03.04.2015 Views

carta dei servizi css il ponte - sanitari e socio-sanitari

carta dei servizi css il ponte - sanitari e socio-sanitari

carta dei servizi css il ponte - sanitari e socio-sanitari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. CHI ACCOGLIAMO<br />

La Comunità accoglie nove persone maschi/femmine, di età compresa tra i 18 e i 65 anni,<br />

con disab<strong>il</strong>ità intellettiva e relazionale.<br />

Le persone accolte devono essere in possesso <strong>dei</strong><br />

seguenti requisiti considerati imprescindib<strong>il</strong>i per la<br />

realizzazione di un progetto individualizzato:<br />

1. una discreta autonomia di base nell’igiene<br />

personale, nel controllo sfinterico, nel lavarsi,<br />

nel vestirsi, negli spostamenti spaziali<br />

all’interno della Comunità.<br />

2. non devono manifestare tratti marcati di<br />

aggressività auto-etero diretta.<br />

3. le persone che presentano una patologia<br />

psichiatrica d’innesto devono essere<br />

farmacologicamente compensati e non essere<br />

nelle fase acuta della loro patologia.<br />

3. LE MODALITA’ DI INSERIMENTO<br />

La persona candidata all’ inserimento in comunità viene posta in lista d’attesa, ed <strong>il</strong><br />

criterio ut<strong>il</strong>izzato per lo scorrimento di questa lista è la data di presentazione della<br />

domanda.<br />

La domanda di ammissione in Comunità deve essere inoltrata dall’Assistente Sociale del<br />

Comune o A.S.L. di residenza dell’utente e indirizzata al Responsab<strong>il</strong>e della Struttura.<br />

Vanno fornite tutte le relazioni in possesso <strong>dei</strong> <strong>servizi</strong> invianti, ed <strong>il</strong> verbale d’invalidità<br />

del candidato.<br />

Se l’utente è in carico al CPS è necessaria una relazione del medico Psichiatra di<br />

riferimento, specificando anche l’eventuale terapia che <strong>il</strong> paziente sta assumendo. Il<br />

<strong>servizi</strong>o inviante dovrà inoltre comp<strong>il</strong>are in ogni sua parte la scheda utente fornitagli<br />

dalla comunità.<br />

La domanda viene sottoposta all’équipe per valutare se le caratteristiche del soggetto<br />

siano compatib<strong>il</strong>i con <strong>il</strong> programma proposto dalla comunità.<br />

In caso di parere favorevole, viene organizzato un primo incontro in comunità con <strong>il</strong><br />

<strong>servizi</strong>o inviante, <strong>il</strong> candidato ed i suoi fam<strong>il</strong>iari. In questa occasione vengono <strong>il</strong>lustrate le<br />

caratteristiche della vita comunitaria e le sue regole e viene consegnata la <strong>carta</strong> <strong>dei</strong><br />

<strong>servizi</strong> per prenderne visione. Qualora l’ospite ed i suoi fam<strong>il</strong>iari, esprimano un giudizio<br />

favorevole all’inserimento, vengono concordate le modalità per l’ingresso, che variano in<br />

base alle caratteristiche di ogni individuo e contestualmente viene sottoscritto <strong>il</strong><br />

contratto d’ingresso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!