20.01.2015 Views

PROX+F/G Family - Progetto 6 srl

PROX+F/G Family - Progetto 6 srl

PROX+F/G Family - Progetto 6 srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

T E R M I N A L I<br />

<strong>PROX+F</strong>/G <strong>Family</strong><br />

Terminali Programmabili di Rilevazione Presenze<br />

Controllo Accessi e Controllo Produzione<br />

Descrizione<br />

<strong>PROX+F</strong>/G è il terminale al vertice della<br />

gamma TMC.<br />

Solido acciaio, ampia tastiera, display ben<br />

leggibile, numerose porte di I/O e di<br />

comunicazione e facilità di programmazione<br />

fanno di <strong>PROX+F</strong>/G il terminale ideale per<br />

le applicazioni più difficili.<br />

Caratteristiche principali<br />

• Compatto, versatile e molto robusto,<br />

<strong>PROX+F</strong>/G offre un alto grado di<br />

programmabilità e capacità di<br />

memorizzazione, unite alla semplicità di<br />

utilizzo da parte dell'utente. Questi potrà<br />

attivare programmi e procedure attraverso un<br />

semplice tasto e verrà guidato nell'immissione<br />

dei dati richiesti da messaggi visualizzati su<br />

display chiaro e leggibile e da indicazioni<br />

acustiche.<br />

• Semplici procedure residenti per<br />

applicazioni di controllo accessi e<br />

rilevazione presenze.<br />

• Interprete di comandi per procedure di<br />

raccolta dati customizzate.<br />

• <strong>PROX+F</strong>/G funziona in modo<br />

autonomo o in rete. Resistente e funzionale<br />

è l'ideale per la gestione delle transazioni<br />

industriali. E’ adatto in tutte quelle situazioni<br />

dove sia necessario controllare e raccogliere<br />

dati in maniera affidabile.<br />

• PROX+G, completamente compatibile con<br />

il PROX+ standard con tastiera numerica, e’<br />

dotato di un ampio display a matrice di punti<br />

240x140 in grado di visualizzare fino a 12 linee di<br />

32 caratteri e fino a 4 differenti tipi di carattere.<br />

PROX+G supporta tutti i caratteri speciali delle<br />

varie lingue europee con codici ASCII<br />

Windows. I tasti funzione sono allineati a fianco<br />

del bordo destro del display, cosicche’ le relative<br />

descrizioni possono essere facilmente visualizzate<br />

su di esso.<br />

• Tastiera numerica con tasti funzione.<br />

• 128 Kb di memoria base per<br />

memorizzare fino a 14000 transazioni. RAM<br />

card opzionale fino a 1MB extra.<br />

• Interfaccia Ethernet (EtherLite) -<br />

opzionale.<br />

• Lettori integrati di carte magnetiche,<br />

barcode o di prossimità (RFID). Varie<br />

tecnologie:<br />

- 125 KHz 64 bit sola lettura<br />

- ISO 14443A & Mifare®<br />

- LEGIC® advant e ISO 15693<br />

- Le versioni GSM/GPRS consentono la<br />

comunicazione sessioni dati GSM o SMS<br />

ingresso/uscita, o GPRS con trasmissioni di pacchetti<br />

dati TCP/IP.<br />

- L'interfaccia opzionale WiLite (esterna)<br />

consente di utilizzare il <strong>PROX+F</strong>/G in ambienti con<br />

copertura Internet WiFi.<br />

• In caso di caduta dell’alimentazione, la<br />

gestione ottimizzata della batteria e i<br />

differenti livelli di energia assicurano<br />

un’autonomia operativa di 24 ore distribuite su<br />

Zucchetti TMC <strong>srl</strong>, Via A. Costa 202 – 40134 Bologna (Italy) tel. +39 051 436975 fax +39 051 437511<br />

Info@tmc-<strong>srl</strong>.it – web site: www.tmc-<strong>srl</strong>.it


T E R M I N A L I<br />

diversi giorni. Ritenzione dati per 5 anni (con<br />

RAM Card opzionale).<br />

• <strong>PROX+F</strong>/G può controllare fino a 31<br />

satelliti PROX+, EnTRAX, MAX e TRAX+.<br />

I terminali satelliti EnTRAX o TRAX+P registrano<br />

le transazioni nella loro memoria locale; il PROX+<br />

F/G Master è usato solo come tramite per<br />

scaricare i dati provenienti dai terminali satelliti.<br />

Le unità satellite MAX, invece, leggono e inviano il<br />

codice della carta al PROX+ Master, che lo<br />

confronta con le sue tabelle interne di<br />

autorizzazione accessi. Questo permette di<br />

realizzare un sistema di Controllo Accessi a basso<br />

costo, gestendo con il PROX+ F/G Master le zone,<br />

le fasce orarie, la funzione anti-passback, ecc.<br />

ogni settimana, in base agli eventi sugli<br />

ingressi e su comando.<br />

• Colonnina per fissaggio a terra. Su<br />

richiesta versioni per fissaggio a tavolo.<br />

Programmazione a più livelli<br />

<strong>PROX+F</strong>/G è dotato di un file system che<br />

gestisce la memoria con comandi tipici del DOS<br />

(DIR, TYPE, DEL, ecc...) e con files organizzati in<br />

"drives". La possibilita' di montare una RAM Card<br />

permette di aggiungere 1 MB di memoria per<br />

programmi e dati. Questa RamCard viene vista dal<br />

file system come un drive logico addizionale.<br />

• Funzionamento on-line o off-line. Nella<br />

modalità off-line, i dati sono memorizzati<br />

internamente e possono essere scaricati in un<br />

secondo momento. In modalità on-line le varie<br />

transazioni vengono controllate in tempo reale<br />

da un computer a cui il <strong>PROX+F</strong>/G invia tutti i<br />

dati che raccoglie (dalla tastiera o dai lettori<br />

collegati).<br />

• Procedure di raccolta dati<br />

personalizzate, facilmente realizzabili dai VAR per<br />

il controllo avanzamento della produzione o altre<br />

necessità di applicazioni autoID o di automazione.<br />

Stampa scontrino di conferma.<br />

Configurazioni<br />

<strong>PROX+F</strong>/G è installabile come unità autonoma in<br />

configurazione "punto-punto" con collegamento<br />

seriale, via telefono e modem per le installazioni<br />

remote, o su di una linea Current Loop attiva<br />

attraverso un convertitore Current Loop passivo;<br />

in configurazione multipunto su una linea RS485<br />

con protocollo NET92 (fino a 254 terminali).<br />

• Le connessioni su morsetti estraibili<br />

facilitano sia l'installazione che la<br />

manutenzione.<br />

• 4 input digitali optoisolati. Possono<br />

essere associati ad un contatore: il cambio di<br />

stato o l'overflow del contatore puo' attivare il<br />

rele', essere registrato in un file, inviare un<br />

messaggio al computer controllore o far partire<br />

una procedura.<br />

• 3 output digitali con relè ad<br />

attivazione programmabile; ingresso valido,<br />

uscita valida, accesso non valido, accesso sotto<br />

minaccia, con schedulazione da ogni minuto a<br />

Il sistema operativo multitasking permette<br />

l'esecuzione di più task di I/O contemporanei alla<br />

gestione della consolle utente e di memorizzare i<br />

dati delle porte COM e degli INPUT in background.<br />

Per programmare e gestire <strong>PROX+F</strong>/G per mezzo<br />

dei supporti software forniti da TMC, occorre un<br />

personal computer con sistema operativo MS-DOS<br />

o WINDOWS. Per gli altri sistemi viene fornita<br />

tutta la documentazione necessaria per realizzare<br />

propri programmi di comunicazione.<br />

Il software di base di PROX+ F/G gestisce<br />

tutte le risorse del terminale e consente la<br />

massima flessibilità allo sviluppatore e all'utente<br />

evoluto.<br />

Le Procedure residenti standard per<br />

Controllo Accessi e Rilevazione Presenze,<br />

possono operare con varie opzioni: con o senza<br />

Zucchetti TMC <strong>srl</strong>, Via A. Costa 202 – 40134 Bologna (Italy) tel. +39 051 436975 fax +39 051 437511<br />

Info@tmc-<strong>srl</strong>.it – web site: www.tmc-<strong>srl</strong>.it


T E R M I N A L I<br />

memorizzazione delle transazioni, gestione del<br />

PIN e PIN “sotto minaccia”, controllo<br />

antipassback, codice comune fino a 9 cifre, fasce<br />

orarie, utenti gestibili a gruppi, gestione codici<br />

causali, registrazione di presenza in mancanza di<br />

carta di autorizzazione sotto garanzia di altra<br />

persona e sirena temporizzata. Puo’ visualizzare<br />

tutti gli ingressi e le uscite memorizzati e, se<br />

caricati dall’elaboratore in appositi files, il saldo<br />

ore e messaggi personalizzati per il singolo utente<br />

o per gruppi. Sono inoltre definibili altre funzioni<br />

programmabili. Puo’ gestire le tabelle di controllo<br />

orario e degli accessi anche da tastiera.<br />

I programmi customizzati possono essere<br />

sviluppati così come segue:<br />

• L’impostazione dei parametri di<br />

configurazione puo’ avvenire via tastiera o<br />

tramite linee di comunicazione. Essa determina il<br />

comportamento del terminale relativamente alle<br />

funzioni preprogrammate di rilevazione presenze,<br />

controllo accessi, gestione eventi di I/O,<br />

funzionamento on-line o off-line.<br />

• Le procedure di raccolta dati possono<br />

essere attivate dai tasti funzione, da eventi di<br />

input o da tabelle orarie. Sono dei file di testo che<br />

definiscono le richieste di dati all’operatore e i<br />

controlli di validità sui singoli dati introdotti e sulla<br />

transazione. La sequenza di esecuzione può<br />

dipendere dal valore di data e ora e dal controllo<br />

dello stato delle linee di input/output. Questi file<br />

di testo possono essere scritti su P.C. e caricati sul<br />

<strong>PROX+F</strong>/G via RS232, NET92 o trasferendo la<br />

RAM Card.<br />

• Caricamento di programmi in<br />

linguaggio “C”: in alcuni casi, i file di testo non<br />

sono sufficienti. E' allora possibile caricare<br />

attraverso i canali di comunicazione, programmi in<br />

“C” scritti e compilati su personal computer con<br />

l’apposito “cross-compiler”. TMC vi fornisce le<br />

librerie per gestire ad alto livello tutte le risorse<br />

hardware e software del <strong>PROX+F</strong>/G. Sulla Flash<br />

ROM di <strong>PROX+F</strong>/G è possibile installare fino<br />

a tre applicazioni customizzate attraverso<br />

ciascuno dei canali di comunicazione disponibili.<br />

Supporti Software<br />

- TMCDLLDemo/Ethertest/CTW32<br />

- Librerie NET92 DLL<br />

- Librerie PROX DLL<br />

- OCX per NET92<br />

- OCX per EtherLite<br />

- TRAXiT configuratore/monitor per<br />

applicazioni batch<br />

Zucchetti TMC <strong>srl</strong>, Via A. Costa 202 – 40134 Bologna (Italy) tel. +39 051 436975 fax +39 051 437511<br />

Info@tmc-<strong>srl</strong>.it – web site: www.tmc-<strong>srl</strong>.it


T E R M I N A L I<br />

Specifiche HW<br />

Tastiera<br />

Display<br />

Lettore integrato<br />

Lettore ausiliario<br />

Decoder barcode<br />

Beeper<br />

Porte di comunicazione<br />

Porte di ingresso/uscita<br />

Memoria<br />

Alimentazione<br />

Temperatura di funzionamento<br />

Temperatura di magazzinaggio<br />

Umidità<br />

Involucro<br />

Dimensioni<br />

Massa<br />

A membrana, a prova di polvere e schizzi, con sensazione tattile, numerico-funzionale a 24<br />

tasti. Garantita per 2 milioni di operazioni.<br />

Retroilluminato, superTwist LCD. 2x16 caratteri da 9mm, 4x20 caratteri da 5mm o<br />

(PROX+G) grafico 240x128 pixel (area visibile 123x70mm).<br />

Magnetico ISO track 2, barcode I.R. o di prossimità: 125KHz, 64 bit sola lettura,<br />

ISO 14443A Mifare®, LEGIC® advant e ISO 15693. A richiesta senza alcun lettore<br />

integrato.<br />

Connettore RJ11 o 5 pin pin-strip per lettore barcode esterno (penne,<br />

CCD, laser, lettore a fessura per i codici a barre) o secondo lettore magnetico.<br />

EAN 13/8, I2/5, C39. EAN/C128.<br />

Magnetico, tono singolo.<br />

Su morsettiera a vite sfilabile:<br />

• COM1: RS232, da 1200 a 38400 bps, handshake software o hardware, replicata<br />

su connettore RJ11 (porta di comunicazione preferita per EtherLite).<br />

• COM2: Current Loop (4800 bps max)/RS232/RS485, da 1200 a 38400 bps,<br />

handshake software o hardware.<br />

• RS485: NET92 con protocollo prefissato e capacità di funzionamento come "slave"<br />

o come "master".<br />

Su morsettiera a vite sfilabile:<br />

• Ingressi: 4 digitali, optoisolati per sensori on/off attivati con correnti<br />

da 3 a 20 mA, associabili a contatori per segnali con frequenza massima 8Hz.<br />

• Uscite: 3 a rele' con contatti normalmente aperti, 2A @ 30Vcc max.<br />

RAM - 128KB base, espandibile con RAMCard PCMCIA da 128KB, 512KB, 1MB. EPROM fino a<br />

256KB<br />

da 9 a14 Vcc, 350 mA (max.) Batteria di riserva NiCd con autonomia di 24 ore su più giorni.<br />

Ritenzione dati per 2 mesi (5 anni con RAM Card).<br />

da 0 ºC a +50 ºC<br />

da -20 ºC a +70 ºC<br />

fino a a 100% senza condensa<br />

acciaio verniciato, a prova di schizzi (tranne che per le versioni barcode)<br />

185 x 190 x 50…90mm (D x H x P) - <strong>PROX+F</strong><br />

185 x 250 x 50…110mm (D x H x P) - PROX+G<br />

1950 g - <strong>PROX+F</strong><br />

2350 g - PROX+G<br />

Zucchetti TMC <strong>srl</strong>, Via A. Costa 202 – 40134 Bologna (Italy) tel. +39 051 436975 fax +39 051 437511<br />

Info@tmc-<strong>srl</strong>.it – web site: www.tmc-<strong>srl</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!