21.01.2015 Views

indirizzi per la salvaguardia ed il recupero delcentrostoricodiurb ino

indirizzi per la salvaguardia ed il recupero delcentrostoricodiurb ino

indirizzi per la salvaguardia ed il recupero delcentrostoricodiurb ino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CITTA' DI URBINO<br />

Normativa<br />

3. Per ambiti urbani unitari, rappresentati da piazze, s<strong>la</strong>rghi, o vie, comunque da parti urbanistiche<br />

morfologicamente omogenee, si tenderà a priv<strong>il</strong>egiare interventi che affront<strong>ino</strong> in modo coordinato <strong>la</strong><br />

progettazione e <strong>la</strong> sistemazione degli elementi di arr<strong>ed</strong>o, partico<strong>la</strong>rmente connessi all’oggettistica<br />

legata a funzioni di tipo commerciale.<br />

4. Complessivamente, nelle o<strong>per</strong>azioni di riord<strong>ino</strong>, gli elementi di comunicazione presenti in facciata<br />

dovranno soddisfare i seguenti requisiti:<br />

a. Essere imm<strong>ed</strong>iatamente riconoscib<strong>il</strong>i<br />

b. Essere collocati rispettando l’ambiente<br />

c. Rispettare le norme internazionali<br />

d. Avere segni e figure nette<br />

e. Richi<strong>ed</strong>ere costi di realizzazione contenuti<br />

f. Richi<strong>ed</strong>ere scarsa manutenzione<br />

Anche attraverso <strong>la</strong> formazione di Piani di Arr<strong>ed</strong>o Urbano, si dovrà tendere ad ottenere coerenza e<br />

integrazione fra l’oggettistica <strong>per</strong> <strong>la</strong> comunicazione e gli interventi in materia di pavimentazioni, rampe,<br />

s<strong>ed</strong><strong>il</strong>i, vasche, ecc...<br />

18.2 REGOLE GENERALI PER IL POSIZIONAMENTO DEI SEGNI CITTADINI<br />

Per evitare l’addensarsi confuso e <strong>la</strong> sovrapposizione di segnali, simboli, indicazioni, pubblicità, sono stati<br />

fissati criteri di gerarchizzazione degli spazi in base ai quali distribuire i segni cittadini:<br />

Valgono le seguenti indicazioni:<br />

segnaletica stradale (a muro): hmin 240 hmax 290;<br />

indicazioni di orientamento (a muro): hmin 240 hmax 290 e/o 130 hmax 200<br />

informazioni (a muro): hmin 130 hmax 200;<br />

pubblicità a più livelli insegne negozi (a muro): hmin 200<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!