08.04.2015 Views

Innovazione, network di imprese e conoscenza: quale ruolo per la ...

Innovazione, network di imprese e conoscenza: quale ruolo per la ...

Innovazione, network di imprese e conoscenza: quale ruolo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vero e proprio limite, ma un elemento <strong>di</strong> forza solo in determinati sta<strong>di</strong> del processo<br />

<strong>di</strong> sviluppo. Nel primo caso sono fondamentali interazioni frequenti tra i soggetti in<br />

tutte le fasi del progetto <strong>di</strong> ricerca: sia nel<strong>la</strong> scelta del<strong>la</strong> letteratura, ma anche nel<strong>la</strong><br />

definizione <strong>di</strong> una struttura comune o nel<strong>la</strong> implementazione e conclusione del<br />

progetto stesso. La necessità <strong>di</strong> frequenti interazioni <strong>di</strong>rette tra i soggetti si spiega<br />

al<strong>la</strong> luce <strong>di</strong> quelle che sono le caratteristiche delle comunità accademiche. Una<br />

debole <strong>di</strong>visione delle competenze implica <strong>la</strong> sovrapposizione <strong>di</strong> compiti e il bisogno<br />

continuo <strong>di</strong> aggiustamenti in tutte le fasi del progetto. Anche l’assenza <strong>di</strong> una forte<br />

autorità capace <strong>di</strong> risolvere i problemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento rende necessari <strong>di</strong>aloghi ed<br />

incontri frequenti tra i ricercatori. Gli strumenti <strong>di</strong> comunicazione sostanzialmente<br />

non cambiano questa situazione. Il bisogno <strong>di</strong> frequenti aggiustamenti e correzioni<br />

spiega il ricorso a quelli che si possono definire me<strong>di</strong>a “ricchi”, come <strong>la</strong> posta<br />

elettronica, il telefono o il fax. I me<strong>di</strong>a definiti invece “poveri” (quelli che implicano<br />

rapporti formali) vengono usati <strong>di</strong>fficilmente.<br />

Quando <strong>la</strong> ricerca è realizzata nelle <strong>imprese</strong>, o in organizzazioni caratterizzate da<br />

obiettivi ben definiti e da una forte autorità centrale, allora <strong>la</strong> prossimità geografica<br />

<strong>di</strong>venta necessaria solo <strong>per</strong> alcune specifiche fasi del progetto. La vicinanza è in<br />

partico<strong>la</strong>re importante soprattutto nel<strong>la</strong> fase <strong>di</strong> <strong>la</strong>ncio, quando i ricercatori sono<br />

impegnati nel confronto degli argomenti, nel convincere gli altri del<strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà del<br />

progetto, <strong>per</strong> convergere ad una posizione comune. In questa fase iniziale sono<br />

richiesti incontri frequenti tra i soggetti impegnati nel<strong>la</strong> ricerca <strong>per</strong>ché in questo<br />

modo il consenso si ottiene con maggiore facilità, invece che con un coor<strong>di</strong>namento<br />

supportato dai mezzi <strong>di</strong> comunicazione. Se il livello del<strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione, nel<strong>la</strong> fase<br />

iniziale, è abbastanza complesso, una videoconferenza potrebbe risultare adeguata<br />

<strong>per</strong> incontri <strong>di</strong> natura tecnica, ma non sarà mai tanto efficiente quanto un incontro<br />

<strong>di</strong>retto tra gli stu<strong>di</strong>osi. Il vincolo <strong>di</strong> doversi incontrare continuamente <strong>di</strong>venta meno<br />

forte durante le fasi <strong>di</strong> sviluppo tecnico del progetto. Infatti, una volta che il progetto<br />

è stato definito e sono stati assegnati i compiti, il coor<strong>di</strong>namento a <strong>di</strong>stanza è più<br />

semplice da gestire. Eventuali mo<strong>di</strong>fiche o aggiustamenti del progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

possono realizzarsi me<strong>di</strong>ante tutti gli strumenti <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>sponiamo, dal telefono ai più<br />

sofisticati software <strong>di</strong> coo<strong>per</strong>azione (groupeware), oppure me<strong>di</strong>ante viaggi <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci<br />

quando si tratta <strong>di</strong> risolvere <strong>di</strong>fficoltà più gravi.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!