16.03.2015 Views

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

consorzio dei comuni trentini la montagna <strong>di</strong> latte logo definitivo novembre 2011<br />

applicazione a colori su nero applicazione in bianco e nero su bianco applicazione in bianco e nero su nero<br />

AGOSTO<br />

WWW.VISITVALDINON.IT<br />

vegetali montane e delle specie animali e delle loro tracce. Durata:<br />

2 ore. Costo dell’attività: adulti 8,00 € a persona; bambini<br />

sotto i 12 anni 4,00 €. È gra<strong>di</strong>ta la prenotazione. Per contatti ed<br />

informazioni: Dott.ssa Cason Daniela cell. 346-3561922 / Dott.<br />

ssa Sabrina <strong>Val</strong>entini cell. 331-4513307.<br />

Cinema Teatro, piazza S. Giovanni ore 20.30<br />

ANELLI DI S<strong>TA</strong>GIONI. Film documentario <strong>di</strong> M. Bellio con la<br />

partecipazione del Coro Maddalene <strong>di</strong> Revò. Info: Pro Loco Fondo<br />

- tel. 0463 880088.<br />

MALOSCO<br />

Piazza V. Erspamer c/o Tendone ore 21.00<br />

BALLO LISCIO CON DJ LUCIANO. Serata danzante <strong>di</strong> ballo<br />

liscio con dj Luciano. Info: Pro Loco Malosco - tel. 0463 831559.<br />

RONZONE<br />

Piazzale dei Musei ore 17.00<br />

VISI<strong>TA</strong> GUIDA<strong>TA</strong> “RONZONE TRA ARTE E STORIA”. Interessante<br />

visita guidata a cura <strong>di</strong> Carlo Recla alla scoperta dell’antica<br />

chiesetta <strong>di</strong> S. Antonio, il Cristo alla Colonna e altre piccole<br />

opere d’arte del nostro paese. Info: Pro Loco Ronzone - tel. 0463<br />

880555.<br />

SARNONICO<br />

Centro Sportivo ore 16.00<br />

POMERIGGIO DI HIP HOP con Lucio Failla. Info: Pro Loco Sarnonico-Seio<br />

- tel. 0463 832080.<br />

VENERDÌ 30.08<br />

GI<strong>TA</strong> A CAVALLO AL COFLARI RANCH<br />

Un’emozionante escursione accompagnata a cavallo verso alcune<br />

delle più belle mete della zona: tour delle piante monumentali<br />

e del Lago <strong>di</strong> Larsiè. Attività per adulti e ragazzi dai 12 anni in su.<br />

Dove: Ruffrè - Passo Mendola - Maneggio Coflari Ranch<br />

Orario: 15.00 -16.30<br />

Costo: 24,00 € (comprensivo <strong>di</strong> gita e assaggio <strong>di</strong> prodotti tipici)<br />

Info e prenotazione: Maneggio Coflari Ranch tel.<br />

0463.870133 / cell. 335.434161<br />

AMBLAR<br />

Sala Polifunzionale ore 21.15<br />

RASSEGNA “E…S<strong>TA</strong>TE AL CINEMA”. Film “Il cammino per Santiago”<br />

<strong>di</strong> Emilio Estevez. Ingresso a offerta.<br />

CAVARENO<br />

AI SUONI DELLE DOLOMITI IN PULLMAN.<br />

L’associazione “La Storia Siamo Noi” organizza un pullman per<br />

andare ad assistere al concerto <strong>di</strong> Fiorella Mannoia - Luca Barbarossa<br />

- Neri Marcorè che si terrà presso Rifugio Fuciade-Passo<br />

San Pellegrino alle ore 14.00. Partenze dai Comuni dell’Alta <strong>Val</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Non</strong>. Costo a persona: 20,00 €. Info e Prenotazioni: Pro loco<br />

Cavareno tel. 0463 831115.<br />

COREDO<br />

Santuario <strong>di</strong> San Rome<strong>di</strong>o ore 20.30<br />

CREPUSCOLO AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO. Conoscere,<br />

ascoltare e me<strong>di</strong>tare nella suggestiva cornice dell’eremo<br />

illuminato. Ore 20.30 ritrovo presso il Santuario e partenza delle<br />

visita guidata, ore 21.40 proposta spirituale a cura dei frati<br />

dell’Eremo con “Sottofondo musicale” a cura <strong>di</strong> Cori e Gruppi.<br />

Info: Apt <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> - tel. 0463 830133 | Anastasia <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong><br />

- cell. 340 2558767.<br />

COREDO<br />

Orto Biologico c/o Due Laghi ore 16.00<br />

L’ARTE NELLA NATURA. Realizzazione con argilla <strong>di</strong> oggetti unici,<br />

particolari e irripetibili me<strong>di</strong>ante la magica tecnica raku. A cura<br />

dell’artista Pietro Weber.<br />

MALOSCO<br />

Sala Polivalente ore 21.00<br />

“STORIE DI VI<strong>TA</strong> DELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA” - UN<br />

FILM DI MICHELE BELLIO. Proiezione del film-documentario <strong>di</strong><br />

memoria storica realizzato dal regista Michele Bellio assieme al<br />

gruppo folcloristico e teatrale “Amici <strong>di</strong> Castelfondo”. Info: Pro<br />

Loco Malosco - tel. 0463 831559.<br />

ROMALLO<br />

Agritur Sir Joe ore 17.00<br />

ENOGASTRONOMIA DEL PARCO. La preparazione del pane<br />

con lievitazione naturale presso l’Agritur Sir Joe. Info: Parco Fluviale<br />

Novella - tel. 0463 - 432064.<br />

RONZONE<br />

Piazzale del Centro Civico dalle 16.00 alle 19.00<br />

MERCATINO DEL CON<strong>TA</strong>DINO. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vari prodotti tra cui<br />

frutta, verdura, miele, formaggi…e tanti altri prodotti del nostro<br />

territorio! Info: Pro Loco Ronzone - tel. 0463 880555.<br />

SFRUZ<br />

Sala Polivalente ore 20.30<br />

SERA<strong>TA</strong> DI TEATRO “<strong>Non</strong>ni e nipoti: Tiburzi <strong>di</strong>etro la leggenda”.<br />

Contributo dei <strong>Non</strong>ni e Nipoti <strong>di</strong> Viterbo che partecipano alla<br />

vacanza presso Casa degli Scoiattoli <strong>di</strong> Sfruz - in collaborazione<br />

con l’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano. Info: Pro Loco Sfruz - tel.<br />

0463 536733.<br />

TRES<br />

Zona sportiva dalle ore 19.00<br />

SERA<strong>TA</strong> KARAOKE. Info: Pro Loco Tres - tel. 0463 467072.<br />

TUENNO<br />

Palazzo Gran<strong>di</strong> - Lago <strong>di</strong> Tovel<br />

tutto il giorno<br />

CIOCI, STELE, STèCE E BOSÌE: IL LEGNO NELL’ECONOMIA<br />

DELLA VALLE. Alla sua terza e<strong>di</strong>zione “Cìoci, Stèle, Stéce e Bosìe:<br />

il legno nell’economia della <strong>Val</strong>le” è un evento imper<strong>di</strong>bile per la<br />

tua estate. Unica manifestazione in Trentino ad aver partecipato al<br />

progetto nazionale UNPLI “Abbraccia l’Italia”, per il 2013 si vuole<br />

rilanciare presentando una settimana ricca <strong>di</strong> appuntamenti legati<br />

alla risorsa legno e ai prodotti locali in generale. Da martedì 27<br />

<strong>agosto</strong> prenderà vita il Brenta Wood Art un innovativo simposio<br />

non competitivo che vedrà cinque artisti far nascere sulle rive del<br />

Lago <strong>di</strong> Tovel un percorso <strong>di</strong> sculture su piante ra<strong>di</strong>cate. Obiettivo<br />

del Brenta Wood Art è <strong>di</strong> svilupparsi nel tempo lungo tutte le vie<br />

ciclo-pedonabili del Brenta orientale.<br />

Durante la settimana saranno tenute serate formative sull’uso<br />

del legno nella storia e nell’economia moderna, mostre <strong>di</strong> arnesi<br />

antichi e <strong>di</strong> erbe officinali. Sabato 31 <strong>agosto</strong> e domenica 1 settembre<br />

l’evento centrale presso la casa del Parco Naturale Adamello<br />

Brenta “Casa Gran<strong>di</strong>” dove sarà possibile immergersi in<br />

uno spazio allegro e <strong>di</strong>namico con stand gastronomici, mercatino<br />

del legno e <strong>di</strong> prodotti tipici, <strong>di</strong>mostrazioni <strong>di</strong> artigianato antico,<br />

<strong>di</strong>dattica per i bambini e tanto altro.Riscopri anche tu il mondo<br />

del legno! Info: Pro Loco Tuenno - Tovel - tel. 0463 451149<br />

ESCURSIONI<br />

AL LAGO IN KAYAK<br />

Fior<strong>di</strong> spettacolari e gole<br />

del Rio Novella<br />

Uscite giornaliere nel lago <strong>di</strong> S. Giustina con facili e stabili<br />

kayak “sit-on-top”, singoli o a più posti, accompagnati da<br />

un esperto istruttore, per ammirare i suggestivi paesaggi<br />

naturali dei profon<strong>di</strong> canyon scavati dal torrente Novella.<br />

Una giornata <strong>di</strong> attività outdoor per tutta la famiglia!<br />

ESCURSIONI IN KAYAK<br />

CON L’ASSOCIAZIONE PARCO FLUVIALE NOVELLA<br />

Info e prenotazioni (obbligatorie):<br />

tel. 0463 432064 | cell. 329 8366160<br />

info@parcofluvialenovella.it<br />

ESCURSIONI IN KAYAK CON X RAFTING VAL DI SOLE<br />

Info e prenotazioni (obbligatorie):<br />

tel. 0463 902990 | cell. 347 7448137<br />

www.raftingval<strong>di</strong>sole.it<br />

SABATO 31.08<br />

GI<strong>TA</strong> IN CARROZZA CON COFLARI RANCH<br />

Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo<br />

i romantici sentieri della montagna con un’ottima cena “nonesa”.<br />

Dove: Ruffrè - Mendola - Maneggio Coflari Ranch<br />

Orario: sera<br />

Durata: 1 ora<br />

Quota: € 24,00 (comprensivo <strong>di</strong> gita e cena)<br />

Info e prenotazione: Coflari Ranch tel. 0463.870133 / cell.<br />

335.434161<br />

CLES<br />

Corso Dante dalle 08.30 alle 13.00<br />

MERCATO CON<strong>TA</strong>DINO. Approfitta per fare la tua spesa <strong>di</strong>rettamente<br />

dal conta<strong>di</strong>no, avrai la possibilità <strong>di</strong> acquistare frutta e<br />

verdure fresche <strong>di</strong> stagione! Animazione a cura della Strada della<br />

Mela e dei Sapori. Alle ore 10.00 l’Ass. Cuochi del Trentino presenta<br />

“VI PRESENTIAMO SUA MAES<strong>TA</strong>’… IL FORMAGGIO DEL<br />

CASEIFICIO DI CASTELFONDO” degustazione, ricette, <strong>di</strong>mostrazioni<br />

dell’arte casearia per imparare ad utilizzare i formaggi in<br />

cucina in maniera nuova ed originale. Info: Pro Loco <strong>di</strong> Cles - tel.<br />

0463 421376.<br />

Cinema Teatro ore 21.00<br />

PROIE<strong>ZIONI</strong> CINEMATOGRAFICA.<br />

FONDO<br />

Malga <strong>di</strong> Fondo ore 14.30<br />

PIANTE MAGICHE: miti, leggende e simboli dei fiori e delle<br />

piante. Attività ricreativo - ambientale. Durata: 2 ore. Costo<br />

dell’attività: adulti 8,00 € a persona; bambini sotto i 12 anni<br />

4,00 €. È gra<strong>di</strong>ta la prenotazione. Per contatti ed informazioni:<br />

Dott.ssa Cason Daniela cell. 346-3561922 / Dott.ssa Sabrina<br />

<strong>Val</strong>entini cell. 331-4513307.<br />

TUENNO<br />

Palazzo Gran<strong>di</strong> - Lago <strong>di</strong> Tovel<br />

tutto il giorno<br />

CIOCI, STELE, STèCE E BOSÌE: IL LEGNO NELL’ECONOMIA<br />

DELLA VALLE. Alla sua terza e<strong>di</strong>zione “Cìoci, Stèle, Stéce e Bosìe:<br />

il legno nell’economia della <strong>Val</strong>le” è un evento imper<strong>di</strong>bile per la<br />

tua estate. Unica manifestazione in Trentino ad aver partecipato al<br />

progetto nazionale UNPLI “Abbraccia l’Italia”, per il 2013 si vuole<br />

rilanciare presentando una settimana ricca <strong>di</strong> appuntamenti legati<br />

alla risorsa legno e ai prodotti locali in generale. Da martedì 27<br />

<strong>agosto</strong> prenderà vita il Brenta Wood Art un innovativo simposio<br />

non competitivo che vedrà cinque artisti far nascere sulle rive del<br />

Lago <strong>di</strong> Tovel un percorso <strong>di</strong> sculture su piante ra<strong>di</strong>cate. Obiettivo<br />

del Brenta Wood Art è <strong>di</strong> svilupparsi nel tempo lungo tutte le vie<br />

ciclo-pedonabili del Brenta orientale.<br />

Durante la settimana saranno tenute serate formative sull’uso<br />

del legno nella storia e nell’economia moderna, mostre <strong>di</strong> arnesi<br />

antichi e <strong>di</strong> erbe officinali. Sabato 31 <strong>agosto</strong> e domenica 1 settembre<br />

l’evento centrale presso la casa del Parco Naturale Adamello<br />

Brenta “Casa Gran<strong>di</strong>” dove sarà possibile immergersi in<br />

uno spazio allegro e <strong>di</strong>namico con stand gastronomici, mercatino<br />

del legno e <strong>di</strong> prodotti tipici, <strong>di</strong>mostrazioni <strong>di</strong> artigianato antico,<br />

<strong>di</strong>dattica per i bambini e tanto altro.Riscopri anche tu il mondo<br />

del legno! Info: Pro Loco Tuenno - Tovel - tel. 0463 451149<br />

Castel <strong>Val</strong>er<br />

tutto il giorno<br />

APERTURA STRAORDINARIA DI CASTEL VALER. Saranno visitabili<br />

alcuni spazi solitamente chiusi al pubblico (tra cui i loggiati e<br />

la sala degli scu<strong>di</strong>). Visite ad ore 9.30/11.15/15.30 e 17.15 con<br />

guida. Iscrizione obbligatoria: APT <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> - tel. 0463 830133<br />

Saranno inoltre aperte al pubblico la Chiesa <strong>di</strong> S. Vigilio <strong>di</strong> Tassullo,<br />

la Chiesa dell’Immacolata Concezione <strong>di</strong> Sanzenone e la<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Paolo <strong>di</strong> Pavillo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!