29.01.2015 Views

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

Documento tecnico preliminare (parte seconda).pdf - Provincia del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I Comuni, infine, nel rispetto ed in coerenza con i piani sovraordinati redatti da Province e<br />

Regioni, devono dotarsi di strumenti urbanistici finalizzati alla definizione <strong>del</strong>le aree da<br />

sottoporre a specifica regolamentazione (es. aree limitrofe ad attività Seveso), e per le<br />

quali, nella fase di sviluppo <strong>del</strong> territorio, debbano essere previsti specifici vincoli e<br />

prescrizioni. Gli strumenti urbanistici comunali dovranno essere integrati con un Elaborato<br />

Tecnico "Rischio di Incidenti Rilevanti (RIR)".<br />

La Regione Piemonte, relativamente all’applicazione <strong>del</strong> decreto menzionato, ha<br />

predisposto, in collaborazione con il Poli<strong>tecnico</strong> di Torino, “Linee guida relative<br />

all’applicazione <strong>del</strong> DM 9.05.2001 in materia di pianificazione territoriale in prossimità di<br />

aziende a rischio di incidente rilevante”, approvate con D.G.R. 20/13359 in data<br />

22/02/2010. Tale <strong>del</strong>ibera, e le relative linee guida, sono state abrogate con D.G.R.<br />

31/286 <strong>del</strong> 5/07/2010. Oggi, le nuove linee guida sono allo studio presso la regione<br />

Piemonte.<br />

Analisi <strong>del</strong>lo stato attuale – Elementi critici e sensibili<br />

In <strong>Provincia</strong> risultano attualmente presenti (aggiornamento 26 aprile 2012) 7 attività a<br />

Rischio di Incidente Rilevante soggetti a D.lgs. 334/99 e s.m.i.<br />

Di queste, quattro sottoposte agli adempimenti di cui agli articoli 6 e 7 (impianti con<br />

quantitativi di sostanze pericolose al di sotto <strong>del</strong> primo valore di soglia) e tre sottoposte<br />

agli adempimenti di cui agli articoli 6, 7 e 8 (impianti con quantitativi superiori al secondo<br />

valore di soglia) così come indicato nella tabella, nel grafico e nella rappresentazione<br />

cartografica seguente.<br />

Ragione sociale Assoggettabilità Comune Attività<br />

Cromatura 2T S.r.l. Art. 6 e 7 Omegna<br />

Produzione metalmeccanica o di<br />

manufatti con trattamenti galvanici<br />

Galvanoplast S.r.l. Art. 6 e 7<br />

Gravellona Produzione metalmeccanica o di<br />

Toce<br />

manufatti con trattamenti galvanici<br />

Liquigas S.p.a. Art. 6 e 7<br />

Premosello Deposito e/o imbottigliamento di gas<br />

Chiovenda liquefatti infiammabili<br />

Pravisani S.p.a. Art. 6 e 7 Ornavasso Produzione e/ o deposito di esplosivi<br />

Tecnoacque Cusio<br />

S.p.A.<br />

Art. 6, 7 e 8 Omegna Trattamento rifiuti<br />

Tessenderlo Italia<br />

Produzione chimica di base o<br />

Art. 6, 7 e 8 Pieve Vergonte<br />

S.r.l.<br />

intermedi<br />

Vinavil S.p.A. Art. 6, 7 e 8 Villadossola<br />

Produzione chimica di base o<br />

intermedi<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!