21.01.2015 Views

strumenti e tecniche per la valutazione dell'adhd in età adulta - Aidai

strumenti e tecniche per la valutazione dell'adhd in età adulta - Aidai

strumenti e tecniche per la valutazione dell'adhd in età adulta - Aidai

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

METODO: analisi<br />

Sul<strong>la</strong> base dei punteggi del<strong>la</strong> Sca<strong>la</strong> ADD di Brown<br />

vengono formati due gruppi:<br />

ADD tot ≥ 60<br />

“a rischio di ADD”<br />

ADD tot < 60<br />

“non a rischio di ADD”<br />

Dati anamnestici, WAIS-R e MCMI-III dei due gruppi di<br />

soggetti vengono confrontati tramite χ², t-test o il test di Mann-<br />

Whitney, a seconda del<strong>la</strong> tipologia di variabile dipendente<br />

presa <strong>in</strong> esame.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!