br />

Psicologo, con ciò apportando un'ingiustificata,<br />

prima ancora che illegittima,<br />

deminutio alla sfera <strong>del</strong>le attuali<br />

competenze <strong>del</strong>lo Psicologo.<br />

Alla luce di quanto finora esposto si<br />

chiede l'intervento di tutti i soggetti<br />

destinatari <strong>del</strong>la presente affinché, ciascuno<br />

nel suo ambito di competenza,<br />

si attivino per modificare il summenzionato<br />

progetto mediante: - 1) l'eliminazione<br />

<strong>del</strong>la prevista segnalazione<br />

dei detenuti che rifiutino il test HIV; -<br />

2) l'inserimento <strong>del</strong>la figura professionale<br />

<strong>del</strong>lo Psicologo in tutti i passaggi<br />

<strong>del</strong>l'iter previsto dal progetto.<br />

Con l'avvertenza che, in difetto, questo<br />

<strong>Ordine</strong> valuterà ogni ipotesi di azione<br />

giurisdizionale a tutela dei diritti e<br />

<strong>degli</strong> interessi <strong>del</strong>la categoria che rappresenta.<br />

Distinti saluti.<br />

Il Presidente<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Il Vicepresidente<br />

Marialori Zaccaria<br />

87


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

LA LEGGE DEFINISCE<br />

CHIARAMENTE L’INTERVENTO<br />

PROFESSIONALE:<br />

È ORA DI FARLA RISPETTARE<br />

LO PSICOLOGO ALL’INTERNO<br />

DI UN ENTE PUBBLICO:<br />

FACCIAMO CHIAREZZA<br />

IL QUESITO<br />

Oggetto:<br />

Quesito in merito al ruolo <strong>del</strong>lo Psicologo<br />

e alla qualifica di Professionista<br />

all'interno di un Ente Pubblico<br />

Spett.le <strong>Ordine</strong>,<br />

richiedo la consulenza legale in<br />

merito alla questione in oggetto<br />

che potrei così sintetizzare.<br />

Sono (omissis), iscritta<br />

all'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong>la<br />

Regione <strong>Lazio</strong> (omissis) abilitata<br />

all'esercizio <strong>del</strong>l'attività<br />

psicoterapeutica ai sensi <strong>del</strong>l'art.<br />

35.<br />

Dal 1 giugno <strong>del</strong> 2000 lavoro con<br />

contratto a tempo indeterminato<br />

all'(omissis) grande Ente<br />

pubblico di ricerca, assunta a<br />

seguito di concorso per laureati,<br />

non solo in <strong>Psicologi</strong>a, con 2<br />

anni di esperienza “in tecniche<br />

avanzate di selezione <strong>del</strong><br />

personale” (attività questa come<br />

si sa di pertinenza esclusiva<br />

<strong>del</strong>lo psicologo iscritta all'Albo,<br />

come da recenti sentenze).<br />

Sono stata assunta al livello 8°<br />

(livello d'ingresso per un<br />

neolaureato) nonostante mi<br />

fossero stati riconosciuti 2 anni<br />

di esperienza previsti dal bando<br />

(anche se in realtà dal mio<br />

curriculum risultava<br />

un'esperienza specifica nell'area<br />

<strong>del</strong>la Selezione <strong>del</strong> personale di<br />

almeno 10 anni).<br />

Dalla mia assunzione fino al<br />

2003 ho fatto parte di<br />

Commissioni di Concorso in cui<br />

mi occupavo di valutazione<br />

psicoattitudinale dei candidati,<br />

poi con il blocco <strong>del</strong>le assunzioni<br />

a tempo indeterminato la mia<br />

attività si è concentrata<br />

soprattutto sullo svolgimento dei<br />

concorsi per l'assunzione di<br />

personale con assegni di ricerca<br />

o borse di studio, attraverso la<br />

definizione dei fabbisogni per<br />

l'acquisizione di nuove risorse<br />

umane, e altre attività di tipo<br />

gestionale che non<br />

necessariamente sono di<br />

pertinenza <strong>del</strong>lo psicologo.<br />

Fra le mie attività, tuttavia,<br />

rientrano la supervisione dei<br />

tirocinanti psicologi, pre e post<br />

lauream, per cui è prevista la<br />

supervisione di uno psicologo<br />

iscritto all'Albo, e la supervisione<br />

<strong>del</strong>le tesi di laurea di studenti di<br />

<strong>Psicologi</strong>a svolte presso il nostro<br />

Ente su temi di ricerca da me<br />

proposti e accettati dall'Ente.<br />

Nel 2002 e nel 2003 ho richiesto e<br />

ottenuto che l'Ente effettuasse, a<br />

fronte <strong>del</strong>le attività svolte, il<br />

rimborso <strong>del</strong>la tassa di iscrizione<br />

all'Albo <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

certificando, credo, così che io<br />

svolgo attività professionale per<br />

l'Ente. Potete chiarirmi se è così<br />

Attualmente, a seguito di<br />

applicazione <strong>del</strong> contratto 1998-<br />

2001, che definisce<br />

l'inquadramento professionale<br />

mediante profili professionali<br />

(profili che definiscono, in<br />

maniera molto generica,<br />

l'attività svolta, ma che<br />

definiscono soprattutto requisiti<br />

di anzianità per accedere a quel<br />

profilo con relativo livello di<br />

inquadramento) l'Ente sta<br />

procedendo all'attribuzione di<br />

profili a tutti i dipendenti.<br />

Secondo la definizione dei profili<br />

il mio profilo sarebbe quello di<br />

Esperto di Amministrazione e<br />

gestione in addestramento (8°<br />

livello), poichè l' “Esperto di<br />

Amministrazione e gestione” (9°<br />

livello) richiede 7 anni di<br />

anzianità di servizio mentre<br />

l'anzianità che mi è stata<br />

riconosciuta dall'Ente è di 5<br />

anni (2 anni all'assunzione + 3<br />

anni che ho maturato<br />

dall'assunzione al 31/<strong>12</strong>/2003<br />

(data di riferimento per la valutazione).<br />

Pertanto non potrei<br />

accedere al 9° livello, il che<br />

significa, se come pare l'Ente<br />

entrerà nel comparto ricerca,<br />

non poter accedere ai livelli<br />

superiori che rientrano in<br />

un'area separata di<br />

contrattazione.<br />

A mio avviso sulla base di<br />

quanto esposto precedentemente<br />

credo di dover rientrare nel<br />

profilo di professionista<br />

(inquadrato al 9° livello).<br />

La questione è:<br />

• l'iscrizione all'albo <strong>degli</strong><br />

psicologi, con rimborso da<br />

parte <strong>del</strong>l'Ente <strong>del</strong>la quota,<br />

corrisponde ad un<br />

riconoscimento <strong>del</strong> ruolo di<br />

professionista come per gli<br />

avvocati, i dottori<br />

commercialisti, ecc. che<br />

svolgono attività professionale<br />

per l'Ente.<br />

88


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

enti pubblici<br />

Gent.mo Avv. Cucino<br />

la ringrazio per la nota <strong>del</strong><br />

Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> in merito<br />

alla questione <strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong><br />

Professionista psicologo, nota che<br />

avevo richiesto in relazione<br />

all'attribuzione dei profili<br />

professionali nell'Ente presso cui<br />

lavoro.<br />

La prego di ringraziare da parte<br />

mia il Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong> per la disponibilità<br />

dimostrata e per la tempestività<br />

<strong>del</strong>la risposta. Al momento<br />

attuale ho presentato richiesta di<br />

riesame allegando anche il<br />

documento suddetto e sono in<br />

attesa di risposta.<br />

Vi terrò informati sugli sviluppi<br />

<strong>del</strong>la questione anche perchè<br />

potrebbe rappresentare un<br />

precedente utile anche per altre<br />

situazioni di psicologi iscritti<br />

all'Albo.<br />

Grazie ancora e a presto<br />

Lettera firmata<br />

• Nel contratto <strong>del</strong>l'Ente si parla<br />

di professionista come di colui<br />

che “contribuisce al<br />

raggiungimento <strong>degli</strong> obiettivi<br />

istituzionali <strong>del</strong>l'Ente<br />

attraverso lo sviluppo <strong>del</strong>le<br />

conoscenze giuridicoeconomiche<br />

nonchè con attività<br />

relazionali nei settori<br />

specifici”. L'iscrizione all'albo<br />

<strong>degli</strong> psicologi e l'attività da me<br />

svolta mi farebbe rientrare<br />

senza timore di smentita in<br />

questa categoria Ribadisco<br />

che, dal punto di vista formale,<br />

c'è una lettera firmata dal<br />

Direttore <strong>del</strong> Personale che<br />

specifica che, fra le attività di<br />

mia competenza, ci sono: la<br />

selezione <strong>del</strong> personale dal<br />

punto di vista<br />

psicoattitudinale, la<br />

supervisione dei tirocinanti<br />

psicologi (a fronte di una<br />

convenzione con l'Università<br />

“La Sapienza” Facoltà di<br />

<strong>Psicologi</strong>a firmata dal Direttore<br />

<strong>del</strong> Personale in cui si specifica<br />

che la supervisione sarà<br />

effettuata da uno psicologo<br />

iscritto all'Albo).<br />

Mi pare di aver esposto la<br />

questione in maniera completa,<br />

tuttavia se dovessero mancare<br />

informazione o dati sono<br />

disponibile a fornire ulteriori<br />

informazioni<br />

In attesa di risposta ringrazio<br />

per l'attenzione.<br />

Cordiali saluti<br />

Lettera firmata<br />

LA RISPOSTA<br />

Oggetto:<br />

Quesito: Definizione <strong>del</strong>l'ambito<br />

d'intervento professionale <strong>del</strong>lo psicologo<br />

e, in particolare, <strong>del</strong>lo psicologo<br />

<strong>del</strong> lavoro.<br />

L'ambito d'intervento professionale<br />

<strong>del</strong>lo psicologo è compiutamente definito<br />

dall'art. 1 L. 18 febbraio 1989, n.<br />

56 (Ordinamento <strong>del</strong>la professione di<br />

psicologo): “La professione di psicologo<br />

comprende l'uso <strong>degli</strong> strumenti<br />

conoscitivi e di intervento per<br />

la prevenzione, la diagnosi, le attività<br />

di abilitazione-riabilitazione e<br />

di sostegno in ambito psicologico rivolte<br />

alle persone, al gruppo, agli<br />

organismi sociali e alle comunità.<br />

Comprende altresì le attività di sperimentazione,<br />

ricerca e didattica in<br />

tale ambito”.<br />

Quindi, qualunque sia lo strumento<br />

usato (colloquio o test), la valutazione,<br />

la diagnosi e il sostegno di carattere<br />

psicologico devono essere svolti<br />

da un professionista iscritto all'Albo<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>. “In tal modo vengono<br />

tutelati sia l'interesse generale <strong>del</strong>la<br />

collettività sia quello <strong>del</strong>le diverse<br />

categorie professionali e dei singoli<br />

che abbiano necessità di affidarsi<br />

per determinate esigenze a<br />

soggetti in grado di prestare loro<br />

adeguata assistenza tecnica. La ratio<br />

<strong>del</strong>la fattispecie è, infatti, quella<br />

di evitare che determinate attività,<br />

particolarmente <strong>del</strong>icate e socialmente<br />

molto rilevanti, siano lasciate<br />

al libero esercizio di chiunque ne<br />

abbia voglia.” (Cass. VI^ sez. pen.<br />

3.3.2004, n. 17704).<br />

Il vincolo anzidetto sussiste, evidentemente,<br />

anche per tutti coloro i quali<br />

svolgono la loro attività nell'ambito<br />

<strong>del</strong>la “psicologia <strong>del</strong> lavoro”. La discussione<br />

su tale ultimo argomento è,<br />

tra l'altro, (finalmente) di grande attualità<br />

all'interno <strong>del</strong>la comunità professionale,<br />

a seguito <strong>del</strong>la recente sentenza<br />

<strong>del</strong> Tribunale Penale di Milano<br />

(cosiddetta “Sentenza Platè”). Con tale<br />

provvedimento (attualmente sottoposto<br />

a gravame e, quindi, sub judice<br />

dinanzi alla Corte di Appello) è stata<br />

riscontrata l'esistenza <strong>del</strong> reato di esercizio<br />

abusivo <strong>del</strong>la professione di psicologo<br />

in tutti quei casi nei quali, nell'ambito<br />

<strong>del</strong>l'attività di selezione, gestione<br />

e formazione <strong>del</strong> personale, siano<br />

utilizzati gli strumenti tipici definiti<br />

dal summenzionato art. 1 L.56/89<br />

(sia a mezzo di colloqui, sia con la somministrazione<br />

di test psico-attitudinali<br />

e di personalità).<br />

In più, su quest'ultimo argomento, è<br />

bene ricordare l'art. 3 comma 1 quinquies<br />

punto 5 L. <strong>11</strong> luglio 2003, n. 170<br />

(Disposizioni urgenti per le università<br />

e gli enti di ricerca nonché in materia<br />

di abilitazione all'esercizio di attività<br />

professionali) che ha espressamente<br />

disposto che sia di esclusivo appannaggio<br />

<strong>del</strong>la categoria professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi l'utilizzo "di test e di altri<br />

strumenti standardizzati per l'analisi<br />

<strong>del</strong> comportamento, dei processi<br />

cognitivi, <strong>del</strong>le opinioni e <strong>degli</strong><br />

atteggiamenti, dei bisogni e <strong>del</strong>le<br />

motivazioni, <strong>del</strong>l'interazione sociale,<br />

<strong>del</strong>l'idoneità psicologica a specifici<br />

compiti e condizioni".<br />

Con i migliori saluti.<br />

Il Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

89


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

NON SI CONTANO<br />

GLI INTERVENTI<br />

DELL’ORDINE<br />

A DIFESA<br />

DELLA PROFESSIONE<br />

I MILLE FRONTI<br />

DELLA TUTELA<br />

UNA BATTAGLIA QUOTIDIANA<br />

90<br />

TIROCINI<br />

Gentili colleghi,<br />

siamo specializzandi <strong>del</strong> III<br />

Anno <strong>del</strong>la II Scuola di<br />

Specializzazione in <strong>Psicologi</strong>a<br />

Clinica <strong>del</strong>la Sapienza. Stiamo<br />

svolgendo il tirocinio di<br />

specializzazione presso un CSM<br />

<strong>del</strong>la RMA (Via Boemondo, 21).<br />

Siamo stati informati <strong>del</strong><br />

mancato rinnovo <strong>del</strong>la<br />

convenzione per i tirocini<br />

formativi pre e post lauream e di<br />

specializzazione tra la ASL RMA<br />

e l'Università “La Sapienza”.<br />

Chiediamo la possibilità di<br />

confrontarci con l'<strong>Ordine</strong> per<br />

avere dei chiarimenti e riflettere<br />

su un preciso dovere<br />

istituzionale in ambito<br />

formativo. Tale decisione dei<br />

vertici <strong>del</strong>la ASL, non condivisa<br />

peraltro dai dirigenti medici e<br />

psicologi <strong>del</strong> nostro Servizio,<br />

rappresenta per noi una perdita<br />

nella continuità <strong>del</strong>la nostra<br />

esperienza formativa nonché<br />

<strong>del</strong>l’attività clinica all'interno<br />

<strong>del</strong> Servizio.<br />

Lasciamo dunque i nostri<br />

recapiti e attendiamo di essere<br />

contattati per un eventuale<br />

appuntamento.<br />

Vi ringraziamo<br />

anticipatamente, cordiali saluti.<br />

(Lettera firmata)<br />

Al Direttore Generale ASL RM/A<br />

Dott. Giovanni D'Amore<br />

Al Direttore Sanitario ASL RM/A<br />

Dr.ssa Anna Maria Martelli<br />

Al Direttore Amministrativo<br />

ASL RM/A<br />

Dott. Lanfranco Ciarletta<br />

Al Responsabile<br />

Unità Organizzativa Formazione ed<br />

Educazione alla Salute<br />

Egregi Direttori,<br />

a seguito <strong>del</strong>le segnalazioni da<br />

alcuni specializzandi in <strong>Psicologi</strong>a<br />

Clinica, abbiamo avuto notizia <strong>del</strong><br />

mancato rinnovo <strong>del</strong>la convenzione<br />

per i tirocini tra l'Università “La<br />

Sapienza” di Roma e codesta<br />

amministrazione.<br />

Considerata l'imprescindibilità dei<br />

tirocini di specializzazione e pre e<br />

post-lauream ai fini <strong>del</strong> processo<br />

formativo <strong>degli</strong> psicologi e stante la<br />

consolidata competenza formativa<br />

che caratterizza codesta azienda,<br />

sono a chiederVi di rivalutare a<br />

breve, considerata l'urgenza <strong>del</strong>la<br />

questione, la possibilità di<br />

riattivare la suddetta convezione,<br />

al fine di fornire un significativo<br />

contributo istituzionale alla<br />

formazione dei professionisti di<br />

area sanitaria.<br />

Auspicando un celere e cortese<br />

riscontro vogliate gradire il mio<br />

saluto più cordiale.<br />

Il Presidente<br />

dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

CONCORSO AMMINISTRAZIONE<br />

PENITENZIARIA<br />

Ministero di Giustizia<br />

Dipartimento per l'Amministrazione<br />

Penitenziaria<br />

c.a. Capo Dipartimento<br />

dottor Giovanni Tinebra<br />

e p.c. Consiglio Nazionale<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

c.a Presidente<br />

dottor Pierangelo Sardi<br />

Oggetto: concorso a 39 posti nell'area<br />

C, posizione economica C1, profilo professionale<br />

psicologo, mediante concorso<br />

pubblico.<br />

In merito al concorso in oggetto,<br />

pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale -<br />

IV serie speciale - <strong>del</strong> 16-04-2004, a<br />

nome <strong>del</strong>la comunità professionale<br />

che rappresento e anche a seguito<br />

di diverse segnalazioni pervenuteci,<br />

sono ad esprimere alcune<br />

considerazioni, in merito alle scelte<br />

compiute da codesta<br />

Amministrazione.<br />

Il concorso, volto ad individuare<br />

professionalità nell'ambito <strong>del</strong>la<br />

psicologia, pur aprendo<br />

un'opportunità lavorativa per i<br />

nostri iscritti, ci rende dubbiosi<br />

circa le preferenze accordate in<br />

ordine alla formazione <strong>del</strong>la<br />

Commissione esaminatrice, nella<br />

quale è stato incluso, quale<br />

componente, un educatore C3,<br />

piuttosto che uno psicologo.<br />

È a nostra conoscenza che la<br />

persona chiamata a ricoprire tale<br />

ruolo è altresì psicologa,<br />

regolarmente iscritta all'albo, ma<br />

riteniamo che la qualifica di


“esperto” richieda un curricolo<br />

professionale nel quale l'attività<br />

professionale di psicologo sia<br />

quantitativamente e<br />

qualitativamente rilevante.<br />

Avremmo pertanto ritenuto<br />

opportuno che nell'ambito <strong>del</strong>la<br />

Commissione fosse presente la<br />

figura di uno psicologo che<br />

effettivamente eserciti la<br />

professione, in quanto, senz'altro,<br />

meglio rispondente alla natura<br />

<strong>del</strong>la complessa attività che la<br />

Commissione stessa è chiamata a<br />

svolgere e più affine, per<br />

competenze, alle professionalità da<br />

valutare.<br />

Ci sembra infatti che la figura di<br />

tecnico esperto nelle materie<br />

oggetto <strong>del</strong> concorso, prevista dal<br />

D.P.R. 487/1994, presupponga<br />

implicitamente un curriculum<br />

adeguato ed un'esperienza<br />

lavorativa maturata nell'ambito di<br />

operatività <strong>del</strong>le figure<br />

professionali che si vogliono<br />

selezionare, e possibilmente<br />

nell'area di interesse specifica, lì<br />

dove si ricerchino, all'interno di un<br />

medesimo ambito professionale,<br />

peculiari competenze.<br />

La scelta prospettata avrebbe<br />

permesso, inoltre, di sottolineare la<br />

valenza professionale, all'interno<br />

<strong>del</strong>l'istituzione, <strong>del</strong>la categoria<br />

<strong>degli</strong> psicologi, rispetto ad un<br />

concorso ad essi riservato.<br />

Confidiamo nella condivisione <strong>del</strong>le<br />

esigenze illustrate e in un<br />

conseguente riscontro positivo.<br />

Cordiali saluti.<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

GIUSTIZIA MINORILE<br />

Al Capo Dipartimento<br />

Giustizia Minorile<br />

Dott. Rosario Priore<br />

Alla Direzione Generale<br />

<strong>del</strong> personale e <strong>del</strong>la formazione<br />

Dott. Luigi Verniero<br />

Oggetto: situazione psicologi <strong>del</strong>la giustizia<br />

minorile<br />

è noto a quest'<strong>Ordine</strong> che, da circa 7<br />

anni, sono stati per la prima volta<br />

assunti 29 psicologi all'interno<br />

<strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Minorile collocati nelle diverse<br />

articolazioni centrali e periferiche<br />

<strong>del</strong>la stessa. Con tale immissione in<br />

ruolo di personale <strong>del</strong>l'area<br />

psicologica l'Amministrazione <strong>del</strong>la<br />

Giustizia ha sicuramente mostrato<br />

sensibilità ad un approccio<br />

complesso alla devianza minorile in<br />

cui rientrasse a pieno titolo il<br />

contributo <strong>del</strong>la psicologia clinica.<br />

La scelta di collocare gli psicologi ai<br />

vari livelli <strong>del</strong> sistema organizzativo<br />

rivela, allo stesso tempo, una<br />

conoscenza approfondita <strong>del</strong>le<br />

competenze psicologiche e <strong>del</strong>le<br />

potenzialità di utilizzo <strong>del</strong>le stesse.<br />

Questo <strong>Ordine</strong> da tempo è<br />

interessato a conoscere gli ambiti di<br />

applicazione <strong>del</strong>la psicologia clinica<br />

al contesto giuridico e in particolar<br />

modo al settore minorile, dove le<br />

acquisizioni <strong>del</strong>la psicologia <strong>del</strong>l'età<br />

evolutiva possono sicuramente<br />

apportare un contributo rilevante.<br />

Le pubblicazioni ed i convegni che<br />

negli ultimi anni sono stati realizzati<br />

sul tema <strong>del</strong>la devianza minorile<br />

testimoniano la qualità dei contributi<br />

provenienti dagli psicologi<br />

<strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Minorile e mettono in evidenza l'alta<br />

specializzazione <strong>del</strong> lavoro<br />

psicologico nel contesto penale<br />

minorile. Si tratta di un'esperienza<br />

operativa che ha aperto nuovi spazi<br />

di intervento propri <strong>del</strong>la psicologia<br />

clinica giuridica, differenziandoli da<br />

quelli storicamente più conosciuti<br />

come l'ambito peritale.<br />

Non soltanto, dunque, i contributi<br />

psicologici in tale settore hanno una<br />

rilevanza per l'attuazione <strong>del</strong><br />

mandato proprio <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Minorile, ma rappresentano anche<br />

un valore aggiunto per la comunità<br />

scientifica.<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

giustizia minorile<br />

In virtù di quanto sopra, questo<br />

<strong>Ordine</strong> avverte l'esigenza di aprire<br />

un confronto con l'Amministrazione<br />

<strong>del</strong>la Giustizia Minorile sull'attuale<br />

situazione <strong>degli</strong> psicologi che<br />

operano nei Servizi <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Minorile, al fine di una<br />

ottimizzazione di tale risorsa professionale<br />

e nella prospettiva di<br />

prefigurare scenari operativi più<br />

idonei ad un corretto esercizio <strong>del</strong>le<br />

funzioni psicologiche, come definite<br />

dalla legge istitutiva<br />

<strong>del</strong>l'ordinamento professionale<br />

(L56/89).<br />

Le tematiche per le quali si avverte<br />

l'esigenza di un confronto possono<br />

essere sintetizzate nei seguenti<br />

punti:<br />

• la necessità di un consistente<br />

potenziamento di tale figura<br />

professionale nei vari livelli<br />

organizzativi <strong>del</strong>la Giustizia<br />

Minorile, tenuto conto <strong>del</strong>l'attuale<br />

connotazione <strong>del</strong> fenomeno <strong>del</strong>la<br />

devianza minorile che sempre più<br />

rimanda a sottostanti quadri<br />

psicopatologici e che in generale<br />

presenta caratteristiche che<br />

necessitano di chiavi di lettura<br />

anche psicologiche;<br />

• la scarsità <strong>del</strong>le risorse di personale<br />

psicologico nei Servizi <strong>del</strong>la<br />

Giustizia Minorile costituisce,<br />

inoltre, un fattore di isolamento<br />

professionale, in un ambito in cui,<br />

al contrario, è necessario un<br />

continuo confronto<br />

intraprofessionale, con l'obiettivo<br />

di verificare metodologie<br />

d'intervento, condividerle e<br />

diffonderle. Ciò, nel contribuire alla<br />

costruzione di mo<strong>del</strong>li d'intervento<br />

professionali più chiari, può meglio<br />

sostenere prassi operative<br />

interdisciplinari;<br />

• a fronte di un aumento numerico,<br />

appare necessaria anche una<br />

ridefinizione <strong>del</strong> collocamento di<br />

tale figura professionale all'interno<br />

<strong>del</strong>l'organizzazione, tale da tutelare<br />

quel livello di autonomia<br />

professionale necessario ad un<br />

corretto esercizio di funzioni,<br />

connotate da elevato livello di<br />

responsabilità. In questo senso,<br />

desta perplessità il fatto che<br />

nell'organizzazione dei Servizi <strong>del</strong>la<br />

Giustizia Minorile non sia prevista<br />

un'area psicologica con relative<br />

figure apicali, fatto che può<br />

determinare gravi ripercussioni<br />

sull'esercizio corretto <strong>del</strong>le<br />

suddette funzioni. Appare<br />

significativo come in ambito<br />

sanitario, che per primo ha visto<br />

l'inserimento <strong>del</strong>la professionalità<br />

psicologica, tale figura<br />

professionale si è andata<br />

91


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

corso disegno infantile<br />

progressivamente equiparando a<br />

quella medica, anche in termini di<br />

posizioni organizzative. Tale<br />

crescita è stata conseguente ad<br />

un'evoluzione scientifica e tecnica<br />

che, mettendo in risalto gli aspetti<br />

di specificità ed elevata<br />

responsabilità professionale, ne ha<br />

riconosciuto la piena autonomia.<br />

Si ringrazia sin d'ora per l'attenzione<br />

che codesta Amministrazione<br />

intenderà dare alle questioni<br />

sollevate e si rimane disponibili per<br />

ogni ulteriore approfondimento o,<br />

come auspicato, per l'avvio di un<br />

confronto.<br />

92<br />

Il Presidente<br />

dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

CORSO DISEGNO INFANTILE<br />

Spett.le Consiglio Nazionale<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

Oggetto: Corso interpretazione disegno<br />

infantile - docente: (omissis) sede:<br />

Milano<br />

Gentili Colleghi,<br />

con riferimento all'avviso, a noi<br />

pervenuto, <strong>del</strong> corso di<br />

perfezionamento in oggetto, si<br />

richiede un parere relativamente a<br />

quanto segue.<br />

Il corso, per il quale è stato richiesto<br />

l'accreditamento ECM da parte<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong>la<br />

Lombardia (che ne è il provider), è<br />

rivolto a “tutte le categorie in ambito<br />

sanitario”, ma è aperto anche “ad<br />

altre categorie interessate di settori<br />

attinenti (pedagogisti, assistenti<br />

sociali, psicopedagogisti, educatori,<br />

ecc.)”.<br />

Negli obiettivi specifici descritti, si<br />

chiarisce che “il corso approfondisce<br />

la comprensione <strong>del</strong> disegno infantile<br />

nelle varie fasi evolutive, sia da un<br />

punto di vista psicologico che <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo cognitivo. Fornisce inoltre<br />

le modalità per ipotizzare (sulla base<br />

dei disegni) eventuali disagi a livello<br />

familiare, scolastico e sociale da<br />

parte <strong>del</strong> bambino”; inoltre “fornisce<br />

le chiavi interpretative di alcuni tests<br />

carta e matita particolarmente<br />

significativi nell'età infantile e<br />

adolescenziale, come elemento<br />

aggiuntivo per la comprensione<br />

psicodinamica dei momenti più<br />

conflittuali nel corso <strong>del</strong>l'età<br />

evolutiva”.<br />

Nella sezione dedicata alle<br />

caratteristiche <strong>del</strong> corso, si specifica<br />

che le lezioni saranno solo in parte<br />

teoriche, ma saranno sempre<br />

supportate da esempi pratici ed<br />

esercitazione dirette dei partecipanti<br />

sul materiale oggetto <strong>del</strong> corso.<br />

Ovviamente i tests su cui verte il<br />

corso sono famosi tests psicologici:<br />

test <strong>del</strong>la figura umana, test<br />

<strong>del</strong>l'albero, test dei colori di Luscher,<br />

e così via.<br />

Ciò che a noi preme rilevare, e su cui<br />

espressamente chiediamo un<br />

pronunciamento dal Consiglio<br />

Nazionale, riguarda l'incongruità con<br />

quanto proposto dal corso in oggetto<br />

sia con l'art. 1 <strong>del</strong>la Legge 18<br />

febbraio 1989, n. 56, dove è<br />

esplicitamente indicata l'esclusività<br />

<strong>del</strong>l'utilizzo da parte di professionisti<br />

psicologi di strumenti conoscitivi e di<br />

intervento propri <strong>del</strong>la nostra<br />

professione; sia con l'art. 21 <strong>del</strong><br />

Codice Deontologico <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

italiani sull'insegnamento, dove si<br />

recita: “Lo psicologo, a<br />

salvaguardia <strong>del</strong>l'utenza e <strong>del</strong>la<br />

professione, è tenuto a non<br />

insegnare l'uso di strumenti<br />

conoscitivi e di intervento<br />

riservati alla professione di<br />

psicologo, a soggetti estranei alla<br />

professione stessa, anche qualora<br />

insegni a tali soggetti discipline<br />

psicologiche. è fatto salvo<br />

l'insegnamento agli studenti <strong>del</strong><br />

corso di laurea in psicologia, ai<br />

tirocinanti, ed agli specializzandi<br />

in materie psicologiche”.<br />

Sembra infatti logico presupporre<br />

che insegnare l'uso di strumenti e<br />

modalità di intervento esclusivi <strong>del</strong>la<br />

professione di psicologo a categorie<br />

professionali diverse, implichi<br />

un'autorizzazione all'effettivo utilizzo<br />

di tali strumenti in ambito lavorativo.<br />

D'altra parte, ci sembra importante<br />

avere un pronunciamento su questi<br />

quesiti, laddove vi è una<br />

proliferazione di corsi che prevedono<br />

simili confusioni di ruoli e<br />

competenze, come ad esempio il<br />

Master Universitario di secondo<br />

livello <strong>del</strong>la Cattolica di Milano su<br />

“Consulenza e interventi psicoeducativi<br />

e organizzativi nella<br />

scuola”: tale Master (che per gli<br />

psicologi può prevedere<br />

l'acquisizione <strong>del</strong> titolo di “esperto”,<br />

conferito da parte <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong>la Lombardia, a cui è<br />

stato richiesto l'accreditamento <strong>del</strong><br />

Master) è - di nuovo - rivolto a varie<br />

categorie professionali e prevede<br />

l'insegnamento di strumenti e<br />

modalità di intervento che<br />

dovrebbero essere riservate allo<br />

psicologo.<br />

Ci sembra, per quanto detto, che la<br />

riflessione in comune possa portare<br />

gli Ordini territoriali ad adottare una<br />

linea coerente e condivisa per<br />

tutelare la specificità <strong>del</strong>la nostra<br />

professione.<br />

Cordialmente<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

MASTER IN COUNSELLING<br />

E PSICODIAGNOSTICA<br />

Egr. dott. Pierangelo Sardi<br />

Presidente Consiglio Nazionale<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

e p.c. Egr. dott. Tito Zorzi<br />

Presidente <strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> Veneto<br />

Oggetto:<br />

Master in Interventi psicologici e di<br />

counseling con la coppia e la famiglia -<br />

Master in Psicodiagnostica: teorie, tecniche<br />

e strumenti <strong>del</strong>l'assessment in<br />

ambito psicodinamico<br />

Gentili Colleghi,<br />

vi segnalo per competenza, a seguito<br />

di sollecitazione di nostri iscritti, i<br />

Master di cui all'oggetto (i dettagli<br />

nel sito <strong>del</strong>l'Università di Padova).<br />

Nel merito si osserva quanto segue.<br />

L'art. 1 <strong>del</strong>la legge 18 febbraio 1989,<br />

n. 56, “Ordinamento <strong>del</strong>la<br />

professione di psicologo”, specifica la<br />

definizione <strong>del</strong>la professione in<br />

oggetto: “La professione di


psicologo comprende l'uso <strong>degli</strong><br />

strumenti conoscitivi e di<br />

intervento per la prevenzione, la<br />

diagnosi, le attività di<br />

abilitazione-riabilitazione e di<br />

sostegno in ambito psicologico<br />

rivolte alla persona, al gruppo,<br />

agli organismi sociali e alla<br />

comunità. Comprende altresì le<br />

attività di sperimentazione,<br />

ricerca e didattica in tale ambito”.<br />

Nel dettaglio, il Master in Interventi<br />

psicologici e di counseling con la<br />

coppia e la famiglia, definisce la<br />

possibilità di acquisire le seguenti<br />

competenze professionali:<br />

Competenze Professionali<br />

acquisibili: Il Master si propone<br />

come obiettivi fondamentali di<br />

fornire competenze specifiche<br />

nelle tecniche di counseling, nel<br />

colloquio con la coppia, in quello<br />

con i genitori, nell'acquisizione di<br />

una metodica trasversale al<br />

continuum normalità versus<br />

patologia. Il Master fornisce,<br />

attraverso uno specifico training,<br />

abilità specifiche nell'ambito<br />

<strong>del</strong>l'intervento, <strong>del</strong> counseling e<br />

<strong>del</strong>la presa in carico psicologica<br />

<strong>del</strong>la coppia sia coniugale che<br />

genitoriale.<br />

Inoltre specifica i contenuti oggetto<br />

<strong>del</strong> corso:<br />

Sintesi dei contenuti: Le lezioni e le<br />

esercitazioni integreranno le<br />

teorie di riferimento con gli<br />

strumenti più diffusi in<br />

letteratura: 1) Psicodiagnostica<br />

<strong>del</strong>la coppia e <strong>del</strong>la famiglia,<br />

Teoria <strong>del</strong>l'intervento con la<br />

coppia genitoriale: tecniche di<br />

consultazione con la coppia e la<br />

famiglia, Tecniche di sostegno alla<br />

genitorialità, Tecniche e strumenti<br />

di valutazione <strong>del</strong>lo stile<br />

genitoriale, Modalità di intervento<br />

sulla coppia 2) Psicopatologia<br />

<strong>del</strong>le relazioni nell'infanzia,<br />

Psicopatologia <strong>del</strong>lo sviluppo,<br />

Psicopatologia generale: Metodi<br />

proiettivi tematici (CAT, ORT) 3)<br />

Teorie e tecniche <strong>del</strong> colloquio in<br />

ambito psicodinamico: Tecniche<br />

di counseling, le nuove frontiere<br />

<strong>del</strong> colloquio<br />

Il Master in Psicodiagnostica:<br />

teorie, tecniche e strumenti<br />

<strong>del</strong>l'assessment in ambito<br />

psicodinamico definisce la<br />

possibilità di acquisire le seguenti<br />

competenze professionali:<br />

Competenze professionali<br />

acquisibili: In generale il Master<br />

consente di acquisire competenze<br />

nella valutazione diagnostica con<br />

tecniche di valutazione<br />

appropriate che consentano<br />

un'eventuale corretta presa in<br />

carico dal momento <strong>del</strong>la<br />

segnalazione fino alla<br />

restituzione. Nello specifico il<br />

Master si propone tre obiettivi<br />

fondamentali: - fornisce una<br />

preparazione teorico-clinica<br />

sull'assessment psicoanalitico e<br />

più in generale<br />

psicodinamicamente orientato in<br />

età evolutiva ed adulta. - consente<br />

l'acquisizione di abilità specifiche<br />

e di uno specifico training in<br />

ambito di consultazione e presa in<br />

carico <strong>del</strong> paziente in età<br />

evolutiva ed in età adulta. -<br />

fornisce le competenze specifiche<br />

per diagnosi tecniche in ambito<br />

giuridico-peritale.<br />

Inoltre specifica i contenuti oggetto<br />

<strong>del</strong> corso:<br />

Sintesi dei contenuti: Le lezioni e le<br />

esercitazioni integreranno le<br />

teorie di riferimento con gli<br />

strumenti più diffusi in<br />

letteratura: 1) Diagnosi<br />

descrittiva versus diagnosi<br />

interpretativa; 2) Mo<strong>del</strong>li classici<br />

per una diagnosi psicodinamica:<br />

il profilo metapsicologico di Anna<br />

Freud e la teoria <strong>del</strong>l'attaccamento<br />

di Bowlby; 3) Mo<strong>del</strong>li attuali per<br />

una diagnosi psicodinamica: Il<br />

mo<strong>del</strong>lo di Nancy McWilliams,<br />

l'OPD; 4) Teorie e tecniche <strong>del</strong><br />

colloquio in ambito<br />

psicodinamico: le nuove frontiere<br />

<strong>del</strong> colloquio; 5) Strumenti per la<br />

diagnosi: Wechsler Intelligence<br />

Scales, Rorschach, CAT, APS,<br />

metodi osservativi; 6) La diagnosi<br />

come processo integrativo dei dati<br />

a disposizione; 7) Elementi di<br />

psicopatologia <strong>del</strong>l'età evolutiva e<br />

<strong>del</strong>l'età adulta.<br />

È pertanto lampante che in<br />

entrambi i casi si tratta di Master<br />

rivolti, nelle finalità e nei<br />

contenuti, ad acquisire<br />

competenze proprie ed esclusive<br />

<strong>del</strong>la professione di psicologo.<br />

Appare, pertanto, assolutamente<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

master<br />

improprio che i Master in oggetto<br />

siano rivolti alle classi di laurea più<br />

disparate:<br />

LAUREE VECCHIO<br />

ORDINAMENTO<br />

Corsi: Filosofia; Lettere; Lingua e<br />

cultura italiana; Lingue e culture<br />

<strong>del</strong>l'Europa orientale; Lingue e<br />

culture europee; Lingue e<br />

letterature straniere (europee);<br />

Lingue e letterature straniere<br />

moderne; Lingue e letterature<br />

straniere; Materie letterarie;<br />

Medicina e chirurgia; Pedagogia;<br />

<strong>Psicologi</strong>a; Relazioni pubbliche;<br />

Scienze <strong>del</strong>l'educazione; Scienze<br />

<strong>del</strong>la comunicazione; Scienze<br />

<strong>del</strong>la comunicazione; Scienze<br />

<strong>del</strong>la cultura; Scienze <strong>del</strong>la<br />

formazione primaria; Scienze<br />

<strong>del</strong>la formazione primaria;<br />

Scienze motorie; Servizio sociale;<br />

Sociologia;<br />

CLASSI DELLE LAUREE<br />

SPECIALISTICHE NUOVO<br />

ORDINAMENTO<br />

Classi: Antropologia culturale ed<br />

etnologia; Filosofia e storia <strong>del</strong>la<br />

scienza; Lingue e letterature<br />

moderne euroamericane;<br />

Linguistica; medicina e chirurgia;<br />

Metodi per la ricerca empirica<br />

nelle scienze sociali;<br />

Programmazione e gestione dei<br />

servizi educativi e formativi;<br />

Programmazione e gestione <strong>del</strong>le<br />

politiche e dei servizi sociali;<br />

<strong>Psicologi</strong>a; Pubblicita e<br />

comunicazione d'impresa; Scienze<br />

cognitive; Scienze <strong>del</strong>l'educazione<br />

<strong>degli</strong> adulti e <strong>del</strong>la formazione<br />

continua; Scienze <strong>del</strong>la<br />

comunicazione sociale e<br />

istituzionale; Scienze <strong>del</strong>le<br />

professioni sanitarie <strong>del</strong>la<br />

prevenzione; Scienze <strong>del</strong>le<br />

professioni sanitarie <strong>del</strong>la<br />

riabilitazione; Scienze e tecniche<br />

<strong>del</strong>le attivita motorie preventive e<br />

adattative; Scienze pedagogiche;<br />

sociologia;<br />

Si ritiene, pertanto, che tale<br />

anomalia debba essere corretta<br />

senza indugio, o nel senso di<br />

includere tra i destinatari <strong>del</strong> corso<br />

solo i laureati in psicologia e ai<br />

medici con titolo che abiliti alla<br />

psicoterapia; o nel senso di<br />

provvedere alla modifica <strong>degli</strong><br />

insegnamenti e <strong>del</strong> titolo dei Master,<br />

93


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

master<br />

in modo che il programma risulti<br />

compatibile con le prescrizioni<br />

<strong>del</strong>l'art. 1 <strong>del</strong>la legge 56/89, evitando<br />

l'insegnamento <strong>del</strong>l'uso di strumenti<br />

conoscitivi e di intervento riservati<br />

alla professione di psicologo, a<br />

soggetti estranei alla professione<br />

stessa.<br />

Confidando nella vostra<br />

collaborazione, ed in attesa di<br />

ricevere notizie sulle iniziative<br />

intraprese in merito, vi saluto<br />

cordialmente.<br />

Il Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Spett.<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong>la Campania<br />

c.a. Presidente<br />

Dottor Pierangelo Sardi<br />

Caro Pierangelo,<br />

siamo venuti a conoscenza di un<br />

master on-line in psicologia clinica<br />

“L'Arteterapia come psicoterapia<br />

d'avanguardia”, di cui ti allego<br />

documentazione, scaricata dai siti<br />

www.elform.it e<br />

www.comunicati.net/comunicati/vari<br />

e/14908.html.<br />

Mi corre l'obbligo, nella mia veste<br />

istituzionale, di segnalartelo affinché<br />

tu possa valutarne la congruità<br />

rispetto al disposto <strong>del</strong>l'art. 1 <strong>del</strong>la<br />

legge 56/89 che disciplina le<br />

competenze <strong>del</strong>lo psicologo, oltre<br />

che <strong>del</strong>l'art. 21 <strong>del</strong> Codice<br />

Deontologico <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> Italiani,<br />

ai sensi <strong>del</strong> quale “Lo psicologo, a<br />

salvaguardia <strong>del</strong>l'utenza e <strong>del</strong>la<br />

professione, è tenuto a non<br />

insegnare l'uso di strumenti<br />

conoscitivi e di intervento<br />

riservati alla professione di<br />

psicologo, a soggetti estranei alla<br />

professione stessa, anche qualora<br />

insegni a tali soggetti discipline<br />

psicologiche. è fatto salvo<br />

l'insegnamento agli studenti <strong>del</strong><br />

corso di laurea in psicologia, ai<br />

tirocinanti, ed agli specializzandi<br />

in materie psicologiche”.<br />

Considerato il programma didattico<br />

<strong>del</strong> master stesso e i soggetti a cui lo<br />

94<br />

ARTETERAPIA<br />

stesso è rivolto (...psicologi,<br />

psicoterapeuti, psichiatri,<br />

arteterapeuti, studenti,<br />

letterati,scrittori ed artisti...<br />

laureati in discipline<br />

umanistiche... tutti coloro che<br />

abbiano interessi professionali nel<br />

campo <strong>del</strong>la disciplina in oggetto),<br />

alla luce <strong>del</strong> combinato normativo su<br />

richiamato, ti prego di verificare, per<br />

gli adempimenti di competenza, le<br />

anomalie riscontrate.<br />

Un saluto cordiale.<br />

Il Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

SERVIZI NEUROPSICHIATRIA<br />

All'Assessore alla Sanità<br />

<strong>del</strong>la Regione <strong>Lazio</strong><br />

Dottor Augusto Battaglia<br />

Egregio Assessore,<br />

il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, ha avuto notizia,<br />

da alcuni iscritti, di un suo incontro<br />

con la SINPIA (Sistemi di cura in<br />

NeuroPsichiatria <strong>del</strong>l'Infanzia e<br />

<strong>del</strong>l'Adolescenza), per la definizione<br />

<strong>del</strong>l'organizzazione dei Servizi di<br />

Neuropsichiatria Infantile <strong>del</strong>l'Età<br />

Evolutiva nella nostra Regione.<br />

A tale proposito, riteniamo doveroso<br />

far presente che, su tale tematica, è<br />

coinvolta anche la nostra comunità<br />

professionale e che l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> si è già fatto portavoce <strong>del</strong><br />

ruolo <strong>del</strong>lo psicologo, in tale ambito,<br />

nonché <strong>del</strong>le proposte espresse, a tal<br />

fine, in un documento in cui, tra<br />

l'altro, si chiede il riconoscimento<br />

<strong>del</strong>la dirigenza di UOC e di Distretto<br />

per gli psicologi (in particolare la<br />

UOC di Salute Mentale in Età<br />

Evolutiva), <strong>del</strong>la loro autonomia<br />

professionale in quanto Servizio e,<br />

nella specificità, <strong>del</strong>le loro funzioni,<br />

di una loro rappresentanza<br />

permanente presso l'apposito Ufficio<br />

<strong>del</strong>la Regione e <strong>del</strong>la necessità<br />

improrogabile di un aumento di<br />

organico o quanto meno <strong>del</strong>la<br />

copertura dei posti resisi vacanti.<br />

Nello stesso Documento, inoltre, si<br />

<strong>del</strong>ineano diversi mo<strong>del</strong>li e<br />

opportunità di organizzazione di un<br />

Servizio psicologico per l'età<br />

evolutiva che riterremmo opportuno<br />

sottoporLe, in spirito di<br />

collaborazione con tutte le altre<br />

figure professionali coinvolte.<br />

Le chiediamo, a tale proposito, se è<br />

possibile istituire un tavolo di lavoro<br />

e gradiremmo un incontro con Lei<br />

per discutere su questa e su altre<br />

problematiche concernenti il ruolo<br />

<strong>del</strong>lo psicologo rispetto agli ambiti<br />

operativi regionali.<br />

Confidando nella condivisione <strong>del</strong>le<br />

esigenze illustrate e in un<br />

conseguente riscontro positivo Le<br />

inviamo cordiali saluti.<br />

Il Il Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la<br />

Rocca<br />

Vicepresidente<br />

Dott.ssa Marialori Zaccaria<br />

UNA LETTERA AL SINDACO<br />

Al Sindaco di Roma<br />

On. Walter Veltroni<br />

Al Presidente <strong>del</strong> Tribunale<br />

Ordinario di Roma<br />

Dott. Luigi Scotti<br />

All'Assessore alle Politiche di Promozione<br />

<strong>del</strong>l'infanzia<br />

e <strong>del</strong>la famiglia<br />

Dott.ssa Pamela Pantano<br />

Al Giudice <strong>del</strong> Tribunale<br />

Ordinario di Roma<br />

Prima sez. Civile<br />

Dott.ssa Luciana Sangiovanni<br />

Egregi Dottori,<br />

abbiamo appreso dalla stampa<br />

<strong>del</strong>l'istituzione presso il Comune di<br />

Roma <strong>del</strong>lo sportello “Minori e<br />

Tribunale Ordinario”. Riteniamo<br />

l'iniziativa importante potendo porsi<br />

come attrattore e possibile risolutore<br />

<strong>del</strong>le criticità nell'applicazione <strong>del</strong>la<br />

Legge 328/2000. Segnaliamo con la<br />

presente la disponibilità <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> a mettersi a<br />

disposizione in “staff” alle istituzioni<br />

richiamate, anche considerando il<br />

<strong>del</strong>icato e importante ruolo di<br />

consulenti tecnici d'ufficio e di parte<br />

che gli psicologi svolgono nei<br />

procedimenti relativi all'affidamento<br />

dei minori.<br />

Un saluto cordiale.<br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca


ERRATA DEFINIZIONE<br />

DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE<br />

Gentile <strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>,<br />

volevo segnalarvi una a mio<br />

avviso gravissima imprecisione<br />

sul sito web:<br />

http://w3uniroma1.it/medicina2/<br />

lb/tpocc.html <strong>del</strong>la II facoltà di<br />

Medicina <strong>del</strong>l'Università “La<br />

Sapienza”, secondo la quale<br />

“Il laureati in terapia<br />

occupazionale, in riferimento alla<br />

diagnosi ed alle prescrizioni <strong>del</strong><br />

medico, nell'ambito <strong>del</strong>le loro<br />

competenze ed in collaborazione<br />

con altre figure socio-sanitarie,<br />

effettuano una valutazione<br />

funzionale e psicologica <strong>del</strong><br />

soggetto ed elaborano, anche in<br />

equipe multidisciplinare, la<br />

definizione <strong>del</strong> programma<br />

riabilitativo, volto<br />

all'individuazione ed al<br />

superamento dei bisogni <strong>del</strong><br />

disabile ed al suo avviamento<br />

verso l'autonomia personale<br />

nell'ambiente di vita quotidiana<br />

e nel tessuto sociale”<br />

La valutazione psicologica <strong>del</strong><br />

soggetto è OVVIAMENTE compito<br />

<strong>del</strong>lo psicologo, così come ho i<br />

miei dubbi che il medico possa<br />

“prescrivere” il reinserimento <strong>del</strong><br />

soggetto nel tessuto sociale.<br />

Vi ho segnalato questa<br />

imprecisione, certo di un vostro<br />

riscontro ed eventuale<br />

intervento in difesa <strong>del</strong>la nostra<br />

professione, in quanto ritengo<br />

che una corretta informazione a<br />

chi non conosce nel dettaglio il<br />

nostro lavoro faccia parte,<br />

soprattutto di questi tempi, di<br />

uno <strong>degli</strong> aspetti etici <strong>del</strong> lavoro<br />

e <strong>del</strong>l'identità professionale <strong>del</strong>lo<br />

psicologo.<br />

Grazie per l'attenzione<br />

Lettera firmata<br />

Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione,<br />

<strong>del</strong>l'Università e <strong>del</strong>la Ricerca<br />

Direttore Generale<br />

per l'Università<br />

Egr. Dott. Antonello Masia<br />

e p.c. <strong>Ordine</strong> Nazionale<br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>c.<br />

a. <strong>del</strong> Presidente<br />

Dott. Pierangelo Sardi<br />

Oggetto: D.M. 17.1.1997 n. 136 (Regolamento<br />

concernente la individuazione<br />

<strong>del</strong>la figura e relativo profilo<br />

professionale <strong>del</strong> terapista occupazionale).<br />

Egregio Direttore Generale,nella<br />

mia qualità di Presidente<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Le espongo quanto segue.<br />

A seguito di una segnalazione<br />

inviata a questo ufficio da un<br />

iscritto all'Albo <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>, si è<br />

appreso che nel sito web<br />

<strong>del</strong>l'Università “La Sapienza” di<br />

Roma, Facoltà di Medicina e<br />

Chirurgia 2, nella sezione dedicata<br />

ai corsi di laurea triennali, gli<br />

“obiettivi formativi qualificanti” <strong>del</strong><br />

corso di laurea di “terapista<br />

occupazionale”, sono individuati, tra<br />

gli altri, nelle attività professionali<br />

“nell'ambito <strong>del</strong>la prevenzione,<br />

cura e riabilitazione dei soggetti<br />

affetti da malattie e disordini<br />

fisici, psichici sia con disabilità<br />

temporanee che permanenti […].<br />

I laureati in terapia<br />

occupazionale, in riferimenti<br />

alla diagnosi ed alle prescrizioni<br />

<strong>del</strong> medico, nell'ambito <strong>del</strong>le loro<br />

competenze ed in collaborazione<br />

con altre figure socio-sanitarie,<br />

effettuano una valutazione<br />

funzionale e psicologica <strong>del</strong><br />

soggetto […].”<br />

Tali affermazioni risultano<br />

interamente estrapolate dalle<br />

disposizioni contenute nell'art. 1 <strong>del</strong><br />

D. M. <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Sanità<br />

17.1.1997, n. 136 succ. mod.,<br />

recante il “Regolamento<br />

concernente la individuazione <strong>del</strong>la<br />

figura e relativo profilo<br />

professionale <strong>del</strong> terapista<br />

occupazionale”.<br />

È evidente che si tratta di<br />

disposizioni stridenti con la L.<br />

18.2.1989, n. 56 (“Ordinamento<br />

tutela <strong>del</strong>la professione<br />

terapista occupazionale<br />

<strong>del</strong>la professione di psicologo”), in<br />

quanto attribuiscono competenze<br />

esclusive e protette ad altra<br />

categoria professionale, non<br />

abilitata all'esercizio <strong>del</strong>l'attività di<br />

psicologo.Infatti:<br />

a) la valutazione psicologica di un<br />

soggetto è riservata, dall'art.1<br />

<strong>del</strong>la citata legge professionale,<br />

allo psicologo e la regola non<br />

soffre di eccezioni (al pari <strong>del</strong>la<br />

diagnosi medica, che spetta ai<br />

medici, <strong>del</strong> patrocinio legale che<br />

spetta agli avvocati, <strong>del</strong> calcolo<br />

<strong>del</strong> cemento armato che spetta<br />

agli ingegneri ecc. ecc.). E a<br />

nulla vale affermare che tale<br />

attività viene svolta “nell'ambito<br />

<strong>del</strong>le loro competenze ed in<br />

collaborazione con altre figure<br />

socio-sanitarie”, perché in<br />

primo luogo non sono<br />

circoscritte e chiaramente<br />

definite le “altre” figure in<br />

questione e, in secondo luogo,<br />

perché anche se la detta attività<br />

fosse svolta in una “equipe<br />

multidisciplinare”, la<br />

valutazione psicologica<br />

resterebbe sempre e comunque<br />

una prerogativa esclusiva <strong>del</strong>la<br />

figura professionale <strong>del</strong>lo<br />

psicologo;<br />

b) non è dato comprendere perchè<br />

il terapista occupazionale debba<br />

effettuare una valutazione<br />

psicologica avendo quale unico<br />

riferimento la “diagnosi <strong>del</strong><br />

medico” e non la diagnosi<br />

<strong>del</strong>l'unico soggetto abilitato a<br />

ciò: lo psicologo.<br />

Le conseguenze di tale, errata,<br />

definizione <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong><br />

terapista occupazionali si<br />

ripercuotono anche sugli studenti.<br />

Infatti, come detto, le informazioni<br />

fornite sono fuorvianti e creano<br />

false aspettative.<br />

La prego, pertanto, di prendere<br />

nella dovuta considerazione la<br />

necessità di rappresentare al Sig.<br />

Ministro l'esigenza di una modifica<br />

sostanziale <strong>del</strong> contenuto <strong>del</strong> cit.art.<br />

1 D.M. 136/1997, nel rispetto <strong>del</strong>la<br />

legge professionale <strong>degli</strong> psicologi.<br />

Con i migliori saluti<br />

Il Presidente<br />

dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

95


tutela <strong>del</strong>la professione<br />

università gregoriana<br />

DELIBERA n. 152 <strong>del</strong> 18 maggio <strong>2005</strong><br />

AZIONI DI TUTELA DELLA PROFESSIONE<br />

Il Consiglio<br />

- Visto l'art. <strong>12</strong>, comma 2, lett. c) <strong>del</strong>la legge n. 56<br />

<strong>del</strong> 18-<strong>12</strong>-1989;<br />

- visto l'art. <strong>12</strong>, lett. h) <strong>del</strong>la stessa legge, secondo<br />

il quale il Consiglio Regionale “vigila per la tutela<br />

<strong>del</strong> titolo professionale e svolge le attività dirette<br />

a impedire l'esercizio abusivo <strong>del</strong>la professione”;<br />

- preso atto <strong>del</strong>le numerose segnalazioni in merito<br />

al corso di laurea in psicologia tenuto dalla Pontificia<br />

Università Gregoriana, di cui si allega il programma<br />

<strong>degli</strong> studi 2004/<strong>2005</strong>;<br />

- ritenuto che il corso in oggetto, a seguito di una<br />

sommaria istruttoria, risulta illegittimo per diversi<br />

aspetti;<br />

- considerato che il suddetto corso è stato, comunque,<br />

segnalato, con nota prot. n. 3370 <strong>del</strong>l'<strong>11</strong>/05/<strong>2005</strong><br />

al CNOP, affinché venisse trattato durante<br />

la prossima seduta, in quanto ritenuto lesivo<br />

<strong>del</strong>la professione;<br />

- ritenuto opportuno procedere ad un'analisi più approfondita<br />

dei contenuti e <strong>del</strong>la strutturazione <strong>del</strong><br />

corso, avvalendosi <strong>del</strong>la consulenza <strong>del</strong>l'avvocato<br />

Antonio Cucino, consulente legale <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>, come<br />

da contratto sottoscritto in data 01/10/2003 e<br />

rinnovato, per l'anno <strong>2005</strong>, con propria <strong>del</strong>iberazione<br />

n. 465 <strong>del</strong> 29/<strong>12</strong>/2004;<br />

all'unanimità (Morozzo, Benincasa, D'Aguanno,<br />

Corsetti, Crocetti, Filastro, Marinelli, Mora, Pes,<br />

Polani)<br />

<strong>del</strong>ibera<br />

per i motivi di cui in premessa:<br />

- di affidare all'avvocato Cucino, in forza <strong>del</strong> contratto<br />

di consulenza legale sottoscritto con l'<strong>Ordine</strong>,<br />

il compito di approfondire l'istruttoria in merito<br />

al corso di laurea in psicologia tenuto dalla<br />

Pontificia Università Gregoriana e di relazionare<br />

al Consiglio nella prima seduta utile, al fine di vagliare<br />

la possibilità di agire legalmente a tutela <strong>del</strong>la<br />

dignità e <strong>del</strong> decoro <strong>del</strong>la professione.<br />

Al Presidente <strong>del</strong> Consiglio<br />

Nazionale<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

dott. Pierangelo Sardi<br />

e p.c ai Consiglieri<br />

nazionali<br />

Con la presente chiedo di<br />

inserire all'O.d.G. <strong>del</strong><br />

prossimo Consiglio<br />

Nazionale due punti.<br />

(OMISSIS)<br />

L'altro invece è relativo al<br />

programma di studi<br />

<strong>del</strong>l'Istituto di <strong>Psicologi</strong>a<br />

<strong>del</strong>la Pontificia Università<br />

Gregoriana.<br />

Ritengo che entrambe le<br />

situazioni possano essere<br />

lesive <strong>del</strong>la professione e che<br />

sia di interesse Nazionale la<br />

loro discussione e una<br />

eventuale soluzione da<br />

adottare.<br />

Con i miei migliori saluti<br />

Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

96


UN SITO WEB IN COSTANTE<br />

AGGIORNAMENTO<br />

UNA MEDIA DI 15.000<br />

CONTATTI AL MESE<br />

DAL DIRITTO DI ACCESSO<br />

ALLA TUTELA DEGLI ISCRITTI<br />

attività <strong>del</strong> consiglio<br />

L’EVOLUZIONE<br />

INFORMATICA<br />

DELL’ORDINE<br />

Stefania De Marco, Rssponsabile Ufficio Servizio e Relazioni Esterne<br />

e Comunicazione<br />

ERA IL MESE DI LUGLIO 2002<br />

quando, dalle pagine di questo <strong>Notiziario</strong>,<br />

annunciavamo la pubblicazione<br />

on line <strong>del</strong> sito www.ordinepsicologilazio.it,<br />

frutto di tre mesi di progettazione<br />

orientata all' “usabilità”,<br />

disciplina di cui ancora poco si conosceva<br />

e si discuteva.<br />

In questi anni, il sito web è stato<br />

oggetto costante di rielaborazione e<br />

aggiornamento dei contenuti da parte<br />

<strong>del</strong>la redazione web.<br />

Progressivamente, infatti, è stato<br />

arricchito di nuove sezioni quali ad<br />

esempio l'Area Iscritti, l'area “L'<strong>Ordine</strong><br />

nei mass media” dedicata all'Ufficio<br />

Stampa e l'area “<strong>Notiziario</strong><br />

on line” dove è possibile consultare<br />

i numeri arretrati <strong>del</strong> <strong>Notiziario</strong> “<strong>Psicologi</strong>”<br />

in formato pdf. Sono stati implementati,<br />

inoltre, nuovi servizi tra<br />

i quali ricordiamo i forum “La bacheca<br />

<strong>degli</strong> annunci” e “Forum <strong>del</strong>la<br />

professione” tramite i quali gli<br />

iscritti possono inserire dei messaggi<br />

che vengono successivamente<br />

pubblicati, il servizio di consultazione<br />

gratuita di PsychARTICLES e<br />

PsychINFO, reso possibile grazie a<br />

una convenzione con l'APA - American<br />

Psychological Association e infine,<br />

dal 1° settembre di quest'anno,<br />

la pubblicazione <strong>del</strong>l'“Albo on line” a<br />

corollario <strong>del</strong>l'attività di revisione <strong>del</strong>l'Albo<br />

<strong>degli</strong> iscritti che ha visto impegnato<br />

il Servizio Relazioni Esterne<br />

e Comunicazione per ben due anni.<br />

Il feedback da parte <strong>degli</strong> iscritti,<br />

in questi tre anni, è stato molto positivo.<br />

Se fino al 2002 gli accessi al<br />

“vecchio” sito web si attestavano su<br />

una media di 2.500 al mese, nell'anno<br />

<strong>2005</strong> i contatti mensili si attestano<br />

su una media di 15.000 con una<br />

media di 500 contatti al giorno, con<br />

picchi di oltre 1000. Non è solo l'analisi<br />

dei dati numerici a darci un’idea<br />

<strong>del</strong>la progressiva fi<strong>del</strong>izzazione<br />

al sito web, ma soprattutto i segnali<br />

<strong>degli</strong> iscritti che pervengono attraverso<br />

la posta elettronica oltre che<br />

attraverso i consueti canali di comunicazione<br />

(telefonico e di sportello).<br />

Il servizio Relazioni Esterne e<br />

Comunicazione gestisce tre caselle<br />

di posta elettronica sulle sette caselle<br />

attive e il numero <strong>del</strong>le e-mail<br />

gestite complessivamente nell'arco<br />

di un mese ormai ammonta a circa<br />

700, mentre fino al 2002 la posta<br />

elettronica era largamente inutilizzata.<br />

Un dato che, se da una parte<br />

aiuta a misurare la progressiva alfabetizzazione<br />

informatica <strong>degli</strong> iscritti<br />

all'Albo, dall'altra ci dà la misura<br />

<strong>del</strong>la capacità che l'Ufficio ha avuto<br />

in questi ultimi anni di professionalizzarsi<br />

sempre più nell'ottica <strong>del</strong>l'efficienza<br />

e <strong>del</strong>l'efficacia dei servizi<br />

on line forniti agli iscritti.<br />

In parole povere: se gli iscritti ci<br />

scrivono tante e-mail è perché hanno<br />

avuto la prova che noi rispondiamo<br />

rapidamente - per quel che è nelle<br />

nostre possibilità - e in maniera<br />

esaustiva; se così tanti iscritti visitano<br />

il sito web è perché sanno che vi<br />

troveranno informazioni aggiornate<br />

e servizi utili. Mantenere questo livello<br />

di efficienza costa fatica e impegno<br />

ma l'elevato livello di partecipazione<br />

virtuale <strong>degli</strong> iscritti ci gratifica<br />

e ci stimola a migliorarci sempre<br />

più.<br />

L'informatica è una scienza in continua<br />

evoluzione e quando si innesta<br />

con il diritto possono realizzarsi <strong>del</strong>le<br />

innovazioni che contribuiscono ad<br />

elevare la qualità <strong>del</strong> rapporto tra le<br />

pubbliche amministrazioni e i cittadini.<br />

È così che nasce una norma,<br />

quella <strong>del</strong>l'accessibilità <strong>del</strong>le applicazioni<br />

informatiche stabilita dalla<br />

cosiddetta “Legge Stanca” (L. n.<br />

4/<strong>2005</strong>) che potrà finalmente consentire<br />

anche agli utenti disabili di<br />

accedere ai servizi telematici senza<br />

incontrare barriere informatiche. In<br />

cosa si traduce questa norma Nel<br />

rendere accessibili i siti web <strong>del</strong>le<br />

pubbliche amministrazioni. L'<strong>Ordine</strong><br />

è pronto a raccogliere la sfida e l'opportunità<br />

e su queste pagine annunciamo<br />

il progetto - oneroso sia in termini<br />

economici che di impegno e dedizione<br />

- di un nuovo sito che risponda<br />

al meglio alle indicazioni contenute<br />

nella legge. Non possiamo prevedere<br />

quando il nuovo sito sarà effettivamente<br />

realizzato ma è importante<br />

sottolineare che il nostro <strong>Ordine</strong><br />

è sensibile al tema <strong>del</strong>l'inclusione<br />

perché prima di essere una disposizione<br />

di legge è un preciso dovere<br />

etico.<br />

La progressiva informatizzazione<br />

<strong>del</strong>l'ufficio, nell'ottica <strong>del</strong>la trasparenza<br />

amministrativa e <strong>del</strong>la snellezza<br />

procedurale, ha coinvolto anche<br />

<strong>degli</strong> aspetti non così immediatamente<br />

visibili per gli iscritti e che<br />

pure li riguardano da vicino nell'esercizio<br />

dei loro diritti. In questi ultimi<br />

anni sono stati raggiunti due traguardi<br />

importanti: il protocollo elettronico<br />

e il DPS - Documento programmatico<br />

sulla sicurezza.<br />

Da luglio 2004 è attivo il cosiddetto<br />

protocollo elettronico sistema<br />

informatico obbligatorio per le pubbliche<br />

amministrazioni che consente<br />

di archiviare otticamente i documenti<br />

pervenuti o elaborati dall'Uf-<br />

97


attività <strong>del</strong> consiglio<br />

il sito <strong>del</strong>l’ordine<br />

Le 20 pagine più visitate <strong>del</strong> sito dal primo settembre al 31 ottobre <strong>2005</strong><br />

1. HOME 32.691 utenti<br />

2. Area Iscritti 6.583 utenti<br />

3. Scuole di specializzazione 5.604 utenti<br />

4. Albo on line 3.720 utenti<br />

5. Concorsi e opportunità di lavoro 2.823 utenti<br />

6. Servizi on line 2.663 utenti<br />

7. Eventi formativi 2.627 utenti<br />

8. Eventi <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> 2.608 utenti<br />

9. Studio e Formazione 2.374 utenti<br />

10. Sanità 2.322 utenti<br />

<strong>11</strong>. Eventi segnalati 2.185 utenti<br />

<strong>12</strong>. Segreteria 1.900 utenti<br />

13. Leggi. Decreti. Direttive 1.899 utenti<br />

14. Eventi accreditati 1.537 utenti<br />

15. Convenzioni 1.290 utenti<br />

16. Normative 1.257 utenti<br />

17. Tirocinio ed esame di Stato 1.242 utenti<br />

18. L' <strong>Ordine</strong> 1.238 utenti<br />

19. ECM 1.156 utenti<br />

20. Aree Professionali 1.098 utenti<br />

ficio salvaguardandone l'integrità e<br />

garantendone la corretta archiviazione.<br />

Questo sistema altamente<br />

professionale consente agli operatori<br />

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico<br />

di verificare, contestualmente<br />

alla richiesta <strong>del</strong>l'iscritto, se un documento<br />

è pervenuto cor<br />

rettamente all'Ufficio e se è stato<br />

assegnato al dipendente che se ne<br />

dovrà occupare. È indubbio il vantaggio<br />

che deriva all'iscritto dal poter<br />

verificare lo stato di lavorazione<br />

<strong>del</strong>le pratiche amministrative che lo<br />

riguardano.<br />

A dicembre 2004, in largo anticipo<br />

rispetto alla proroga stabilita dalla<br />

normativa sulla privacy, l'<strong>Ordine</strong> ha<br />

realizzato il DPS - Documento programmatico<br />

sulla sicurezza, che<br />

fissa le regole per una corretta e trasparente<br />

gestione dei dati personali<br />

e sensibili <strong>degli</strong> iscritti.<br />

La stesura <strong>del</strong> DPS ha comportato<br />

preventivamente un'analisi <strong>del</strong>lo stato<br />

<strong>del</strong>l'arte <strong>del</strong>la sicurezza informatica<br />

dei server e dei pc client presenti<br />

98<br />

nella sede e <strong>del</strong>la mappatura <strong>degli</strong><br />

accessi dei dipendenti ai database.<br />

Sono stati installati nuovi sistemi di<br />

sicurezza e di back up e si è provveduto<br />

a ridefinire la gerarchia <strong>degli</strong><br />

accessi ai dati, in maniera tale che il<br />

trattamento dei dati <strong>degli</strong> iscritti sia<br />

effettuato esclusivamente dagli operatori<br />

incaricati e ne sia impedito<br />

l'accesso a coloro che non sono stati<br />

a tal fine autorizzati. Le attività<br />

informatiche descritte nel DPS, dunque,<br />

garantiscono all'iscritto la correttezza<br />

e liceità <strong>del</strong> trattamento dei<br />

suoi dati. Tali attività, inoltre, si correlano<br />

strettamente alle procedure<br />

di trattamento dei dati definite dal<br />

“Regolamento di individuazione dei<br />

criteri per la raccolta, la comunicazione<br />

e la diffusione dei dati personali<br />

relativi agli iscritti all'Albo <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> emanato ai sensi<br />

<strong>del</strong>l'art. 61 <strong>del</strong> D.Lgs 196/03” approvato<br />

dal Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> con <strong>del</strong>iberazione<br />

n. 237 <strong>del</strong> 21 luglio 2004.<br />

Quanto fin qui sommariamente descritto<br />

è un punto di partenza e non<br />

certo di arrivo perché le tecnologie<br />

informatiche sono in continua evoluzione<br />

e se utilizzate in modo corretto<br />

possono apportare vantaggi riflessi<br />

su tutta la comunità.<br />

È così che già sappiamo che il DPS<br />

affronterà a breve un aggiornamento<br />

dei contenuti e il protocollo elettronico<br />

sarà presto integrato con la<br />

posta elettronica certificata e la<br />

firma digitale che consentiranno di<br />

snellire le comunicazioni tra pubbliche<br />

amministrazioni e, in un futuro<br />

speriamo prossimo, anche tra amministrazioni<br />

e cittadini, consentendo<br />

anche un notevole risparmio economico.<br />

Concludiamo affidando a queste<br />

pagine una promessa che è anche un<br />

impegno preciso: stare al passo, per<br />

quanto è nelle nostre possibilità, con<br />

l'evoluzione tecnologica allo scopo di<br />

offrire dei servizi che siano sempre<br />

più accessibili e fruibili da parte <strong>degli</strong><br />

iscritti e che possano rispondere<br />

sempre meglio alle loro esigenze.


150 GIOVANI COLLEGHI<br />

SONO GIÀ RICORSI<br />

AL SERVIZIO ISTITUITO<br />

DALL’ORDINE<br />

attività <strong>del</strong> consiglio<br />

UN SUCCESSO<br />

LO SPORTELLO<br />

PER I NEO ISCRITTI<br />

Roberto Noccioli, Psicologo, Osservatorio <strong>del</strong> Mercato <strong>del</strong> Lavoro<br />

LA CARENZA DI informazioni riguardanti<br />

la professione, caratterizza gli<br />

studenti <strong>del</strong> corso di laurea in psicologia;<br />

carenza che non viene colmata durante<br />

il percorso universitario né con il<br />

tirocinio e l'abilitazione alla professione.<br />

Ciò è dimostrato da quanto spesso il personale<br />

<strong>del</strong>l'ufficio relazioni con il pubblico<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> si trovi a dover rispondere<br />

a domande quali: “cosa posso fare<br />

adesso”; “perché devo iscrivermi all'<strong>Ordine</strong><br />

se tanto non posso fare nulla<br />

senza specializzazione”; “mi hanno detto<br />

che ora che sono abilitata ed iscritta<br />

all'<strong>Ordine</strong> posso svolgere attività di sostegno<br />

psicologico sotto la supervisione<br />

di un medico, è vero”; “…ma l'<strong>Ordine</strong><br />

non mette a disposizione <strong>degli</strong> iscritti<br />

<strong>degli</strong> spazi nei quali poter parlare ed avere<br />

informazioni sul ruolo e le competenze<br />

<strong>del</strong>lo psicologo”. A questo genere<br />

di richieste, a queste domande, non<br />

possono essere date risposte durante la<br />

normale amministrazione <strong>del</strong> suddetto<br />

ufficio, in quanto necessitano di tempi<br />

diversi. Da qui è nata l'idea di istituire<br />

uno sportello informativo, uno spazio ad<br />

hoc per questo genere di domande, partendo<br />

dal presupposto che la promozione<br />

<strong>del</strong>la professione parta prima di tutto<br />

da una maggiore coscienza di ruolo<br />

da parte di ogni singolo, da una consapevolezza<br />

di quelle che sono le competenze<br />

ed i limiti <strong>del</strong>la propria professionalità.<br />

Questo bisogno di informazione<br />

era già stato individuato dal Consiglio<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> che da tempo si sta occupando<br />

di preparare e diffondere materiale<br />

informativo su norme, leggi e codici<br />

riguardanti la nostra professione<br />

(rientra in questa ottica il materiale distribuito<br />

per la terza prova <strong>del</strong>l'esame<br />

di stato ed il numero 1/2 <strong>del</strong> <strong>2005</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Notiziario</strong> <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> che riporta tutte<br />

le informazioni necessarie per l'esercizio<br />

<strong>del</strong>la professione). Sempre in questa<br />

ottica il 9 novembre <strong>del</strong> 2004 il Consiglio<br />

ha <strong>del</strong>iberato l'istituzione di uno<br />

sportello di orientamento per neo-iscritti<br />

e neo-laureati, con i seguenti obiettivi:<br />

• Stimolare una riflessione sul ruolo <strong>del</strong>lo<br />

psicologo per migliorare la coscienza<br />

di sé all'interno <strong>del</strong>la comunità professionale.<br />

• Creare un punto di contatto tra l'<strong>Ordine</strong><br />

e le nuove generazioni di psicologi,<br />

facendo in modo che questi ultimi<br />

possano confrontarsi con il ruolo istituzionale<br />

svolto dal primo.<br />

Lo sportello è stato pensato come uno<br />

spazio nel quale chi lo desidera può avere<br />

un momento di scambio, parlare e riflettere<br />

sul ruolo e sulle competenze <strong>del</strong>lo<br />

psicologo, sulle aree di intervento nelle<br />

quali opera e sui compiti che svolge<br />

l'<strong>Ordine</strong> professionale.<br />

Il servizio è attivo dal primo dicembre<br />

2004 una volta la settimana per quattro<br />

ore, ma ha cominciato ad avere una forte<br />

affluenza a partire da marzo <strong>2005</strong><br />

(quando le informazioni sull'iniziativa<br />

hanno cominciato a diffondersi). Questa<br />

affluenza non è comunque costante,<br />

ma tende ad aumentare notevolmente<br />

in prossimità <strong>del</strong>l'ultima prova <strong>del</strong>l'esame<br />

di stato e <strong>del</strong>le sessioni di laurea. Ad<br />

oggi il numero di persone che hanno richiesto<br />

un colloquio sono circa 150.<br />

Il target, inizialmente composto da psicologi,<br />

si è successivamente allargato a<br />

neo laureati e tirocinanti, fino ad arrivare<br />

ai laureati triennalisti. La maggior<br />

parte <strong>degli</strong> utenti si è laureata con il vecchio<br />

indirizzo di psicologia clinica e di<br />

comunità o con l'indirizzo di psicologia<br />

<strong>del</strong>lo sviluppo, più raramente vengono<br />

colleghi laureati nell'indirizzo <strong>del</strong> lavoro<br />

e <strong>del</strong>le organizzazioni o nello sperimentale.<br />

Alcuni <strong>degli</strong> utenti vengono per avere<br />

un incontro/confronto con l'<strong>Ordine</strong><br />

come Istituzione, alla ricerca di conferme<br />

per quanto riguarda le loro scelte o<br />

per avere informazioni sull'<strong>Ordine</strong> stesso,<br />

altri appaiono sfiduciati e totalmente<br />

disorientati.<br />

La richiesta più frequente che viene<br />

rivolta è legata al come inserirsi nel mercato<br />

<strong>del</strong> lavoro (questo non distingue i<br />

neolaureati in psicologia da altre categorie),<br />

ma spesso dietro questa domanda<br />

se ne nasconde un'altra che si rivela<br />

durante il colloquio, la stessa che spesso<br />

si sente rivolta al telefono il personale<br />

<strong>del</strong>l'ufficio relazioni con il pubblico,<br />

che può essere sintetizzata in: “cosa posso<br />

fare Cosa può fare lo psicologo”,<br />

quindi: “chi è il professionista psicologo”.<br />

Questi interrogativi tendono ad essere<br />

più evidenti per i laureati nell'indirizzo<br />

clinico ed in quello evolutivo, che<br />

come dicevo maggiore numero affluiscono<br />

allo sportello; la quasi totale assenza<br />

di laureati nell'indirizzo <strong>del</strong> lavoro<br />

potrebbe essere spiegata non tanto<br />

da una maggior consapevolezza <strong>del</strong> ruolo,<br />

quanto piuttosto da una maggior definizione<br />

<strong>del</strong>l'ambito di intervento; tanto<br />

che spesso vengono utilizzati per autodefinirsi<br />

termini più centrati sulla funzione<br />

svolta che legati ad un'appartenenza<br />

professionale.<br />

Da quanto emerso nei colloqui fatti in<br />

questi mesi, sembra che rispetto a questo<br />

interrogativo, la soluzione che spesso<br />

viene adottata sia quella di rimandare:<br />

si rimanda l'ingresso nel mercato <strong>del</strong><br />

lavoro al post-specializzazione, in attesa<br />

di un futuro più roseo in cui come psicoterapeuti<br />

ci si potrà aprire uno studio<br />

che da subito sarà pieno di “pazienti”.<br />

La formazione ed un continuo aggiornamento<br />

sono un dovere di ogni professionista<br />

sancito oltretutto dal codice<br />

deontologico, ma in molti casi questa<br />

formazione sembra dettata non tanto da<br />

un'aspirazione ad abilitarsi come psicoterapeuta,<br />

ma da una necessità, da un<br />

sentimento obbligato a fare una scuola<br />

di psicoterapia, come se questo fosse l'unico<br />

percorso possibile, senza il quale la<br />

nostra professione sarebbe menomata,<br />

99


attività <strong>del</strong> consiglio<br />

esame di stato<br />

quasi inutile. Questo nonostante la psicologia<br />

abbia molti altri ambiti di intervento<br />

effettivi e potenziali, ma senza<br />

una consapevolezza sul proprio ruolo,<br />

sui limiti e le potenzialità <strong>del</strong>la propria<br />

professione, questi non possono essere<br />

resi evidenti.<br />

Durante un colloquio (e non è stata<br />

la prima volta che l'ho sentito dire) mi<br />

è stato detto che “la nostra professione<br />

in fondo è giovane” e che “non possiamo<br />

pretendere che abbia una larga<br />

diffusione ed un forte mandato sociale”.<br />

Questo in parte è vero, se ci si confronta<br />

con altre professioni, ma viene<br />

allora da domandarsi chi ed in che modo<br />

possa rafforzare questo mandato sociale.<br />

Certamente questo compito spetta<br />

in parte agli Ordini Regionali, all'<strong>Ordine</strong><br />

Nazionale ed alle Università in contesti<br />

istituzionali e con le modalità che<br />

sono proprie ad ognuna di queste organizzazioni;<br />

ma a mio avviso è anche<br />

un compito che ogni singolo appartenente<br />

alla nostra comunità potrebbe<br />

svolgere, in maniera sicuramente più<br />

capillare, attraverso una maggiore coscienza<br />

<strong>del</strong> proprio ruolo, <strong>del</strong>le potenzialità<br />

<strong>del</strong>la nostra professione e <strong>del</strong> valore<br />

aggiunto che, come psicologi, possiamo<br />

portare nei contesti in cui operiamo,<br />

chiarendo quando necessario (e<br />

spesso lo è!) “chi è” e “cosa fa” il professionista<br />

psicologo in quel determinato<br />

contesto.<br />

Credo che stimolare uno spirito di appartenenza<br />

ed accrescere la consapevolezza<br />

professionale sia un impegno<br />

da prendere per tutelare la nostra professionalità<br />

e diffondere una cultura psicologica.<br />

DELIBERA n. 328 <strong>del</strong> 28 novembre <strong>2005</strong><br />

COSTITUZIONE GRUPPO<br />

DI STUDIO ESAMI DI STATO<br />

TRA ORDINE E UNIVERSITÀ<br />

Il Consiglio<br />

- Visto l'art. <strong>12</strong>, comma 2, lett. c) <strong>del</strong>la legge n. 56 <strong>del</strong> 18-<br />

<strong>12</strong>-1989, in base al quale il Consiglio “provvede alla ordinaria<br />

e straordinaria amministrazione <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>…”;<br />

- visto l'art. 6, lett. m) <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Consiglio, per<br />

il quale spetta al Consiglio “…promuovere il consolidamento<br />

e lo sviluppo <strong>del</strong>la professione e favorire<br />

tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale<br />

<strong>degli</strong> iscritti…”;<br />

- vista la <strong>del</strong>ibera n. 30 <strong>del</strong> 17.01.2002, con la quale è stato<br />

deciso di formulare un bando di gara per l'individuazione<br />

di commissari per l'Esame di Stato e dei criteri di<br />

compilazione <strong>del</strong>la graduatoria;<br />

- vista la <strong>del</strong>ibera n. 204 <strong>del</strong> 10.06.2002, con cui è stato<br />

approvato il “Protocollo di Intesa tra le facoltà di psicologia<br />

1 e 2 <strong>del</strong>l'Università <strong>degli</strong> Studi di Roma “La<br />

Sapienza” e l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> sulle<br />

prove relative all'Esame di Stato per l'esercizio <strong>del</strong>la<br />

professione”, dando mandato al Presidente di firmarlo;<br />

- considerata la normativa che affida all'<strong>Ordine</strong> la designazione<br />

<strong>del</strong>le terne dei colleghi liberi professionisti, dipendenti<br />

pubblici e universitari all'interno <strong>del</strong>le quali il<br />

Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione <strong>del</strong>l'università e <strong>del</strong>la ricerca<br />

sceglie i componenti <strong>del</strong>le Commissioni per l'Esame di<br />

stato;<br />

- considerata la necessità che l'Esame di stato diventi oggetto<br />

di attenta riflessione da parte <strong>del</strong>l'ordine professionale<br />

perché espliciti chiaramente nelle forme e nei<br />

contenuti la sua caratteristica di costituire titolo per l'accesso<br />

alla professione;<br />

- avvertita, pertanto, l'esigenza di affrontare in modo sistematico<br />

e condiviso la definizione <strong>del</strong> processo di valutazione<br />

dei candidati, attraverso l'istituzione di un gruppo<br />

di studio composto da docenti universitari e da rappresentanti<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong>;<br />

- vista e allegata la nota prot. n. 3<strong>12</strong>2 <strong>del</strong> 02.05.<strong>2005</strong>, con<br />

la quale il prof. Francesco Avallone, Preside <strong>del</strong>la Facoltà<br />

di <strong>Psicologi</strong>a 2 <strong>del</strong>l'Università <strong>degli</strong> Studi di Roma<br />

“La Sapienza”, condividendo l'esigenza di formulare<br />

<strong>del</strong>le linee guida per le commissioni esaminatrici e di<br />

istituire un gruppo di studio preposto a tal fine, ha segnalato<br />

i seguenti nominativi Prof. Laura Borgogni e Prof.<br />

Luciano Baldini;<br />

- vista la nota <strong>del</strong>la prof.ssa Anna Maria Nenci, <strong>del</strong>l'Università<br />

Lumsa, con la quale la stessa chiede di aderire<br />

all'iniziativa;<br />

- ravvisata la necessità di nominare quali componenti designati<br />

dall'<strong>Ordine</strong> i seguenti colleghi David Cariani, Domenicassunta<br />

Corsetti, Catia Del Monte, Franca Mora e<br />

Diego Polani;<br />

- visto e allegato, prot. n. 4542 <strong>del</strong> 27.06.<strong>2005</strong>, lo schema<br />

contenente il programma <strong>del</strong> gruppo di studio esami di<br />

stato;<br />

all'unanimità (Morozzo, Zaccaria, Benincasa, D'Aguanno,<br />

Cariani, Corsetti, Crocetti, Del Monte, Filastro, Mora,<br />

Pes, Polani)<br />

<strong>del</strong>ibera<br />

per i motivi di cui in premessa:<br />

1. di istituire il gruppo di studio “Esami di Stato”;<br />

2. di nominare quali componenti <strong>del</strong> gruppo suddetto:<br />

- Dott. David Cariani (referente)<br />

- Dott.ssa Domenicassunta Corsetti<br />

- Dott.ssa Catia Del Monte<br />

- Dott.ssa Antonella Filastro<br />

- Dott.ssa Franca Mora<br />

- Dott. Diego Polani<br />

- Prof. Luciano Baldini<br />

- Prof.ssa Laura Borgogni<br />

- Prof.ssa Anna Maria Nenci;<br />

3. di approvare lo schema contenente il programma <strong>del</strong><br />

gruppo di studio suddetto;<br />

4. di conferire l'incarico al costituendo gruppo fino a fine<br />

mandato.<br />

100


COSTITUITO<br />

ASSIEME<br />

ALLE UNIVERSITÀ<br />

IL GRUPPO<br />

DI STUDIO<br />

ESAMI DI STATO<br />

David Cariani<br />

attività <strong>del</strong> consiglio<br />

Bozza di programma<br />

<strong>del</strong> gruppo di studio<br />

Esami di Stato<br />

Il contesto e le finalità<br />

L'aumento dei candidati provenienti<br />

dai nuovi Corsi di laurea triennali e<br />

quinquennali, le diverse articolazioni e<br />

caratterizzazioni dei percorsi formativi<br />

in <strong>Psicologi</strong>a, il moltiplicarsi <strong>del</strong>le realtà<br />

e dei contesti in cui viene svolto il tirocinio,<br />

rendono sempre più pressante<br />

l'esigenza di affrontare in modo sistematico<br />

e condiviso la definizione <strong>del</strong><br />

processo di valutazione dei candidati.<br />

In questo senso occorre altresì rilevare<br />

che l'attuale normativa in merito allo<br />

svolgimento <strong>del</strong>le prove di esame ne<br />

indica le modalità e l'articolazione ma<br />

non precisa le competenze e le capacità<br />

da verificare in sede di esame e, di<br />

conseguenza, la formulazione <strong>del</strong>le prove<br />

da assegnare (in particolare quelle<br />

specifiche e pratiche).<br />

Nel corso <strong>degli</strong> ultimi anni le Commissioni<br />

esaminatrici che hanno assunto<br />

la responsabilità <strong>del</strong>l'Esame di<br />

Stato presso la sede di Roma hanno<br />

prodotto svariati materiali e riflessioni<br />

che necessitano di essere sistematizzati<br />

e ulteriormente condivisi. Appare,<br />

inoltre, utile raccogliere le indicazioni<br />

che emergono dalle esperienze realizzate<br />

presso altre sedi di esame.<br />

Per raggiungere tali finalità si propone<br />

l'istituzione di un gruppo di lavoro<br />

composto da docenti universitari e da<br />

rappresentanti <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> per formulare<br />

ulteriori e nuove linee guida di riferimento<br />

per le commissioni esaminatrici,<br />

rispetto a quelle già congiuntamente<br />

elaborate nel passato.<br />

Gli obiettivi<br />

In termini operativi il gruppo di lavoro<br />

dovrebbe conseguire i seguenti obiettivi:<br />

- effettuare una ricognizione ed elaborare<br />

un confronto sulla struttura e sui<br />

contenuti <strong>del</strong>le prove assegnate nelle<br />

diverse sedi di esame;<br />

- definire le competenze da valutare in<br />

sede di esame;<br />

- formulare linee guida e raccomandazioni<br />

per la predisposizione e la valutazione<br />

<strong>del</strong>le prove scritte, teoriche e<br />

pratiche;<br />

- formulare linee guida per la valutazione<br />

dei candidati nella prova orale;<br />

- elaborare un documento contenente<br />

indicazioni per la preparazione all'esame<br />

di stato da rivolgere ai candidati<br />

e ai responsabili di tirocinio.<br />

Ai Presidi<br />

<strong>del</strong>le Università <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Gentili Presidi,<br />

si avverte sempre più pressante<br />

l'esigenza - a fronte <strong>del</strong>l'aumento<br />

dei candidati provenienti dai<br />

nuovi Corsi di laurea triennali e<br />

quinquennali - di affrontare in<br />

modo sistematico e condiviso la<br />

definizione <strong>del</strong> processo di<br />

valutazione dei candidati per ciò<br />

che concerne le competenze e le<br />

capacità da verificare in sede di<br />

esame e, di conseguenza, la<br />

formulazione <strong>del</strong>le prove da<br />

assegnare (in particolare quelle<br />

specifiche e pratiche). Mi<br />

domandavo se fosse a tal fine<br />

opportuna l'istituzione di un<br />

gruppo di studio composto da<br />

docenti universitari e da<br />

rappresentanti <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> per<br />

formulare ulteriori e nuove linee<br />

guida di riferimento per le<br />

commissioni esaminatrici,<br />

rispetto a quelle già<br />

congiuntamente elaborate nel<br />

passato. Vorrei conoscere la sua<br />

opinione in proposito.<br />

Secondariamente, in caso essa<br />

fosse positiva, si tratterebbe di<br />

indicare alcuni rappresentanti<br />

anche in ragione <strong>del</strong>le diverse<br />

aree disciplinari e professionali.<br />

L'approssimarsi <strong>del</strong>la nuova<br />

sessione <strong>del</strong>l'Esame di Stato<br />

(entro il 15 c.m. l'<strong>Ordine</strong> dovrà<br />

proporre al MIUR i nominativi<br />

per la formazione <strong>del</strong>le<br />

commissioni) rende urgente<br />

l'avvio dei lavori.<br />

Saluti cordiali<br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

UNIVERSITÀ LUMSA<br />

Il Presidente<br />

Al Prof. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Roma, 13 aprile <strong>2005</strong><br />

Caro Presidente,<br />

approvo caldamente la proposta d'istituzione<br />

di un gruppo di studio su<br />

possibili nuove linee guida per le commissioni<br />

<strong>degli</strong> esami di Stato. L'esperienza<br />

maturata a proposito nella commissione<br />

per il 2004 mi fa ritenere la<br />

questione necessaria e urgente. Sono<br />

interessata a farne parte in rappresentanza<br />

<strong>del</strong>l'area disciplinare M-<br />

PS1705, psicologia, sociale e di comunità.<br />

Inoltre, è con grande piacere, che ti<br />

invito a far parte <strong>del</strong> Comitato di In-<br />

101


attività <strong>del</strong> consiglio<br />

dirizzo <strong>del</strong>la Laurea triennale in<br />

Scienze e Tecniche <strong>Psicologi</strong>che, Facoltà<br />

di Scienze <strong>del</strong>la Formazione<br />

<strong>del</strong>la LUMSA. La nascita di questo<br />

organo consultivo è stata dettata, oltre<br />

che dalla necessità <strong>del</strong>ie Università<br />

di confrontarsi con il mondo<br />

economico produttivo, soprattutto<br />

dalla attuazione <strong>del</strong>la riforma uni<br />

versi tari a, Infatti, come previsto<br />

dall'ari. 1.1, comma 4 <strong>del</strong><br />

D.M. <strong>del</strong> 1999, ogni Ateneo dovrebbe<br />

avere un Comitato locale di<br />

Indirizzo che deve:<br />

- avvicinare il percorso formativo<br />

universitario alle esigenze <strong>del</strong> mondo<br />

<strong>del</strong> lavoro e <strong>del</strong>la produxione,<br />

- facilitare l'inserimento <strong>degli</strong> studenti<br />

in azienda.<br />

Il Comitato, costituito da rappresentanti<br />

<strong>del</strong> corso di studio e da personalità<br />

esteme all'Università, ha il<br />

compito di favorire rincontro fra domanda<br />

e offerta formativa, misurando<br />

e adeguando i curricula alle<br />

concrete esigenze culturali e produttive<br />

<strong>del</strong> territorio.<br />

Il Comitato si riunirà non più di<br />

due volte l'anno. La prima riunione<br />

è prevista per fine maggio e spero<br />

nella tua partecipazione.<br />

A risentirci presto e cari saluti.<br />

Anna Maria Nenci<br />

Presidente <strong>del</strong>la classe 34<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI<br />

ROMA “LA SAPIENZA”<br />

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA 2<br />

IL PRESIDE<br />

Egr. Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Presidente <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Caro Presidente, condivido l’esigenza<br />

di formulare <strong>del</strong>le linee guida<br />

per le commissioni esaminatrici e di<br />

istituire un gruppo di studio preposto<br />

a tale fine. In merito a ciò ti segnalo<br />

i Proff. Laura Borgogni e Luciano<br />

Baldini quali docenti designati.<br />

Un caro saluto<br />

Francesco Avallone<br />

LE CONVENZIONI<br />

PER I TIROCINI<br />

Convenzione tra la Pontificia<br />

Facoltà di Scienza <strong>del</strong>l'Educazione<br />

“Auxilium”<br />

Corso di laurea di <strong>Psicologi</strong>a<br />

e l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

in ordine alle attività di tirocinio<br />

previste per l'iscrizione<br />

alla sezione b <strong>del</strong>l'albo<br />

(Dpr 328/01, art. 53 comma 2)<br />

1. La presente convenzione, stipulata<br />

tra la Pontificia Facoltà di Scienze<br />

<strong>del</strong>l'Educazione “Auxilium” di Roma,<br />

Corso di Laurea in <strong>Psicologi</strong>a e<br />

l'<strong>Ordine</strong> dei <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> si inserisce<br />

nel quadro <strong>del</strong>le linee guida,<br />

formulate dal Consiglio Nazionale<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> e <strong>del</strong>la<br />

Conferenza dei Presidi <strong>del</strong>le Facoltà<br />

di <strong>Psicologi</strong>a, in ordine al tirocinio<br />

previsto dagli ordinamenti didattici<br />

<strong>del</strong>la classe 34 e <strong>del</strong> DPR 328/01 e<br />

richiesto per l'iscrizione alla sezione<br />

B <strong>del</strong>l'Albo.<br />

2. La presente convenzione vale per il<br />

<strong>2005</strong> e si intende tacitamente rinnovata<br />

qualora le parti contraenti<br />

non inviino formale disdetta entro il<br />

mese di ottobre di ciascun anno.<br />

3. Gli obiettivi <strong>del</strong> tirocinio sono:<br />

- Integrare le conoscenze teoriche<br />

con le conoscenze pratiche;<br />

- Apprendere procedure collegate a<br />

conoscenze psicologiche;<br />

- Iniziare la pratica professionale sotto<br />

supervisione;<br />

- Essere capaci di riflettere e discutere<br />

sulle attività propria ed altrui;<br />

- Iniziare a lavorare in uno specifico<br />

setting professionale con altre persone.<br />

4. Le attività di tirocinio, previste per<br />

l'ammissione all'esame di Stato per<br />

l'iscrizione alla sezione B <strong>del</strong>l'Albo<br />

(DPR 328/01, art.53 comma 2) possono<br />

essere svolte in tutto o in parte<br />

durante il corso di studi, preferibilmente<br />

nel corso <strong>del</strong>la terza annualità<br />

e sono soggette a convenzione<br />

tra <strong>Ordine</strong> e Università ai sensi<br />

<strong>del</strong> DPR 328/01, art.6, comma 1.<br />

5. Il tirocinio si sviluppa in un arco<br />

temporale di sei mesi e prevede una<br />

durata minima di 500 ore di attività.<br />

I tirocinanti che siano risultati assenti,<br />

per qualsiasi motivo, per un<br />

periodo superiore ad un terzo <strong>del</strong><br />

periodo di frequenza prescritto, non<br />

possono accedere agli esami di Stato<br />

(art. 1 e 7 <strong>del</strong> DM 13.1.1992 n.<br />

239). Non potranno, pertanto, essere<br />

ammessi a sostenere l'esame di<br />

Stato i tirocinanti che non abbiano<br />

effettivamente svolto attività per almeno<br />

350 ore.<br />

6. Poiché il tirocinio può essere svolto<br />

in tutto o in parte durante il corso<br />

di studi, tutti i crediti di tirocinio<br />

conseguiti nel corso di laurea triennale<br />

(1 credito = 25 ore) saranno riconosciuti<br />

ai fini <strong>del</strong> periodo di tirocinio<br />

necessario per essere ammessi<br />

a sostenere l'esame di Stato.<br />

7. Qualora i crediti previsti dai singoli<br />

corsi di laurea per le attività di tirocinio<br />

siano inferiori al minimo richiesto,<br />

le ore di tirocinio mancanti<br />

per raggiungere tale limite minimo<br />

potranno essere integrate utilizzando<br />

i crediti a scelta <strong>del</strong>lo student<br />

102


attività <strong>del</strong> consiglio<br />

convenzioni tirocini<br />

e, da aggiungere a quelli espressamente<br />

previsti per il tirocinio e spendendoli<br />

nell'attività presso la struttura<br />

che accoglie il laureando per il tirocinio<br />

stesso. Se anche in tal modo lo<br />

studente non arriverà a disporre di tutti<br />

i crediti necessari per completare il<br />

tirocinio, sarà sua facoltà decidere se<br />

procedere al completamento prima <strong>del</strong><br />

conseguimento <strong>del</strong>la laurea o successivamente,<br />

fermo restando l'obbligo di<br />

completarlo presso la struttura assegnata.<br />

Resta salva la possibilità che le<br />

stesse università o altri soggetti a tal<br />

fine autorizzati, previa assenso <strong>del</strong>la<br />

Commissione di cui al successivo art.<br />

13, possano realizzare attività con valenza<br />

di tirocinio.<br />

8. Le strutture che, all'interno <strong>del</strong>l'Università,<br />

offrono crediti di tirocinio<br />

sono tenute a seguire le procedure<br />

e gli impegni che verranno indicati<br />

nella convenzione per l'accreditamento<br />

<strong>degli</strong> Enti che saranno abilitati<br />

a raccogliere i tirocinanti. Nelle<br />

Università non possono essere utilizzati<br />

più di due tirocinanti per docente.<br />

9. Non possono rientrare nelle attività<br />

formative con valenza di tirocinio<br />

previsto dai Regolamenti didattici,<br />

le attività pratiche incluse nei corsi<br />

di insegnamento né le attività volte<br />

ad acquisire "ulteriori conoscenze<br />

linguistiche nonché abilità informatiche<br />

e telematiche, relazionali" (DM<br />

509/99, art. 10 comma 1).<br />

10. Le attività di tirocinio sono finalizzate<br />

all'acquisizione di competenze<br />

congruenti con la specifica attività<br />

professionale prevista in riferimento<br />

ad una <strong>del</strong>le figure professionali<br />

che verranno individuate<br />

con decreto <strong>del</strong> MIUR su proposta<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale, sentita<br />

la Conferenza dei Presidi <strong>del</strong>le<br />

Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a. Nel frattempo<br />

sono prese a riferimento le<br />

descrizioni <strong>degli</strong> "sbocchi professionali"<br />

previsti nell'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

Studi (Calendario <strong>del</strong>le attività)<br />

<strong>2005</strong>/2006 <strong>del</strong>la Facoltà di Scienze<br />

<strong>del</strong>l'Educazione, Corso di Laurea<br />

in Scienze <strong>Psicologi</strong>che <strong>del</strong>lo<br />

Sviluppo e <strong>del</strong>l'Educazione ": e la<br />

descrizione <strong>del</strong>le attività professionali<br />

indicate dall'art. 51, comma<br />

2, <strong>del</strong> DPR 328/01. L'attività di tirocinio<br />

dovrà riferirsi ad una o più<br />

<strong>del</strong>le seguenti dimensioni:<br />

• osservativa,<br />

• esercitativa,<br />

• pratica professionale nell'attività<br />

specifica.<br />

<strong>11</strong>. Le attività di tirocinio possono essere<br />

svolte sia presso l'Università<br />

che presso strutture esterne convenzionate.<br />

L'attività di tirocinio<br />

deve essere l'espressione di un<br />

progetto che abbia una sua unitarietà<br />

evitando una frammentazione<br />

<strong>del</strong> tirocinio e assicurando, di<br />

norma, il suo svolgimento all'interno<br />

di una unica struttura.<br />

<strong>12</strong>. Le ore relative alle attività di tirocinio<br />

sono documentate da apposita<br />

attestazione <strong>del</strong>la struttura che<br />

ospita il tirocinante controfirmata<br />

dal tutor <strong>del</strong> tirocinio. Detta attestazione<br />

sarà utilizzata dall'Università<br />

per il riconoscimento dei<br />

crediti (1 credito = 25 ore) fino all'ammontare<br />

dei crediti previsti dai<br />

rispettivi regolamenti didattici e<br />

dalla Segreteria <strong>del</strong>le Facoltà di<br />

<strong>Psicologi</strong>a per la comunicazione all'ufficio<br />

competente ai fini <strong>del</strong>la<br />

partecipazione all'esame di Stato.<br />

13. In accordo con il Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

Regionale ed i Presidi <strong>del</strong>le<br />

due Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a <strong>del</strong>l'università<br />

"La Sapienza", la Pontificia<br />

Facoltà di Scienze <strong>del</strong>l'Educazione<br />

"Auxilium" " indicherà un<br />

esponente <strong>del</strong>la Facoltà che farà<br />

parte <strong>del</strong>la Commissione per i tirocini.<br />

14. La Commissione ha il compito di<br />

elaborare la convenzione per l'accreditamento<br />

<strong>degli</strong> Enti abilitati.<br />

La Commissione dovrà indicare:<br />

• i criteri per la scelta dei soggetti<br />

da ammettere alla convenzione con<br />

l'Università;<br />

• i criteri per l'elaborazione <strong>del</strong> progetto<br />

formativo e di orientamento<br />

da parte <strong>del</strong>la struttura accreditata;<br />

• le funzioni dei tutor;<br />

• le funzioni e gli obblighi dei tirocinanti;<br />

• i criteri per il monitoraggio dei tirocini<br />

al fine di valutarne l'efficacia;<br />

• quant'altro si reputi necessario per<br />

il proficuo svolgimento dei tirocini.<br />

15. Le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Commissione<br />

di cui all'art. 13 vengono prese<br />

a maggioranza semplice. Per la validità<br />

<strong>del</strong>l'adunanza è sufficiente la<br />

presenza <strong>del</strong>la metà dei componenti.<br />

La Commissione si riunisce,<br />

di regola, quattro volte l'anno e secondo<br />

necessità. La prima riunione<br />

viene stabilita di concerto tra<br />

Presidi di Facoltà e Presidente <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

regionale. Delle riunioni<br />

viene tenuto verbale, sottoscritto<br />

dai presenti e inviato ai tre soggetti<br />

che hanno sottoscritto la presente<br />

convenzione.<br />

103


attività <strong>del</strong> consiglio<br />

convenzioni tirocini<br />

16. L'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

al fine di promuovere la migliore<br />

qualità dei tirocini e di favorire l'assunzione<br />

<strong>del</strong> ruolo di tutor da parte<br />

di professionisti qualificati, si impegna<br />

ad istituire nelle forme e con<br />

le modalità che riterrà opportune<br />

un Albo dei tutor autorizzati allo<br />

svolgimento <strong>del</strong>l'attività. I tutor<br />

debbono essere iscritti da almeno<br />

due anni alla sezione A <strong>del</strong>l'Albo.<br />

Eventuali eccezioni saranno trattate<br />

dalla Commissione di cui al<br />

punto 13.<br />

17. Nulla viene innovato per quanto riguarda<br />

il tirocinio annuale post lauream,<br />

previsto per i laureandi <strong>del</strong><br />

vecchio ordinamento. Le parti contraenti<br />

provvederanno ad integrare<br />

la presente convenzione con<br />

nuove norme che riguarderanno il<br />

tirocinio <strong>degli</strong> studenti dei corsi di<br />

laurea specialistica.<br />

18. Le convenzioni in atto si intendono<br />

estese anche ai laureandi dei<br />

corsi di laurea triennali.<br />

19. Le Facoltà e il Consiglio <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

si impegnano a favorire l'incontro<br />

tra laureandi e professione anche<br />

attraverso appositi incontri con<br />

l'<strong>Ordine</strong> professionale da tenersi<br />

periodicamente nelle Facoltà. L'<strong>Ordine</strong><br />

si rende disponibile, d'intesa<br />

con le Facoltà, ad inoltrare ai laureandi<br />

il <strong>Notiziario</strong> <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> con<br />

modalità da definire riguardo ai costi.<br />

20. L'<strong>Ordine</strong> è autorizzato a utilizzare<br />

il testo di tale convenzione come<br />

punto di riferimento per analoghe<br />

convenzioni che vorrà stipulare con<br />

altre università.<br />

21. La presente convenzione viene sottoscritta<br />

in due originali.<br />

104<br />

Per l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Per la Pontificia Facoltà di<br />

Scienze <strong>del</strong>l'Educazione<br />

“Auxilium”<br />

Prof.ssa Ausilia<br />

Hiang-Chu Chang<br />

Convenzione tra la<br />

Pontificia Facoltà<br />

di Scienze <strong>del</strong>l'Educazione<br />

“Auxilium”<br />

Corso di laurea in <strong>Psicologi</strong>a<br />

e l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

in ordine alle attività di tirocinio<br />

per le lauree specialistiche<br />

In seguito alle intese intercorse tra:<br />

- l'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, nella persona <strong>del</strong> Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

- la Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1<strong>del</strong>l'Università<br />

“La Sapienza” di Roma, nella persona<br />

<strong>del</strong> Preside Prof. Stefano Puglisi<br />

Allegra, per discutere i problemi connessi<br />

allo svolgimento <strong>del</strong> tirocinio finalizzato<br />

all'esame di Stato sezione A,<br />

da parte <strong>degli</strong> studenti/laureati <strong>del</strong>le<br />

lauree specialistiche. Dopo ampio dibattito,<br />

le parti<br />

Premesso che:<br />

- È possibile una nuova previsione legislativa<br />

relativa all'esercizio di tutte<br />

le professioni per le quali esista un<br />

albo professionale;<br />

- L’<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>degli</strong> psicologi sta<br />

prefigurando una possibile nuova normativa<br />

riguardante l'accesso agli esami<br />

di stato <strong>del</strong>le sezioni B ed A da<br />

parte dei laureati <strong>del</strong>le lauree triennali<br />

e <strong>del</strong>le lauree specialistiche;<br />

- È già stata firmata in precedenza la<br />

presente convenzione per i tirocini<br />

<strong>del</strong>le lauree specialistiche tra <strong>Ordine</strong><br />

e Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1 e 2 per gli<br />

anni accademici 2003/4 e 2004/5;<br />

In attesa <strong>del</strong>la probabile nuova disciplina<br />

legislativa per l'accesso alle<br />

professioni per le quali è previsto l'albo<br />

professionale e <strong>del</strong>le nuove probabili<br />

determinazioni <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale,<br />

si conviene di rinnovare per<br />

l'anno accademico <strong>2005</strong>/2006 e<br />

2006/2007, per gli studenti/laureati<br />

<strong>del</strong>le lauree specialistiche, lo stesso<br />

accordo già stabilito dall'<strong>Ordine</strong> Regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e la Facoltà di<br />

<strong>Psicologi</strong>a 1 <strong>del</strong>l'Università “La Sapienza”<br />

di Roma.<br />

Le parti si impegnano a rivedere il<br />

presente accordo non appena nuove<br />

disposizioni legislative o nuove indicazioni<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale dovessero<br />

intervenire.<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1<br />

“La Sapienza”<br />

Prof. Stefano Puglisi Allegra<br />

Convenzione tra la Facoltà<br />

di Scienze <strong>del</strong>l'Educazione,<br />

Corso di laurea in <strong>Psicologi</strong>a<br />

<strong>del</strong>l'Università Pontificia Salesiana<br />

e l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

in ordine alle attività di tirocinio<br />

per le lauree specialistiche<br />

In seguito alle intese intercorse tra:<br />

- l'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, nella persona <strong>del</strong> Presidente<br />

dr. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

- la Facoltà di Scienze <strong>del</strong>l'Educazione,<br />

corso di laurea in <strong>Psicologi</strong>a, nella<br />

persona <strong>del</strong> Preside Prof. Natale<br />

Zanni, per discutere i problemi connessi<br />

allo svolgimento <strong>del</strong> tirocinio finalizzato<br />

all'esame di Stato sezione<br />

A, da parte <strong>degli</strong> studenti/laureati <strong>del</strong>le<br />

lauree specialistiche. Dopo ampio<br />

dibattito, le parti<br />

Premesso che:<br />

- È possibile una nuova previsione legislativa<br />

relativa all'esercizio di tutte<br />

le professioni per le quali esista un<br />

albo professionale;<br />

- L'<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>degli</strong> psicologi sta<br />

prefigurando una possibile nuova normativa<br />

riguardante l'accesso agli esami<br />

di stato <strong>del</strong>le sezioni B ed A da<br />

parte dei laureati <strong>del</strong>le lauree triennali<br />

e <strong>del</strong>le lauree specialistiche;<br />

- È estremamente urgente definire le<br />

regole di accesso alla sezione A <strong>del</strong>l'albo<br />

<strong>degli</strong> psicologi da parte dei laureati<br />

nelle lauree specialistiche <strong>del</strong>l'Università<br />

Pontificia Salesiana di<br />

Roma;<br />

In attesa <strong>del</strong>la probabile nuova disciplina<br />

legislativa per l'accesso alle<br />

professioni per le quali è previsto l'albo<br />

professionale e <strong>del</strong>le nuove probabili<br />

determinazioni <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale,<br />

si conviene di applicare anche<br />

agli studenti/laureati <strong>del</strong>le lauree<br />

specialistiche per l'anno accademico<br />

<strong>2005</strong>/2006 e 2006/2007 lo stesso<br />

accordo stabilito dall'<strong>Ordine</strong> Regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e <strong>del</strong>la Facoltà di<br />

Scienze <strong>del</strong>l'Educazione per gli studenti<br />

laureati dei corsi triennali <strong>del</strong><br />

nuovo ordinamento.<br />

Le parti si impegnano a rivedere il<br />

presente accordo non appena nuove<br />

disposizioni legislative o nuove indicazioni<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale dovessero<br />

intervenire.<br />

<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

Dott. E. Morozzo <strong>del</strong>la Rocca<br />

Facoltà di Scienze<br />

<strong>del</strong>l'Educazione<br />

Prof. Natale Zanni


Convenzione tra la Facoltà<br />

di Scienze <strong>del</strong>la Formazione<br />

Corso di laurea in <strong>Psicologi</strong>a<br />

<strong>del</strong>l'Università Lumsa<br />

e l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

in ordine alle attività di tirocinio<br />

per le lauree specialistiche<br />

In seguito alle intese intercorse tra:<br />

- l'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, nella persona <strong>del</strong> Presidente<br />

dr. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

- la Facoltà di Scienze <strong>del</strong>la Formazione,<br />

corso di laurea in <strong>Psicologi</strong>a, nella<br />

persona <strong>del</strong> Preside Prof. Carmela<br />

Di Agresti, per discutere i problemi<br />

connessi allo svolgimento <strong>del</strong> tirocinio<br />

finalizzato all'esame di Stato sezione<br />

A, da parte <strong>degli</strong> studenti/laureati<br />

<strong>del</strong>le lauree specialistiche. Dopo<br />

ampio dibattito, le parti<br />

Premesso che:<br />

- È possibile una nuova previsione legislativa<br />

relativa all'esercizio di tutte<br />

le professioni per le quali esista un<br />

albo professionale;<br />

- L'<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>degli</strong> psicologi sta<br />

prefigurando una possibile nuova normativa<br />

riguardante l'accesso agli esami<br />

di stato <strong>del</strong>le sezioni B ed A da<br />

parte dei laureati <strong>del</strong>le lauree triennali<br />

e <strong>del</strong>le lauree specialistiche;<br />

- È estremamente urgente definire le<br />

regole di accesso alla sezione A <strong>del</strong>l'albo<br />

<strong>degli</strong> psicologi da parte dei laureati<br />

nelle lauree specialistiche <strong>del</strong>l'Università<br />

LUMSA;<br />

In attesa <strong>del</strong>la probabile nuova disciplina<br />

legislativa per l'accesso alle<br />

professioni per le quali è previsto l'albo<br />

professionale e <strong>del</strong>le nuove probabili<br />

determinazioni <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale,<br />

si conviene di applicare anche<br />

agli studenti/laureati <strong>del</strong>le lauree<br />

specialistiche per l'anno accademico<br />

<strong>2005</strong>/2006 e 2006/2007 lo stesso<br />

accordo stabilito dall'<strong>Ordine</strong> Regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e <strong>del</strong>la Facoltà di<br />

Scienze <strong>del</strong>l'Educazione per gli studenti<br />

laureati dei corsi triennali <strong>del</strong><br />

nuovo ordinamento.<br />

Le parti si impegnano a rivedere il<br />

presente accordo non appena nuove<br />

disposizioni legislative o nuove indicazioni<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale dovessero<br />

intervenire.<br />

<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Facoltà di Scienze<br />

<strong>del</strong>la Formazione<br />

Prof. Carmela Di Agresti<br />

.Convenzione tra l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

e la Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 2<br />

<strong>del</strong>l'Università “La Sapienza”<br />

in ordine alle attività di tirocinio<br />

per le lauree specialistiche<br />

In seguito alle intese intercorse tra:<br />

- l'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, nella persona <strong>del</strong> Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

- la Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 2 <strong>del</strong>l'Università<br />

La Sapienza di Roma, nella persona<br />

<strong>del</strong> Preside Prof. Francesco Avallone,<br />

per discutere i problemi connessi<br />

allo svolgimento <strong>del</strong> tirocinio finalizzato<br />

all'esame di Stato sezione A, da<br />

parte <strong>degli</strong> studenti/laureati <strong>del</strong>le lauree<br />

specialistiche. Dopo ampio dibattito,<br />

le parti<br />

Premesso che:<br />

- È possibile una nuova previsione legislativa<br />

relativa all'esercizio di tutte<br />

le professioni per le quali esista un<br />

albo professionale;<br />

- L'<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>degli</strong> psicologi sta<br />

prefigurando una possibile nuova normativa<br />

riguardante l'accesso agli esami<br />

di stato <strong>del</strong>le sezioni B ed A da<br />

parte dei laureati <strong>del</strong>le lauree triennali<br />

e <strong>del</strong>le lauree specialistiche;<br />

- È già stata firmata in precedenza la<br />

presente convenzione per i tirocini<br />

<strong>del</strong>le lauree specialistiche tra <strong>Ordine</strong><br />

e Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1 e 2 per gli<br />

anni accademici 2003/4 e 2004/5;<br />

In attesa <strong>del</strong>la probabile nuova disciplina<br />

legislativa per l'accesso alle<br />

professioni per le quali è previsto l'albo<br />

professionale e <strong>del</strong>le nuove probabili<br />

determinazioni <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale,<br />

si conviene di rinnovare per<br />

l'anno accademico <strong>2005</strong>/2006 e<br />

2006/2007, per gli studenti/laureati<br />

<strong>del</strong>le lauree specialistiche, lo stesso<br />

accordo già stabilito dall'<strong>Ordine</strong> Regionale<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e la Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a<br />

2 <strong>del</strong>l'Università La Sapienza<br />

di Roma.<br />

Le parti si impegnano a rivedere il<br />

presente accordo non appena nuove<br />

disposizioni legislative o nuove indicazioni<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale dovessero<br />

intervenire.<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 2<br />

“La Sapienza”<br />

Prof. Francesco Avallone<br />

attività <strong>del</strong> consiglio<br />

convenzioni tirocini<br />

Convenzione tra l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

e la Facoltà di psicologia 1<br />

<strong>del</strong>l'Università “La Sapienza”<br />

in ordine alle attività di tirocinio<br />

per le lauree specialistiche<br />

In seguito alle intese intercorse tra:<br />

- l'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, nella persona <strong>del</strong> Presidente<br />

Dott. Emanuele Morozzo <strong>del</strong>la Rocca,<br />

- la Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1<strong>del</strong>l'Università<br />

La Sapienza di Roma, nella persona<br />

<strong>del</strong> Preside Prof. Stefano Puglisi Allegra,<br />

per discutere i problemi connessi<br />

allo svolgimento <strong>del</strong> tirocinio finalizzato<br />

all'esame di Stato sezione A, da<br />

parte <strong>degli</strong> studenti/laureati <strong>del</strong>le lauree<br />

specialistiche. Dopo ampio dibattito,<br />

le parti<br />

Premesso che:<br />

- È possibile una nuova previsione legislativa<br />

relativa all'esercizio di tutte<br />

le professioni per le quali esista un<br />

albo professionale;<br />

- L'<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>degli</strong> psicologi sta<br />

prefigurando una possibile nuova normativa<br />

riguardante l'accesso agli esami<br />

di stato <strong>del</strong>le sezioni B ed A da<br />

parte dei laureati <strong>del</strong>le lauree triennali<br />

e <strong>del</strong>le lauree specialistiche;<br />

- È già stata firmata in precedenza la<br />

presente convenzione per i tirocini<br />

<strong>del</strong>le lauree specialistiche tra <strong>Ordine</strong><br />

e Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1 e 2 per gli<br />

anni accademici 2003/4 e 2004/5;<br />

In attesa <strong>del</strong>la probabile nuova disciplina<br />

legislativa per l'accesso alle<br />

professioni per le quali è previsto l'albo<br />

professionale e <strong>del</strong>le nuove probabili<br />

determinazioni <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale,<br />

si conviene di rinnovare per l'anno<br />

accademico <strong>2005</strong>/2006 e 2006/2007,<br />

per gli studenti/laureati <strong>del</strong>le lauree<br />

specialistiche, lo stesso accordo già stabilito<br />

dall'<strong>Ordine</strong> Regionale <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

e la Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1 <strong>del</strong>l'Università<br />

La Sapienza di Roma.<br />

Le parti si impegnano a rivedere il<br />

presente accordo non appena nuove<br />

disposizioni legislative o nuove indicazioni<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> Nazionale dovessero<br />

intervenire.<br />

<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Dott. Emanuele Morozzo<br />

<strong>del</strong>la Rocca<br />

Facoltà di <strong>Psicologi</strong>a 1<br />

“La Sapienza”<br />

Prof. Stefano Puglisi Allegra<br />

105


UNA NUOVA CONSULENZA<br />

RISERVATA<br />

A TUTTI GLI ISCRITTI<br />

ALL’ORDINE DEL LAZIO<br />

informazioni utili<br />

UN SERVIZIO PER CHI VUOLE<br />

CREARE O GESTIRE<br />

IL PROPRIO SITO WEB<br />

Giovanna Filosa, Immacolata Festa<br />

L<br />

'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha istituito un<br />

Osservatorio permanente dei servizi psicologici offerti<br />

via internet ai sensi <strong>del</strong>l'Articolo 5 Comma 7 e 8<br />

<strong>del</strong> Codice di Condotta relativo all'utilizzo di tecnologie<br />

per la comunicazione a distanza nell'attività professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi. Tale Osservatorio mette a disposizione<br />

un servizio di consulenza gratuito on line<br />

per la creazione e gestione di siti web per l'attività professionale<br />

<strong>degli</strong> psicologi. Il servizio è riservato a tutti<br />

gli iscritti all'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> e si propone<br />

di: - Offrire assistenza e consulenza tecnica, legale<br />

e professionale per l'adeguamento al Codice di<br />

Condotta (sistemi di protezione dei dati, firma digitale,<br />

certificati, etc.).- Fornire tutte le informazioni e le<br />

istruzioni necessarie per la creazione e l'apertura ex<br />

novo di un sito web : dall'analisi di mercato sulle aziende<br />

che costruiscono siti (tariffe, servizi offerti etc.), agli<br />

aspetti giuridici, alla progettazione etc.- Promuovere<br />

tutti i servizi che è possibile erogare sul web come supporto<br />

alla professione: attività scientifica e divulgativa,<br />

servizi di informazione, raccolta dati a fini di ricerca,<br />

formazione a distanza etc.- Fornire suggerimenti<br />

e raccomandazioni riguardanti gli aspetti grafici<br />

e tecnici.- Proporre periodicamente i migliori siti,<br />

a livello nazionale ed internazionale, che si occupano<br />

di <strong>Psicologi</strong>a.- Raccogliere suggerimenti, osservazioni<br />

e segnalazioni da parte <strong>degli</strong> iscritti. Per ulteriori<br />

informazioni e per consulenze personalizzate,<br />

mandare una mail all'indirizzo consulenzaweb@ordinepsicologilazio.it<br />

completa di nome e cognome, indirizzo<br />

e-mail, telefono e numero di iscrizione all'albo,<br />

specificando il tipo di richiesta.<br />

Chiunque decida di utilizzare il web<br />

per pubblicizzare la propria attività<br />

professionale dovrebbe porre attenzione<br />

al problema <strong>del</strong>l'usabilità <strong>del</strong>l'interfaccia,<br />

cioè mettersi dalla parte<br />

<strong>del</strong> fruitore <strong>del</strong> sito e renderne la navigazione<br />

la più semplice ed agevole<br />

possibile. La navigazione comprende<br />

sia la ricerca di informazioni utili, sia<br />

la fruizione dei servizi on line, sia la<br />

possibilità di orientarsi facilmente nel<br />

sito senza smarrirsi. L'obiettivo è, nel<br />

nostro caso, veicolare un'immagine positiva<br />

<strong>del</strong>la professione, e per ottenere<br />

questo è necessario avere una buona<br />

padronanza <strong>del</strong> mezzo di comunicazione<br />

che si sta utilizzando. Pertanto,<br />

è consigliabile porre attenzione ai seguenti<br />

aspetti <strong>del</strong> sito:<br />

Obiettivi e target<br />

È ormai superata la fase pionieristica<br />

e ‘spontaneistica’' di sviluppo <strong>del</strong><br />

web, e quindi eccessi di improvvisazione<br />

o di 'artigianalità' nella creazione<br />

di un sito rischiano di non fare giustizia<br />

<strong>del</strong> professionista che lo implementa<br />

e <strong>del</strong>la professione di cui egli si<br />

fa, implicitamente, rappresentante.<br />

Perciò, prima di dare libero sfogo alla<br />

106<br />

propria creatività, bisognerebbe definire<br />

attentamente qual è il target a cui<br />

il sito è rivolto (pazienti o utenti potenziali,<br />

altri professionisti e colleghi,<br />

studenti etc.) e gli obiettivi che ci si<br />

pone nel momento in cui si decide di<br />

creare un sito (pubblicizzare il proprio<br />

studio professionale, offrire servizi,<br />

creare una rete di psicologi, alimentare<br />

un dibattito scientifico e culturale<br />

e così via). Di conseguenza, bisognerà<br />

progettare un sito la cui struttura e i<br />

cui contenuti siano coerenti sia rispetto<br />

agli obiettivi che ci si è posti, sia rispetto<br />

al target cui ci si rivolge (ad<br />

esempio, se il sito è rivolto a disabili,<br />

è importante che sia accessibile secondo<br />

gli standard WAI-W3C ).<br />

Contenuti<br />

Troppo spesso capita di imbattersi<br />

in siti curati da colleghi che si divertono<br />

a giustapporre alla psicologia contenuti<br />

di ogni tipo: astrologia, parapsicologia,<br />

giochi, barzellette, e tutto ciò<br />

che la fantasia può suggerire. Eppure,<br />

per tutelare l'immagine complessiva<br />

<strong>del</strong>la disciplina, è bene evitare accostamenti<br />

impropri tra psicologia e discipline<br />

non scientifiche. Inoltre è importante<br />

fare attenzione anche ai contenuti<br />

non testuali, ad esempio evitando<br />

l'utilizzo di immagini incongrue,<br />

di animazioni fantasiose ma poco sobrie<br />

o di foto e video talmente pesanti<br />

da rallentare il caricamento <strong>del</strong>le pagine.<br />

Chi crea un sito è responsabile in<br />

prima persona di tutto ciò che vi viene<br />

pubblicato, e quindi è opportuno<br />

supervisionare anche i contributi eventualmente<br />

apportati da altre persone.Infine,<br />

bisogna tener presente che<br />

ciò che è pubblicato su internet è soggetto<br />

ad una rapida obsolescenza: l'aggiornamento<br />

dei contenuti <strong>del</strong> sito dovrebbe<br />

essere frequente e costante,<br />

soprattutto qualora si offrano servizi<br />

di tipo informativo (news, novità etc.),<br />

ed è buona norma porre bene in evidenza<br />

la data <strong>del</strong>l'ultimo aggiornamento<br />

Leggibilità<br />

Può sembrare un consiglio banale,<br />

eppure spesso sul web si trovano siti<br />

dai contenuti interessantissimi ma difficilmente<br />

leggibili a video. È esperienza<br />

comune che la lettura su schermo<br />

risulta molto più "faticosa" rispetto<br />

alla lettura su supporto cartaceo,


Cosa devo fare per ottenere il parere<br />

di conformità positivo al Codice di<br />

Condotta relativo all'utilizzo di tecnologie<br />

per la comunicazione a distanza<br />

nell'attività professionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

Per ottenere il parere di conformità,<br />

basta seguire la procedura indicata<br />

nell'art. 5 <strong>del</strong> Codice di Condotta, inviando<br />

l'apposita richiesta, completa<br />

<strong>del</strong>l'Url (l'indirizzo <strong>del</strong> sito), presso gli<br />

uffici <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, alla casella di posta: deontologica@ordinepsicologilazio.it.<br />

Il Codice<br />

di Condotta è pubblicato nell'area<br />

“Normative” <strong>del</strong> sito <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

per questo i testi pubblicati su video<br />

non dovrebbero essere mai troppo lunghi<br />

(massimo un migliaio di battute a<br />

pagina), anche perché in genere il navigatore<br />

medio legge solo le prime righe,<br />

e se non trova subito ciò che gli<br />

interessa tende a scappare via. Anche<br />

lo stile di scrittura dei testi destinati al<br />

video dovrebbe essere ben diverso da<br />

quello dei testi cartacei: sono molto<br />

apprezzati i contributi il più possibile<br />

sobri e stringati, che centrano subito<br />

il nucleo <strong>del</strong> problema, evitando i lunghi<br />

preamboli e le digressioni tollerabili<br />

sui libri ma non sul web.Se proprio<br />

non si può fare a meno di pubblicare<br />

un testo lungo (ad esempio un articolo<br />

scientifico) od un testo originale, è<br />

meglio prevedere la possibilità di scaricare<br />

direttamente il file in formato<br />

txt, rtf, doc (formati Word) o pdf (formato<br />

Acrobat). È consigliabile inoltre<br />

fornire strumenti (tool) per facilitare<br />

il salvataggio e la stampa dei documenti.Oltre<br />

agli aspetti stilistici, bisognerebbe<br />

anche tener presente aspetti<br />

grafici, ad esempio:- Contrasto figura/sfondo:<br />

un carattere chiaro su sfondo<br />

scuro è meno faticoso per la vista<br />

di un carattere scuro su sfondo chiaro,<br />

e sono comunque da evitare le tonalità<br />

intermedie. Gli sfondi dovrebbero<br />

essere a tinta unita o al massimo<br />

presentare sfumature appena percettibili.-<br />

Dimensioni e tipo di carattere<br />

(font): il Times New Roman o il Garamond<br />

vanno benissimo per la stampa<br />

cartacea, ma sono pessimi per la lettura<br />

a video. Meglio utilizzare il Verdana<br />

o l'Arial e simili. In ogni caso la dimensione<br />

<strong>del</strong> carattere non dovrebbe<br />

essere mai inferiore a 10/<strong>12</strong> ppt, o comunque<br />

dovrebbe essere ingrandibile<br />

tramite i comandi <strong>del</strong> browser (il programma<br />

che serve per navigare su internet).Infine,<br />

attenzione alla punteggiatura,<br />

alla sintassi e agli errori di ortografia!<br />

Può sembrare strano, eppure<br />

sul web se ne trovano tantissimi, forse<br />

anche per l'assenza di "correttori di<br />

bozze" professionisti come quelli che<br />

operano nel mondo <strong>del</strong>la carta stampata.<br />

Eppure nulla è più <strong>del</strong>eterio per<br />

l'immagine di un professionista di un<br />

congiuntivo sbagliato…<br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

informazioni utili<br />

servizio siti web<br />

Link<br />

Il web è soggetto a continui mutamenti:<br />

per questo sarebbe necessario<br />

controllare costantemente l'appropriatezza<br />

e la correttezza dei link che<br />

rimandano a siti esterni al proprio, ad<br />

esempio nella sezione "link utili".<br />

Spesso infatti si pensa ingenuamente<br />

di fornire un servizio utile segnalando<br />

siti interessanti o ricchi di informazioni:<br />

ma può succedere che i siti in questione<br />

non esistano più, o che siano<br />

cambiati in maniera tale da offrire testi<br />

e/o immagini poco consoni all'immagine<br />

<strong>del</strong>la professione.Il link è in genere<br />

la parola o la frase "calda", cioè<br />

cliccabile, sottolineata, che rimanda ad<br />

altre pagine <strong>del</strong> sito o a siti esterni di<br />

contenuto affine al significato <strong>del</strong>la frase<br />

o <strong>del</strong>la parola stessa. Proprio perché<br />

nel linguaggio universale <strong>del</strong> web<br />

la parola sottolineata è un collegamento,<br />

è buona norma non sottolineare<br />

parole che non siano link. In ogni<br />

caso, i link dovrebbero essere facilmente<br />

comprensibili e non ridondanti:<br />

troppi link disorientano l'utente.Ma<br />

anche un'immagine, un disegno od<br />

un'animazione può essere un link: capita<br />

spesso ad esempio con i banner<br />

pubblicitari. Questi ultimi sono spesso<br />

"imposti" dal provider, cioè dall'ente<br />

che offre lo spazio sul web, soprattutto<br />

qualora tale spazio sia gratuito.<br />

Eppure, sui siti professionali, tali banner<br />

andrebbero evitati, o comunque<br />

dovrebbero essere attinenti alla professione<br />

(come ad esempio i banner<br />

che pubblicizzano master, corsi di formazione,<br />

librerie, etc.).<br />

Strumenti di orientamento<br />

Per facilitare la fruizione, soprattutto<br />

qualora si tratti di siti particolarmente<br />

ampi o di portali, è molto importante<br />

fornire al navigatore opportuni<br />

strumenti per l'orientamento all'interno<br />

<strong>del</strong> sito, quali: - Mappa <strong>del</strong> sito;-<br />

Motore di ricerca interno (o ricerca<br />

per parole chiave);- Indicazione <strong>del</strong><br />

percorso in ogni pagina ('ti trovi<br />

in…');- Tasti di navigazione sempre<br />

presenti nella stessa posizione in ogni<br />

pagina (Home, avanti, indietro).E' consigliabile<br />

progettare con cura i menù,<br />

che non dovrebbero contenere troppe<br />

voci (massimo una dozzina) né essere<br />

troppo ridondanti. In caso di siti particolarmente<br />

ricchi o di portali, le voci<br />

di menù (sezioni) possono essere<br />

contraddistinti da sfumature di colore<br />

diverso ed articolate a loro volta in sottomenù<br />

a cascata. Le pagine di uno<br />

stesso sito, o <strong>del</strong>la stessa sezione di un<br />

portale, dovrebbero presentare elementi<br />

grafici o cromatici comuni, omogenei<br />

e riconoscibili.Anche i confini <strong>del</strong><br />

sito dovrebbero essere ben definiti, per<br />

evitare 'uscite' involontarie: qualora un<br />

link rimandi ad una pagina esterna al<br />

sito ciò dovrebbe essere segnalato.<br />

Infine, è opportuno prestare particolare<br />

attenzione alla progettazione <strong>del</strong>l'home<br />

page, che è un po' il biglietto<br />

da visita di un sito.<br />

Vorrei creare un sito internet per la<br />

mia attività professionale di psicologo.<br />

Come fare Quanto costa Quanto<br />

tempo occorre<br />

Come già specificato nella sezione<br />

“Come creare un sito”, prerequisito<br />

fondamentale per l'apertura di un sito<br />

è una progettazione accurata che<br />

tenga conto di almeno tre aspetti fondamentali:<br />

obiettivi, finalità e target.<br />

Solo una volta sviluppati questi tre<br />

aspetti, si può cominciare a pianificare<br />

(assieme ai consulenti messi a disposizione<br />

dall'<strong>Ordine</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>) la costruzione<br />

concreta <strong>del</strong> sito e valutare<br />

con maggiore precisione tempi e costi,<br />

anche in base ai servizi che si intendono<br />

attivare. Una volta costruito<br />

il sito, nel rispetto <strong>del</strong> Codice di condotta<br />

relativo all'utilizzo di tecnologie<br />

per la comunicazione a distanza nell'attività<br />

professionale <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong>,<br />

è indispensabile chiedere il parere di<br />

conformità all'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, ai sensi <strong>del</strong>l'art. 5 <strong>del</strong> suddetto<br />

Codice.<br />

Come posso promuovere il mio sito<br />

internet nelle modalità più consone<br />

alla professione psicologica L'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> pubblicherà<br />

107


informazioni utili<br />

servizio siti web<br />

periodicamente i link di tutti i siti che<br />

avranno chiesto e ottenuto il parere<br />

di conformità positivo (ai sensi <strong>del</strong>l'art.<br />

5 <strong>del</strong> Codice di Condotta on line).<br />

Tale pubblicazione avrà sicuramente<br />

un ritorno positivo in termini<br />

di immagine e di contatti utili.È anche<br />

auspicabile che tutti i siti creino<br />

una rete sinergica attraverso link incrociati,<br />

al fine di creare una comunità<br />

professionale in cui circolino liberamente<br />

informazioni, pareri, saperi<br />

e altre risorse.Anche la promozione di<br />

un sito, infine, deve sottostare alle regole<br />

relative alla pubblicità sanitaria.<br />

Cosa posso inserire all'interno <strong>del</strong> sito<br />

per evidenziare la sua conformità al<br />

Codice di Condotta <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

Attualmente è allo studio un logo di<br />

cui potranno fregiarsi tutti i siti che<br />

hanno conseguito il parere di conformità<br />

positivo al Codice di Condotta.<br />

Vorrei qualche consiglio per migliorare<br />

il mio sito di psicologia e per renderlo<br />

conforme al Codice di Condotta.<br />

Quali servizi psicologici si possono promuovere<br />

sul web a supporto <strong>del</strong>la professione<br />

La check-list di autovalutazione,<br />

presente nell'area Osservatorio Web<br />

<strong>del</strong> sito <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, può aiutare a rilevare gli aspetti<br />

grafici e tecnici fondamentali per la<br />

creazione e la gestione di un sito che<br />

si occupi di psicologia, nonché suggerire<br />

tutti i servizi di tipo psicologico<br />

che è possibile offrire sul web.<br />

Posso partecipare, in qualità di moderatore<br />

o di consulente, ad un forum su<br />

argomenti psicologici su un sito di proprietà<br />

di altre persone<br />

Il responsabile dei contenuti di un<br />

sito è il proprietario o il referente giuridico<br />

<strong>del</strong> sito stesso, che è tenuto a<br />

chiedere ai suoi utenti il consenso al<br />

trattamento dei dati personali, ai sensi<br />

<strong>del</strong> D.Lgs 196/2003. Se il proprietario<br />

<strong>del</strong> sito è uno psicologo iscritto<br />

all'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, è<br />

indispensabile la richiesta <strong>del</strong> parere<br />

di conformità al Codice di Condotta.<br />

Sarebbe inoltre consigliabile, nella<br />

conduzione di forum, evitare l'anonimato<br />

<strong>del</strong>le comunicazioni.<br />

Tutte le e-mail per scrivere all’<strong>Ordine</strong><br />

consiglio@ordinepsicologilazio.it<br />

per scrivere al presidente, al vicepresidente,<br />

ai consiglieri e ai membri <strong>del</strong>le commissioni<br />

segreteria@ordinepsicologilazio.it<br />

per domande e pratiche amministrative e per scrivere al segretario<br />

tesoreria@ordinepsicologilazio.it<br />

per domande e pratiche contabili e per scrivere al tesoriere<br />

deontologia@ordinepsicologilazio.it<br />

per scrivere alla commissione deontologica<br />

notiziario@ordinepsicologilazio.it<br />

per inviare articoli, contributi e suggerimenti al notiziario<br />

eventi@ordinepsicologilazio.it<br />

per informazioni su seminari, convegni e iniziative <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

108


Le pergamene inviate dall'ordine di riconoscimento<br />

<strong>del</strong>la psicoterapia ex art.<br />

35. Ormai diversi mesi fa l'ordine regionale<br />

ha spedito a tutti i colleghi ai quali negli<br />

anni l'ordine stesso aveva riconosciuto<br />

l'attività psicoterapeutica ai sensi <strong>del</strong>l'art.<br />

35 <strong>del</strong>la legge 56/89, una “Pergamena” con<br />

la dichiarazione di tale riconoscimento. La<br />

pergamena è stata inviata anche a coloro<br />

a cui era già stata mandata in passato, in<br />

quanto la legge sull'equipollenza n. 401 <strong>del</strong><br />

2000 e l'interpretazione - da noi sollecitata<br />

- attraverso la circolare <strong>del</strong> Direttore<br />

Generale Masia <strong>del</strong> Miur, hanno determinato<br />

una situazione nuova. Il riconoscimento<br />

da parte <strong>del</strong>l'ordine ex art. 35 costituisce<br />

a tutti gli effetti un titolo di specializzazione,<br />

al pari dei diplomi rilasciati<br />

dalle scuole di specializzazione universitarie<br />

o dagli istituti privati riconosciuti dal<br />

Miur.<br />

Opuscolo sull'emergenza con la Prefettura.<br />

L'ordine regionale <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ha redatto<br />

una parte <strong>del</strong>l'opuscolo promosso<br />

dalla Prefettura di Roma dal titolo “Affrontare<br />

l'emergenza. Cosa sapere e cosa fare”.<br />

Riportiamo il Sommario <strong>del</strong> vademecum:<br />

“A cosa serve questo opuscolo; I numeri<br />

<strong>del</strong>l'emergenza; Conoscere i servizi<br />

d'emergenza; Comportamenti generali in<br />

caso di emergenza; Affrontare emergenze<br />

specifiche; Nozioni base di pronto soccorso;<br />

Scheda utile”. “L'opuscolo è stato realizzato<br />

per comunicare ai cittadini una serie<br />

di informazioni utili in caso di emergenze<br />

di varia natura, al fine di favorire<br />

l'incolumità di persone e cose”. L'opuscolo<br />

è in fase di allestimento e ha visto la partecipazione<br />

di tutte le istituzioni che sono<br />

all'interno <strong>del</strong> protocollo di intesa sull'emergenza<br />

firmato dall'<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> psicologi<br />

regionale con Prefettura, Comune e<br />

Provincia di Roma.<br />

L'<strong>Ordine</strong> alla Scuola Superiore <strong>del</strong>l'Amministrazione.<br />

La nostra funzionaria Stefania<br />

De Marco, che ha dato un contributo<br />

decisivo nella riorganizzazione informatica<br />

<strong>del</strong> sito e <strong>del</strong>l'ufficio, è stata invitata<br />

a presentare una relazione al convegno<br />

“La Comunicazione Pubblica” promosso<br />

dalla facoltà di giurisprudenza <strong>del</strong>l'università<br />

di Modena e Reggio Emilia, dalla<br />

Prefettura di Modena e dalla Scuola<br />

Superiore <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong><br />

Ministero <strong>del</strong>l'Interno. La relazione dal titolo<br />

“I siti web per la comunicazione pubblica<br />

ed i loro test di usabilità” è stata presentata<br />

in quanto responsabile <strong>del</strong>l'Ufficio<br />

Relazioni con il Pubblico (URP) <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, assieme a Maddalena<br />

Sambuco <strong>del</strong>l'Autorità per le garanzie<br />

nelle comunicazioni. Presentiamo<br />

in questo numero <strong>del</strong> <strong>Notiziario</strong> un contributo<br />

<strong>del</strong>la dott.ssa De Marco sull'informatizzazione<br />

<strong>del</strong>l'ufficio secondo le<br />

recenti normative <strong>del</strong>la pubblica amministrazione.<br />

Corsi di formazione CTU svolti con<br />

contributo Regione <strong>Lazio</strong>. L'ordine ha<br />

promosso, di concerto con il Coordinamento<br />

<strong>degli</strong> ordini e con finanziamento <strong>del</strong>la<br />

Regione <strong>Lazio</strong>, un momento di formazione<br />

e aggiornamento gratuiti per i professionisti<br />

iscritti all'albo dei CTU presso i<br />

tribunali <strong>del</strong>la regione. Aderivano all'iniziativa<br />

i Presidenti dei Tribunali. Numerosi<br />

colleghi hanno partecipato all'iniziativa che<br />

si è svolta in due giornate, una sui procedimenti<br />

civili e l'altra sui procedimenti penali.<br />

Al termine dei corsi la Regione rilasciava<br />

un attestato riconosciuto dai<br />

Tribunali.<br />

Le scorse elezioni amministrative in<br />

Regione. In occasione <strong>del</strong>le elezioni amministrative<br />

<strong>del</strong>la primavera scorsa, l'<strong>Ordine</strong><br />

ha inviato una lettera ai candidati presidenti<br />

per la Regione <strong>Lazio</strong> e ai partiti che<br />

li sostenevano. Nella lunga lettera, a suo<br />

tempo pubblicata anche sul nostro sito,<br />

scrivevamo (estratti): “Con la presente sollecitiamo<br />

un impegno verso la nostra professione<br />

che è intersecata con le strategie<br />

regionali in molti punti. Si pensi ai quasi<br />

mille colleghi dipendenti <strong>del</strong> SSR, al tema<br />

<strong>del</strong>la formazione dei professionisti, all'area<br />

dei servizi sociali e <strong>del</strong>la scuola, al contributo<br />

che sempre più la psicologia sta<br />

dando sulla evoluzione <strong>del</strong>le culture e <strong>degli</strong><br />

atteggiamenti per favorire l'efficacia dei<br />

sistemi di convivenza. In particolare attualmente<br />

siamo in attesa che alcune questioni,<br />

di competenza <strong>del</strong>la Regione, siano<br />

definite: la realizzazione dei Dipartimenti<br />

di <strong>Psicologi</strong>a nelle Asl e nelle Aziende<br />

ospedaliere in attuazione di una legge programmatica<br />

regionale; la presenza dei rappresentanti<br />

<strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> nelle commissioni<br />

che lo richiedono o per le quali sarebbe<br />

opportuno; la questione <strong>del</strong> ricettario per<br />

le prestazioni psicologiche per i dipendenti<br />

<strong>del</strong> SSR; l'accreditamento <strong>del</strong>le strutture<br />

private che possano essere sedi di tirocinio<br />

per gli allievi <strong>del</strong>le scuole di specializzazione<br />

in psicoterapia; la possibilità di effettuarlo<br />

comunque nelle Asl. Molte altre<br />

questioni sono in attesa di soluzione o potrebbero<br />

aprire interessanti prospettive<br />

anche per la Regione: per esempio una legge<br />

regionale sulla sperimentazione di servizi<br />

di psicologia scolastica, oppure la tematica<br />

<strong>del</strong>l'emergenza”. I candidati presidenti<br />

hanno tutti risposto mandando<br />

estratti <strong>del</strong> loro programma.<br />

informazioni utili<br />

in breve<br />

Iscritti all'Albo con lauree diverse dalla<br />

psicologia: accesso alla psicoterapia.<br />

Il Consiglio <strong>del</strong>l'ordine regionale si è dichiarato<br />

favorevole a che si individuino le<br />

forme normative adeguate a che gli iscritti<br />

all'albo professionale, laureati in disciplina<br />

diversa dalla psicologia, possano iscriversi<br />

ai corsi di specializzazione che abilitano<br />

alla psicoterapia. La situazione di questi<br />

colleghi è infatti tale che, se sono stati<br />

esclusi o se non hanno partecipato alla sanatoria<br />

ex art. 35 <strong>del</strong>la nostra legge professionale,<br />

non hanno possibilità di accedere<br />

al titolo di specializzazione in psicoterapia.<br />

Si è costituito ormai da tempo (ne<br />

demmo informazione sul nostro sito dove<br />

è rinvenibile l'informazione più dettagliata)<br />

un comitato di azione che risponde al seguente<br />

indirizzo di posta elettronica: comitatopsicoterapia@libero.it<br />

Associazione Italiana di Neuropsicologia.<br />

Il 4 febbraio <strong>2005</strong> è stata costituita<br />

l' Associazione Italiana di Neuropsicologia<br />

(AINp), Associazione Scientifico-Professionale<br />

senza scopo di lucro, con sede in<br />

Torino, via Borgone 57. I primi obiettivi<br />

che l'AINp si è proposta di raggiungere sono:<br />

Diffondere la neuropsicologia; Riunire<br />

professionisti con comprovata competenza<br />

in ambito neuropsicologico clinico e/o<br />

forense; Costituire Gruppi di lavoro in ciascuna<br />

regione d'Italia, per effettuare ricerche<br />

multicentriche in ambito neuropsicologico<br />

e <strong>del</strong>ineare le linee guida di<br />

protocolli operativi sia per la diagnosi che<br />

la riabilitazione neuropsicologica, insieme<br />

ad altri organismi ed istituzioni, in particolar<br />

modo con gli Ordini <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong><br />

di tutta Italia.<br />

Lo Statuto <strong>del</strong>l'AINp, il regolamento, la<br />

modulistica per l'iscrizione, nonché ulteriori<br />

informazioni sull'Associazione, sono<br />

disponibili sul sito www.ainp.it<br />

Il quadro <strong>del</strong>le consulenze gratuite <strong>del</strong>l'ordine.<br />

Attivato il Servizio di consulenza<br />

per la creazione e gestione di siti<br />

web per l'attività professionale <strong>degli</strong><br />

psicologi. Consulenza esclusivamente on<br />

line. È attivo inoltre uno sportello di o-<br />

rientamento per neo-laureati e neo i-<br />

scritti. Come per la consulenza legale e<br />

per la consulenza fiscale, per fissare un<br />

appuntamento è sufficiente telefonare, negli<br />

orari di apertura, al n. 0636002758.<br />

Convenzioni. Nella pagina “Convenzioni”<br />

sul sito <strong>del</strong>l'ordine, si trova un elenco <strong>degli</strong><br />

esercizi commerciali (negozi, alberghi,<br />

e altro ancora) in cui gli iscritti possono<br />

ottenere sconti e tariffe preferenziali dietro<br />

presentazione <strong>del</strong> tesserino di iscrizione.<br />

109


Nel sito web <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Psicologi</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong><br />

www.ordinepsicologilazio.it<br />

potete trovare<br />

l’Albo on line<br />

per una consultazione rapida e analitica,<br />

a disposizione <strong>degli</strong> iscritti e di tutti gli utenti<br />

un’altra forma di trasparenza e di accessibilità<br />

dei servizi <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

<strong>11</strong>0


l’albo<br />

nuovi iscritti<br />

l’albo • nuovi iscritti dal novembre 2004<br />

Abruzzo Patrizia 13223<br />

Acampora Sara 13040<br />

Adamo Tiziana <strong>12</strong>949<br />

Agosta Silvia <strong>12</strong>814<br />

Ahmadi Shahla <strong>12</strong>578<br />

Aiello Adriana <strong>12</strong>467<br />

Aiello Loredana 13385<br />

Alaimo Maria Elisabetta 13386<br />

Alessi Francesca 13387<br />

Alfani Stefania 13388<br />

Allegra Giulia <strong>12</strong>675<br />

Altieri Alessia <strong>12</strong>676<br />

Altieri Elena 13224<br />

Alvarez Cecilia Marina 13453<br />

Alvarez Evelin <strong>12</strong>619<br />

Amabrini Laura <strong>12</strong>950<br />

Amara Simona 13163<br />

Anchisi Benedetta <strong>12</strong>988<br />

Angelucci Marisa 13225<br />

Aniballi Federico <strong>12</strong>729<br />

Annicchiarico Fabio <strong>12</strong>989<br />

Antinone Valeria <strong>12</strong>730<br />

Antonelli Claudia 13389<br />

Antonelli Costaggini Andrea 13074<br />

Antonielli Manuela 13323<br />

Anzidei Francesca <strong>12</strong>468<br />

Apolito Simona <strong>12</strong>815<br />

Arangino Daniela <strong>12</strong>517<br />

Arca Nicoletta <strong>12</strong>469<br />

Arcangeli Cristina 13390<br />

Arcangeli Diletta 13182<br />

Arena Maria Cristina <strong>12</strong>408<br />

Arena Valentina <strong>12</strong>579<br />

Argenio Pamela <strong>12</strong>731<br />

Armandi Francesca <strong>12</strong>580<br />

Armocida Beatrice <strong>12</strong>677<br />

Aschettino Fabrizio <strong>12</strong>518<br />

Ascone Sahdia 13041<br />

Atzori Giovanna <strong>12</strong>519<br />

Audino Patrizia 13<strong>12</strong>5<br />

Auricchio Laura <strong>12</strong>620<br />

Aversa Elvira 13226<br />

Azzarone Anna <strong>12</strong>816<br />

Bagalà Federica <strong>12</strong>817<br />

Baldasso Manuela <strong>12</strong>990<br />

Balestri Marella 13075<br />

Balestrini Viviana 13227<br />

Baliva Anna Rita 13042<br />

Banfi Giulia <strong>12</strong>818<br />

Banini Gian Luca <strong>12</strong>819<br />

Banti Francesca 13324<br />

Barbieri Giusi <strong>12</strong>520<br />

Barbieri Ranieri Brook <strong>12</strong>521<br />

Barchiesi Rachele <strong>12</strong>621<br />

Baris Alessandra 13325<br />

Barneschi Thomas 13326<br />

Barone Antonella Carmina 13<strong>12</strong>6<br />

Bartolucci Fabio 13228<br />

Basile Melania 13229<br />

Battista Francesco <strong>12</strong>820<br />

Bauso Romelia <strong>12</strong>678<br />

Bavastrelli Francesca <strong>12</strong>522<br />

Bazzotti Paola Roberta 13230<br />

Bellanova Concetta <strong>12</strong>821<br />

Bellinghieri Daniela 13<strong>12</strong>7<br />

Bellumori Francesca <strong>12</strong>581<br />

Benedetti Serena 13043<br />

Benelli Bruna 13327<br />

Benevento Maria 13231<br />

Bentivegna Fabio <strong>12</strong>732<br />

Bentivoglio Federica <strong>12</strong>582<br />

Bentivoglio Rosavaleria <strong>12</strong>822<br />

Berardi Rossella <strong>12</strong>622<br />

Berdini Elisabetta <strong>12</strong>523<br />

Bernardi Alessia <strong>12</strong>623<br />

Bernasconi Cristiana <strong>12</strong>823<br />

Bertini Francesco <strong>12</strong>733<br />

Bertucci Francesca <strong>12</strong>824<br />

Bevilacqua Francesca <strong>12</strong>583<br />

Biader Cristina 13183<br />

Bianco Anna <strong>12</strong>991<br />

Bianco Rosa Maria <strong>12</strong>524<br />

Bilancia Angela <strong>12</strong>734<br />

Bivona Maria Cristina <strong>12</strong>624<br />

Bizzarri Lelio 13232<br />

Bizzoni Francesca <strong>12</strong>825<br />

Blanco Giovanna <strong>12</strong>992<br />

Blasi Chiara 13184<br />

Bobò Maria <strong>12</strong>735<br />

Bocale Maria Pia <strong>12</strong>993<br />

Bocassi Luca <strong>12</strong>736<br />

Boccia Debora <strong>12</strong>679<br />

Boccia Saverio <strong>12</strong>470<br />

Boccolini Manuela 13185<br />

Bonanni Elisa 13186<br />

Bonanni Marianna <strong>12</strong>994<br />

Bonifazi Michela <strong>12</strong>951<br />

Bonini Ilaria <strong>12</strong>625<br />

Bonizzi Caterina <strong>12</strong>409<br />

Bonomi Luisa 13328<br />

Bontempi Alessia <strong>12</strong>680<br />

Bora Beatrice <strong>12</strong>681<br />

Bordino Rodriguez<br />

Maria Elizabeth 13076<br />

Borghini Elisabetta <strong>12</strong>737<br />

Borini Roberto 13233<br />

Borsi Roberto <strong>12</strong>471<br />

Boselli La Palombara Carla <strong>12</strong>738<br />

Brancaleoni Claudia 13187<br />

Brattoli Lucia 13<strong>12</strong>8<br />

Bressan Francesca <strong>12</strong>826<br />

Brugnoni Maura 13329<br />

Brunelli Silvia 13234<br />

Brunetti Chiara 13077<br />

Bucci Addolorata <strong>12</strong>410<br />

Bucciarello Moira <strong>12</strong>682<br />

Bufalino Laura 13078<br />

Buonfiglio Alessandro <strong>12</strong>827<br />

Busso Flores <strong>12</strong>995<br />

Cacace Cristina <strong>12</strong>683<br />

Cacchi Tiziana <strong>12</strong>828<br />

Caccioppo Angela <strong>12</strong>996<br />

Caggese Andrea 13330<br />

Calia Rosaria <strong>12</strong>584<br />

Caliò Ernesto Roberto 13<strong>12</strong>9<br />

Calligaris Federico <strong>12</strong>472<br />

Cama Orsola Milena 13235<br />

Cambareri Caterina <strong>12</strong>473<br />

Camerini Martina 13236<br />

Camerlengo Camilla 13237<br />

Campa<strong>del</strong>lo Chiara 13331<br />

Campagna Anna Rita <strong>12</strong>684<br />

Campana Alessandra 13079<br />

Cannarozzi Beatrice <strong>12</strong>997<br />

Canofeni Carla 13080<br />

Cantelli Alexia <strong>12</strong>829<br />

Capacchione Giulietta 13238<br />

Capelli Michela <strong>12</strong>739<br />

Capelli Nicoletta <strong>12</strong>474<br />

Capocaccia Tiziana <strong>12</strong>685<br />

Capogna Sonia 13044<br />

Capogrossi Valeria 13332<br />

Caponeri Francesca Romana 13081<br />

Caporali Luana <strong>12</strong>830<br />

Capponi Alessandro <strong>12</strong>525<br />

Capraro Mariella <strong>12</strong>526<br />

Capretti Laura <strong>12</strong>831<br />

Capriglia Daniela <strong>12</strong>585<br />

Capriolo Sara <strong>12</strong>626<br />

Caproni Lisa 13333<br />

Caputo Serena <strong>12</strong>4<strong>11</strong><br />

Capuzzo Francesca <strong>12</strong>527<br />

Carabelli Pierfrancesca 13334<br />

Carbone Vincenza 13391<br />

Carderi Anna 13392<br />

Cardigliano Isabella 13393<br />

Cardillo Piacentino Sonia <strong>12</strong>627<br />

Carducci Valeria 13188<br />

Carico Francesca <strong>12</strong>740<br />

Caridi Delia 13164<br />

Cariello Nicola 13189<br />

Cariello Patrizia <strong>12</strong>952<br />

Carletti Claudia <strong>12</strong>686<br />

Carlini Laura <strong>12</strong>832<br />

Carlomagno Emilia 13045<br />

Carnabuci Chiara <strong>12</strong>687<br />

Carnevale Stefania 13239<br />

Carnevale Vincenza <strong>12</strong>998<br />

Carosi Ilaria <strong>12</strong>475<br />

Carpano Roberto 13335<br />

Carpico Gabriella <strong>12</strong>833<br />

Cartia Marcella 13130<br />

Caruso Barbara 13336<br />

Casagrande Cesare <strong>12</strong>4<strong>12</strong><br />

Casciotti Federica <strong>12</strong>413<br />

Casillo Pasqualina <strong>12</strong>999<br />

Caso Filomena 13082<br />

<strong>11</strong>1


l’albo<br />

nuovi iscritti<br />

Castaldi Tiziana <strong>12</strong>528<br />

Castelli Elettra Maria <strong>12</strong>834<br />

Castellina Irene 13131<br />

Castrataro Marianna <strong>12</strong>835<br />

Castro Francesca <strong>12</strong>953<br />

Casubolo Susanna 13083<br />

Catalano Elio 13190<br />

Causio Valentina <strong>12</strong>836<br />

Cavazzini Loretta 13084<br />

Ceccalupo Pierluigi <strong>12</strong>837<br />

Ceccanese Nadia 13085<br />

Ceccarelli Francesca <strong>12</strong>628<br />

Cecchini Ombretta 13240<br />

Cecchini Raffaella <strong>12</strong>529<br />

Cecconi Deborah 13000<br />

Celeste Alida 13241<br />

Celestini Silvia 13165<br />

Celia Elisabetta 13086<br />

Cella Alessia <strong>12</strong>629<br />

Cellini Anna maria 13394<br />

Cenciotti Francesca <strong>12</strong>630<br />

Centenero Etrusca <strong>12</strong>530<br />

Centola Carmen <strong>12</strong>688<br />

Cerboni Daniela 13132<br />

Cerchia Maria Stella 13242<br />

Cerniglia Luca 13395<br />

Cerqueti Gabriele 13243<br />

Cerracchio Sara 13087<br />

Cerreto Giusi 13396<br />

Cerri Francesca <strong>12</strong>689<br />

Cerrone Carmine <strong>12</strong>631<br />

Cervoni Claudia <strong>12</strong>838<br />

Cervoni Paolo 13244<br />

Cesi Magda <strong>12</strong>839<br />

Chiappalone Rosalba 13337<br />

Chiapparelli Alessandra 13397<br />

Chicarella Eleonora <strong>12</strong>476<br />

Chiocca Simona <strong>12</strong>586<br />

Cianfriglia Anna maria 13166<br />

Cicalini Giampiero 13245<br />

Ciccioli Chiara 13246<br />

Cichello Filomena <strong>12</strong>840<br />

Cimbolli Paola <strong>12</strong>414<br />

Cingoli Flavia <strong>12</strong>587<br />

Cini Francesca 13088<br />

Cinque Luigi 13338<br />

Cinti Maria elena <strong>12</strong>841<br />

Ciolli Lida 13046<br />

Circelli Lucia <strong>12</strong>531<br />

Cittarelli Nicoletta 13398<br />

Ciucciovino Francesca 13339<br />

Clausi Daniela <strong>12</strong>632<br />

Clausi Silvia 13191<br />

Cocco Manuela 13247<br />

Cococcia Margherita <strong>12</strong>588<br />

Colombo Elisabetta <strong>12</strong>741<br />

Concetti Federica 13399<br />

Congedo Giuseppe 13340<br />

Congiu Manuela 13341<br />

Consenti Elena <strong>12</strong>589<br />

Consoli Giovanna 13192<br />

Consorti Andrea <strong>12</strong>633<br />

<strong>11</strong>2<br />

Conte Annalisa <strong>12</strong>415<br />

Conte Eloisa <strong>12</strong>416<br />

Conti Alessandra <strong>12</strong>954<br />

Conti Claudia 13001<br />

Conti Giorgio 13002<br />

Conti Marina 13342<br />

Contini Paola Teresa 13343<br />

Contorni Ilaria 13003<br />

Coppola Mariangela 13344<br />

Corasaniti Vincenzo <strong>12</strong>955<br />

Cor<strong>del</strong>lieri Pierluigi <strong>12</strong>417<br />

Cortini Paolo 13089<br />

Cosentino Marzia 13004<br />

Cosmi Valentina <strong>12</strong>842<br />

Costantini Alessandro <strong>12</strong>843<br />

Costantini Barbara 13047<br />

Costanzo Paola <strong>12</strong>844<br />

Cozzi Francesca 13167<br />

Cresci Antonella <strong>12</strong>742<br />

Cricchio Sofia 13248<br />

Crimi Katia <strong>12</strong>634<br />

Crisafio Samanta <strong>12</strong>690<br />

Cristallo Carmela 13005<br />

Cristiano Valeria <strong>12</strong>956<br />

Crostella Filippo <strong>12</strong>743<br />

Currò Alessandro Tommaso <strong>12</strong>635<br />

Cusimano Luisa 13249<br />

Custodi Maria Fiorella <strong>12</strong>532<br />

Cusumano Francesca <strong>12</strong>418<br />

Cusumano Giuseppa <strong>12</strong>744<br />

D'Adamo Saverio <strong>12</strong>845<br />

D'Addato Angela <strong>12</strong>846<br />

D'Alesio Daniela 13441<br />

D'Alessandria Gianluca 13006<br />

D'Alessandro Elvira 13168<br />

Damizia Fabiana <strong>12</strong>636<br />

D'Angelo Silvia 13345<br />

D'Angelomaria Manila <strong>12</strong>419<br />

Danzi Valentina <strong>12</strong>534<br />

Daponte Cristiano<br />

Luca Massimo <strong>12</strong>957<br />

De Angelis Giuseppina <strong>12</strong>958<br />

De Angelis Marialetizia <strong>12</strong>746<br />

De Baggis Elena <strong>12</strong>591<br />

De Benedetti Enrica <strong>12</strong>847<br />

De Carlo Pamela Mena <strong>12</strong>420<br />

De Fazi Simona 13251<br />

De Figueiredo Angela 13400<br />

De Gregorio Francesca <strong>12</strong>535<br />

De Luca Cinzia 13401<br />

De Luca Laura 13090<br />

De Luca Stefano <strong>12</strong>726<br />

De Magistris Alessandra <strong>12</strong>536<br />

De Matteis Giampaolo <strong>12</strong>848<br />

De Natale Renata 13133<br />

De Nitto Serena Angiola 13134<br />

De Palma Simona <strong>12</strong>421<br />

De Paoli Valentina <strong>12</strong>747<br />

De Pascalis Manuela <strong>12</strong>422<br />

De Propris Francesca <strong>12</strong>423<br />

De Rita Gianna maria <strong>12</strong>477<br />

De Rubeis Laura <strong>12</strong>849<br />

De Ruosi Anna Maria <strong>12</strong>748<br />

De Santa Coloma Sol <strong>12</strong>749<br />

De Santis Chiara 13252<br />

De Santis Katia <strong>12</strong>850<br />

De Santis Ornella <strong>12</strong>691<br />

De Santis Tatiana <strong>12</strong>424<br />

De Silvestris Tania 13346<br />

De Simone Alessia <strong>12</strong>478<br />

De Simone Federica <strong>12</strong>637<br />

De Simone Serena <strong>12</strong>425<br />

De Vincenzo Sanitate Antonio <strong>12</strong>959<br />

De Vita Luana 13402<br />

Del Dottore Katiuscia <strong>12</strong>692<br />

Del Monte Maura 13194<br />

Del Negro Raffaella 13135<br />

Del Popolo Francesca 13403<br />

Del Vecchio Renzo 13007<br />

D'Elia Francesca <strong>12</strong>533<br />

Della Porta Claudio <strong>12</strong>693<br />

Della Rocca Maria 13008<br />

Delli Ficorelli Marika 13091<br />

Dellinoci Erika 13136<br />

Delogu Anna Maria <strong>12</strong>638<br />

Demarinis Rosa <strong>12</strong>851<br />

Desideri Maria Grazia <strong>12</strong>592<br />

Di Blasi Ester Anna <strong>12</strong>639<br />

Di Cosmo Rosanna 13048<br />

Di Dio Roberta 13195<br />

Di Fabio Giorgia <strong>12</strong>694<br />

Di Felice Luciano 13196<br />

Di Filippo Gloria <strong>12</strong>570<br />

Di Genova Mauro <strong>12</strong>852<br />

Di Giovangiulio Francesca 13404<br />

Di Giulio Alessandro <strong>12</strong>640<br />

Di Giulio Mirko 13092<br />

Di Iulio Fulvia 13093<br />

Di Lorenzo <strong>del</strong> Casale<br />

Francesca Lucia 13347<br />

Di Marco Claudia 13169<br />

Di Marco Daniela <strong>12</strong>695<br />

Di Mauro Lucilla 13094<br />

Di Nardo Mara 13095<br />

Di Pascale Giuseppina <strong>12</strong>853<br />

Di Pietro Francesca 13348<br />

Di Prisco Annangelica 13049<br />

Di Sturco Nadia <strong>12</strong>854<br />

Di Trani Michela <strong>12</strong>641<br />

Dilettuso Fulvia <strong>12</strong>479<br />

D'Ingegno Gianfranco <strong>12</strong>590<br />

Diurno Roberto <strong>12</strong>642<br />

Donato Olga <strong>12</strong>426<br />

D'Onofrio Marianna 13250<br />

D'Onofrio Caputo Giuseppe <strong>12</strong>745<br />

Dorella Antonio <strong>12</strong>855<br />

D'Oto Paola 13193<br />

Dri Arnaldo Lucas <strong>12</strong>480<br />

Durante Rosalia 13096<br />

Edagha Mary Efiong 13137<br />

Elia Paola 13253<br />

Ercoli Maria 13009<br />

Errera Francesca <strong>12</strong>750<br />

Errigo Roberta <strong>12</strong>856


Esposito Lilia 13050<br />

Esposito Tiziana <strong>12</strong>857<br />

Fabbiani Arianna <strong>12</strong>427<br />

Fabretti Olimpia <strong>12</strong>537<br />

Fabrizi Luca 13405<br />

Fabrizi Roberto <strong>12</strong>751<br />

Faconti Valentina <strong>12</strong>643<br />

Fadlun Elisa 13138<br />

Faiella Manuela 13139<br />

Falcicchio Chiara <strong>12</strong>696<br />

Falco Nunzia <strong>12</strong>960<br />

Falegnami Simona <strong>12</strong>697<br />

Fanelli Daniela Anna Rita 13010<br />

Fanizza Barbara 13254<br />

Farina Paola 13406<br />

Farris Michele Angelo <strong>12</strong>752<br />

Fattiroso Maria Carmela 13255<br />

Fava Leonardo 13442<br />

Fecchio Elisabetta <strong>12</strong>644<br />

Felici Sabrina <strong>12</strong>961<br />

Ferrandino Maria Letizia <strong>12</strong>753<br />

Ferrara Gelsomina <strong>12</strong>645<br />

Ferrari Chiara 13407<br />

Ferrari Mariamaddalena <strong>12</strong>593<br />

Ferrari Stefania <strong>12</strong>538<br />

Ferraro Catia 13349<br />

Ferraro Simona <strong>12</strong>539<br />

Ferreira Fernandez Mila <strong>12</strong>481<br />

Ferrigno Donatella 13350<br />

Ferruti Claudia <strong>12</strong>754<br />

Festa Alfonso <strong>12</strong>755<br />

Fiacchi Stefania 13408<br />

Fiani Maria Cecilia 13197<br />

Filippi Stefania 13198<br />

Filipponi Nicoletta <strong>12</strong>756<br />

Filoni Alessandro <strong>12</strong>858<br />

Filosa Giuliana <strong>12</strong>859<br />

Finzi Alessandra <strong>12</strong>757<br />

Fiore Francesca 130<strong>11</strong><br />

Fiorelli Fabio Dariandrea <strong>12</strong>860<br />

Fiorelli Matteo 13409<br />

Fiorese Michela <strong>12</strong>646<br />

Fiori Tania <strong>12</strong>428<br />

Fiorini Leonida <strong>12</strong>540<br />

Fischetti Mariano <strong>12</strong>698<br />

Florio Antonia 13140<br />

Fontana Andrea <strong>12</strong>962<br />

Forestieri Rosanna <strong>12</strong>758<br />

Formis Maria Elena 130<strong>12</strong><br />

Forte Elisabetta 13141<br />

Forte Sebastiano 13013<br />

Forteschi Alessandra Edonide 13199<br />

Fortunati Anita 13256<br />

Foschi Michela <strong>12</strong>541<br />

Foti Cristina <strong>12</strong>861<br />

Fracasso Francesca 13410<br />

Franchi Debora 13051<br />

Franco Bohorquez Adriana 13200<br />

Franzese Valentina <strong>12</strong>862<br />

Frasca Lorella 13142<br />

Fumo Marilena <strong>12</strong>699<br />

Funaro Diletta <strong>12</strong>759<br />

Furnari Rosaria 13014<br />

Fusar Poli Sabrina <strong>12</strong>863<br />

Fusco Evelina <strong>12</strong>594<br />

Gabbi Manuela 13257<br />

Gaglio Maria Concetta 13170<br />

Galasso Vittoria 13015<br />

Galaverna Maria Erica <strong>12</strong>429<br />

Galiero Ottavia <strong>12</strong>700<br />

Galletti Giuliana <strong>12</strong>864<br />

Gallucci Antonella 13258<br />

Galmacci Romina <strong>12</strong>865<br />

Gambato Silvia <strong>12</strong>647<br />

Gargiullo Stefano 13259<br />

Gasbarroni Lorena <strong>12</strong>760<br />

Gasperini Federica <strong>12</strong>595<br />

Gemma Federica 13351<br />

Gentilcore Lucilla <strong>12</strong>701<br />

Gentile Daniela <strong>12</strong>430<br />

Gentile Maria Gabriella<br />

Giovanna 13052<br />

Gentile Maria Luisa <strong>12</strong>482<br />

Gentile Raffaella <strong>12</strong>866<br />

Gentili Serena <strong>12</strong>431<br />

Ghelli Monica <strong>12</strong>702<br />

Gherosi Paola <strong>12</strong>867<br />

Ghiani Francesca <strong>12</strong>868<br />

Giacalone Nicoletta 13053<br />

Giametta Manuela <strong>12</strong>869<br />

Giammaria Noemi <strong>12</strong>870<br />

Gianandrea Antonella 13352<br />

Gianello Annalisa 13260<br />

Gianferro Simona <strong>12</strong>761<br />

Giangrande Mariella <strong>12</strong>542<br />

Giannini Annalucia 13261<br />

Giannotte Antonia <strong>12</strong>871<br />

Giganti Maria Alessandra <strong>12</strong>872<br />

Gilio Mariarosaria 134<strong>11</strong><br />

Gioia Annarita <strong>12</strong>873<br />

Gioia Ignazio <strong>12</strong>543<br />

Giomo Sara 13016<br />

Giorda Fabrizio 13097<br />

Giordano Alessandra <strong>12</strong>544<br />

Giorgetta Cinzia <strong>12</strong>483<br />

Giorgi Giorgia 13262<br />

Giromella Federica 13017<br />

Gisarella Nicole 13018<br />

Giuliani Alessia <strong>12</strong>762<br />

Giuliani Giovanna <strong>12</strong>484<br />

Giusti Veronica <strong>12</strong>485<br />

Gobbetti Tiziana <strong>12</strong>763<br />

Gonini Patrizia 13263<br />

Grano Caterina <strong>12</strong>545<br />

Grappone Noemi <strong>12</strong>546<br />

Grasso Paola <strong>12</strong>596<br />

Graziano Laura <strong>12</strong>874<br />

Grecco Francesca <strong>12</strong>648<br />

Greco Andrea <strong>12</strong>597<br />

Greco Milena <strong>12</strong>598<br />

Grenga Romina <strong>12</strong>875<br />

Grifi Gioia <strong>12</strong>649<br />

Grillo Federica 13143<br />

Grimaldi Daniela 13054<br />

l’albo<br />

nuovi iscritti<br />

Grimaldi Fabio 13443<br />

Grimaldi Maria Novella <strong>12</strong>703<br />

Gruttadauria Barbara Sharon <strong>12</strong>432<br />

Guardalupi Anna Maria 13098<br />

Guariglia Lara <strong>12</strong>547<br />

Guarneri Manuela 13264<br />

Guercioni Paola 13144<br />

Guerra Valeria <strong>12</strong>433<br />

Guglietta Sabrina <strong>12</strong>876<br />

Guido Laura <strong>12</strong>486<br />

Guinti Paola <strong>12</strong>704<br />

Iachettini Eugenia 134<strong>12</strong><br />

Iafolla Alexandra <strong>12</strong>434<br />

Ialongo Cristina 13353<br />

Iannilli Paola <strong>12</strong>764<br />

Iberni Elisabetta <strong>12</strong>487<br />

Ieraci Sonia <strong>12</strong>435<br />

Iesu Ludovica <strong>12</strong>877<br />

Iorio Michela Liliana 13201<br />

Iovinella Lucia <strong>12</strong>878<br />

Isabella Agata <strong>12</strong>436<br />

Isola Elena <strong>12</strong>437<br />

Issietti Monica 13265<br />

Iuele Carmelita <strong>12</strong>879<br />

La malfa Francesco <strong>12</strong>488<br />

La puca Elena 13202<br />

Lagar Guillermo Gustavo 13019<br />

Laghi Francesca <strong>12</strong>438<br />

Lai Isabella <strong>12</strong>765<br />

Laidò Cristina 13354<br />

Lais Arianna 13145<br />

Lanari Alessandra 13413<br />

Lanari Simona 13355<br />

Lania Tiziana <strong>12</strong>705<br />

Lapenna Incoronata 13055<br />

Lattanzi Sara <strong>12</strong>963<br />

Laurendi Sara <strong>12</strong>880<br />

Lauretti Sabina <strong>12</strong>548<br />

Lauretti Simona 13020<br />

Lazzari Marta <strong>12</strong>881<br />

Lazzaro Francesca <strong>12</strong>766<br />

Leggio Bettina 13099<br />

Lembo Donata <strong>12</strong>549<br />

Lemmo Cinzia <strong>12</strong>882<br />

Leoni Lorenzo 13100<br />

Leva Veronica <strong>12</strong>883<br />

Lezzerini Sabrina 13356<br />

Librobuono Sonia Noemi 13101<br />

Liguori Elena <strong>12</strong>964<br />

Lippolis Manuela, Azzurra <strong>12</strong>965<br />

Liuzzi Claudia 13444<br />

Livigni Brunella 13203<br />

Lo presti Francesca 13146<br />

Loccioni Patrizia 13056<br />

Lombardi Daniela 13021<br />

Lombardi Milena <strong>12</strong>884<br />

Lombardo Stefania <strong>12</strong>550<br />

Longhi Simona 13102<br />

Longobardo Paola 13266<br />

Lopez Filomena 13414<br />

Lorenzini Silvia 13147<br />

Loriga Antonella <strong>12</strong>439<br />

<strong>11</strong>3


l’albo<br />

nuovi iscritti<br />

Lucci Lara <strong>12</strong>767<br />

Lucciola Marco <strong>12</strong>885<br />

Luci Alessandra <strong>12</strong>966<br />

Luci Giuseppe <strong>12</strong>967<br />

Lucini Martina 13103<br />

Ludovici Maria Rita <strong>12</strong>706<br />

Lusuardi Antonella 13357<br />

Macrì Caterina 13022<br />

Maffia Federica 13415<br />

Magagnini Luisa <strong>12</strong>886<br />

Magazzù Simona 13023<br />

Maggini Roberta <strong>12</strong>440<br />

Maggio Daria 3416<br />

Maglione Stefania 13358<br />

Magni Martina 13148<br />

Maioli Tecla 13057<br />

Maistrello Simona 13104<br />

Malerba Valeria 13267<br />

Mancinelli Laura <strong>12</strong>707<br />

Mancini Marina <strong>12</strong>887<br />

Mancini Michaela 13268<br />

Mancino Marzia 13445<br />

Manfuso Sara 13269<br />

Manini Paolo <strong>12</strong>650<br />

Manzato Cristina 13105<br />

Manzia Barbara <strong>12</strong>708<br />

Manzo Sabrina 13270<br />

Marcelli Maria Chiara <strong>12</strong>651<br />

Marchetti Anna Laura 13171<br />

Marchetti Ilaria <strong>12</strong>599<br />

Marchetti Manuelita 13204<br />

Marchionni Luisa 13359<br />

Marcialis Francesca 13360<br />

Marella Virginia <strong>12</strong>888<br />

Margiotta Anna Rosina 13205<br />

Mari Jessica 13271<br />

Marin Francesca 13272<br />

Marinelli Katia <strong>12</strong>441<br />

Marinelli Monia 13024<br />

Marini Federica <strong>12</strong>768<br />

Marini Marianna <strong>12</strong>652<br />

Marini Melania Stefania <strong>12</strong>968<br />

Marino Francesco <strong>12</strong>889<br />

Marino Michela <strong>12</strong>600<br />

Marottoli Sergio 13172<br />

Marra Patrizia 13173<br />

Marrella Claudio <strong>12</strong>890<br />

Marricchi Simona <strong>12</strong>489<br />

Marsella Valentina 13361<br />

Martelli Carla <strong>12</strong>891<br />

Martelli Venturi Ilaria <strong>12</strong>969<br />

Martina Mariangela 13106<br />

Martines Fabio <strong>12</strong>892<br />

Martini Maria Sole 13058<br />

Martino Amalia <strong>12</strong>893<br />

Martino Anna 13362<br />

Martino Fabrizio <strong>12</strong>894<br />

Martino Giuseppe <strong>12</strong>769<br />

Martorelli Francesca 13273<br />

Martucci Francesca Maria 13274<br />

Marzilli Luciana 13275<br />

Marzolo Giulia 13276<br />

<strong>11</strong>4<br />

Masciovecchio Maria Elisa <strong>12</strong>601<br />

Masotti Massimo <strong>12</strong>970<br />

Massaro Antonella 13059<br />

Massaro Lucia Viviana <strong>12</strong>971<br />

Massimetti Maria Carla <strong>12</strong>551<br />

Massimi Agnese <strong>12</strong>552<br />

Mastrantonio Elisa <strong>12</strong>442<br />

Mastrantonio Roberto <strong>12</strong>709<br />

Mastrolorenzo Maria Rosalba <strong>12</strong>443<br />

Matano Maria <strong>12</strong>710<br />

Mattarelli Elisabetta 13417<br />

Mattei Alessia <strong>12</strong>895<br />

Matteo Katia 13363<br />

Mattera Agnese <strong>12</strong>444<br />

Mazzarella Federica <strong>12</strong>554<br />

Mazzi Cristina 13277<br />

Mazzoni Giulia 13278<br />

Medeiros barros Monique <strong>12</strong>7<strong>11</strong><br />

Mellini Ilenia <strong>12</strong>653<br />

Melodia Raffaella <strong>12</strong>602<br />

Memoli Rossella 13107<br />

Menichelli Claudia <strong>12</strong>490<br />

Meo Alessia <strong>12</strong>896<br />

Merlini Alessia 13279<br />

Merlino Rosanna 13060<br />

Merlo Michela <strong>12</strong>770<br />

Micheli Adriana <strong>12</strong>603<br />

Migani Giulia <strong>12</strong>445<br />

Migliaccio Fanny 13280<br />

Migliorelli Manuela <strong>12</strong>897<br />

Mignani Alessandra <strong>12</strong>604<br />

Mignosa Ornella Diletta 13174<br />

Mileo Filomena 13364<br />

Miletic Gaia 13281<br />

Mili Emiliano 13025<br />

Minea Daniela <strong>12</strong>7<strong>12</strong><br />

Minò Anna Antonia <strong>12</strong>972<br />

Minutiello Giovanna <strong>12</strong>898<br />

Miulli Simona <strong>12</strong>973<br />

Mizzau Stefania 13282<br />

Mizzoni Tiziana 13108<br />

Molinaro Marianna <strong>12</strong>899<br />

Molitierno Anna Maria 13206<br />

Monaco Camilla 13026<br />

Monaco Laura <strong>12</strong>771<br />

Monaco Maria <strong>12</strong>900<br />

Monno Alessandro 13175<br />

Monteforte Manuela <strong>12</strong>713<br />

Montemurro Mirella <strong>12</strong>446<br />

Montereale Maria Domenica <strong>12</strong>901<br />

Montesano Angela <strong>12</strong>714<br />

Montuori Cinzia 13446<br />

Morani Giuliana <strong>12</strong>491<br />

Morante Veronica 13149<br />

Moretti Chiara 13365<br />

Moretti Letizia <strong>12</strong>715<br />

Moretti Stefania <strong>12</strong>772<br />

Morgia Carmen <strong>12</strong>773<br />

Moriconi Ida 13150<br />

Moroni Teresa <strong>12</strong>974<br />

Moscatelli Maurizia <strong>12</strong>555<br />

Mosconi Miriam <strong>12</strong>902<br />

Moser Silvia <strong>12</strong>716<br />

Motola Loredana 13109<br />

Murrali Piera Anna <strong>12</strong>717<br />

Napoli Francesca 13<strong>11</strong>0<br />

Nardecchia Eleonora <strong>12</strong>903<br />

Natali Elena <strong>12</strong>904<br />

Negri Silvia <strong>12</strong>774<br />

Nicolucci Monica <strong>12</strong>447<br />

Nicosia Sonia <strong>12</strong>975<br />

Nisi Simona 13061<br />

Noccioli Roberto 13<strong>11</strong>1<br />

Nocella Assunta 13366<br />

Nolè Marisa <strong>12</strong>492<br />

Nori Isabella 13207<br />

Novaro Damiana 13283<br />

Nuzzi Fiammetta 13418<br />

Nuzzo Silvia 13419<br />

Nuzzolo Barbara <strong>12</strong>775<br />

Odolinto Tiziana <strong>12</strong>776<br />

Oliveri Marcantonio 13<strong>11</strong>2<br />

Olivieri Diana 13284<br />

Orgolesu Armida <strong>12</strong>556<br />

Oricchio Patrizia 13208<br />

Orlando Chiara <strong>12</strong>493<br />

Orritos Assunta Filomena 13420<br />

Orro Giovanna <strong>12</strong>605<br />

Ortolani Ilaria <strong>12</strong>448<br />

Pacella Maria Cristina <strong>12</strong>654<br />

Pacifico Paola 13367<br />

Padova Alessandra 13285<br />

Padovano Marianna <strong>12</strong>777<br />

Padula Maria Cristina 13151<br />

Paggi Rossella <strong>12</strong>905<br />

Paglia Vincenza 13209<br />

Pagliariccio Cristian <strong>12</strong>494<br />

Pagliuca Lina 13286<br />

Pala Simone <strong>12</strong>655<br />

Palermo Elena 13287<br />

Paliferi Giorgia 13288<br />

Palla Benedetta <strong>12</strong>906<br />

Pallara Ombretta <strong>12</strong>495<br />

Palma Daniela <strong>12</strong>976<br />

Palmiero Giuseppe 13027<br />

Palumbo Daniela <strong>12</strong>977<br />

Paluzzi Gabriella <strong>12</strong>907<br />

Panebianco Francesca <strong>12</strong>908<br />

Panuccio Elena <strong>12</strong>778<br />

Paone Stefania Elisabetta 13289<br />

Papagno Simona <strong>12</strong>656<br />

Paragona Federica 13421<br />

Parisi Alessandra 13028<br />

Partigianoni Romina <strong>12</strong>496<br />

Pascucci Rita <strong>12</strong>497<br />

Pasqualetti Andrea <strong>12</strong>718<br />

Pasquali Marta <strong>12</strong>719<br />

Passafaro Paola 13210<br />

Passalacqua Silvia <strong>12</strong>498<br />

Pastena Rosa 13<strong>11</strong>3<br />

Patriarca Annamaria 13290<br />

Patricelli Natalia 13<strong>11</strong>4<br />

Pecorari Cristina <strong>12</strong>978<br />

Pecorari Franco 13291


Pecorino Meli Giuseppina 13152<br />

Pelagalli Figorilli Sara 13422<br />

Pellicano Ezio <strong>12</strong>449<br />

Pellicciari Maria Concetta <strong>12</strong>720<br />

Pellini Rebecca 13292<br />

Pellis Elisa <strong>12</strong>909<br />

Pelos Federica 132<strong>11</strong><br />

Peluso Veronica 13368<br />

Perica Maria Cristina <strong>12</strong>910<br />

Pericoli Caterina <strong>12</strong>557<br />

Perotto Natalia Laura 13423<br />

Persiani Paola 13<strong>11</strong>5<br />

Pertosa Massimiliano 13293<br />

Petrella Pasqualina <strong>12</strong>606<br />

Petrelli Monica 13369<br />

Petrillo Carmela <strong>12</strong>558<br />

Petroni Assunta 13424<br />

Petruccetti Licia <strong>12</strong>779<br />

Petrucci Marta <strong>12</strong>450<br />

Piccinini Nicola <strong>12</strong>451<br />

Piccinini Vanessa 13029<br />

Piccinno Maria <strong>12</strong>499<br />

Picistrelli Nadia <strong>12</strong>9<strong>11</strong><br />

Pierini Simona 13447<br />

Piermattei Valentina <strong>12</strong>780<br />

Pietroniro Miriam <strong>12</strong>781<br />

Pinzuti Gloria <strong>12</strong>500<br />

Pippo Rita <strong>12</strong>782<br />

Piras Stefania 13294<br />

Pischedda Piera Anna 13030<br />

Pistorio Bianca 13425<br />

Pizzi Maria Felicita <strong>12</strong>657<br />

Pizzini Ida <strong>12</strong>559<br />

Pizzo Laura 13031<br />

Pizzurro Roberta <strong>12</strong>658<br />

Planera Eleonora 13448<br />

Plevi Tatiana 13295<br />

Pochesci Angela 13032<br />

Polosa Lucilla <strong>12</strong>501<br />

Pomareda Grieve Claudia <strong>12</strong>783<br />

Pomarico Fabrizio 13296<br />

Pompei Alessandra <strong>12</strong>607<br />

Pomponi Teresa 13176<br />

Ponzo Elisabetta 13153<br />

Popoli Valentina 13297<br />

Porcelli Paola <strong>12</strong>9<strong>12</strong><br />

Porfiri Maria Rita 132<strong>12</strong><br />

Pozzuto Lena <strong>12</strong>608<br />

Previdi Paola <strong>12</strong>659<br />

Principessa Piero <strong>12</strong>560<br />

Pucci Francesca <strong>12</strong>913<br />

Pucino Iolanda <strong>12</strong>914<br />

Puddu Emanuela <strong>12</strong>915<br />

Pulci Daniela <strong>12</strong>452<br />

Pulicani Simona <strong>12</strong>721<br />

Purita Francesco Manuele 13370<br />

Raffa Gianluca <strong>12</strong>609<br />

Raffioli Annarita <strong>12</strong>453<br />

Rago Maria lLura 13<strong>11</strong>6<br />

Ramirez Pizarro Silvia <strong>12</strong>610<br />

Randi Stefania <strong>12</strong>784<br />

Rapino Diego <strong>12</strong>454<br />

Rausa Laura Maria <strong>12</strong>660<br />

Raviglia Francesca <strong>12</strong>455<br />

Reale Alessandra <strong>12</strong>785<br />

Rebechi Cristina <strong>12</strong>786<br />

Regnicoli Marica <strong>12</strong>456<br />

Regoli Giulia 13298<br />

Renzulli Giorgio Giancarlo 13154<br />

Repaci Alessandra 13299<br />

Riccardi Silvia <strong>12</strong>502<br />

Ricchi Simona <strong>12</strong>916<br />

Ricci Benedetta <strong>12</strong>787<br />

Ricci Emanuela 13033<br />

Ricci Marilena Maddalena <strong>12</strong>979<br />

Riccio Barbara <strong>12</strong>503<br />

Ricciuti Ilaria 13426<br />

Rinaldi Benedetta <strong>12</strong>917<br />

Rinaldi Emanuela <strong>12</strong>918<br />

Rinaldi Lucia 13177<br />

Ripa Alessandra <strong>12</strong>919<br />

Ripi Ilaria 13062<br />

Rivalta Paola 13063<br />

Rizzelli Carmen <strong>12</strong>457<br />

Rizzo Annunziata 13178<br />

Rizzuti Carmen <strong>12</strong>458<br />

Rodriguez Jessica Angelica <strong>12</strong>788<br />

Romagnoli Cristina <strong>12</strong>722<br />

Romanelli Anna <strong>12</strong>789<br />

Romano Flavia 13<strong>11</strong>7<br />

Romitelli Paola <strong>12</strong>661<br />

Romiti Cinzia <strong>12</strong>459<br />

Ronchetti Ilaria 13300<br />

Rosabianca Alessandra <strong>12</strong>790<br />

Rosati Francesco <strong>12</strong>791<br />

Rosati Roberta <strong>12</strong>920<br />

Rossi Barbara <strong>12</strong>792<br />

Rossi Manuela 13<strong>11</strong>8<br />

Rossi Margherita <strong>12</strong>793<br />

Rossi Simona <strong>12</strong>921<br />

Rubinace Monica <strong>12</strong>460<br />

Ruffino Cinzia Nunziata Maria <strong>12</strong>794<br />

Ruggiero Luisa <strong>12</strong>561<br />

Russo Antonella <strong>12</strong>795<br />

Russo Simona 13427<br />

Sabella Lucia Dori 13301<br />

Sacchi Luciano <strong>12</strong>461<br />

Saccomanno Saskia 13371<br />

Sagona Benedetto <strong>12</strong>980<br />

Saita Luca 13213<br />

Sala Bruno 13214<br />

Salerno Marco <strong>12</strong>504<br />

Salis Sandra <strong>12</strong>662<br />

Salomone Raffaella 13428<br />

Salta Alessandro <strong>12</strong>922<br />

Salvati Letizia <strong>12</strong>923<br />

Salvatore Maria Rosaria 13302<br />

Salvatori Francesca 13215<br />

Salvini Alessandra 13429<br />

Sancassiani Federica 13430<br />

Sangermano Francesca <strong>12</strong>663<br />

Sanseverino Antonella 13303<br />

Santandrea Maura <strong>12</strong>981<br />

Santangelo Marta <strong>12</strong>6<strong>11</strong><br />

l’albo<br />

nuovi iscritti<br />

Santese Angela <strong>12</strong>796<br />

Santoboni Flavia <strong>12</strong>924<br />

Santodirocco Maria Giovanna 13449<br />

Santodonato Katia <strong>12</strong>797<br />

Santopadre Silvia 13431<br />

Santoprete Mery 13372<br />

Santoro Pierluca 13304<br />

Santoro Serena <strong>12</strong>664<br />

Santoro Teresa <strong>12</strong>462<br />

Santurro Marika 13432<br />

Sapia Cecilia 13<strong>11</strong>9<br />

Saponaro Lilly 13064<br />

Saraceni Michaela <strong>12</strong>562<br />

Sardone Maria <strong>12</strong>925<br />

Sarti Sara 13155<br />

Sasso Natalia 13373<br />

Saurini Sara 13<strong>12</strong>0<br />

Savino Giuliana <strong>12</strong>463<br />

Sbordoni Ilaria <strong>12</strong>798<br />

Scaccia Stefano 13433<br />

Scafa Stefania 13305<br />

Scafato Paola <strong>12</strong>982<br />

Scafidi Lucia 13156<br />

Scagliarini Roberta <strong>12</strong>505<br />

Scalabrini Catia 13034<br />

Scali Stefania 13157<br />

Scamporrino Maria Concetta<br />

Marcella <strong>12</strong>926<br />

Scarozza Pamela <strong>12</strong>927<br />

Scarselli Stefania <strong>12</strong>506<br />

Schietroma Alessandra <strong>12</strong>6<strong>12</strong><br />

Schioppa Francesca 13374<br />

Schipani Marisa <strong>12</strong>799<br />

Schirinzi Anna <strong>12</strong>928<br />

Scialanca Chiara 13306<br />

Sciattella Federica <strong>12</strong>665<br />

Sciunnach Samantha 13065<br />

Scrivo Giuseppina <strong>12</strong>507<br />

Secci Elena <strong>12</strong>508<br />

Sera Manuela 13216<br />

Seripa Fabrizio <strong>12</strong>666<br />

Serra Alessia 13217<br />

Serra Elisabetta <strong>12</strong>929<br />

Serra Maria Antonietta <strong>12</strong>930<br />

Siano Francesca <strong>12</strong>563<br />

Silla Alessia <strong>12</strong>667<br />

Silvestri Ilaria 13<strong>12</strong>1<br />

Simione Alessia 13375<br />

Simone Matteo <strong>12</strong>668<br />

Simone Susanna 13307<br />

Sina Manuela 13308<br />

Sodini Silvana <strong>12</strong>509<br />

Sodo Simonetta 13376<br />

Sola Antonella 13434<br />

Solidei Sabrina <strong>12</strong>510<br />

Sorace Roberta 13179<br />

Soranna Celestina <strong>12</strong>564<br />

Sorvillo Sofia 13435<br />

Spagnolello Milena 13066<br />

Sparano Ausilia <strong>12</strong>613<br />

Spezzano Caterina Titti 13309<br />

Spinelli Maria Stella <strong>12</strong>800<br />

<strong>11</strong>5


l’albo<br />

nuovi iscritti<br />

Spinello Morena 13067<br />

Spiotta Maria 13<strong>12</strong>2<br />

Stabile Nadia <strong>12</strong>464<br />

Stacchini Riccardo <strong>12</strong>614<br />

Staglianò Maria Grazia 13218<br />

Stancati Dina <strong>12</strong>801<br />

Stara Gabriella 13310<br />

Stefanelli Simona <strong>12</strong>931<br />

Stipa Camilla <strong>12</strong>669<br />

Stocchi Silvia <strong>12</strong>465<br />

Strangio Antonella 13436<br />

Stumbo Antonella 13158<br />

Stuto Daniela 13437<br />

Superti Carlotta <strong>12</strong>565<br />

Tabasso Caterina 13377<br />

Tabellini Manuela 13450<br />

Taddei Giuliana <strong>12</strong>466<br />

Tafuni Rosa <strong>12</strong>5<strong>11</strong><br />

Tagliacozzi Angelica 133<strong>11</strong><br />

Taglieri Gabriella 13035<br />

Tamburrini Andrea <strong>12</strong>932<br />

Tamburrini Francesca 13438<br />

Tammariello Vanessa <strong>12</strong>933<br />

Tarallo Gaetana 13<strong>12</strong>3<br />

Tarantino Azzurra <strong>12</strong>802<br />

Tardiola Loretta 13159<br />

Tarsi Silvia 13378<br />

Tartaglione Antonella 13219<br />

Tassara Guido <strong>12</strong>803<br />

Tatangelo Nadia <strong>12</strong>670<br />

Tatti Daniela <strong>12</strong>934<br />

Tedesco Anna Maria 13160<br />

Tei Gianluca <strong>12</strong>566<br />

Teodonno Carmela <strong>12</strong>804<br />

Terracciano Maria 13068<br />

Terriaca Daniele 133<strong>12</strong><br />

Tiberi Barbara <strong>12</strong>805<br />

Tilocca Claudia <strong>12</strong>723<br />

Tioli Danila <strong>12</strong>806<br />

Tirelli Silvia <strong>12</strong>615<br />

Tiscini Giorgia 13313<br />

Tognellini Manola <strong>12</strong>5<strong>12</strong><br />

Tomasi Silvia 13379<br />

Toniolo Alessandra <strong>12</strong>724<br />

Tonolini Michela 13036<br />

Torelli Stefania <strong>12</strong>513<br />

Torrente Maria Grazia 13451<br />

Torri Tiziana 13439<br />

Toscano Marzia 13314<br />

Totino Maria Grazia <strong>12</strong>616<br />

Traino Lucia Stefania 13315<br />

Tramis Valentina 13316<br />

Tranquilli Michela <strong>12</strong>514<br />

Traverso Luca <strong>12</strong>935<br />

Trenta Daniela <strong>12</strong>936<br />

Tribisonda Tullia 13380<br />

Troisi Palmira 13317<br />

Trojani Fabiola <strong>12</strong>983<br />

Trombetta Ambra 13318<br />

Tronci Raffaella <strong>12</strong>807<br />

Tuccini Cristiana 13037<br />

Tulli Marta <strong>12</strong>567<br />

Tupini Cristiana 13180<br />

Urciullo Maria<br />

Corradina Egizia <strong>12</strong>937<br />

Vagnoni Francesca 13220<br />

Valenzano Paola <strong>12</strong>938<br />

Valeri Elisabetta 13440<br />

Valerio Elena <strong>12</strong>808<br />

Vallone Barbara 13381<br />

Valori Alessandra 13069<br />

Van Ingen Maaike Alfreda 13319<br />

Vannoni Margherita <strong>12</strong>939<br />

Veccia Rita <strong>12</strong>671<br />

Veglia Alessia 13382<br />

Vegni Nicoletta <strong>12</strong>984<br />

Vellani Elisa 13320<br />

Venettoni Stefania 13070<br />

Ventimiglia Ruena <strong>12</strong>809<br />

Vergati Romina 13038<br />

Vergine Ilaria 13321<br />

Vernile Annalisa <strong>12</strong>725<br />

Verrelli Bruna <strong>12</strong>617<br />

Vettukallumpurathu Betty 13161<br />

Vignola Roberta <strong>12</strong>515<br />

Villani Lara 13162<br />

Vinciguerra Francesca <strong>12</strong>940<br />

Violi Patrizia 13039<br />

Violo Antonio <strong>12</strong>810<br />

Virgili Valentina <strong>12</strong>672<br />

Visconti di Modrone Elena <strong>12</strong>985<br />

Vitale Annamaria <strong>12</strong>568<br />

Vitali Sara <strong>12</strong>941<br />

Vitali Silvia <strong>12</strong>942<br />

Viti Cleò 13221<br />

Vittigli Simona <strong>12</strong>986<br />

Viviani Maria A<strong>del</strong>aide <strong>12</strong>943<br />

Vivona Monica <strong>12</strong>8<strong>11</strong><br />

Volpicelli Francesca <strong>12</strong>8<strong>12</strong><br />

Wiacek Iwona Teresa <strong>12</strong>516<br />

Zampano Erminia 13071<br />

Zampella Maria 13<strong>12</strong>4<br />

Zanecchia Arianna Brigitte 13452<br />

Zappalà Eleonora <strong>12</strong>569<br />

Zedda Barbara <strong>12</strong>944<br />

Zenobio Barbara <strong>12</strong>945<br />

Zerbinati Domitilla <strong>12</strong>946<br />

Zolfanelli Natalia <strong>12</strong>673<br />

Zotti Antonella 13322<br />

l’albo • nuovi iscritti B dal novembre 2004<br />

Bonanno Daniele 15b)<br />

Carriero Lino 16b)<br />

Tibaldi Barbara 17a)<br />

Vele Carmen 18b)<br />

Mustaca Laura 19b)<br />

Gioia Maria Elena 20a)<br />

Drazza Dalila 21b)<br />

D’Ammand0 Chiara 22b)<br />

Scipioni Alessia 23b)<br />

l’albo • art. 3 dal novembre 2004<br />

Abbate Marina 9830<br />

Aloisio Antonella 9530<br />

Antonelli Elisabetta 7621<br />

Aronica Alessandra 9375<br />

Autiero Silvia 6554<br />

Aversano Marco 9146<br />

Badolamenti Sondra 7261<br />

Baldini Barbara 9593<br />

Balloni Alessandra 9594<br />

Barchetta Claudia 9177<br />

Basciani Deborah 8130<br />

<strong>11</strong>6<br />

Battarelli Martini Donatella 8691<br />

Battisti Clara 8939<br />

Benedetti Marina 9929<br />

Bertocci Gaia 7162<br />

Bianco Monica 7288<br />

Bobou Kalliopia 9650<br />

Bonforte Cinzia Giuseppina Rita 9147<br />

Boschi Stefano 8002<br />

Bosco Ersilia 6529<br />

Bosco Daniela 9832<br />

Branca Valentina 9977<br />

Brancatella Daniela Ilde 9760<br />

Brandani Daniele 7145<br />

Brandani Federica 7154<br />

Bricco Chiara 9098<br />

Bruni Elisa 9099<br />

Buccheri Vincenza 10442<br />

Bucci Carla 6161<br />

Buonomo Marialuisa 7553<br />

Canuti Patrizia 7806<br />

Carini Francesca 8989<br />

Carloni Sara 9427


Carmignani Michela 10166<br />

Carola Valeria 9382<br />

Carozza Eleonora 8487<br />

Cascone Dario 10015<br />

Caselli Emanuela 10097<br />

Castellani Fabia Anna 9544<br />

Castrica Simonetta 8788<br />

Catania Daniela 10057<br />

Cavallaro Milena 8993<br />

Cavina Chiara 8337<br />

Cecchini Luigi 8790<br />

Cerretti Greta 10225<br />

Chianese Maria Luisa 8994<br />

Chianura Luca 9384<br />

Chiappinelli Lucia 5414<br />

Cichosz Wieslawa Anna 7804<br />

Ciocchetti Rita 9503<br />

Cipolloni Alessandra 9504<br />

Contadini Eliana 9186<br />

Cordasco Giorgio 7531<br />

Coriale Giovanna 7837<br />

Cortese Maria Daniela 7643<br />

Croce Nanni Roberta 10101<br />

Cruciani Daniela 9349<br />

Crucillà Alessandra 4694<br />

Cucca Tonina Franca 8133<br />

Cuzzocrea Vera 9765<br />

D'Amico Mario 6783<br />

D'Andrea Silvia 7326<br />

D'Angelo Flavia 6787<br />

D'Asaro Maria Rina 9667<br />

D'Aula Flavio Francesco 7887<br />

De Blasi Giuseppa Donatella 9826<br />

De Carli Marzia 9551<br />

De Masi Letizia 9389<br />

De Matteis Bice 8741<br />

De Vitis Giuseppe 6304<br />

Degiovanni Stefania 8740<br />

Deiana Pina 5647<br />

Deiana Federica Maria 10297<br />

Delle Grotti Fabrizio 8743<br />

Destro Fiore Antonella 7783<br />

Di Giannatale Barbara 10344<br />

Di Legge Daniela 10107<br />

Di Marco Elisabetta 9554<br />

Di Porto Barbara 9056<br />

Donnarumma Luisa 9805<br />

Esposito Massimo 9673<br />

Fadda Chiara 10242<br />

Falistocco Beatrice 9616<br />

Fantauzzi Angela 8693<br />

Fe<strong>del</strong>i Gianluca 9618<br />

Ferrarotti Sonia 8954<br />

Filippetti Chiara 10694<br />

Fioravante Concetta 9942<br />

Fiorenza Graziella Barbara 9154<br />

Fiori Patrizia 8955<br />

Forti Deborah 9308<br />

Franceschini Tiziana <strong>11</strong><strong>12</strong>1<br />

Fusacchia Maria Elena 6825<br />

Fussone Barbara <strong>12</strong>727<br />

Gallerano Luciana 9<strong>11</strong>6<br />

Gargano Trofimena 8354<br />

Gentile Maria Lavinia 9457<br />

Gersak Savina 9313<br />

Gigli Flora 7689<br />

Girolametti Catia 9062<br />

Grammenou Maria 10698<br />

Grandi Tania 6593<br />

Grappelli Marina 7534<br />

Grassi Rossano 10534<br />

Gregorini Natalia 9872<br />

Guglielmotti Federica 9681<br />

Gulina Vincenzo 8964<br />

Iannicelli Stefania 8900<br />

Jacobucci Barbara 10<strong>11</strong>7<br />

La Manna Grazia 10324<br />

La Pira Ivana 9565<br />

La Sala Giada 9007<br />

Laguardia Giuseppe 9769<br />

Larivera Nadia 9006<br />

Lastella Anna 10<strong>11</strong>9<br />

Lazzari Attilia 9626<br />

Leone Elisabetta 9260<br />

Liguori Manuela 9950<br />

Lo Reto Floriana 7852<br />

Locatelli Monica 6663<br />

Lombardo Alessandro <strong>11</strong>701<br />

Lopiano Ida 9<strong>12</strong>0<br />

Lorio Manuela 9319<br />

Luciano Marcello 7738<br />

Lunetta Stefania 9951<br />

Magalotti Leonardo 7493<br />

Magno Barbara 8800<br />

Maietta Bruno 59<strong>12</strong><br />

Mancone Angela 7975<br />

Mandressi Simona 8021<br />

Mannarino Simona 10307<br />

Marchetta Anna Maria 9401<br />

Marchetti Tamara 10919<br />

Marchianò Francesco 7847<br />

Marciano Patrizia 6600<br />

Marcucci Manuela 9320<br />

Mari Giulia 5590<br />

Mariani Rachele 10193<br />

Mariucci Marco 7778<br />

Martino Daniela 9402<br />

Masi Diletta 10256<br />

Massara Stefania 9403<br />

Mastrorilli Gisella 5136<br />

Mazzeo Federica 7673<br />

Mc Dowell Victoria 8684<br />

Menditto Annarita 9404<br />

Merenda Gabriella 6141<br />

Milo Tiziana 9514<br />

Montanari Sandro 5596<br />

Morabito Carmela 9405<br />

Mundanu Salvatore Davide 9238<br />

Murzi Stefano 8882<br />

Musso Elvira 7946<br />

Napoletano Alessandra 8<strong>11</strong>1<br />

Neri Susanna 10261<br />

Nicastro Lucia 8803<br />

Nisi Giorgia 9462<br />

l’albo<br />

art. 3<br />

Orlando Pierluigi 8972<br />

Pacelli Marco 9631<br />

Pallavicino Alessia 7582<br />

Palmisano Antonia 9327<br />

Palo Franco Filomeno 8797<br />

Palumbo Lorella gennarina 5887<br />

Panella Federica 9815<br />

Pangrazi Alessandra 9958<br />

Paone Emanuela 10132<br />

Parente Claudio 9777<br />

Pasquadibisceglie Maria 9267<br />

Pasquino Maria pietrina 6135<br />

Pecci Francesca 9269<br />

Pelle Olivia <strong>12</strong>573<br />

Perna Anna 8934<br />

Perone Francesca 7254<br />

Persichini Laura 10134<br />

Perugia Amelia 10038<br />

Pierini Lucia 8616<br />

Piermartini Beatrice 9166<br />

Pisanti Renato 9208<br />

Polidori Paola 9<strong>12</strong>6<br />

Polito Anna Carla 9697<br />

Potenza Anna 9025<br />

Potenza Maria 10136<br />

Povinelli Cristina 99<strong>12</strong><br />

Pozzolo Eva 10137<br />

Protasi Agnese 10475<br />

Pulcini Pia 72<strong>12</strong><br />

Quattrini Fabrizio 8755<br />

Radano Daniela 8057<br />

Rea Francesca Romana 10366<br />

Reale Bianca 9242<br />

Reali Gaita 5552<br />

Remollino Giulia 9913<br />

Riccitelli Clementina 6538<br />

Rigillo Isabella 6827<br />

Rivieccio Tiziana 10269<br />

Roma Paolo 10078<br />

Ronconi Silvia 10042<br />

Rondanini Daniele 9029<br />

Rossi Simona 8430<br />

Sabatini Elisabetta 8428<br />

Saliani Angelo Maria 9780<br />

Salvatori Roberta 7<strong>12</strong>1<br />

Salvetti Maria Azzurra 9367<br />

Salvucci Daniela 9998<br />

Santini Alessandra 9881<br />

Santoriello Domenico 10619<br />

Saranzotti Fabio 8849<br />

Sarra Antonella 7530<br />

Scalco Virginia 9638<br />

Sciortino Stefania 9133<br />

Scittarelli Giovanna 8605<br />

Scoglionero Mariarosaria 9747<br />

Scotese Alessandra 9783<br />

Scotto di Carlo Monica 8851<br />

Selvazzo Elisabett 7795<br />

Setaro Stefania 7043<br />

Sgambato Mario 10082<br />

Sica Alessia 9914<br />

Silvi Francesca 9333<br />

<strong>11</strong>7


l’albo<br />

trasferimenti e cancellazioni<br />

Sorrenti Anna 9031<br />

Sorrento Elena 9639<br />

Speranza Osvaldina <strong>11</strong>264<br />

Spina Carmela 9488<br />

Spinelli Daniela 9215<br />

Stanziani Giada 9490<br />

Starace Brigida 9915<br />

Taucci Simonetta 9282<br />

Testi Alberta 10045<br />

Thouverai Laura 9858<br />

Tomasi Carmela 7200<br />

Tortorella Laura 9335<br />

Toscano Saveria 10321<br />

Tozzi Chiara 6155<br />

Tramontana Antonia 7665<br />

Tulli Francesca 9137<br />

Vadalà Maria Rita <strong>11</strong>268<br />

Vaillant Monica 5537<br />

Valvo Maurizio 10581<br />

Vannini Francesca 6513<br />

Vecchio Stefania 9886<br />

Velotti Patrizia 10426<br />

Viale Sonia 6899<br />

Violante Sandro 7929<br />

Vismara Laura 6968<br />

Vita Laura 9372<br />

Volpini Annalisa 6079<br />

Zaccari Silvia 8856<br />

l’albo • trasferimeni all’ordine <strong>del</strong> lazio<br />

dal novembre 2004nov<br />

Achilli Cecilia <strong>12</strong>728<br />

Assumma Anna <strong>12</strong>577<br />

Bonifazi Anna 13072<br />

Calabrese Noemi <strong>12</strong>948<br />

Castellana Anna <strong>12</strong>947<br />

Contenti Anna Maria 13383<br />

D'Amore Manuela 13384<br />

De Martinis Lucilla 13073<br />

De Simone Carmen 13222<br />

Fussone Barbara <strong>12</strong>727<br />

Geraci Gianfranco <strong>12</strong>674<br />

Gullo Gerarda 13181<br />

Lautizi Laura <strong>12</strong>987<br />

Malgherini Marina <strong>12</strong>575<br />

Mandina Gabriella <strong>12</strong>574<br />

Musarò Gabriella <strong>12</strong>618<br />

Pelle Olivia <strong>12</strong>573<br />

Prinzi Patrizia <strong>12</strong>576<br />

Vadalà Giuseppe <strong>12</strong>813<br />

Villa Santa Irene <strong>12</strong>572<br />

Zedda Cristiana <strong>12</strong>571<br />

Assab Anna maria 8392<br />

(Friuli Venezia Giulia)<br />

Basile Benedetta Pamela 9647<br />

(Puglia)<br />

Benemeglio Enrico 1836<br />

(Campania)<br />

Borgia Grazia isabella 5532<br />

(Emilia Romagna)<br />

Boscarelli Rita 10220<br />

(Lombardia)<br />

Budini Anna laura 9795<br />

(Trento)<br />

Camporese Maria Eleonora 8256<br />

(Lombardia)<br />

Carafelli Antonella 9345<br />

(Emilia Romagna)<br />

Chiappini Antonia 8367<br />

(Lombardia)<br />

Daini Roberta 7227<br />

(Lombardia)<br />

D’ambrosi Rosalba 5202<br />

(Campania)<br />

De Caro Agata 10484<br />

(Sicilia)<br />

l’albo • trasferimeni ad altri ordini<br />

Di Nicola Lorella 8676<br />

(Abruzzo)<br />

Fonte Vittoria 10527<br />

(Calabria)<br />

Giachi Patrizia 8481<br />

(Veneto)<br />

Giannecchini Katiuscia 10531<br />

(Toscana)<br />

Guglielmi Marta 10606<br />

(Liguria)<br />

Iannopollo Letizia 9356<br />

(Lombardia)<br />

Ippoliti Isabella 9643<br />

(Lombardia)<br />

Lerna Anna 5466<br />

(Puglia)<br />

Lovisetto Loredana 8004<br />

(Lombardia)<br />

Marazziti Maria Consuelo 5131<br />

(Piemonte)<br />

Materazzi Chiara <strong>12</strong>553<br />

(Toscana)<br />

Matteo Guerrino 7755<br />

(Emilia Romagna)<br />

dal novembre 2004i<br />

Mazzara Morena <strong>11</strong>131<br />

(Puglia)<br />

Mon<strong>del</strong>lo Stefania 8750<br />

(Calabria)<br />

Nicoletti Calogera 5933<br />

(Emilia Romagna)<br />

Orlandi Maria Teresa 7826<br />

(Lombardia)<br />

Pedone Esterina 552<br />

(Friuli Venezia Giulia)<br />

Pietragalla Monia 9579<br />

(Calabria)<br />

Pracca Pierpaolo 8074<br />

(Piemonte)<br />

Ricciardi Daria 10204<br />

(Campania)<br />

Stefanelli Maria Antonietta 9087<br />

Puglia<br />

Trombetta Carlo 1774<br />

(Abruzzo)<br />

l’albo • cancellazioni dal novembre 2004<br />

Audino Patrizia 6065<br />

Brizi Vittorio 554<br />

Caponetti Donatella <strong>11</strong>58<br />

Carretta Filomena 3509<br />

Clementoni Marina 6343<br />

Conte Pietro 4220<br />

De bartolomeis Miranda 399<br />

Dell'Unto Rossana 5089<br />

Di Renzo Sante 2225<br />

Ermini Barbara 6414<br />

<strong>11</strong>8<br />

Fusciardi Giovanna 7663<br />

Gaddini Silvia 4500<br />

Gallo Azzurra <strong>12</strong>278<br />

Garofoli Anna Maria 6370<br />

Gatti Marina 4995<br />

Gualandi Sergio 5534<br />

Ienuso Donatella 6016<br />

Lisi Elena 2293<br />

Marangon Marilena 5752<br />

Pascarella Roberto 7314<br />

Pasquinelli Luigi 9633<br />

Patassini Laura 6986<br />

Pesarin Roberta 6679<br />

Sarno Stefania 3826<br />

Tanga Nicoletta 4595<br />

Tassinari Tommaso 22<strong>12</strong><br />

Tirabasso Marina 5326<br />

Ungaro Paolo 2999


l’albo<br />

errata corrige<br />

ERRATA CORRIGE<br />

ALBO DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO<br />

(pubblicato in <strong>Notiziario</strong> n. 3/4/5 <strong>2005</strong>)<br />

A pag. 24 alla dott.ssa Anedda Alessia è stata erroneamente<br />

attribuita una data di nascita errata. La<br />

data corretta è 09/09/1976<br />

A pag. 29 alla dott.ssa Anzalone Stefania è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è<br />

Via Giovanni XXIII, 4 - 01015 Sutri (Vt)<br />

A pag. 32 alla dott.ssa Arduino Lisa è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione autorizzata”<br />

A pag. 32 alla dott.ssa Argo Michela è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 39 alla dott.ssa Baggetta Antonella è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

autorizzata”<br />

A pag. 40 al dott. Baiocco Roberto è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 59 alla dott.ssa Bertocci Gaia non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 70 alla dott.ssa Bonifaci Daniela è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Carlo Fadda 133 - 00173 Roma<br />

A pag. 73 alla dott.ssa Bosco Ersilia non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 84 alla dott.ssa Buttari Laura è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Cardinale Caprara 16 - 00167 Roma<br />

A pag. 87 alla dott.ssa Calabi Patricia è stata erroneamente<br />

attribuita una data di iscrizione errata. La<br />

data corretta è 29/05/1998<br />

A pag. 107 alla dott.ssa Carmosini Sofia è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

non autorizzata”<br />

A pag. <strong>11</strong>1 alla dott.ssa Casamassima Stefania in corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l'indirizzo è stato attribuito un<br />

numero civico errato. Il numero civico corretto<br />

è 65<br />

A pag. <strong>11</strong>8 al dott. Cavallaro Mario è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. <strong>12</strong>0 al dott. Cecchetti Pietro è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Cavaglione 1 - 01017 Tuscania (Vt)<br />

A pag. 136 al dott. Ciocci Pierluigi è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag.144 in corrispondenza <strong>del</strong> nominativo <strong>del</strong>la dott.ssa<br />

Colella Laura è stato erroneamente riportato<br />

il luogo di nascita. Il luogo di nascita corretto è<br />

Colleferro (Rm)<br />

A pag. 151 alla dott.ssa Coriale Giovanna è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è<br />

P.zza <strong>del</strong>l'Alberone, 31 - 00181 Roma<br />

A pag. 160 alla dott.ssa Crozzoli Livia è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Fogliano 24 00199 Roma<br />

A pag. 170 al dott. D'Aula Flavio Francesco non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 181 al dott. De Leo Gaetano è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

non autorizzata”<br />

A pag. 178 in corrispondenza <strong>del</strong> nominativo <strong>del</strong>la dott.ssa<br />

De Cesare Eliana Maria Antonietta è<br />

stato omesso il nome Antonietta<br />

A pag. 182 al dott. De Luca Comandini Federico non<br />

è stato attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 182 al dott. De Luca Mario German non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 182 alla dott.ssa De Lucia Angela è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 182 al dott De Lucia Antonio non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 182 alla dott. De Lucia Armando è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 182 al dott. De Lucia Cristiano Emanuele non<br />

è stato attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 182 alla dott.ssa De Maggio Karin è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 183 alla dott.ssa De Marco Fabiola è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 183 alla dott.ssa De Marco Maria Beatrice<br />

Palma non è stato attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 193 alla dott.ssa Del Torre Stefania in corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l'indirizzo è stato attribuito un c.a.p.<br />

errato. Il c.a.p. corretto è 00165<br />

A pag. 2<strong>12</strong> alla dott.ssa Dicuonzo Francesca è stato<br />

erroneamente attribuito un articolo di iscrizione<br />

errato. L'articolo corretto è 33<br />

A pag. 220 alla dott.ssa Fabbri Barbara è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 220 al dott. Fabi Rolando in corrispondenza <strong>del</strong>l'indirizzo<br />

è stata attribuita una provincia errata.<br />

La provincia corretta è FR. È stato, inoltre,<br />

erroneamente attribuito il titolo di psicoterapeuta.<br />

<strong>11</strong>9


l’albo<br />

errata corrige<br />

A pag. 223 alla dott.ssa Falcone A<strong>del</strong>aide non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 228 alla dott.ssa Federico Angela è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Cincinnato 9 00175 Roma<br />

A pag. 228 alla dott.ssa Federico Rita Giovanna è stato<br />

attribuito un indirizzo errato. L'indirizzo corretto<br />

è P.zza Conca d'Oro 15 00141 Roma<br />

A pag. 228 alla dott.ssa Felici Angela Maria è stato<br />

erroneamente attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

ed è stata erroneamente attribuita la<br />

dizione “Libera professione autorizzata”<br />

A pag. 230 al dott. Ferian Dino non è stato attributo il<br />

titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 230 alla dott.ssa Ferradini Paola non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 230 alla dott.ssa Ferrante Maria Tea Carla in<br />

corrispondenza <strong>del</strong>l'indirizzo è stato attribuito<br />

un c.a.p. errato. Il c.a.p. corretto è 00136<br />

A pag. 231 alla dott.ssa Ferrara Giovanna è stata omessa<br />

la dizione “Libera professione non autorizzata”<br />

A pag. 231 alla dott.ssa Ferrari Alessandra (n. iscrizione<br />

7516) è stato erroneamente attribuito il titolo<br />

di psicoterapeuta<br />

A pag. 231 al dott. Ferrari Antonio non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 231 alla dott.ssa Ferrari Federica è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 232 alla dott.ssa Ferretti Daniela è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 232 al dott Ferretti Marcello è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

non autorizzata”<br />

A pag. 233 al dott. Ferri Francesco è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

autorizzata”<br />

A pag. 235 alla dott.ssa Filipponi Cristiana è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è<br />

Via S. Di Giacomo 2 00142 Roma<br />

A pag. 236 alla dott.ssa Filipponi Francesca è stato<br />

attribuito un indirizzo errato. L'indirizzo corretto<br />

è Via Alenda 84 00133 Roma<br />

A pag. 238 alla dott.ssa Fiorentini Marina è stata omessa<br />

la dizione “non dichiara”<br />

A pag. 239 al dott. Fiorito Antonio è stato attribuito un<br />

indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Piazzale<br />

dei Partigiani 7 00154 Roma<br />

A pag. 240 al dott Fiorito Mario è stato attribuito un<br />

indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via R.<br />

Balzani 44/1 00177 Roma<br />

A pag. 240 alla dott.ssa Fiorito Rosanna è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Ticino 2 00053 Civitavecchia (Rm)<br />

A pag. 242 alla dott.ssa Foggetti Paola è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 242 alla dott.ssa Foggia A<strong>del</strong>e è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 242 alla dott.ssa Foglia Paola è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 242 alla dott.ssa Foltieri Antonietta è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente<br />

pubblico”<br />

A pag. 243 alla dott.ssa Fonzi Daniela è stato erroneamente<br />

omessa la dizione “Libera professione<br />

autorizzata”<br />

A pag. 243 alla dott.ssa Forcelli Annamaria è stata erroneamente<br />

attribuita una data di iscrizione errata.<br />

La data corretta è 27/06/2002<br />

A pag. 243 alla dott.ssa Forcina Alessandra è stata erroneamente<br />

attribuita una data di iscrizione errata.<br />

La data corretta è 20/<strong>12</strong>/1993<br />

A pag. 243 alla dott.ssa Forcina Gabriella non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 244 alla dott.ssa Fornara Maria Luisa è stato<br />

erroneamente attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 245 alla dott.ssa Frabotta Maria Gabriella non è<br />

stato attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 246 alla dott.ssa Francescangeli Michela è stato<br />

erroneamente attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 247 alla dott.ssa Francese Emilia non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 247 alla dott.ssa Franco Micol è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 248 alla dott.ssa Fransosa Silvia è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 248 alla dott.ssa Franzi Anna è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Viale<br />

Galvano Della Volpe 13 00133 Roma<br />

A pag. 249 al dott Frassineti Federico non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 249 al dott Frassu Pinuccia non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 249 al dott Frazzetto Tiziana non è stata attribuita<br />

la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 250 alla dott.ssa Frezza Silvia in corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l'indirizzo è stata attribuita una provincia<br />

errata. La provincia corretta è TR<br />

<strong>12</strong>0


l’albo<br />

errata corrige<br />

A pag. 250 alla dott.ssa Frinolli Puzzilli Simonetta non<br />

è stata attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 251 alla dott.ssa Fucile Simonetta non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 251 al dott Fucilitti Angela Gloria è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

autorizzata”<br />

A pag. 256 al dott Gallinari Maurizio è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Temistocle Calisti 24 - 00166 Roma<br />

A pag. 257 alla dott.ssa Gallone Emma non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 257 al dott. Gamba Francesco non è stato attributo<br />

il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 260 alla dott.ssa Garrasi Alessandra in corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l'indirizzo è stato attribuito un<br />

c.a.p. errato. Il c.a.p. corretto è 00194<br />

A pag. 262 alla dott.ssa Gazzelloni Rosalba è stato<br />

attribuito un indirizzo errato. L'indirizzo corretto<br />

è Via Lorenzo Suscipj 13 - 00142 Roma<br />

A pag. 279 alla dott.ssa Grande Antonietta in corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l'indirizzo è stato attribuito un<br />

numero civico. errato. Il numero civico corretto<br />

è 21<br />

A pag. 285 al dott. Guadagno Tommaso Giuseppe in<br />

corrispondenza <strong>del</strong>l'indirizzo è stato attribuito<br />

un c.a.p. errato. Il c.a.p. corretto è B1040<br />

A pag. 291 alla dott.ssa Iannetta Donata è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è<br />

via Bellini, 5 - 03043 Cassino (Fr)<br />

A pag. 329 al dott. Magnanti Marco è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 359 alla dott.ssa Mazotti Stefania è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente<br />

pubblico”<br />

A pag. 374 alla dott.ssa Mirelli Sabina è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 378 alla dott.ssa Montanari Claudia non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 379 alla dott.ssa Monti Emanuela non è stato<br />

attributo il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 381 alla dott.ssa Morelli Giuseppina è stata<br />

erroneamente attribuita la dizione “Libera professione<br />

non autorizzata”<br />

A pag. 396 al dott Novelli Diego è stato attribuito un<br />

indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Anton Giulio Bragaglia 138 00<strong>12</strong>3 Roma<br />

A pag. 403 alla dott.ssa Pace Roberta è stato erroneamente<br />

attribuito il titolo di psicoterapeuta<br />

A pag. 413 al dott. Paolillo Vincenzo è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Vado Del Tufo 152 03100 Frosinone<br />

A pag. 441 al dott. Pignatelli Luigi è stato erroneamente<br />

omessa la dizione “Dipendente pubblico, Libera<br />

professione non autorizzata”<br />

A pag. 470 al dott. Ricca Paolo è stato attribuito un indirizzo<br />

errato. L'indirizzo corretto è Via Del<br />

Castro Pretorio 24 00185 Roma<br />

A pag. 484 alla dott.ssa Rossi Antonella è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione<br />

autorizzata”<br />

A pag. 494 al dott. Sacco Giuseppe è stato attribuito un<br />

indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Paolo Buzzi, 76/A, 00143 Roma<br />

A pag. 500 è stato erroneamente riportato il cognome <strong>del</strong><br />

dott. Santarpia<br />

A pag. 504 è stato erroneamente riportato il cognome <strong>del</strong><br />

dott. Sardi de Letto<br />

A pag. 510 alla dott.ssa Scarpelli Antonia è stato attribuito<br />

un indirizzo errato. L'indirizzo corretto è<br />

Via di Torre Rossa 35 00165 Roma<br />

A pag. 521 al dott. Serusi Carlo è stata erroneamente<br />

attribuita la dizione “Libera professione autorizzata”<br />

A pag. 532 alla dott.ssa Spera Grazia è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

A pag. 538 alla dott.ssa Sterbini Elisa è stato erroneamente<br />

attribuita una data di nascita errata. La<br />

data corretta è 20/<strong>11</strong>/1973<br />

A pag. 562 alla dott.ssa Troise Anna è stato attribuito un<br />

indirizzo errato. L'indirizzo corretto è Via<br />

Pasinetti 42 c - 00139 Roma<br />

A pag. 571 al dott Vanni Edi in corrispondenza <strong>del</strong>l'indirizzo<br />

è stata attribuita una provincia errata. La<br />

provincia corretta è Rm<br />

A pag. 571 al dott Vascotto Giorgio è stato erroneamente<br />

riportato il luogo di nascita. Il luogo di<br />

nascita corretto è Verteneglio D'Istria (Pola)<br />

A pag. 573 alla dott.ssa Veltri Simona in corrispondenza<br />

<strong>del</strong>l'indirizzo è stata attribuita un comune errato.<br />

Il comune corretto è Deliceto<br />

A pag. 580 alla dott.ssa Vismara Laura è stato erroneamente<br />

attribuita la dizione “Dipendente pubblico”<br />

<strong>12</strong>1


L’UFFICIO INFORMA<br />

Per i ritardatari nel pagamento <strong>del</strong>la quota annuale<br />

relativa al <strong>2005</strong><br />

Il versamento potrà essere effettuato presso tutti gli sportelli<br />

bancari e postali tramite presentazione <strong>del</strong> bollettino MAV. I-<br />

noltre, al fine di sopperire ad eventuali disguidi postali o smarrimenti,<br />

sarà possibile, solo presso gli sportelli <strong>del</strong>la Banca di<br />

Roma (circa 1.200 su tutto il territorio nazionale), effettuare il<br />

pagamento anche senza la materiale presentazione <strong>del</strong> bollettino;<br />

in questo caso sarà sufficiente dichiarare allo sportello il<br />

proprio codice fiscale.<br />

Per quanto attiene ai costi aggiuntivi per il pagamento <strong>del</strong>la<br />

quota, si rammenta che, presso gli sportelli postali verranno<br />

applicate le normali aliquote volta per volta vigenti, presso gli<br />

sportelli bancari le commissioni previste per i bollettini MAV.<br />

Soltanto presso le filiali <strong>del</strong>la Banca di Roma i pagamenti potranno<br />

essere effettuati a titolo gratuito, senza costi aggiuntivi.<br />

In tal caso, se non si è correntisti presso la filiale Banca di Roma<br />

nella quale si intende effettuare il versamento, sarà necessario<br />

pagare in contanti.<br />

O RDI NE<br />

D EG LI<br />

P SIC<br />

D EG LI<br />

P SICOLOG I<br />

Richiesta certificati<br />

I certificati di iscrizione all'Albo e di annotazione come psicoterapeuta<br />

debbono essere richiesti direttamente presso gli<br />

uffici <strong>del</strong>l'<strong>Ordine</strong> o tramite fax (n° 06/36002770) utilizzando<br />

l'apposito modulo.<br />

Non è consentito l'invio <strong>del</strong>la richiesta tramite e-mail.<br />

Nel caso si venga di persona, è necessario presentare un documento<br />

di identità (è valido anche il tesserino rilasciato dall'<strong>Ordine</strong>).<br />

I certificati vengono rilasciati contestualmente alla<br />

richiesta.<br />

Nel caso di richiesta tramite fax, va allegata copia di un documento<br />

d'identità.<br />

È indispensabile indicare chiaramente il n° di fax al quale si desidera<br />

ricevere il certificato. In tal caso la richiesta verrà evasa<br />

al più presto e comunque entro 5 giorni lavorativi.<br />

Certificati On Line<br />

Si ricorda che per iscrizioni, cancellazioni, trasferimenti, pubblicità<br />

e richieste certificati si può usufruire dei servizi on line sul<br />

nostro sito anche per scaricare la necessaria modulistica<br />

Moduli per comunicazione variazione di domicilio e<br />

variazione residenza<br />

I moduli possono essere scaricati dal sito o ricevuti via fax<br />

dalla segreteria automatizzata; vanno inviati al Servizio<br />

Relazioni Esterne e Comunicazione esclusivamente a mezzo<br />

fax (n. 0636002770) o tramite posta.<br />

È possibile anche compilarli presso gli uffici, nei giorni e negli<br />

orari di apertura. È necessario allegare copia di un documento<br />

di identità.<br />

O RDI NE<br />

D EG LI<br />

P SIC<br />

D EG LI<br />

P SICOLOG I<br />

Marche e Tasse<br />

Dal 1° giugno <strong>2005</strong> l'importo <strong>del</strong>la marca da bollo da apporre<br />

alle istanze di iscrizione, trasferimento, cancellazione e domanda<br />

di autorizzazione alla pubblicità è stato fissato in euro<br />

14,62, ai sensi <strong>del</strong> Decreto <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l'Economia e <strong>del</strong>le<br />

Finanze <strong>del</strong> 24 maggio <strong>2005</strong> “Aggiornamento <strong>degli</strong> importi fissi<br />

<strong>del</strong>l'imposta di bollo e <strong>del</strong>le tasse sulle concessioni governative,<br />

ai sensi <strong>del</strong>l'art. 1, comma 300, <strong>del</strong>la legge 30 dicembre<br />

2004, n. 3<strong>11</strong>”. Dal 1 febbraio <strong>2005</strong> l'importo <strong>del</strong>le tasse per<br />

concessioni governative, relative all'iscrizione all'Albo è variato<br />

da <strong>12</strong>9,<strong>11</strong> euro a 168,00 euro (Allegato 2 ter di cui all'art. 1<br />

comma 300 L. n. 3<strong>11</strong> <strong>del</strong> 30/<strong>12</strong>/2004 così come modificata dal<br />

D. L. n. 7 <strong>del</strong> 31/01/<strong>2005</strong>).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!