16.03.2015 Views

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

agosto CALENDARIOMANIFES TA ZIONI 2 0 1 3 - Val di Non

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGOSTO<br />

WWW.VISITVALDINON.IT<br />

siglia un abbigliamento e attrezzatura per un’escursione <strong>di</strong> mezza<br />

montagna. Info: Pro Loco Sarnonico Seio - tel. 0463 832080.<br />

SMARANO<br />

Sala Concerti ore 20.45<br />

SMARANO INTERNATIONAL ORGAN, CLAVICHORD AND<br />

IMPROVISATION ACADEMY. Concerto <strong>di</strong> Joel Speerstra e Francesco<br />

Cera: clavicordo, clavicembalo e organo. Entrata libera.<br />

TRES<br />

Centro ricreativo Pra del Lac ore 21.00<br />

ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. Omaggio a Giuseppe Ver<strong>di</strong>.<br />

Nella ricorrenza del 200° dalla nascita verrà presentato un<br />

volumetto dove si descrive la vita e le opere del maestro che verrà<br />

omaggiato ai presenti al concerto. Info: tel. 0463 467072.<br />

VIGO DI TON, FRAZ. TOSS<br />

Loc. Ronc ore 21.00<br />

MAGNA ARTE 2013 “I VIZONTO” (Acquario). Musiche popolari<br />

ungheresi. Il gruppo è formato da quattro musicisti provenienti<br />

da Budapest; la loro musica è fondamentalmente acustica, ed<br />

esce dagli schemi classici popolari, con una ricerca più contemporanea.<br />

Multistrumentisti, ciascuno dei componenti usa <strong>di</strong>versi<br />

strumenti musicali, dando così maggior ricchezza <strong>di</strong> suoni ed armonie<br />

strumentali. In caso <strong>di</strong> pioggia al Teatro Comunale <strong>di</strong> Vigo.<br />

Info: Associazione Culturale Spirito Libero - cell. 335 6844432;<br />

associazione.spiritolibero@gmail.com<br />

DOMENICA 04.08<br />

“DOVE PENSANO GLI ASINI”: UN’ESCURSIONE<br />

DIVERSA CAMMINANDO CON GLI ASINI<br />

Un trekking con gli asini in montagna è un’esperienza <strong>di</strong>versa,<br />

<strong>di</strong> profonda con<strong>di</strong>visione non solo con la natura, ma anche con<br />

l’animale asino e con gli esseri umani che compongono il gruppo.<br />

E’ un modo <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> vedere e vivere l’esperienza <strong>di</strong> un viaggio,<br />

il camminare con l’asino offre un approccio <strong>di</strong>verso all’andare<br />

in montagna, si cammina lentamente e in modo sostenibile<br />

si conosce un territorio. Avvicinarsi alla natura con un animale<br />

come l’asino è una pet-therapy in movimento. L’itinerario si sviluppa<br />

dall’Agriranch Prà de Dont (Tuenno) verso il Monte Peller,<br />

situato all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta.<br />

Dove: Tuenno - Agriranch Prà de Dont<br />

Orario: ritrovo alle ore 09.30 e partenza alle ore 10.00<br />

Durata: 4 ore circa <strong>di</strong> camminata, rientro alle ore 17.00 circa<br />

Quota: adulti € 12,00; bambini fino a 12 anni gratis<br />

Info e prenotazioni (entro il venerdì alle ore 17.00): Agriranch<br />

Pradedont - cell. 349 3524974; Apt <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> - tel. 0463<br />

830133<br />

GI<strong>TA</strong> IN CARROZZA CON SUNNY RANCH<br />

Un’emozionante escursione in carrozza attraverso il bosco lungo i<br />

romantici sentieri della montagna con un’ottima merenda “nonesa”.<br />

Dove: Cavareno - Maneggio Sunny Ranch<br />

Orario: pomeriggio<br />

Durata: 1 ora e mezza<br />

Quota: € 25,00 - gratuito sotto i 6 anni<br />

Info e prenotazione: Sunny Ranch - cell. 348.1014660<br />

SANTUARIO DI SAN ROMEDIO<br />

OSTENSIONE DELLE RELIQUIE DI S. ROMEDIO<br />

FINE SETTIMANA DELL’OSTENSIONE: Alle ore 11.00 S. Messa<br />

solenne. Presiede mons. Luigi Bressan, arcivescovo <strong>di</strong> Trento. Accompagna<br />

il coro giovanile “Musica Insieme” <strong>di</strong> Livo. Guar<strong>di</strong>a<br />

d’onore dell’Arma dei Carabinieri. Durante il pomeriggio Intrattenimento<br />

con i Musicanti <strong>Non</strong>esi. Per maggiori info: Santuario<br />

<strong>di</strong> S. Rome<strong>di</strong>o tel. 0463.434134 / 0463.536198 ostensione@<br />

sanrome<strong>di</strong>o.org www.sanrome<strong>di</strong>o.org/ostensione<br />

CAVARENO<br />

Piazza G. Prati e Parco de Zinis dalle 10.30<br />

CHAR<strong>TA</strong> DELA REGOLA. Ore 11.00 corteo storico con il gruppo<br />

“Il Cassero” <strong>di</strong> Castiglion Fiorentino; S. Messa con canti gregoriani;<br />

dalle ore 12.00 “I saóri déla nòssa tèra” piatti tipici della<br />

cucina nonesa; dalle ore 16.00 rappresentazione degli antichi<br />

mestieri nei “vòuti”, sui “somàssi” e nelle “córt” del centro storico.<br />

Giochi <strong>di</strong> corte con il “Convivio dei Giullari” e “L’Om dàle<br />

storie; dalle ore 18.00: “I saóri déla nòssa tèra” - Piatti tipici della<br />

cucina nonesa; ore 21.00 “LA CHAR<strong>TA</strong> DELLA REGOLA”: Rievocazione<br />

storica degli antichi or<strong>di</strong>namenti comunali; ore 22.00<br />

spettacolo con il gruppo “I Folli”. Info: Pro Loco Cavareno - tel.<br />

0463 831115.<br />

CLES<br />

Malga Clesera ore 10.30<br />

FES<strong>TA</strong> “MADONNA DELLA NEVE”. Ore 10.30 Santa Messa<br />

con il coro Monte Peller a seguire pranzo in malga. Info: Pro Loco<br />

Cles - tel. 0463 421376.<br />

COREDO<br />

ore 21.00<br />

ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA. “IN…CANTO D’ES<strong>TA</strong>-<br />

TE”. Rassegna <strong>di</strong> cori alpini. Info: Pro Loco Coredo - tel. 0463<br />

536199.<br />

COREDO<br />

Parco Due Laghi ore 11.30<br />

FES<strong>TA</strong> DELLA COLOMELA. Messa ad ore 11.30, pranzo per<br />

tutti ad ore 12.30. A seguire le gare e intrattenimenti. Tipica festa<br />

paesana nella quale si vuole rievocare un antico mestiere, quello<br />

della costruzione delle “Colomele”, pali <strong>di</strong> legno utilizzati come<br />

sostegno per le viti, e le “Scandole”, tegole in legno <strong>di</strong> larice. Info:<br />

Pro Loco Coredo - tel. 0463 536199<br />

Piazza della Chiesa ore 21.00<br />

C’E’ FOLK E FOLK. Esibizione gruppi folkloristici provenienti<br />

dalle Marche, Piemonte e Calabria. Info: Pro Loco Coredo - tel.<br />

0463 536199.<br />

FONDO<br />

Malga <strong>di</strong> Fondo ore 14.30<br />

RISERVE NATURALI: le perle del Trentino. Attività ricreativo - ambientale.<br />

Durata: 2 ore. Costo dell’attività: adulti 8,00 € a persona;<br />

bambini sotto i 12 anni 4,00 €. È gra<strong>di</strong>ta la prenotazione.<br />

Per contatti ed informazioni: Dott.ssa Cason Daniela cell. 346-<br />

3561922 / Dott.ssa Sabrina <strong>Val</strong>entini cell. 331-4513307.<br />

2 o TRENTINO<br />

FOOTBALL<br />

CUP<br />

DOMENICA 4 AGOSTO<br />

ORE 15.00<br />

RONZONE,<br />

CAMPO SPORTIVO<br />

TRIANGOLARE<br />

PRIMAVERA INTER - BAYERN MÜNCHEN - FIORENTINA<br />

INFO:<br />

APT <strong>Val</strong> <strong>di</strong> <strong>Non</strong> - tel. 0463 830133<br />

FONDO - Via Segantini, 29<br />

EL VOUT DALE SPECIALITà<br />

FONDO - Via Roma, 11<br />

EMPORIO DEL CICLO<br />

FONDO - Via C. Battisti, 20<br />

FAMIGLIA COOPERATIVA VAL DI NON<br />

FONDO - Via. V. Inama, 1<br />

IL GABBIANO <strong>di</strong> Battisti Marisa<br />

Prodotti alimentari tipici del Trentino con<br />

possibilità <strong>di</strong> degustazione<br />

Orario: durante il periodo estivo sempre<br />

aperto: 9.30-12.30/14.30-18.30<br />

Bici da corsa, Mountain Bike, accessori,<br />

abbigliamento, scarpe e caschi, noleggio<br />

e assistenza.<br />

Orario: da lunedì a sabato 8.30-12.00/<br />

15.00-19.00<br />

Orario: 08.00-12.15/15.30-19.00;<br />

domenica mattina 08.00-12.00<br />

Scopri tutti i nostri 24 punti ven<strong>di</strong>ta su<br />

www.coopval<strong>di</strong>non.it<br />

Libri e cartoleria: Alfabet, Akena, Grafiche<br />

Tassotti, Paperblanks, Carte Rossi Firenze<br />

Orario: tutti i giorni 8.30-12.15/15.30-<br />

19.15. Chiuso domenica pomeriggio<br />

Tel. 0463.830180 - Cell. 348.3891415<br />

novella@ciaspolada.it - www.ciaspolada.it<br />

Tel. 0463.832631 - Cell. 348.5119656<br />

vincenzo.callovini@virgilio.it - www.emporiodelciclo.it<br />

Tel. 0463.832414 - fondo@coopval<strong>di</strong>non.it<br />

Tel. e Fax 0463.830010<br />

gabbianofondo@micso.net<br />

Via Vigilio Inama 1<br />

38013 Fondo (TN)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!