13.04.2015 Views

SCARICA l'articolo completo - in-psicoterapia

SCARICA l'articolo completo - in-psicoterapia

SCARICA l'articolo completo - in-psicoterapia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

collaboratori, ma si ritiene utile specificare che <strong>in</strong> un processo psicoterapico<br />

orientato psicos<strong>in</strong>teticamente e che sempre favorisce la riarmonizzazione delle<br />

istanze della personalità, cercando di ancorare la persona ai dati di realtà e<br />

al possesso della capacità di autoidentificarsi, è sempre dato spazio ai momenti<br />

<strong>in</strong> cui si verifica un allargamento del proprio campo di coscienza verso l'alto,<br />

un contatto perciò con il transpersonale. La psicos<strong>in</strong>tesi si <strong>in</strong>serisce <strong>in</strong> quel<br />

movimento psicologico che, per contrapposizione al movimento analitico, fu anche<br />

def<strong>in</strong>ito "psicologia dell'alto" <strong>in</strong> quanto capace di riconoscere la peculiarità<br />

di taluni impulsi, desideri, tendenze, tutti contenuti nell'<strong>in</strong>conscio<br />

transpersonale. Il Sé non può pertanto essere ignorato <strong>in</strong> terapia, ma il grande<br />

rischio resta sempre quello di non poterlo spiegare perché <strong>in</strong> effetti, questo ne<br />

è il paradosso, esso è <strong>in</strong>spiegabile. Alcune persone come i mistici, gli eroi o i<br />

santi lo esprimono con esperienze di eccezionale valore e significatività, ma<br />

l'esperienza del Sé va considerata patrimonio potenziale di tutta l'umanità.<br />

Piero Ferrucci scrive che "il nostro senso comune dell'identità,<br />

è fondato<br />

sulla separazione dagli altri, sull'attaccamento a persone, ruoli o cose e<br />

sull'ansia di morte mentre il senso di identità del Sé è basato sulla percezione<br />

della propria unità col Tutto e la pura consapevolezza di essere... (il Sé) è il<br />

pr<strong>in</strong>cipio della vita <strong>in</strong> noi, forse il nucleo immortale <strong>in</strong> ogni essere umano".<br />

(1)<br />

E' pertanto fondamentale saper riconoscere e apprezzare nelle persone <strong>in</strong><br />

terapia l'apparire di un barlume dell'esperienza transpersonale. L'altro compito<br />

fondamentale per il terapeuta risulterà poi quello di permettere a queste<br />

esperienze, anche se limitate e embrionali, di essere subito e sempre ancorate<br />

alla realtà, di essere rese concrete nella propria vita e <strong>in</strong> quelle degli altri.<br />

L'attuazione di questo compito terapeutico sgombra facilmente il campo dalle<br />

critiche stereotipe per cui la dimensione transpersonale sia qualcosa di<br />

irreale, al massimo presentabile a ricchi pazienti nevrotici e certo non<br />

accessibile nei contesti terapeutici dei servizi pubblici, dove, come del resto<br />

è vero, afferiscono persone che spesso hanno da risolvere, per dirla con Maslow,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!