15.02.2015 Views

Salve mi chiamo Claudia, - SOS animali international

Salve mi chiamo Claudia, - SOS animali international

Salve mi chiamo Claudia, - SOS animali international

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Salve</strong> <strong>mi</strong> <strong>chiamo</strong> <strong>Claudia</strong>,<br />

tedesca di nascita e italiana d’adozione…<br />

da oltre vent’anni..<br />

Vorrei farvi partecipi di una <strong>mi</strong>a esperienza piacevole e<br />

inaspettata vissuta nella prima settimana di settembre<br />

presso il rifugio <strong>SOS</strong> ANIMALI INTERNATIONAL<br />

Sito in una località splendida della campagna toscana<br />

Boccheggiano in provincia di Grosseto.<br />

IL desiderio e la curiosità di vivere da vicino l’esperienza dei<br />

volontari che si occupano dei nostri a<strong>mi</strong>ci pelosi a 4 zampe,<br />

<strong>mi</strong> ha spinto a decidere di trascorrere assieme a loro una<br />

settimana.


L’artefice di questa oasi naturale è la signora Helga, che<br />

assieme al suo compagno Helmut e al figlio Thomas hanno<br />

dato vita a questo rifugio 16 anni fa.<br />

In questo spazio convivono circa 70 cani di ogni razza e<br />

taglia e circa 150 <strong>mi</strong>cioni, liberi di scorazzare graffiare e<br />

giocare. Si aggiungono alla compagnia 4 cavalli e un asinello<br />

oltre una rappresentanza di volatili da serraglio e conigli.<br />

La <strong>mi</strong>a settimana è trascorsa veloce e il tempo passava<br />

troppo in fretta per poter veramente occupar<strong>mi</strong> di tutto ciò<br />

che effettivamente serviva alla cura dei nostri a<strong>mi</strong>ci<br />

abbandonati perlopiù traumatizzati e bisognosi di cure sia<br />

mediche che affettive.


La <strong>mi</strong>a giornata tipo iniziava alle 7.45 con la passeggiata<br />

giornaliera con Lisa.<br />

Una splendida dolce cagnetta incrocio si presume tra un<br />

pastore e indecifrabile<br />

razza. Lei subito si è affezionata a me e questo è stato<br />

reciproco. Infatti per tutta la settimana Lisa è stata la <strong>mi</strong>a<br />

affettuosa compagna di passeggiata.<br />

Lisa ha una storia molto triste come aimè la maggior parte<br />

degli ospiti.<br />

E’ stata ritrovata in strada in un paesino del sud in pessime<br />

condizioni, A<strong>mi</strong>ci <strong>animali</strong>sti l’hanno così consegnata a Helga<br />

sicuri che l’animale avesse le cure necessarie per la ripresa.<br />

La passeggiata era in gruppo con tutti gli aiutanti e relativi<br />

cani affidati.


Verso le 9 del mattino si rientrava ed ognuno di noi si<br />

occupava dei propri compiti assegnati che vanno dalla pulizia<br />

delle ciotole al cambio dei teli che coprono divani e cuscini<br />

a varie com<strong>mi</strong>ssioni richieste.<br />

Vorrei sottolineare che Helga e i suoi assistenti dalle 5<br />

del mattino erano già operativi nel distribuire la “colazione“<br />

ai nostri a<strong>mi</strong>ci pelosi.<br />

Quindi <strong>mi</strong> sentivo alquanto privilegiata ☺<br />

La particolarità di questo rifugio è che non esistono angusti<br />

box piccoli e tristi, ma tutti gli ospiti possono gironzolare<br />

liberamente tra gazebo e casette aperte. Disponibili divani<br />

cuscini e quant’altro a libero piacere di cani e gatti.


Tutto l’arredo e l’attrezzatura è frutto di donazioni da<br />

parte di persone generose .<br />

Gli <strong>animali</strong> che giungono e soggiornano al rifugio sono seguiti<br />

con amore e sensibilità incondizionata, dai volontari e<br />

ricevono cure mediche all’occorrenza da parte di un medico<br />

veterinario.


Questo volpino di nome e.. “ di fatto “ ..Schumacher è stato<br />

carrozzato per permettergli movimenti autono<strong>mi</strong> negli<br />

spostamenti.<br />

A conclusione di questa <strong>mi</strong>a esperienza <strong>mi</strong> rimane<br />

soprattutto oltre naturalmente l’emozione e la novità il<br />

rammarico di aver avuto conferma ancora una volta della<br />

crudeltà dei “ cosiddetti umani “. Senza anima riescono a<br />

uccidere se va bene. Torturare seviziare questi esseri più<br />

deboli e indifesi.<br />

Ma per fortuna esistono, seppur rare persone come Helga e<br />

la sua fa<strong>mi</strong>glia che con devozione incondizionata e senza<br />

scopi di lucro dedicano la loro vita e il loro tempo a queste<br />

creature maltrattate.


Il loro impegno oltre che soddisfare i loro bisogni primari, è<br />

quello di’fargli recuperare l’esistenza distrutta e<br />

soprattutto la fiducia nell’uomo.<br />

Naturalmente non va dimenticato che l’inserimento in una<br />

nuova fa<strong>mi</strong>glia è l’obiettivo principale del rifugio.<br />

Per l’appunto le adozioni vengono per il momento richieste<br />

dalla Svizzera Germania e Austria.<br />

Le nuove fa<strong>mi</strong>glie selezionate con attenzione vengono poi<br />

monitorate e seguite da a<strong>mi</strong>ci che residenti nelle vicinanze<br />

collaborano con il rifugio, inviando aggiornamenti periodici.


L’inattesa esperienza e l’affetto spontaneo ricevuto e<br />

contraccambiato sono sicuramente tesori indelebili che non<br />

<strong>mi</strong> dimenticherò mai.<br />

L’asino PAULI


GIOVANNA e PONGO<br />

Loro hanno bisogno anche del tuo aiuto, per favore dai una<br />

mano anche te. Ti ringraziano per qualunque offerta!<br />

<strong>SOS</strong> <strong>animali</strong> <strong>international</strong><br />

Campo di Meo 87, 58026 Boccheggiano (Gr)<br />

www.<strong>SOS</strong>-<strong>animali</strong>-<strong>international</strong>.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!