17.03.2015 Views

Africa Medio Oriente

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

ISRAELE<br />

Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo<br />

1° giorno: Partenza - Tel Aviv<br />

Atterriamo a Tel Aviv e incontriamo l’assistente prima della<br />

cena.<br />

2° giorno: Tel Aviv - Giaffa - Cesarea - Haifa - Monte<br />

Carmelo - Akko - Tiberiade km 170<br />

Incontriamo la guida prima di partire per la visita di Giaffa,<br />

considerata il più antico porto del mondo. Proseguiamo<br />

poi per Cesarea Marittima ad ammirare l’anfiteatro e<br />

l’acquedotto romano, prima di imboccare l’antica Via Maris<br />

che ci conduce al Monte Carmelo e ai villaggi drusi alle<br />

sue pendici. Pranziamo in libertà per poi riprendere la<br />

strada verso l’antico porto cananeo e fenicio di Akko, e<br />

raggiungere in serata Tiberiade per la cena.<br />

3° giorno: Tiberiade - Monte Beatitudini -<br />

Tabga - Cafarnao - Safed - Tiberiade km 60<br />

Saliamo in mattinata sul Monte delle Beatitudini, prima<br />

di raggiungere Tabga e visitare le chiese del Primato e<br />

della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Proseguiamo in<br />

direzione di Cafarnao per una visita alla Sinagoga e al sito<br />

archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori.<br />

Dopo il pranzo libero puntiamo verso Safed, suggestiva<br />

cittadina di montagna legata al misticismo ebraico e<br />

alla Qabbalah, oggi sede di una nutrita colonia di artisti.<br />

Rientriamo a Tiberiade per la cena.<br />

4° giorno: Tiberiade - Tzipori - Nazareth -<br />

Beit Shean - Gerusalemme km 210<br />

La mattina visitiamo le rovine di Tzipori o Sepphoris,<br />

capitale romana della Galilea e luogo di origine della<br />

più antica codificazione della legge orale del popolo<br />

ebraico. Raggiungiamo Nazareth per visitare la Chiesa<br />

dell’Annunciazione e proseguiamo per Beit Shean e il<br />

suo grande anfiteatro romano da 8.000 persone. Durante<br />

il viaggio pranziamo in libertà e in serata ceniamo a<br />

Gerusalemme, la Città Santa sacra ad Ebrei, Cristiani e<br />

Musulmani.<br />

5° giorno: Gerusalemme<br />

Saliamo al Monte degli Ulivi e lì godiamo di un bel<br />

panorama prima di scendere al suggestivo Getsemani<br />

con i suoi ulivi millenari, la Chiesa delle Nazioni con la<br />

Roccia dell’Agonia su cui patì Gesù, la Grotta della Cattura<br />

e il frantoio. Proseguiamo a piedi nella Città Vecchia per<br />

visitare la Chiesa del Santo Sepolcro, il Calvario con le<br />

ultime quattro stazioni della Via Crucis e l’edicola con la<br />

Tomba. Dopo il pranzo libero ci addentriamo nel Quartiere<br />

Ebraico e sostiamo al Muro del Pianto e sulla Spianata del<br />

Tempio tra le moschee di Omar e Al Aqsa, luogo indicato<br />

da Dio ad Abramo per il sacrificio di Isacco. La Spianata<br />

del Tempio non è accessibile ai non musulmani il venerdì<br />

e il sabato e durante tutto il mese del Ramadan. Cena in<br />

serata.<br />

6° giorno: Gerusalemme - Betlemme -<br />

Gerusalemme km 20<br />

In mattinata visitiamo la città nuova a cominciare dallo<br />

Yad Vashem, il memoriale delle vittime dell’Olocausto,<br />

entriamo poi nel Museo di Israele che conserva i Rotoli<br />

del Mar Morto, e sostiamo infine vicino al Parlamento<br />

presso la grande “Menorah” in bronzo donata dal governo<br />

inglese. Pranziamo in libertà prima di recarci a Betlemme<br />

a vedere la Basilica e la Grotta della Natività. Ceniamo a<br />

Gerusalemme.<br />

7° giorno: Gerusalemme - Qumran - Masada -<br />

Mar Morto - Gerusalemme km 130<br />

Partiamo per il Deserto di Giudea e lungo il percorso ci<br />

fermiamo a Qumran per visitare le grotte in cui vennero<br />

rinvenuti i Rotoli del Mar Morto e il villaggio degli Esseni, che<br />

ci viene introdotto da un breve filmato. Proseguendo verso<br />

sud vediamo ergersi la rocca di Masada, inespugnabile<br />

fortezza di Erode che visitiamo raggiungendola in funivia.<br />

Dopo il pranzo libero ci aspettano un bagno rilassante nelle<br />

acque salate del Mar Morto e il rientro a Gerusalemme per<br />

la cena.<br />

8° giorno: Gerusalemme - Tel Aviv - Rientro km 70<br />

Prima del trasferimento all’Aeroporto Ben Gurion di Tel<br />

Aviv per il rientro in Italia, potremmo avere un po’ di tempo<br />

libero per un ultimo arrivederci alla Città Santa.<br />

Periodi speciali<br />

Partenze di Agosto: il programma potrebbe prevedere<br />

il pernottamento a Gerusalemme invece di Tel Aviv e<br />

direttamente la partenza per Cesarea il giorno successivo<br />

saltando Tel Aviv e Giaffa.<br />

Monumenti e musei<br />

Ingressi già inclusi nelle quote per le visite indicate nel<br />

programma.<br />

Nota Bene<br />

Le mance non sono incluse nel pacchetto e sono da<br />

considerarsi obbligatorie: l’importo da versare per persona<br />

è di 40 € alla guida e 25 € all’autista.<br />

Sono da considerarsi obbligatorie anche le mance nei<br />

ristoranti previsti per i pranzi liberi (circa 2 € a pasto per<br />

persona) e le mance previste per il personale di servizio<br />

negli hotel (circa 2 € per partecipante per ogni notte).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!