17.03.2015 Views

Africa Medio Oriente

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74<br />

IL MEGLIO DEL KENYA<br />

Viaggio di gruppo<br />

Partenze garantite minimo 2 partecipanti<br />

1° giorno: Partenza – Nairobi<br />

Atterriamo a Nairobi e trasferimento in albergo.<br />

2° giorno: Nairobi – Samburu km 335<br />

Partiamo verso il nord del paese attraverso rigogliose<br />

coltivazioni, per arrivare nella fresca zona montuosa del<br />

Kenya e toccando le località di Karatina e Nanyuki, dove<br />

attraversiamo l’equatore. Arriviamo per il pranzo al Parco<br />

Nazionale di Samburu. Nel pomeriggio proviamo un primo<br />

approccio con un safari nel parco. Ceniamo in serata.<br />

3° giorno: Samburu – Mount Kenya km 90<br />

Di buon mattino effettuiamo un safari nel parco; Samburu<br />

è famoso per la ricca cultura delle comunità locali,<br />

la straordinaria bellezza del paesaggio e della fauna<br />

selvatica: l’antilope giraffa o gerenuk, orice beisa, ghepardi<br />

e zebre Grevy. Al termine, partiamo alla volta dell’area del<br />

Mount Kenya, dove arriviamo per il pranzo. Nel pomeriggio<br />

iniziamo il safari. Cena.<br />

4° giorno: Mount Kenya - Lago Nakuru km 225<br />

Ci muoviamo verso il Lago Nakuru con il suo parco<br />

naturale, che raggiungiamo per il pranzo. Nel tardo<br />

pomeriggio iniziamo il safari nel parco, arrivando fino alle<br />

rive del famoso lago dove vivono molte specie di uccelli<br />

fra cui i bellissimi fenicotteri rosa che donano al lago una<br />

caratteristica sfumatura di questo colore. Cena.<br />

La tappa al lago Nakuru potrebbe essere sostituita con<br />

una tappa la lago Naivasha, mantenendo il medesimo<br />

programma.<br />

5° giorno: Lago Nakuru – Masai Mara km 345<br />

Partiamo per il parco Masai Mara, famoso in tutto il mondo<br />

per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza della<br />

sua fauna. Siamo nell’antica terra del popolo Masai e<br />

nella riserva faunistica più famosa del Kenya. Pranzo nel<br />

lodge all’arrivo e nel pomeriggio iniziamo il safari. L’icona<br />

più nota del Masai Mara è probabilmente l’immagine del<br />

leone, ma nel parco sono presenti tutti i cosiddetti Big Five.<br />

Gli ippopotami sono numerosi nel fiume Mara e nel fiume<br />

Talek. In questa riserva avviene la celebre migrazione di<br />

milioni di animali erbivori che vanno alla ricerca di nuovi<br />

pascoli, sempre seguiti dai grandi predatori. Cena.<br />

6° giorno: Masai Mara<br />

L’intera giornata è dedicata ai safari all’interno del parco;<br />

il primo si svolge al mattino presto e il successivo nel<br />

tardo pomeriggio. Il pranzo è previsto durante la giornata.<br />

Il Masai Mara è l’estensione più a nord del Serengeti con<br />

cui la riserva è confinante e forma un unico ecosistema.<br />

Il suo nome deriva dal popolo Masai che abita varie zone<br />

nella pianura di Serengeti, e del fiume Mara. Cena e<br />

pernottamento.<br />

7° giorno: Masai Mara – Nairobi – Rientro km 265<br />

Partiamo per Nairobi dove si arriva nel primissimo<br />

pomeriggio. Trasferimento all’aeroporto di Nairobi in tempo<br />

utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.<br />

8° giorno: Italia<br />

Arrivo in Italia.<br />

Nota Bene<br />

• È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante<br />

italiano.<br />

• Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri<br />

viaggiatori italiani.<br />

• Il prezzo include acqua minerale durante i safari.<br />

• I trasferimenti previsti da programma si effettuano con<br />

minibus o pullman.<br />

• I safari si effettuano con minibus da 8 posti: sono garantiti<br />

i posti vicino al finestrino.<br />

• All’arrivo a Nairobi, il primo giorno, è prevista l’assistenza<br />

di una guida in lingua italiana.<br />

• I lodge possono risultare a volte spartani, ma sono l’unico<br />

modo per godere dell’esperienza unica dei safari in <strong>Africa</strong>.<br />

Sono realizzati in armonia con l’ambiente e sono spesso<br />

situati nei punti più spettacolari di parchi e riserve.<br />

• Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!