04.04.2015 Views

Isolamento ed identificazione dei ceppi - Sezione di Microbiologia

Isolamento ed identificazione dei ceppi - Sezione di Microbiologia

Isolamento ed identificazione dei ceppi - Sezione di Microbiologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Identificazione<br />

Cocchi Gram positivi: Streptococcus pyogenes<br />

Test della <strong>identificazione</strong> dell’antigene<br />

polisaccari<strong>di</strong>co<br />

C<br />

Si esegue m<strong>ed</strong>iante la meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> Lancefield. . Si<br />

utilizza una subcoltura cresciuta in terreno liquido o<br />

poche colonie. La positività della reazione è<br />

evidenziabile con la presenza <strong>di</strong> agglutinazione nei<br />

confronti <strong>di</strong> uno <strong>dei</strong> sieri utilizzati. Esistono 6 sieri<br />

(A, B, C, D, F, G) corrispondenti ai rispettivi gruppi.<br />

Streptococcus pyogenes reagisce con il siero A, per<br />

cui possi<strong>ed</strong>e l’antigene l<br />

polisaccari<strong>di</strong>co <strong>di</strong> gruppo A.<br />

Permette un’<strong>identificazione</strong> molto<br />

rapida (circa mezz’ora) rispetto ai<br />

meto<strong>di</strong> colturali (18-24 ore).<br />

Identificazione<br />

Cocchi Gram positivi: Streptococchi <strong>di</strong><br />

gruppo B<br />

Non presentano emolisi, solo raramente<br />

presentano emolisi β. . Sono caratterizzati<br />

dal possesso dell’antigene<br />

polisaccari<strong>di</strong>co<br />

<strong>di</strong> gruppo B ( (Streptococcus<br />

agalactiae).<br />

Identificazione<br />

Cocchi Gram positivi: Streptococchi <strong>di</strong><br />

gruppo B<br />

Identificazione<br />

Cocchi Gram positivi: Enterococchi<br />

S.agalactiae<br />

Enterococcus spp.<br />

S.pyogenes<br />

Appartengono al genere Streptococcus.<br />

Non presentano emolisi, solo raramente<br />

presentano emolisi β. . Sono caratterizzati<br />

dal possesso dell’antigene<br />

polisaccari<strong>di</strong>co<br />

<strong>di</strong> gruppo D. Si ritrovano costantemente<br />

nel materiale fecale <strong>dei</strong> vertebrati.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!