18.01.2015 Views

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

Venerdì 27 luglio 2012<br />

Cronaca<br />

CRONACA ­ A casa <strong>dei</strong> due larianesi sono state trovate 22 piante di cannabis<br />

Due coniugi arrestati per<br />

coltivazione di marijuana<br />

LARIANO ­ Nella<br />

giornata di ieri 14 luglio<br />

2012, i Carabinieri<br />

della Stazione<br />

di <strong>La</strong>riano hanno<br />

arrestato per coltivazione<br />

illecita di sostanze<br />

stupefacenti<br />

due coniugi, di 54 e<br />

59 anni.<br />

I militari nell’ambito<br />

di un mirato servizio<br />

hanno eseguito una<br />

perquisizionenell’abitazione<br />

<strong>dei</strong> due coniugi<br />

rinvenendo nel<br />

loro giardino una vera<br />

e propria coltivazione<br />

costituita da<br />

22 piante di marijuana,<br />

poste alcune<br />

nel terreno, altre in<br />

alcuni vasi. Tutte le<br />

piante, spogliate del<br />

loro fogliame, hanno<br />

fornito più di kg. 2,5<br />

di sostanza. I due<br />

coniugi non hanno<br />

ovviamente potuto<br />

addurre alcuna scusa<br />

ed entrambi sono<br />

stati arrestati.<br />

I CARABINIERI CON LE PIANTE SEQUESTRATE<br />

VELLETRI ­ Associazioni e movimenti raccolgono le firme in difesa del Monte<br />

Fiamme sull'Artemisio, bruciate<br />

decine di ettari di boschi<br />

Velletri ­ Diverse<br />

decine di ettari di<br />

bosco del Monte<br />

Artemisio sono<br />

state bruciate<br />

<strong>dalle</strong> fiamme.<br />

L'inferno è inziato<br />

la sera del 18 luglio<br />

quando, a breve<br />

distanza di<br />

tempo l'uno<br />

dall'altro,sarebbero<br />

stati appiccati<br />

cinque focolai diversi<br />

che in breve<br />

avrebbero creato<br />

un fronte di fuoco<br />

di circa 2 chilometri.<br />

A causa del<br />

buio, inoltre, i<br />

mezzi aerei sono<br />

potuti intervenire<br />

soltanto il giorno<br />

successivo (il 19<br />

luglio). I lavori di<br />

spegnimento,<br />

coordinati dal<br />

Corpo Forestale<br />

dello Stato, sono<br />

proseguiti fino a<br />

sera con l'impegno<strong>dei</strong><br />

Vigili del<br />

Fuoco e <strong>dei</strong> volontari<br />

della Protezione<br />

civile.<br />

Spento l'incendio,<br />

considerato il più<br />

grande dal 1998,<br />

si è scatentata<br />

l'indignazione <strong>dei</strong><br />

cittadini di Velletri<br />

e <strong>La</strong>riano, alcuni<br />

<strong>dei</strong> quali<br />

hanno avviato<br />

una raccolta<br />

firme in difesa del<br />

Monte Artemisio.<br />

Tra le ipotesi sui<br />

motivi che hanno<br />

portato qualche<br />

piromane ad<br />

appiccare le<br />

fiamme vengono<br />

elencati anche<br />

interessi edilizi e<br />

interessi contrastanti<br />

con il Parco<br />

<strong>dei</strong> <strong>Castelli</strong> Romani.<br />

Sembrano<br />

tuttavia da escludere<br />

gli interessi<br />

di natura edilizia,<br />

IL MONTE ARTEMISIO<br />

in quanto il territorio<br />

boscato<br />

percorso dal fuoco<br />

è inedificabile<br />

per dieci anni.<br />

Apparentemente<br />

insussistente<br />

sembra anche l'ipotesi<br />

che lega le<br />

fiamme alle rivendiacazioni<br />

in<br />

materia di caccia.<br />

Non rimarrebbe<br />

che la "pista"<br />

della piromania.<br />

LB

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!