09.04.2015 Views

Valutazione emissione polveri - Comune di Laterina

Valutazione emissione polveri - Comune di Laterina

Valutazione emissione polveri - Comune di Laterina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERRA & OPERE S.R.L.<br />

S O C I E T À D ' I N G E G N E R I A<br />

C O N S U L E N Z E G E O L O G I C H E<br />

1 PREMESSA<br />

La presente relazione tecnica tratta la valutazione delle emissioni <strong>di</strong><br />

<strong>polveri</strong> provenienti da attività <strong>di</strong> produzione, manipolazione, trasporto,<br />

carico o stoccaggio <strong>di</strong> materiali polverulenti ai sensi del Decreto<br />

Legislativo 152/2006 parte V titolo I, in relazione alla coltivazione <strong>di</strong> una<br />

cava <strong>di</strong> inerti che interessa una zona ubicata nei pressi <strong>di</strong> località<br />

Latereto, circa 0,6 km a nord ovest <strong>di</strong> <strong>Laterina</strong> (tavola 1.0 e tavola 1.1),<br />

nel territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Laterina</strong> (Provincia <strong>di</strong> Arezzo). L'area è stata<br />

già sottoposta in passato alla coltivazione <strong>di</strong> inerti ed in particolare, fino a<br />

poco tempo fa era vigente l'autorizzazione n. 118, rilasciata in data 29<br />

luglio 2004, prorogata con provve<strong>di</strong>mento n. 132 del 9 ottobre 2007 e n.<br />

137 del 29 <strong>di</strong>cembre 2009, <strong>di</strong> cui risultava titolare la Rima S. s.n.c..<br />

L'autorizzazione è poi scaduta senza che venisse ultimata la coltivazione<br />

né il recupero morfologico e vegetazionale, per il tempo trascorso a causa<br />

della crisi che ha fatto <strong>di</strong>minuire sensibilmente tutti i lavori in cui sono<br />

necessari gli inerti. La Rima S. s.n.c., che sarà il titolare<br />

dell'autorizzazione che verrà rilasciata, presenta il nuovo progetto allo<br />

scopo <strong>di</strong> ultimare i lavori rimasti incompiuti. Si precisa che i materiali<br />

rimasti sono quelli del fondo cava e dunque non idonei ad essere lavorati<br />

in impianti per la produzione <strong>di</strong> granulati, per confezionare il calcestruzzo,<br />

ma per l'utilizzo in riempimenti, piazzali e rilevati.<br />

La presente relazione viene redatta con le in<strong>di</strong>cazioni della<br />

Deliberazione <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 213 del 3 novembre 2009 avente<br />

ad oggetto Adozione delle linee guida per la valutazione delle emissioni <strong>di</strong><br />

<strong>polveri</strong> provenienti da attività <strong>di</strong> produzione, manipolazione, trasporto,<br />

carico o stoccaggio <strong>di</strong> materiali polverulenti, dei relativi allegati: Allegato 1<br />

parte integrante e sostanziale della DGP 213/2009 Linee guida per la<br />

valutazione delle emissioni <strong>di</strong> <strong>polveri</strong> provenienti da attività <strong>di</strong> produzione,<br />

manipolazione, trasporto, carico o stoccaggio <strong>di</strong> materiali polverulenti e<br />

PROGETTO DI COLTIVAZIONE<br />

LOC. LATERETO – RIMA.S. S.N.C.<br />

COMUNE DI LATERINA (AR)<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!