20.01.2015 Views

Articolo Antonio Meola Segretario generale del ... - Anci Toscana

Articolo Antonio Meola Segretario generale del ... - Anci Toscana

Articolo Antonio Meola Segretario generale del ... - Anci Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In primo piano<br />

.......................................................................................................................<br />

Soggetti<br />

Corte dei conti<br />

<strong>Articolo</strong> D.L. 174/2012<br />

convertito con L. 213/2012<br />

3 comma 1 lett. e) 148<br />

<strong>Articolo</strong> Tuel Funzioni<br />

3 comma 1 lett. e) 148 comma 3<br />

3 comma 1 lett. e) 148 comma 4<br />

3 comma 1 lett. e) 148 bis<br />

3 comma 1 lett.f) 153 comma 6<br />

3 comma 1 lett o) 239 comma 2 lett. a)<br />

Verifica semestrale legittimità e regolarità <strong>del</strong>la<br />

gestione su referto inviato dal sindaco. La Corte<br />

dei conti <strong>del</strong>ibera, entro 30 gg. da entrata in vigore<br />

presente disposizione le linee guida per<br />

adozione referto. (controllo esterno)<br />

Può attivare, come il Ministero <strong>del</strong>l’economia e<br />

<strong>del</strong>le finanze, verifiche sulla regolarità gestione<br />

amministrativo - contabile sia nei casi previsti dalla<br />

legge sia qualora ente evidenzi situazioni di<br />

squilibrio finanziario riferibili ai seguenti indicatori<br />

(codici SIOPE): a) ripetuto utilizzo anticipazioni<br />

tesoreria; b) disequilibrio consolidato parte corrente<br />

bilancio; c) anomale modalità di gestione<br />

servizi per conto terzi; d) aumento non giustificato<br />

di spesa degli organi politici istituzionali.<br />

Irrogazione di sanzioni agli amministratori responsabili<br />

<strong>del</strong>la inadeguatezza dei sistemi di<br />

controllo interno<br />

Sezione regionale esamina bilancio preventivo e<br />

rendiconto consuntivo per verifica patto di stabilità<br />

interno, osservanza vincolo indebitamento<br />

interno, assenza irregolarità accertando altresì<br />

che il rendiconto tenga conto <strong>del</strong>la partecipazione<br />

in società controllate cui è affidata gestione<br />

servizi pubblici e servizi strumentali all’ente.<br />

L’accertamento di squilibri obbliga l’ente ad<br />

adottare, entro 60 gg. dalla comunicazione di<br />

deposito <strong>del</strong>la pronuncia di accertamento, i<br />

provvedimenti idonei a ripristinare equilibri di<br />

bilancio. La Corte verifica i provvedimenti entro<br />

30 gg; se ente non trasmette i provvedimenti o<br />

la verifica dà esito negativo, è preclusa l’attuazione<br />

dei programmi di spesa per i quali è stata<br />

accertata la mancata copertura o insussistenza<br />

sostenibilità finanziaria.<br />

Ricezione segnalazione obbligatoria responsabile<br />

servizio finanziario per eventi che pregiudichino<br />

equilibri di bilancio<br />

Trasmissione a Collegio Revisori dei conti di rilievi<br />

e decisioni su sana gestione finanziaria<br />

Procedimento riequilibrio finanziario pluriennale<br />

3 comma 1 lett.r) 243 bis<br />

3 comma 1 lett.r) 243 quater Esame piano riequilibrio finanziario pluriennale<br />

3 comma 1 lett. s) 248 comma 5 e 5 bis<br />

3 comma 2<br />

Presidente<br />

Consiglio<br />

Comunale 3 comma 1 lett. e) 148<br />

Nucleo<br />

Valutazione<br />

o OIV<br />

3 comma 1 lett. d) 147 bis<br />

Gli amministratori che la Corte dei conti ha riconosciuto<br />

come responsabili dissesto finanziario<br />

non possono ricoprire per 10 anni incarichi pubblici<br />

Ricezione degli strumenti e modalità controllo<br />

interno adottati con regolamento dal consiglio<br />

Ricezione di referto semestrale su regolarità gestione<br />

inviato dal sindaco a Corte dei conti<br />

Ricezione trasmissione periodica risultanze controllo<br />

a campione di regolarità amministrativa<br />

da parte <strong>del</strong> <strong>Segretario</strong> <strong>generale</strong> unitamente alle<br />

direttive cui conformarsi in caso di riscontrate<br />

irregolarità.<br />

........................<br />

114 3/2013<br />

................

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!