24.03.2015 Views

Allegato 1 SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI VOLONTARI IN ...

Allegato 1 SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI VOLONTARI IN ...

Allegato 1 SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI VOLONTARI IN ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

composizione con cui ha concluso l’anno precedente ed è rimasto invariato per<br />

tutto l’anno. Un ritmo quindi fin dall’inizio ben affiatato ed avviato su ritmi lavorativi<br />

già consolidati.<br />

Vista la grande soddisfazione professionale e personale che hanno portato la<br />

vendita diretta nei mercati, si è deciso di conservare e dove possibile incrementare<br />

questa attività che ha permesso un cosí intenso contatto con clienti ed altri<br />

professionisti del proprio settore e che ha portato motivazione ed energia creativa<br />

tra i lavoratori di gruppo.<br />

Anche quest’anno il gruppo ha partecipato al Mercato internazionale della<br />

Ceramica artistica di Naturno. L’occasione è servita anche per presentare la nuova<br />

linea di prodotti realizzati con la tecnica RAKU, da poco introdotta nelle attivitá<br />

creative del gruppo.<br />

Gruppo industria<br />

Il gruppo industria è costituito da 9 utenti e 2 assistenti per persone con disabilitá e<br />

un istitutore per soggetti portatori di handicap. Il gruppo industria si è sviluppato<br />

continuamente in un buon gruppo collaborativo ed omogeneo.<br />

Lavoro:<br />

Gli utenti hanno finiti i lavori per la ditta R. Per questo gli utenti hanno dovuto<br />

cercare un nuovo lavoro e hanno capito l’importanza delle ordinazioni per il gruppo<br />

industria. Il gruppo di lavoro continua a creare cataloghi per le ditte con foto ed<br />

esempi dei prodotti e lavori.<br />

ATTIVITÁ COMPLEMENTARI<br />

Secondo le indicazioni del metodo Sivus, i laboratori protetti per persone<br />

diversamente abili presso il Centro Sociale di Cortaccia”, offrono la possibilita´ ai<br />

propri ospiti, nella giornata del venerdí, di scegliere di partecipare ad attivitá di<br />

tempo libero.<br />

Il venerdí, di conseguenza non è un giorno prettamente lavorativo. Le attivita´<br />

vengono proposte dagli operatori stessi, i quali valutano in precedenza con<br />

attenzione gli interessi e i desideri delle persone.<br />

Residenza Gelmini di Salorno<br />

I laboratori protetti di Salorno, paese con 3.346 abitanti, situato a ca. 35 km<br />

da Bolzano, offrono un lavoro protetto a persone con disabilità mentale<br />

medio- grave.<br />

Quest’anno si è aggiunto un nuovo gruppo di lavoro: il gruppo casa.<br />

Attualmente all’ interno dei 4 laboratori protetti 29 persone diversabili<br />

svolgono un’attività lavorativa<br />

Orario di apertura: lun.- ven. ore 9.00- 15.30<br />

Laboratori protetti per persone diversamente abili<br />

uomini donne totale<br />

2004 2006 2004 2006 2004 2006<br />

18-24 anni 1 2 1 2<br />

25-29 anni 2 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!