26.04.2015 Views

Scarica l'intervento in formato PDF - Sistema delle autonomie locali

Scarica l'intervento in formato PDF - Sistema delle autonomie locali

Scarica l'intervento in formato PDF - Sistema delle autonomie locali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Prefetto è il soggetto istituzionale che assume il ruolo centrale di<br />

coord<strong>in</strong>amento di tale attività, <strong>in</strong> quanto responsabile generale dell’ord<strong>in</strong>e e<br />

della sicurezza pubblica <strong>in</strong> ambito prov<strong>in</strong>ciale.<br />

É opportuno ribadire che l’aggiornamento dei criteri spetta al M<strong>in</strong>istro<br />

dell’Interno che si avvale, per la pianificazione, dell’Ufficio per il<br />

Coord<strong>in</strong>amento come sancito dalla direttiva m<strong>in</strong>isteriale di riord<strong>in</strong>o<br />

dell’Organismo (DM 8 luglio 1989).<br />

La L. 26.03.2001 n. 128 (c.d. pacchetto sicurezza) ha disposto espressamente<br />

l’aggiornamento annuale dei P.C.C.T., prevedendo anche l’istituzione di presidi<br />

mobili di quartiere nei maggiori centri urbani.<br />

Per tale motivo fu costituito, presso l’Ufficio per il Coord<strong>in</strong>amento e la<br />

Pianificazione <strong>delle</strong> Forze di Polizia, un gruppo di lavoro, <strong>in</strong>caricato di elaborare<br />

il Piano diramato nel maggio del 1991, per renderlo più flessibile e , qu<strong>in</strong>di,<br />

meglio adattabile alle realtà <strong>locali</strong>.<br />

Il modello prescelto, perché basato sull’assoluto rispetto <strong>delle</strong> esigenze<br />

ord<strong>in</strong>amentali <strong>delle</strong> s<strong>in</strong>gole Forze di Polizia, costituiva allora e costituisce oggi<br />

l’elemento unificante di un vero e proprio “sistema <strong>in</strong>tegrato di sicurezza”, con<br />

la sua esplicita previsione di possibile partecipazione anche degli altri Corpi di<br />

Polizia che operano sul territorio, quali ad esempio, le Polizie Municipali e le<br />

Capitanerie di Porto.<br />

Dall’<strong>in</strong>iziale modello che prevedeva una vigilanza “per obiettivi” tra le due<br />

Forze di Polizia a competenza generale (Polizia di Stato e Arma dei Carab<strong>in</strong>ieri)<br />

si è passati ad una vigilanza “per aree”.<br />

- 2 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!