17.03.2015 Views

Africa Medio Oriente

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

130<br />

MADAGASCAR,<br />

FORESTE E MARE<br />

Viaggio individuale esclusiva Boscolo<br />

NOSY BE<br />

ANKIFY<br />

DIEGO SUAREZ<br />

JOFFRE VILLE<br />

1° giorno: Italia – Antananarivo<br />

Partiamo dall’Italia, pasti a bordo. Atterriamo ad<br />

Antananarivo in nottata e ci trasferiamo in albergo per il<br />

pernottamento.<br />

2° giorno: Antananarivo – Diego Suarez km 130<br />

Ci trasferiamo all’aeroporto e partiamo per Diego Suarez,<br />

chiamata anche Antsiranana, all’estremo nord dell’isola.<br />

Diego Suarez è la capitale dell’etnia Antakarana.<br />

Caratteristica della regione è lo “Varatraza”, vento caldo<br />

soffia soprattutto durante il periodo invernale. Partiamo<br />

subito in fuoristrada 4X4 per la visita di Tsingy Rouge,<br />

spettacolari barriere di calcare intagliate dalla pioggia e<br />

dal vento, dalle sommità di colore rosso. Percorriamo un<br />

tratto di strada di un’ora circa fino al villaggio di Sahafary<br />

per poi cambiare direzione verso il litorale che si affaccia<br />

sull’Oceano Indiano dove si trova la pianura alluvionale<br />

d’Irodo. Proseguendo per una pista di terra battuta si<br />

arriva in un avvallamento del terreno dove un fenomeno<br />

geologico ha creato, in uno scenario molto suggestivo,<br />

dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal<br />

terreno e sono colorati da svariate sfumature di rosso. Alla<br />

fine del pomeriggio torniamo a Diego. Il pranzo e la cena<br />

sono inclusi.<br />

3° giorno: Diego Suarez – 3 Baies – Diego Suarez km 90<br />

Partiamo per l’escursione nella grande baia di Diego<br />

Suarez incontrando lungo il percorso splendide spiagge,<br />

punti panoramici, caratteristici villaggi di pescatori. Tra<br />

una vegetazione costituita prevalentemente da arbusti<br />

bassi, qualche albero di baobab, alberi di casuarina, dopo<br />

circa un’ora d’interessante percorso arriviamo alla bella<br />

spiaggia di Sakavala, battuta da forti venti e paradiso dei<br />

surfisti. Proseguendo per l’affascinante pista si incontrano<br />

la baia dei Piccioni e la baia delle Dune che offrono una<br />

splendida scenografia sull’Oceano Indiano e su alcune<br />

piccole isole. Proseguendo incontreremo la spiaggia di<br />

Orangea; possibilità di fare un bagno nelle acque cristalline<br />

e tranquille per poi riprendere il cammino fino al faro e al<br />

caratteristico villaggio di pescatori di Ramena. Nel tardo<br />

pomeriggio rientriamo a Diego. Il pranzo e la cena sono<br />

inclusi.<br />

4° giorno: Diego Suarez –<br />

Montagne d’Ambre – Diego Suarez km 100<br />

Di buon mattino iniziamo l’escursione al Parco Nazionale<br />

della Montagne d’Ambre. Cuore vivente e riserva d’acqua<br />

del nord del Madagascar, la Montagne d’Ambre è uno<br />

dei parchi più antichi del Paese. Situato a 30 km dalla<br />

città di Diego Suarez, è composto da una foresta umida,<br />

dominante un massiccio vulcanico a 1.475 mt d’altitudine.<br />

Il parco è facilmente accessibile arrivando da Diego Suarez<br />

e da Nosy Be. Qui vivono sette specie di lemuri, tra i quali il<br />

famoso Eulemur Coronatus, e più di 75 specie di uccelli, tra<br />

i quali il più celebre è l’Ibis Huppe. Attrazioni principali sono<br />

cascate, specie esotiche, laghi, crateri vulcanici. Il parco è<br />

considerato da sempre un luogo sacro dalla popolazione<br />

di Diego. La montagna d’Ambre è comparabile alle foreste<br />

dell’Est dell’isola, con le sue mille specie di piante, il suo<br />

giardino botanico, i suoi cinque laghi di origine vulcanica,<br />

le sue cascate e i giochi delicati del sole tra le felci. Alla<br />

fine del pomeriggio rientriamo a Diego passando da Joffre<br />

Ville, antico sito trasformato in stazione climatica dai<br />

coloni di Diego. Joffre Ville è diventata quasi un villaggio<br />

fantasma, con le sue belle case coloniali. Il pranzo e la cena<br />

sono inclusi.<br />

5° giorno: Diego Suarez – Mer D’Emeraude –<br />

Diego Suarez km 40<br />

L’intera giornata è dedicata all’escursione alla bella<br />

spiaggia di Mer d’Emeraude, con pranzo. Nel pomeriggio<br />

rientriamo in albergo e in serata ceniamo.<br />

6° giorno: Diego – Ankarana Est – Ankify km 265<br />

Partiamo per Ankarana, un parco che ricopre una superficie<br />

di 18.000 ettari. E’ formato da un insieme di grotte, fiumi<br />

sotterranei, canyon, foreste e dista circa 100 km dalla città<br />

di Diego Suarez. Le sue grotte sono servite da rifugio e<br />

da necropoli al popolo Antakarana, e sono divenute dei<br />

santuari naturali. Il massiccio dell’Ankarana è il secondo<br />

luogo del Madagascar dove si possono ammirare gli Tsingy,<br />

formazioni carsiche stupefacenti, dalle centinaia di guglie<br />

e dai picchi calcarei scagliati verso il cielo. Oltre a queste<br />

cattedrali naturali, l’erosione acquatica sotterranea ha<br />

creato più di un centinaio di grotte, dove si rifugiarono i re<br />

e la popolazione Antakarana, l’etnia di questa regione del<br />

nord, durante lo storico conflitto tribale. Il parco possiede<br />

una flora e una fauna molto particolari ed endemiche.<br />

Pranziamo e nel pomeriggio partiamo per Ankify.<br />

Ceniamo in serata.<br />

7° giorno: Ankify – Nosy Be<br />

Ci trasferiamo in barca fino a Nosy Be, la più importante<br />

meta turistica del Madagascar, che raggiungiamo dopo un<br />

trasferimento in barca di circa 45 minuti. Il pranzo è libero.<br />

Resto del tempo a disposizione e ceniamo in serata.<br />

8° e 9° giorno: Nosy Be<br />

Le giornate sono libere da dedicare al relax sulla spiaggia<br />

o ad escursioni facoltative. La cena è prevista in albergo.<br />

10° giorno: Nosy Be – Antananarivo – Rientro<br />

Ci trasferiamo all’aeroporto e partiamo per Antananarivo<br />

per poi proseguire per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

11° giorno: Italia<br />

Arrivo in Italia.<br />

Nota Bene<br />

• É prevista la presenza di una guida locale parlante<br />

italiano dal 2° al 6° giorno, da Diego Suarez a Ankify.<br />

Durante i trasferimenti del primo e del secondo giorno ad<br />

Antananarivo è presente un assistente in lingua italiana.<br />

• Tutti gli spostamenti si effettuano con mezzo privato<br />

climatizzato con autista di lingua francese.<br />

• Entrate in parchi e riserve sono incluse, con presenza di<br />

rangers locali.<br />

ANTANANARIVO<br />

PARTENZE<br />

Ogni martedì e domenica<br />

dal 3 Maggio 2015 al 26 Aprile 2016<br />

HOTEL<br />

ANTANANARIVO Ibis 3*<br />

DIEGO SUAREZ Grand Hotel 3*<br />

ANKIFY Baobab Lodge<br />

NOSY BE Royal Beach Hotel 4*<br />

Sono possibili alternative allo stesso livello.<br />

QUOTE PER PERSONA IN EURO<br />

11 giorni/9 notti<br />

Minimo 2 partecipanti<br />

Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli,<br />

Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona<br />

3.090<br />

Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari,<br />

Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio<br />

Calabria, Trieste<br />

3.250<br />

Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà<br />

comunicato al momento della prenotazione.<br />

Le quote da Gennaio ad Aprile 2016<br />

potrebbero subire delle variazioni.<br />

SUPPLEMENTI<br />

Camera singola per il tour: Maggio,<br />

dal 16 Luglio al 25 Agosto<br />

e dal 1 Ottobre al 19 Dicembre 590<br />

Dal 1 Giugno al 15 Luglio,<br />

dal 26 Agosto al 30 Settembre e dal 5<br />

Gennaio al 30 Aprile 530<br />

Dal 20 Dicembre al 4 Gennaio 650<br />

Partenza alta stagione<br />

Dal 20 Giugno al 19 Luglio e dal 19 Agosto<br />

al 14 Settembre: 100<br />

Dal 20 Luglio al 18 Agosto: 360<br />

Dal 17 al 31 Dicembre: 400<br />

RIDUZIONI<br />

Terzo letto: nessuna riduzione<br />

Compongono questo viaggio i<br />

pernottamenti, le prime colazioni, cinque<br />

pranzi e otto cene.<br />

La quota comprende e non comprende e<br />

altre informazioni importanti<br />

alle pagg. 132 – 137.<br />

Scopri cosa dice di questo viaggio<br />

chi l’ha già fatto, su<br />

www.viaggidiboscolo.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!