25.01.2015 Views

Installazione vera e propria (Red Hat Linux 6.2) - Paolo Attivissimo

Installazione vera e propria (Red Hat Linux 6.2) - Paolo Attivissimo

Installazione vera e propria (Red Hat Linux 6.2) - Paolo Attivissimo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da Windows a <strong>Linux</strong> 07/09/03 08:51:02<br />

Se le cose non funzionano<br />

Un recente sondaggio ha rivelato che l'installazione di <strong>Linux</strong> può andar male in esattamente 1.072.435 modi diversi. Sto<br />

scherzando, ovviamente, ma non troppo: i possibili problemi di installazione sono comunque troppi, e troppo vari, per<br />

poterli descrivere completamente.<br />

Tutto quello che posso fare, quindi, è darvi qualche consiglio di massima:<br />

• Se avete problemi di installazione, non perdete tempo a cercare di risolverli da soli (salvo che siano cose banali<br />

del tipo floppy difettosi, cavo di alimentazione del monitor staccato o simili): non siete ancora abbastanza esperti<br />

per farlo. Chiedete aiuto (cortesemente) a un linuxiano.<br />

• Se non riuscite a vedere nulla al posto della schermata grafica dell'installazione, provate a riavviare l'installazione<br />

in modo testuale: il procedimento è lo stesso, solo che le schermate sono in formato testo, più universalmente<br />

riconoscibile, invece che in formato grafico.<br />

• Se il computer si blocca (va in crash) ogni volta che avviate <strong>Linux</strong>, non cancellate l'installazione: fatela esaminare<br />

al linuxiano di cui sopra. L'area Windows del vostro computer è comunque utilizzabile esattamente come prima.<br />

• Se dovete reinstallare da capo, eliminate le partizioni di <strong>Linux</strong> e ricreatele da zero, in modo da cancellare tutto<br />

quello che c'era nelle partizioni di <strong>Linux</strong>. Troverete tutti i dettagli nel Capitolo 21 (Rimuovere <strong>Linux</strong>).<br />

Sostenete Da Windows a <strong>Linux</strong>!<br />

Questo libro è distribuito gratuitamente, ma le donazioni sono sempre ben accette, sia tramite PayPal, sia tramite il<br />

collaudato sistema della banconota in una busta. Se volete dettagli e istruzioni su come procedere, le trovate presso<br />

http://www.attivissimo.net/donazioni/donazioni.htm.<br />

Grazie!<br />

Da Windows a <strong>Linux</strong> − (C) 1999−2003 <strong>Paolo</strong> <strong>Attivissimo</strong> e Roberto Odoardi.<br />

Questo documento è liberamente distribuibile purché intatto.<br />

26/26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!