22.01.2015 Views

Analisi di processo dell'intervento chirurgico

Analisi di processo dell'intervento chirurgico

Analisi di processo dell'intervento chirurgico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STRUTTURA<br />

• Molti Chirurghi non indossavano camici bianchi<br />

(o almeno puliti), ma semplicemente un grosso<br />

grembiule sopra il proprio abito. Anche l'uso<br />

<strong>di</strong> guanti (grossi e ingombranti guanti <strong>di</strong><br />

gomma) e mascherine stentava a entrare in<br />

uso, nonostante gli stu<strong>di</strong> sulla asepsi (Lister).<br />

Anzi, una patologia specifica infettiva <strong>di</strong> tipo<br />

ascessuale alle mani colpiva molti chirurghi<br />

(come ad esempio, le ra<strong>di</strong>azioni <strong>di</strong>struggevano<br />

le mani dei Ra<strong>di</strong>ologi).<br />

STRUTTURA<br />

• Con il termine SALA OPERATORIA inten<strong>di</strong>amo,<br />

oggi, una unità operativa dove i pazienti sono<br />

sottoposti a interventi chirurgici, con meto<strong>di</strong>che<br />

invasive e secondo modalità programmate o in<br />

regime <strong>di</strong> urgenza.<br />

• L' area operatoria è una struttura articolata, con<br />

zone progressivamente meno contaminate, a partire<br />

dall'ingresso fino a giungere alla sala operatoria<br />

vera e propria.<br />

• Sono garantiti percorsi interni <strong>di</strong>fferenziati per gli<br />

operatori e per i pazienti,per il materiale sporco e il<br />

materiale pulito,per il personale addetto a pulizie e<br />

controlli.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!