29.01.2015 Views

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Popolazione – dinamica sociale ed economica<br />

Fonti dei dati - Documenti<br />

- ARPA Piemonte – Rapporto sullo stato <strong>del</strong>l’Ambiente 2011<br />

- ISTAT “14° Censimento generale <strong>del</strong>la popolazione e <strong>del</strong>le abitazioni” – 2001<br />

- http://demo.istat.it<br />

- C.C.I.A.A. Verbano Cusio Ossola – Dinamica <strong>del</strong>le imprese e evoluzione <strong>del</strong>la<br />

domanda di lavoro nella provincia <strong>del</strong> Verbano Cusio Ossola<br />

Analisi <strong>del</strong>lo stato attuale – Elementi critici e sensibili<br />

Popolazione residente e trend demografici<br />

La <strong>Provincia</strong> di Verbania ha una popolazione residente (1 gennaio 2011) pari a 163.247<br />

unità di cui 78.836 maschi e 84411 femmine. La densità di popolazione risulta pertanto di<br />

72 ab/km 2 .<br />

Confrontando i dati <strong>del</strong>le altre provincie Piemontesi, riportati nella tabella seguente, la<br />

provincia di Verbania risulta caratterizzata dal più basso valore di densità di popolazione.<br />

Il dato provinciale risulta assimilabile a quelli <strong>del</strong>le provincie di Vercelli e Cuneo, valori di<br />

molto superiori si registrano, invece, nelle altre realtà provinciali.<br />

<strong>Provincia</strong> Popolazione Superficie Densità<br />

Torino 2.302.353 6.830,25 337<br />

Novara 371.802 1.338,12 278<br />

Biella 185.768 917,30 203<br />

Asti 221.687 1.510,78 147<br />

Alessandria 440.613 3.560,42 124<br />

Vercelli 179.562 2.088,08 86<br />

Cuneo 592.303 6.902,68 86<br />

Verbano Cusio 163.247 2.254,83 72<br />

Ossola<br />

TOTALE 4.457.335 25.402,46 175<br />

Dati ISTAT 2011<br />

Analizzando il dato su scala comunale è possibile verificare come l’orografia <strong>del</strong> territorio<br />

provinciale (presenza di pendenze significative, quote elevate ecc.) abbia determinato una<br />

limitata presenza antropica e una sua non omogenea distribuzione.<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!