12.11.2012 Views

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Investi<strong>Vita</strong></strong> <strong>Unico</strong>– Tariffa 21SU Modello 5457/12<br />

23. MODALITÀ DI RISCATTO DEL CAPITALE MATURATO<br />

L’Investitore-Contraente, per richiedere il riscatto del capitale, anche in misura<br />

parziale, deve presentare alla Compagnia una richiesta scritta.<br />

L’Investitore-Contraente può chiedere informazioni sul valore di riscatto alla<br />

competente Agenzia della rete distributiva oppure direttamente alla Compagnia.<br />

Per maggiori informazioni si rinvia alla Parte III, Sezione C, par. 8.<br />

Contestualmente alla liquidazione delle somme riscattate la Compagnia invierà<br />

all’Investitore-Contraente la lettera di conferma del riscatto; si rinvia alla Parte III<br />

del <strong>Prospetto</strong> d’offerta per il relativo contenuto.<br />

24. MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI DI PASSAGGIO<br />

TRA FONDI INTERNI (C.D. SWITCH)<br />

L’Investitore-Contraente, tramite richiesta scritta e purché siano trascorsi almeno<br />

tre mesi dalla data di decorrenza del contratto, può chiedere di trasferire il<br />

Controvalore di tutte le Quote assicurate, da un Fondo Interno (il “Fondo di<br />

Origine”) ad altro Fondo Interno previsto dal contratto (il “Fondo di<br />

Destinazione”). In ogni anno solare sono consentiti due Switch. Non è mai<br />

consentito uno Switch parziale.<br />

Il controvalore delle quote del Fondo di Origine ed il numero delle quote assicurate<br />

del Fondo di Destinazione si determinano in base al Valore della Quota di ciascun<br />

Fondo Interno interessato alla conversione, determinato il primo giorno di<br />

riferimento utile successivo alla data di ricezione della relativa richiesta da parte<br />

della competente Agenzia della rete distributiva o della Compagnia.<br />

E) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE<br />

25. LEGGE APPLICABILE AL CONTRATTO<br />

Al contratto si applica la legge italiana in caso di mancata scelta delle parti. In caso<br />

di scelta delle parti, prevalgono comunque le norme imperative di diritto italiano.<br />

26. REGIME LINGUISTICO DEL CONTRATTO<br />

Il contratto e gli eventuali documenti ad esso allegati sono redatti in lingua italiana<br />

in caso di mancata scelta delle parti. In caso di scelta delle parti, l’impresa propone<br />

la lingua italiana.<br />

Pagina 45 di 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!