03.04.2015 Views

STADI FENOLOGICI

STADI FENOLOGICI

STADI FENOLOGICI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stadi fenologici<br />

Periodi<br />

indicativi<br />

A B C C3 D E E2 F G H I J<br />

Gemma<br />

ferma<br />

Gemma<br />

gonfia<br />

Punte<br />

verdi<br />

Orecchiette<br />

di topo<br />

Allungamento<br />

dei laterali<br />

Bottoni<br />

fiorali chiusi<br />

Bottoni<br />

fiorali<br />

con sepali<br />

aperti<br />

e petali chiusi<br />

Fioritura<br />

Inizio<br />

caduta<br />

petali<br />

Fine<br />

caduta<br />

petali<br />

Allegagione<br />

GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO<br />

Frutto<br />

verde<br />

Frutto<br />

maturo<br />

Agostamento<br />

AGOSTO<br />

SETTEMBRE<br />

Malattie fungine<br />

Disseccamento<br />

polloni<br />

Didymella<br />

Muffa grigia<br />

Polloni 30-40 cm<br />

Trattare solo in caso di periodi molto piovosi<br />

Cecidomia<br />

Polloni 30-40 cm<br />

INSETTI E ACARI<br />

Antonomo<br />

Verme<br />

del lampone<br />

Ragnetto<br />

5-10% fiori aperti<br />

Afidi<br />

Drosophila<br />

suzukii<br />

Posizionamento trappole<br />

Osservazioni e/o possibile presenza Possibile intervento Interventi minimi consigliati Interventi necessari solo in caso di superamento della soglia di tolleranza


Tabella<br />

degli stadi fenologici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!