18.01.2015 Views

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

Comune sommerso dalle consulenze - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

Venerdì 13 luglio 2012<br />

Politica<br />

VALMONTONE ­ Il territorio dovrà sviluppare la cultura adeguata per il turismo<br />

"Piano Giovani": una soluzione<br />

per la disoccupazione giovanile<br />

VALMONTONE ­<br />

Martedì 24 luglio<br />

l’Associazione<br />

Culturale<br />

"Valmontone Per<br />

Te" ha organizzato<br />

un incontro con i<br />

lavoratori delle<br />

fabbriche della<br />

Valle del Sacco<br />

per discutere della<br />

crisi occupazionale<br />

di quest'area e<br />

della formazione e<br />

delle opportunità<br />

che la Regione <strong>La</strong>zio<br />

sta prospettando.<br />

L'incontro, che si<br />

è concentrato<br />

piuttosto sulle iniziative<br />

intraprese<br />

<strong>dalle</strong> Regione<br />

<strong>La</strong>zio che sui<br />

lavoratori della<br />

Valle, ha visto la<br />

presenza del Consigliere<br />

Regionale<br />

Angelo Miele, l’assessore<br />

regionale<br />

al lavoro e formazione<br />

Mariella<br />

Zezza e la Presidente<br />

della<br />

CommissioneSanità<br />

della Regione<br />

<strong>La</strong>zio Alessandra<br />

Mandarelli. Ad<br />

aprire l'evento<br />

l'Onorevole Miele il<br />

quale, dopo aver ricordato<br />

il ruolo di<br />

mediazione della<br />

neonata fondazione<br />

"Città Nuove"<br />

che ha lo scopo<br />

informare ed assistere<br />

soprattutto i<br />

giovani, ringrazia i<br />

tanti imprenditori,<br />

i rappresentanti<br />

<strong>dei</strong> Comuni e delle<br />

imprese che si sono<br />

presentati<br />

all'incontro, dimostrando<br />

notevole<br />

sensibilità per i<br />

problemi del territorio.<br />

"Questo ciclo<br />

di incontri<br />

allestiti nella sede<br />

di Città Nuove­ dichiara<br />

l'On. Mielevogliono<br />

essere al<br />

servizio delle persone<br />

ed avvicinare la<br />

Regione al nostro<br />

territorio. Il lavoro<br />

che abbiamo fatto<br />

in questi anni è<br />

evidente ­ continua<br />

Miele­ e vogliamo<br />

portare avanti<br />

progetti già collaudati:<br />

ad esempio<br />

creare l'outlet del<br />

giardinaggio,<br />

rendere di nuovo<br />

accessibile il parco<br />

naturalistico la<br />

Selva, creare la<br />

città della musica...<br />

tutte queste<br />

iniziative<br />

comportano la<br />

parola turismo,<br />

che è un settore<br />

importantissimo<br />

per il <strong>La</strong>zio. A<br />

Valmontone abbiamo<br />

7 milioni e<br />

mezzo di visitatori<br />

ma non abbiamo<br />

ancora nè la<br />

struttura nè la<br />

cultura adatta per<br />

accoglierli: quello<br />

che bisogna fare è<br />

assistere il territorio<br />

per aiutarlo a<br />

crescere." A seguire<br />

l'Onorevole<br />

Zezza che, ricordando<br />

il falli­<br />

DA SINISTRA: L'ON. MANDARELLI; L'ON. ZEZZA; L'ON. MIELE<br />

mento della lavoro in maniera questo piano sarà<br />

politica a livello nazionale,<br />

diversa, secondo l'apprendistato:<br />

vuole però l'On. Zezza, signifi­<br />

"Cambiando una<br />

rimarcare il lavoro ca soprattutto offire<br />

sola norma­ di­<br />

intrapreso dalla<br />

ai ragazzi chiara l'On. Zezza­<br />

Regione <strong>La</strong>zio per l'assistenza e la Regione <strong>La</strong>zio è<br />

riassestare i debiti l'orientamentoadeguati<br />

riuscita ad essere<br />

che aveva ereditato<br />

nel momento la prima per<br />

ed i tagli in cui si debba scegliere<br />

apprendisti as­<br />

effettuati laddove<br />

"il percorso sunti, diminuendo<br />

necessario. "Secondo<br />

di studi ", cioè a le ore di studio ed<br />

lo studio 14 anni, "quando aumentando le<br />

Celsis ­ dichiara sono<br />

già ore in azienda: in<br />

l'On. Zezza­ il <strong>La</strong>zio<br />

abbastanza svegli questo modo<br />

rappresenta la per scegliere". moltissimi ragazzi<br />

prima economia Proprio per sono stati assorbiti<br />

culturale del paese:<br />

supportare l'occu­<br />

dalla stessa<br />

il turismo qui è pazione giovanile, azienda in cui<br />

la voce n° 1 ed nasce il "Piano Giovani",<br />

hanno fatto<br />

uno <strong>dei</strong> settori che<br />

una strate­<br />

l'apprendistato.<br />

porta più lavoro in gia complessiva di Questa mossa è<br />

assouto. Cosa si interventi (dal stata sicuramente<br />

può fare per risolvere<br />

budget complessi­<br />

un grande succes­<br />

il problema vo di 40 milioni di so. Bisogna<br />

dell'occupazione euro) che vuole sostenere<br />

continuare a<br />

Pensare il lavoro<br />

l'inseri­<br />

puntare su queste<br />

in maniera diversa.<br />

mento lavorativo, iniziative ed avere<br />

Se la voca­<br />

l'orientamento, la la capacità di<br />

zione dell'Italia è il formazione e l'autoimprenditorialità<br />

creare lavoro,<br />

turismo­ continua<br />

come ha fatto<br />

l'Assessore­ facciamo<br />

<strong>dei</strong> ragazzi, po­<br />

Miele, per riuscire<br />

studiare ai ratenziando<br />

i servizi ad ottenere<br />

gazzi non una, ma per il lavoro e le risultati positivi."<br />

diece lingue a politiche attive.<br />

Federica<br />

scuola." Pensare il Punto di forza di<br />

Giannini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!