12.11.2012 Views

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Investi<strong>Vita</strong></strong> <strong>Unico</strong>– Tariffa 21SU Modello 5457/12<br />

-Tracking error volatility: dà un’indicazione della rischiosità del portafoglio rispetto<br />

al suo benchmark.<br />

6.4. TECNICHE DI GESTIONE DEI RISCHI DEL PORTAFOGLIO DI<br />

BIPIEMMEVITA PRUDENTE<br />

La Compagnia nell’ambito della gestione finanziaria del portafoglio del Fondo<br />

Interno <strong>Bipiemme</strong><strong>Vita</strong> Prudente, svolge diverse attività di analisi, controllo e<br />

monitoraggio dei rischi di portafoglio.<br />

Periodicamente viene svolta un’attività di controllo sulla composizione<br />

dell’investimento.<br />

Per quanto riguardo in modo specifico la componente azionaria, viene monitorata la<br />

posizione di rischio azionario e rischio di cambio dei Fondi Interni. Per la<br />

componente obbligazionaria viene monitorata la posizione di rischio tasso di<br />

interesse (duration) ed il rischio di cambio derivante dalla composizione valutaria.<br />

I controlli e i monitoraggi dei rischi sopra descritti vengono effettuati sia nei<br />

confronti del parametro di riferimento (benchmark), sia rispetto alle indicazioni di<br />

asset allocation definite periodicamente nell’ambito della normale attività di<br />

gestione.<br />

L’attività di monitoraggio viene a sua volta integrata con un’analisi dei seguenti<br />

indicatori di rischio/rendimento:<br />

-standard deviation: calcola la volatilità del rendimento del Fondo interno e quindi<br />

dà un’indicazione della sua rischiosità;<br />

-Tracking error volatility: dà un’indicazione della rischiosità del portafoglio rispetto<br />

al suo benchmark.<br />

C) PROCEDURE DI SOTTOSCRIZIONE, RISCATTO, RIDUZIONE E SWITCH<br />

7. SOTTOSCRIZIONE<br />

All’atto della sottoscrizione del contratto, a fronte delle prestazioni assicurate, è<br />

dovuto un premio unico (il “Premio”) mai inferiore a € 20.000,00 (ventimila/00).<br />

Il contratto si considera perfezionato nel momento in cui, sottoscritta la<br />

Proposta/Polizza, l’importo del Premio viene corrisposto dall’Investitore-Contraente.<br />

É facoltà dell’Investitore-Contraente, in qualsiasi momento in corso di contratto,<br />

effettuare versamenti aggiuntivi (i “Premi Aggiuntivi”) ciascuno dei quali mai<br />

inferiore a € 1.000,00 (mille/00).<br />

L’addebito del Premio al perfezionamento è previsto alla data di decorrenza delle<br />

garanzie riportata in Proposta/Polizza, con valuta alla medesima data.<br />

Tutti i versamenti devono essere effettuati mediante addebito sul conto corrente o<br />

sul libretto nominativo di risparmio intrattenuto dall’Investitore-Contraente presso<br />

una delle Banche aderenti al Gruppo <strong>Bipiemme</strong>, ovvero presso uno degli Istituti di<br />

Credito che distribuiscono i prodotti di <strong>Bipiemme</strong> <strong>Vita</strong> S.p.A..<br />

Pagina 26 di 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!