26.01.2015 Views

Quaderno di ecumenismo - Chiesa di Milano

Quaderno di ecumenismo - Chiesa di Milano

Quaderno di ecumenismo - Chiesa di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le chiese sentirono inoltre, la necessità <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere un documento comune che<br />

“contenga i <strong>di</strong>ritti e i doveri ecumenici fondamentali e <strong>di</strong> dedurne una serie <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>rettive, regole e criteri <strong>di</strong> azione” . Questa in<strong>di</strong>cazione fu il punto <strong>di</strong> partenza del<br />

processo <strong>di</strong> redazione della Charta Oecumenica, che può essere considerata<br />

l’iniziativa più importante nata dalla AEE2.<br />

La III Assemblea (AEE3) si tenne a SIBIU in Romania nel settembre 2007, sul<br />

tema “LA LUCE DI CRISTO ILLUMINA TUTTI. UNA SPERANZA PER IL<br />

RINNOVAMENTO E L’UNITA’ IN EUROPA”. A <strong>di</strong>fferenza delle precedenti,<br />

l’appuntamento <strong>di</strong> Sibiu, fu il punto <strong>di</strong> arrivo <strong>di</strong> un processo assembleare inteso<br />

come “pellegrinaggio” simbolico che ha toccato i luoghi delle <strong>di</strong>verse tra<strong>di</strong>zioni<br />

cristiane dell’Europa: Roma per il cattolicesimo, Wittenberg per il protestantesimo<br />

e Sibiu per l’ortodossia.<br />

E’ stata in termini numerici, l’assemblea ecumenica più partecipata.<br />

Pur nella coscienza che la prima responsabilità delle Chiese è <strong>di</strong> realizzare il<br />

rinnovamento e l’unità a casa propria, l’assemblea si è collocata nel contesto <strong>di</strong><br />

un’Europa che ha bisogno <strong>di</strong> una “luce” per il processo <strong>di</strong> unificazione, per il<br />

confronto con i nuovi problemi mon<strong>di</strong>ali. La situazione o<strong>di</strong>erna richiama le<br />

Chiese al comune compito “missionario”, attraverso una testimonianza che metta<br />

al servizio <strong>di</strong> tutti i doni specifici ricevuti.<br />

Rendere cre<strong>di</strong>bile la testimonianza del Vangelo e rispondere insieme alle gran<strong>di</strong><br />

domande della storia è il filo rosso che ha attraversato le tre Assemblee e rimane il<br />

criterio del cammino futuro.<br />

Stefania Granata<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!