12.11.2012 Views

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

Prospetto Informativo InvestiVita Unico - Bipiemme Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Investi<strong>Vita</strong></strong> <strong>Unico</strong>– Tariffa 21SU Modello 5457/12<br />

MSCI ALL COUNTRIES<br />

ASIA PACIFIC (in<br />

Euro)*<br />

7,00%<br />

dei dividendi al netto della tassazione),<br />

ponderato per la rispettiva capitalizzazione, dei<br />

titoli più rappresentativi di ciascun<br />

mercato/settore.<br />

I criteri di selezione si basano sui seguenti<br />

principi generali:<br />

- rappresentatività per settore merceologico;<br />

- massima liquidità;<br />

- massimo flottante.<br />

L’indice ignora i costi di negoziazione e gli oneri<br />

fiscali vigenti.<br />

Incidono invece sull’indice le variazioni del<br />

cambio dell’Euro contro le valute dei rispettivi<br />

mercati di riferimento.<br />

La selezione e l’aggiornamento dei titoli che<br />

compongono l’indice è a cura dell’istituzione che<br />

procede al calcolo del medesimo.<br />

Le informazioni relative all’indice sono reperibili<br />

alla pagina Internet www.msci.com e sugli<br />

Information System Providers Bloomberg (ticker<br />

NDDLUS) e Thomson Financial (ticker MSUSAM$,<br />

data-type ND).<br />

L’indice MSCI All Countries Asia Pacific (in<br />

Euro)* esprime l’andamento dei titoli più<br />

rappresentativi dei principali mercati azionari<br />

dell’Estremo Oriente e Oceania di seguito<br />

elencati: Australia, Cina, Corea, Filippine,<br />

Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Malesia,<br />

Nuova Zelanda, Pakistan, Singapore, Taiwan e<br />

Tailandia.<br />

All’interno dell’indice il peso dei singoli mercati è<br />

proporzionato al peso della relativa<br />

capitalizzazione.<br />

L’indice misura il rendimento complessivo<br />

(plus/minusvalenze in conto capitale più i flussi<br />

dei dividendi al netto della tassazione),<br />

ponderato per la rispettiva capitalizzazione, dei<br />

titoli più rappresentativi di ciascun<br />

mercato/settore.<br />

I criteri di selezione si basano sui seguenti<br />

principi generali:<br />

- rappresentatività per settore merceologico;<br />

- massima liquidità;<br />

- massimo flottante.<br />

L’indice ignora i costi di negoziazione e gli oneri<br />

fiscali vigenti.<br />

Incidono invece sull’indice le variazioni del<br />

cambio dell’Euro contro le valute dei rispettivi<br />

Pagina 7 di 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!