27.04.2015 Views

Aprile 2004 - Comune di Spilamberto

Aprile 2004 - Comune di Spilamberto

Aprile 2004 - Comune di Spilamberto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12-13 giugno<br />

elezioni europee<br />

ed amministrative<br />

Si rammenta a tutti gli elettori che in<br />

occasione delle consultazioni elettorali<br />

che si terranno il 12-13 giugno per:<br />

elezione <strong>di</strong>retta del sindaco e del consiglio<br />

comunale, elezione <strong>di</strong>retta del<br />

presidente della provincia e del consiglio<br />

provinciale, elezione dei rappresentanti<br />

dell’italia al parlamento europeo<br />

si vota con la tessera elettorale che<br />

ogni elettore deve già avere e che è<br />

servita anche nelle precedenti elezioni,<br />

<strong>di</strong> conseguenza non verrà più notificato<br />

il certificato elettorale. I nuovi residenti,<br />

che non hanno ancora ricevuto la nuova<br />

tessera elettorale del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Spilamberto</strong>,<br />

potranno rivolgersi all’ufficio<br />

elettorale negli orari <strong>di</strong> seguito riportati.<br />

Gli elettori che hanno cambiato in<strong>di</strong>rizzo<br />

e sezione elettorale pur rimanendo<br />

residenti in <strong>Spilamberto</strong>, devono controllare<br />

<strong>di</strong> aver apposto sulla tessera<br />

elettorale l’adesivo con l’in<strong>di</strong>cazione<br />

della nuova sezione. Chi non avesse<br />

ricevuto per posta l’adesivo o non lo<br />

avesse apposto, potrà richiedere il duplicato<br />

presso l’ufficio elettorale.<br />

Chi avesse smarrito la tessera elettorale<br />

deve chiederne personalmente il<br />

duplicato presso l’ufficio elettorale,<br />

dal mese <strong>di</strong> MAGGIO (piazza Caduti<br />

Libertà, 3 - piano terra)<br />

Gli orari dell’ufficio elettorale sono:<br />

tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle<br />

8,30 alle 13,00 e giovedì pomeriggio<br />

dalle 15.00 alle 17,00.<br />

Si informa che dal giorno 7 al giorno<br />

11 giugno <strong>2004</strong> l’ufficio elettorale rimane<br />

aperto ininterrottamente dalle<br />

ore 9,00 alle 19,00; sabato 12 e domenica<br />

13 giugno l’ufficio rimane aperto<br />

nelle stesse ore <strong>di</strong> apertura dei seggi.<br />

Si ricorda che, sia per votare, sia per<br />

richiedere il duplicato occorre presentare<br />

un valido documento <strong>di</strong> riconoscimento.<br />

Per il rilascio della carta <strong>di</strong> identità,<br />

l’Anagrafe è aperta anche domenica<br />

13/6/<strong>2004</strong> dalle 8,30 alle 13,00.<br />

Il <strong>Comune</strong> garantisce il servizio trasporto<br />

<strong>di</strong>sabili ai seggi con apposito<br />

mezzo comunale e/o con ambulanza.<br />

Per usufruire del servizio occorre telefonare<br />

all’ufficio anagrafe nei giorni precedenti<br />

la votazione.<br />

La ciclabile Modena - Vignola<br />

La notizia non è inattesa, anzi da tempo<br />

era nelle aspettative <strong>di</strong> tutta la citta<strong>di</strong>nanza:<br />

la ciclabile che va da Vignola a Modena<br />

è completa; anche il tratto conclusivo<br />

che arriva sino a Vignola è a<br />

<strong>di</strong>sposizione dei sempre più numerosi<br />

citta<strong>di</strong>ni che la usano. È stata inaugurata<br />

il 21 marzo alla presenza <strong>di</strong> un pubblico<br />

numerosissimo. La ciclabile Modena-<br />

Vignola, che si snoda sull’antico percorso<br />

della ferrovia <strong>di</strong>smessa, è larga tre metri,<br />

lunga circa venti chilometri <strong>di</strong> cui cinque<br />

illuminati. Costruito con la collaborazione<br />

<strong>di</strong> Provincia <strong>di</strong> Modena e Comuni<br />

<strong>di</strong> Modena, Castelnuovo Rangone, <strong>Spilamberto</strong><br />

e Vignola, il percorso parte da<br />

Vaciglio, affianca la via Gherbella fino a<br />

San Donnino per attraversare la campagna<br />

che circonda San Vito e raggiungere<br />

Castelnuovo Rangone.<br />

Da qui, superata l’antica stazione ferroviaria,<br />

completamente recuperata, la<br />

ciclabile prosegue fino a <strong>Spilamberto</strong><br />

affiancando la strada provinciale n.16,<br />

attraversa il centro citta<strong>di</strong>no e si <strong>di</strong>rige<br />

verso Vignola per terminare, con l’apertura<br />

<strong>di</strong> questo ultimo tratto lungo due<br />

chilometri, nel centro del paese.<br />

L’asilo intercomunale<br />

La costruzione del nuovo asilo nido intercomunale (in località Brodano a Vignola)<br />

sta infatti procedendo con i tempi previsti, per cui è oggi confermata la previsione<br />

<strong>di</strong> avvio del servizio a settembre <strong>2004</strong>. Nel momento in cui il nuovo asilo entrerà<br />

in funzione il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Spilamberto</strong> potrà offrire alcuni posti in più per rispondere<br />

sempre meglio alle esigenze dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Ufficio Anagrafe: tel. 059.789933-901<br />

servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!