12.04.2015 Views

PARTE SECONDA - Ministero Dell'Interno

PARTE SECONDA - Ministero Dell'Interno

PARTE SECONDA - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Annuale 2007<br />

nel contesto internazionale, l’indagine ha<br />

permesso di tracciare con estrema precisione<br />

l’iter di provenienza in Italia della droga nonchè<br />

di delineare il modus operandi del sodalizio.<br />

I narcotrafficanti acquistavano di volta in volta in<br />

Spagna intere partite di cocaina e poi, utilizzando<br />

insospettabili autotrasportatori, per lo più<br />

incensurati, trasferivano illecitamente la droga nel<br />

territorio nazionale, più precisamente in Lombardia.<br />

Le partite di eroina, invece, acquistate di volta in<br />

volta da gruppi di origine kossovara, giungevano in<br />

Italia transitando per la collaudata rotta balcanica.<br />

Anche per il trasporto dell’eroina l’organizzazione<br />

si avvaleva di insospettabili “vettori”. L’azione<br />

investigativa ha portato al sequestro di kg. 92,98<br />

di cocaina, kg. 52,79 di eroina, 3 autoarticolati,<br />

4 autovetture e 17 telefoni. Sono state altresì<br />

arrestate 12 persone e denunciate altre 20.<br />

OPERAZIONE ALFREDO<br />

Iniziata a fine 2005 e finalizzata all’individuazione<br />

e lo smantellamento di un sodalizio criminoso<br />

composto da elementi di etnia albanese e<br />

magrebina dedito al traffico internazionale di<br />

stupefacenti con base nel capoluogo lombardo,<br />

ha portato al sequestro di kg. 48,65 di eroina, kg.<br />

0,10 di cocaina e kg. 130 di sostanze da taglio.<br />

Inoltre, sono state arrestate 13 persone.<br />

OPERAZIONE RACHIDA<br />

Iniziata a metà del 2006, ha permesso<br />

l’individuazione di un’organizzazione criminosa<br />

dedita al traffico di sostanze stupefacenti, con<br />

ampie ramificazioni nel capoluogo piemontese,<br />

facente capo a importanti sodalizi operanti<br />

in Marocco, Spagna e Olanda. L’operazione,<br />

conclusasi nella seconda metà del 2007, ha portato<br />

al sequestro di Kg. 252,37 di hashish e Kg. 9,22<br />

di cocaina, nonché all’arresto di 20 persone, la<br />

maggior parte di origine marocchina.<br />

OPERAZIONE TANNED<br />

L’indagine, avviata negli anni scorsi, ha consentito<br />

di disarticolare un sodalizio criminale composto da<br />

cittadini italiani, rumeni, spagnoli e sudamericani<br />

dediti all’importazione di ingenti quantitativi di<br />

cocaina destinata prevalentemente ai mercati<br />

dell’hinterland milanese, nonché della Liguria,<br />

Napoli e Bari.<br />

Il gruppo si è rivelato particolarmente agguerrito<br />

atteso il ricorso ad affiliati particolarmente violenti<br />

nel recupero dei crediti maturati dalla vendita della<br />

droga.<br />

L’operazione ha portato all’arresto di 48 persone<br />

e al sequestro di kg. 100 di cocaina e Kg. 60 di<br />

hashish.<br />

OPERAZIONE NUOVO IMPERO<br />

Iniziata a fine 2005, l’indagine ha consentito di<br />

disarticolare un’organizzazione criminale italiana<br />

dedita al narcotraffico, composta prevalentemente<br />

da esponenti della malavita romana e da soggetti<br />

campani, operanti nell’hinterland romano e basso<br />

Lazio.<br />

Il sodalizio faceva giungere la droga destinata<br />

al mercato romano mediante trasporto terrestre<br />

prevalentemente sulla direttrice Spagna - Francia<br />

- Italia.<br />

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati,<br />

in varie fasi, Kg. 484,5 di hashish e Kg. 24,89 di<br />

cocaina, nonché denunciate 10 persone, di cui<br />

nove in stato di arresto.<br />

OPERAZIONE MALETA<br />

Avviata a metà del 2006 nei confronti di<br />

un’organizzazione criminosa composta da<br />

connazionali e cittadini di etnia tunisina e<br />

venezuelana dediti al traffico di droga, l’indagine<br />

ha consentito di ricostruire la struttura del sodalizio<br />

criminoso e di individuare la Spagna come luogo di<br />

rifornimento. In particolare, gli ingenti quantitativi<br />

di hashish giungevano nel Lazio a mezzo di<br />

autoarticolati, mentre quelli di cocaina, di minore<br />

entità, con corrieri di origine sudamericana, in ovuli<br />

ingeriti o in doppi fondi di valigie.<br />

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati, in<br />

varie fasi, Kg. 535 di hashish, Kg. 48,5 di cocaina e<br />

kg. 1 di eroina, nonché arrestate 22 persone.<br />

Attualmente sono in corso, insieme a una miriade<br />

di piccole operazioni antidroga condotte dagli<br />

organismi territoriali e coordinate, sia nel contesto<br />

nazionale che internazionale, dalla DCSA, oltre<br />

1.000 indagini che interessano vari sodalizi<br />

criminali anche di notevole spessore.<br />

Da notare che si tratta in buona misura di<br />

operazioni effettuate nel contrasto alla criminalità<br />

organizzata internazionale.<br />

60<br />

Parte seconda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!