14.04.2015 Views

1973 - 01 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

1973 - 01 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

1973 - 01 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 - " REDENZIONE "<br />

Sabato 23 settembre u. S., nel suggestivo Santuario del Sacro Speco <strong>di</strong> Subiaco,<br />

a conclusione dei SS. Spirituali Esercizi, durante la solenne concelebrazione<br />

presieduta dallP.Abate Mons. Cavezzi, fu benedetto e consegnato il Crocifisso<br />

al novello missionario frate1 Conte Giuseppe da S. Severo.<br />

Egli è partito con la M/N M Ver<strong>di</strong> » da Napoli per Cartagena il 26 novembre<br />

u. S. fra la commozione dei confratelli ed amici, convenuti al Molo Beverello, per<br />

salutarlo ed augurargli un fecondo apostolato tra i « gamines » della nostra Missione<br />

in Colombia.<br />

Ogni anno ci celebra al Santuario la Giornata per gli Ammalati.<br />

E' stata fissata alla seconda Domenica <strong>di</strong> ottobre per ricordare la straor<strong>di</strong>naria<br />

guarigione che la giovafietta Maria Carifi, ora suora del S. Cuore, nella<br />

notte del 12 ottobre 1938, per intercessione della Vergine Consolatrice del Carpinello.<br />

Da allora questa iniziativa ha riscosso sempre più ampi consensi.<br />

Quest'anno vi è stato un afflusso notevolissimo <strong>di</strong> ammalati, oltre cento, e<br />

<strong>di</strong> pellegrini. S. Anastasia, Napoli, Pomigliano, Marigliano, Scafati, Miano, S. Giuseppe,<br />

Avella, Nola ed altri paesi erano rappresentati da folti gruppi <strong>di</strong> pellegrini.<br />

La S. Messa è stata celebrata da S. Ecc. Mons. Guerino Grimal<strong>di</strong> nostro amatissimo<br />

Vesccvo. Dopo la S. Messa, durante la quale il Vescovo esortò tutti am:<br />

malati e personale a rispondere alla propria vocazione con fedeltà ed amore, vi<br />

fu la Su~~lica alla Madonna Consolatrice del Carpinello e l'unzione degii infermi<br />

con l'oiio benedetto.<br />

Gli Ammalati consumarono l'àgape fraterna nel Villaggio del Sorriso.<br />

Dopo il S. Rosario commentato recitato da tutti nel Santuario, nel pomeriggio<br />

vi fu la solenne Processione del Santissimo e la bene<strong>di</strong>zione degli Ammalati,<br />

durante la quale il responsabile dell'U.A.L.S.1. leggeva le invocazioni, ripetute<br />

da tutti i presenti.<br />

La Madonna avrà sicuramente consolati. quei cari nostri fratelli sofferenti che<br />

ritornarono alle proprie case più sereni e con una dolce speranza 'nel cuore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!