22.01.2015 Views

Barche 12 12 Alla crisi rispondiamo con l'eccellenza ... - Perini Navi

Barche 12 12 Alla crisi rispondiamo con l'eccellenza ... - Perini Navi

Barche 12 12 Alla crisi rispondiamo con l'eccellenza ... - Perini Navi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la fabbrica<br />

delle idee Adi Design Index<br />

Ricerca teorica<br />

On The Road. Bob Noorda,<br />

Il grafico del viaggio<br />

Editore Aiap Edizioni<br />

Mostra e catalogo a cura di Cinzia Ferrara,<br />

Francesco E. Guida <strong>con</strong> Lorenzo Grazzani<br />

Progetto Aiap + Centro Di Documentazione<br />

Sul Progetto Grafico <strong>con</strong> Touring Club Italiano,<br />

Noorda Design<br />

Progetto grafico Alessandro Costariol<br />

Traduzioni Giovanna Pistillo, Cosmonapolitan<br />

La mostra “On the road. Bob Noorda, il<br />

grafico del viaggio”, organizzata nel 2011,<br />

ha reso omaggio a Bob Noorda attraverso<br />

la rilettura e l’esposizione del grande<br />

lavoro che ha svolto per il Tci. Il progetto di<br />

esposizione era completato dal libro catalogo.<br />

La selezione, opera<br />

come di <strong>con</strong>sueto dell’analisi<br />

dell’Osservatorio permanente del<br />

design Adi, mostra equilibri diversi<br />

rispetto al passato: tipologie e settori<br />

produttivi negli anni scorsi ben<br />

rappresentati cedono il passo ad<br />

altri settori e ad altri<br />

prodotti.<br />

Design dei servizi<br />

Agorà<br />

Committente Loccioni<br />

Luogo Aou Ospedali Riuniti Di An<strong>con</strong>a<br />

Progetto Isao Hosoe <strong>con</strong> Lorenzo De Bartolomeis<br />

Design Team Gruppo Loccioni, Aou, Isao Hosoe Design<br />

È un servizio che monitora in tempo reale i processi di cura<br />

ospedalieri e rende fruibili le informazioni al personale sanitario.<br />

La rete wireless disaccoppia i dati clinici per gli operatori<br />

sanitari dall’accesso gratuito alla rete da parte dei<br />

pazienti. Gli operatori sanitari possono scambiarsi dati clinici,<br />

comunicare <strong>con</strong> i reparti e compiere molteplici operazioni.<br />

51<br />

<br />

Design per il lavoro<br />

Libero Point<br />

Azienda Electrolux Professional<br />

Progetto Industrial Design Dept. Electrolux Professional -<br />

Michele Cadamuro, Davide Benvenuti<br />

È una stazione di cottura mobile per cuocere o bollire in<br />

pochi se<strong>con</strong>di, in ogni momento della giornata: dalla sala<br />

in cui servire colazioni e brunch, al bordo piscina o al giardino.<br />

Un sistema di aspirazione e filtraggio assicura l’eliminazione<br />

di fumi e odori anche negli ambienti chiusi.<br />

Visual design<br />

Moroso World’s Travel Guide<br />

Committente Moroso<br />

Direzione artistica Patrizia Moroso<br />

Progetto grafico Ferruccio Montanari<br />

Con il suo Moroso World’s Travel Guide, l’azienda friulana<br />

rac<strong>con</strong>ta come i propri prodotti, dopo aver solcato cieli<br />

e mari, siano diventati protagonisti di situazioni molto speciali.<br />

Ogni luogo toccato dal viaggio è rac<strong>con</strong>tato <strong>con</strong><br />

immagini fotografiche, mappe, schizzi, brevi testi (là dove<br />

è il caso, scritti anche nell’alfabeto del Paese).<br />

Design per l’abitare<br />

Copernico<br />

Azienda Artemide<br />

Progetto Carlotta De Bevilacqua, Paolo Dell’Elce<br />

Quando è chiusa, la lampada si presenta completamente<br />

piatta. La tecnologia led è spinta al massimo: attraverso<br />

la rivoluzione meccanica degli elementi, la sorgente puntiforme<br />

diviene una macchina ottica che distribuisce il<br />

flusso luminoso equamente nello spazio.<br />

50 BARCHE dicembre 20<strong>12</strong><br />

Targa Giovani<br />

Stereotype<br />

Anno 2010-2011<br />

Autore Marianna Calagna<br />

Scuola Università Degli Studi Della Repubblica<br />

Di San Marino - Università Iuav Di<br />

Venezia, Corso Di Laurea In Disegno Industriale<br />

Relatore Massimo Pitis<br />

Correlatore Gianni Sinni, Sergio Brugiolo<br />

Il progetto esposto in questa tesi di laurea<br />

intende agevolare la memorizzazione e<br />

l’immediata ri<strong>con</strong>oscibilità delle varie font,<br />

associando ciascuna di esse a un personaggio<br />

evocativo dell’universo simbolico e<br />

figurativo al quale appartiene il carattere (la<br />

sua funzione, la sua origine storica, il suo<br />

disegno).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!