18.01.2015 Views

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

Venerdì 27 luglio 2012<br />

Rubriche<br />

ANNIVERSARIO<br />

Herbert Jasper<br />

Eventi a Roma<br />

Fino al 26 settembre spettacoli ad<br />

ingresso libero alla Casa del Cinema.<br />

Herbert Jasper (<strong>La</strong> Grande,<br />

27 luglio 1906 – Montreal, 11<br />

marzo 1999) è stato un medico,<br />

neurologo e fisiologo canadese.<br />

Assieme al tedesco Hans<br />

Berger è considerato come<br />

uno <strong>dei</strong> padri della elettro­neurofisiologia<br />

moderna. Ha<br />

svolto un ruolo fondamentale<br />

anche nei campi della psicologia,<br />

anatomia e farmaceutica<br />

collegata alle neuroscienze<br />

Herbert Henri Jasper è nato a<br />

<strong>La</strong> Grande, nello stato americano<br />

dell'Oregon, dove frequenta<br />

il Reed College di<br />

Portland, e riceve il suo dottorato<br />

(PhD) in psicologia<br />

dall'University of Iowa nel<br />

1931, guadagnando anche un<br />

grado dottorale in scienze<br />

dall'Università di Parigi per la<br />

ricerche nell'ambito della neurobiologia.<br />

Nel 1935 Herbet Jasper<br />

fu il primo scienziato a<br />

praticare esperimenti di<br />

elettroencefalografia (EEG) negli<br />

USA. Diresse il dipartimento<br />

di neurofisiologia del<br />

Montreal Neurological Institute<br />

(MNI) ed i laboratori esperimentali<br />

di EEG dal 1939 al<br />

1961, su richiesta di Wilder<br />

Penfield, fondatore del MNI.<br />

Le sue ottime capacità<br />

nell'eseguire EEG direttamente<br />

sulla corteccia cerebrale<br />

durante gli interventi,<br />

avevano favorevolmente colpito<br />

Penfield, che era un neurochirurgo.<br />

Jasper scrisse<br />

assieme a Penfield un fondamentale<br />

trattato sull'epilessia.<br />

Il montaggio ridotto "Jasper",<br />

codificato dallo stesso Herbert<br />

Jasper viene adoperato spesso<br />

nei veloci tracciati eseguiti<br />

in pronto soccorso; nei monitoraggi<br />

intra­operatori degli<br />

interventi chirurgici di<br />

endoarteriectomia per la disostruzione<br />

delle arterie carotidi;<br />

nelle indagini<br />

medico­legali sulla morte cerebrale;<br />

oppure negli Holter­<br />

EEG per una sommaria esplorazione<br />

dell'attività elettrica<br />

nelle 24 ore dallo scalpo<br />

oppure nella polisonnografia<br />

assieme ad altri elettrodi poligrafici<br />

che possono monitorizzare,<br />

ad esempio, il respiro,<br />

il battito cardiaco ed i movimenti<br />

addominali e toracici,<br />

oppure i muscoli deltoidi o tibiali.<br />

Domenica 29 luglio<br />

ORE 21.30 | Teatro all'aperto<br />

100 anni di Paramount<br />

­ We're no angels I non siamo angeli<br />

di Michael Curtiz<br />

Usa, 1955, 103’ v.o. sott.it.<br />

Lunedì 30 luglio<br />

ORE 21.30 | Teatro all'aperto<br />

Shakespeare al Cinema<br />

Campanadas a medianoche I Falstaff<br />

di Orson Welles<br />

Spagna, Svizzera 1966, 119’ v.o.<br />

sott.it.<br />

Martedì 31 luglio<br />

ORE 21.30 | Teatro all'aperto<br />

Ciao maschio.<br />

Stefano Accorsi, Giorgio Pasotti,<br />

Claudio Santamaria<br />

­ L'Ultimo bacio di Gabriele Muccino<br />

Italia, 2000, 115’<br />

Mercoledì 1 agosto<br />

ORE 21.30 | Teatro all'aperto<br />

Omaggio a Michelangelo Antonioni<br />

­ Le Amiche ­ Italia, 1955, 106’<br />

Giovedì 2 agosto<br />

ORE 21.30 | Teatro all'aperto<br />

Quando lei diventa lui<br />

­ Victor Victoria di Blake Edwards<br />

USA, 1982, 132’ v.o. sott.it.<br />

<strong>La</strong> ricetta della settimana<br />

a cura di Giulia Galoni<br />

FARFALLE AL SALMONE<br />

Ingredienti<br />

per 4 persone<br />

400 gr. di farfalle, 400<br />

gr. di polpa di pomodoro,<br />

1 scatoletta di<br />

salmone, 1 spicchio d'aglio,<br />

1 pezzetto di peperoncino<br />

rosso, olio,<br />

prezzemolo e sale.<br />

Preparazione<br />

Fate rosolare lo<br />

spicchio d'aglio con<br />

qualche cucchiaio d'olio.<br />

Eliminate l'aglio,<br />

unite il salmone<br />

spezzettato e fate ben<br />

insaporire per qualche<br />

minuto. Unite quindi la<br />

polpa di pomodoro<br />

schiacciata ed il peperoncino.<br />

Mescolare bene,<br />

aggiustare di sale e<br />

proseguire la cottura a<br />

calore moderato per<br />

una ventina di minuti.<br />

Cuocete la pasta, prima<br />

di togliere la salsa<br />

dal fuoco eliminare il<br />

peperoncino ed<br />

aggiungete una macinatina<br />

di prezzemolo<br />

tritato. Scolare la pasta<br />

e condirla con metà<br />

della salsa, la rimanente<br />

si porterà in tavola<br />

in una salsiera.<br />

Accompagnare con Pinot<br />

bianco Orvieto, Ravello<br />

o Vermentino..

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!