25.01.2015 Views

unar-file-completo-primaria

unar-file-completo-primaria

unar-file-completo-primaria

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

istituto a.t. beck | Le lezioni<br />

10.<br />

Lezioni ulteriori<br />

Un modo utile di informare gli adolescenti, di mostrare<br />

aspetti della realtà omosessuale che non conoscono, di<br />

favorire empatia nei confronti dei vissuti delle persone<br />

omosessuali, e di far emergere discussioni e punti di vista<br />

diversi è la visione di film e documentari a tematica<br />

omosessuale.<br />

Di seguito si presenta la scheda per un film (Billy Eliot).<br />

Idealmente le attività con la visione di film dovrebbero<br />

essere condotte in questo modo:<br />

• l’insegnante introduce il film, anticipandone<br />

brevemente i contenuti, in modo da suscitare curiosità<br />

nei ragazzi<br />

• dopo la proiezione può avviare la discussione su alcuni<br />

episodi specifici del film, o partire da un inquadramento<br />

generale, chiedendo poi commenti su singoli momenti<br />

salienti del film. È sempre importante stimolare<br />

l’empatia, chiedendo magari agli studenti che tipo di<br />

emozioni immaginano possa provare il protagonista nei<br />

diversi momenti. Si può inoltre chiedere in che modo<br />

l’omofobia sociale operi all’interno del film, rendendo la<br />

vita difficile ai protagonisti.<br />

Billy Eliot (2000)<br />

Regia di Stephen Daldry<br />

Billy, orfano di madre, vive col padre e il fratello, entrambi<br />

minatori. Il film è ambientato nel 1984, durante il lungo<br />

sciopero dei minatori contro il governo Tatcher. Billy viene<br />

mandato a fare boxe, ma la sua passione è il ballo.<br />

Questo gli crea enormi problemi in casa, a causa dei<br />

pregiudizi che vedono nella danza un’attività femminile.<br />

Sarà una maestra di ballo locale ad aiutare Billy a<br />

realizzare il suo sogno e a entrare alla scuola del Royal<br />

Ballet di Londra.<br />

Temi di discussione<br />

la cosa interessante è che alla fine non sappiamo se Billy<br />

sia gay o meno. Il film si interrompe quando Billy entra<br />

alla scuola e, nell’epilogo finale, ce lo mostra nelle vesti di<br />

protagonista del Lago dei cigni.<br />

Il nucleo del film è il pregiudizio sul ruolo di genere, cioè<br />

su come i maschi e le femmine dovrebbero comportarsi e<br />

a quali attività dovrebbero dedicarsi.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!