29.01.2015 Views

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- DPCM (Decreto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Consiglio dei Ministri) <strong>del</strong>l' 8 luglio 2003<br />

"Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi<br />

di qualità per la protezione <strong>del</strong>la popolazione dalle esposizioni ai campi<br />

elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti".<br />

Questo decreto impone limiti di esposizione, valori di attenzione e obiettivi di qualità come<br />

meglio specificato in tabella:<br />

Limiti di esposizione<br />

Intensità di campo<br />

elettrico E (V/m)<br />

Intensità di campo<br />

magnetico H (A/m)<br />

0,1 < f =< 3 MHz 60 0,2<br />

3 MHz < f =< 3000MHz 20 0,05<br />

3000MHz < f =< 300 GHz 40 0,01<br />

Valori di attenzione<br />

0,1 MHz < f =< 300GHz<br />

Obiettivi di qualità<br />

0,1MHz < f =< 300 GHz<br />

6 0,016<br />

6 0,016<br />

Analisi <strong>del</strong>lo stato attuale – Elementi critici e sensibili<br />

Le fonti di emissione principali presenti nel territorio provinciale sono costituite dagli<br />

elettrodotti e dagli impianti per telecomunicazione (telefonia e radio-televisivi).<br />

Elettrodotti<br />

Gli elettrodotti rappresentano una realtà importante per la provincia in quanto l’energia<br />

viene sia prodotta che trasportata.<br />

Il territorio è infatti interessato dalla presenza di linee elettriche ad alta e media tensione<br />

così come riportato nella tabella seguente:<br />

Sviluppo lineare<br />

(km) (*)<br />

Densità<br />

(km/kmq)<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!