24.02.2015 Views

Igiene ambientale - Comune di Cadoneghe

Igiene ambientale - Comune di Cadoneghe

Igiene ambientale - Comune di Cadoneghe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le quantità eccedenti saranno soggette a specifici addebiti su richiesta<br />

dell’utente/contribuente.<br />

E’ fatta salva la possibilità <strong>di</strong> conferire all’Ecocentro.<br />

E’ vietato inoltre mescolare i rifiuti ver<strong>di</strong> con qualsiasi altro tipo <strong>di</strong> rifiuto ed in particolare con<br />

sassi, ghiaia, vetro, materiali ferrosi etc. che possono procurare danni agli operatori addetti alla<br />

raccolta ed alle attrezzature utilizzate per la triturazione ed il riciclaggio.<br />

Per consentire le normali operazioni <strong>di</strong> svuotamento dei contenitori personalizzati, gli<br />

utenti/contribuenti devono collocare i medesimi nel giorno prestabilito dal piano comunale per la<br />

raccolta in prossimità della propria abitazione sul suolo pubblico, così da agevolare le operazioni <strong>di</strong><br />

caricamento e svuotamento da parte del personale addetto. Per lo svuotamento i contenitori<br />

devono essere collocati in modo tale da non ostacolare o rendere pericoloso il transito veicolare e<br />

pedonale. Tutti i contenitori devono essere accessibili agli operatori e/o agli automezzi utilizzati per<br />

il servizio <strong>di</strong> asporto.<br />

Dopo lo svuotamento i contenitori devono essere riportati al piu’ presto a cura degli<br />

assegnatari, e comunque non oltre le ore 21 dello stesso giorno all‘interno della proprietà privata.<br />

Il servizio è pre<strong>di</strong>sposto anche per la raccolta, a domicilio, su prenotazione per rifiuti ver<strong>di</strong><br />

ingombranti quali ramaglie, arbusti, potatura <strong>di</strong> cespugli.<br />

Modalità per il conferimento degli indumenti usati e prodotti tessili<br />

Gli indumenti usati devono essere conferiti nei contenitori specifici ubicati nel territorio<br />

Comunale o presso l’Ecocentro. Il conferimento è a cura dell’utente/contribuente secondo le<br />

modalità in<strong>di</strong>cate sugli appositi contenitori e comunque il materiale deve essere depositato in<br />

sacchi o buste chiuse <strong>di</strong> plastica, privi <strong>di</strong> qualsiasi altra sostanza inquinante o <strong>di</strong> rifiuti <strong>di</strong> altra<br />

tipologia merceologica.<br />

Sono raccolti abiti, maglieria, biancheria, cappelli, borse, coperte, tende e scarpe appaiate<br />

in buono stato.<br />

Modalità per il conferimento a domicilio per le utenze domestiche dei rifiuti<br />

Ingombranti, beni durevoli e rifiuti ver<strong>di</strong> ingombranti<br />

I rifiuti Ingombranti, beni durevoli e rifiuti ver<strong>di</strong> ingombranti sono <strong>di</strong> norma conferiti<br />

all’Ecocentro.<br />

È istituito un servizio a domicilio a seguito <strong>di</strong> richiesta dell’utente/contribuente. Il servizio<br />

prevede una tariffa per il ritiro <strong>di</strong> una quantità massima prestabilita pari a 4 pezzi o 1,5 mc. In caso<br />

<strong>di</strong> superamento <strong>di</strong> tale quantità si procede con l’addebito del doppio della tariffa. Se le quantità<br />

conferite eccedono gli 8 pz o 3 mc si procede con l’asporto previa accettazione <strong>di</strong> un preventivo ad<br />

hoc da parte dell’utente/contribuente conferente.<br />

A titolo esemplificativo un pezzo è definito come segue:materasso, rete, frigorifero, tv,<br />

computer, monitor, videoregistratore, lavatrice, lavastoviglie, congelatore, stampante, lavan<strong>di</strong>ni,<br />

bidet, arma<strong>di</strong>o comprensivo <strong>di</strong> ante e cassetti, per materiali sfusi es., piccola elettronica, pentole,<br />

materiale proveniente da piccole demolizioni, giocattoli ingombranti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o piccole <strong>di</strong>mensioni si<br />

farà riferimento alla quantificazione in mc. Il materiale proveniente dalle demolizioni o comunque<br />

materiale pesante deve essere conferito in contenitori del peso non superiore a 20 kg.<br />

I produttori dei rifiuti <strong>di</strong> cui al presente articolo devono conferire gli stessi, preventivamente<br />

separati nelle <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> rifiuto.<br />

I produttori dei rifiuti ingombranti devono conferire gli stessi preventivamente smontati e/o<br />

ridotti <strong>di</strong> volume e separati nelle <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> rifiuto quali ferro, legno trattato, plastica.<br />

I beni durevoli devono essere conferiti integri al servizio pubblico senza essere smontati. E’<br />

assolutamente vietato rompere le tubazioni dei circuiti per gli impianti <strong>di</strong> refrigerazione <strong>di</strong>sperdendo<br />

il gas contenuto nell’ambiente e/o <strong>di</strong>sperdere eventuali oli <strong>di</strong> motore in essi contenuti e/o rompere i<br />

tubi cato<strong>di</strong>ci dei televisori.<br />

Il conferimento e l’asporto devono avvenire nell’ora e nel giorno concordato con la <strong>di</strong>tta<br />

incaricata del servizio.<br />

L’utente/contribuente dovrà conferire il rifiuto a piano strada, in luogo <strong>di</strong>rettamente<br />

accessibile al mezzo <strong>di</strong> raccolta o sul marciapiede, in modo da non costituire pericolo o intralcio<br />

alla circolazione. Il deposito provvisorio del rifiuto è consentito dalla sera prima del giorno previsto<br />

<strong>di</strong> raccolta.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!