17.03.2015 Views

Africa Medio Oriente

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

82<br />

KENYA E<br />

TANZANIA<br />

Viaggio di gruppo<br />

Partenze garantite minimo 2 partecipanti<br />

1° giorno: Partenza – Nairobi<br />

Viaggiamo alla volta di Nairobi con pernottamento a bordo.<br />

2° giorno: Nairobi – Aberdare km 200<br />

Atterriamo a Nairobi e dopo l’incontro con l’assistente<br />

iniziamo il nostro itinerario partendo per Nyeri dove<br />

pranziamo. Ci trasferiamo quindi all’Aberdare National<br />

Park, e ci muoviamo con un piccolo bagaglio a mano con il<br />

necessario per la notte per sistemarci al Treetops, un lodge<br />

immerso nella natura dal quale potremo vedere gli animali<br />

che vivono nel parco abbeverarsi nei pressi della struttura.<br />

In serata ceniamo.<br />

3° giorno: Aberdare – Lago Nakuru km 245<br />

Partenza per la Rift Valley arrivando per pranzo al Parco<br />

Naturale dominato dal Lago Nakuru. Nel pomeriggio safari<br />

nel parco per ammirare le innumerevoli specie di uccelli<br />

che ci vivono, tra cui i fenicotteri rosa che donano al lago<br />

una caratteristica sfumatura di questo colore. In serata è<br />

prevista la cena.<br />

4° giorno: Lago Nakuru – Masai Mara km 345<br />

La nostra meta odierna è il Parco Masai Mara dove<br />

arriviamo in tempo per il pranzo. Il parco è famoso in tutto il<br />

mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza<br />

della sua fauna. Siamo nell’antica terra del popolo Masai<br />

e nella riserva faunistica più famosa del Kenya. In seguito<br />

iniziamo la nostra visita di questo celebre santuario naturale<br />

che ospita leoni, rinoceronti, elefanti, giraffe, ippopotami,<br />

ghepardi e innumerevoli altre specie. In questa riserva<br />

avviene la celebre migrazione di milioni di animali erbivori<br />

che vanno alla ricerca di nuovi pascoli, sempre seguiti dai<br />

grandi predatori. Ceniamo in serata.<br />

5° giorno: Masai Mara<br />

Al mattino presto e dopo il pranzo, nel tardo pomeriggio,<br />

ci dedichiamo ai safari all’interno del Parco. Il Masai Mara<br />

è l’estensione più a nord del Serengeti con cui la riserva<br />

è confinante e forma un unico ecosistema. Il suo nome<br />

deriva dal popolo Masai che abita varie zone nella pianura<br />

di Serengeti, e del fiume Mara. Al termine della visita ci<br />

attende la cena.<br />

6° giorno: Masai Mara – Nairobi km 250<br />

Dopo un ultimo safari all’alba ci trasferiamo alla pista di<br />

Keekorok e decolliamo alla volta dell’aeroporto di Nairobi,<br />

dove arriviamo per trasferirci in albergo. Il pranzo è libero. Il<br />

resto del pomeriggio è a disposizione. In serata è prevista<br />

la cena presso il Carnivore Restaurant, con menù tipico.<br />

7° giorno: Nairobi – Namanga - Arusha -<br />

Ngorongoro km 555<br />

Di buon mattino inizia il viaggio verso la Tanzania,<br />

costeggiando la città di Namanga. Alla frontiera, disbrigo<br />

delle formalità di entrata nel Paese e, dopo il cambio<br />

del mezzo, proseguimento per Arusha. Pranzo<br />

in ristorante. Nel pomeriggio comincia il safari<br />

percorrendo la strada via il Lake Manyara e l’area di<br />

Karatu fino ad arrivare a Ngorongoro, dove ceniamo.<br />

8° giorno: Ngorongoro<br />

In mattinata visitiamo lo straordinario ecosistema del<br />

cratere di Ngorongoro. Dopo il pranzo, il pomeriggio è<br />

a disposizione fino alla cena.<br />

9° giorno: Ngorongoro – Lago Manyara km 90<br />

Raggiungiamo il lago Manyara in tempo per il pranzo<br />

e nel pomeriggio partecipiamo al safari nel parco<br />

nazionale per ammirare i tanti animali, tra i quali leoni,<br />

elefanti, gnu, zebre e giraffe. Ceniamo in serata.<br />

10° giorno:<br />

Lago Manyara – Arusha -<br />

Kilimangiaro Airport - Rientro km 120<br />

Viaggiamo alla volta di Arusha e dopo il pranzo ci<br />

trasferiamo all’aeroporto Kilimangiaro in tempo utile<br />

per il volo di rientro.<br />

11° giorno: Italia<br />

Arriviamo in Italia.<br />

Nota Bene<br />

• È prevista la presenza di un autista/guida locale<br />

parlante italiano, se disponibile, oppure inglese.<br />

All’arrivo il primo giorno a Nairobi, e il primo giorno ad<br />

Arusha, è prevista l’assistenza di una guida in lingua<br />

italiana o inglese.<br />

• Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri<br />

viaggiatori italiani o di altre nazionalità.<br />

• Il prezzo include acqua minerale durante i safari.<br />

• I trasferimenti previsti da programma si effettuano<br />

con minibus o pullman.<br />

• I safari si effettuano con minibus da 8 posti in Kenya<br />

e con jeep 4X4 in Tanzania; sono garantiti i posti vicino<br />

al finestrino.<br />

• Lodge e campi tendati possono risultare a<br />

volte spartani, ma sono l’unico modo per godere<br />

dell’esperienza unica dei safari in <strong>Africa</strong>. Sono realizzati<br />

in armonia con l’ambiente e sono spesso situati nei<br />

punti più spettacolari di parchi e riserve.<br />

• Il programma del viaggio potrebbe anche svolgersi<br />

invertendo le tappe di Ngorongoro con il Lago<br />

Manyara, senza per questo alterare il contenuto delle<br />

visite.<br />

• Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!