27.03.2015 Views

Elenco professioni edizione 09.03.2013.pdf - Cattolica

Elenco professioni edizione 09.03.2013.pdf - Cattolica

Elenco professioni edizione 09.03.2013.pdf - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATTOLICA&SALUTE INFORTUNI<br />

CATTOLICA&FAMIGLIA - INFORTUNI PERSONA<br />

CATTOLICA&FAMIGLIA - GRANDI EVENTI PERSONA<br />

Professione Descrizione "cod_liv_4/Codice<br />

Attività su pass"<br />

Studente (>13 anni)<br />

di scuola professionale - Classe<br />

di rischio: 2<br />

Studente (>13 anni)<br />

non di scuola professionale -<br />

Classe di rischio: 1<br />

Sugherai e raccoglitori di resine.<br />

- Classe di rischio: 5<br />

Tagliatori, levigatori, molatori<br />

(pietre/vetro), scalpellini e<br />

marmisti. - Classe di rischio: 4<br />

Tappezzieri di poltrone, divani e<br />

assimilati. - Classe di rischio: 3<br />

Tecnici nucleari e minerari. -<br />

Classe di rischio: RD<br />

Tecnici aerospaziali/ avionici. -<br />

Classe di rischio: RD<br />

Tecnici audiometristi. - Classe<br />

di rischio: 2<br />

concerti utilizzando strumenti musicali di vario<br />

tipo da solisti, in orchestre o in gruppi musicali;<br />

applicano le conoscenze in campo musicale per<br />

arrangiare ed eseguire brani.<br />

Studente (>13 anni) di scuola professionale - 215 215 2 -<br />

Studente - 216 216 1 -<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità curano,<br />

conservano e rendono produttive risorse forestali<br />

raccogliendo cortecce, sugheri e resine pregiate.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità eseguono<br />

operazioni di prima, seconda lavorazione e<br />

finitura di pietre, marmi, ardesie, alabastro ed<br />

affini; tagliano, squadrano e sgrossano il materiale<br />

in cava, ovvero lo preparano per l'uso e gli danno<br />

la forma voluta modellandolo a scalpello,<br />

tagliandolo, fresandolo o molandolo, lucidano o<br />

bocciardano le singole parti del prodotto;<br />

progettano come realizzare le parti del prodotto, le<br />

montano o le riparano. Tagliano, molano e<br />

levigano a freddo e temperano il vetro con<br />

l'ausilio di macchine semiautomatiche,<br />

realizzando vetrerie e manufatti in vetro di vario<br />

genere ed uso.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità riparano e<br />

restaurano, in laboratori artigianali, su misura e<br />

ordinazione del cliente, poltrone, divani, pouf e<br />

oggetti simili.<br />

Le <strong>professioni</strong> classificate in questa unità<br />

assistono gli specialisti nelle ricerche e nelle<br />

sperimentazioni di laboratorio nel campo della<br />

fisica, nella produzione di energia nucleare;<br />

controllano apparati, impianti e i relativi sistemi<br />

tecnici, garantendone il funzionamento e la<br />

sicurezza. Applicano procedure, regolamenti e<br />

tecnologie proprie per gestire, controllare,<br />

organizzare e garantire l'efficienza, il corretto<br />

funzionamento e la sicurezza dei processi di<br />

produzione nelle miniere e nelle cave.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità<br />

installano, tarano e fanno funzionare sistemi<br />

integrati di calcolo/comunicazione, simulatori,<br />

periferiche di acquisizione di dati, strumenti di<br />

misurazione e altre apparecchiature per lanciare e<br />

seguire da terra veicoli aerospaziali. Controllano,<br />

tarano, riparano e garantiscono il funzionamento<br />

dell'avionica a bordo, dei sistemi integrati di<br />

navigazione, di comunicazione, e di sicurezza.<br />

Le <strong>professioni</strong> comprese in questa unità svolgono<br />

la loro attività nella prevenzione, valutazione e<br />

riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e<br />

vestibolare, nel rispetto delle attribuzioni e delle<br />

competenze diagnostico-terapeutiche del medico.<br />

L'attività è volta all'esecuzione di tutte le prove<br />

non invasive, psico-acustiche ed<br />

elettrofisiologiche di valutazione e misura del<br />

sistema uditivo e vestibolare ed alla riabilitazione<br />

dell'handicap conseguente a patologia<br />

dell'apparato uditivo e vestibolare. Operano, su<br />

cod.<br />

catt<br />

cod.<br />

ania<br />

classe<br />

Codice<br />

6.4.4.1 001 001 5 6.4.4.1.2.0<br />

6.1.1.2 122 112 4 6.1.1.2.0.0<br />

6.5.3.6 115 155 3 6.5.3.6.5.0<br />

3.1.1.1 160 042 RD 3.1.1.1.2.0<br />

3.1.6.2 202 202 RD 3.1.6.2.3.0<br />

3.2.1.3 119 119 2 3.2.1.3.1.0<br />

Ed. 09/03/2013 48 / 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!