25.01.2015 Views

unar-file-completo-primaria

unar-file-completo-primaria

unar-file-completo-primaria

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

istituto a.t. beck | Le lezioni<br />

Piano delle lezioni<br />

Il piano di lezioni contenuto in questa sezione della<br />

cartella mira a guidare gli insegnati a tenere delle lezioni<br />

specifiche sul tema del bullismo, dell’omofobia, e della<br />

risposta assertiva al bullismo.<br />

Le lezioni sono ideate all’interno del programma di lotta al<br />

bullismo implementato nella scuola (vedi capitolo “Linee<br />

guida”), di cui costituiscono il punto 5.<br />

Se la scuola non ha implementato il programma, potrebbe<br />

essere necessario fare delle modifiche al piano di lezioni<br />

presentato o comunque contestualizzarlo.<br />

Prima di cominciare a introdurre il piano di lezioni,<br />

l’insegnante potrebbe fare un piccolo lavoro su se stesso.<br />

Attraverso un ricordo del suo passato di studente,<br />

l’insegnante potrebbe prendere consapevolezza di come<br />

agisce oggi con i suoi allievi e di cosa può fare per il loro<br />

sano sviluppo.<br />

Esercizio per insegnanti<br />

Tratto da Dewitt, Lucas, 2012<br />

Ripensate a un episodio di quando eravate a scuola, in cui<br />

voi o un vostro compagno di classe siete stati presi in giro<br />

per “non essere adeguati”. Riuscite a ricordare come vi<br />

siete sentiti Cosa avrebbe dovuto fare il vostro<br />

insegnante per interrompere questo comportamento<br />

Come avrebbe potuto utilizzare l’episodio per renderlo un<br />

momento di apprendimento per l’intera classe<br />

Ricordare il senso di ingiustizia subìto, il senso di<br />

impotenza e di isolamento provato, può essere molto<br />

utile per mettersi nei panni degli studenti che oggi sono<br />

vittime di bullismo e per provare sulla propria pelle il<br />

senso di urgenza che la lotta al bullismo riveste.<br />

Chiedersi cosa avrebbe potuto fare il proprio insegnante<br />

aiuta a capire quanto l’istituzione scolastica possa essere<br />

di supporto per gli adolescenti e come la non-azione da<br />

parte della scuola contribuisca in maniera determinante<br />

al senso di isolamento e abbandono provato dalla vittima.<br />

È con questo senso di importanza che gli insegnanti<br />

devono approcciare l’argomento bullismo e le lezioni che<br />

vengono proposte nelle schede seguenti.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!