27.03.2015 Views

Elenco professioni edizione 09.03.2013.pdf - Cattolica

Elenco professioni edizione 09.03.2013.pdf - Cattolica

Elenco professioni edizione 09.03.2013.pdf - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATTOLICA&SALUTE INFORTUNI<br />

CATTOLICA&FAMIGLIA - INFORTUNI PERSONA<br />

CATTOLICA&FAMIGLIA - GRANDI EVENTI PERSONA<br />

Professione Descrizione "cod_liv_4/Codice<br />

Attività su pass"<br />

Educatori professionali. - Classe<br />

di rischio: 1<br />

Elettricisti, installatori e<br />

elettrotecnici. - Classe di rischio:<br />

4<br />

Elettromeccanici/ elettrauto. -<br />

Classe di rischio: 3<br />

Epidemiologi. - Classe di<br />

rischio: 2<br />

incrementano la conoscenza scientifica in materia<br />

e la applicano in attività di ricerca e nelle<br />

sperimentazioni di laboratorio. Studiano le<br />

interrelazioni fra gli organismi viventi e i fattori<br />

ambientali e antropici che ne influenzano la<br />

sopravvivenza. Applicano e rendono disponibili<br />

tali conoscenze nella produzione di beni e servizi.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità attuano<br />

specifici progetti educativi e riabilitativi,<br />

nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da<br />

un'équipe multidisciplinare, volti a uno sviluppo<br />

equilibrato della personalità con obiettivi<br />

educativo/relazionali in un contesto di<br />

partecipazione e recupero alla vita quotidiana;<br />

curano il positivo inserimento o reinserimento<br />

psico-sociale dei soggetti in difficoltà.<br />

Programmano, gestiscono e verificano interventi<br />

educativi mirati al recupero e allo sviluppo delle<br />

potenzialità dei soggetti in difficoltà per il<br />

raggiungimento di livelli sempre più avanzati di<br />

autonomia; organizzano, gestiscono e verificano<br />

le loro attività professionali all'interno di servizi<br />

socio-sanitari e strutture<br />

socio-sanitarie-riabilitative e socio educative, in<br />

modo coordinato e integrato con altre figure<br />

professionali presenti nelle strutture, con il<br />

coinvolgimento diretto dei soggetti interessati e/o<br />

delle loro famiglie, dei gruppi, della collettività.<br />

L'esercizio della professione di Educatore<br />

professionale è regolamentata dalle leggi dello<br />

Stato.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità si<br />

occupano della installazione, della riparazione e<br />

della manutenzione, secondo norma, degli<br />

impianti elettrici di edifici adibiti ad usi civili o<br />

provvedono all'adattamento di impianti elettrici<br />

già esistenti installando linee, interruttori e prese<br />

adatti all'assorbimento di energia delle singole<br />

apparecchiature previste, sistemi di illuminazione,<br />

apparati di sicurezza, linee telefoniche, televisive<br />

e di trasmissione dati. Assistono gli specialisti<br />

nella ricerca nel campo dell'elettricità e della<br />

progettazione di macchine ed apparati elettrici,<br />

anche di natura automatica, ovvero applicano ed<br />

eseguono procedure e tecniche proprie per<br />

disegnare, installare, individuare problemi e<br />

modificare impianti, circuiti, macchine e<br />

apparecchiature elettrici ed elettromeccanici.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità<br />

costruiscono, installano, riparano, manutengono<br />

bobine, rotori e statori di apparati di<br />

trasformazione dell'energia elettrica, impianti e<br />

apparati elettrici ed elettronici degli autoveicoli.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità<br />

conducono ricerche su teorie e metodi ovvero<br />

applicano le conoscenze esistenti nel campo della<br />

individuazione e descrizione dei fattori sottostanti<br />

alla distribuzione e alla diffusione nella<br />

popolazione delle patologie, delle disabilità, delle<br />

disfunzioni e di altre condizioni di salute, nonché<br />

nel campo della definizione delle relative<br />

metodiche di controllo e prevenzione.<br />

cod.<br />

catt<br />

cod.<br />

ania<br />

classe<br />

Codice<br />

3.2.1.2 103 103 1 3.2.1.2.7.0<br />

6.1.3.7 063 063 4 6.1.3.7.0.2<br />

6.2.4.1 062 062 3 6.2.4.1.3.0<br />

2.4.1.7 119 119 2 2.4.1.7.3.0<br />

Ed. 09/03/2013 20 / 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!