16.03.2015 Views

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGOSTO<br />

WWW.VISITVALDINON.IT<br />

4,00 €. È gra<strong>di</strong>ta la prenotazione. Per contatti ed informazioni:<br />

Dott.ssa Cason Daniela cell. 346-3561922 / Dott.ssa Sabrina<br />

<strong>Val</strong>entini cell. 331-4513307.<br />

P.zza Stefanelli dalle 15.00 alle 19.00<br />

CONVEGNO ALLIEVI CORPO VIGILI DEL FUOCO VO-<br />

LON<strong>TA</strong>RI del Distretto <strong>di</strong> Fondo. Dimostrazione <strong>di</strong> attività interventistica.<br />

Info: Corpo Vigili Volontari - tel. 0463 831360.<br />

ROMALLO<br />

Piazza G. Agosti<br />

SAGRA DI SAN LORENZO. Feste, canti e balli. Info: Pro Loco<br />

Romallo cell. 338 7984671.<br />

ROMENO<br />

Malga <strong>di</strong> Romeno ore 17.00<br />

CONCERTO DI PIANOFORTE del maestro Dante Vanelli e letture<br />

<strong>di</strong> poesie a tema. In occasione dei festeggiamenti<br />

del centenario della chiesetta della malga. Info: Pro Loco Romeno<br />

- tel. 0463 875238.<br />

RONZONE<br />

Giar<strong>di</strong>no della Rosa dalle 10.00 alle 17.00<br />

MERCATINO DEL CON<strong>TA</strong>DINO con gli Amici della Terra. Possibilità<br />

<strong>di</strong> acquistare frutta e verdura <strong>di</strong> stagione assiema a tanti<br />

prodotti della <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> <strong>di</strong>rettamente dalle mani del conta<strong>di</strong>no<br />

che li produce con passione. Un modo per conoscere e sostenere<br />

l’agricoltura del territorio con un’attenzione particolare al rispetto<br />

dell’ambiente! Info: Giar<strong>di</strong>no della Rosa cell. 342 1673587<br />

info@giar<strong>di</strong>nodellarosa.it - www.giar<strong>di</strong>nodellarosa.it<br />

SARNONICO<br />

Centro Sportivo dalle ore 12.00<br />

PRANZO TIPICO a cura dell’Associazione Fanti. Info: Pro Loco<br />

Sarnonico Seio - tel. 0463 832080.<br />

SMARANO<br />

Centro Storico dalle ore 10.00<br />

COME ‘N BÒT: VARDAR, BEVER, MAGNAR. Degustazione<br />

<strong>di</strong> piatti tipici nei vouti del paese con rappresentazione dei vecchi<br />

mestieri, <strong>di</strong>mostrazione della vecchia trebbiatrice e della “ciasarada”<br />

(lavorazione del formaggio), sfilata con vestiti d’epoca degli<br />

Amici <strong>di</strong> Castelfondo, esibizione del duo SWEET TIME e dei MINI-<br />

LAKE’. Info: Pro Loco Smarano - tel. 0463 536666.<br />

SMARANO<br />

Chiesa <strong>di</strong> S. Maria Assunta ore 10.00<br />

SMARANO INTERNATIONAL ORGAN, CLAVICHORD<br />

AND IMPROVISATION ACADEMY. Santa Messa accompagnata<br />

all’organo dagli allievi dell’Accademia.<br />

Chiesa <strong>di</strong> S. Maria Assunta ore 20.45<br />

SMARANO INTERNATIONAL ORGAN, CLAVICHORD<br />

AND IMPROVISATION ACADEMY. Hans Davidsson - Jaques<br />

Van Oortmerseen - Organo Ghilar<strong>di</strong> 1992. Entrata libera.<br />

<strong>TA</strong>SSULLO<br />

Malga Tasula<br />

intera giornata<br />

FES<strong>TA</strong> A MALGA <strong>TA</strong>SULA. Ore 11.00: Santa Messa. Ore<br />

12.00 Pranzo alpino a base <strong>di</strong> polenta e crauti e carne alla griglia,<br />

ore 14.00: escursioni guidate con il geologo <strong>di</strong> Albatros sulla<br />

geologia del Monte Peller, Plan de la Nana e <strong>di</strong> Malga Tassulla;<br />

ore 15.00: concerto <strong>di</strong> cori <strong>di</strong> montagna. Info: facebook (festa a<br />

malga tasula) cell. 339 2496495.<br />

TUENNO<br />

Lago <strong>di</strong> Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno<br />

FES<strong>TA</strong> DELLA MELA. Torna il tra<strong>di</strong>zionale evento de<strong>di</strong>cato al<br />

prodotto tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà<br />

in una cornice stupenda come le rive del Lago <strong>di</strong> Tovel. Info: Pro<br />

Loco Tuenno - Tovel - tel. 0463 451149.<br />

TON<br />

Castel Thun ore 20.30<br />

KATIA RICCIARELLI IN CONCERTO “ALTRO DI ME”. Tour,<br />

il nuovo spettacolo del soprano con corpo <strong>di</strong> ballo d’eccezione.<br />

Costo: 20,00 €. Biglietti in ven<strong>di</strong>ta presso le Casse Rurali Trentine.<br />

Info: cell. 335 6689318.<br />

LUNEDÌ 12.08<br />

BRESIMO<br />

Municipio ore 9.30<br />

VIVI L’AMBIENTE 2013. “La segheria, i boschi e le acque della<br />

<strong>Val</strong>le”. Visita ad uno degli opifici della valle ancora funzionante:<br />

la vita del segantino e la gestione delle foreste si intrecciano e si<br />

legano alla presenza dell’acqua. Rientro ad ore 12.00. Info e prenotazioni:<br />

Educatore ambientale Laura Incerti cell. 348 8585755.<br />

CLES<br />

Centro Storico ore 20.00<br />

ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA - “SOLE&NON…SOTTO<br />

LE STELLE”. Rassegna corale. esibizione <strong>di</strong> numerose formazioni<br />

corali nei luoghi più caratteristici del centro storico <strong>di</strong> Cles; a cura<br />

<strong>di</strong> Coralità Clesiana. Info: Pro Loco Cles - tel. 0463 421376.<br />

COREDO<br />

Piazza Chiesa ore 18.30<br />

IL LEGNO RIPRENDE VI<strong>TA</strong>…Simposio <strong>di</strong> scultura sviluppato sul<br />

tema “2013:anno europeo dei citta<strong>di</strong>ni”. Info: Pro Loco Coredo<br />

- tel. 0463 536199.<br />

REVO’<br />

Campo Sportivo Revò ore 21.00<br />

UN CIELO DI STELLE. Serata astronomica con “Astronomia <strong>Val</strong>li<br />

del Noce”. Info: Comune <strong>di</strong> Revò - tel. 0463 432113.<br />

ROMENO<br />

Sala Lanzerotti ore 21.00<br />

CHO OYU “I MIEI PRIMI 8000”. Filmati sull’ascesa della montagna<br />

Himalayana a cura <strong>di</strong> Diego Giovannini. Info: Pro Loco<br />

Romeno - tel. 0463 875238.<br />

SARNONICO<br />

c/o Orto Scolastico dalle 17.00 alle 18.00<br />

STORIA E LABORATORIO PER BAMBINI. “UN GIARDINO<br />

SOTTOTERRA” <strong>di</strong> JO Seonkyeong. A seguire “Bel Verde: Ti pianto!”<br />

In caso <strong>di</strong> maltempo l’attività si terrà presso il Punto Lettura.<br />

Info e iscrizioni: Pro Loco Sarnonico Seio - tel. 0463 832080.<br />

SFRUZ<br />

Vout sede delle Antiche Fornaci dalle 16.00 alle 17.30<br />

LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO DELLE ROCCE del<br />

Trentino e della <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong>. Prof. Francesco Angelelli. Info: Pro<br />

Loco Sfruz - tel. 0463 536733.<br />

SMARANO<br />

Sala Concerti/Chiesa <strong>di</strong> S. Maria Assunta ore 18.30<br />

SMARANO INTERNATIONAL ORGAN, CLAVICHORD AND<br />

IMPROVISATION ACADEMY. Saggio <strong>di</strong> chiusura degli Allievi.<br />

TUENNO<br />

Lago <strong>di</strong> Tovel/Piazzale Albergo Lago Rosso tutto il giorno<br />

FES<strong>TA</strong> DELLA MELA. Torna il tra<strong>di</strong>zionale evento de<strong>di</strong>cato al prodotto<br />

tipico della nostra valle, la mela. L’evento si svolgerà in una<br />

cornice stupenda come le rive del Lago <strong>di</strong> Tovel. Info: Pro Loco<br />

Tuenno - Tovel - tel. 0463 451149.<br />

MARTEDÌ 13.08<br />

RISVEGLIO MUSCOLARE<br />

Dicono che le ore del mattino hanno l’oro in bocca...e allora<br />

cosa c’è <strong>di</strong> meglio per cominciare la giornata <strong>di</strong> un po’ <strong>di</strong> ginnastica<br />

all’aria aperta? Tanti esercizi che vi serviranno per affrontare<br />

con la giusta carica ogni nuova giornata in <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong>!<br />

Dove: Seio <strong>di</strong> Sarnonico c/o loc. Spadola (lungo la strada che da<br />

Sarnonico conduce ai Campi da Golf)<br />

Orario: dalle ore 08.30 alle ore 09.30<br />

Quota: attività gratuita<br />

Info: Apt <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> - tel. 0463 830133<br />

NON è necessaria la prenotazione, ricorda <strong>di</strong> portare con te solo<br />

un piccolo materassino e la giusta energia<br />

LUNEDÌ<br />

“L’anima “Rock” della <strong>Val</strong> <strong>di</strong> Tovel” Un’escursione attraverso<br />

lo straor<strong>di</strong>nario paesaggio lunare della Glare. Date:<br />

tutti i lunedì dal 15 luglio al 26 <strong>agosto</strong>. Ritrovo: ore 11.00 c/o<br />

parcheggio loc. Capriolo e ore 14.30 c/o parcheggio del Lago.<br />

MARTEDÌ<br />

“Angolo del racconto...sulle sponde del Lago <strong>di</strong> Tovel”<br />

Teatro scientifico per bambini (3-8 anni) e famiglie. Date: tutti<br />

i martedì dal 16 luglio al 27 <strong>agosto</strong>. Ritrovo: ore 11.00 c/o parcheggio<br />

del Lago e 14.30 c/o Casa del Parco “Lago Rosso”.<br />

MERCOLEDÌ<br />

“I sentieri dell’orso” Passeggiata alla scoperta delle abitu<strong>di</strong>ni<br />

dell’orso. Date: tutti i mercoledì dal 17 luglio al 28 <strong>agosto</strong>.<br />

Ritrovo: Parcheggio loc. Capriolo ore 11.00 e ore 14.30.<br />

GIOVEDÌ<br />

“Il mistero del lago rosso” Teatro scientifico per bambini<br />

(7-12 anni) e famiglie. Date: tutti i giovedì dal 18 luglio al 29<br />

<strong>agosto</strong>. Ritrovo: ore 11.00 c/o parcheggio del Lago e 14.30<br />

c/o Casa del Parco “Lago Rosso”.<br />

GI<strong>TA</strong> A CAVALLO AL SUNNY RANCH<br />

Un’ emozionante escursione accompagnata a cavallo al Maso S.<br />

Bartolomeo <strong>di</strong> Romeno con visita alla chiesetta e merenda tipica.<br />

Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su.<br />

Dove: Cavareno - Maneggio Sunny Ranch<br />

Orario: 15.00 -16.30<br />

Costo: 24,00 € (comprensivo <strong>di</strong> gita e assaggio <strong>di</strong> prodotti tipici)<br />

Info e prenotazione: Sunny Ranch - cell. 348.1014660<br />

MARTEDÌ TREKKING: “LA MAGIA DELLE STELLE,<br />

LE EMO<strong>ZIONI</strong> DEL BOSCO”<br />

Escursione in notturna sotto il cielo stellato sull’Altopiano della<br />

Predaia. Approfittando del meraviglioso spettacolo delle stelle<br />

cadenti entriamo nel bosco sperimentando la <strong>di</strong>versa percezione<br />

che abbiamo della natura in ambiente notturno.<br />

Durata escursione: 2 ore circa<br />

Difficoltà: Facile<br />

Dislivello: 100 m circa<br />

Quota: adulti € 10,00; bambini fino a 12 anni gratis.<br />

Ritrovo: Sfruz - loc. Sette Larici alle ore 21.00<br />

Note: ogni partecipante dovrà dotarsi <strong>di</strong> torcia elettrica o frontalino.<br />

Info e prenotazione (entro le ore 17.00 del giorno precedente):<br />

Apt <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> - tel. 0463 830133<br />

CAVARENO<br />

Piazza G. Prati ore 16.30<br />

ANTICHI LABORATORI DELLA REGOLA. Per riscoprire i vecchi<br />

lavori. Info: Pro Loco Cavareno - tel. 0463 831115.<br />

Palatenda ore 21.00<br />

DISCO BIMBO. Balli e <strong>di</strong>vertimenti per i più piccoli. Info: Pro<br />

Loco Cavareno - tel. 0463 831115.<br />

CLES<br />

Doss <strong>di</strong> Pez ore 10.00<br />

STORIE DA GUS<strong>TA</strong>RE. Storie e merende d’estate per bambini.<br />

Età consigliata: 4 - 8 anni, € 2 a bambino. Iscrizioni in biblioteca:<br />

tel. 0463 422006. In caso <strong>di</strong> maltempo in biblioteca.<br />

Corso Dante. ore 21.00<br />

MISS I<strong>TA</strong>LIA. Concorso nazionale <strong>di</strong> bellezza. Info: Pro Loco Cles<br />

- tel. 0463 421376.<br />

COREDO<br />

Malga Nuova <strong>di</strong> Coredo ore 09.30<br />

CASARADA. Si potrà assistere alla “Casarada”, seguita da degustazione<br />

<strong>di</strong> prodotti e visita all’apiario. Costo: € 5,00 a persona.<br />

Info e prenotazione: Malga Nuova <strong>di</strong> Coredo - cell. 340<br />

2386026 o 331 3667065.<br />

SPECIALE TOVEL Ogni giorno della settimana...un’occasione <strong>di</strong> scoperta<br />

Il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con il MUSE e l’Azienda per il Turismo <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong>, propone giorno per<br />

giorno dal 15 luglio al 1 settembre una <strong>Val</strong> <strong>di</strong> Tovel piena <strong>di</strong> nuove occasioni.<br />

Puoi scegliere tra due <strong>di</strong>versi turni: primo turno ad ore 11.00 e secondo turno ad ore 14.30. Ogni attività dura 2 ore circa.<br />

Per info ed iscrizioni:<br />

PARCO NATURALE ADAMELLO BREN<strong>TA</strong><br />

Tel. 0465 806666 - info@pnab.it - www.pnab.it<br />

VENERDÌ<br />

“Camminando nel cuore della <strong>Val</strong> <strong>di</strong> Tovel” Escursione naturalistica<br />

lungo il sentiero del lago. Date: tutti i venerdì dal 19<br />

luglio al 30 <strong>agosto</strong>. Ritrovo: ore 11.00 e 14.30 c/o parcheggio<br />

del Lago.<br />

SABATO<br />

“Che fine ha fatto Jack Black?” Teatro scientifico per bambini<br />

(7-12 anni) e famiglie. Date: tutti i sabati dal 20 luglio al<br />

31 <strong>agosto</strong>. Ritrovo: ore 11.00 c/o parcheggio del Lago - ore<br />

14.30 c/o Casa del parco “Lago Rosso”.<br />

DOMENICA<br />

“L’arrossamento del Lago <strong>di</strong> Tovel” Un’attività per osservare<br />

con nuovi occhi il lago e gli organismi che lo popolano.<br />

Date: tutte le domeniche dal 21 luglio al 1 settembre. Ritrovo:<br />

ore 11.00 c/o del parcheggio Lago e ore 14.30 c/o Casa del<br />

Parco “Lago Rosso”.<br />

In più...<br />

SUGLI ALPEGGI DI TOVEL<br />

La casarada - Malga Tuena (1740m)<br />

Escursione alla malga Tuena, trasferimento con jeep dal Lago<br />

<strong>di</strong> Tovel e breve ma suggestiva passeggiata per raggiungere<br />

la malga dove si assisterà alla “casarada” (lavorazione del<br />

latte per ottenere il formaggio). Pranzo a base <strong>di</strong> prodotti tipici<br />

e parcheggio in loc. Capriolo inclusi nella quota <strong>di</strong> partecipazione.<br />

Rientro per le ore 17.30 circa. In caso <strong>di</strong> maltempo<br />

l’attività verrà annullata.<br />

Date: tutti i giovedì dal 18 luglio al 8 <strong>agosto</strong><br />

Ritrovo: ad ore 10.00 c/o parcheggio loc. Capriolo<br />

N° partecipanti: min. 8 persone - max. 14<br />

Quota <strong>di</strong> partecipazione: 20 €, bambini fino ai 12 anni 10<br />

€, tariffa famiglia € 40,00. Prezzo comprensivo <strong>di</strong> pranzo a<br />

base <strong>di</strong> polenta e formaggi, trasferimento A/R e parcheggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!