10.05.2015 Views

Download - Wilo

Download - Wilo

Download - Wilo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Principi tecnici tecnici di base<br />

di base<br />

Il<br />

Il<br />

concetto<br />

concetto<br />

di<br />

di<br />

sistema<br />

sistema<br />

di<br />

di<br />

pressurizzazione<br />

pressurizzazione<br />

Il concetto di pressurizzazione<br />

Quando necessario utilizzare un sistema<br />

Quando di pressurizzazione necessario utilizzare idrica un<br />

Quando è necessario utilizzare un sistema<br />

In sistema<br />

di pressurizzazione<br />

linea di di massima, pressurizzazione<br />

idrica<br />

l’applicazione idrica: di un<br />

In in linea di massima, l’applicazione di di un un<br />

sistema di pressurizzazione necessario<br />

sistema di pressurizzazione è necessario<br />

solo quando la pressione di alimentazione<br />

solo quando la pressione di alimentazione<br />

al di più sfavori-<br />

(pmin Acq) al punto di prelievo più sfavori-<br />

inferiore alla pressione di erogazione<br />

to sfavorito è inferiore è inferiore alla pressione alla pressione di erogazione di<br />

minima erogazione (pmin minima Rub) necessaria (pmin Rub) per necessaria il corretto<br />

per il funzionamento corretto funzionamento dell’apparecchiatura.<br />

minima (pmin Rub) necessaria per il corretto<br />

funzionamento dell’apparecchiatura.<br />

Per dell’apparecchiatura.<br />

esempio quando la somma di:<br />

Per esempio quando la somma di:<br />

Perdita per dislivello geodetico ΔpGeo<br />

Per Perdita esempio per quando dislivello la somma geodetico di: ΔpGeo<br />

Pressione minima di erogazione al punto<br />

di prelievo dell’impianto più sfavori-<br />

• perdita Pressione per dislivello minima di geodetico erogazione ΔpGeo al punto<br />

di prelievo minima dell’impianto di erogazione più al sfavori-<br />

• pressione<br />

punto pmin Rub più la somma delle perdite<br />

di pressione pmin Rub dovute più la a: somma delle<br />

to pmin<br />

di prelievo<br />

Rub più<br />

dell’impianto<br />

la somma delle<br />

più<br />

perdite<br />

di pressione dovute a:<br />

sfavorito<br />

perdite attrito di lungo pressione le tubazioni dovute a: resistenze<br />

- attrito<br />

attrito<br />

occasionali<br />

lungo<br />

lungo le<br />

le<br />

(l<br />

tubazioni<br />

tubazioni R+Z)<br />

e<br />

e<br />

resistenze<br />

resistenze<br />

- occasionali Σ Σ (l (l • • R+Z) R+Z)<br />

perdite di pressione relative al contatore<br />

Δp Cont<br />

- perdite di di pressione relative al al contatore<br />

Δp Cont Δp Cont<br />

contatore<br />

- perdite di di pressione relative alle alle<br />

perdite di pressione relative alle<br />

apparecchiature come ad ad es. es. filtri, filtri, appa-<br />

apparecchiature come ad es. filtri, appa-<br />

apparecchi di dosaggio, di dosaggio, Δp App. Δp App.<br />

recchi di dosaggio, Δp App.<br />

La figura mostra l’esempio di distribuzione<br />

delle pressioni in una rete di un edificio<br />

distribuzione delle pressioni delle in pressioni una rete in di una edificio rete<br />

La figura 1 mostra mostra l’esempio di di distribuzio-<br />

nel quale la somma delle perdite di pressione<br />

nel di un quale edificio la somma nel quale delle la perdite somma di delle pressione<br />

è maggiore della pressione minima<br />

perdite maggiore<br />

di pressione<br />

della<br />

è maggiore<br />

pressione<br />

della<br />

minima<br />

disponibile pressione minima al punto disponibile prelievo al dalla punto rete<br />

disponibile al punto prelievo dalla rete di<br />

pubblica prelievo dalla pmin rete Acq, pubblica si rende pmin quindi Acq, necessaria<br />

rende l’adozione quindi necessaria di un sistema l’adozione di pressuriz-<br />

di un<br />

si<br />

pubblica pmin Acq, si rende quindi necessaria<br />

l’adozione di un sistema di pressurizzazionezazione.<br />

sistema di (fig. pressurizzazione 2)<br />

(fig. 2).<br />

Il<br />

Il<br />

sistema<br />

sistema (fig.<br />

sarà<br />

sarà 2)<br />

scelto,<br />

scelto,<br />

installato,<br />

installato,<br />

tenuto<br />

tenuto<br />

in<br />

in<br />

Il esercizio sistema e sarà sottoposto scelto, installato, ad una tenuto in<br />

esercizio sottoposto ad una manutenzione<br />

esercizio manutenzione e sottoposto tale da ad assicurare una manutenzio-<br />

l’erogazione<br />

tale<br />

continua<br />

da assicurare<br />

dell’acqua,<br />

l’erogazione<br />

assenza<br />

conti-<br />

tale da assicurare l’erogazione continua<br />

dell’acqua, assenza di ripercussioni<br />

rete della<br />

di<br />

nua ripercussioni dell’acqua, negative assenza sulla di ripercussioni<br />

negative società erogatrice sulla rete della servizio società e erogatrice<br />

negative sulla rete della società erogatrice<br />

quelle<br />

del degli servizio utenti.<br />

quelle degli utenti.<br />

del servizio e quelle degli utenti.<br />

Figura 1: Distribuzione della pressione nella rete idrica di un edificio<br />

Figura 1: Distribuzione della pressione nella rete idrica di un edificio<br />

Figura 1: Distribuzione della pressione nella rete idrica di un edificio<br />

Figura 2: 2: sistema di di pressurizzazione ad 1 o più pompe al servizio dell’edificio<br />

Figura 2: sistema di pressurizzazione ad 1 o più pompe al servizio dell’edificio<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!