02.05.2015 Views

normativa - Comune di Marchirolo

normativa - Comune di Marchirolo

normativa - Comune di Marchirolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TITOLO V<br />

DISCIPLINA URBANISTICA-EDILIZIA<br />

COMMERCIALE<br />

ART. 37<br />

AMBITO DI APPLICAZIONE<br />

1. Le <strong>di</strong>sposizioni contenute nelle presenti norme trovano applicazione nell’esercizio delle<br />

attività commerciali come definite dall’art. 4 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 114 pubblicato<br />

nella G.U. 24.4.1998, n. 95, S.O. <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato con la denominazione “decreto<br />

legislativo”.<br />

2. Le <strong>di</strong>verse tipologie delle strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta sono definite dal medesimo art. 4 del<br />

decreto legislativo.<br />

ART. 38<br />

AREE DA DESTINARE AGLI INSEDIAMENTI COMMERCIALI<br />

1. Nell’intero ambito del tessuto urbano consolidato è consentito inse<strong>di</strong>are esercizi <strong>di</strong><br />

vicinato.<br />

2. Gli inse<strong>di</strong>amenti commerciali <strong>di</strong>versi dagli esercizi <strong>di</strong> vicinato sono consentiti solo nel<br />

nucleo <strong>di</strong> antica formazione <strong>di</strong> <strong>Marchirolo</strong> centro, limitatamente a me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta in un unico esercizio con superfici non superiori a mq 400 <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (unico<br />

punto ven<strong>di</strong>ta) e come ampliamento e/o trasformazione e/o trasferimento <strong>di</strong> esercizi <strong>di</strong><br />

vicinato esistenti e nei Piani Attuativi <strong>di</strong> cui all’art. 12 della L.R. 12/05 se ritenuti idonei,<br />

ai sensi del Programma Pluriennale per lo Sviluppo del Settore Commerciale (PPSSC)<br />

della Regione Lombar<strong>di</strong>a, ad ospitare inse<strong>di</strong>amenti commerciali <strong>di</strong>versi dagli esercizi <strong>di</strong><br />

vicinato.<br />

3. Le strutture commerciali al dettaglio <strong>di</strong> qualsiasi tipologia autorizzate e regolarmente<br />

attive (salvo temporanee e regolari sospensioni dell’attività) esistenti alla data <strong>di</strong><br />

adozione delle presenti norme, vengono confermate nell’ambito della tipologia esistente<br />

e possono ampliarsi nei limiti stabiliti dall’art. 4 del decreto legislativo rispettivamente<br />

per ciascuna tipologia con l’obbligo <strong>di</strong> rispettare la dotazione <strong>di</strong> servizi ed attrezzature<br />

pubbliche o <strong>di</strong> uso pubblico <strong>di</strong> cui al successivo art. 43 riverificandola sulla totalità della<br />

superficie lorda <strong>di</strong> pavimento risultante a seguito dell’ampliamento.<br />

4. I centri <strong>di</strong> telefonia in sede fissa sono ammessi solo all’interno <strong>di</strong> strutture commerciali<br />

<strong>di</strong>verse dall’esercizio <strong>di</strong> vicinato. Per le dotazioni <strong>di</strong> aree a parcheggio valgono le<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al successivo art. 43 delle presenti norme.<br />

5. Non sono previste aree per attività ricettive all’aria aperta <strong>di</strong> cui all’art. 51 L.R. 15/07.<br />

architetto@scillieri.it Piano delle Regole !29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!